Proposta di Deliberazione di Iniziativa Popolare di competenza dell Assemblea Capitolina.



Documenti analoghi
PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Piano di Zona

LINEE-GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER IL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI DELL'ASILO

DECRETI PRESIDENZIALI

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Associazione Direttori di Albergo (di seguito denominato ADA)

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

ACCORDO. tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. e Regione Lombardia

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 23/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 7

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

CONVENZIONE per la realizzazione e gestione di progetti di ACCOGLIENZA DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Provincia di Potenza. Ufficio Scolastico Provinciale

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

Programma Integrato Urbano PIU Europa CITTA di AVELLINO

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Atto di indirizzo e coordinamento sui sistemi di affidamento dei servizi alla persona ai sensi dell'art. 5 della legge 8 novembre 2000, n.

Titolo 1 - PRINCIPI GENERALI. Art Finalità

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia.

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

Regolamento dei soggiorni residenziali per vacanza rivolti a bambini e ragazzi fino a 18 anni ex art. 11 della LR 14 aprile 1999, n. 22.

D.M. 21 maggio 2001, n. 308 Requisiti strutture a ciclo residenziale Preambolo, Art.1, Art.2, Art. 3, Art. 4, Art. 5, Art. 6, Art. 7, Art. 8, Art.

PROTOCOLLO DI INTESA TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E UNIONE DELLE PROVINCE D ITALIA

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PIEMONTE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Art. 1 (Interventi regionali a sostegno del diritto d'asilo)

LEGGE REGIONALE N. 16 DEL 3 AGOSTO 2001 REGIONE VENETO

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6, e successive modificazioni;

Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO

Art. 1 Finalità. Art. 2 Apprendistato.

visto il Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dipendente del comparto Scuola sottoscritto il 26 maggio 1999;

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 14/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

Progetti di azione positiva

CONSIDERATO CONSIDERATO VISTA VISTA VISTA PRESO ATTO VISTA VISTO

ACCORDO LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI

Il tirocinio extracurriculare. come, quando, dove e perché

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Documento programmatico per Tuscania 2009

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE SISTEMA INFORMATIVO E TECNOLOGIE INFORMATICHE CHIARUGI CECILIA

PROTOCOLLO D INTESA. Tra

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

P R O V I N C I A D I B I E L L A AVVISO DI BANDO PUBBLICO

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 21 OTTOBRE 2009 N. 41

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

Allegato alla DGR n. del

Il Ministro della Difesa

PROTOCOLLO D'INTESA TRA DIPARTIMENTO PER LE LIBERTÀ CIVILI E L'IMMIGRAZIONE DEL LIONS CLUBS INTERNATIONAL MULTIDISTRETTO ITALY 108 PER LA

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

IL COMUNE IN MATERIA DI SERVIZI SOCIALI (legge regionale 2/2003) Funzioni di programmazione

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Circolare N.24 del 07 Febbraio Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

vista la Legge Regionale del , n. 15 Riforma della Formazione Professionale, pubblicata sul BURP n. 104 del 09/08/2002; PARTE SECONDA

Programma di Sviluppo Rurale Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA

Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

ASPES S.P.A. PROTOCOLLO D INTESA

art. 2 offerta formativa pubblica

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 3 dicembre 2013, n. 2319

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

L attività degli Istituti di Vigilanza Privata

PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

L.R. 76/1982, art. 4, c. 1, lett. c) e art. 53 B.U.R. 23/5/2012, n. 21 L.R. 18/2005, art. 61

ACCORDO QUADRO del 7 agosto 2012

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(I)

Circolare ABI - Serie Lavoro n maggio 2014

Transcript:

Proposta di Deliberazione di Iniziativa Popolare di competenza dell Assemblea Capitolina. (come previsto dagli articoli 6, comma 1, e 8 dello Statuto; e dagli articoli 2, 3 e 4 del Regolamento per gli Istituti di partecipazione e di iniziativa popolare) OGGETTO: Piano di intervento e indirizzi per il monitoraggio e la riorganizzazione del sistema di accoglienza dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale nella città di Roma I sottoscritti cittadini di Roma rifacendosi al Regolamento per gli istituti di partecipazione chiedono di esercitare il proprio diritto a sottoporre all Assemblea Capitolina una proposta di deliberazione di iniziativa popolare come riportato in oggetto: PREMESSO CHE a fine gennaio 2015, dai dati del ministero dell'interno, risultano esserci in Italia 66.155 richiedenti asilo su tutto il territorio nazionale e di questi, 20.596 sono ospitati all'interno del Sistema di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR), 36.526 nei centri di accoglienza straordinaria (CAS), e 9.033 nei centri governativi d'accoglienza per richiedenti asilo (CARA e CDA); il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) è stato istituito con la legge n.189/2002 con l'obiettivo di sviluppare in Italia l accoglienza integrata e la struttura di coordinamento del sistema è il Servizio centrale di informazione, promozione, consulenza, monitoraggio e supporto tecnico agli enti locali (di seguito Commissione), facente capo all' Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci); con decreto del ministero dell interno del 30 luglio 2013 è stato pubblicato il bando per la realizzazione di progetti di accoglienza per circa 20.000 posti per richiedenti o titolari di protezione internazionale nell ambito dello SPRAR per il triennio 2014-2016 messi a disposizione dagli Enti locali in partenariato con le realtà del privato sociale finanziati con il Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell asilo (FNPSA); in considerazione del grande afflusso di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale, è stato disposto dal Dipartimento per le liberà civili e l'immigrazione del Ministero dell'interno (circolare n. 7418 del 20 giugno 2014) il reperimento di ulteriori posti di accoglienza nei singoli territori regionali attraverso la realizzazione di Centri di accoglienza straordinaria (CAS) temporanei (con la durata di 6 mesi), la cui individuazione viene fatta dalle prefetture in stretto raccordo con gli enti locali, ed in particolare con i comuni, che mettono a disposizione strutture proprie o selezionate tramite indagine di mercato nell ambito del privato sociale; centri la cui gestione viene affidata attraverso l'espletamento di procedure di gara ai sensi degli art. 20 e 27 del d.lgs. 163/2006, dando preferenza ai soggetti con comprovata esperienza in ambito di accoglienza, dietro stipula di una convenzione. L'assegnazione dei cittadini stranieri viene definita nell'ambito dei tavoli di coordinamento regionali; 1

PREMESSO INOLTRE CHE A Roma Capitale, con riferimento all'accoglienza in ambito SPRAR per il triennio 2014-2016, sono stati previsti 2.581 posti (e 516 aggiuntivi), individuati in seguito alla presentazione al ministero dell'interno di progetti di accoglienza da realizzarsi attraverso "enti attuatori con pluriennale consecutiva esperienza nella presa in carico di richiedenti/titolari di protezione internazionale comprovata da attività e servizi"; l'assessorato alle politiche sociali è responsabile del coordinamento delle cooperative e delle associazioni (enti attuatori) che gestiscono i centri con cui è stata stipulata una convenzione; per il finanziamento dei progetti di accoglienza sono stati stanziati 35.732.207,17 per ogni anno di cui 28.497.513,17 dal Ministero dell'interno e 7.234.694,00 da cofinanziamento, assicurato dagli enti attuatori; secondo i dati del Dipartimento politiche sociali di Roma Capitale a dicembre 2014, i posti SPRAR sul territorio erano complessivamente 3005; gli enti locali hanno l'obbligo di avvalersi di strutture residenziali adibite all'accoglienza, di rispettare la normativa vigente in materia residenziale, sanitaria, di sicurezza antincendio e antinfortunistica nelle strutture adibite all'accoglienza, di osservare i requisiti minimi, così come previsto dalla normativa nazionale in merito ai criteri di autorizzazione e accreditamento delle strutture, di predisporre e organizzare le strutture di accoglienza in relazione alle esigenze dei beneficiari tenendo conto delle caratteristiche delle persone che si intendono accogliere, avvalersi di strutture di accoglienza ubicate nei centri abitati oppure, se in prossimità degli stessi, in luoghi ben collegati da frequente trasporto pubblico e/o privato e di dotarsi di un "regolamento" interno alla struttura e di un "contratto di accoglienza" individuale, così come previsti dalle Linee Guida e dal Manuale operativo SPRAR; per il triennio 2014-2016, nell'ambito dello stesso SPRAR, il ministero dell'interno ha previsto inoltre per i minori stranieri non accompagnati a Roma 25 posti più 10 aggiuntivi disponibili per i quali sono stati stanziati 831.000,00 per ogni anno di cui 64.800,00 dallo steso ministero e 166.200,00 da cofinanziamento, assicurato dagli enti attuatori; al di fuori del sistema SPRAR, nella provincia di Roma a dicembre 2014 risultavano esserci 1.933 posti in 25 Centri di accoglienza straordinaria (Cas), di cui 1.112 posti nella città di Roma, finanziati dal ministero dell'interno secondo quanto previsto dalla circolare 5484 del 27 giugno 2014, nella quale si fissa ad un massimo di 35 (più Iva) pro capite pro die la cifra da corrispondere all'ente gestore per ospite per l'erogazione dei servizi previsti dal capitolato di gestione dei centri per migranti approvato con D.M. 21 novembre 2008. Con avviso pubblico del 20 febbraio 2015, si è svolta una nuova procedura per assicurare i servizi di accoglienza ai cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale e la gestione dei servizi connessi per il periodo 1 maggio - 31 dicembre 2015 per 3.185 posti per un importo presunto di 27.311.375,00; CONSIDERATO CHE le recenti inchieste giudiziarie hanno evidenziato come la gestione dell accoglienza a Roma rientrasse all'interno di un sistema corruttivo finalizzato alla creazione di clientele e all'assegnazione di appalti e finanziamenti pubblici a determinati consorzi e gruppi di cooperative; 2

