Laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali



Documenti analoghi
Tecnica colturale della soia

Mais: impianto e tecnica colturale

CEREALI (autunno-vernini) (frumento duro, frumento tenero, orzo, avena, farro e triticale)

ATTIVITA DIDATTICO - SPERIMENTALE NELLE CLASSI III B - IV B, SULLA CONCIMAZIONE AZOTATA DEI CEREALI AUTUNNO VERNINI.

FORRICALE Varietà di origine spagnola

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI. Scheda tecnica triticale

ERBAI E SORGHI DA SFALCIO, INSILATO E GRANELLA SEMINE PRIMAVERILI ESTIVE 2014

CASO-STUDIO 1 Coltivazione di mais NON-IRRIGUO su cover-crop di leguminosa (VECCIA)

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FARRO

Numero nove 7 marzo 2014

FEASR - Programma di Sviluppo Rurale

Soia. (Glicine max (L.) Merr.)

L acqua è sempre più preziosa. Utilizzala al meglio con il mais ARTESIAN. NOVITà

IRRIGAZIONE. Diffusione di portinnesti deboli, Infittimento sesti d impianto, Nuove tecniche irrigue

SCELTA DELL AMBIENTE DI COLTIVAZIONE E VOCAZIONALITÀ

Cereali: tecnica colturale del frumento

Cereali. Nome botanico. Famiglia. Origine e diffusione. Utilizzazioni. Esigenze climatiche. schede colturali. Mais. Graminacee.

GRAMINACEE FORAGGERE

Aspetti agronomici legati all'applicazione della Deroga

FEASR - Programma di Sviluppo Rurale

Ottimizzare la raccolta e la conservazione dei prati e degli erbai per ridurre i costi di alimentazione della vacca da latte

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Fertilizzazioni

Scopo della concimazione è

Piano Sementiero Nazionale per l Agricoltura Biologica

Il frumento, ottimo foraggio per le nostre vacche

AMIDO (starch) CHO di riserva presente nei diversi alimenti in quantità variabili. Amilosio: catene lineari di glucosio con legami 1-4

Colture erbacee: leguminose da granella

Ammendante Compostato Misto

Istituto Sementi e Tecnologie Agro-alimentari

Obiettivi: agricoltura sostenibile. Economica

DI COMO - LECCO - SONDRIO. Ufficio Tecnico

1. Unità didattica 3 Il mais

ΕΡΓ. ΓΕΩΡΓΙΚΗΣ ΜΗΧΑΝΟΛΟΓΙΑΣ TEL.: (+30210) FAX: (+301) ΚΑΘ. Ν. ΣΥΓΡΙΜΗΣ

DISCIPLINARI COLTURE CEREALICOLE. FRUMENTO DURO (Triticum turgidum L.)

Stime 2012 degli investimenti e delle produzioni dei principali cereali in Italia. Maggio 2012

Materiali per la formazione della lettiera, con relative caratteristiche chimiche e stima del consumo giornaliero.

NITRATI: RICERCA & APPLICAZIONE

ARPA Umbria, Faber s.r.l. Tecnologie Avanzate per l Ambiente di Napoli, Vekos s.r.l. di Vicenza.

PROGETTO ORIF: OSSIGENAZIONE E RISPARMIO IDRICO

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori. Marco Mingozzi Giovanni Zambardi

I consigli del Dr Duccio De Plantis della Cooperativa Agricola di Legnaia. 1 La Fertilizzazione

Progetto Parchi in qualità

Avvicendamento e consociazione

La coltura del mais in Italia: storia di un grande successo e di nuove sfide

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA DEL CECE

Indicatori aziendali: bilancio aziendale dell azoto

si comporta come perenne grazie alla sua propagazione attraverso i tuberi

Frumento: quanto azoto serve per produrre granella e proteine

Regione Siciliana Assessorato Risorse Agricole e Alimentari Dipartimento Interventi Infrastrutturali per l Agricoltura

Erba medica. Medicago sativa L.

SEMINA DIRETTA (SENZA ARATURA) E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI GRANO TENERO: VANTAGGI AGRONOMICI ED ECONOMICI

APPLICAZIONI PRATICHE SULLE SPECIE AGRARIE COLTURE ORTICOLE

La rotazione delle colture

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a

Servizi e prodotti Syngenta per aumentare la produzione metanigena. CNH Industrial Village, 14 gennaio 2014

Superficie complessiva: ha , di cui in coltura pura ha e in coltura consociata ha

"ORO NERO" Fertilizzante organico, biologico, ottenuto da solo letame.

Sistemi foraggeri per l azienda zootecnica da latte in Pianura Padana: gestione agronomica e costi. Borreani G., Tabacco E.

