Intervento: BO PROGRAMMAZ. PERCORSI FpRMATIVI X GENITORI FINALIZZATI ALLA CREAZIONE GRUPPI AUTO-AIUTO C/O SEDE OPERATIVA. J...NON ACqOLTA...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Intervento: BO PROGRAMMAZ. PERCORSI FpRMATIVI X GENITORI FINALIZZATI ALLA CREAZIONE GRUPPI AUTO-AIUTO C/O SEDE OPERATIVA. J...NON ACqOLTA..."

Transcript

1 Supp/emento ordinario alla GAZZEnA UFFICIALE Serie generale -n. 21 ASSOO187 Protoc:ollo: 99/1415/E Contrlbuto: Ente richiedente: P. "MIRAFIORI" Sede legale: CORSO SEBASTOPOLI NR.178 -~0137 TORINO (TO) Intervento: BO PROGRAMMAZ. PERCORSI FpRMATIVI X GENITORI FINALIZZATI ALLA CREAZIONE GRUPPI AUTO-AIUTO C/O SEDE OPERATIVA. J...NON ACqOLTA... Intervento: CO ATTIVITÀ SOCIOODIDATTIC f E A FAVORE DI MINORI NOMADI ALL'INTERNO DEL CAMPO NOMADI SANo GONE NEL QUARTIERE MIR FIORI SUD. 900 MATERIALE DIDA CO LOl RIMBORSO SPESE YOLONTARI COMPENSI OPERArORI NO2 MATERIALE DI CQNSUMO 800 MATERIALE LUDI~O-RlcREAnvo ASSO0167/ASS03817 Ente richiedente: P. ANIMAZIONE Protocollo: 99/1412/E VALD ECCO Contrlbuto: Sede legale: VIA LE CHIUSE, TOR NO (TO) Sede destinataria: COMUNITÀ ALPHAAPOD S VIA MARCONI, VINOVO (TO) Intervento: AO ATTIVITÀ LUDlCO-AGGREGAnVE INCENTRATE SU MOMENTI DELLA COMUNITÀ E ATTIV. DIDATTICO- FORMATIVE CON SITUAZ. D. INCONTRO DA OFFRIRE Al MR. DEL TERRIT. 800 MATERIALE LUDIFo-RIcREAnvo N37 BICICLETTE N4R ATTREZZATURA INFoRMAncA 600 MATERIALE,A~T.E MACCHIN. COo COMO0219 Protocollo: 99/1396/E Coatributo: Ente ricbiedeate: GRUGLIASCO Sede legale: PoZZA MA1TEO1TI, GRUGLIASCO (TO) laterveato: HO ERQGAZIONE BORSE LAVORO,STUDIO,T.F.LoIN FAVORE MR ESPOSTI RISCHIO COINVOLGIMENTO A1TI- VITA CRIMINOSE INSERITI IN AMBITI LAVORATIVI J BORSE DI STUDIO 1,09 COMPENSIOPERATORI KOO CORSI DI FORMAZ.PROFESSIONALE COMO0224 Protocollo: 99/1378/E Contributo: Ente richiedente: TORINO Sede legale: VIA MILANO, l TORINQ (TO).i Intervento: CO AnlvlTA LUDICO-SPORTIVE RIVOLTE Al MINORI STRANIERI A RISCHIO DI COINVOLGIMENTO IN AnI VITÀ CRIMINOSE. 502 ATrIVIT~ SPORnyE 502 ATrIVITA SPORTIVE 502 ATTIVITÀ spornve 502 ATTIVITÀ spornte 502 ATTIVITÀ sporni'e AM ABBIGLIAMENTO GINNICO.. DO2 NOLEGGIO AUTOMEZZI COo FAlI! 201 AFFITTOTERRENb 201 AFFITTO TERRENP GOJ MANIFESTAZIONII CULTURALI RIMBORSO SPESE bperatori LOI RIMBORSO SPESE ivolontari LlO LIO COMPENSI PER a)nsulenze COMPENSI PER cc)nsulenze NO2 MATERIALE DI C<ilNSUMO -II

2 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 Intervento: CI A1TJVITÀ RICREAtlVE-AGGREGATIVE RIVOLTE Al MINORI A RISCHIO DI COINVOLGIMENTO IN A'ITI- VITA CRIMINOSE. 800 MATERI~LE LUDlCO.RIcREAnvo 801 IMPIANto AUDIO-VIDEO 800 MATERIALE LUDICO-RICREAnvO N2H CINEFORUM 1.02 RIMBORSO SPESE ESPERn 1.05 RIMBORSO SPESE CONSULENn no2 NOLEGGIO AUTOMEZZI GO6 ESCURSIONI GO3 MANIFESTAZIONI CULTURAli N37 BICICLE'ITE COMOO224/COMO2737 Protocollo: 99/1381/E ContrllMIto: Ente richiedente: TORINO Sede legale: VIA MILANO, TORINO (TO) Sede destlnataria: CIRCOSCRIZIONE 11.S.RITA MlRAFIORI NORD VIA MILANO, TORINO (TO) Intenento: AO ARREDO E MATERIALE INFORMATICO X COMUNITÀ ALLOGGIO X ADOLESCENT1IN C.SO SEBASTOPOLI, 81 -TORINO *** NON ACCOLTA *** Intervento: CI A1TIVITA DI RECUPERO SCOLASnCO E DI AGGREGAZIONE DI 4 ASSOCIAZ OPERANTI NEL TERRITORIO MlRAFIORI NORD CON RAGAZZI SEGNALAn DAI SERVIZI SOCIALI COo 800 MATERIALE LUDICO-RIcREAnvo 900 MATERIALE DmATrICO GO6 ESCURSIONI Intervento: C2 A1TIVITA DI AGGREGAZIONE RIVOLTE A MR A RISCHIO C/O CENTRO GIOVANI "CENTRO DENTRO" -C.SO SIRACUSA, MATERIALE LUDICO-RICREAnVo NO2 MATERIALE DI CONSUMO Intervento: C3 A1TIVITA AGGRBGATIVE C/O CENTRO RAGAZZI "LILLIPUT" -VIA CARLO DEL PRETE, 79 -TORINO *** NON ACCOLTA *** COMOO224/COM02810 Protocollo: 99/1379/E Contributo: Ente richiedente: TORINO Sede legale: VIA MILANO, TORINO (TO) Sede destinataria: CIRCOSCRIZIONE VI VIA GHEDINI, TORINO (TO) Intervento: CO FORNIRE POSSIBILITA DI PROSEGUIMENTO STUDI FORMAZIONE PROFESSIONALE ED INSERIMENTI LAVORATIVI. J BORSE DI STUDIO Intervento: CI REALIZZAZIONE INTERVENTI EDUCATIVI CON GRUPPI DI MINORI A RISCHIO DI DEVIANZA E CON PROV- VEDIMENTI AUTORITA GIUDIZIARIA., 400 PULIZIA E PICCOLA MANUT.LOCALI 600 MATERIALE,AnREZZAT.E MACCHIN. 600 MATERIALE,AnREZZAT.E MACCHIN. NO2 N4R MATERIALE DI CONSUMO ATTREZZATURA INFORMATICA 12 -

