IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA



Documenti analoghi
Efficienza energetica dell edificio: il contributo della domotica

Domotica e risparmio energetico

L impianto elettrico integrato, dal preventivo alla consegna, come garanzia di qualità e sicurezza

EN15232 con la domotica e l automazione dell edificio. Ing. Michele Pandolfi Resp. Marketing KNX-Italia Padova 22 aprile 2010

UNI EN15232:2012 Prestazione energetica degli edifici: Impatto della BUILDING AUTOMATION

l evoluzione della casa

domotica Vimar Copyright Vimar 1

Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici

Efficacia energetica negli edifici: il contributo della domotica

KNX e EN 15232: efficienza e risparmio energetico nella Home & Building Automation

Così, insieme, la nostra energia vale di più

DOMOTICA - KNX L AUTOMAZIONE INTELLIGENTE CHE SEMPLIFICA LA VITA

Seminario sulla Certificazione energetica degli edifici

PROGETTARE LA DOMOTICA

Esperienze di realizzazione di interventi di efficienza e risparmio energetico sull edilizia esistente

LA VALENZA SOCIALE DELLA DOMOTICA: soluzioni per la fruibilità e il risparmio energetico STEFANO DIONIGI RESPONSABILE COMUNICAZIONE GEWISS

ABB Group November 23, 2010 Slide 1

Smart & Green Building

degli edifici pubblici

AUDIT ENERGETICO SOSTENIBILE Tecniche e procedure per la valorizzazione ambientale del patrimonio edilizio esistente

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA

EFFICIENZA ENERGETICA : LA SOLA STRATEGIA INTELLIGIENTE PER MINIMIZZARE L INQUINAMENTO E MASSIMIZZARE IL RISPARMIO.

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

ABB 28 Novembre 2013 Fonfazione FENICE Onlus Efficienza Energetica ABB

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

Il Contributo Della Schermatura Solare Al Risparmio Energetico Degli Edifici

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia


Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato?

BOLOGNA, 30 giugno 2011 Biblioteca Sala Borsa

L Efficienza Energetica per gli Hotel Investire nel Risparmio. Relatore: Ing. Roberto Canu, A.D. Myenergy S.p.A.

Politiche, strategie e strumenti a livello europeo e governativo

Rimini - Ricicla Novembre 2002

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Progettare un mondo migliore

Convegno Ener.Loc. Energia, Enti Locali ed Ambiente

ALLEGATO 2 - Schema di relazione tecnico-economica del progetto di investimento

Efficienza energetica plug & play

Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica

basso consumo energetico

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO

Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

REQUISITI MINIMI DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE, CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E RELATIVA METODOLOGIA DI CALCOLO IN PROVINCIA DI TRENTO

Efficienza energetica negli edifici

OPEN ENERGY Comune di Merano L Alto Adige verso Klimaland Presentazione PAES del Comune di Merano

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

Efficienza energetica nelle imprese e nella Pubblica Amministrazione

Make the most of your energy

Efficienza energetica, nuova risorsa per gli enti locali

RE Il nuovo Regolamento Edilizio di Milano: innovazione e sostenibilità degli edifici nuovi ed esistenti

Sistemi Domotici Caratteristiche e criteri di scelta

I nuovi incentivi per l efficienza energetica. Enrico Biele, FIRE

Efficienza Energetica negli Impianti Elettrici

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Executive Summary GSE S.p.A Gestore dei Servizi Energetici

EnergyPie E.S.Co. certificata UNI EN EnergyPie

Mauro Conti Direttore BIT SpA Servizi per l investimento sul territorio

Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT

L audit energetico: uno strumento importante per l individuazione di potenziali risparmi

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A

Impianti termici integrati: solare, caldaie a condensazione, biomasse, pompe di calore

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

Efficienza energetica: i servizi di illuminazione

L efficienza energetica in edilizia

Il risparmio energetico negli edifici e la nuova Direttiva EPBD

SMART HOTEL L efficienza energetica entra nel settore del turismo. Numeri, obiettivi e opportunità per l efficienza energetica nell ospitalità

FOTOVOLTAICO 2.0 RISPARMIO E AUTOCONSUMO FOTOVOLTAICO 2.0 SCAMBIO SUL POSTO G LI INCENTIVI SONO FINITI UN IMPIANTO O FOTOVOLTAICO OGGI CONVIENE PIÙ

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

La certificazione degli edifici

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori

Un modello per la riqualificazione energetica dell edilizia pubblica: opportunità, applicazioni e risultati attesi

L'idea. Negli edifici del terziario oltre il 30% dell intero costo di costruzione è rappresentato dal costo degli impianti tecnologici.