Ordinanza del DFE concernente le sementi e i tuberi-seme delle specie campicole nonché di piante foraggere

Guida alla concimazione

Istituto Sementi e Tecnologie Agro-alimentari

Agricoltura biologica - AGRONOMIA

EFFETTI INDOTTI DAI CONCIMI ORGANICI GUANITO E PHENIX SULLO SVILUPPO DELLA RUCOLA (ERUCA SATIVA) IN AMBIENTE PROTETTO, CON PARTICOLARE ATTENZIONE

Le micottossine del mais

Planta. Sementi e Soluzioni per l Agricoltura

Presentazione Filiera Agricola Biologica IRIS DALLE PRODUZIONI AGRICOLE ALLA TRASFORMAZIONE Un modello di economia solidale Con principi di mutualità

Consociazioni. migliore effetto preventivo dell erosione aumento della fertilità agronomica del terreno

Il pirodiserbo in frutti-viticultura:

La semina. Numero di piante per unità di superficie. Resa

La chiave per buone produzioni di mais è stabilire un buon letto di semina produttivo e una buona uniformità di semina

MAIS IL PROCESSO PRODUTTIVO

PRESEMINATO CARATTERISTICHE COMUNI

Allegato A al Decreto n. 104 del 31 marzo 2008 pag. 1/9 PREMESSE

Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Vivarelli Azienda Agraria Didattica VALUTAZIONE TECNICO AGRONOMICA DELLA SEMINA SU SODO DI GRANO DURO

Ursula Gamba* Sandra Spagnolo* Massimo Pinna*

LINEE GUIDA PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE NEL MAIS

L applicazione ottimale di FORCE con ogni seminatrice. Nuova formulazione 2013

La sperimentazione a supporto delle aziende agricole Limena

Il Mais LA CARTA D IDENTITÀ CARATTERISTICHE DELLA PIANTA. Save the water. organi Fiorali

I Controlli in campo alle coltivazioni destinate alla produzione di sementi ibride di girasole

Aspetti quantitativi e qualitativi della produzione di frumento duro in Campania. Annata agraria

Università degli studi di Bari Aldo Moro

Sorghi per alimentazione zootecnica: tipologie varietali, esigenze agronomiche, tecnica colturale e modalità di raccolta

MODELLO UNICO DI DOMANDA

Questionario di sistemi foraggeri, per l autovalutazione in vista dell esame scritto

Fertilità del terreno il suolo ideale per il tecnico. La fertilità del terreno: una. Fertilità del suolo Il suolo ideale per l imprenditore agricolo

Un generatore di energia di prima qualità

STRIP TILLAGE, ASPETTI AGRO-MECCANICI E OPERATIVI

Indice PARTE PRIMA - L AMBIENTE DI COLTIVAZIONE E LE PIANTE. EDAGRICOLE SCOLASTICO

L influenza del suolo sulla performance viticola: DALL APPARATO RADICALE ALLA QUALITÀ DEL VINO

PROGETTO ESECUTIVO BOSCO GOLENA SAN MARTINO PIANO MANUTENZIONE QUINQUENNALE

Ideotipo ed epoca di raccolta per il sorgo da biomassa

La produzione biologica dei cereali autunno-vernini Breve vademecum

Prove in campo CONCIMAZIONE E PACCIAMATURA DEGLI ORTAGGI. a cura di Carlo Cavalli

ESPERIENZE SPERIMENTALI SULL INTERAZIONE DEI VARI FATTORI DELLA PRODUZIONE: VARIETÀ, NUTRIZIONE E DIFESA

LISTINO 2012 Toscana-Umbria-Campania-Basilicata-Emilia Romagna- Lombardia-Liguria-Marche-Sardegna-Veneto-Friuli Venezia Giulia-Trentino A/A

Manuale di Estimo Vittorio Gallerani, Giacomo Zanni, Davide Viaggi Copyright 2005 The McGraw-Hill Companies srl

CALCIOCIANAMIDE. COMPOSIZIONE CONCIME CE AZOTO (N) totale 19,8% di cui nitrico 1,5% OSSIDO DI CALCIO (CaO) 50% CONFEZIONI:

Edizioni L Informatore Agrario

PSR e agricoltura conservativa: quali opportunità per le aziende agricole?