3 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie genera/e.n. 21 COM02654 Protocollo: 99/705/E Contributo: Ente richiedente: VERCELLI Sede legale: P.ZZA MUNICIPIO, V~RCELLI (VC) Iatenento: 80 ArrIVITÀ DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA IGIENICO-SANITARIA SOCIALE LAVORATIVA TEMPO LIBERO C o CAMPO NOMADI OPERA TORI 1.04 RIMBORSO SPES ~ U)4 RIMBORSO SPES OPERATORI U)4 RIMBORSO SPES OPERA TORI 1.04 RIMBORSO SPESIt OPERA TORI lail RIMBORSO SPES~ VOLONTARI 502 ATnVITÀ SPOR E A05 ABBIGLIAMENT GINNICO COo D 00 SPESE TRASPOR UTENTI GO2 CAMPO-SCUOLA GO6 ESCURSIONI i Iatenento: CO GESTIONE ArrIvITÀ C/O ALLOGGIO DI VIA TRENTO E MOMENTI D'INCONTRO I 900 MATERIALE DID TTICO ~l UTENzE NO2 MATERIALE DI CpNSUMO N4R ATTREZZATURA INFORMATICA ABBONAMENTI/RIVISTE-QUOTIDIANI ASSOO273 Protocollo: 99/1808/E Coatrlbuto: Ente richiedente: ARClRAGAZZI "CIRCOLO VEGA" Sede legale: SALITA FAMAGOSTA, GENOVA (GE) Intervento: CO CENTRO AGGREGAZIONE POLlFUNZIONALE CON PALESTRA CINEFORUM MENSA LAVANDERIA LAB. INFORMATICO SALA MUSI~A RIVOLTO AD ADOLESCENTI E PRE EXTRACOMUNITARI 200 AFFITTO LOCAU 400 PULIZIA E PIccoLA MANUT.LOCALI 600 MATERIALE,ATTR.EZZAT.E MACCHIN. 800 MATERIALE LUDlCO-RICREAnvO COo I FA)l LOl RIMBORSO SPESEI VOLONTARI NO2 MATERIALE DI CONSUMO N4R ATTREZZATURA INFoRMAncA N 00 ABBONAMENTIlRIVISTE-QUOnDIANI ALTRE SPESE Intervento: DO ATTIVITÀ RIVOLTE A PREADOLESCENTI EXTRACOMUNITARI IN COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA IN ORARIO EXTRASCOLASTICO INFORMATICA GITE SOSTEGNO SCOLASTICO 400 PULIZIA E PICCOLA MANUT.LOCAU 900 MATERIALE DIDATnCO I FA)l.I LOl RIMBORSO SPESEI VOLONTARI LO9 NO2 MATERIALE DI CONSUMO D 00 SPESE TRASPORTO UTENTI N4R ATTREZZATURA INFORMAnCA 002 NOLEGGIO AUTOMEZZI 100 SOSTEGNO SCOLAsnco 13

4 Supplemento ordinario alla GAZZEllA UFFICIALE Serie genera/e -o. 21 ASSO2451 Protocollo: 99/1814/E ti CoDbibuto: Ente rlchlededte: ARCIRAGAZZI G OV A Sede lekule: VIA S. LUCA, 11/ GENOVA (GE) Intervento: CO CENTRO ATrIVITÀ ;PROFESSIONALIZZANTI TENDENTE ALL'INSEGNAMENTO TEORICO PRATICO DI TEC- NICHE DI ASSEMBl1AGGIO COMPUTER CON AZIONI SOCIALIZZANTI E AGGREGANTI ZOO AFFITrOI LOCAU 400 PUUZIA IE PICCOLA MANUT.LOCALI 600 MATERIALE,ATrREZZAT.E MACCHIN. EO1 UlI RIMBORSO SPESE VOLONTARI LO9 NOZ MATERIALE DI CONSUMO N4R ATrREZZATURA INFORMAncA ABBONAMENTIlRIV1STE-QuonDIANI 900 MATERIALE DmA1TICO DO2 NOLEGGIO AUTOMEZZI D 00 SPESE TRASPORTO UTENTI ASSO0270 Protocollo: 99/180SIE Contributo: Ente richiedente: ASS. "IL CESTO" I Sede legale: VIA GIUSTINIANI,191$ GENOVA (GE) luterveoto: AO SVILUPPARE SUL TERRITORIO UNA RETE DI FAMIGLIE SOLIDALI PER REALIZZARE OPPORTUNITÀ DI ACCOGLIENZA TEMPORANEA PER MINORI IMMIGRATI E NON A RISCHIO 900 MATERIALE DmArnco Ull IAI9 LIO RIMBORSO SPESE VOLONTARI COMPENSI PER CONSULENZE ASSO0975 Protocollo: 99/1807/E Coatrlbuto: Eate rlchledeate: ASS. CENTRO SOCIALE "LA STAFFETrA" Sede legale: VIA DI PRÈ, GENOVA (GE) laterveato: CO ATr. SOCIALI,AGGP..GATIVE,EDUCATIVE,LUDICHE,SOSTEGNOSCOLASTICO PER ADOLESCENTI! 200 AFFITr6 LOCAU "" 600 MA1'ERIALE,A1TREZZAT.E MACCHIN. EOI WI RIMBORSO SPESE VOLONTARI W5 RIMBORSO SPESE CONSULENTI 1,09 COMPENSIOPERATORI NO2 MATE~ALE DI CONSUMO NOP MANU~NZIONE A1TREZZATURE 900 MATERIALE DIDATTICO 14 -

