caso di studio temporale nella zona di Storo dalle 16:30 alle 18:00 del 18/06/2013



Documenti analoghi
precipitazioni intense sui settori sudorientali trentini tra il 23 e 24 giugno 2013

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004

Rapporto dell evento meteorologico dal 24 al 26 agosto 2013

METEOTRENTINO REPORT

METEOTRENTINO REPORT

Dati Meteo XML. Previsioni Giornaliere, Orarie, Triorarie. a cura dello staff di

RAPPORTO DI EVENTO METEOIDROLOGICO DEL 15-17/12/2011

ANALISI METEOROLOGICA DEL TERRITORIO DI CASBENO

ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2015

Giugno Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Meteorologia Sinottica Proprietà dell Atmosfera PRESSIONE ATMOSFERICA. (parte 3^) 1

Rapporto dell evento meteorologico del febbraio 2014

Le onde di calore del luglio 2015

Visione laterale della stazione meteorologica wireless DCF 4CastPC. Visione posteriore della stazione meteorologica wireless DCF 4CastPC

Fondamenti di meteorologia e climatologia. Esercitazione: lettura dei modelli meteorologici

Rendiconto idro-pluviometrico delle piogge del 4-5 novembre 2014 sul Varesotto

Dati e numeri: il welfare nelle aziende in Italia

Organizzazione di un servizio meteorologico regionale

Definizione onda di calore:

CONSORZIO DI DIFESA DI VERONA

Precipitazioni intense del 20 settembre a cura di Andrea Piazza -


CRONACA METEO SUD AMERICA

Il radar meteorologico

Gli acquiferi costieri della Regione Emilia-Romagna. Paolo Severi Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

IL SISTEMA DI PREVISIONE DEL DISAGIO BIOCLIMATICO IN EMILIA-ROMAGNA

HELP DESK SERVIZIO METEO INVERNALE PER I GESTORI DELLA VIABILITÀ

TEMPORALI INTENSI DI MERCOLEDI 8 LUGLIO 2015 SUL VENETO

Introduzione allo studio sulla pericolosità meteorologica a scala nazionale: la sensibilità del mercato assicurativo ai

Meteo Varese Moti verticali dell aria

Riassunto L intervento mira a descrivere la rete agrometeorologica nazionale del Ministero delle Politiche Agrarie e Forestali.

Università di Genova and CINFAI

25 giugno 2017: forte temporale a Rovereto

Nota informativa 06 Aprile

COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO

Prof. Ing. Andrea Giuseppe CAPODAGLIO. Prof. Ing. Arianna CALLEGARI

Transito di un fronte freddo e temporali sparsi nella notte tra il 29 e 30 giugno 2011

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

Haiti: l IREA-CNR ottiene una particolare misura degli spostamenti co-sismici utilizzando immagini COSMO ad alta risoluzione

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Gli strumenti operativi del Consorzio LAMMA a supporto della Protezione Civile & Esempio su il recente caso di Aulla 2011

Modelli meteorologici

COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO

MODELLO IPI INDICE POTENZIALE INFETTIVO

RIASSUNTO METEOROLOGICO

UN ANNO DI MONITORAGGIO CLIMATICO A PERUGIA IN 100 ANNI DI CONFRONTO

Il servizio di previsione e di monitoraggio intensivo

Guardo le nuvole lassù

DEFINIZIONE DI WIND SHEAR

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA

Controllo di qualità dei dati giornalieri di temperatura minima e massima e di precipitazione

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEI GIORNI FEBBRAIO 2014

CORSO DI FORMAZIONE Dall ottico al radar. Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per la Difesa del Suolo

Stima della rifrattività radio superficiale in Sardegna

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il clima degli ultimi 50 anni in Veneto

Rapporto dell evento meteorologico del 3 agosto 2014

LA PUBBLICITA IN SICILIA

Questa proprietà, posseduta da alcuni corpi, viene definita MAGNETISMO.

