Catalogo completo 29,00 9,00 19,00 29,00 9,00 19,00 29,00 9,00 19,00 29,00 9,00 19,00 29,00 9,00 19,00 29,00 9,00 19,00 29,00 9,00 19,00



Documenti analoghi
Materiale didattico - videoregistrazioni di seminari, corsi e giornate di formazione

Dott. Simone Chiarelli Dottorando di ricerca nell Università degli Studi di Bergamo, Responsabile Formazione e Consulenza della Omniavis srl

OmniaVis srl. Libri e testi. Materiale didattico - videoregistrazioni di seminari, corsi e giornate di formazione

MOD.FORM.16 Rev. 02 DEL Preparato:RD Approvato:DIR Pagina 2 di 7

SCHEDA BROCHURE+ISCRIZIONE Pagina 1 di 6

RAFFORZAMENTO DELLE IMPRESE NELLE PROCEDURE PUBBLICHE DI GARA

IL SISTEMA SANZIONATORIO IN EDILIZIA

DOMANDA PER L AVVIO DEL PROCEDIMENTO UNICO ai sensi del D.P.R. 20/10/1998, n. 447, e s.s.m. ed integrazioni,

Provincia di Roma - Dott. Sergio Ceradini Arpa Lazio - Dott. Mauro Sanna Sanzioni

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE AMMINISTRATIVO PERSONALE

F O R M A T O E U R O P E O

CORSO AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI SICUREZZA CANTIERI

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa

La Semplificazione Amministrativa a favore delle Imprese per la ripresa economica del Paese

Segnalazione certificata di inizio attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande (art. 45 L.R. 28/2005)

Progect Management. Management. Project MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

AMMINISTRATORE CONDOMINIALE

Comune di Chiaravalle

Associazione Pisana Periti Industriali

Esecuzione Forzata Viterbo, 4 e 5 Dicembre 2015 Docente: Dottoressa Anna Maria Soldi. CU.DE.VIT. Custodi Delegati Viterbo

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

La ristrutturazione del debito e il concordato preventivo

Documentazione relativa alle prestazioni energetiche degli edifici. ASSEVERAZIONE (ai sensi dell art. 8 comma 2, D.Lgs. 192/2005 e s.m.i.

INVENTORY MANAGEMENT. Case studies

Il/la sottoscritto/a nato/a a Provincia il di nazionalità, residente a Provincia in via/piazza n. C.A.P. Codice Fiscale

PERCORSO MONOTEMATICO SUL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO NELLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE

PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA VICE SEGRETARIO GENERALE. Avvocatura Provinciale AVVOCATO Esperto legale

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE DEGLI ENTI LOCALI ALLA LUCE DELLE RECENTI DISPOSIZIONI IN MATERIA

Ciclo di webinar di aggiornamento permanente per la Pubblica Amministrazione

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

Allo Sportello Unico Attività Produttive. Comune di

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale


Consulenze e Servizi S.r.l.

L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO

Roma, 12 settembre 2012 CIRCOLARE N. 109 / 2012 Prot ATTIVITA FEDERCASA ENTI PUBBLICI ECONOMICI ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

Azienda Ospedaliero Universitaria Sassari

G.C. 187 Oggetto: Diritti di segreteria e tariffe del Settore Gestione del Territorio anno LA GIUNTA COMUNALE

pubblicato sull'albo ufficiale online dal 26 agosto al 24 settembre n Il Rettore Decreto n (718) Anno 2014

Data di presentazione della DUAAP: N Protocollo / Pratica SUAP:

WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro

Soggetto interessato. Intestazione documento di spesa

LE NOVITÀ DEL PERIODO (FISCO, BILANCIO E SOCIETÀ) DAL 24 AL 30 OTTOBRE Sintesi della legislazione, della prassi e della giurisprudenza

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE POLIT. PER IL LAV. E SIST.PER L'ORIENT. E LA FORM. ATTUAZIONE INTERVENTI FSE E CAPITALE UMANO

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare

LOMBARDIA E DELL'EMILIA Responsabile - U.O.Provveditorato Economato e Vendite

... altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n n... telefono.... cellulare n... nel C.C. di.... P.T. n... Sez.

COLLEGIO DEI GEOMETRI e DEI GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI MATERA

DI APPROFONDIMENTO

Il Sottoscritto. Nome

COMUNE DI CLUSONE Provincia di Bergamo

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo

SCUOLA SUPERIORE DI AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E DEGLI ENTI LOCALI Ente promotore

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA ALIMENTI E BEVANDE ex art. 45 l.r. 28/2005

Project Management nell'information Technology

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN MAGAZZINO

COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE

Richiesta di avvio della procedura di mediazione

E` Mercoledì 10 ottobre 2012

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna

Decreto n (33) Anno 2014

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE

Corso di formazione per Dirigenti coordinatori attivita di bonifica e smaltimento amianto

CURRICULUM VITAE DI MAURIZIO PERON

PRESENTAZIONE CON DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI TOTALE PARZIALE PARZIALE A COMPLETAMENTO E CONTESTUALE I SOTTOSCRITTI

L ATTIVITÀ DI DIRETTORE LAVORI

SCHEDA RACCOLTA DATI CONTRATTO DI LOCAZIONE REGISTRAZIONE

Attività formative

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

DI APPROFONDIMENTO

Fac Simile Denuncia di inizio attività: Domanda e Relazione (da redigere in carta libera).

CURRICULUM VITAE: IGOR CALLEGARI

LE PUBBLICAZIONI DELLA P.A. SUI SITI ISTITUZIONALI: CHI, COSA, COME, DOVE E QUANDO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

Diritti di Istruttoria e di Segreteria Settore Attività Produttive Servizio S.U.A.P.

COMUNE DI MENDICINO (Provincia di Cosenza) AREA TECNICA Servizio Urbanistico

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ARPAS

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

ESECUZIONI IMMOBILIARI: LE VENDITE DELEGATE AI PROFESSIONISTI

Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale

IL PROCESSO DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

AGGIORNAMENTO ON LINE LA LIQUIDAZIONE DEI DANNI ALLA PERSONA

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI DENUNCIA DI INIZIO DI ATTIVITÀ EDILIZIA

REGIONE TOSCANA OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI (ex L.R. 38/07) SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI (ex D.Lgs.

