Supp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "-136. 27-1-2000 Supp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21"

Transcript

1 Supp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21 ldtenedto: C3 LABORATORIO CARTAPESTA lh.x4g.setf.xllms PER ACQUISIRE TECNICHE PER UN POSSIBILE SBOCCO LAVORATIVO Nl6 MATERIE PRIME PER LABORATORI 600 MATERIALE,A1TREZZAT.E MACCHIN ONERI PERSONALE QUAUFICATO ldtenedto: C4 LABORATORIO DI LElTURA E MUSICA lh.x4g.setrxllms...non ACCOLTA *.. ASSO08151ASS02131 Protocollo: 99/1212/E Contlrlbuto: Ente richiedente: CASA MADRE MORANO Sede legale: VIA CARONDA, l28 CATANIA (Cf) Sede destinatarla: ISTITUTO SAN GIOVANNI BOSCO VIA FRATELU MAZZAGLIA, 65/A CATANIA (Cf) lnteryento: CO OFFRIRE AI RAGAZZI LA POSSIBILITÀ DI ESPRIMERE LE PROPRIE POTENZIAUTÀ ARTISTICHE E CREA- TIVE A1TRAV.LO STUDIO E LA LAVORAZIONE DELL'ARGILLA U2 RIMBORSO SPESE ESPERn I.A)6 RIMBORSO SPESE ISTRUTI'ORI 600 MATERIALE,ATI'REZZAT.E: MACCmN. lnteryento: CI REALIZZ.LABOR.MULTIMED.E MUIJTIDISCIPL.A1TRAV.AUSILIO MODERNE TECNOL.INFORMAT.E REN- DERE INTERESS.APPRENDIM.ED ELEVARE LIVELLO CULTURALE 600 MATERIALE,ATI'REZZAT.E, MACCmN. U2 RIMBORSO SPESE EsPERn I.A)6 RIMBORSO SPESE ISTRtm"ORI lnteryento: C2 AVV.LABOR.RICERCA E OSSBRVAZ.XABIUTARE I RAG.APPROCCIO INDUTT.XREALIZZAZ.GIORNALINO CENTRO DIURNO ASSO3430 ProtocoDo: 99/2013/E Coatrlbuto: 23.S Ente richiedente: CI1TÀ DEI RAGAZZI "L. STURZO" Sede legale: VIA MADONNA DELLA VIA, CALTAGIRONE (CT) Iatenento: CO CONOSCENZA DEL LINGUAGGIO INFORMATICO UTILIZZO DEL PC N4R Iatenento: CI FORMAZIONE AlTREZZATURA INFORMATICA VOCALE E MUSICALE Iatenento: C2 ANIMAZIONE E FORMAZIONE spor:nva POMERmlANA E SERALE ASSO2898 ProtocoDo: 99/1205/E Contributo: Ente richiedente: CONFRATERNrrA MISERICORDIA Sede ielale: VIA COLLEGIO, PATERNÒ (C1) Inte"ento: CO AVVIAMENTO ATrIVrrÀ LABORAroRIO INFORMATICA Intervento: CI POTENZIAMENTO ATrIVITÀ LABORAroRIO CERAMICA 600 MATERIALE,A1TREZZAT.E MACCffiN. 900 MATERIALE DIDA1TICO COO 1.04 RIMBORSO SPESE OPERA 'f()ri LO7 ONERI PERSONALE QUAUFICATO N16 MATERIE PRIME PER LABC)RATORI Inte"ento: C2 POTENZIAMENTO ATrIVITÀ SPORTIVE -136

2 Supp/emento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21 ASSO0809/ASS03132 Protocollo: 99/1211/E Contributo: Eate rlchiedeote: COOP. "PROSPETrIV A " Sede legale: VIA S.LUCA EVANGEUSTA CATANIA (CT) Sede destloataria: CENTRO DI AGGREGAZIONE "IL CROGIOLO" VIA BRIGADIERE DI STEFANO CATANIA (CT) Intervento: CO CENTRO DI AGGREGAZIONE "IL CROGIOLO" PER MR RISCHIO COINVOLGIMENTO ATTIVITÀ CRIMINOSE N4R ATTREZZATURA INFORMAncA LO2 RIMBORSO SPESE EsPERn Ul7 ONERI PERSONALE QUAliFICATO LO7 ONERI PERSONALE QUAliFICATO ASS ASS02128 ProtocoDo: 99/1206/E Contrlbuto: Ente ricbiedeote: COOP. "TRE COLLI" Sede legale: VIA MICHELE AMARI, 10 -PALAZZINA D CALTAGIRONE (CI) Sede destinataria: COMUNITÀ "TRE COLLI l" VIA BALATAZZE, 60 -CONTRADA RANGASILE S.N CALTAGIRO- NE (Cf) Ioterveoto: AO COM.ALLOGGIOXMR SOTfOPOSTI A PROVVEDIMENTO AUTORITÀ GIUDIZIARIA MR IN CONVENZIONE CN IL COMUNE DI CALTAGIRONE N4R ATTREZZATU~A INFORMAnCA 800 MATERIALE LUDlCO-RICREAnVO N 00 ALTRE SPESE ASS03660/ASS03661 Protocollo: 99/2018/E Contributo: Ente ricbledeote: DIOCESI DI ACIREALE Sede legale: VIA UMBERTO, ACI SANT'ANTONIO (CT) Sede destloatarla: CASA DEI GIOVANI "MONS. ARISTA" VIA UMBERTO, ACI SANT'ANTONIO Ioterveoto: AO FAVORIRE ACCOGLIENZA MR CONFRONTI DEI QUALI SI RAVVISA LA NECESSITÀ DI UN ALLONTANA- MENTO TEMPORANEO DALLA FAMIGLIA 800 MATERIALE LUDICO-RICREATIVO 801 IMPIANTO AUDIO-VIDEO 100 SOSTEGNO SCOLASTICO LO4 RIMBORSO SPESE OPERATORI LO7 ONERI PERSONALE QUAUFICATO L10 COMPENSI PER CONSULENZE NOZ MATERIALE DI CONSUMO Ioterveoto: 80 SOSTENERE FAMIGLIE NELLE SITUAZIONI DISAGIO FAVORIRE REINSERIMENTO MR ATTRAVERSO COL- LOQUI INDIVIDUALI CON PSICOLOGO E GRUPPI DI AUTO-AIUTQ Ioterveoto: CO FAVORIRE ATTITUDINI EMERGENTI MR ATTRAVERSO REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO SPORTIVO Ioterveoto: CI LABORATORIO ARTIGIANALE PER LA LAVORAZIONE E LA DECORAZIONE DI PICCOLI OGGETTI IN LEGNO Ioterveoto: C2 LABORATORIO MUSICALE Iotervento: C3 PERCORSO DI EDUCAZIONE ALL'AMBIENTE 600 MATERIALE,ATTREZZAT.E MACCHIN. LO6 RIMBORSO SPESE ISTRUTTORI LO7 ONERI PERSONALE QUAUFICATO N 00 ALTRE SPESE 137 (CT)

