21 novembre 2018 dalle ore alle ore presso la Sala Incontri al piano terra dell APSP di Borgo Valsugana

Documenti analoghi
L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

QUESTIONARIO PER I CLIENTI DEI C.D.I. di ERBA. Consegnato il

GUIDA PER L ATTIVAZIONE DELLA CONVENZIONE E PER L AVVIO DEI TIROCINI

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

QUESTIONARIO DI INDAGINE TERRITORIALE VERSO IL CONTRATTO DI FIUME PER LA BASSA VALLE DEL COGHINAS

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

Il supporto ai Tutori e agli Amministratori di sostegno

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

9 Censimento generale dell industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit 2011

Un sostegno prezioso Diventa amministratore di sostegno

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

SCHEDA di RILEVAZIONE INTERMEDIA Progetti finanziati da Regione Friuli Venezia Giulia Struttura Stabile per gli Immigrati

LO SPORTELLO PER L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: ORGANIZZAZIONE E SERVIZI. Chiara Drigo ADS Rete di Solidarietà

QUESTIONARIO FONDARTIGIANATO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Anno 2017 Anno 2018 Totale spese 200, ,00 Totale entrate 60, ,00 Disavanzo 140, ,00

AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 7 DOCENTI OPERATORI PER LO SPORTELLO AUTISMO

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

PIANO DEI TEMPI E DEGLI SPAZI COMUNE DI QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE PER LUDOTECHE

Comunicazione n. 1

ANFFAS. Nasce il 28 marzo 1958 a Roma ed è stata fondata da un gruppo di genitori di persone con disabilità

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

Progetto AdS. Vicini alle persone fragili Al fianco degli Amministratori di Sostegno

DOMANDA U.V.G. Il/la sottoscritto/a nato/a il / / residente a Prov. via / piazza n telefono CHIEDE CHE

CONFERENZA STAMPA I 58 PROGETTI SELEZIONATI A LUGLIO. MERCOLEDÌ 19 LUGLIO Oasi di San Gerardo - Monza

UFFICIO DI PROTEZIONE GIURIDICA. dr.ssa Serena Zoboli Responsabile UPG

Scheda 3: compilazione studenti

CROCE ROSSA ITALIANA COMI TATO DI MONZA

Ove sussistesse una delle seguenti incompatibilità non è possibile presentare la domanda di contratto.

INSEGNANTI FORMAZIONE PROFESSIONALE DOMANDA DI TRASFERIMENTO A.F. 2016/2017 NOME PER LA DISCIPLINA UTILIZZATO PRESSO

OPEN WEEK dedicato alla donna

QUESTIONARIO NOI DI ASP

Ove si riscontrasse l esistenza di incompatibilità non sarà possibile presentare la domanda di contratto.

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

PROGRAMMAZIONE CORSI PATENTINI RINNOVO PATENTINO UTILIZZATORE PROFESSIONALE (acquisto e utilizzo)

Da Lunedì a Venerdì Dalle 9:00 alle 13:00 Dalle 15:00 alle 18: Numero Verde Gratuito

L'INPS, in data 20/04/2017, ha pubblicato la graduatoria nazionale dei beneficiari del Progetto Home Care Premium 2017.

AVVISO PUBBLICO / BANDO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

CORSO DI SENSIBILIZZAZIONE ALL APPROCCIO ECOLOGICO-SOCIALE E AL BEN-ESSERE NELLA COMUNITA

PROGETTO NAZIONALE Le buone pratiche di cura nei disturbi del comportamento alimentare

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

Integrazione socio-sanitaria: nuove prospettive aspetti istituzionali (Stato- Regioni- EE.LL.) e aspetti organizzativi (Comune e ASL)

Guida alla Registrazione Utenti

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

COLONIA DIURNA ESTATE 2017

QUESTIONARIO SUL FABBISOGNO FORMATIVO

STUDENTI CHE USUFRUISCONO DEL PRANZO E DELLA CENA DISDETTA PASTO TRAMITE SMS

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Art.1 Requisiti. Art.2 Domanda di ammissione

LASCIARE IN BIANCO LE VOCI CHE NON INTERESSANO, NON CANCELLARLE

COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI E RENDICONTAZIONE DELLA SPESA SOSTENUTA

Scheda di iscrizione Servizio Post Scuola Gianburrasca c/o Scuola Primaria Bagnolo San Vito

Determinazione Del Direttore

QUESTIONARIO SETTORE EDITORIA RILEVAZIONE FABBISOGNI FORMATIVI E PROFESSIONALI DELLE IMPRESE

Sportelli di Prossimità attivi presso il. Tribunale di Pordenone

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

GUIDA alla REGISTRAZIONE delle ORGANIZZAZIONI

C O M U N E di M I S T R E T T A

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Questionario di valutazione finale dell esperienza di tirocinio da parte del tutorpsicologo