Nicoletta Tradardi - Curriculum vitae

CORSO RSPP PER DATORI DI LAVORO PER AZIENDE A RISCHIO BASSO Istituti Investigativi e Istituti di Vigilanza E

AVVISO DI SELEZIONE. Il Direttore del Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali

Iscritta al Registro Imprese della C.C.I.A.A. di ; n. REA

considerato che la materia sopra citata, rientra nell Area formativa affidata alla società Elea S.p.A.;

COMUNICAZIONE DI TRASFERIMENTO DI PROPRIETA AI FINI DEL CAMBIO DI INTESTAZIONE DEL SEGUENTE TITOLO EDILIZIO:

Transcript:

Pagina 1 di 21 Numero codice 201012211 201012101 201012031 201011231 201010211 201010141 201010111 201009271 201009211 201006151 201006081 201005241 Catalogo completo Titolo Evento/Luogo/data/Docente Corso preparazione Concorsi nella P.A. - Forme di collaborazione e servizi pubblici locali, Firenze (Fi), Costo (Euro) Costo (Euro) Costo (Euro) 21 dicembre 2010, Dott. Simone Chiarelli Corso preparazione Concorsi nella P.A. - Gli organi tecnici, Firenze (Fi), 10 dicembre 2010, Dott. Simone Chiarelli Corso preparazione Concorsi nella P.A. - Gli organi politici, Firenze (Fi), 3 dicembre 2010, Dott. Simone Chiarelli Corso preparazione Concorsi nella P.A. - La disciplina degli Enti Locali, Firenze (Fi), 23 novembre 2010, Dott. Simone Chiarelli Il nuovo SUAP nel DPR 07/09/2010 n. 160; organizzazione, competenze e agenzie per le imprese (Seconda parte), Firenze (Fi), 21 ottobre 2010, Dott. Simone Chiarelli Il nuovo SUAP nel DPR 07/09/2010 n. 160; organizzazione, competenze e agenzie per le imprese (Prima parte), Firenze (Fi), 14 ottobre 2010, Dott. Simone Chiarelli La segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) e le altre novità in materia di procedimenti e semplificazioni, Firenze (Fi), 11 ottobre 2010, Dott. Simone Chiarelli La segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) e le altre novità in materia di procedimenti e semplificazioni, Firenze (Fi), 27 settembre 2010, Dott. Simone Chiarelli Le novità normative nella gestione dei procedimenti in materia di attività produttive, Campo nell Elba (Li), 21 settembre 2010, Dott. Simone Chiarelli La disciplina delle attività produttive di beni e servizi nella legislazione nazionale e regionale, Firenze (Fi), 15 giugno 2010, Dott. Simone Chiarelli Le attività commerciali di somministrazione nella disciplina del Codice Regionale, Firenze (Fi), 8 giugno 2010, Dott. Simone Chiarelli Il Dlgs 59/2010 di recepimento della Direttiva Bolkestein, Firenze (Fi), 8 giugno 2010, Dott. Simone Chiarelli

Pagina 2 di 21 201005182 201005181 201005111 201005052 201005051 201004152 201004151 200911281 200911272 200911271 200911251 200909101 200907091 200907021 200906251 Le attività ricettive nella legislazione regionale: gestione delle procedure e vigilanza, Firenze (Fi), 18 maggio 2010, Dott. Simone Chiarelli La disciplina delle attività agrituristiche nella nuova normativa regionale, Firenze (Fi), 18 maggio 2010, Dott. Alessandro Campolmi Adempimenti di polizia amministrativa: le procedure di autorizzazione, Dia e vigilanza, Firenze (Fi), 11 maggio 2010, Dott. Simone Chiarelli I controlli sulle attività ed i procedimenti sanzionatori pecuniari (L. 689/1981), Campiglia Marittima (Li),5 maggio 2010, Dott. Simone Chiarelli Lo Sportello Unico per le Attività Produttive nella L. 133/2008 e regolamento di attuazione, Campiglia Marittima (Li),5 maggio 2010, Dott. Simone Chiarelli Assegnazione e gestione di impianti sportivi comunali: problematiche applicative, Campiglia Marittima (Li),15 aprile 2010, Dott.ssa Gabriella Benedetti Il procedimento amministrativo nella L. 241/1990 e successive modificazioni, Campiglia Marittima (Li),15 aprile 2010, Dott.ssa Gabriella Benedetti Il ciclo delle performance (Lezione 1), Università di Bergamo (Bg),28 novembre 2009, Dott. Simone Chiarelli Decreto attuazione Riforma Brunetta: principi e novità (Lezione 2), Università di Bergamo (Bg), 27 novembre 2009, Dott. Simone Chiarelli Decreto attuazione Riforma Brunetta: principi e novità (Lezione 1), Università di Bergamo (Bg), 27 novembre 2009, Dott. Simone Chiarelli La legge 241/1990 e le novità introdotte in tema di procedimento amministrativo e diritto di accesso, Firenze (Fi), 25 novembre 2009, Dott.ssa Gabriella Benedetti Lo Sportello Unico per le Attività Produttive fra liberalizzazioni e semplificazioni - la nuova disciplina della L. 133/2008 e del regolamento di attuazione), Sanluri (Vs), 10 settembre2009, Ing. Massimo Puggioni La responsabilità del dirigente/po alla luce delle ultime disposizioni legislative in materia di danno erariale (durata: circa 3 ore), Mozzo (Bg), 9 luglio 2009, Dott. Paolo Evangelista Lo Sportello Unico per le Attività Produttive e la gestione del procedimento unico e della DIAP nell ottica della semplificazione amministrativa, Mozzo (Bg), 2 luglio 2009, Dott. Simone Chiarelli Ambiente: il ruolo degli Enti locali nella gestione delle principali problematiche ambientali (rifiuti, bonifiche, risparmio energetico), Mozzo (Bg), 25 giugno 2009, Avv. Andrea Faccon

Pagina 3 di 21 200906181 200906111 Privacy, trattamento dei dati personali e gestione della pubblicità degli atti e dell accesso ai documenti amministrativi negli Enti locali, Mozzo (Bg), 18 giugno 2009, Avv. Valentina Frediani Public Management : le competenze in gioco tra aspetti giuridici e sistemi di gestione, Firenze (Fi), 11 giugno 2009, Dott. Gian Maria Mazzola, Dott. Riccardo Sonzogni 200906091 L espropriazione per pubblica utilità, Firenze (Fi), 9 giugno 2009, Avv. Andrea Faccon 200906043 200906042 200906041 200905282 200905281 200905211 200905141 200905071 200905061 200904301 200904221 200904161 L attività di somministrazione di alimenti e bevande: liberalizzazioni, semplificazioni e disciplina delle procedure e degli orari, Mozzo (Bg), 28 maggio 2009, Dott. Simone Chiarelli La gestione del territorio e dei procedimenti in materia - novità normative in materia di piano casa 2009, Mozzo (Bg), 28 maggio 2009, Avv. Andrea Di Lascio Il piano casa nella L.R.T. 24/2009: possibilità e limiti agli ampliamenti e ricostruzioni, Firenze (Fi), 4 giugno 2009, Dott.ssa Francesca Barucci, Dott.ssa Stefania Fanfani Commercio, somministrazione, edicole e distributori di carburante: le novità normative nazionali e regionali, Mozzo (Bg), 28 maggio 2009, Dott. Simone Chiarelli Privacy: gli adempimenti negli Enti Locali per la gestione dei procedimenti e dei servizi, Firenze (Fi), 28 maggio 2009, Avv. Valentina Frediani Appalti ed acquisti in economia negli Enti Locali: l attuale normativa alla luce delle modifiche di aggiornamento del Codice dei contratti pubblici, Mozzo (Bg), 21 maggio 2009, Avv Andrea Di Lascio La gestione dei procedimenti amministrativi negli Enti Locali (la legge 241/1990 aggiornata e gli istituti di semplificazione amministrativa e documentale), Mozzo (Bg), 14 maggio 2009, Dott. Simone Chiarelli Servizi pubblici locali: la gestione esternalizzata tramite soggetti terzi, società miste ed affidamenti diretti (in house), Mozzo (Bg), 07 maggio 2009, Prof. Remo Morzenti Pellegrini La legge regionale Toscana sul governo del territorio, le disposizioni di attuazione, le circolari regionali e la giurisprudenza più significativa Firenze (Fi), 06 maggio 2009, Dott.ssa Francesca Barucci Aprire un impresa nel settore del turismo: sviluppi e prospettive nonostante la crisi Fondi (LT), 30 aprile 2009, Dott. Simone Chiarelli Il commercio in Toscana alla luce del nuovo regolamento regionale 15/2009, Colle Val d Elsa (SI), 22 aprile 2009, Dott. Simone Chiarelli La disciplina delle attività ricettive e del turismo alla luce dei regolamenti regionali 16, 17 e 18 del 2008, Frosinone, 16 aprile 2009, Dott. Simone Chiarelli