3 Supplemento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -o. 1.1 COMO0885 ProtocoDo: 99/1216/E CootriOOto: Ente richiedente: ACI SANT'ANTONIO Sede legale: VIA REGINA MARGHERITA, ACI SANT'ANTONIO (cr) Iatervento: DO SOSTEGNO SCOLASTICO ED ATTIV.LUDICO-RICREATIVA C/O CENTRO DIURNO MR LE STRUTTURE SPOR- TIVE DELL'ENTE E I CENTRI spornvi PRIVAn DEL TERRITORIO Im A02 A05 COMPENSIOPERATORI ABBONAMENTI/ISCRIZIONI ABBIGUAMENTO GINNICO 900 MATERIALE DIDATrICO EOO SPESE GESTIONE EOl UTENZE 800 MATERIALE LUDlCO-RICREATIVO Iatervento: CO CENTRO INCONTRO PER A1TIV.AGGREGATIVE STELLA E ZONE PERIFERICHE E FORME DI PRESENZA SOCIALE NELLA FRAZ.S.MARIA COMOl795 ProtoeolJo: 99/l2lS/E Coabibuto: 77.~)0.000 Ente richiedente: BELPASSO Sede legale: P.ZZA MUNICIPIO BELPASSO (Cf) Intervento: CO ATTIVITÀ DI GRUPPO DI TIPO SPORTIVO RICREATIVO CON FORMAZIONE DI SQUADRE DI CALCIO PALLA- VOLO E ASCOLTO MUSICA E GIARDINAGGIO N4R ATTREZZATURA INFORMAnCA 005 RECINZIONE 100 ARREDI 600 MATERIALE,ATTREZZAT.E MACCHIN. 600 MATERIALE,ATTREZZAT.E MACfHIN. 600 MATERlALE,ATrREZZAT.E MACCHIN. 600 MATERIALE,ATTREZZAT.E MA~HIN. A05 ABBIGUAMENTO GINNICO LO2 RIMBORSO SPESE EsPERn LO COMPENSI OPERATORI COMOl162 Protocollo: 99/1239/E CootrllMIto: Ente richiedente: CALTAGIRONE Sede legale: P.ZZA MUNICIPIO, CALTAGIRONE (Cl) Inten'ento: CO LUDOTECHE CON LABORATORI MR A RISCHIO CENTRI DI ANIMAZIONE NEI QUART. E FRAZ. DI GRA- NIERI Intervento: CI LA MEDIATECA COMUNALE PER LE SCUOLE MEDIE CI1TADINE Intervento: DO ORCHESTRA SCOLASTICA CI1TADINA Intervento: DI AMMINISTRAZIONE DEI RAGAZZI...NON ACCOLTA..* -138-

4 Supplemento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21 luterveuto: D2 LABORATORI TEATRAU NELLE SCUOLE la4 RIMBORSO SPESE OPERATORI 600 MATERIALE,A1TREZZAT.E MACCHIN. 400 PULIZIA E PICCOLA MANUT.LOCALI D 00 SPESE TRASPORTO UTENTI EOO SPESE GESTIONE COM00889 Protocollo: 99/1213/E CootrllMIto: Ente ricbiedeote: CATANIA Sede legale: P.ZZA DUOMO, CATANIA (Cf) Intervento: AO PERCORSO DI ORIENTAMENTO PROFESSIONALE LABORATORI PRE-PROFESSIONALIZZANTI l.a)7 ONERI PERSONALE QUAUFICATO l.a)7 ONERI PERSONALE QUAUFICATO COMPENSI OPERATORI KOO KOO CORSI DI FORMAZ.PROFESSIONALE CORSI DI FORMAZ.PROFESSIONALE 200 AFFITTO LOCAU EO 1 COO UTEN ZE Intervento: CO CENTRO ARTI ESPRESSIVE E DI ABILITÀ CREATIVE LEGATE AL LINGUAGGIO MULTIMED.POTENZ.SPAZIO AMM.NE COMUNALE "CASE CASTAGNOLA" -LIBRINO Intervento: CI CENTRO CULnJRALE AMBIENTALE MUSEO DEL QUART.POTENZIAMENTO SPAZIO AMM.NE COMUNALE - VIA S.AGATA, 3 lutervento: C2 PLAY-GROUND (VIA AMM.NE CARACCIOLO -POTENZIAMENTO) SPAZIO APERTO AMM.NE COMUNALE lutervento: DO INTERV.PER POTENZIAMENTO AREA COMUNICAZIONE CON AUSIUO NUOVE METODOLOGIE AUDIOVI- SIVE E MODERNE TECNOLOGIE NELLE SC.MEDII! lutervento: 01 PROSECUZIONE ATTIV.GIÀ AVVIATE NELLE 13 SC.MEDIE DELLA CITTÀ ED ELABORAZIONE DI MODELLI DI INTERVENTO PSICO-PEDAGOGICHE COMO2548 ProtQcolJo: 99/1226/E Cootrlbuto: Eate richiedeote: GIARRE Sede legale: VIA CALUPOLI, GIARRE (Cf) Ioterveoto: CO CENTRO INCONTRO MR "ARCOBALENO" 900 MATERIALE DmATI1CO l.{)8 COMPENSI DOCEN11 LlO COMPENSI PER CONSULENZE l.{)7 ONERI PERSONALE QUAUFICATO 1.09 COMPENSI OPERATORI NOZ MATERIALE DI CONSUMO 139 -