Sommario. Introduzione 1

Produzione di energia da fonti rinnovabili e interventi di risparmio ed uso razionale dell energia nelle grandi strutture

EVENTI EFFICIENZA E FER NEL COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA (TO)

INTRODUZIONE ALLE TECNOLOGIE PER L EFFICIENZA ENERGETICA - INCENTIVI

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

Miglioramento dell efficienza degli impianti termici, le caldaie a 3 e 4 stelle: aspetti applicativi e riduzione dei consumi.

Home and Building Automation: La gestione dell edificio per l ottimizzazione delle prestazioni energetiche. Massimo Valerii Presidente KNX Italia

Workshop Edifici. Home & Building Automation: norme, sistemi e casi applicativi per l efficienza energetica degli edifici

Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull Efficienza Energetica

Impianti a livelli: la tecnologia al servizio della casa e di chi la vive

ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE; L ENERGIA E L AMBIENTE ENEA. Opera nei settori dell energia, dell ambiente e delle nuove tecnologie;

Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato

RELAZIONE DI SINTESI

Cagliari, 23 maggio 2011 Aula Magna Facoltà di Ingegneria

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI

CERTIFICATI BIANCHI - TEE (Titoli di Efficienza Energetica)

Dall edificio alla certificazione energetica. Rilievi con tecniche termografiche

Come la pubblica amministrazione governa il risparmio energetico

Italia. Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7

Transcript:

IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA Pietro Mascadri Formazione Tecnica GEWISS Modena,

Introduzione Domotica: bisogni, esigenze e mercati

Gli italiani e la casa Cosa chiedono gli italiani alla propria abitazione? COMMISSIONATA AD ASTRA RICERCHE DA GEWISS NEL LUGLIO 2006 REALIZZATE CON 1.002 INTERVISTE 3

Gli italiani e la casa Cosa chiedono gli italiani alla propria abitazione? 4

La Evoluzione Domotica PROPORRE FUNZIONI = SODDISFARE BISOGNI 5

C era una volta la domotica per ricchi Ora la domotica può entrare in molte case 6

Il costo della domotica Soddisfare i bisogni Impianto di base a prezzi contenuti Si può distribuire la spesa negli anni Si installa solo quello che serve Permette di risparmiare negli anni 7

Sviluppo della domotica Domotica È boom +46% Fonte: Affari e Finanza di Repubblica 8

Sviluppo della domotica La nostra esperienza: Crescita domotica per GEWISS 90.000 80.000 70.000 60.000 50.000 2003 2004 2005 2006 2007 40.000 30.000 20.000 10.000-90 EIB 9

Mercato immobiliare oggi 10

Mercato immobiliare domani C è spazio solo per chi si rinnova 11

La classificazione dell edificio Un innovazione già consolidata! 12

Risparmio energetico E la domotica che c entra? Impianto domotico Tradizionale 13

Efficienza senza efficacia? 14

La casa e l edificio da PASSIVO ad ATTIVO 15

Il bus gestisce tutti gli impianti La domotica gestisce tutti gli impianti 16

Sommario Progettare un sistema di automazione per il controllo e la gestione di un edificio è una scelta intelligente. 1. l efficienza energetica deve essere accompagnata dall efficacia energetica 2. la domotica introduce un uso efficace dell energia, con risparmi energetici concreti 3. i risparmi sono quantificabili con la normativa EN15232 17

La Evoluzione Domotica DOMOTICA ovvero, l EVOLUZIONE dell impianto elettrico 18

Il contributo della domotica per il risparmio energetico

Consumi energetici in ambito civile In Europa l energia impiegata nel settore civile (residenziale + terziario) rappresenta il 40% del consumo finale. In Italia la quota scende al 30% Gas ed elettricità costituiscono oltre l 80% dei consumi nel settore civile Dati Enea Rapporto Energia e Ambiente 2007 Dati Consumi Petrolio Gas Carbone Elettricità Settori (Mtep) (%) (%) (%) (%) Trasporti 44.650 97 1-2 Industria 41.020 19 40 12 29 Residenziale e terziario 43.410 11 55 4 30 Totale 144.100 48 29 5 18 20

Consumi energetici in ambito civile Esempio: Appartamento 100 mq, in fabbricato multipiano, finitura media e tradizionali caratteristiche costruttive, non energeticamente efficiente 100 tons materiale (cemento, calce, laterizi etc) Costo energetico per realizzare l abitazione: 5,5 TEP Consumo termico medio: 1 TEP/anno Un abitazione consuma in 5 anni per il riscaldamento una quantità di energia pari a quella impiegata per costruirla 21

La certificazione energetica degli edifici Una delle strade principali per perseguire l EFFICIENZA energetica degli edifici è l obbligatorietà della certificazione. La certificazione considera: L involucro: i livelli di isolamento termico (materiali utilizzati, serramenti, ecc.) I livelli di insonorizzazione Gli impianti: sistemi di produzione di energie alternative (solare termico e fotovoltaico) impianti di riscaldamento e di climatizzazione LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE L IMPIANTO ELETTRICO 22