nell'ambito di tale sistema di accoglienza, sono emerse in alcuni casi gravi inadempienze nella gestione dei centri e nell'erogazione da parte degli enti attuatori dei servizi previsti da capitolati d'appalto e convenzioni, determinando condizioni di vita all'interno dei centri inadeguate e al di sotto degli standard previsti a livello ministeriale e non corrispondenti ai progetti di accoglienza integrata presentati per aggiudicarsi l'affidamento delle strutture; il sistema SPRAR e l'accoglienza integrata prevedono l'individuazione di centri di dimensioni contenute con un numero di ospiti limitato a piccoli gruppi, integrati nel territorio e in grado di avere con il quartiere circostante una relazione e di garantire un percorso di scambio e d inclusione; prevedono inoltre che siano gli enti locali, con il supporto delle realtà del terzo settore, a garantire interventi che superino la mera distribuzione di vitto e alloggio, prevedendo in modo complementare anche misure di orientamento e accompagnamento legale e sociale, nonché la costruzione di percorsi individuali di inclusione e inserimento socio-economico attraverso progetti territoriali finalizzati alla costruzione di percorsi di autonomia e di inclusione sociale dei beneficiari; da quanto emerge dai dati del Dipartimento politiche sociali di Roma Capitale, alcuni dei centri per richiedenti asilo e rifugiati presentano un numero di ospiti elevatissimo e in molti casi risulta che nello stesso stabile insistano progetti d'accoglienza diversi, determinando una concentrazione di presenze e arrivando a ospitare centinaia di persone. Esistono inoltre, in misura minore, centri di dimensioni più contenute, che accolgono fino a 50 persone; nei mesi scorsi, è emersa la presenza nel territorio di Roma di strutture a volte fatiscenti, di grandi dimensioni in cui centinaia di richiedenti asilo e rifugiati vengono ospitati senza che vengano attivati, nei confronti di soggetti spesso vulnerabili, percorsi individuali di accoglienza e di integrazione nel territorio e senza che vi siano controlli e garanzie sulla effettiva qualità dei servizi erogati e delle attività svolte; la mancata attuazione dell'accoglienza integrata ha finora determinato l'impossibilità di garantire ai rifugiati e ai beneficiari di protezione internazionale, una volta riconosciuto il loro status, una reale integrazione nel territorio e l'attivazione di percorsi di inclusione alloggiativa e lavorativa, determinando così la crescita costante del numero di persone che, una volta terminata la prima fase d'accoglienza, hanno necessità di essere ospitati nei centri per persone senza fissa dimora o in sistemazioni di emergenza gestite dal Comune o che vivono in condizioni di indigenza, in sistemazioni improvvisate o in edifici occupati della città; CONSIDERATO INOLTRE CHE Roma Capitale, come previsto dalle convenzioni stipulate con gli enti attuatori, svolge nell'ambito dei centri SPRAR, "attività di monitoraggio tecnico, amministrativo e di valutazione, assicurando dettagliata analisi di processo e di risultato sulla gestione dell'attività finanziaria, anche attraverso la produzione di relazioni intermedie e finali delle attività svolte nonché all'utilizzo del portale Anthology in uso presso l'ufficio immigrazione di Roma Capitale"; a livello nazionale, il ministero dell'interno, per far fronte almeno in parte a carenze ormai croniche, ha deciso di istituire all'interno dei centri governativi un meccanismo 3