5 Supplemento ordinario alla GAZZErrA UFFICIALE Serie generale -n. 21 COM02185 Protocollo: 99/1220/E CoDtrlbuto: Ente richiedente: MAZZARRONE Sede legale: P.ZZA AUTONOMIA MAZZARRONE (cr) Intenento: DO A1TIV.MUSICALI C SI DANZA,STRUMENTI PER ORCHESTRA,PIANOFORTE.STRUMENTI BANDISTICI, GRUPPO FOLKLORISTICO C/O LOCALI SCOLASTICI Intenento: 01 ATTIVITÀ TEATRALE 600 MATERIALE,ATrREZZAT.E MACCHIN COMPENSIOPERATORI ClIO Intenento: 02 ATTIVITÀ SPORTIVE 1.09 COMPENSI OPERATORI 1.09 COMPENSI OPERA TORI 600 MATERIALE,ATrREZZAT.E MACCHIN. A05 ABBIGLIAMENTO GINNICO ClIO I! COM01810 ProtocoUo: 99/1223/E CoDtributo: Ente richiededte: MILITELLO IN VAL DI CATANIA Sede legale: P.ZZA MUNICIPIO MILITELLO IN VAL DI CATANIA (CT) latervedto: DO SOSTEGNO A FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ TESO AD EVITARE ALLONTANAMENTO MR E CONSEGUENTE ISTI- TUZIONALIZZAZIONE 100 SOSTEGNO SCOLASTICO JOl BORSE DI LAVORO 104 CORSI DI RECUPERO Ull 1.05 RIMBORSO SPESE CONSULENTI N28 FORMAZIONE GENITORI N64 ABBONAMENTI/RIVISTE-QUOnDlANI LlO COMPENSI PER CONSULENZE latervedto: CO ACQUISIZ.PARnCOLARE PROFESSIONALITÀ E SVOLGIMENTO A1TIVITÀSPECIFICHE IN COLLABORAZ.GE- NITORI INSIEME AD A1TIV.DI ANIMAZIONE PREVALENTEMENTE EsnVA latervedto: DO INTERV.FINALIZZAn A1TIVARE E SOSTENERE ATTlTUD.INDIVmUALIZZ.COLLEGATE lnizianve GIÀ AVVIATE E ALTRE AGENZIE SOCIALE CHE OPERANO NEL TERRITORIO COM02423 Protocollo: 99/1241/E CoDnibuto: Ente richiedente: MINEO Sede legale: PIAZZA BUGLIO, MINEO (Cf) InterYeDto: 80 INTERVEN11 DI CONSULENZA PSlCO-SOCIALE E MEDIAZIONE FAMILIARE IDteneoto: CI SPESE GENERALI IDteneoto: DO REC.SCOLAST.DARE Al FAMILIARI ALLIEVI SCUOLE DELL'OBBLIGO E NON POSSIBILITÀ DI EVITARE COSTI LEZIONI PRIVATE 1.09 COMPENSIOPERATORI 806 BIBUOTECA IDteneoto: 01 OBIE1TIVO INTERMUNICIPALITÀ -140-

27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21

27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 ASSO3690 Protocollo: 99/2329/E Contributo: 22.500.000 Ente ricbiedente: P. SOCIALE "L'IDEA '90" Sede legale: CORSO MEDITERRANEO.

Dettagli

27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21

27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 ldtervento: DI A1TIVITÀ SPORTIVE C/O IL CAMPO SPORTIVO COMUNALE 1..06 RIMBORSO SPESE ISTRUTTORI AO5 ABBIGLIAMENTO GINNICO 600

Dettagli

Intervento: BO PROGRAMMAZ. PERCORSI FpRMATIVI X GENITORI FINALIZZATI ALLA CREAZIONE GRUPPI AUTO-AIUTO C/O SEDE OPERATIVA. J...NON ACqOLTA...

Intervento: BO PROGRAMMAZ. PERCORSI FpRMATIVI X GENITORI FINALIZZATI ALLA CREAZIONE GRUPPI AUTO-AIUTO C/O SEDE OPERATIVA. J...NON ACqOLTA... 27-1-2000 Supp/emento ordinario alla GAZZEnA UFFICIALE Serie generale -n. 21 ASSOO187 Protoc:ollo: 99/1415/E Contrlbuto: 29.500.000 Ente richiedente: P. "MIRAFIORI" Sede legale: CORSO SEBASTOPOLI NR.178

Dettagli

-36 ASSICURAZIONI SPESE TRASPORTO UTENTI COMPENSI OPERA TORI NO2 MATERIALE DI CONSUMO

-36 ASSICURAZIONI SPESE TRASPORTO UTENTI COMPENSI OPERA TORI NO2 MATERIALE DI CONSUMO COMO0067 Protocollo: 99/1S34/E Contributo: 79.900.000 Ente ricbledente: FIRENZE Sede legale: P.ZZA SIGNORIA, 1-50122 FIRENZE (FI) IDterveoto: CO REALIZZAZIONE STAGE PROFESSIONALE GUIDATO IN AZIENDA PER

Dettagli

71 - ASS03077/ASS03078 Protocollo: 99/l657/E Contributo: 95.000.000

71 - ASS03077/ASS03078 Protocollo: 99/l657/E Contributo: 95.000.000 COM02614 ProtocoDo: 99/727/E Contdbuto: 88.400.000 Ente richiedente: ROSETO DEGLI ABRUZZI Sede legale: P.ZZA DELLA REPUBBLICA, 9 64026 ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) Intervento: CO CENTRO INCONTRO GIOV ILE

Dettagli

Curriculum sintetico. Associazione Rimettere le Ali Onlus. Dati di riferimento. Natura dell organizzazione. Attività ed esperienze