5 Supp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Seriegenera/e- n. 21 ASSO0275/ASS02265 Protocollo: 99/i806/E I CoDtributo: Eute richiedente: P. "IL LABORATORIO" Sede legale: VIA DELLA MADDALENA, 29/T f 6124 GENOVA (GE) Sede destiaataria: COMUNITÀ DI PRIMA A OGLIENZA "LA SPIGA" VIA DELLA MADDALENA, 29/B GENO- VA (GE), latervento: AO REALIZZAZIONE STRUTruR DI PRONTA ACCOGLIENZA PER MINORI IMMIGRATI E NON A RISCHIO DI DEVIANZA 200 AFFIno LOCAU 800 MATERIALE LUDI O-RICREATIVO 801 IMPIANTO AUDIO- IDEO EOO SPESE GESTIONE 1.09 COMPENSI OPERAT RI LlO COMPENSI PER co SULENZE EO1 ASS03756 Protocollo: 99/1813/E CoDtributo: Eote richiededte: P. SOCIALE "G.A.U." Sede legale: VIA STRUPPA, GENOV~ (GE) IoterveDtO: CO EDUCATIVA DI STRADA E PbTENZIAMENTO QEL CENTRO DI INCONTRO PRESSO LA SEDE GAU CON CREAZIONE DELLO SPAZIO G~OVANI E ATTIVITA PER L'ORIENTAMENTO LAVOR. EOl i JO3 LOl RIMBORSO PAGAMENTO SPESE ONERtSOCIALI V LONTARI 1.09 COMPENSIOPERAT RI LlO COMPENSI PER CONSULENZE NZH CINEFORUM I! N4R ATTREZZA TURA INFORMATICA ASSO0280 ProtocoUo: 99/1812/E Coatrlbuto: Ente richiedente: U.I.S.P. -UNIONE ITALIANA SPORT PER TU1TI Sede legale: P.ZZA CAMPETTO, IGENOVA (GE) lutervento: AO CENTRO DI ACCOGLIENZA JOTIURNA URGENTE CON PERMANENZA MAX ED ACCOMPAGNA- MENTO EDUCATIVO DIURNO1PER MINORI EXTRACOMUNITARI MASCHI 12/18 ANNI 200 AFFIno LOCAU i 600 MATERIALE,ATTRB:l:zAT.E MACCHIN. AO2 ABBONAMENn/IScRIZIONI AOS ABBIGLIAMENTO GlNNICO coo EOl ASSICURAZIONl ~ U)8 COMPENSI DOC 1,09 COMPENSIOPERAT~RI NO2 MATERIALE DI CO~SUMO NOK LOCAZIONE ATTREiz.LABORATORIO NOP MANUTENZIONE A kezza TURE Nl6 MATERIE PRIME PER LABORATORI -15

27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21

27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 ASSO3690 Protocollo: 99/2329/E Contributo: 22.500.000 Ente ricbiedente: P. SOCIALE "L'IDEA '90" Sede legale: CORSO MEDITERRANEO.

Dettagli

-36 ASSICURAZIONI SPESE TRASPORTO UTENTI COMPENSI OPERA TORI NO2 MATERIALE DI CONSUMO

-36 ASSICURAZIONI SPESE TRASPORTO UTENTI COMPENSI OPERA TORI NO2 MATERIALE DI CONSUMO COMO0067 Protocollo: 99/1S34/E Contributo: 79.900.000 Ente ricbledente: FIRENZE Sede legale: P.ZZA SIGNORIA, 1-50122 FIRENZE (FI) IDterveoto: CO REALIZZAZIONE STAGE PROFESSIONALE GUIDATO IN AZIENDA PER

Dettagli

27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21

27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 ldtervento: DI A1TIVITÀ SPORTIVE C/O IL CAMPO SPORTIVO COMUNALE 1..06 RIMBORSO SPESE ISTRUTTORI AO5 ABBIGLIAMENTO GINNICO 600

Dettagli

-136. 27-1-2000 Supp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21

-136. 27-1-2000 Supp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 Supp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21 ldtenedto: C3 LABORATORIO CARTAPESTA lh.x4g.setf.xllms PER ACQUISIRE TECNICHE PER UN POSSIBILE SBOCCO LAVORATIVO Nl6 MATERIE

Dettagli

71 - ASS03077/ASS03078 Protocollo: 99/l657/E Contributo: 95.000.000

71 - ASS03077/ASS03078 Protocollo: 99/l657/E Contributo: 95.000.000 COM02614 ProtocoDo: 99/727/E Contdbuto: 88.400.000 Ente richiedente: ROSETO DEGLI ABRUZZI Sede legale: P.ZZA DELLA REPUBBLICA, 9 64026 ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) Intervento: CO CENTRO INCONTRO GIOV ILE

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZErrA uffictale Serie generale -o. 21

Supplemento ordinario alla GAZZErrA uffictale Serie generale -o. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZErrA uffictale Serie generale -o. 21 ASS02174 Protocollo: 99/1610/E Contributo; 51.000.000 Ente rlchledente; ARCI "CIlTÀ FUTURA " Sede lekale; STRElTO MOLUCA, 24-98051

Dettagli

Supplemento ordin4~rio alla GAZZEITA UFFICIALE Serie generale -n. 1.1

Supplemento ordin4~rio alla GAZZEITA UFFICIALE Serie generale -n. 1.1 27-1-2000 Supplemento ordin4~rio alla GAZZEITA UFFICIALE Serie generale -n. 1.1 COM02249 Protocollo: 99/2360/E Coatrlbuto: 70.800.000 Ente rlchiedeote: CAULONIA Sede legale: VIA ROMA -89041 CAULONIA (RC)

Dettagli

~'upplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21

~'upplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 ~'upplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 Intervento: C7 SARTORIA 600 MATERIALE,An"REZZAT.E MACCHIN. N64 ABBONAMENTIIRIVISTE-QUOTIDIA~ì LOl RIMBORSO SPESE VOWNTARI

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZEITA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21

Supplemento ordinario alla GAZZEITA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 Supplemento ordinario alla GAZZEITA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 D2 EDUCAZIONE CIVICA loterveoto: D3 LABORATORIO MUSICALE 04 CINETECA D5 LABORATORIO AMBIENTALE D6 GIOVANI E ANZIANI: INTEGRAZIONE COM01792

Dettagli

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 1. NUMERO AZIONE 6 2. TITOLO AZIONE CENTRO DIURNO POLIFUNZIONALE 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Descrivere sinteticamente le attività che si intendono realizzare all interno

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 Intervento: CJ LABORATORIO PERCORSO FORMATIVO-CULTURALE CENTRO INCONTRO "INSIEME PER CAMAGGIO". Intervento: C4 LABORATORIO

Dettagli

Intervento: DO LABORATORIO DI PELLETTERIA X 30 MR. DELLA DURATA DI 4 MESI DA EFFETTURE NEI LOCALI DELLA SCUOLA ELEMENTARE.

