When is it used? The Passato Prossimo is a slice of life the proverbial Kodak Moment.

Documenti analoghi
Something that has occurred, but continues for a while in the past, i.e.:

VERB REVIEW. Abstract In the following packet the Passato Prossimo and the Verbi Deponenti will be reviewed. Dr. Frank A. Scricco

Before I begin with the notes

Il Futuro. The Future Tense

How to use the verb Piacere.

La Cupola = Fu costruita dall archittetto Brunelleschi, quasi 100 anni dopo la costruzione della chiesa.

I numeri da 100 in poi

DIRECT OBJECT PRONOUNS

+,-! (. / /,- / 0,- / 1,- / ' 2 +. ''.

Practice phrases for class 12

Letter Writing. and the Future Tense. Scrivendo una Lettera Usando il Futuro Semplice 10/29/2013. Dr. Frank A. Scricco

SCHEDE DI GRAMMATICA ITALIANA Volume 2

+,-! (. / /,- / 0,- / 1,- / ' 2 +. ''.

Lezione 16. Coordinatrice didattica: Paola Baccin. Collaborazione: Sandra Gazzoni

INDICATIVO/PRESENTE VERBO ESSERE TO BE I am io sono you are tu sei he/she/it is egli/ella/esso è we are noi siamo you are voi siete they are essi sono

Coniugazione del verbo Essere

Lezione 16. Coordinatrice didattica: Paola Baccin. Collaborazione: Sandra Gazzoni

U Corso di italiano, Lezione Ventisei

Il Futuro IL FUTURO È UN TEMPO DEL MODO INDICATIVO. italianolinguadue.altervista.org 1

Passato Prossimo. The Present Perfect

U Corso di italiano, Lezione Ventiquattro

Esempi: I have studied English and French (Ho studiato Inglese e Francese). Have you made the cake? (Hai fatto il dolce?)

U Corso di italiano, Lezione Cinque

Basic English Grammar. long forms short forms long forms short forms

U Corso di italiano, Lezione Ventuno

Pimsleur Italian 11. Listen to this conversation

Open Textbook: Italian Grammar

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

Benvenuti al.. By Teacher Carmine Celentano

Lesson 5 (A1/A2) Present continuous FORMA. you / we / they are ( re) he / she / it is ( s) Interrogativa. are you / we / they is he / she / it

U Corso di italiano, Lezione Tre

Integrazione allo studio di. Inglese B1. a cura della Prof.ssa Laura De Gori

U Corso di italiano, Lezione Quattordici

Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition)

INDIRECT SPEECH = Il discorso indiretto

Sia must che have to esprimono necessità e obbligo. 1. Must esprime un obbligo imposto da chi parla, o sentito personalmente come un dovere.

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition)

Classroom language QUESTIONS

U Corso di italiano, Lezione Uno

U Corso di italiano, Lezione Venticinque

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

U Corso di italiano, Lezione Due

Lesson 42: have to, don t have to. Lezione 42: devo, non devo

I VERBI 1 DARE INDICATIVO Trapassato remoto 2^ p. 2 FARE GERUNDIO Presente 0. 3 VENIRE INDICATIVO Imperfetto 3^ s

Homework Assignment. 1. See below for the exercises relating to the irregular verbs: andare & fare.

U Corso di italiano, Lezione Ventotto

Nome Data. A. Rispondete alle domande in una frase completa usando inglese! Respond in a complete sentence in English.

U Corso di italiano, Lezione Venti

U Corso di italiano, Lezione Nove

Lezione 1: Ciao! A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves.

U Corso di italiano, Lezione Ventinove

VERB TENSES:USE PRESENT SIMPLE PRESENT CONTINUOUS FUTURE-BE GOING TO FUTURE -WILL PAST SIMPLE PAST CONTINUOUS PRESENT PERFECT

Revision: perfect tense of -er verbs

BUON GIORNO RAGAZZI! Oggi è il 13 ottobre, 2015

Lesson 28: Other Prepositions. (by, about, like, of, with, without) Lezione 28: Altre Preposizioni. Come utilizzare le altre preposizioni.

Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition)

I don't work Io non lavoro. He doesn't work Egli non lavora. He didn't work Egli non lavorava. He didn't eat Egli non mangiava

Slides. Q&A Webinar April 18, MOLTO adjective / adverb. ADJECTIVES: agree ADVERBS: do not agree

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

Test di Livello lingua Italiana

Gocce d'anima (Italian Edition)

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 1

100 consigli per vivere bene (Italian Edition)

Piacere Piacere. Conosciamoci! nome nazionalità lingue conosciute professione hobby piatto preferito colore preferito ultima vacanza

I pronomi personali. A subject pronoun replaces the subject (the person doing the action) (You polite) (You plural)

Esempio : Esercizio 1

Lesson 32: Future tense expressed by be going to, not going to. Lezione 32: Tempo future espresso con be going to, not going to

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

PRESENT CONTINUOUS con valore di FUTURO

jeans e il mio peluche berretto Bene grazie: sono contenta perché partirò domani Vai sola o con la famiglia? E dove vai?

Lesson 35: Gerund 2 Lezione 35: Gerundio 2

CAPITOLO 2 (VERSION A)

Il Present Simple nella forma interrogativa. Ausiliare do/does + soggetto + verbo principale (all infinito senza to ) + ulteriori determinazioni +?

Lesson 17: Can, Cannot, Can...?

U Corso di italiano, Lezione Quindici

Italian food is the best. Explain why (or why not).

Learn Italian Through Songs!

LEZIONE 06 IL FUTURO. LEZIONE 06 pagina1 NOTA

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017

Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition)

Keep calm, observe and assess

E Facile Smettere Di Fumare Se Sai Come Farlo By Allen Carr

simple past to be = essere verbi regolari / irregular I was / wasn't you were / weren't he she it was we were you were they were

VERBI MODALI. MUST o HAVE TO. SCEGLI L'ALTERNATIVA CORRETTA.

How to register for exam sessions ( Appelli ) Version updated on 17/10/2018

Primi incontri. Dario! mamma! Lu c ia! , signor Renzi. sig n o r a Ba ssi! Complete the speech bubbles by supplying the appropriate greeting.

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

TO BE - SIMPLE PRESENT

Finite Model Theory / Descriptive Complexity: bin

Lei, Vandelli. Click here if your download doesn"t start automatically

DIETA SENZA GLUTINE Per CALCIATORI: Migliora il Modo in cui ti Nutri per Avere una Migliore Performance (Italian Edition)

)) Read Smettere di lavorare a 50 anni: Andare in pensione da giovani, Cambiare vita, Guadagnare risparmiando, Far fruttare... download an ebook to

Il Present Continuous per il futuro e to have to

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

U Corso di italiano, Lezione Tredici

Morte e Reincarnazione (Italian Edition)

PASSIVE VOICE. Costruzione attiva e costruzione passiva

Transcript:

Indicative Mode: Conditional Mode Present Present Imperfect Passato Prossimo Future Imperfect: -vo -vi -va -vamo -vate -vano Video camera to capture the action. When do we use it? Something that has occurred, but continues for a while in the past, i.e.: 1. I used to : a. When I was young I used to watch cartoons. i. Quando ero giovane io guardavo i cartoni animati. 2. It was when I a. Ieri mentre io studiavo il mio amico Dario è arrivato. i. While I was studying -> the action that occurred first ii. My friend Dario arrived -> the one shot deal. Passato Prossimo When is it used? The Passato Prossimo is a slice of life the proverbial Kodak Moment. Helping verb + Past Participle, i.e.: 1. Io ho studiato 2. Io sono andato/a Avere is used with verbs that are transitive, that is they have or can have a direct object. For example: Io gioco calcio con amici. -> Calcio = direct object; ERGO giocare takes avere. Io ho giocato calcio con amici.