Pagina 4 di 21 200904151 200904024 200904011 200903251 200903171 200903121 200903051 200902181 200902111 200901291 200901221 200812181 200812111 200811271 200811131 Aspetti pratici nella gestione del procedimento edilizio: permesso di costruire, DIA, varianti e sanatorie Firenze (Fi), 15 aprile 2009, Dott.ssa Francesca Barucci Lo Sportello Unico per le Attività Produttive nella L. 133/2008, Pontinia (LT), 02 aprile 2009, Dott. Simone Chiarelli Esecuzione dei lavori: adempimenti amministrativi, obblighi di cantiere, impiantistica, DURC e documentazione da presentare in sede di fine lavori, Firenze (Fi), 01 aprile 2009, Avv. Andrea Faccon Oneri di urbanizzazione ed esecuzione delle opere a scomputo in base alla recente normativa e giurisprudenza Firenze (Fi), 25 marzo 2009, Avv. Andrea Faccon Lazio: Commercio su aree pubbliche e attività di polizia amministrativa, Fondi (LT), 17 marzo 2009, Dott. Simone Chiarelli Lazio: Commercio al dettaglio (vicinato, medie e grandi strutture), edicole e impianti di distribuzione di carburanti, Grottaferrata (Roma), 12 marzo 2009, Dott. Simone Chiarelli Lazio: la somministrazione di alimenti e bevande alla luce del nuovo regolamento regionale 1/2009, Pontinia (LT), 5 marzo 2009, Dott. Simone Chiarelli Codice del Commercio in Toscana: il nuovo regolamento di attuazione (parte 2), Figline Valdarno (Fi), 18 febbraio 2009, Dott. Simone Chiarelli Codice del Commercio in Toscana: il nuovo regolamento di attuazione (parte 1), Figline Valdarno (Fi), 11 febbraio 2009, Dott. Simone Chiarelli Codice del Commercio in Toscana: il nuovo regolamento di attuazione (parte 2), Firenze (Fi), 29 gennaio 2009, Dott. Simone Chiarelli Codice del Commercio in Toscana: il nuovo regolamento di attuazione (parte 1), Firenze (Fi), 22 gennaio 2009, Dott. Simone Chiarelli Le attività produttive di beni e servizi: analisi delle disposizioni in merito alle procedure di sanità, sicurezza e prevenzione incendi, Firenze (Fi),18 dicembre 2008, Dott. Simone Chiarelli Sanzioni amministrative pecuniarie: organizzazione e la gestione delle procedure ai sensi della legge 689/81 e della normativa regionale, Firenze (Fi),12 dicembre 2008, Dott. Simone Chiarelli La produzione di servizi nel campo del turismo (attività ricettive ed agriturismi) e della sanità, Firenze (Fi),27 novembre 2008, Dott. Simone Chiarelli Le attività produttive e gli adempimenti di polizia amministrativa: le competenze comunali e la gestione delle procedure, Firenze (Fi),13 novembre 2008, Dott. Simone Chiarelli

Pagina 5 di 21 200810301 200810161 200810021 200809181 200807231 200807091 200807031 200806191 200806051 200805221 200805081 Approfondimenti in merito alla disciplina della somministrazione di alimenti e bevande e del commercio in sede fissa, Firenze (Fi),30 ottobre 2008, Dott. Simone Chiarelli Il Codice Regionale del Commercio in Toscana: disciplina delle attività fra programmazione, gestione delle procedure e sanzioni, Firenze (Fi),16 ottobre 2008, Dott. Simone Chiarelli Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) nella disciplina del D.L. 112/2008 e delle relative disposizioni di attuazione, Firenze (Fi),2 ottobre 2008, Dott. Simone Chiarelli Atti, provvedimenti e comunicazioni nell ambito dei procedimenti in materia di attività produttive, Firenze (Fi),18 settembre 2008, Dott. Simone Chiarelli La disciplina delle attività produttive - Open Day - risposta ai quesiti, Firenze (Fi),23 luglio 2008, Dott. Simone Chiarelli La riforma del SUAP nel Decreto-legge 112/2008: novità su semplificazioni e liberalizzazioni dopo le ultime riforme, Firenze (Fi), 9 luglio 2008, Dott. Simone Chiarelli Aggiornamenti sulle ultime novità normative in materia di attività produttive, Oristano, 3 luglio 2008, Dott. Massimo Puggioni, Dott. Massimo Cossu Il procedimento unico e gli adempimenti in materia di ambiente, edilizia, igiene e sicurezza, Dolianova (Ca), 19 giugno 2008, Dott. Massimo Puggioni, Dott. Massimo Cossu Attività di servizio: acconciatori, estetisti, piercing, tatuaggi e strutture, Arborea (Or), 5 giugno 2008, Dott. Massimo Puggioni, Dott. Massimo Cossu Il Commercio al dettaglio su area privata: disciplina amministrativa e programmazione, Dolianova (Ca), 22 maggio 2008, Dott. Massimo Puggioni, Dott. Massimo Cossu Pubblici spettacoli, manifestazioni temporanee e spettacoli viaggianti, Arborea (Or), 8 maggio 2008, Dott. Massimo Puggioni, Dott. Massimo Cossu 200805062 I reati previsti dal Codice della Strada, Firenze (Fi), 6 maggio 2008, Avv. Fabio Piccioni 200805061 La patente a punti: disciplina normativa, prassi amministrativa e giurisprudenza, Firenze (Fi), 6 maggio 2008, Avv. Fabio Piccioni 200804191 Professione legale ed internet, Firenze (Fi), 19 aprile 2008, Avv. Valentina Frediani 200804182 I contratti a tutela delle opere dell Ingegno, Firenze (Fi), 18 aprile 2008, Dott. Alessio Canova