Intervento: DO LABORATORIO DI PELLETTERIA X 30 MR. DELLA DURATA DI 4 MESI DA EFFETTURE NEI LOCALI DELLA SCUOLA ELEMENTARE. COM02589 ProtocoUo: 99/1864/E Contributo: 72.900.000 Ente richiedente: BARI SARDO Sede legale: VIA CAGLIARI 90-08042 BARI SARDO (NU) Intervento: BO SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA. ~ COMPENSI OPERA TORI

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZEfTA UFFICIALE Serie generale -n. 21

Supplemento ordinario alla GAZZEfTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZEfTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 COM02582 ProtocoDo: 99/854/E CoDtrllMIto: 66.400.000 &te richledeote: CAMPOFELICE DI ROCCELLA Sede legale: VIA CESARE CIVELLO,

Dettagli

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO SOGGETTO PROPONENTE: SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO ASSOCIAZIONE MARANATHA ONLUS Indirizzo: Via Ca Nave 63 Cap: 3503 - Comune: Cittadella - Prov. :PD Telefono: 049.5975329 Fax: 049.940920 E-mail:

Dettagli

00144 ROMA (RM) VIALE CIVILTA' DEL LAVORO, 4 C.F. 97197310580 C.M. RMIS03900A. ENTRATE Importi. Voce Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 Anno 2019

00144 ROMA (RM) VIALE CIVILTA' DEL LAVORO, 4 C.F. 97197310580 C.M. RMIS03900A. ENTRATE Importi. Voce Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 Anno 2019 A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. ENTRATE Voce 01 Avanzo di amministrazione presunto 55.728,55 01 Non vincolato 34.396,32 02 Vincolato 21.332,23 02 Finanziamenti dello Stato 59.750,80 01

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE (allegato alla domanda di iscrizione all Albo Comunale delle Associazioni)

SCHEDA DI RILEVAZIONE (allegato alla domanda di iscrizione all Albo Comunale delle Associazioni) - COMUNE DI MIRANO - SCHEDA DI RILEVAZIONE (allegato alla domanda di iscrizione all Albo Comunale delle Associazioni) Nel compilare la scheda, Vi preghiamo di dare una sola risposta ad ogni domanda, salvo

Dettagli

ATTIVITA NEGLI ISTITUTI PENALI PER I MINORENNI anno 2003/2004

ATTIVITA NEGLI ISTITUTI PENALI PER I MINORENNI anno 2003/2004 ATTIVITA NEGLI ISTITUTI PENALI PER I MINORENNI anno 2003/2004 Negli Istituti Penali per i Minorenni vengono offerte ai ragazzi attività scolastiche, di formazione professionale e di tempo libero. Ogni

Dettagli

Formulario Allegato 2. 1. Dati sul soggetto richiedente

Formulario Allegato 2. 1. Dati sul soggetto richiedente Formulario Allegato 2 1. Dati sul soggetto richiedente - Denominazione Associazione Rimettere le ali Onlus - Data costituzione 14 Aprile 2011 - Codice Fiscale 97650020585 - P.IVA _12112461004 (se in possesso)

Dettagli

INTEGRAZIONE ATTRAVERSO L ALLOGGIO Spunti di riflessione. ANNA MARIA POZZO Consulente Federcasa

INTEGRAZIONE ATTRAVERSO L ALLOGGIO Spunti di riflessione. ANNA MARIA POZZO Consulente Federcasa INTEGRAZIONE ATTRAVERSO L ALLOGGIO Spunti di riflessione ANNA MARIA POZZO Consulente Federcasa Panoramica Modelli e strumenti di integrazione Esempi Conclusione Contesto attuale-situazione sociale Aumento

Dettagli

Ferma restando la data di scadenza dell avviso* è consigliabile che pervengano le domande agli enti entro il 20 Luglio 2015

Ferma restando la data di scadenza dell avviso* è consigliabile che pervengano le domande agli enti entro il 20 Luglio 2015 U N A S C E L T A C H E C A M B I A L A V I T A. L A T U A E Q U E L L A D E G L I A L T R I SERVIZIO CIVILE REGIONALE pubblicato l Avviso Provinciale 2015 E tempo di fare domanda!!! Se hai deciso di vivere

Dettagli

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Organizzazione oraria delle classi prime 8,25 Ingresso 8,30 10,15 Attività didattica 10,15 10,30 Pausa merenda e ricreazione 10,30-12,00 Attività didattica 12,00

Dettagli

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate D 1 - ANFFAS LABORATORIO IL FARO : interventi per contrastare l isolamento sociale e favorire la partecipazione attiva delle persone disabili e delle loro famiglie alla vita sociale. Pag. 333 ANFFAS Servizi

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ALLEGATO N. 3 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO Area a rischio e lotta contro l emarginazione scolastica

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. N.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. N. A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 2.679,39 02 Vincolato 2.679,39 02 Finanziamenti dello Stato 20.789,10 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

Scuola Primaria Francolino

Scuola Primaria Francolino Scuola Francolino Via dei Calzolai, 136 44123- Francolino - Ferrara Telefono e fax: 0532 724057 La scuola si trova nel paese di Francolino, situato nella periferia NORD della città di Ferrara ed è un plesso

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2014. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2014. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 10.955,05 01 Non vincolato 2.855,05 02 Vincolato 8.100,00 02 Finanziamenti dello Stato 94.970,99

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO IC TULLIA ZEVI

Mod B (art. 2 c. 6) Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO IC TULLIA ZEVI A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 21.253,01 02 Vincolato 21.253,01 02 Finanziamenti dello Stato 69.841,72 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

SINTESI DEL POF a.s. 2015-2016

SINTESI DEL POF a.s. 2015-2016 ISTITUTO COMPRENSIVO LA GIUSTINIANA SCUOLA PRIMARIA Segreteria e Presidenza:Via Giuseppe Silla, 3 - Roma ' 06 30365205 06 88543266/67 7 06 30356161 / rmic85900@istruzione.it - www.icslagiustiniana.it SINTESI

Dettagli

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Organizzazione oraria delle classi prime 8,25 Ingresso 8,30 10,15 Attività didattica 10,15 10,30 Pausa merenda e ricreazione 10,30-12,00 Attività didattica 12,00

Dettagli

CAPACITA LOGISTICO STRUTTURALE E INFRASTRUTTURALE

CAPACITA LOGISTICO STRUTTURALE E INFRASTRUTTURALE INTRODUZIONE CAPACITA LOGISTICO STRUTTURALE E INFRASTRUTTURALE Il Villaggio del Ragazzo offre ai giovani che partecipano alle attività del centro di San Salvatore, servizi educativi ed accessori finalizzati

Dettagli

Città di Enna AREA 5 G.R.I.T.