Curriculum sintetico. Associazione Rimettere le Ali Onlus. Dati di riferimento. Natura dell organizzazione. Attività ed esperienze Dati di riferimento Denominazione: Associazione rimettere le ali onlus Tipologia: Associazione non Profit Onlus Riconoscimenti: Iscritta all anagrafe delle Onlus regionale del Lazio al protocollo 0036191

Dettagli

accogliamo... verso nuove storie ALBATROS Cooperativa Sociale PLANO Comunità di Pronto Intervento per minori

accogliamo... verso nuove storie ALBATROS Cooperativa Sociale PLANO Comunità di Pronto Intervento per minori ALBATROS Cooperativa Sociale accogliamo... verso nuove storie PLANO Comunità di Pronto Intervento per minori La Cooperativa Albatros progetta e gestisce, in proprio o in collaborazione con le Amministrazioni

Dettagli

TITOLO IV INTERVENTI DI SOSTEGNO PER IL REINSERIMENTO NELLA VITA DI RELAZIONE

TITOLO IV INTERVENTI DI SOSTEGNO PER IL REINSERIMENTO NELLA VITA DI RELAZIONE Regolamento per l erogazione agli invalidi del lavoro di dispositivi tecnici e di interventi di sostegno per il reinserimento nella vita di relazione TITOLO IV INTERVENTI DI SOSTEGNO PER IL REINSERIMENTO

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria Ufficio di Segreteria: Viale Liguria Rozzano (MI) Tel. 02 57501074 Fax. 028255740 e-mail: segreteria@medialuinifalcone.it sito: www.icsliguriarozzano.gov.it Recapiti

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZEITA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21

Supplemento ordinario alla GAZZEITA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 Supplemento ordinario alla GAZZEITA UFFICIALE Serie genera/e -n. 21 D2 EDUCAZIONE CIVICA loterveoto: D3 LABORATORIO MUSICALE 04 CINETECA D5 LABORATORIO AMBIENTALE D6 GIOVANI E ANZIANI: INTEGRAZIONE COM01792

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014 Oggetto: DGR 1107/2014 Criteri e modalità per l assegnazione di contributi a favore degli Ambiti Territoriali Sociali

Dettagli

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come: AREA MINORI PREMESSA Nel Piano Regionale Socio Assistenziale l area dei minori viene definita anche Area dell età evolutiva e del disadattamento, dove l obiettivo primario è quello di fornire elementi

Dettagli

ATTIVITA NEGLI ISTITUTI PENALI PER I MINORENNI anno 2003/2004

ATTIVITA NEGLI ISTITUTI PENALI PER I MINORENNI anno 2003/2004 ATTIVITA NEGLI ISTITUTI PENALI PER I MINORENNI anno 2003/2004 Negli Istituti Penali per i Minorenni vengono offerte ai ragazzi attività scolastiche, di formazione professionale e di tempo libero. Ogni

Dettagli

La povertà letta dalla Caritas a Livorno

La povertà letta dalla Caritas a Livorno La povertà letta dalla Caritas a Livorno I semestre 2015 Dati raccolti dalla rete di Centri di Ascolto Caritas A cura di Osservatorio Diocesano delle Povertà e delle Risorse POVERTA' ALIMENTARE Area/centro

Dettagli

CENTRO COMUNALE DI CITTADINANZA

CENTRO COMUNALE DI CITTADINANZA 1. NUMERO AZIONE 15 2. TITOLO AZIONE 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ CENTRO COMUNALE DI CITTADINANZA Considerato che dall analisi delle attività svolte dai Centri di Cittadinanza Comunale, realizzati nei

Dettagli

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE BORGO RAGAZZI DON BOSCO MOVIMENTO FAMIGLIE AFFIDATARIE e SOLIDALI PROGETTO AFFIDAMENTO FAMILIARE PROPOSTA DI PROSECUZIONE PROGETTO AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA

Dettagli

-Dipartimento Scuole-

-Dipartimento Scuole- CONSULTORIO AUGUSTA PINI -Dipartimento Scuole- 1 SERVIZI e PROGETTI ATTIVATI NELL ANNO 2012/2013 NELLE SCUOLE D INFANZIA DI BOLOGNA. RELAZIONE PER L ISTRUTTORIA PUBBLICA SUL TEMA I servizi educativi e

Dettagli

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE)

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE) GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE) Codice: Titolo: Tipo: Durata: IFO2014MAPMOZ Fair Play: un itinerario di crescita, formazione e socializzazione per i bambini e bambine e adolescenti in un

Dettagli

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate D 1 - ANFFAS LABORATORIO IL FARO : interventi per contrastare l isolamento sociale e favorire la partecipazione attiva delle persone disabili e delle loro famiglie alla vita sociale. Pag. 333 ANFFAS Servizi

Dettagli

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA PROGETTO FAMIGLIE SOLIDALI 2012 S ommario Premessa 1. Il contesto 2. Finalità 3. Obiettivi specifici 4. Attività 5. Destinatari 6. Durata del progetto 7. Cronogramma 8.

Dettagli

ISCRIZIONI. Convitto Nazionale Pietro Longone. via degli Olivetani, 9 - Milano. anno scolastico 2015-2016. presentazione del 28 NOVEMBRE 2014

ISCRIZIONI. Convitto Nazionale Pietro Longone. via degli Olivetani, 9 - Milano. anno scolastico 2015-2016. presentazione del 28 NOVEMBRE 2014 Convitto Nazionale Pietro Longone via degli Olivetani, 9 - Milano ISCRIZIONI anno scolastico 2015-2016 presentazione del 28 NOVEMBRE 2014 Convitto Nazionale Pietro Longone via degli Olivetani, 9 - Milano

Dettagli

~'upplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21

~'upplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 27-1-2000 ~'upplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n. 21 Intervento: C7 SARTORIA 600 MATERIALE,An"REZZAT.E MACCHIN. N64 ABBONAMENTIIRIVISTE-QUOTIDIA~ì LOl RIMBORSO SPESE VOWNTARI

Dettagli

a.s. 2015/ 2016 FUNZIONE STRUMENTALE AREA 3:

a.s. 2015/ 2016 FUNZIONE STRUMENTALE AREA 3: a.s. 2015/ 2016 AREA 3: RESPONSABILE E COORDINATORE DELLE ATTIVITA DI ACCOGLIENZA E DI INTEGRAZIONE DI ALLIEVI DIVERSAMENTE ABILI E CON DIFFICOLTA SPECIFICA DI APPRENDIMENTO (DSA) NOMINATIVO DEL RESPONSABILE

Dettagli

Città di Enna AREA 5 G.R.I.T.