CARLESI STRUMENTI Strumenti di Misura Sesto Fiorentino Firenze

FORMATO FILE XML PER PREVISIONI GIORNALIERE E TRIORARIE

Centro elaborazioni dati meteo - Previsioni Alta risoluzione Applicazioni meteo in campo energetico - Sistemi di allerta

Misurare le deformazioni del suolo con i radar (SAR) satellitari

Sistema di Controllo Incendi Boschivi

Evoluzione delle tecniche di osservazione e previsione meteorologica per il il sistema elettrico.

I BOLLETTINI VALANGHE AINEVA e LA SCALA DI PERICOLO

FOTOVOLTAICO.

Interfaccia BL232 con uscite RS232/422/485 MODBUS e 0-10V. Interfaccia BL232

GUIDA ALLA LETTURA DEI METEO PLOTTER F.I.V.L.

CRONACA METEO SUD AMERICA

Oggetto: VERIFICA TERMICA DEL DISSIPATORE

Alessandra Raffaetà. Esercizio

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC)

Analisi meteorologica mensile. luglio luglio 2017 Lago delle Piazze e Lago di Serraia (Efisio Siddi)

kit meteorete con stazione pce fws20 corretta con nostro schermo solare e coperchio rimbalza-gocce sul pluviometro.

Corso di Telerilevamento Lezione 3

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Basilicata

LEPRE EZIO Agenzia servizi tecnicommerciali

Bollettino Agrometeorologico Viticoltura

Messaggi di allarme DMR

In tabella 2 si riportano alcuni parametri statistici del campo elettrico (E) misurato, suddivisi per anno. Valore del Campo Elettrico E (V/m)

Impianti Meccanici Calcoli Esecutivi e Relazione illustrativa Impianto Riscaldamento a Pannelli

RAPPORTO DI EVENTO METEOIDROLOGICO DEL 15-17/02/2010

Attenzione. Allerta. Allarme. da adottare nel monitoraggio del movimento di versante per il

Politecnico di Bari I Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica ENERGIA EOLICA

Vento forte e temperature massime elevate 24 ottobre 2018

Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC per i quadri di bassa tensione

HRV il controllo dell allenamento

IRRIMET. Manuale d Uso. Previsioni meteo e gestione dell irrigazione in un click. Gestire l irrigazione non è mai stato così facile!

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta

D.Lgs 102 e Allegato 2: chiarimenti e nuove disposizioni

Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara

TRASMISSIONE DEI BOLLETTINI La trasmissione del bollettino avverrà tramite: Messaggi vocali

REPORT METEOROLOGICO settembre Per info: Consorzio LaMMA Laboratorio di Monitoraggio e

Relazione di valutazione delle proprietà. elettrostatiche dei componenti pneumatici. prodotti da Sistem Pneumatica

LA STATISTICA NEI TEST INVALSI

Aero Circolo Centrale di Volo a Vela Ettore Muzi

RAPPORTO SULL EVENTO PLUVIOMETRICO DEL 13 GIUGNO 2011 A TORINO

6.1. Risultati simulazioni termovalorizzatore Osmannoro2000

STRUMENTO PER LA LOCALIZZAZIONE DI CAMPI EOLICI. Eolo-CISMA

Transcript:

Rapporto interno del 3 luglio 2013 a cura di Andrea Piazza caso di studio temporale nella zona di Storo dalle 16:30 alle 18:00 del 18/06/2013 Nel pomeriggio del 18 giugno un forte temporale di calore si è sviluppato nella zona di Storo. La precipitazione cumulata misurata risulta massima nella stazione di Sorini tra le ore 16:39 e le ore 17:45 con 59 millimetri circa. Le stazioni di Storo, Ponte dei Tedeschi e Cimego hanno misurato precipitazioni inferiori a 10 mm a dimostrazione che la precipitazione intesa è stata molto localizzata. Le immagini del satellite Meteosat-9 delle ore 17:00 mostrano l area nuvolosa associata alla cella temporalesca nella zona di Storo. Figura 1. Immagine satellitare ad alta definizione delle ore 17:00 del 18/06/ 2013 (@EUMETSAT)

All indirizzo http://www.meteotrentino.it/analisimm/satellite20130618hrv.gif è disponibile la moviola delle immagini satellitari. (26 mb) Dalle immagini Meteosat (figura 1.) si nota come l area nuvolosa della zona di Storo si estenda anche alle Prealpi lombarde; si notano anche alcune delle temporalesche più piccole nella zona di Spormaggiore, Calliano e Levico. Figura 2. Fulmini rilevati tra le 13:00 del 18/06/2013 e le 01:00 del 19/06/2013 (@nowcast) In figura 2. sono riportati i fulmini rilevati nel pomeriggio sera del 18 giugno. L immagine mostra come diversi temporali siano stati registrati sulle Alpi. In Trentino tra le 16:30 e le 18:00 oltre al temporale nella zona di Storo sono registrate fulminazioni nella zona di Levico ed a Sud di Trento (Aldeno e Calliano).