If the verb is intransitive the helping verb is essere How do we know if the verb is intransitive? Look for the: PREPOSITION. Prepositions are: In nel, nello, nella, nell, nei, negli, nelle A Di Su Da Tra/fra Con Per Trick: Remember Mrs. Vander Crap + E.U.! Morire Venire Cadere Entrare Ritornare Andare Restare Uscire Stare Nascere Arrivare Diventare Partire Essere Rimanere When you see these verbs think ESSERE! Anna was born yesterday. => Anna è nata ieri. FUTURE Are => -erò Ere => -erò Ire=> -irò [NO isc] Parlerò Venderò Partirò Capirò -erò -erò -irò -erai -erai -irai -erà -erà -irà -eremo -eremo -iremo -erete -erete -irete -eranno -eranno -iranno

The Future has a lot of irregular forms. 1. Andare - Andrò 2. Fare - Farò 3. Dare - Darò 4. Stare - Starò 5. Avere - Avrò 6. Essere - Sarò 7. Rimanere - Rimarrò 8. Vedere - Vedrò 9. Dire - Dirò 10. Venire - Verrò 11. Bere - Berrò We cannot forget 1. Dovere - Dovrò 2. Potere - Potrò 3. Volere - Vorrò Once you know the first person singular, all the rest follow the same, for example ANDARE Andrò Andrai Andrà Andremo Andrete Andranno

CONDITIONAL PRESENT Are => -erei Ere => -erei Ire=> -irei [NO isc] Parlerò Venderò Partirò Capirò -ei -ei -ei -esti -esti -esti -ebbe -ebbe -ebbe -emmo -emmo -emmo -este -este -este -ebbero -ebbero -ebbero Ballare => io ballerò => io ballerei Vendere => tu venderai => io venderesti Partire => lui partirà => lui partirebbe Capire => loro capiranno = loro capirebbero If the future tense is irregular then the conditional follows that irregularity Andare = io andrò => io andrei The irregular form is followed all the way through! Andrei Andresti Andrebbe Andremmo Andreste Andrebbero

Present Progressive Tense I am going to the store. They are studying in the library. She is watching television in the living room. To be + -ing [The gerund] L uso del Gerundio Stare + [are] ando / [ere] endo / [ire] endo Stare Io sto Tu sai Lui/Lei sta Noi stiamo Voi state Loro stanno 1. I am going to the store. a. Stare + -ando / -endo i. Io [stare] + [andare = and + ando] => Io sto andando. 2. They are selling books in the library. a. Loro [stare + (vendere + endo)] / Loro stanno vendendo libri nella biblioteca. 3. She is leaving today. a. Lei [stare + (partire + endo => part + endo => partendo)] / Lei sta partendo oggi. A. Usando il Gerundio 1. Giovanni (arrivare) al binario numero quindici. a. Giovanni [stare + (arrivare / -ando)] => Giovanni sta arrivando 2. Dario e suo fratello (discutere) di politica come solito. a. Dario e suo fratello [stare + (discutere / -endo)] => Dario e suo fratello stanno discutendo 3. Marco ed io (andare) al teatro adresso. a. Marco ed io [stare + (andare /-ando)] => Marco ed io stiamo andando 4. Tu non (mangiare). => Tu non stai mangiando. 5. Voi (capire) la lezione adesso. => Voi state capendo la lezione. 6. Loro (vivere) in tempi difficili. => Loro stanno vivendo in tempi difficili.

A. Compiti 1. I am going to the store. a. Io sto andando 2. They are selling their house. a. Loro stanno vendendo 3. He is leaving for Rome now. [partire] a. Lui sta partendo 4. They are mailing the package. [spedire] a. Loro stanno spedendo 5. You (guys) are studying for an important exam. a. Voi state studiando As always there are irregulars in every bunch! Bere bevendo / dare dando / fare facendo / dire dicendo C. Usando il Gerundio. 1. Lui (dare) regali ai suoi figli. a. Lui sta dando 2. Io (guardare) un ottimo telefilm. a. Io sto guardando 3. Noi (bere) una Coca Cola freddissima. a. Noi stiamo bevendo 4. Marta e suo marito (parlare) al telefonino. a. Loro stanno parlando 5. Loro non (dire) una parola. a. Loro non stanno dicendo 6. Tu (spedire) un altro pacco?!? a. Tu stai spedendo 7. Voi non (fare) i vostri compiti. a. Voi non state facendo 8. Anna (insegnare) in una scuola media. a. Anna sta insegnando 9. Marta ed io (lavorare) questo weekend. a. Noi stiamo lavorando 10. Loro non (andare) a scuola oggi. a. Loro non stanno andando