Pagina 6 di 21 200804181 La legge sul diritto d autore e le nuove tecnologie, Firenze (Fi), 18 aprile 2008, Dott. Alessio Canova 200804171 200804152 200804151 Il Commercio su aree pubbliche: piano, regolamento, concessioni, autorizzazioni e vigilanza, Dolianova (Ca), 17 aprile 2008, Dott. Massimo Puggioni, Dott. Massimo Cossu Ufficiali ed Agenti di Polizia Giudiziaria: la procedura penale, Firenze (Fi), 15 aprile 2008, Avv. Fabio Piccioni Ufficiali ed Agenti di Polizia Giudiziaria: il diritto penale, Firenze (Fi), 15 aprile 2008, Avv. Fabio Piccioni 200804112 Aspetti giuridici delle telecomunicazioni II, Firenze (Fi), 11 aprile 2008, Avv. Chiara Fantini 200804111 Aspetti giuridici delle telecomunicazioni I, Firenze (Fi), 11 aprile 2008, Avv. Chiara Fantini 200804051 Le controversie in internet e le modalità risolutive, Firenze (Fi), 5 aprile 2008, Avv. Andrea D Agostini 200804042 Pubblicità in rete e concorrenza sleale, Firenze (Fi), 4 aprile 2008, Avv. Marco Masieri 200804041 Aspetti Legali dell E-Commerce nel B2C, Firenze (Fi), 4 aprile 2008, Avv. Marco Masieri 200804031 Strutture ricettive: procedure per l insediamento delle attività, Arborea (Or), 3 aprile 2008, Dott. Massimo Puggioni, Dott. Massimo Cossu 200803182 La falsificazione dei documenti, Firenze (Fi), 11 marzo 2008, Avv. Fabio Piccioni 200803181 200803181 La disciplina del nuovo Codice della Strada anche alla luce delle recenti riforme, Firenze (Fi), 11 marzo 2008, Avv. Fabio Piccioni La disciplina del nuovo Codice della Strada anche alla luce delle recenti riforme, Firenze (Fi), 11 marzo 2008, Avv. Fabio Piccioni 200803151 Aspetti tecnici II, Firenze (Fi), 15 marzo 2008, Dott. Leonardo Borgheresi 200803151 Aspetti tecnici II, Firenze (Fi), 15 marzo 2008, Dott. Leonardo Borgheresi

Pagina 7 di 21 200803131 Il SUAP ed il procedimento unico nei nuovi disegni di legge nazionali e regionali, Dolianova (Ca), 13 marzo 2008, Dott. Massimo Puggioni, Dott. Massimo Cossu 200803081 Diritto Penale dell Informatica II, Firenze (Fi), 8 marzo 2008, Avv. Andrea D Agostini 200803072 Diritto Penale dell Informatica I, Firenze (Fi), 7 marzo 2008, Avv. Andrea D Agostini 200803071 Aspetti tecnici I, Firenze (Fi), 7 marzo 2008, Dott. Leonardo Borgheresi 200803042 200803041 200802292 200802291 200802281 200802231 Il sistema sanzionatorio amministrativo nella legge 689/1981 e nel Codice della Strada - parte seconda, Firenze (Fi), 4 marzo 2008, Avv. Fabio Piccioni Il sistema sanzionatorio amministrativo nella legge 689/1981 e nel Codice della Strada - parte prima, Firenze (Fi), 4 marzo 2008, Avv. Fabio Piccioni Nuove Tecnologie e controllo dei Lavoratori in Azienda, Firenze (Fi), 29 febbraio 2008, Avv. Valentina Frediani Privacy e Pubblica Amministrazione: Parte Speciale, Firenze (Fi), 29 febbraio 2008, Avv. Andrea D Agostini La somministrazione di alimenti e bevande: programmazione, liberalizzazione ed esercizio dell attività, Oristano (Or), 28 febbraio 2008, Dott. Massimo Puggioni, Dott. Massimo Cossu Privacy e Pubblica Amministrazione: Parte Generale, Firenze (Fi), 23 febbraio 2008, Avv. Simone Nocentini 200802222 Privacy e Strutture Private II parte, Firenze (Fi), 22 febbraio 2008, Avv. Valentina Frediani 200802221 Privacy e Strutture Private I parte, Firenze (Fi), 22 febbraio 2008, Avv. Valentina Frediani 200802221 Privacy e Strutture Private I parte, Firenze (Fi), 22 febbraio 2008, Avv. Valentina Frediani 200802141 La liberalizzazione delle attività economiche secondo i decreti Bersani, Dolianova (Ca), 14 febbraio 2008, Dott. Massimo Puggioni, Dott. Massimo Cossu 200801302 Seminario di approfondimento: illustrazione di casi pratici di gestione di procedimenti amministrativi, Monteriggioni (Si), 30 gennaio 2008, dott.ssa Francesca Barucci

Pagina 8 di 21 200801301 200801232 200801231 Lo Sportello Unico per le attività produttive: organizzazione e funzionamento nei rapporti con gli altri uffici ed enti, Monteriggioni (Si), 16 gennaio 2008, Francesca Barucci Accertamento di conformità e interventi repressivi in ambito edilizio ed amministrativo, Civitella in Val di Chiana (Ar), 23 gennaio 2008, dott.ssa Francesca Barucci Il procedimento sanzionatorio pecuniario e le sanzioni accessorie nella legge 689/1981, Civitella in Val di Chiana (Ar), 23 gennaio 2008, dott.ssa Francesca Barucci 200801181 I servizi di un ente locale: descrizione, Firenze (Fi), 18 gennaio 2008, dott. Simone Chiarelli 200801162 200801161 I punti di vendita della stampa quotidiana e periodica: programmazione, liberalizzazione e semplificazioni, Monteriggioni (Si), 16 gennaio 2008, dott.ssa Francesca Barucci Localizzazione ed insediamento di impianti di distribuzione di carburanti fra esigenze di pianificazione, Monteriggioni (Si), 16 gennaio 2008, dott.ssa Francesca Barucci 200712221 Appalti e contratti: approfondimenti in materia, Firenze (Fi), 22 dicembre 2007, dott. Simone Chiarelli 200712202 200712201 200712182 200712181 Free Day: risposta ai quesiti in materia di disciplina delle attività produttive, Fondi (Lt), 20 dicembre 2007, dott. Simone Chiarelli SUAP: risposte ai quesiti in merito all organizzazione ed al funzionamento del servizio, Fondi (Lt), 20 dicembre 2007, dott. Simone Chiarelli L esecuzione del contratto, il subappalto, obblighi, diritti e responsabilità delle parti alla luce della recente giurisprudenza, Firenze (Fi), 18 dicembre 2007, dott. Andrea Di Lascio Le più recenti sentenze commentate sui requisiti di partecipazione alle gare e le dì cause di esclusione, Firenze (Fi), 18 dicembre 2007, dott. Andrea Di Lascio 200712151 Appalti e contratti: introduzione, Firenze (Fi), 15 dicembre 2007, dott. Simone Chiarelli 200712132 200712131 200712124 Commercio al dettaglio in sede fissa: la disciplina e le procedure per l insediamento di grandi, medie e piccole strutture, Firenze (Fi), 13 dicembre 2007, dott. Simone Chiarelli Gli impianti di distribuzione di carburanti: programmazione, autorizzazione all installazione ed all esercizio, Firenze (Fi), 13 dicembre 2007, dott. Simone Chiarelli La disciplina nazionale e regionale in materia di turismo, agriturismo e di strutture ricettive, Monteroni D Arbia, 12 docembre 2007, dott.ssa Francesca Barucci