Figura 3. Fulmini rilevati tra le 16:30 e le 18:00 del 18/06/2013. Come si può notare in figura 3, l attività elettrica (fulmini) nella zona di Storo è stata particolarmente attiva tra le 16:30 e le 18:00 del 18 giugno. Anche le immagini di riflettività radar (figura 4) mostrano la presenza di un forte temporale nella zona di Storo. Figura 4. Immagine di riflettività radar delle ore 17:00 del 18/06/2013. La moviola radar è disponibile all indirizzo http://www.meteotrentino.it/analisimm/moviola_cmaz_20130618_14.gif (2,5 mb) Come si può vedere nella tabella sottostante, nella zona di Storo l unica stazione meteorologica ad aver misurato precipitazioni intense è la stazione meteo di Sorini dove sono stati misurati 59 mm, di cui ben 26 mm in 15 minuti. Ora Storo Cimego* P. Tedeschi* Sorini* 16:30 0 0 0 0 16:45 0 0 0 7,6 17:00 0,6 0 0 26 17:15 2 0 0 14,2 17:30 3,2 0 0 7,4 17:45 0,2 0,6 0 3,6 18:00 0 0,2 1,6 0,2 18:15 0 0 0,8 0 18:30 0 0 0 0 Totale 6 0,8 2,4 59 *dati Ufficio Dighe (PAT)

Tabella 1. Precipitazioni misurate (in millimetri) nella zona di Storo tra le 16:30 e le 18:30 del 18/06/2013. ANALISI METEOROLOGICA Figura 5. Analisi della pressione e dei fronti delle ore 02:00 del 19/06/2013 (@UKMO) La pressione al livello del mare riportata in figura 5. mostra come sulle Alpi sia presente un campo di pressione livellato.

Gli indici di instabilità riportati in tabella 2, misurati dal radiosondaggio di Milano delle ore 02:00 del 19 giugno mostrano come l atmosfera fosse particolarmente instabile e gli indici di instabilità indicavano valori favorevoli allo sviluppo di forti temporali. Station information and sounding indices Milan 00 UTC 2013/06/19 Station identifier: LIML Station number: 16080 Observation time: 130619/0000 Station latitude: 45.43 Station longitude: 9.28 Station elevation: 103.0 Showalter index: -3.73 Lifted index: -5.70 LIFT computed using virtual temperature: -6.40 SWEAT index: 280.20 K index: 35.30 Cross totals index: 23.70 Vertical totals index: 30.70 Totals totals index: 54.40 Convective Available Potential Energy: 1574.49 CAPE using virtual temperature: 1727.17 Convective Inhibition: -100.27 CINS using virtual temperature: -82.48 Equilibrum Level: 199.26 Equilibrum Level using virtual temperature: 199.23 Level of Free Convection: 780.91 LFCT using virtual temperature: 789.58 Bulk Richardson Number: 174.01 Bulk Richardson Number using CAPV: 190.89 Temp [K] of the Lifted Condensation Level: 287.88 Pres [hpa] of the Lifted Condensation Level: 835.54 Mean mixed layer potential temperature: 303.06 Mean mixed layer mixing ratio: 12.81 1000 hpa to 500 hpa thickness: 5721.00 Precipitable water [mm] for entire sounding: 36.40 Tabella 2. Indici di instabilità calcolati dal radiosondaggio di Milano delle ore 02:00 del 19/06/2013 (da Università di Wyoming - http://weather.uwyo.edu/upperair/sounding.html). CONCLUSIONI In base ai dati qui analizzati, l evento viene classificato come temporale di calore.