Owner's Manual WWW.SCOLOPENDRA.IT tel. 051 249374



Documenti analoghi
MANUALE PER L UTENTE. Centrale Antifurto 8 zone a Microprocessore con tastiera di comando. Ver. 1.0 ACCENTA CEN800. MANUALE UTENTE Centrale ACCENTA8

CPLX 200. >> Manuale di istruzioni

CUFFIA SENZA FILI MANUALE UTENTE M-HPB20.B M-HPB20.R M-HPB20.W

2. Conservarlo e maneggiarlo con cura: l articolo può danneggiarsi se utilizzato o conservato in

SISTEMA MASSAGGIO MULTIFUNZIONE ANTISTRESS

VIDEOREGISTRATORE DIGITALE PORTATILE Modello FDR108USB

Capitolo 4 - Costruire un Tutorial a supporto della didattica sulla scienza del suono: realizzare un timbro armonico costituito da 4 sinusoidi

PRO2 Live Audio System Manuale d uso

EW1051 Lettore di schede USB

EW3590/EW3591/3592 Cuffia stereo Bluetooth con microfono

The Power Owner's Manual X702

Deep Time. Manuale Utente v.1.3

CTF-20/B COMMUTATORE AUTOMATICO FAX - TELEFONO

Guida Rapida all Installazione WLN10 e WLN10HS Server Wireless NMEA

SharePoints è attualmente disponibile in Inglese, Italiano e Francese.

Dichiarazione di conformità Noi dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto è conforme alle disposizioni della

EW3595 Cuffie Bluetooth con radio FM e slot microsd card

REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA

La cuffia BLUETREK E2 è un apparecchio wireless che funziona con la tecnologia Bluetooth

CRUZPRO ECOSCANDAGLIO D110

Guida Rapida. Vodafone MiniStation

SM mkeypad Controller USB/MIDI Manuale Utente

Invio SMS. DM Board ICS Invio SMS

SN76477N. Per la descrizione dei singoli stadi, scegliere nell'elenco:

Prima di iniziare l installazione, controlla che tutte le parti necessarie siano presenti. La scatola dovrebbe contenere:

Decremento patch / canale MIDI. Incremento patch / canale MIDI. Ingresso DC 12V Memorizzazione patch. Modalità funzionamento looper

ZIMO. Decoder per accessori MX81. Manuale istruzioni del. nella variante MX81/N per il formato dei dati NMRA-DCC

COMBINATORE TELEFONICOMOD. KIM10GSM Istruzioni Base

LA SCHEDA DEL MODULO BLUETOOTH

Gestione Risorse Umane Web

Manuale d uso. Servizio Segreteria Telefonica Memotel. per Clienti con linea Fibra

Archled 12 RBG SV. Manuale d istruzione

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

Kinivo ZX100 - Mini-altoparlante

: Almeno 650MB di spazio disponibile : Connettore libero interfaccia IDE

Sintetizzatori. Strumenti elettrofoni: generano suono tramite elettricita' Vari tipi di sintesi: Sottrattiva: la piu' diffusa e piu' semplice

MANUALE D ISTRUZIONE BILANCIA PESO-PREZZO MOD. ASEP- ASEP-P 1. INSTALLAZIONE

Modifiche nelle funzioni software dell AURORA 9 nell aggiornamento 1.08

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA

Controllore di accesso con password. Manuale utente.

Registratori di Cassa

MANUALE UTENTE VIVALDI MA-5240 MA-5120 MA-5060 MIXER AMPLIFICATO

Come posso visualizzare la mia posta senza utilizzare programmi per la posta elettronica (es. Outlook Express, Outlook 2003, etc.)?