Città di Enna AREA 5 G.R.I.T. Città di Enna AREA 5 G.R.I.T. SEZIONE 1. DATI ANAGRAFICI DELL ORGANIZZAZIONE Denominazione dell Organizzazione Acronimo (Sigla) Indirizzo della sede Presso¹ CAP Telefono Comune Fax E-mail PEC Sito web

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CICOGNINI RODARI. Anno scolastico 2014/2015

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CICOGNINI RODARI. Anno scolastico 2014/2015 Anno scolastico 2014/2015 Denominazione progetto BENESSERE SCOLASTICO Responsabile del progetto: Raffaella Cappelli Collaboratori: Bucci Tiziana, Cortese Giuseppe, Cinquegrana Consiglia, Carmignani Ilaria

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZErrA uffictale Serie generale -o. 21

Supplemento ordinario alla GAZZErrA uffictale Serie generale -o. 21 27-1-2000 Supplemento ordinario alla GAZZErrA uffictale Serie generale -o. 21 ASS02174 Protocollo: 99/1610/E Contributo; 51.000.000 Ente rlchledente; ARCI "CIlTÀ FUTURA " Sede lekale; STRElTO MOLUCA, 24-98051

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Istruzione e programmazione socio educativa

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Istruzione e programmazione socio educativa PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Istruzione e programmazione socio educativa SCHEDA PROGETTO DI QUALIFICAZIONE DELL OFFERTA EDUCATIVA SCUOLA DELL INFANZIA (0-6 ANNI) ANNO FINANZIARIO 2014 1. NOTIZIE DI CARATTERE

Dettagli

contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo

contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo città di venaria reale contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo obiettivo generale promuovere l integrazione del quartiere con il resto del tessuto urbano attraverso la riqualificazione

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

LE CULTURE SI INCONTRANO

LE CULTURE SI INCONTRANO LE CULTURE SI INCONTRANO per far conoscere ed interagire il microcosmo familiare e le istituzioni educative Centro Educativa Gianfranco Zavalloni Comune di Cesena su proposta dei dirigenti scolastici Insegnanti

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

PROGETTO INFORMAGIOVANI

PROGETTO INFORMAGIOVANI IL BORGO Società Cooperativa Via Quinzani, 9-26029 SONCINO CR Tel. e fax 0374 83675 E-mail: ilborgo@libero.it CF e P.I. 01137010193 PROGETTO INFORMAGIOVANI CCIAA Cremona n. 20508/1977 - iscritta al nr.

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

Educando nella Provincia di Varese 2012

Educando nella Provincia di Varese 2012 Scheda progetto Educando nella Provincia di Varese 2012 ANCI Lombardia coordina e organizza le azioni degli enti associati in materia di servizio civile definendo una precisa strategia metodologica comune

Dettagli

Apprendimento motivato e creativo:

Apprendimento motivato e creativo: Apprendimento motivato e creativo: sostenere educare orientare ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILIO VIRGILIO Via Giulia 25 00186, Roma tel. 066861390 fax 0668199423 email:rmic80600v@istruzione.it posta certificata:

Dettagli

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 1. NUMERO AZIONE 6 2. TITOLO AZIONE CENTRO DIURNO POLIFUNZIONALE 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Descrivere sinteticamente le attività che si intendono realizzare all interno

Dettagli

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Organizzazione oraria delle classi prime 8,25 Ingresso 8,30 10,15 Attività didattica 10,15 10,30 Pausa merenda e ricreazione 10,30-12,00 Attività didattica 12,00

Dettagli

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO SOGGETTO PROPONENTE: PROGETTO ZATTERA BLU SOC. COOP. SOC. ONLUS Indirizzo: Via Divisione Julia 42 Cap: 36030, Comune: Calvene, Prov. Vicenza, Telefono: 0445/325393

Dettagli

piccola comunità madre.bambino vanessa

piccola comunità madre.bambino vanessa piccola comunità madre.bambino vanessa Obiettivi > favorire la ricongiunzione di nuclei familiari disgregati dalla tossicodipendenza, da disturbi psichici e da svantaggio sociale in genere, in un contesto

Dettagli

Interventi nelle istituzioni

Interventi nelle istituzioni Interventi nelle istituzioni Il Minotauro Il Minotauro è formato da psicologi e psicoterapeuti che da oltre trent anni collaborano nell area della prevenzione e del trattamento del disagio psicologico,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZI O N I PERSO N A L I Nome B ASILE G IANLUI G I Indirizzo V IA A LATRI, 25 00172 R OMA Telefono 3397878341 Fax E-mail gianluigi.basile@yahoo.it

Dettagli

INCIDENZA DELLE RISORSE FINANZIARIE

INCIDENZA DELLE RISORSE FINANZIARIE ANALISI DELLA GESTIONE FINANZIARIA Dall analisi dei dati finanziari ed in particolare attraverso lo studio di determinati indicatori, di seguito indicati, emerge quanto la capacità di spesa dell istituto

Dettagli

Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/2017 2017/2018 2018/2019

Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/2017 2017/2018 2018/2019 Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/2017 2017/2018 2018/2019 PREMESSA E MISSIONE Il piano si basa su criteri educativi-formativi di: Flessibilità Programmazione

Dettagli

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE SERVIZI RIPARTITI PER TARGET DI RIFERIMENTO Centro diurno per

Dettagli

Supplemento ordin4~rio alla GAZZEITA UFFICIALE Serie generale -n. 1.1

Supplemento ordin4~rio alla GAZZEITA UFFICIALE Serie generale -n. 1.1 27-1-2000 Supplemento ordin4~rio alla GAZZEITA UFFICIALE Serie generale -n. 1.1 COM02249 Protocollo: 99/2360/E Coatrlbuto: 70.800.000 Ente rlchiedeote: CAULONIA Sede legale: VIA ROMA -89041 CAULONIA (RC)