Transcript:

FACOLTA DI AGRARIA Laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali Corso di Agronomia e Sistemi foraggeri Modulo di Sistemi foraggeri ESERCITAZIONE - QUESTIONARIO n. 2 Nome e cognome... n. di matricola. Data. firma... Nel mais, quale classe di precocità è opportuno scegliere per ambienti del Centro Italia nel caso di coltura: da granella, in coltura principale: 500-600 da insilato, in coltura principale: 600-700 da granella, in coltura intercalare: 200-400 da granella, in coltura asciutta: 200-300 Per quali caratteristiche morfo-fisiologiche il sorgo resiste alla siccità meglio del mais? foglie cutinizzate con guaine coperte di pruina e stomi piccoli e infossati; bassi consumi idrici unitari; apparato radicale profondo, espanso e con buona capacità di suzione; protoplasma capace di sopportare alte temperature e spinte disidratazioni; possibilità di entrare in stasi vegetativa. Cosa si intende per diserbo frazionato della soia? Trattamenti di post-emergenza a piccole dosi e in epoche successive (tecnica DMR), per controllare le erbe infestanti nei primi stadi dell accrescimento, quando sono più suscettibili ai diserbanti. Si consegue una migliore efficacia dell intervento e un risparmio di prodotti. Elencare le diverse varietas di sorgo usando i termini scientifici e comuni Sorghum bicolor var. bicolor (sorgo da granella); Sorghum bicolor var. technicum (sorgo da scopa o saggina); Sorghum bicolor var. saccharatum (sorgo zuccherino); Sorghum bicolor var. sudanense (sorgo da foraggio, o sorgo gentile).

Illustrare i criteri per la concimazione azotata del mais (dose, epoca di intervento, scelta del concime) Si avvale molto della letamazione; i fabbisogni sono: 2,5 kg di N 1,2 kg di P 2 O 5 2,0 kg di K 2 O per ogni 100 kg di granella; le produzioni attese dipendono essenzialmente dall ibrido utilizzato e dalla possibilità o meno di irrigare; possibile distribuzione pre-semina (con ammoniaca anidra) o alla semina con concimi ammoniacali; o parte alla semina e parte in copertura. Quale è la fittezza ottimale per le seguenti colture di mais (zone interne del centro Italia): da granella in coltura principale: 6-9 piante m- 2 ; da insilato in coltura principale: 7-10 piante m- 2 a seconda se in coltura principale o intercalare; da granella in coltura intercalare: 8-10 piante m- 2 ; granturchino: 30-40 piante m- 2. Come sono contrassegnati i gruppi di precocità della soia e quali sono i più adatti per le zone del centro Italia? Con i numeri romani da OO a XIII. Gruppi I+ II con semina in epoca normale; gruppi I- I con semina in epoca ritardata; gruppi O I- in coltura intercalare. L inoculazione della semente di soia: modalità di esecuzione e precauzioni da prendere. Inumidire appena la semente; stemperare l inoculo in poca acqua; aggiungere l inoculo alla semente e mescolare bene (possibilmente con una zangola); far asciugare la semente in luogo fresco e ombreggiato; seminare entro 4 ore dal trattamento, altrimenti ripetere l inoculazione. Elencare le più importanti leguminose da granella per uso zootecnico. Soia, favino, favetta, pisello proteico, lupino. Elencare le principali subspecie di Zea mays usando i termini scientifici e comuni. Zea mais subsp.: everta (m. da far scoppiare o pop corn ), indurata (m. vitro o flint corn ), indentata (m. dentato o dent corn ), amylacea (m. amilosico o soft corn ), saccharata (m. zuccherino o sweet corn ), ceratina (m. cereo o waxy corn ), amileo-saccarata, ramosa (m. ornamentale), japonica (m. ornamentale), tunicata (m. vestito o pod corn ). Quali classi di precocità del sorgo da granella sono coltivabili nel centro Italia? Fino alla classe 300, compresa. Una coltura di soia si presenta con piante stentate nell accrescimento e di aspetto clorotico; da cosa può dipendere? quali gli eventuali rimedi?