Manuale operatore per l utilizzo dell utente di dominio

GSM Dialer. Ottimo dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature

EM1037 KVM Switch con 2 porte USB e Audio

EM Caricabatterie universale per Laptop

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DELLA POSTA THUNDERBIRD. (v Maggio 2014)

SISTEMA PER LA TRASMISSIONE RADIO DI IMPULSI HL 615. Manuale d uso Versione 06/2013. TAG Heuer Timing Pagina 1 / 8

Manuale d uso SmarTach D-Box 2

Configurazione della ricerca desktop di Nepomuk. Sebastian Trüg Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione in italiano: Federico Zenith

1. Utilizzazione della radio AM/FM

VOCALIST S I N T E S I V O C A L E V I A R A D I O C O N A T T I V A Z I O N E MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE )

EM Adattatore da USB 2.0 a S-ATA / IDE

SINT-13 SINTESI VOCALE VIA RADIO CON ATTIVAZIONE. Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso

Guida all installazione

Indice. 1. Manuale per essere aggiornato prima di usare 1.1. Installazione della SIM 1.2. Ricarica

ITALIANO. Manuale d uso

Ricevitore Supervisionato RX-24 Dati tecnici

Monitor a 14 con selettore a 4 canali modello LEE-128M4 codice Manuale d uso

Manuale d istruzioni Termometro PCE-TH 5

Auricolare Plantronics Calisto II con adattatore USB Bluetooth Guida dell utente

SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001A Manuale

Il sistema monetario

04/2014. Mod: MICRON-48/G. Production code: UPD80 Grey

Manuale UniScan 1.3.0

Manuale d uso Jump Starter

Guida all attivazione ipase

Manuale di istruzioni aspiratore di fumi e sistema di filtraggio

ZFIDELITY - ZSE Software & Engineering Pag.1 / 11

Ciabatta Audio Digitale AVIOM Pro64

Come si può vedere, la regola è stata fatta in modo da spostare tutti i messaggi di Spam nella cartella del cestino.

Manuale di configurazione per iphone

AVL58 5.8G Video Link Manuale Utente

MANUALE UTENTE EASY.B EASY.W

LIBRETTO D ISTRUZIONI CONTA MONETE ELETTRONICO

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.

La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi

Ghiera per impostazione dell orario. Impostazione Numeri Rapidi 2, 3, 4, 5 & 6

DT PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE

MANUALE DI ISTRUZIONI TAB CHART 32

30 giorni di prova gratuiti, entra nel sito scarica e installa subito mypckey

EM4586 Adattatore USB wireless Dual Band

GSM Dialer. Dispositivo da collegare ad antifurti PSTN ma anche ad altre apparecchiature

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

DISEGNO E DATI TECNICI SOGGETTI A MODIFICHE SENZA PREAVVISO

MANUALE UTENTE CELLULARE ANZIANI W60 DUAL SIM

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEI SISTEMI MULTIMEDIALI NELLE AULE DEL NUOVO EDIFICIO (POVO 1) (Versione 0.5)

Access. Microsoft Access. Aprire Access. Aprire Access. Aprire un database. Creare un nuovo database

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Guida rapida Polycom SoundStation IP6000

I.N.A.I.L. Certificati Medici via Internet. Manuale utente

MFD2-DVD Firmware UpGrade

DTDMXRGB LED DRIVERS. Descrizione del prodotto

MULTIPLEXER 4 CANALI CON FUNZIONAMENTO DUPLEX E VIDEO A COLORI AXECD4X

GeOrEs.NET MANUALE FUNZIONE BASE. Contatti:

GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE

Cookie. Krishna Tateneni Jost Schenck Traduzione: Luciano Montanaro

ITALIAN DENVER CR-918BLACK FUNZIONI E CONTROLLI

MODULO TERMOSTATO A PANNELLO VM148

Transcript:

Owner's Manual WWW.SCOLOPENDRA.IT tel. 051 249374

Indice Pagina 1. Introduzione 2 2. Istruzioni per la sicurezza 2 3. Garanzia 2 4. Descrizione del funzionamento 3 4.1 Il flusso del segnale nel Neptune 5 4.2 Sintesi Sottrattiva (Teoria) 6 5. Approccio iniziale 6 5.1 Uso dell ingresso audio per fonti esterne 6 5.2 Dati tecnici riguardo al CV e al Gate In / Output 7 6. Soluzione dei problemi 7 7. Funzioni midi 7 7.1 Modo operativo normale 7 7.2 Modo Learn (autoriconoscimento) 8 7.2.1 Comando Note-on 8 7.2.2 Comando Program-change 8 7.3 Re-trigger 9 7.4 Assegnazione della dinamica al filtro 9 7.5 Modo velocity tipo TB303 9 8. Note 9 8.1 Marchi registrati 9 8.2 Servizi software via internet 9 9. Tabella di implementazione MIDI 10 10. Suoni con il Neptune! 10 1

1. Introduzione Grazie per aver acquistato il sintetizzatore Neptune. Il Neptune è un sintetizzatore analogico puro con controllo MIDI. Il Neptune offre possibilità uniche ed è semplice da usare perchè ha un pulsante o un potenziometro per ogni parametro. L ingresso audio permette di processare segnali esterni. Per usare il Neptune professionalmente, raccomandiamo di leggere attentamente i capitoli seguenti. Vi auguriamo di avere molte soddisfazioni dal vostro nuovo sintetizzatore e di creare delle produzioni di successo. Questo manuale e stato compilato con molta cura. La Spectral Audio è comunque sollevata dalla responsabilità di errori o omissioni. La riproduzione è consentita solo previo consenso del costruttore. 2. Istruzioni per la sicurezza Lo strumento è destinato esclusivamente all uso descritto in questo manuale operativo. Puo essere utilizzato solo in ambienti asciutti. Non infiltrare liquidi all interno dello strumento. Se cio dovesse accadere lo strumento richiederebbe una pulizia da parte di un tecnico specializzato. Usare solo il trasformatore originale PSU (15VAC, 500mA). Non Esporre lo strumento alla luce solare diretta. Non usare lo strumento in prossimità di radiatori o qualsiasi altra fonte di calore. Non esporre lo strumento a temperature sopra i 50 C (gradi Celsius) o sotto i -10 C. Maneggiare con molta cura lo strumento durante il trasporto. Usare esclusivamente l imballo originale quando si restituisce lo strumento al costruttore per le operazioni in garanzia, aggiornamento software, riparazioni, ecc. Altre forme di imballaggio non saranno accettate visto il pericolo di danneggiamento durante il trasporto. Assicurarsi quindi di conservare l imballo per questi usi. 3. Garanzia Il prodotto è protetto da un periodo di un anno di garanzia dalla data dell acqisto per difetti di costruzione. Se si intervenisse in qualsiasi modo sullo strumento la garanzia verrebbe a decadere instantaneamente. 2