Città di Enna AREA 5 G.R.I.T. Città di Enna AREA 5 G.R.I.T. SEZIONE 1. DATI ANAGRAFICI DELL ORGANIZZAZIONE Denominazione dell Organizzazione Acronimo (Sigla) Indirizzo della sede Presso¹ CAP Telefono Comune Fax E-mail PEC Sito web

Dettagli

Progetto scuola per tutti in condizioni migliori a Libreville - Gabon Progetto rifacimento del tetto della Comunità Emmaus a Paderno

Progetto scuola per tutti in condizioni migliori a Libreville - Gabon Progetto rifacimento del tetto della Comunità Emmaus a Paderno IL MINI CAMPO MISSIONARIO REALIZZATO SABATO 28 MARZO E LA VENDITA CHE SI TERRA NEI TRE GIORNI PROSSIMI HA COME FINALITA QUELLA DI CONTRIBUIRE ALLA REALIZZAZIONE DI DUE PROGETTI Progetto scuola per tutti

Dettagli

La povertà letta dalla Caritas a Livorno

La povertà letta dalla Caritas a Livorno La povertà letta dalla Caritas a Livorno I semestre 2015 Dati raccolti dalla rete di Centri di Ascolto Caritas A cura di Osservatorio Diocesano delle Povertà e delle Risorse POVERTA' ALIMENTARE Area/centro

Dettagli

Educando nella Provincia di Varese 2012

Educando nella Provincia di Varese 2012 Scheda progetto Educando nella Provincia di Varese 2012 ANCI Lombardia coordina e organizza le azioni degli enti associati in materia di servizio civile definendo una precisa strategia metodologica comune

Dettagli

SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015)

SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015) SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015) Settore di intervento Area territoriale Attori da coinvolgere Nome del progetto Target di riferimento 1. Sistema dei servizi 2. Occupazione

Dettagli

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 1. NUMERO AZIONE 15 2. TITOLO AZIONE Mediazione linguistica 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Descrivere sinteticamente le attività che si intendono realizzare all interno

Dettagli

Alcune riflessioni sulle problematiche e sulle risposte al disagio sociale. Utenti SSC Ambito del Cividalese4.3. SSC 7 giugno 2012

Alcune riflessioni sulle problematiche e sulle risposte al disagio sociale. Utenti SSC Ambito del Cividalese4.3. SSC 7 giugno 2012 Alcune riflessioni sulle problematiche e sulle risposte al disagio sociale Utenti SSC Ambito del Cividalese4.3 SSC 7 giugno 2012 Gli utenti in carico al Servizio Sociale dei Comuni 2011 Anno UTENTI con

Dettagli

Nuove vie di promozione sportiva

Nuove vie di promozione sportiva Nuove vie di promozione sportiva l'esperienza di Udine Torino, 10 settembre 2015 Raffaella Basana Assessore allo Sport, all'educazione e agli Stili di Vita Comune di Udine Udine e lo sport 100mila abitanti

Dettagli

Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)

Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) Operatore dell abbigliamento - Sartoria Che cosa sono gli IeFP? Sono percorsi di Istruzione e Formazione Professionale Sono finalizzati al conseguimento di

Dettagli

RELAZIONE GIUNTA ESECUTIVA PIANO ANNUALE 2013 ENTRATE

RELAZIONE GIUNTA ESECUTIVA PIANO ANNUALE 2013 ENTRATE RELAZIONE GIUNTA ESECUTIVA PIANO ANNUALE 2013 ENTRATE Aggregato 02 Finanziamenti dallo Stato (Comunicazione MPI n. 8112 del 17/12/2012) Voce 01 Dotazione Ordinaria - Funzionamento 13.205,33 - Revisori

Dettagli

Avviso Pubblico Più competenze per gli operatori sociali POR Campania FSE 2007-2013 (Asse III) FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Avviso Pubblico Più competenze per gli operatori sociali POR Campania FSE 2007-2013 (Asse III) FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Allegato 2 Avviso Pubblico Più competenze per gli operatori sociali POR Campania FSE 2007-2013 (Asse III) FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SEZIONE 1 DATI IDENTIFICATIVI DELL INTERVENTO FORMATIVO

Dettagli

OCCUPIAMOCI! : SCELTI I PROGETTI PER DARE A 100 GIOVANI IN TUTTA ITALIA NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO

OCCUPIAMOCI! : SCELTI I PROGETTI PER DARE A 100 GIOVANI IN TUTTA ITALIA NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO OCCUPIAMOCI! : SCELTI I PROGETTI PER DARE A 100 GIOVANI IN TUTTA ITALIA NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO AREA TIROCINI FORMATIVI Luogo: Verona Nome progetto: INDIPENDENTI - JOB: azioni per l'inserimento professionale

Dettagli

SCHOOL LAB. Azione 3. Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo per l Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi -Annualità2013

SCHOOL LAB. Azione 3. Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo per l Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi -Annualità2013 SCHOOL LAB Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo per l Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi -Annualità2013 Azione 3 FEI Fondo Europeo per l Integrazione Fondo Europeo per l Integrazione di cittadini

Dettagli

cooperazione e sviluppo locale via Borgosesia, 30 10145 Torino tel. 011.74.12.435 fax 011.77.10.964 cicsene@cicsene.org www.cicsene.

cooperazione e sviluppo locale via Borgosesia, 30 10145 Torino tel. 011.74.12.435 fax 011.77.10.964 cicsene@cicsene.org www.cicsene. cooperazione e sviluppo locale via Borgosesia, 30 10145 Torino tel. 011.74.12.435 fax 011.77.10.964 cicsene@cicsene.org www.cicsene.org cooperazione e sviluppo locale progetto CASA tecniche urbane percorsi

Dettagli

Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco

Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi 21 classi 14 tempo normale e 7 tempo prolungato Organico docenti: circa 55 docenti quasi tutti di ruolo

Dettagli

La Cooperativa Gnosis si sta impegnando in questi ultimi anni nella sperimentazione di un modello virtuoso di collaborazione con i Servizi di Salute

La Cooperativa Gnosis si sta impegnando in questi ultimi anni nella sperimentazione di un modello virtuoso di collaborazione con i Servizi di Salute La Cooperativa Gnosis si sta impegnando in questi ultimi anni nella sperimentazione di un modello virtuoso di collaborazione con i Servizi di Salute Mentale, gli Enti locali, le Associazioni dei Familiari