Dettagli

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta Regione Puglia Progetto Bollenti Spiriti Giovani Open Space Comune di Barletta Programma regionale per le Politiche giovanili Bollenti Spiriti Delibera Cipe n. 35/2005. Ripartizione delle risorse per interventi

Dettagli

Noto Città Universitaria

Noto Città Universitaria Noto Città Universitaria Università di Messina - Sede di Noto Un occasione da non perdere Vademecum Offerta Formativa Lauree Triennali Scienze dell Educazione e della Formazione (classe L-19) Scienze della

Dettagli

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento:

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento: La Fondazione Paideia, dal 1993, opera a livello regionale per migliorare le condizioni di vita dei bambini disagiati, promuovendo iniziative e fornendo un aiuto concreto a chi è quotidianamente impegnato

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883 740 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883 Legge regionale n. 33/2006 Norme per lo Sviluppo dello Sport per Tutti Articolo 5 - Approvazione Protocollo d intesa e Convenzione tra

Dettagli

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile LUDOTECA THOMAS DEZI SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile LUDOTECA THOMAS DEZI SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile LUDOTECA THOMAS DEZI SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE Il gioco non è un semplice trastullarsi esso ha una grande serietà e un profondo significato (Froebel)

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche STATISTICHE CULTURALI. ANNO 1 Indice delle tavole statistiche 1 Patrimonio storico-artistico Tavola 1.1 - Istituti statali di antichità e d'arte, visitatori paganti e non paganti e introiti per tipo di

Dettagli

MUNICIPIO ROMA X CORSI GRATUITI INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI SUL POSTO

MUNICIPIO ROMA X CORSI GRATUITI INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI SUL POSTO MUNICIPIO ROMA X CORSI GRATUITI LUDOTECHE PUBBLICHE E CENTRI GIOVANILI (LEGGE 285/97) INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI SUL POSTO I progetti riguardano una serie di interventi volti a sostenere e sviluppare i

Dettagli

CENTRO DIURNO PER DISABILI

CENTRO DIURNO PER DISABILI R E G I O N E S I C I L I A N A Assessorato della Famiglia, delle Poliche Sociali e delle Autonomie Locali Diparmento della Famiglia e delle Poliche Sociali CENTRO DIURNO PER DISABILI 1. Numero Azione

Dettagli

PROGETTO Solo Messaggi Speciali (SMS) Biennio formativo 2008/2010

PROGETTO Solo Messaggi Speciali (SMS) Biennio formativo 2008/2010 COMUNE DI PAVIA SETTORE SERVIZI SOCIALI ED ABITATIVI PROGETTO Solo Messaggi Speciali (SMS) Biennio formativo 2008/2010 Il Progetto Solo Messaggi Speciali (SMS) nasce nell ambito della progettualità triennale

Dettagli

SINTESI DEL POF a.s. 2015-2016

SINTESI DEL POF a.s. 2015-2016 ISTITUTO COMPRENSIVO LA GIUSTINIANA SCUOLA PRIMARIA Segreteria e Presidenza:Via Giuseppe Silla, 3 - Roma ' 06 30365205 06 88543266/67 7 06 30356161 / rmic85900@istruzione.it - www.icslagiustiniana.it SINTESI

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE N. 8 VALLE SERIANA L OFFERTA DI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER MINORI

AMBITO TERRITORIALE N. 8 VALLE SERIANA L OFFERTA DI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER MINORI 1 AMBITO TERRITORIALE N. 8 VALLE SERIANA L OFFERTA DI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER MINORI Servizi e progetti per l infanzia TIPOLOGIE DI SERVIZI N. 6 Asili nido / Micro Nidi N. 0 Baby Parking N. 0 Nidi

Dettagli

stefano.bacchetta@istruzione.it

stefano.bacchetta@istruzione.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità BACCHETTA STEFANO stefano.bacchetta@istruzione.it Italiana Data di nascita 22 DICEMBRE 1962 ESPERIENZA

Dettagli

INTERVENTI DELLA REGIONE SARDEGNA PER LA PROMOZIONE DELLA LETTURA

INTERVENTI DELLA REGIONE SARDEGNA PER LA PROMOZIONE DELLA LETTURA ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT SERVIZIO BENI LIBRARI, BIBLIOTECA E ARCHIVIO STORICO REGIONALI INTERVENTI DELLA REGIONE SARDEGNA PER LA PROMOZIONE

Dettagli

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Allegato A PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA AUSER Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei servizi e la solidarietà, ha predisposto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIANELLO V.T. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DEL TERRITORIO E SODDISFAZIONE DEI NOSTRI UTENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIANELLO V.T. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DEL TERRITORIO E SODDISFAZIONE DEI NOSTRI UTENTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI PIANELLO V.T. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DEL TERRITORIO E SODDISFAZIONE DEI NOSTRI UTENTI Questionario studenti L'offerta formativa della scuola è tanto più efficace quanto più

Dettagli

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI Azioni positive per lo sviluppo dei diritti di cittadinanza delle bambine e dei bambini e loro partecipazione attiva alla vita della comunità. OBIETTIVI DEL PROGETTO

Dettagli

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO «C. BATTISTI» BOLZANO Via Cadorna, 16 E-Mail: info@itebz.it http://www.itebz.it

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO «C. BATTISTI» BOLZANO Via Cadorna, 16 E-Mail: info@itebz.it http://www.itebz.it ISTITUTO TECNICO ECONOMICO «C. BATTISTI» BOLZANO Via Cadorna, 16 E-Mail: info@itebz.it http://www.itebz.it Dirigente scolastico: Prof. Bruno Franceschini e-mail: Bruno.Franceschini@scuola.alto-adige.it

Dettagli

Bilancio dei Bambini

Bilancio dei Bambini Asili nido comunali: n iscritti 2009 2010 2011 Var. % anno 2011-2010 Numero di strutture Asili nido Capienza dei posti disponibili Numero posti attivati Numero iscritti 27 28 28-1.214 1.254 1.258 0,32%