4. Descrizione del funzionamento Il principio base a cui fa capo il Neptune è lo stesso collaudato sui sintetizzatori analogici dotati di VCO, VCF, VCA, generatore di inviluppo e LFO. Questo principio è definito sintesi sottrattiva. Per poter pilotare il Neptune via MIDI è stato aggiunto un convertitore da MIDI a CV che converte i segnali MIDI in segnali analogici. Si possono così controllare via MIDI il VCO, il filtro così come i generatori di inviluppo. Il materiale base per la generazione sonora è fornito dal VCO ( Voltage Controlled Oscillator) (Oscillatore Controllato in Voltaggio) nella forma di un onda a dente di sega o quadra così come di un rumore (per effetti come il vento o i tuoni). Il VCO2 viene sincronizzato con il VCO1 attraverso il pulsante SYNC. Il suono assume interesse quando il controllo di intonazione (TUNE) viene azionato (o modulato dal LFO), ne risulta infatti un tipico Sync-Sound. Altri suoni possono essere utilizzati come materiale base attraverso l ingresso esterno (Et. VCO). Il ring modulator (modulatore ad anello) moltiplica i segnali prodotti dai due VCO e amplifica di molto i battimenti (differenze di frequenze). Nota: Quando il pulsante SYNC è premuto, non sono generati battimenti e quindi il ring modulator non agisce. Il controllo SLIDE (portamento) regola il tempo con cui l intonazione passa da una nota all altra, agendo sia sui due VCO che sul suboscillatore. E possibile attivare e disattivare il portamento attraverso il controllo 65. In seguito il segnale passa attraverso il fitro controllato in voltaggio (VCF=Voltage Controlled Filter), dove certe gamme di frequenze sono soppresse. Il filtro passa basso (LP) fa passare le frequenze basse e blocca le alte, il filtro passa alto (HP) al contrario fa passaare le frequenze alte e blocca le basse. La frequenza a partire dal quale il segnale viene soppresso è definita cut-off (frequenza di taglio). Nel Neptune la frequenza di taglio è definita da vari elementi: 1. CUTOFF controllo della frequenza di taglio 2. ENV MOD controllo dell influenza dell inviluppo sull frequenza di taglio 3. LFO 4. KEYFOLLOW (il voltaggio e relativo al tasto premuto, 1 ottava=1volt) Il controllo KEYFOLLOW è sempre al 100%. Ciò fa si che la frequenza di taglio incrementi sulle note alte affinchè la banda di frequenze udibili rimanga sempre uguale. In più il filtro puo essere utilizzato come se fosse un oscillatore, se la risonanza è regolata al massimo. La risonanza forma un ritorno dall uscita all ingresso del filtro e causa un amplificazione delle frequenze vicine alla frequenza di taglio. n seguito il segnale giunge al distorsore che permette due diversi tipi di distorsione. Prima di uscire dal Neptune il segnale arriva al VCA ( Voltage Controlled Amplifier). Qui il segnale di ingresso viene 3

moltiplicato da un segnale di controllo. In questo modo il volume può essere pilotato da un segnale di controllo proveniente dal generatore di inviluppo. Il LFO nel Neptune è progettato in modo particolare. L oscillatore puo essere sia liberamente controllato che legato al convertitore da MIDI a CV. In quest ultimo caso il LFO funziona da Suboscillatore. Nota: utilizzando il LFO nella modalita a controllo libero la dicitura sul pannello affianco al selettore di ottava non corrisponde. E possibile comunque regolare la frequenza per ampi gradi. Usando questo segnale l intonazione del VCO1, VCO2 e la frequenza di taglio del filtro possono essere modulate. Se il selettore MIXER è premuto, Luscita del LFO è direttamente udibile. In questo caso il potenziometro MOD regola il suo volume. Il selettore circolare permette di selezionare 5 differenti forme d onda. In più il VCO2 può essere usato come una sorgente di modulazione. Il selettore MIDI SYNC permette di sincronizzare il LFO al MIDI clock. Il generatore di inviluppo determina una curva temporale dopo aver ricevuto un comando di suono. Il convertitore da MIDI a CV Quindi genera un segnale gate (di apertura) (+5V) facendo partire la curva del generatore di inviluppo. Il segnale gate rimane attivo a +5V fino all arivo del comando di suono off, p.e. quando il tasto è rilasciato: 4