Calcolo dei risparmi tramite la Domotica Calcolare i risparmi conseguiti tramite la domotica è complesso Sarebbe necessario: calcolare i consumi dell edificio realizzare solo il sistema di Building Automation senza alcun intervento su involucro e su impianti da fonti rinnovabili Gli interventi domotici sono spesso accompagnati da lavori sull isolamento. Quanto pesa la domotica? 23

Le normative Norma CEN-EN15232 Energy performance of buildings - Impact of Building Automation, Controls and Building Management (2007) consente di calcolare/valutare risparmio energetico realizzabile con la domotica e più in generale con l automazione d edificio. 24

Definizione: Sistemi BAC I sistemi di Building Automation & Control (BAC) consentono di integrare, controllare ed ottimizzare: riscaldamento raffreddamento ventilazione e condizionamento d'aria illuminazione e oscuramento Tre livelli di automazione: I Controllo Automatico II Controllo con sistemi domotici e di automazione dell edificio III Gestione impianti tecnici di edificio 25

EN15232: Prestazioni energetiche Classe A: BAC ad elevate prestazioni Classe B: BAC con prestazioni avanzate Classe C: BAC standard (riferimento) Classe D: impianti privi di automazione e non efficienti dal punto di vista energetico 26

EN15232: Prestazioni energetiche Per ciascuna tipologia di automatismo introdotto, la normativa discrimina tra i quattro livelli di prestazione energetica. Ad esempio: 27

EN15232: Metodi di calcolo La normativa prevede 2 metodologie di calcolo: Metodo di stima (BAC Factors): Utilizzato in fase di progettazione per una stima di massima Metodo dettagliato: Utilizzato quando il sistema è completamente noto Prevede l utilizzo di calcoli specifici 28

EN15232: Metodo Bac Factors Determinazione immediata dell impatto di un sistema BAC sull ammontare di energia utilizzata da un edificio in un anno FATTORE DI EFFICIENZA = (fxx) Consumo Impianto Edificio BAC di tipo A, B, C Consumo Impianto Edificio EPBD VALORI TABELLATI 29

EN15232: Metodo Bac Factors BILANCIO ENERGETICO Energia utilizzata = Energia richiesta * fxx + Perdite dell impianto * fyy + Energia ausiliaria * fzz Energia utilizzata BAC < Energia utilizzata tradizionale Ad ogni quantità di energia si applica una riduzione dovuta al particolare tipo di automatismo 30

EN15232: Metodo Bac Factors Esempio Riscaldamento Fattori di efficienza BAC, f BAC,HC Edifici D Non energeticamente efficiente C Riferimento Standard B Avanzato A Alte prestazioni energetiche Uffici 1,51 1 0,80 0,70 Sale di lettura 1,24 1 0,75 0,50 Scuole e simili 1,20 1 0,88 0,80 Ospedali 1,31 1 0,91 0,86 Hotel 1,31 1 0,75 0,68 Ristoranti 1,23 1 0,77 0,68 Centri commerciali e Negozi Appartamenti, Abitazioni singole, altri residenziali 1,56 1 0,73 0,60 1,10 1 0,88 0,81 Hotel da Classe C Classe A il risparmio del (1-0,68/1)*100 = 32% Hotel da Classe C Classe B il risparmio del (1-0,75/1)*100 = 25% Residenza da Classe C Classe A il risparmio del (1-0,81/1)*100 = 19% Residenza da Classe C - Classe B il risparmio del (1-0,88/1)*100 = 12% 31

Esempio reale: MART di Rovereto Applicazione con prodotti multivendor in tecnologia KNX. CUnEdI Centro Universitario Edifici Intelligenti Univ. di Trento Bilancio a consuntivo Secondo CEN EN15232: risparmio atteso tra il 27%-29% accensione automatica e in funzione della presenza regolazione flusso (vs luce naturale) e scenari a tempo controllo centralizzato Museo MART. Progetto di: Mario Botta e Giulio Andreolli, 2002 32

Esempio reale: MART di Rovereto RISULTATI: 2006: Consumo energia elettrica: 2,3 GWh 2007: Risparmio di oltre 600 MWh / anno Riduzione consumo energia elettrica circa 28% su media annua Riduzione emissioni CO 2 circa 350 t/anno, equivalente a emissioni annue di: 200 appartamenti oppure 100 autoveicoli (20000km/anno a 160grCO2/Kg) 33

Conclusioni Progettare un sistema di automazione per il controllo e la gestione di un edificio è una scelta intelligente. 1. l efficienza energetica deve essere accompagnata dall efficacia energetica 2. la domotica introduce un uso efficace dell energia, con risparmi energetici concreti 3. i risparmi sono quantificabili con la EN15232 E auspicabile una forma di incentivazione così come avviene per le fonti di energia rinnovabili. 34