D. Usando il Gerundio. 1. Loro (dare) regali agli amici. a. Loro stanno dando 2. Tu (guardare) un ottima rappresentazione teatrale. a. Tu stai guardando 3. Noi (bere) un caffé squisito. a. Noi stiamo bevendo 4. Marta ed io (parlarsi) al telefonino. a. Noi ci stiamo parlando 5. Anna non (dire) una parola. a. Anna non sta dicendo 6. La sua famiglia (spedire) un altro telegramma?!? a. La sua famiglia sta spedendo 7. Noi non (fare) i compiti adesso perché dobbiamo andare a lavorare. a. Noi non stiamo facendo 8. Anna non (insegnare) in una scuola elementare. a. Anna non sta insegnando 9. Marta ed io (andare) in città. a. Noi stiamo andando 10. Loro non (partire) per il Brasile oggi. a. Loro non stanno partendo

E. Using the Conditional Present. 1. Marta e Daria (volere) andare ma non possono. a. Loro (volere) => Loro vorranno => Loro vorr + ebbero = Loro vorrebbero i. Loro vorrebbero 2. Gino (dovere) studiare ma non ha il tempo adesso. a. Gino (dovere) => Gino dovrà => Gino dovr + ebbe => Gino dovrebbe i. Gino dovrebbe 3. Io (partire) con voi ma non posso lasciare lavoro per due settimane. a. Io (partire) => Io partirò => Io partir + ei => Io partirei i. Io partirei 4. Voi (potere) venire anche. a. Voi (potere) = Voi potrete => Voi Potr + este => Voi potreste i. Voi potreste 5. Lei (insegnare) a Sachem ma ha già un lavoro in un altro liceo. a. Lei insegnerà => Lei insegner + ebbe => Lei insegnerebbe i. Lei insegnerebbe 6. Noi (cantare) ma abbiamo cantato troppo oggi. a. Noi (cantare) => Noi canteremo => Noi canter + emmo => Noi canteremmo i. Noi canteremmo 7. Loro (venire) ma questo weekend loro hanno una gara di atletica leggera. a. Loro (venire) => Loro verranno => Loro verr + ebbero => Loro verrebbero i. Loro verrebbero 8. Io non (bere) mai questo tipo di bibbita. a. Io non (bere) => Io non berrò => Io non berr + ei => Io non berrei 9. Mia moglie non (mangiare) mai questo cibo. a. Mia moglie non mangerà => Mia moglie non manger + ebbe=> Mia moglie non mangerebbe i. Mia moglie non mangerebbe 10. Io (finire) i compiti entro un ora senza tutte queste interruzioni. a. Io finirò => io finirei

3-30-2015 -- HOMEWORK A. Using the Conditional Present 1. Io non (spendere) 2. Loro (comprare) 3. Tu (volere) 4. Io non (andare) 5. Lei (vendere) 6. Voi (venire) 7. Loro (partire) 8. Giorgio e Tina (bere) 9. Noi (capire) 10. Giorgio (portare) B. Create a sentence for each one of the examples provided in A. C. Complete using the Gerund of the verb provided. 1. Tu non (spendere) 2. Noi (vendere) 3. Lei (volare) 4. Io non (partire) 5. Lui (comprare) 6. Voi (venire) 7. Loro (capire) 8. Giorgio e tu (bere) 9. Noi (studiare) 10. Giorgio (lavorare)