Pagina 9 di 21 200712123 200712122 Somministrazione di alimenti e bevande e commercio in sede fissa nella disciplina nazionale e regionale, Monteroni D Arbia, 12 docembre 2007, dott.ssa Francesca Barucci Novità normative: lo stato dell arte fra liberalizzazioni e semplificazioni, Pistoia (Pt), 12 dicembre 2007, dott. Simone Chiarelli 200712121 Procedimento e tecniche di redazione atti, Firenze (Fi), 12 dicembre 2007, dott. Simone Chiarelli 200712112 200712111 200712062 200712061 La giurisprudenza amministrativa sul permesso di costruire e la denuncia di inizio di attività alla luce della disciplina regionale, Firenze (Fi), 11 dicembre 2007, dott. Andrea Di Lascio La pianificazione urbanistica in Regione Toscana: analisi della normativa e della giurisprudenza in materia, Firenze (Fi), 11 dicembre 2007, dott. Andrea Di Lascio Open Day: risposta immediata ai quesiti in materia di disciplina delle attività produttive, Firenze (Fi), 6 dicembre 2007, dott. Simone Chiarelli Il Commercio su aree pubbliche: piano, regolamento, concessioni, autorizzazioni e vigilanza, Firenze (Fi), 6 dicembre 2007, dott. Simone Chiarelli 200712053 Privacy e trattamento dei dati personali., Firenze (Fi), 5 dicembre 2007, dott.ssa Valentina Frediani 200712052 200712051 200712043 200712042 200712041 200712011 200711292 Piano strutturale, regolamento urbanistico ed edilizio e varianti per l insediamento di imprese, Civitella in Val di Chiana (Ar), 5 dicembre 2007, dott.ssa Francesca Barucci I rapporti fra SUAP/Commercio ed Edilizia nella gestione dei procedimenti amministrativi, Civitella in Val di Chiana (Ar), 5 dicembre 2007, dott.ssa Francesca Barucci Procedure negoziate e spese in economia: e possibilità di approvvigionamento di beni e servizi da parte della PA, Firenze (Fi), 4 dicembre 2007, dott. Antonio Bertoldini Approfondimenti: gli adempimenti di polizia amministrativa, Grottaferrata (Rm), 4 dicembre 2007, dott. Simone Chiarelli Le attività produttive di servizi: adempimenti amministrativi, sanitari e tecnici, Grottaferrata (Rm), 4 dicembre 2007, dott. Simone Chiarelli Ripasso generale e risposte a quesiti per la preparazione ai concorsi, Firenze (Fi), 01 dicembre 2007, dott. Simone Chiarelli La disciplina delle attività produttive di beni e servizi: procedimenti amministrativi, tecnici, di sanità e sicurezza, Firenze (Fi), 29 novembre 2007, dott. Simone Chiarelli

Pagina 10 di 21 200711291 Sportello Unico per le Attività Produttive: il procedimento unico e la gestione degli endoprocedimenti, Firenze (Fi), 29 novembre 2007, dott. Simone Chiarelli 200711283 Istituti di partecipazione e semplificazione, Firenze (Fi), 28 novembre 2007, dott. Simone Chiarelli 200711282 200711281 200711274 200711273 200711272 200711271 I procedimenti in materia ambientale: l inquinamento acustico ed elettromagnetico e le nuove forme di tutela dell ambiente, Castelnuovo B.ga (Si), 28 novembre 2007, dott.ssa Francesca Barucci I procedimenti in materia ambientale: scarichi idrici, emissioni in atmosfera, rifiuti, terre e rocce da scavo, Castelnuovo B.ga (Si), 28 novembre 2007, dott.ssa Francesca Barucci La gestione dei procedimenti sanzionatori: ordinanze, diffide, revoche, decadenze, annullamenti, Monte Compatri (Rm), 27 novembre 2007, dott. Simone Chiarelli La gestione dei procedimenti alla luce della semplificazione: DIA; autocertificazioni, conferenze, Monte Compatri (Rm), 27 novembre 2007, dott. Simone Chiarelli La disciplina normativa delle Terre e rocce da scavo : competenze, poteri e responsabilità degli Enti e dell organo di controllo, Firenze (Fi), 27 novembre 2007, dott. Silvano Di Rosa Il frazionamento immobiliare, l accatastamento e la gestione unitaria delle strutture ricettive (alberghi, Cav, Rta), Firenze (Fi), 27 novembre 2007, dott. Francesco Barchielli 200711241 Esercitazione scritta e correzione, Firenze (Fi), 24 novembre 2007, dott. Simone Chiarelli 200711232 200711231 200711222 200711221 La disciplina delle industrie insalubri come elemento di supporto alla gestione del territorio?, Firenze (Fi), 23 novembre 2007, dott. Silvano Di Rosa Bonifiche siti contaminati: garanzie per l esecuzione d ufficio (onere reale), Firenze (Fi), 23 novembre 2007, dott. Silvano Di Rosa Approfondimenti sulle attività di servizio nel settore del turismo, Firenze (Fi), 22 novembre 2007, dott. Simone Chiarelli Strutture ricettive: procedure per l insediamento delle attività e disciplina sanzionatoria, Firenze (Fi), 22 novembre 2007, dott. Simone Chiarelli 200711211 Pubblico impiego, Firenze (Fi), 21 novembre 2007, dott.ssa Francesca Barucci 200711202 Gli istituti innovativi nel nuovo Codice degli appalti e l applicazione delle misure di semplificazione e trasparenza, Firenze (Fi), 20 novembre 2007, dott. Simone Chiarelli