La qualità dei nidi d infanzia

MODULO DI ISCRIZIONE OPPLA DOPOSCUOLA GIORNI

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO A.A. 2018/2019. Presidente del CdL: Prof. Fiorenzo Laghi

ALLEGATO 1 MISURE E PROCEDURE GIURIDICHE ORGANIZZATTIVE NELL AMBITO DEI TRATTAMENTI DI DATI PERSONALI

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

ACCREDITAMENTO SICILIA

CARTA DEI SERVIZI Ufficio Relazioni con il Pubblico ANNO 2017

L amministratore di Sostegno nella provincia di Pavia

Provincia Stato C.A.P.

PRIMA INDAGINE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI SUI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO CONDOTTA DAL C.N.I.S.

Compilazione Piano di Studi Uniweb

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

C OM U NE DI G R ADO CASA SERENA QUESTIONARIO DI GRADIMENTO 2014 PER I FAMIGLIARI DEGLI OSPITI

La Provincia del Verbano Cusio Ossola

SCHEDA ATTIVAZIONE TIROCINIO F28. Rev. 14 del 26/07/2018 DATI AZIENDA. CF: CdL e/o Commercialista Telefono: RCT Aziendale n Polizza Compagnia :

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi S. AGATA MILITELLO (ME)

ITER RICORSO PER AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE A CONGRESSI, SEMINARI, EVENTI FORMATIVI E MANIFESTAZIONI VARIE SPONSORIZZATI DA AZIENDE PRIVATE

AVVISO PUBBLICO REVISIONE GRADUATORIA DI SECONDA FASCIA E GRADUATORIE D ISTITUTO DI SECONDA FASCIA DEL PROFILO DI COLLABORATORE SCOLASTICO

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI. Il/la sottoscritto/a..

L UFFICIO DI PROTEZIONE GIURIDICA U.P.G.

Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia. Progetti e servizi per il territorio

L Ufficio di Protezione Giuridica

COMUNE DI MONTECORICE

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA Anno scolastico media. Suo/a figlio/a frequenta la classe... sez.

Le Cooperative impossibilitate a rispettare la scadenza sono pregate di darne comunicazione motivata via fax allo 0586/213507

1.8 Indicare se il bambino/a o ragazzo/a ha al momento dell ingresso un disagio diagnosticato e/o certificato (risposta multipla):

TESSERAMENTO 2017 FAI... LA SCELTA GIUSTA! ISCRIVITI ALLA FAI CISL del TRENTINO! del Trentino

Transcript:

Progetto SOS-TENIAMOCI NEL TERRITORIO DELLA BASSA VALSUGANA E TESINO Premessa La Comunità Valsugana e Tesino, in accordo con l Associazione Comitato per l Amministratore di Sostegno in Trentino e con l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona S. Lorenzo e Santa Maria della Misericordia di Borgo Valsugana, ha aderito al bando provinciale per la presentazione di proposte progettuali per lo sviluppo territoriale dell Amministratore di Sostegno, presentando il Progetto Sos-teniamoci sul territorio della Bassa Valsugana e del Tesino. L iniziativa intende fornire informazione e supporto sull istituto dell amministrazione di sostegno attraverso reti territoriali di persone e operatori in grado di affiancare gli amministratori di sostegno nel loro impegnativo compito. PERCHÈ IL QUESTIONARIO Il seguente questionario risponde all obiettivo di conoscere gli amministratori di sostegno presenti sul territorio per individuarne le necessità e fornire loro adeguate attività di supporto. Ricordiamo che la partecipazione all indagine è libera. I dati raccolti attraverso il presente questionario saranno trattati, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003, dal Settore socio-assistenziale della Comunità Valsugana e Tesino, con strumenti cartacei e con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del Settore per il quale la presente dichiarazione viene resa, in esecuzione di un compito o di una funzione di interesse pubblico. Titolare del trattamento è la Comunità Valsugana e Tesino, con sede a Borgo Valsugana in Piazzetta Ceschi n. 1 (e-mail segreteria@comunitavalsuganaetesino.it, sito internet www.comunitavalsuganaetesino.it ), Responsabile della Protezione dei Dati è il Consorzio dei Comuni Trentini, con sede a Trento in via Torre Verde 23 (e-mail serviziorpd@comunitrentini.it, sito internet www.comunitrentini.it ). Le chiediamo pertanto gentilmente di voler collaborare a questa iniziativa, compilando il questionario di seguito riportato, indicando altresì i Suoi dati e i Suoi recapiti utilizzando l apposito modulo, qualora sia interessato ad aggiornamenti ed informazioni rispetto ad iniziative future. Nel ringraziarla anticipatamente della collaborazione, La informiamo che il giorno 21 novembre 2018 dalle ore 18.00 alle ore 19.30 presso la Sala Incontri al piano terra dell APSP di Borgo Valsugana si terrà un incontro aperto a tutti gli amministratori di sostegno del territorio per una prima restituzione dei dati raccolti e per la condivisione delle azioni progettuali future.