4.1 Il flusso del segnale nel Neptune: 5

4.2 Sintesi Sottrattiva (Teoria) 5. Approccio iniziale Connettere la presa MIDI IN del Neptune al tuo generatore MIDI (master keyboard, sequencer,...) attraverso un cavo MIDI. Se qualche altro strumento MIDI deve essere utilizzato oltre il Neptune, connetti la presa MIDI thru alla presa MIDI IN dell altro apparecchio, utilizzando un cavo MIDI. Connettere le uscite audio ad un ingresso audio del tuo mier, amplificatore o apparecchiature simili. Connettere il cavo di alimentazione alla rete. Accendere il Neptune. L indicatore GATE/LEARN deve lampeggiare brevemente. Gli indicatori POWER e SLIDE devono essere accesi. Adesso se tu premi un tasto sulla tua tastiera MIDI e hai selezionato il canale MIDI corretto e la nota di referenza (vedi paragrafo 5 Funzioni MIDI), dovrebbe essere possibile udire qualcosa. Se ciò non accade, prego consultare il paragrafo 4 Descrizione del funzionamento. All accensione il Neptune è impostato sul canale MIDI 1. 5.1 Uso dell ingresso audio per fonti esterne Affinchè il segnale esterno sia udibile, imposta il selettore delle forme d onda del VCO2 su EXT e regola il volume del VCO2 al massimo. In più il Neptune deve simultaneamente ricevere un comando di nota ON per abilitare l apertura del VCA. Ciò comporta che è obbligatoria una conessione al MIDI IN anche quando il Neptune è utilizzato semplicemente come filtro. 6

5.2 Dati tecnici riguardo al CV e al Gate In / Output Il controllo in voltaggio (CV) ha un rapporto di 1 V/Ottava. La presa GATE utilizzata in uscita produce un segnare di +5V. Se la si usa in ingresso, si possono applicare segnali fino a +15V. Il Neptune è utilizzabile anche via MIDI se il selettore CV/ GATE sul lato posteriore è su Out. IL segnale GATE proveniente dal convertitore MIDI e quello proveniente dalla presa GATE sono unite internamente. 6.Soluzione dei problemi 1. L indicatore POWER si accende? No: - Il sentetizzatore non è acceso. - La conessione dell alimentatore è difettosa. Si: - Vai al punto 2. 2. L indicatore GATE/LEARN lampeggia quando suoni con la tua tastiera? No: - Il canale MIDI non corrisponde a quello della tastiera MIDI. Imposta il canale MIDI e il suono di riferimento come descritto nel paragrafo 5. Funzioni MIDI. - La conessione MIDI è difettosa / non è corretta. Si: - La connessione al Mier Audio non è corretta. - Il volume del VCO1, 2 e del RINGMOD è a zero o il controllo SUSTAIN dell inviluppo è a zero. - Il Mier Audio non è impostato carrettamente 3. Posso sentire un suono ma non ci sono grandi variazioni: - Il selettore CV In/Out posto sul lato posteriore è impostato su In, ma non vi è alcun voltaggio nel connettore CV. Imposta il selettore su OUt se vuoi utilizzare il MIDI o collega il conettore all uscita CV di un altro sintetizzatore/convertitore. 7. Funzioni midi 7.1 Modo operativo normale Nel modo operativo nornale i seguenti comandi MIDI sono processati: Note On/Of: Funziona a partire dalla nota di referenza fino a un massimo di 5 Ottave sopra. Pitch Bend: Controllo dell intonazione. Controller 2: Controllo della frequenza di taglio del filtro. Controller 1: LFO modulation Controller 64: Controlla la funzione Hold (Sostegno):On = Valore 127; Off = Valore 0 Controller 65: Seleziona la funzione Slide accesa/spenta:on = Valore 127; Off = Valore 0 Tutti questi commandi sono ricevuti solo attraverso il canale MIDI con il Learn mode. Nel modo operativo normale l indicatore GATE/LEARN mostra la funzione gate. 7