Pagina 11 di 21 200711201 Il Responsabile Unico del Procedimento (RUP): qualifica, nomina, funzioni, compiti e responsabilità, Firenze (Fi), 20 novembre 2007, dott. Simone Chiarelli 200711171 Bilancio e PEG; entrata e spesa, Firenze (Fi), 17 novembre 2007, dott. Simone Chiarelli 200711152 200711151 Edicole e vendita di quotidiani e periodici: regolamentazione delle attività dei punti esclusivi e non esclusivi, Firenze (Fi), 15 novembre 2007, dott. Simone Chiarelli Somministrazione di alimenti e bevande: programmazione, liberalizzazione ed esercizio delle attività, Firenze (Fi), 15 novembre 2007, dott. Simone Chiarelli 200711143 Ordinamento finanziario e contabile, Firenze (Fi), 14 novembre 2007, dott. Simone Chiarelli 200711142 200711141 Le previsioni dello strumento urbanistico per l insediamento di imprese: compatibilità urbanistica, destinazioni d uso, Monteriggioni (Si), 14 novembre 2007, Francesca Barucci L insediamento di attività produttive di beni e servizi: problematiche amministrative, urbanisticoedilizie, ecc..., Monteriggioni (Si), 14 novembre 2007, dott.ssa Francesca Barucci 200711132 La perequazione urbanistica, Firenze (Fi), 13 novembre 2007, dott.ssa Stefania Fanfani 200711131 Gli strumenti urbanistici comunali alla luce del Piano di Indirizzo Territoriale (PIT) e dei regolamenti regionali, Firenze (Fi), 13 novembre 2007, dott.ssa Stefania Fanfani 200711101 Forme di collaborazione e servizi pubblici, Firenze (Fi), 10 novembre 2007, dott. Simone Chiarelli 200711082 200711081 Sanzioni amministrative: gestione del procedimento dal verbale, all ordinanza ingiunzione, dalla contestazione alla riscossione, Firenze (Fi), 8 novembre 2007, dott. Simone Chiarelli Il codice del Commercio della Regione Toscana: programmazione e gestione dei procedimenti amministrativi, Firenze (Fi), 8 novembre 2007, dott. Simone Chiarelli 200711071 Semplificazioni e accesso ai documenti, Firenze (Fi), 7 novembre 2007, dott.ssa Francesca Barucci 200711062 200711061 I contratti di lavori, servizi, forniture e misti; sopra e sotto soglia; con procedure aperte, ristrette e negoziate, Firenze (Fi), 6 novembre 2007, dott. Simone Chiarelli Il Codice degli appalti: ambito di applicazione, le recenti modifiche, il regolamento di attuazione, Firenze (Fi), 6 novembre 2007, dott. Simone Chiarelli

Pagina 12 di 21 200710311 Procedimento amministrativo, Firenze (Fi), 31 ottobre 2007, dott. Simone Chiarelli 200710302 200710301 Le strutture ricettive ed i servizi del turismo dopo la Legge regionale n. 13 del 2007, Aprilia (Lt), 30 ottobre 2007, dott. Simone Chiarelli Somministrazione, edicole e commercio fra programmazione e liberalizzazione, Aprilia (Lt), 30 ottobre 2007, dott. Simone Chiarelli 200710271 Gli organi politici e tecnici, Firenze (Fi), 27 ottobre 2007, dott. Simone Chiarelli 200710241 Diritto amministrativo: principi, Firenze (Fi), 24 ottobre 2007, dott.ssa Francesca Barucci 200710201 La disciplina degli enti locali, Firenze (Fi), 20 ottobre 2007, dott. Simone Chiarelli 200710181 200710162 200710161 200710171 Lombardia: LR 15/07 T.U. delle leggi regionali in materia di turismo e disciplina delle strutture ricettive, Casazza (Bg), 18 ottobre 2007, Dott. Simone Chiarelli Il trattamento dei dati personali da parte della Polizia municipale: obblighi, diritti, procedure e responsabilità, Firenze (Fi), 16 ottobre 2007, Valentina Frediani L accesso ai documenti amministrativi: disciplina normativa, giurisprudenza e prassi amministrativa, Firenze (Fi), 16 ottobre 2007, dott. Simone Chiarelli Le attività di estetista, piercing e tatuaggi in Toscana dopo il Regolamento 47/2007, Monteriggioni (Si), 17 ottobre 2007, Simone Chiarelli - Francesca Barucci 200710081 Le attività agrituristiche in Toscana, Empoli (Fi), 8 ottobre 2007 (4 ore), Dott. Alessandro Campolmi 200709261 200709211 200707101 200706281 Le attività produttive in Lombardia fra autorizzazioni, dichiarazioni di inizio attività e liberalizzazioni, Clusone (Bg), 26 settembre 2007, Dott. Simone Chiarelli Il commercio su Aree Pubbliche: piano, regolamento, concessioni, autorizzazioni e vigilanza, Quarrata (Pt), 21 settembre 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli La disciplina in materia di gestione dei rifiuti - Approfondimenti, Empoli (Fi), 10 luglio 2007 (4 ore) docente: Avv. Silvano di Rosa Il nuovo Codice del Commercio alla luce delle modifiche del 29 maggio 2007, Incisa Valdarno (Fi), 28 giugno 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli

Pagina 13 di 21 Le problematiche nel settore ambientale: approfondimenti, Empoli (Fi), 27 giugno 2007 (4 ore) docente: 200706272 Avv. Silvano di Rosa Dott. Mario Maccantelli La tutela paesaggistica nella disciplina nazionale e regionale, Pontassieve (Fi), 27 giugno 2007 (3,5 ore) 200706271 docente: Dott.ssa Francesca Barucci Il nuovo Codice del Commercio alla luce delle modifiche del 29 maggio 2007, Altopascio (Lu), 26 200706261 giugno 2007 (4 ore) docente: Dott.ssa Monica Spilli 200706221 Privacy: trattamento dei dati personali e accesso agli atti, Colle Val d Elsa (Si), 22 giugno 2007 (4 ore) docente: Dott.ssa Valentina Frediani Monetizzazione di standard urbanistici, convenzioni urbanistiche e perequazione, Pontassieve (Fi), 21 200706212 giugno 2007 (3,5 ore) docente: Dott.ssa Stefania Fanfani Gli atti di pianificazione territoriale nella disciplina regionale, Pontassieve (Fi), 21 giugno 2007 (3,5 ore) 200706211 docente: Dott.ssa Stefania Fanfani Le forme particolari di commercio (edicole, carburanti, ecc...), Empoli (Fi), 18 giugno 2007 (4 ore) 200706181 docente: Dott.ssa Francesca Barucci La disciplina delle acque e degli scarichi, Empoli (Fi), 13 giugno 2007 (4 ore) docente: Avv. Silvano di 200706132 Rosa Accertamento di conformità e interventi repressivi:diffide, sanatorie, sanzioni, Pontassieve (Fi), 13 200706131 giugno 2007 (3,5 ore) docente: Dott.ssa Francesca Barucci Lo stato di attuazione delle riforme della Pubblica Amministrazione, Cast. della Pescaia (Gr), 12 giugno 200706121 2007 (4 ore) relatori: R. Morzenti Pellegrini - S. Chiarelli La sicurezza nei cantieri: DURC, impiantistica e cadute dall alto, Pontassieve (Fi), 6 giugno 2007 (3,5 200706061 ore) docente: Dott. Mauro Giannelli Emissioni in atmosfera e tutela della qualità dell aria Empoli (Fi), 30 maggio 2007 (4 ore) docente: Avv. 200705302 Silvano di Rosa Gli interventi in zona sismica alla luce della nuove procedure, Pontassieve (Fi), 30 maggio 2007 (3,5 ore) 200705301 docenti: Dott. Luca Gori Dott. Andrea Melozzi Carburanti: pianificazione, insediamento dell attività e gestione delle procedure, Pescia (Pt), 25 maggio 200705251 2007 (4 ore) docenti: Dott.ssa Francesca Barucci Le riforme Bersani per la liberalizzazione dell economia e la semplificazione, Clusone (Bg), 23 maggio 200705232 2007 (5 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli

Pagina 14 di 21 La disciplina del vincolo idrogeologico e forestale, Pontassieve (Fi), 23 maggio 2007 (3,5 ore) docenti: 200705231 Dott. Simone Pinzauti Dott. Antonio Morelli Igiene e sanità: procedure e requisiti nel settore alimentare, Empoli (Fi), 22 maggio 2007 (4 ore) docente: 200705221 Dott. Luca Cianti 200705161 La disciplina in materia di inquinamento acustico, Empoli (Fi), 16 maggio 2007 (4 ore) docente: Avv. Silvano di Rosa 200705091 200705081 200705022 Edilizia: la disciplina dei titoli per la realizzazione di interventi sul territorio, Pontassieve (Fi), 9 maggio 2007 (3,5 ore) docente: Dott.ssa Francesca Barucci Attivazione dei PIR e costituzione di centri commerciali naturali Empoli (Fi), 8 maggio 2007 (4 ore) docente: Dott. Alberto Rabazzi Permesso di costruire: procedimento, effetti e giurisprudenza in materia, Pontassieve (Fi), 2 maggio 2007 (3,5 ore) docente: Dott.ssa Francesca Barucci 200705021 La disciplina edilizia e del governo del territorio nella L.R. 1/2005, Pontassieve (Fi), 2 maggio 2007 (3,5 ore) docente: Dott.ssa Francesca Barucci 200704162 Il commercio al dettaglio in sede fissa, Empoli (Fi), 16 aprile 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli 200704161 200704111 200704021 200703292 200703291 Le problematiche nel settore ambientale: approfondimenti Terranuova Bracciolini (Ar), 16 aprile 2007 (4 ore) docenti: Avv. Silvano di Rosa Dott.ssa Rossana Lietti La disciplina in materia di gestione dei rifiuti, Empoli (Fi), 11 aprile 2007 (4 ore) docente: Avv. Silvano di Rosa L urbanistica in Toscana alla luce dei regolamenti di attuazione della L.R. 1/2005, Incisa Valdarno (Fi), 2 aprile 2007 (4 ore) docenti: S. Fanfani, V. Di Sabato Le novità normative alla luce delle recenti riforme del settore, Castiglione della Pescaia (Gr), 29 marzo 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli Patologia e gestione delle attività produttive (sanzioni, revoche, decadenze), Castiglione della Pescaia (Gr), 29 marzo 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli 200703282 La bonifica dei siti inquinati, Empoli (Fi), 28 marzo 2007 (4 ore) docente: Avv. Silvano di Rosa 200703281 La perequazione urbanistica, Figline Valdarno (Fi), 28 marzo 2007 (4 ore) docente: Arch. Stefania Fanfani

Pagina 15 di 21 La disciplina delle acque e degli scarichi, Terranuova Bracciolini (Ar), 26 marzo 2007 (4 ore) docente: 200703261 Avv. Silvano di Rosa Le riforme Bersani per la liberalizzazione dell economia e la semplificazione, Bagni di Lucca (Lu), 23 200703231 marzo 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli 200703212 La disciplina delle industrie insalubri Empoli (Fi), 21 marzo 2007 (4 ore) docente: Avv. Silvano di Rosa 200703211 200703161 200703152 200703151 200703141 200703131 200703121 200703122 200703091 200703052 Le riforme Bersani per la liberalizzazione dell economia e la semplificazione, Incisa Valdarno (Fi), 21 marzo 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli Patologia e gestione delle attività produttive (sanzioni, revoche, decadenze), Bagni di Lucca (Lu), 16 marzo 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli Ambiente e territorio: i procedimenti connessi con l esercizio di impresa, Castiglione della Pescaia (Gr), 15 marzo 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli Le attività di servizio: acconciatori, estetisti, turismo, Castiglione della Pescaia (Gr), 15 marzo 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli L urbanistica convenzionata: approfondimento giurisprudenziale, Figline Valdarno (Fi), 14 marzo 2007 (4 ore) docente: Dott. Stefano Barchielli Le riforme Bersani per la liberalizzazione dell economia e la semplificazione, Roncadelle (Bg), 13 marzo 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli Emissioni in atmosfera e tutela della qualità dell aria, Terranuova Bracciolini (Ar), 12 marzo 2007 (4 ore) docente: Avv. Silvano di Rosa Il codice regionale: la somministrazione di alimenti e bevande, Empoli (Fi), 12 marzo 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli Le riforme Bersani per la liberalizzazione dell economia e la semplificazione, Colle Val d Elsa (Si), 9 marzo 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli La disciplina in materia di inquinamento acustico, Terranuova Bracciolini (Ar), 5 marzo 2007 (4 ore) docente: Avv. Silvano di Rosa 200703051 La disciplina delle strutture ricettive, Empoli (Fi), 5 marzo 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli 200703021 Ambiente e territorio: i procedimenti connessi con l esercizio di impresa, Bagni di Lucca (Lu), 2 marzo 2007 (4 ore) docente: Dott.ssa Francesca Barucci