pilota di monitoraggio e controllo di qualità dei servizi e dell assistenza ai richiedenti asilo con il coinvolgimento di alcune organizzazioni umanitarie e in particolare, nell'ambito del progetto Praesidium, con l'alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), l'organizzazione internazionale delle migrazioni, la Croce Rossa Italiana e Save The Children; un rappresentante dell Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), fa parte del Tavolo di coordinamento nazionale insediato presso il Ministero dell interno - Dipartimento per le libertà civili e l immigrazione, che ha il compito di redigere periodicamente il Piano nazionale di intervento per realizzare l effettiva integrazione dei beneficiari di protezione internazionale, con particolare riguardo all inserimento socio-lavorativo, anche promuovendo specifici programmi di incontro tra domanda e offerta di lavoro, all accesso all assistenza sanitaria e sociale, all alloggio, alla formazione linguistica e all istruzione nonché al contrasto delle discriminazioni; già il 25 maggio 2000, dato il ruolo di attori principali dei Comuni nelle politiche di accoglienza e di integrazione sociale, Anci e UNHCR hanno firmato un protocollo d'intesa con cui si impegnano reciprocamente a favorire e sostenere il sistema di accoglienza; definire, sulla base delle esperienze in atto, gli standard minimi in materia di accoglienza e di promuoverne attivamente l adozione da parte degli enti interessati; dar vita al coordinamento delle iniziative di accoglienza e contribuire al successivo sviluppo e consolidamento della rete; monitorare il livello qualitativo dei servizi erogati nell ambito delle iniziative realizzate e verificarne la corrispondenza ai criteri e agli standard previsti all interno del sistema di accoglienza. ATTESO CHE con Deliberazione dell Assemblea Capitolina n. 66 del 18 luglio 2013 sono state approvate le Linee programmatiche 2013-2018 per il governo di Roma Capitale nella quale si sostiene che Roma deve riacquistare l autorevolezza del suo ruolo nazionale e internazionale di Capitale europea, crocevia di popoli, di religioni, di rapporti diplomatici e di scambi, dove lo sguardo verso il Sud del mondo incontra il Mediterraneo e lo avvicina al continente europeo ora unificato. all interno della citata deliberazione, si sostiene inoltre, che Roma deve ritornare ad essere una città accogliente. Gli stranieri, gli immigrati sono da sempre una risorsa della città: accoglierli e integrarli per Roma è la sua storia. Le regole, la certezza della legge sono le condizioni essenziali per continuare a considerare Roma una città aperta e inclusiva. VISTO: l'articolo 10 comma 3 della Costituzione italiana che stabilisce che lo straniero, al quale sia impedito nel suo Paese l effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge ; VISTO : il decreto legislativo n. 18 del 21 febbraio 2014 Attuazione della direttiva 2011/95/UE recante norme sull attribuzione, a cittadini di paesi terzi o apolidi, della qualifica di beneficiario di protezione internazionale, su uno status uniforme per i rifugiati o per le persone aventi titolo a beneficiare della protezione sussidiaria, nonché sul contenuto della protezione riconosciuta; 4