7.2 Modo Learn (autoriconoscimento) Il modo Learn viene azzionato premendo il tasto LEARN (tenere prenuto almeno 3 secondi) e viene segnalato dall intermittenza dell indicatore GATE/LEARN. In questo modo sono impostati i parametri MIDI del suono di riferimento e del canale. Dopo aver ricevuto uno di questi commandi MIDI l indicatore GATE/LEARN e il Neptune ritorna al modo operativo normale. Se alcuni parametri devono essere cambiati allora bisogna riselezionare il modo Learn. I parametri impostati non vengono cancellati quando Neptune viene spento. Se si ripreme il tasto Learn ancora una volta si lascerà il modo Learn senza nessun cambiamento. Nel modo Learn vengono riconosciuti i seguenti camandi. 7.2.1 Comando Note-on Il canale MIDI del primo comando nota ricevuto è riconosciuto come il nuovo canale di ricezione MIDI ( =MIDI channel setting). L intonazione (numero di nota MIDI) è riconosciuta come la nota di riferimento per il tono più basso possibile (=funzione di trasporto). Utilizzando un sequencer seleziona il canale che tu vuoi che piloti il Neptune, premi il tasto LEARN e premi il tasto più basso sulla mast er keyoard. L intonazione fine dipende dall impostazione dei regolatori di intonazione. 7.2.2 Comando Program-change Con questo comando possono essere impostati sul Neptune i settaggi dei controller e della dinamica. Inoltre può essere attivata/disattivata la funzione re-trigger e può essere determinata la priorità di nota. I seguenti comandi di program change sono impostati nel modo operativo normale, ma questi verrano persi se si spegnerà il Neptune. I cambiamenti verrano salvati se il Neptune sarà in modo Learn mentre riceverà questi comandi. 1 - Filter dynamic operation is off X 2 - Filter dynamic operation is on 3 - The re-trigger function is off X 4 - The re-trigger function is on 5 - Filter TB303 Velocity mode is off X 6 - Filter TB303 Velocity mode is on 7 - Highest note priotity X 8 - Last note priority nota: IL Filter dynamic operation, il filtro TB303 Velocity mode e la funzione re-trigger possono essere tenuti attivi contemporaneamente. 8

7.3 Re-trigger Quando la funzione re-trigger è attiva, l inviluppo potrà essere fatto ripartire anche con il legato (legato = se un tasto è premuto mentre un altro lo è già). 7.4 Assegnazione della dinamica al filtro Dynamic operation significa che la frequenza di taglio del filtro (filter dynamic operation) dipende dal valore di dinamica della nota. Il valore di dinamica è attualmente incrementato dal valore del controller 2. Filter dynamic operation ON: frequenza di taglio = Controller 2 * valore di velocity Filter dynamic operation OFF: frequenza di taglio = Controller 2 7.5 Modo velocity tipo TB303 Se il modo filtro TB303 Velocity è attivato e il valore di dinamica è minore di 64, sarà utiilizzato l originale valore di dinamica. Se il valore ricevuto è maggiore a 64, il valore di dinamica sarà impostato al massimo (127). In questo modo si può simulare la funzione Accent della TB303. Questo effetto potrà essere udibile solo se il filter dynamic operation è attivo. 8. Note 8.1 Marchi registrati TB303 è un marchi registrato dalla Roland Inc. Company, Japan 8.2 Servizi software via internet La nostra homepage offre: - downloading dell ultimo sistema software (EPROM) -downloading di varie miermaps per il vostro sofware di sequencing Tel. +41 41 790 49 00 Email: Info@spectralaudio.ch http://www.spectralaudio.ch 9

9. Tabella di implementazione MIDI Date: 20.8.98 Model: Spectral Audio Neptune Version: 1.00 Function Transmitted Recognized Remarks Basic Default 1-16 1-16 Channel Channel 1 1 Default Mode Messages Altered Note Number True Voice 36-96 36-96 Velocity Note On Note Off o After Key's Touch Ch's Pitch Bender o 1 o Controll 2 o Change 64 65 o o Prog 1-13 Change True # 1-13 System Eklusive Modulation LFO Cutoff Frequency Sustain Protamento System : Song Pos : Song Sel Common : Tune System : Clock Real Time : Commands o LFO MIDI Sync Au : Local On/Off Mes- : All Notes Off o sages : Active Sense : Reset o Notes./../. Mode 1: Omni On, Poly Mode 2: Omni On, Mono o : Yes Mode 3: Omni Off, Poly Mode 4: Omni Off, Mono : No 10

10. Suoni con il Neptune! 11

12

13