Pagina 16 di 21 200703012 200703011 200702281 200702231 200702211 200702201 200702191 200702161 200702152 200702151 200702141 200702121 200702091 200702071 200702051 La disciplina delle attività produttive di beni e servizi, Castiglione della Pescaia (Gr), 1 marzo 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli La somministrazione di alimenti ed il commercio in sede fissa, Castiglione della Pescaia (Gr), 1 marzo 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli L urbanistica convenzionata nei contesti regionali, Figline Valdarno (Fi), 28 febbraio 2007 (4 ore) docenti: Arch. Stefania Fanfani, Dott.ssa Francesca Barucci Le attività di servizio: acconciatori, estetisti, turismo, Bagni di Lucca (Lu), 23 febbraio 2007 (4 ore) docente: Dott.ssa Francesca Barucci L informatica a supporto della conoscenza del settore ambientale, Empoli (Fi), 21 febbraio 2007 (4 ore) docente: Dott. Antonio di Marco La disciplina delle attività produttive e di servizi in Toscana, Empoli (Fi), 20 febbraio 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli La disciplina in materia di gestione dei rifiuti, Terranuova Bracciolini (Ar), 19 febbraio 2007 (4 ore) docente: Avv. Silvano di Rosa La disciplina delle attività produttive di beni e servizi, Bagni di Lucca (Lu), 16 febbraio 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), Castiglione della Pescaia (Gr), 15 febbraio 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli La disciplina sul procedimento amministrativo e tecniche di redazione degli atti, Castiglione della Pescaia (Gr), 15 febbraio 2007 (4 ore) doc.: Dott. Simone Chiarelli Convenzioni urbanistiche ed aspetti operativi nel rapporto pubblico-privato, Figline Valdarno (Fi), 14 febbraio 2007 (4 ore) docente: Dott.ssa Francesca Barucci La bonifica dei siti inquinati, Terranuova Bracciolini (Ar), 12 febbraio 2007 (4 ore) docente: Avv. Silvano di Rosa La somministrazione di alimenti ed il commercio in sede fissa, Bagni di Lucca (Lu), 9 febbraio 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli La giurisprudenza amministrativa: forme di partecipazione e tutela del privato, Figline Valdarno (Fi), 7 febbraio 2007 (4 ore) docente: Avv. Andrea di Lascio La disciplina delle industrie insalubri, Terranuova Bracciolini (Ar), 5 febbraio 2007 (4 ore) docente: Avv. Silvano di Rosa

Pagina 17 di 21 200701311 200701291 200701261 200701241 200701221 200701191 200701171 Pianificazione urbanistica e momenti concertativi nella disciplina nazionale, Figline Valdarno (Fi), 31 gennaio 2007 (4 ore) docente: Arch. Stefania Fanfani La riforma Bersani-Visco e gli effetti sulla disciplina regionale e comunale, Empoli (Fi), 29 gennaio 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), Bagni di Lucca (Lu), 26 gennaio 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli Urbanistica convenzionata, Figline Valdarno (Fi), 24 gennaio 2007 (4 ore) docenti: Arch. Stefania Fanfani, Dott.ssa Francesca Barucci L informatica a supporto della conoscenza del settore ambientale, Terranuova Bracciolini (Ar), 22 gennaio 2007 (4 ore) docente: Dott. Antonio di Marco La disciplina sul procedimento amministrativo e tecniche di redazione degli atti, Bagni di Lucca (Lu), 19 gennaio 2007 (4 ore) docente: Dott. Simone Chiarelli Le novità normative alla luce delle recenti riforme del settore, Incisa Valdarno (Fi), 17 gennaio 2007 (4 ore) docente: Dott. S. Chiarelli, Dott.ssa F. Barucci Per lezioni e corsi antecedenti al 1 gennaio 2007, si prega di rivolgersi alla segreteria della Omniavis Informazioni DVD video Cdrom audio Online - Web Viene fornita la registrazione su supporto DVD alta qualità della registrazione audio+video (audio Dolby surround). E possibile Viene fornita la registrazione su Consiste nell accesso via internet supporto CD rom in alta qualità alla registrazione audio/video della audio dell intera lezione. E possibile lezione. L accesso consente di utilizzare il CD sia nei comuni lettori ottenere la password per visualizzare

Pagina 18 di 21 utilizzare il DVD sia nei comuni lettori TV che nel proprio PC. che nel proprio computer. la lezione con numero illimitato di accessi per almeno 12 mesi. Note Le somme sono espresse in euro ( ) e sono da intendersi IVA esclusa (se dovuta). IVA non dovuta da parte di Enti Pubblici: Ai sensi dell art. 14 comma 10 della legge 537/1993 i versamenti eseguiti dagli enti pubblici per l'esecuzione di corsi di formazione, aggiornamento, riqualificazione e riconversione del personale costituiscono in ogni caso corrispettivi di prestazioni di servizi esenti dall'imposta sul valore aggiunto, ai sensi dell'articolo 10 del decreto del presidente della repubblica 26 ottobre 1972, n. 633. Le spese relative al pagamento della prestazione sono a carico del committente. Alle somme vanno aggiunte le eventuali spese di spedizioni. Maggiori dettagli su www.omniavis.it Per ulteriori informazioni: Chiara Baroncelli Segreteria organizzativa e didattica chiara.baroncelli@omniavis.it Tel. +39 0556236286 Tel. +39 0556145319 Fax. +39 05593931177 Cell. +39 3312415544 L Amministratore Unico

Pagina 19 di 21 della Omniavis srl Dott.ssa Roberta Spilli

Pagina 20 di 21 Rev. 01 del 2008.07.21 SCHEDA DI ACQUISTO - spedire al fax 055 93931177 Per procedere all acquisto del materiale è necessaria la trasmissione di questa scheda debitamente compilata con allegata copia della ricevuta di bonifico (le eventuali spese di bonifico sono a carico del cliente). Assicurarsi della correttezza dei dati e delle cifre Intestatario (a cui sarà intestata la fattura): Ente/Azienda/Libero Professionista Prov. Partita Iva: [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] Codice Fiscale: [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] [ ] Sede: Comune di prov. CAP Tel Email @ Destinatario/referente Destinatario: Via n. Città Loc. CAP Cognome Nome Materiale acquistato: Esempio di codice completo: 200802141 La liberalizzazione delle attività economiche... Altro materiale (descrivere): Omniavis srl

Pagina 21 di 21 Rev. 01 del 2008.07.21 Compensi dovuti Costo del materiale didattico (totale): Euro IVA esclusa A Sconto: % Euro IVA esclusa B Totale netto con sconto applicato Euro C = A - B IVA (20%) Euro D Totale con IVA Euro IVA compresa E = C + D [ ] + Euro 0,00 (solo materiale web) F [ ] + Euro 0,00 (consegna a mano)* F Spese di spedizione [ ] + Euro 5,00 (invio per posta ordinaria)** F [ ] + Euro 15,00 (spese di spedizione)*** F TOTALE COMPLESSIVO Euro (IVA compresa) G = E + F * La consegna a mano avverrà alle condizioni concordate telefonicamente, normalmente presso la sede Omniavis. ** Nel caso di invio mediante posta ordinaria il rischio della spedizione è carico dell acquirente che, in caso di mancata consegna o smarrimento presso gli uffici protocollo dell ente, dovrà rivalersi nei confronti del vettore o dei servizi interessati. *** Spedizione tramite il servizio di Poste Italiane spa alle condizioni previste su www.poste.it per la spedizione di pacchi e simili Versamento effettuato tramite bonifico bancario su CREDEM - Credito Emiliano - Filiale n. 2, Firenze C/C n. 7273 - ABI 03032 - CAB 02800 CIN T IBAN IT05 T030 3202 8000 1000 0007 273 intestato a Allegare alla presente copia del versamento effettuato Note: Le spese relative al pagamento della prestazione (da effettuarsi con bonifico bancario) sono a carico del committente. Il sottoscritto fornisce il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del dlgs 196/2003 per i fini indicati nella presente comunicazione (informativa completa su www.omniavis.it) Firma Omniavis srl