Dettagli

piccola comunità madre.bambino vanessa

piccola comunità madre.bambino vanessa piccola comunità madre.bambino vanessa Obiettivi > favorire la ricongiunzione di nuclei familiari disgregati dalla tossicodipendenza, da disturbi psichici e da svantaggio sociale in genere, in un contesto

Dettagli

Sezione 1 Descrittiva 1.1 Denominazione progetto Indicare Codice e denominazione del progetto A02 FUNZIONAMENTO DIDATTICO GENERALE

Sezione 1 Descrittiva 1.1 Denominazione progetto Indicare Codice e denominazione del progetto A02 FUNZIONAMENTO DIDATTICO GENERALE A01 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO GENERALE Consentire un adeguato funzionamento organizzativo e amministrativo strumentale al P.O.F. e assicurare la fornitura dei necessari servizi tecnici e generali a

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GIORDANO BRUNO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GIORDANO BRUNO Personale 283.937,8 Supplenze brevi e saltuarie docenti 6.43,7 6.43,7 2 Ritenute previdenziali e assistenziali 2 Supplenze brevi e saltuarie ATA 678,22 678,22 2 Ritenute previdenziali e assistenziali 3

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GIORDANO BRUNO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GIORDANO BRUNO Personale 407.44, Supplenze brevi e saltuarie docenti 4.293,2 4.293,2 2 Ritenute previdenziali e assistenziali 2 Supplenze brevi e saltuarie ATA 4.293, 4.293, 2 Ritenute previdenziali e assistenziali 3

Dettagli

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO SOGGETTO PROPONENTE: C.N.C.A. VENETO COORDINAMENTO NAZIONALE COMUNITA DI ACCOGLIENZA Indirizzo: Strada Cartigliana 200 Cap: 3606 Comune: Bassano del Grappa, Prov. Vicenza,

Dettagli

rappresentiamoci I l C o n s i g l i o d i I s t i t u t o s i p r e s e n t a

rappresentiamoci I l C o n s i g l i o d i I s t i t u t o s i p r e s e n t a rappresentiamoci I l C o n s i g l i o d i I s t i t u t o s i p r e s e n t a ACCOGLIENZA 17.30 17.40 IL RUOLO DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Dirigente Iris Alemano IL NOSTRO NUOVO CONSIGLIO Presidente del

Dettagli

ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO SCHEMA PRESENTAZIONE AZIONI DI PROMOZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO SCHEMA PRESENTAZIONE AZIONI DI PROMOZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALLEGATO SCHEMA PRESENTAZIONE PROGETTI Organizzazioni di volontariato ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO SCHEMA PRESENTAZIONE AZIONI DI PROMOZIONE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO Il presente modulo deve

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA GROSSETO 5 - "R.FUCINI"

DIREZIONE DIDATTICA GROSSETO 5 - R.FUCINI 1 Personale 285.220,31 1 Supplenze brevi e saltuarie docenti 48.967,88 48.967,88 2 Ritenute previdenziali e assistenziali 2 Supplenze brevi e saltuarie ATA 2 Ritenute previdenziali e assistenziali 3 Compensi

Dettagli

Piano di Zona 2010-2012

Piano di Zona 2010-2012 AREA IMMIGRATI CODICE - I - COD. AZIONE PAG I - 01 Centri di accoglienza FAMIGLIA AMICA e VIVERE LA VITA per richiedenti Asilo Politico 235 I - 02 SENTIERI DI SPERANZA - Servizio di pronta accoglienza

Dettagli

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua. Scuola Primaria di Via Massaua

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua. Scuola Primaria di Via Massaua Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Scuola Primaria di Via Massaua ISCRIZIONI In data non ancora nota PRESSO LA SCUOLA DI VIA MASSAUA, 5 Da lunedì a venerdì: 8,30-13,30 Lunedì e mercoledì fino alle

Dettagli

Promozione del tempo libero a volontà!

Promozione del tempo libero a volontà! Promozione del a volontà! In questo ambito operano Associazioni che si dedicano a progetti educativi e ricreativi. Si impegnano in attività sportive, socializzanti e formative. Portano avanti ed animano

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014 Oggetto: DGR 1107/2014 Criteri e modalità per l assegnazione di contributi a favore degli Ambiti Territoriali Sociali

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SINTESI. 2) Codice di accreditamento: NZ 02274.

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SINTESI. 2) Codice di accreditamento: NZ 02274. SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SINTESI ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMMISSIONE SINODALE PER LA DIACONIA 2) Codice di accreditamento: NZ 0227 3) Albo e

Dettagli

ALLEGATO A) all'avviso LINEE GUIDA DEL PROGETTO EDUCATIVO CRESCERE NEL CENTRO

ALLEGATO A) all'avviso LINEE GUIDA DEL PROGETTO EDUCATIVO CRESCERE NEL CENTRO ALLEGATO A) all'avviso LINEE GUIDA DEL PROGETTO EDUCATIVO CRESCERE NEL CENTRO 1. Premessa Il Comune di Forlì, in relazione al proprio ruolo di promozione e governo del sistema territoriale integrato dei

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI SOCIALI SERVIZI E PROGETTI DEL WELFARE COMUNITARIO

DIREZIONE SERVIZI SOCIALI SERVIZI E PROGETTI DEL WELFARE COMUNITARIO DIREZIONE SERVIZI SOCIALI SERVIZI E PROGETTI DEL WELFARE COMUNITARIO PUC 2 Attivazione di processi partecipativi: dalla costruzione dello scenario di riferimento alla progettazione operativa,coordinata

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO AZZANO S.PAOLO-GIOVANNI XXIII-

ISTITUTO COMPRENSIVO AZZANO S.PAOLO-GIOVANNI XXIII- Personale 4.32,37 Supplenze brevi e saltuarie docenti 28.000,00 28.000,00 2 Supplenze brevi e saltuarie ATA.000,00.000,00 3 Compensi accessori a carico FIS docenti 63.202,8 63.202,8 4 Compensi accessori

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE BONOMI MAZZOLARI Via Amadei 35 Mantova. Noi siamo qui

ISTITUTO SUPERIORE BONOMI MAZZOLARI Via Amadei 35 Mantova. Noi siamo qui ISTITUTO SUPERIORE BONOMI MAZZOLARI Via Amadei 35 Mantova Noi siamo qui LA SCUOLA OFFRE: CORSI QUINQUENNALI LAVORO DIPLOMA UNIVERSITA INDIRIZZI SERVIZI: SOCIO-SANITARI COMMERCIALI ENOGASTRONOMIA OSPITALITA