INDICAZIONI PER LA CONSEGNA DEL QUESTIONARIO Il questionario potrà essere consegnato, negli appositi contenitori presso: - l Ente o il Servizio che Le ha proposto la compilazione; - la segreteria del Settore socio-assistenzale della Comunità Valsugana e Tesino (dal Lunedì al Venerdì: 8.30-12.00 Martedì e Giovedì: 14.00-16.00 tel. 0461.755565); - lo Sportello informativo per l amministratore di sostegno presso l APSP di Borgo Valsugana (secondo e quarto mercoledì del mese dalle ore 10.00 alle ore 12.00); - gli uffici amministrativi dell APSP di Borgo Valsugana (dal lunedì al venerdì 9.00-12.00; 14.00-16.00, tel. 0461.754123). È inoltre possibile compilare il questionario on-line premendo contemporaneamente il tasto sulla tastiera del PC e cliccando sopra il seguente indirizzo: https://goo.gl/forms/pl3euudmutpvueij1 NB: - Se ha già risposto al questionario in altre occasioni, non è necessario che lo compili nuovamente. - Se lei è amministratore di sostegno di più persone le chiediamo di compilare un questionario per ogni amministrato.

QUESTIONARIO La preghiamo di rispondere alle domande indicando con una l opzione scelta. Alcune domande prevedono la possibilità di fornire più risposte, mentre dove non diversamente specificato, è prevista una sola risposta. Data compilazione: 1. Tribunale di riferimento Tribunale di Rovereto Tribunale di Trento 2. Da quanto tempo è amministratore di sostegno? Meno di un anno Da 2 a 5 anni Più di 5 anni Incarico concluso 3. Condizione della persona beneficiaria Persona con più di 70 anni Persona con meno di 70 anni con patologia degenerativa Persona con disabilità fisica e/o cognitiva Persona con problemi di dipendenza da alcol, sostanze stupefacenti e/o da gioco d azzardo Persona con disturbo psichiatrico Altro 4. Lei ha assunto il ruolo di amministratore di sostegno in quanto: Famigliare Coniuge Conoscente Volontario Professionista Referente di Ente pubblico o del privato sociale 5. Il suo incarico come amministratore di sostegno è A tempo determinato A tempo indeterminato 6. Ha avuto difficoltà nella comprensione dell incarico? 7. Ha avuto difficoltà nello svolgimento dell incarico?

8. Se ha riscontrato difficoltà nello svolgimento dell incarico, con quali soggetti? con la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione con i GOT (Giudici Ordinari di Tribunale) con il Giudice Tutelare Con gli istituti di credito Con il Servizio Sociale Con il Servizio Sanitario con Associazione Comitato per l Amministratore di Sostegno in Trentino con il Punto informativo per l Amministrazione di Sostegno con i famigliari dell amministrato con il beneficiario Altro 9. Quali aspetti hanno riguardato le difficoltà riscontrate? comprensione dell incarico attuazione dell incarico compilazione rendiconto richieste autorizzazioni specifiche gestione momenti critici del beneficiario Altro 10. Ha ricevuto supporto nello svolgimento dell incarico? 11. Se si è sentito supportato, da quali soggetti? Cancelleria della Volontaria Giurisdizione GOT (Giudici Ordinari di Tribunale) Giudice Tutelare gli istituti di credito il servizio sociale il servizio sanitario Associazione Comitato per l Amministratore di Sostegno in Trentino il Punto informativo per l Amministrazione di Sostegno i famigliari dell amministrato Altro 12. Rispetto a quali aspetti si è sentito supportato? comprensione dell incarico attuazione dell incarico compilazione rendiconto richieste autorizzazioni specifiche gestione momenti critici del beneficiario Altro

13. Pensando al futuro, ritiene che potrebbero esserle utili: Serate informative sulla figura dell amministratore di sostegno Corsi di formazione di base (per rivestire tale ruolo) Incontri formativi su particolari tematiche: Incontri di confronto e supporto tra amministratori di sostegno Altro Se ha indicato come utili gli "incontri formativi su particolari tematiche", può per favore spiegare quali? 14. Alla luce della Sua esperienza in futuro ricoprirebbe nuovamente l incarico di amministratore di sostegno? 15. Alla luce della Sua esperienza in futuro suggerirebbe ad altri di ricorrere alla nomina di un amministratore di sostegno per un famigliare? Aggiunga se lo desidera altre osservazioni o suggerimenti: La ringraziamo per il prezioso contributo.