il decreto legislativo19 novembre 2007, n. 251 e successive modificazioni; il testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, e successive modificazioni; l'art. 18 della legge regionale Lazio 14 luglio 2008, n. 10 Disposizioni per la promozione e la tutela dell esercizio dei diritti civili e sociali e la piena uguaglianza dei cittadini stranieri immigrati; l art. 107 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267; Il Protocollo di Intesa firmato tra Anci e ACNUR (UNHCR) per l accoglienza dei profughi; lo Statuto di Roma Capitale Vista la deliberazione Amministrazione Capitolina n. 66/2013; Visto il Regolamento degli Uffici e dei Servizi di Roma Capitale; L'ASSEMBLEA CAPITOLINA DELIBERA DI APPROVARE IL SEGUENTE PIANO D'INTERVENTO 1. Finalità Nel rispetto di quanto previsto dal "Piano nazionale per l accoglienza" varato in sede di Conferenza Stato-Regioni il 10 luglio 2014, si adottano misure urgenti al fine di monitorare l'accoglienza dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale nella città di Roma e di procedere a una riorganizzazione dell'intero sistema sul modello del Sistema di protezione per i richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR), rendendolo strutturale attraverso la messa in atto di politiche territoriali integrate - a partire dal coinvolgimento diretto dei municipi - e mirate a rafforzare l accoglienza e a garantire una presa in carico qualitativamente più adeguata dei beneficiari in centri di dimensioni contenute, con un numero di ospiti limitato a piccoli gruppi, con la predisposizione di un idonea offerta di servizi sociali per avviare percorsi reali di scambio e d inclusione nel territorio. 2. Commissione di monitoraggio 1. Il Sindaco sottopone alla Prefettura di Roma e all'alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) - entro due mesi dall approvazione della presente delibera - un Protocollo d'intesa con Roma Capitale finalizzato al monitoraggio del sistema d'accoglienza attraverso l'istituzione di una Commissione di monitoraggio del sistema di accoglienza di Roma Capitale (di seguito Commissione), con poteri ispettivi di accesso a tutte le tipologie di strutture d'accoglienza presenti sul territorio nonché di consultazione degli atti degli uffici comunali e della Prefettura relativi all'oggetto dell'inchiesta, avvalendosi, a titolo gratuito, del personale della suddetta organizzazione internazionale; 5

2. La Commissione promuove e redige, entro sei mesi dalla sua costituzione, un indagine conoscitiva iniziale al fine di verificare: a) le condizioni di accoglienza dei centri per richiedenti asilo e rifugiati del territorio soddisfino i requisiti minimi previsti dalle linee guida ministeriali e la corrispondenza tra i servizi erogati dai soggetti attuatori con quanto previsto dalle convenzioni stipulate in relazione a tutte le tipologie di centri di accoglienza presenti sul territorio, anche al di fuori del circuito SPRAR; b) l efficacia degli interventi svolti a favore dei beneficiari in termini di realizzazione dei progetti territoriali e integrazione. 3. La Commissione riferisce, mediante apposita relazione finale, in merito ai risultati dell'indagine al Sindaco, alla Giunta, all'assemblea capitolina e alla Prefettura di Roma. 4. La Commissione, una volta terminata l'indagine, svolge costante attività di osservazione e monitoraggio del sistema d'accoglienza di Roma Capitale attraverso visite e ispezioni ai centri, vigilando sull applicazione e la concreta attuazione delle normative nazionali e internazionali in materia di asilo, sulla gestione delle strutture di accoglienza, nonché sull'efficacia delle attività svolte e dei percorsi di integrazione dei beneficiari. La Commissione, mediante apposita relazione finale, riferisce al Sindaco, alla Giunta, all'assemblea capitolina e alla Prefettura di Roma. 3. Cabina di regia 1. Contestualmente all istituzione della Commissione di cui all art. 2, per rafforzare l efficienza del sistema e il rispetto degli standard ministeriali, viene istituita una Cabina di regia facente capo all'assessorato alle politiche sociali di Roma Capitale, d'intesa con la Prefettura di Roma e con l'alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), con lo scopo di introdurre - attraverso l'elaborazione di un documento programmatico - una pianificazione sistematica degli interventi mirati a rafforzare il sistema di prima e seconda accoglienza nella città di Roma e a definire politiche di integrazione efficaci da attuare attraverso azioni coordinate relative alla gestione delle strutture, alle attività rivolte a richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale, anche successivamente al riconoscimento del loro status; 2. La Cabina di regia viene coinvolta nel processo di decisione e organizzazione di ogni fase dell'accoglienza sul territorio di Roma Capitale (localizzazione, numero di persone accolte, modalità di monitoraggio, valutazione dell'efficacia degli interventi). 6