Dettagli

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA PROGRAMMA PROGETTI SPORT SCUOLA - TERRITORIO A SCOPO SOCIALE PROPOSTI DALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DELLA LINK PER IL PERIODO SCOLASTICO 2013 2014 PROPOSTE RIVOLTE AGLI ALUNNI DELL I.C. CERTOSA In risposta

Dettagli

Programma operativo 2014

Programma operativo 2014 Programma operativo 2014 numero verde 800 272999 www.csvbasilicata.it p. 1di 9 Attibuzione su programma annuale Per servizi 616.028,77 PROVENTI 2014 Per progettazione sociale (ex accordo 23.06.2011) Per

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA BILANCIO: A.85 - DIPARTIMENTO DI MATEMATICA PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 Chiave iniziali F.E ENTRATE F.E.0 AVANZO 823.279,82 823.279,82 F.E.1 ENTRATE PROPRIE

Dettagli

Missionarie della Fanciullezza

Missionarie della Fanciullezza Missionarie della Fanciullezza Nutriamo un grande amore per i fanciulli, che occupano un posto centrale nel cuore e nei progetti di ogni suora della Congregazione. Cost. Missionarie della Fanciullezza

Dettagli

Titolo Giovani per le politiche educative e la promozione culturale negli enti locali

Titolo Giovani per le politiche educative e la promozione culturale negli enti locali Allegato C Scheda progetto ENTE Denominazione ANCI Lombardia Città MILANO Via PIAZZA DUOMO N. 21 CAP 20121 Codice di accreditamento NZ00504 Iscrizione all albo regionale ALBO REGIONALE REGIONE LOMBARDIA

Dettagli

I ragazzi delle medie vi danno il più caloroso... Benvenuto!

I ragazzi delle medie vi danno il più caloroso... Benvenuto! I ragazzi delle medie vi danno il più caloroso... Benvenuto! Chi siamo Qualche proff Volti e Personaggi La Struttura L Edificio Le Aule Il Laboratorio scientifico I Laboratori di informatica La Palestra

Dettagli

PROGETTO DI SINGOLA SCUOLA PROGETTO DI RETI DI SCUOLE PROGETTO IN RETE CON ALTRI SOGGETTI SCUOLA CAPOFILA DI RETE

PROGETTO DI SINGOLA SCUOLA PROGETTO DI RETI DI SCUOLE PROGETTO IN RETE CON ALTRI SOGGETTI SCUOLA CAPOFILA DI RETE PROGETTO n. 1: RETE CON LO SPORTELLO SCUOLA PER L INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI DI VERDELLINO E CON GLI ENTI LOCALI DEL TERRITORIO (PIANO DI ZONA L.328/2000) A- PROGETTUALITÀ DELL ISTITUTO PROGETTO

Dettagli

OPEN DAY. Martedì 24 NOVEMBRE 2015 ore 18. Presentazione solo per i licei, nel teatro dell Istituto

OPEN DAY. Martedì 24 NOVEMBRE 2015 ore 18. Presentazione solo per i licei, nel teatro dell Istituto OPEN DAY sabato 14 NOVEMBRE 2015 ritrovo ore 14.30 Attività programmate per una full immersion nella Scuola Martedì 24 NOVEMBRE 2015 ore 18 Presentazione solo per i licei, nel teatro dell Istituto giovedì

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE BECCARIA

LICEO GINNASIO STATALE BECCARIA 1 Personale 555.338,05 1 Supplenze brevi e saltuarie docenti 12.896,48 4.00 2 Ritenute previdenziali e assistenziali 201,48 1.50 100 Accant.eventuale radiaz.res.att.nr.70/2004 7.195,00 2 Supplenze brevi

Dettagli

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 1. NUMERO AZIONE 17 2. TITOLO AZIONE Servizio di Babysitting 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Descrivere sinteticamente le attività che si intendono realizzare all interno

Dettagli

CARTA DEI: Servizi di Mediazione Culturale e Progetti di Educazione Interculturale

CARTA DEI: Servizi di Mediazione Culturale e Progetti di Educazione Interculturale CARTA DEI: Servizi di Mediazione Culturale e Progetti di Educazione Interculturale Progettazione Cooperativa Sociale ONLUS Vai G. B. Moroni, 6 24066 Pedrengo (Bg) tel. 035657351 Intercultura, interpretariato,

Dettagli

Carolina Isabel Catalano. Educatore Professionale

Carolina Isabel Catalano. Educatore Professionale Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Carolina Isabel Catalano Via G. Deledda, 4, 07041 Alghero (Italia) (+39) 331 703 13 67 (+39) 349 866 40 76 sarisabel@tiscali.it Sesso Femminile Data di nascita 27/02/1981

Dettagli

USCITE 2010 ENTRATE 2010

USCITE 2010 ENTRATE 2010 ASSOCIAZIONE VITA TRE - SALUGGIA RENDICONTO CONSUNTIVO CONSOLIDATO ANNO 2010 USCITE 2010 ENTRATE 2010 Uscite correnti Uscite a patrimonio TOTALE Entrate correnti Finanziamenti TOTALE COSTI Sede di Saluggia

Dettagli

Curriculum sintetico. Associazione Rimettere le Ali Onlus. Dati di riferimento. Natura dell organizzazione. Attività ed esperienze

Curriculum sintetico. Associazione Rimettere le Ali Onlus. Dati di riferimento. Natura dell organizzazione. Attività ed esperienze Dati di riferimento Denominazione: Associazione rimettere le ali onlus Tipologia: Associazione non Profit Onlus Riconoscimenti: Iscritta all anagrafe delle Onlus regionale del Lazio al protocollo 0036191

Dettagli

Prime ipotesi per una fattibilità dei Programmi Integrati per la salute in Marmilla

Prime ipotesi per una fattibilità dei Programmi Integrati per la salute in Marmilla Prime ipotesi per una fattibilità dei Programmi Integrati per la salute in Marmilla Cagliari 4 dicembre 2012 Centro di ricerca FO.CU.S. Progetto di ricerca a supporto dei territori per l individuazione

Dettagli

accogliamo... verso nuove storie ALBATROS Cooperativa Sociale PLANO Comunità di Pronto Intervento per minori

accogliamo... verso nuove storie ALBATROS Cooperativa Sociale PLANO Comunità di Pronto Intervento per minori ALBATROS Cooperativa Sociale accogliamo... verso nuove storie PLANO Comunità di Pronto Intervento per minori La Cooperativa Albatros progetta e gestisce, in proprio o in collaborazione con le Amministrazioni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CAPOL. D.D. -S.NICOLA LA STRADA-