Mancanza di azoto per simbiosi inefficiente. Accertarsi della presenza dei tubercoli e della loro efficienza (colore rosso vivo della parte interna); in caso di carenza concimare con azoto fino 180 kgha -1. Quali sono le possibili epoche di semina per la soia nell Italia centrale? (1,5) Semina in epoca normale: fine aprile-primi di maggio (temperatura del terreno 12-14 C); semina ritardata: prima metà di giugno (es.: dopo orzo da insilamento); coltura intercalare: fine giugno-primi di luglio (es.: la raccolta di orzo e frumento da granella). In quali fasi del ciclo biologico il mais è più sensibile allo stress idrico? quali le conseguenze? Alla fioritura. Perdite di produzione per turbe nella fecondazione (mancanza di cariossidi nella spiga) che possono raggiungere anche il 50%. Come si presenta una pianta di soia giunta a maturazione? Le foglie sono completamente cadute; gli steli e i baccelli hanno acquisito una colorazione marrone più o meno scura; i semi suonano entro il baccello. Calcolare quanti semi per m -2 di soia debbono essere seminati, considerando germinabilità del 90%, purezza del 99 % e una quota di fallanze prevista del 10%. Determinare, inoltre, la distanza di deposizione delle cariossidi sulla fila, considerando una distanza tra le file di 0,4 m. Consideriamo una fittezza ottimale di 30 piante per m 2 : 30 = 33,3 (semi puri e germinabili per m -2 ) (1 0,1) 0,90 x 0,99 = 0,891 (valore reale della semente) 33,3 38 (semi per m -2 ) 0,891 1 = 0,026 m 2 (superficie per ogni seme) 38 0,026 = 6,5cm (distanza tra i semi sulla fila). 0.4 Calcolare i fabbisogni di azoto, fosforo e potassio, per una rotazione mais/frumento/soia/frumento, in una azienda con 100 ha di superficie. Considerare che i fabbisogni (per t di granella) sono di 25 kg di azoto, 12 kg di P 2 O 5 e 20 di K 2 O per il mais, 100 kg di azoto, 30 kg di fosforo e 57 kg di potassio per la soia e 35 kg di azoto e 12 kg di P 2 O 5 e 15 kg di potassio per il frumento. Considerare che la superficie a mais ha ricevuto 30 t ha -1 di letame, mentre le paglie del frumento sono interrate. Considerare inoltre che il terreno è molto ricco in potassio e povero in fosforo. Considerare che le asportazioni di fosforo e di potassio sono del 65% e 25% per il mais, 56% e 29% per la soia e 80% e 20% per il frumento.

La rotazione prevede (seguendo il principio che le colture debbono essere contemporaneamente presenti nel terreno) un 50% di superficie a frumento ed un 25% di superficie per ciascuna delle due colture miglioratrici. AZOTO Per il frumento che segue mais (letamato): 35 kg/t x 6 t/ha (produzione prevista) = 210 kg N per ettaro 210 kg/ha - 40 kg/ha (forza vecchia) = 170 kg N per ettaro Per il frumento che segue soia: 35 kg/t x 6 t/ha (produzione prevista) = 210 kg N per ettaro 210 kg/ha - 35 kg/ha (forza vecchia) = 175 kg N per ettaro Per il mais (letamato) 25 kg/t x 12 t/ha (produzione prevista) = 300 kg N per ettaro 300 kg/ha + 60 kg/ha (paglie interrate) = 360 kg N per ettaro 360 kg/ha - 150 kg/ha (letamazione) = 210 kg N per ettaro Per soia Non si esegue la concimazione, a meno che la simbiosi non si sia instaurata FOSFORO Per il frumento che segue mais/soia: 12 kg/t x 6 t/ha (produzione prevista) = 72 kg P 2 O 5 per ettaro 72 x 0.8 (quota asportata) = 58 (circa) kg P 2 O 5 per ettaro 58 x 1.3 (concimazione di arricchimento) = 75 kg P 2 O 5 per ettaro Per il mais (letamato): 12 kg/t x 12 t/ha (produzione prevista) = 144 kg P 2 O 5 per ettaro 144 x 0.65 (quota asportata) = 94 (circa) kg P 2 O 5 per ettaro 94 kg/ha - 150 kg/ha (letamazione) = 0 (La concimazione non è necessaria) Per la soia 30 kg/t x 4.5 t/ha (produzione prevista) = 135 kg P 2 O 5 per ettaro 135 kg/ha x 0.56 (quota asportata) = 76 (circa) kg P 2 O 5 per ettaro 76 kg/ha x 1.3 (concimazione di arricchimento) = 100 (circa) kg N per ettaro POTASSIO Dato che il terreno è ricco, seguano il criterio del temporaneo sfruttamento e non eseguiamo la concimazione potassica. Calcolare il volume di adacquamento di una coltura di soia, in un terreno con CIC = 30% in peso, PA=15% in peso. 30 15 x 1.2 (densità apparente) x 10'000 x 0.4 (profondità di radicazione) x 0.5 (LC) = 360 100 m 3 /ha

Calcolare il turno irriguo per la stessa coltura indicata in precedenza, considerando che nel periodo immediatamente successivo all'irrigazione gli evaporati di vasca sono di circa 8 mm/giorno e che al sesto giorno dopo l'irrigazione sono caduti 30 mm di pioggia. Imposto un bilancio idrico del terreno. Nei primi cinque giorni dopo l'irrigazioni sono evapotraspirati 5.7 mm/d x 5 d = 28.5 mm. La pioggia del sesto giorno riporta però il terreno alla CIC. Da questo punto ci vogliono ancora 36/5.7 = 6 giorni circa, perché il terreno torni al punto di intervento. Di conseguenza, il turno è di circa 13 giorni.