Dettagli

Avviso Pubblico Più competenze per gli operatori sociali POR Campania FSE 2007-2013 (Asse III) FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Avviso Pubblico Più competenze per gli operatori sociali POR Campania FSE 2007-2013 (Asse III) FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Allegato 2 Avviso Pubblico Più competenze per gli operatori sociali POR Campania FSE 2007-2013 (Asse III) FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SEZIONE 1 DATI IDENTIFICATIVI DELL INTERVENTO FORMATIVO

Dettagli

AREA RESPONSABILITA FAMILIARI

AREA RESPONSABILITA FAMILIARI RESPONSABILITA FAMILIARI Componente dell U. d. P. referente e responsabile d Area Nome e cognome Enrichetta La Ragione - Annamaria Neri - Giovanna Canfora - Raffaella Scotto Di Ciccariello Franco Napolitano

Dettagli

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2008

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2008 UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2008 Titolo progetto Bimbinsieme Ambito/settore di intervento Tipologia destinatari Minori di età compresa tra 8 e 17 anni. Famiglie dei minori.

Dettagli

un servizio residenziale rivolto a minori Sino ad un massimo di nove minori interventi educativi I progetti individualizzati fondati

un servizio residenziale rivolto a minori Sino ad un massimo di nove minori interventi educativi I progetti individualizzati fondati un servizio residenziale rivolto a minori che rivelano il bisogno di un progetto individualizzato, a carattere residenziale, per tutelare il loro sviluppo psicologico e sociale. Anche attraverso brevi

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore E. Fermi R. Guttuso

Istituto Istruzione Superiore E. Fermi R. Guttuso Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole medie secondarie di primo grado Ai referenti per l Orientamento Agli alunni delle classi terze delle scuole medie Oggetto: Corsi gratuiti di orientamento scolastico

Dettagli

CARTA DEI: Servizi di Mediazione Culturale e Progetti di Educazione Interculturale

CARTA DEI: Servizi di Mediazione Culturale e Progetti di Educazione Interculturale CARTA DEI: Servizi di Mediazione Culturale e Progetti di Educazione Interculturale Progettazione Cooperativa Sociale ONLUS Vai G. B. Moroni, 6 24066 Pedrengo (Bg) tel. 035657351 Intercultura, interpretariato,

Dettagli

Scuola Primaria Francolino

Scuola Primaria Francolino Scuola Francolino Via dei Calzolai, 136 44123- Francolino - Ferrara Telefono e fax: 0532 724057 La scuola si trova nel paese di Francolino, situato nella periferia NORD della città di Ferrara ed è un plesso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA DE GENNARO Indirizzo VIA PIAVE, N 22 TRINITAPOLI Telefono 328-1629607 Fax E-mail Fradegen2009@hotmail.it

Dettagli

proposta di legge n. 420

proposta di legge n. 420 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 420 a iniziativa del Consigliere Marangoni presentata in data 18 giugno 2014 PROMOZIONE, SOSTEGNO E VALORIZZAZIONE DELLA MUSICA POPOLARE E AMATORIALE:

Dettagli

REQUISTI E CONDIZIONI

REQUISTI E CONDIZIONI AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE ASSOCIAZIONI, ONLUS, COOPERATIVE DEL COMUNE DI MARTINA FRANCA PER LA COPRODUZIONE DI ATTIVITA CULTURALI A SOSTEGNO DELLA CREATIVITA GIOVANILE, ALL INTERNO DEI LABORATORI URBANI

Dettagli

OPEN DAY. Istituto Comprensivo Luigi Settembrini via Sebenico. Sito web: luigisettembrini.gov.it E-Mail: rmic8ea00r@istruzione.it

OPEN DAY. Istituto Comprensivo Luigi Settembrini via Sebenico. Sito web: luigisettembrini.gov.it E-Mail: rmic8ea00r@istruzione.it Istituto Comprensivo Luigi Settembrini via Sebenico OPEN DAY Sito web: luigisettembrini.gov.it E-Mail: rmic8ea00r@istruzione.it 1 Sede Operativa per la Formazione Continua e Superiore Attività conformi

Dettagli

Scheda Anagrafica Istituto

Scheda Anagrafica Istituto Chi siamo Denominazione Codice meccanografico della sede centrale "FERRARIS" PALMI RCIS021002 Indirizzo Scuola Agraria 89015 Palmi Dirigente Scolastico Caccamo Libero Carmelo Provincia RC Telefono 096646013

Dettagli

A SCUOLA PER CRESCERE. La persona dell alunno è al centro. dell iniziativa pedagogica e didattica. A scuola l'alunno è chiamato ad assumere

A SCUOLA PER CRESCERE. La persona dell alunno è al centro. dell iniziativa pedagogica e didattica. A scuola l'alunno è chiamato ad assumere ISTITUTO COMPRENSIVO don Rinaldo Beretta" 20030 PAINA DI GIUSSANO - VIA A. MANZONI, 50 TEL. 0362/861126 - FAX 0362/335775 miic83400e@istruzione.it SITO www.icdonberettagiussano.it ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 1. NUMERO AZIONE 24 2. TITOLO AZIONE EDUCATIVA DOMICILIARE 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Descrivere sinteticamente le attività che si intendono realizzare all interno

Dettagli

PROVINCIA DI PIACENZA PROGRAMMA ANNUALE

PROVINCIA DI PIACENZA PROGRAMMA ANNUALE ALLEGATO A PROVINCIA DI PIACENZA PROGRAMMA ANNUALE DEGLI INTERVENTI DI QUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DELLE SCUOLE DELL INFANZIA DEL SISTEMA NAZIONALE DI ISTRUZIONE (L.R. 8.8.2001 N.26 E L.R. 30.6.2003

Dettagli

Scheda Progetto L.R. 46/95 Annualità 2008

Scheda Progetto L.R. 46/95 Annualità 2008 ALLEGATO Scheda Progetto L.R. 6/9 Annualità 008 Comune Capofila di Porto Sant Elpidio Ambito Territoriale Sociale N Ambito Sociale n 0 Popolazione 8.8 Il Progetto è stato presentato in ٱSingola Forma ٱAssociata