ISTITUTO COMPRENSIVO CAPOL. D.D. -S.NICOLA LA STRADA- 1 Personale 166.107,24 1 Supplenze brevi e saltuarie docenti 10.398,15 1 Compensi netti 7.873,82 2 Ritenute previdenziali e assistenziali 1.263,31 3 Ritenute erariali 1.261,02 2 Supplenze brevi e saltuarie

Dettagli

Una nuova IMPRONTA da realizzare

Una nuova IMPRONTA da realizzare Sintesi del progetto di finanziato dalla Regione Lombardia da realizzarsi in 2 mesi (5 ottobre 2009 4 ottobre 200) Scadenza presentazione domande: 27 luglio 2009 L IMPRONTA Associazione Onlus Ente accreditato

Dettagli

PROSPETTO GENERALE DEI LIMITI DI DELEGA Allegato 2 DELEGATI CAPITOLI

PROSPETTO GENERALE DEI LIMITI DI DELEGA Allegato 2 DELEGATI CAPITOLI Cap. 110 - Compensi al Presidente ed ai Nei limiti previsti dalla legge. Membri dell'autorità Cap. 111 - Oneri previdenziali ed assistenziali a carico dell'autorità Cap. 112 - Rimborso spese di missione

Dettagli

Comune di Tempio Pausania Provincia di Olbia Tempio Settore Sviluppo Socio Economico e Culturale

Comune di Tempio Pausania Provincia di Olbia Tempio Settore Sviluppo Socio Economico e Culturale Comune di Tempio Pausania Provincia di Olbia Tempio Settore Sviluppo Socio Economico e Culturale ALBO DEI FORNITORI DI BENI E PRESTATORI DI SERVIZI CATEGORIE MERCEOLOGICHE E () ELENCO FORNITURE 1 ELENCO

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CESENA 2

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CESENA 2 1 Personale 262.910,21 1 Supplenze brevi e saltuarie docenti 25.806,65 18.052,91 2 Ritenute previdenziali e assistenziali 2.361,31 5.392,43 2 Supplenze brevi e saltuarie ATA 6.709,73 4.693,76 2 Ritenute

Dettagli

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Nuove forme per l accoglienza familiare Firenze, 6 marzo 2013 Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Dott.ssa Sandra Di Rocco Responsabile P.O. Interventi per Minori e Famiglia del Comune

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE

PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE Osservatorio Regionale per l Integrazione e la Multietnicità SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTI AREA IMMIGRAZIONE FONDO ANNO

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

Curriculum Cisef. Cooperativa sociale

Curriculum Cisef. Cooperativa sociale Curriculum Cisef Cooperativa sociale Cooperativa Intervento Socio Educativo Formativo C.so C. Battisti 73r 16019 Ronco Scrivia (Ge) Tel. 347 3816248 op 349 2353113 Fax 010 7268050 Sito internet: www.cisef.net

Dettagli

PROSPETTO GENERALE DEI LIMITI DI DELEGA DI SPESA Allegato n. 2 DELEGATI CAPITOLI Direttore Direttore Dipartimento

PROSPETTO GENERALE DEI LIMITI DI DELEGA DI SPESA Allegato n. 2 DELEGATI CAPITOLI Direttore Direttore Dipartimento CAPITOLI Dipartimento della Affari Generali Ufficio Speciale PROSPETTO GENERALE DEI LIMITI DI DELEGA Allegato n. 2 CAPITOLI Dipartimento della Affari Generali Ufficio Speciale Cap. 110 - Compensi al Presidente

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE "MACEDONIO MELLONI"

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE MACEDONIO MELLONI 1 Personale 471.971,72 1 Supplenze brevi e saltuarie docenti 15.96 15.96 2 Supplenze brevi e saltuarie ATA 1.395,00 1.395,00 3 Compensi accessori a carico FIS docenti 136.954,61 132.576,27 1.189,50 3.188,84

Dettagli

INDICE. Classificazione Interventi e Servizi Regione Campania per la promozione della sicurezza sociale

INDICE. Classificazione Interventi e Servizi Regione Campania per la promozione della sicurezza sociale INDICE Classificazione Interventi e Servizi Regione Campania per la promozione della sicurezza sociale Cod. Clas. AREA WELFARE D'ACCESSO A1 A1 Segretariato Sociale A2 D1 Servizio Sociale Professionale

Dettagli

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO. Il/la sottoscritto/a... nato/a il... a...(prov...) residente a...(prov...) via... in qualità di legale rappresentante di

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO. Il/la sottoscritto/a... nato/a il... a...(prov...) residente a...(prov...) via... in qualità di legale rappresentante di MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO Al Presidente Dell Unione Reno Galliera Via Fariselli 4 40016 San Giorgio di Piano BO Il/la sottoscritto/a... nato/a il... a...(prov...) residente a...(prov...) via... in qualità

Dettagli

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE Delibera Consiglio Comunale n. 51 del 10.06.2015 1 REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE ART. 1 DEFINIZIONE Il Tempo per le famiglie rientra nella tipologia

Dettagli

www.iscrizioni.istruzione.it

www.iscrizioni.istruzione.it ISTITUTO COMPRENSIVO VITTORIO VENETO I DA PONTE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Via Stadio, 5 31029 Vittorio Veneto (TV) Segreteria: tel. 0438/57587 fax 0438/53278 E-mail: TVIC859007@istruzione.it

Dettagli

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE SERVIZI RIPARTITI PER TARGET DI RIFERIMENTO Centro diurno per

Dettagli

OGGETTO: PROGETTO AREE A FORTE PROCESSO IMMIGRATORIO

OGGETTO: PROGETTO AREE A FORTE PROCESSO IMMIGRATORIO Milano, 8/09/2011 Prot. N. 2931/C14 OGGETTO: PROGETTO AREE A FORTE PROCESSO IMMIGRATORIO LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI MILANO ANNO SCOLASTICO 2010/11 In allegato: Scheda di progetto Delibera del collegio

Dettagli

DGR. n. 11496 del 17.3.2010

DGR. n. 11496 del 17.3.2010 DGR. n. 11496 del 17.3.2010 DEFINIZIONE DEI REQUISITI MINIMI DI ESERCIZIO DELL' UNITA' DI OFFERTA SOCIALE "CENTRO RICREATIVO DIURNO PER MINORI". ((PROSECUZIONE DEL PROCEDIMENTO PER DECORRENZA TERMINI PER

Dettagli