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE 2000 Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 86 del 29 settembre ARTICOLO 1 - RIFERIMENTI LEGISLATIVI L affido è disposto dal Comune, o chi da esso delegato, in

Dettagli

Nuove vie di promozione sportiva

Nuove vie di promozione sportiva Nuove vie di promozione sportiva l'esperienza di Udine Torino, 10 settembre 2015 Raffaella Basana Assessore allo Sport, all'educazione e agli Stili di Vita Comune di Udine Udine e lo sport 100mila abitanti

Dettagli

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua

Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Istituto Comprensivo Cardarelli-Massaua Organizzazione oraria delle classi prime 8,25 Ingresso 8,30 10,15 Attività didattica 10,15 10,30 Pausa merenda e ricreazione 10,30-12,00 Attività didattica 12,00

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO "Leonardo Da Vinci" - Gallarate SUDDIVISIONE CONTRIBUTI DI LABORATORIO E FUNZIONAMENTO LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE

LICEO SCIENTIFICO Leonardo Da Vinci - Gallarate SUDDIVISIONE CONTRIBUTI DI LABORATORIO E FUNZIONAMENTO LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE LICEO SCIENTIFICO "Leonardo Da Vinci" - Gallarate SUDDIVISIONE CONTRIBUTI DI LABORATORIO E FUNZIONAMENTO LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE Rimborso Spese richiesto Prima Seconda Terza Quarta Acquisto carta,

Dettagli

OPEN DAY LICEO 28 NOVEMBRE 2015

OPEN DAY LICEO 28 NOVEMBRE 2015 OPEN DAY LICEO 28 NOVEMBRE 2015 Presentazione degli indirizzi Dalle ore 9:30 alle ore 10:00 Presentazione Liceo Scienze Umane Dalle ore 10:00 alle ore 10.30 Presentazione Liceo Scienze Applicate Dalle

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIRI DELLA LIBERTA - SESTO SAN GIOVANNI Scuola dell'infanzia "E. Marelli 20099 SESTO SAN GIOVANNI (MI)- VIA CAVALLOTTI, 88

ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIRI DELLA LIBERTA - SESTO SAN GIOVANNI Scuola dell'infanzia E. Marelli 20099 SESTO SAN GIOVANNI (MI)- VIA CAVALLOTTI, 88 ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIRI DELLA LIBERTA - SESTO SAN GIOVANNI Scuola dell'infanzia "E. Marelli 20099 SESTO SAN GIOVANNI (MI)- VIA CAVALLOTTI, 88 I nostri spazi 5 sezioni 2 bagni con servizi igienici

Dettagli

IL FUTURO COME VIAGGIO

IL FUTURO COME VIAGGIO IL FUTURO COME VIAGGIO Anno di realizzazione 2011 Finanziamento Cariverona Rete di progetto Coop. Kantara; Coop. Progetto Integrazione; Fondazione ISMU, Settore Formazione; Studio Res Corso di formazione

Dettagli

Presenti, come le montagne

Presenti, come le montagne Servizio sociale dei Comuni dell Ambito distrettuale n. 3.1 Gemonese, Canal del Ferro, Val Canale A.S.S. n. 3 Alto Friuli Progetto Azioni di sistema per la promozione dell Accessibilità e della Domiciliarità

Dettagli

Il contributo volontario delle famiglie

Il contributo volontario delle famiglie Il contributo volontario delle famiglie Il contributo delle famiglie sostiene l offerta formativa dell istituto. Si descrive l offerta formativa della scuola e come sono stati usati i contributi dello

Dettagli

Attestato competenze professionali PERCORSO FORMATIVO. Nome e Cognome

Attestato competenze professionali PERCORSO FORMATIVO. Nome e Cognome AGEFORMA Agenzia Provinciale per l Istruzione e la Formazione professionale, l Orientamento e l Impiego Azienda Speciale della Provincia di Matera Programma di Promozione della Cittadinanza Solidale Legge

Dettagli

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO SERVIZI RESIDENZIALI I SERVIZI DI PRONTA ACCOGLIENZA: IL CENTRO PER L INFANZIA IL CENTRO DI PRONTA ACCOGLIENZA Il Centro per l Infanzia accoglie bambini

Dettagli

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli. Carta dei Servizi AREA ANZIANI E NON AUTOSUFFICIENTI L area comprende i seguenti servizi 1. Servizio di assistenza Domiciliare (SAD) 2. Centro aggregazione anziani 3. Comunità alloggio Il presente documento

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Pagina 1 - Curriculum vitae di F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo

Dettagli

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare. Prot.n. 13320 Bologna, 07/10/2015 AVVISO PUBBLICO INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PER LA REALIZZAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE PER PERSONALE ATA DESTINATARIO DELL ATTRIBUZIONE DELLE POSIZIONI ECONOMICHE DI

Dettagli

Curriculum Cisef. Cooperativa sociale

Curriculum Cisef. Cooperativa sociale Curriculum Cisef Cooperativa sociale Cooperativa Intervento Socio Educativo Formativo C.so C. Battisti 73r 16019 Ronco Scrivia (Ge) Tel. 347 3816248 op 349 2353113 Fax 010 7268050 Sito internet: www.cisef.net

Dettagli

LUDOTECA Equilibrio Art. 1 Definizione e Finalità Art. 2 Ammissione

LUDOTECA Equilibrio Art. 1 Definizione e Finalità Art. 2 Ammissione LUDOTECA Equilibrio Art. 1 Definizione e Finalità La ludoteca, sia pubblica che privata, si configura come un luogo finalizzato alla promozione e alla diffusione della cultura del gioco. La ludoteca in

Dettagli

ATTIVITÀ GENERALE CURRICULUM

ATTIVITÀ GENERALE CURRICULUM ATTIVITÀ GENERALE CURRICULUM PATATRAC Società Cooperativa Sociale a R.L. ONLUS è una cooperativa sociale di tipo A, che realizza il proprio scopo attraverso la gestione di servizi sociali, educativi e

Dettagli