Analisi geomorfologica e geografico militare del passo di Naqb Rala (Battaglia di El Alamein, Egitto, 1942)

Documenti analoghi
Conferenziere: Ten. Gen. (r.) Gualtiero STEFANON

IL PASSO DEL PICCOLO STRUZZO ( NAQB EL RALA)

Carta geologica "CIMITERO DI LAURIA" in scala 1:2000

Utilizzo di tecniche di prospezione geoelettrica per lo studio dell'interazione suolo-radici

DEIR EL HARRA. ALAMEIN Paolo Caccia Dominioni. Carri M armati di cannoncino da 47/32 in marcia su un tipico scenario nord africano

MISSIONE IN OCCASIONE DELLA CELEBRAZIONE DEL 71mo DELLE BATTAGLIE DI EL ALAMEIN

RELAZIONE GEOLOGICA E COMPATIBILITA SISMICA

STUDIO SULL EROSIONE DELLA COSTA TERRITORIO COMUNALE DI TUSA

ELEMENTI DI GEOMORFOLOGIA STRUTTURALE

MISURE DI TUTELA E CONSERVAZIONE -relazione geologica- AREA 4

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO

AFRICA SETTENTRIONALE. Continente Africano

COMUNE DI CASTAGNOLE DELLE LANZE (Provincia di Asti) PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

prefazioni di Salvatore Carrara, Marcello Cataldi, Giovanni Fantini, Massimo Giorgetti, Moreno Teso, Gaetano Zauner

Relazione di compatibilità Idraulica Art.10 L.R. 23 Novembre COMPRENSORIO ASCOLI EST 5.1 VERIFICA PRELIMINARE E VERIFICA SEMPLIFICATA Le aree

Il Parco Storico del Campo di Battaglia di El Alamein

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

Il Parco Storico del Campo di Battaglia di El Alamein

.. ~IVIST~RE. MILITJk,

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

2 LOCALIZZAZIONE AREA DI STUDIO

TERREMOTO CENTRO ITALIA Di.Coma.C Funzione Tecnica di Valutazione e Pianificazione. Report attività ISPRA del 01 Settembre 2016

AN.5 CEREGLIO (VERGATO) VIA PROVINCIALE. Localizzato a Cereglio, lungo via Provinciale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

A N G E T. Sezione Monte Vodice Villa Vicentina. Cenni storici

INQUADRAMENTO GENERALE..1 INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO E GEOLOGICO..1. Geologia. 1. Geomorflogia..2. Idrogeologia 2. Pericolosità e Fattibilità..

LINEE GUIDA AL RILEVAMENTO DEL QUATERNARIO CONTINENTALE

Sequenza sismica in Italia centrale: scarpate di faglia prodotte dall evento del 30 ottobre 2016

3.3 Il bacino del fiume Cavone

3B. METODI GEOMORFOLOGICI PER LO STUDIO DELLE VARIAZIONI MORFOLOGICHE DI ALVEI FLUVIALI

L autore e l editore sono a disposizione di eventuali detentori dei diritti

MARANO TICINO P.R.G.C Piano Regolatore Generale Comunale. Il Sindaco Il Segretario comunale Il Progettista. Il Responsabile del procedimento

Dove siamo nel mondo

Introduzione...2 Inquadramento geografico...2 Geomorfologia...4 Idrografia...5 Geologia...5 Vincoli...5 Tipologia di interventi...

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI - DPC SERVIZIO DEL GENIO CIVILE REGIONALE DI CHIETI

LA STORIA ANTICA. Viaggio nel tempo attraverso la storia della grande frana del Vajont Museo di Erto, 23 settembre 2016

Comune di Strozza SCHEDE AMBITI DI TRASFORMAZIONE. Modificate a seguito delle controdeduzioni alle osservazioni

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA. Comune di DORMELLETTO

Direzione Regionale Marche

COMUNE DI LA LOGGIA. Regione Piemonte Provincia di Torino REVISIONE DEL P.R.G.C. PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE GEOLOGICO TECNICA

Cartografia geologica e microzonazione sismica

IL PASSO DEL PICCOLO STRUZZO (NAQB EL RALA) Pubblichiamo in queste pagine l articolo No 5 sul passo di NAQB EL RALA (che

POLO N. 5 BONDENO, SETTEPOLESINI

VARIANTE URBANISTICA AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA A UN AREA SITA IN LOCALITA MORCIOLA (SCHEDA N. 33)

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Tesi di laurea PIANIFICAZIONE AMBIENTALE NEI PAESAGGI DELL EROSIONE: LA RISERVA DEI CALANCHI DI ATRI

VARIANTE URBANISTICA AL P.R.G. VIGENTE RELATIVA A UN AREA SITA IN LOCALITA MONTE DI COLBORDOLO (SCHEDA N. 8)

POLO N.3 - ARGENTA, GARUSOLA

COMUNE DI CHIEVE Provincia di Cremona

CORSO DI LAUREA IN URBANISTICA E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI Analisi della città e del territorio e SIT Prof.

Domenico Camosso. Biografia di un soldato

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRICHIANA CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

MISURE DI TUTELA E CONSERVAZIONE -relazione geologica- AREA 4

AFRICA SETTENTRIONALE MEDITERRANEA

1. PREMESSA. Le schede monografiche dedicate alle aree urbanistiche sono in totale 30.

Università degli Studi di Padova

BATTAGLIE RISORGIMENTALI ITALIANE

DESCRIZIONE GEOSITO 15: MONTE CASOLI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

STUDIO SULL EROSIONE DELLA COSTA TERRITORIO COMUNALE DI POLLINA

AL TALAAT ALAMAT (Le tre colline)

Cronologia delle operazioni in A.S.

INDICE Paragrafi. Appendici al testo

Geologo Andrea Dignani ANALISI DELLA LINEA DI COSTA DI PORTONOVO (ANCONA)

CONQUISTA E DIFESA DEL SAHARA LIBICO

Relazione di sopralluogo per la verifica speditiva delle condizioni geo-idrologiche dei siti di interesse

COMUNE DI GUASILA. Provincia di CAGLIARI

GEOGRAFIA FISICA CON LABORATORIO DI CARTOGRAFIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

DI GEOLOGIA. Via Cesarini Martignano (TRENTO) GEOLOGICHE applicate

COMUNE DI SALTARA. Indagine Geologica. Variante parziale al PRG

PORTFOLIO IMMAGINI MAURIZIO SANITÀ CINQUE TORRI

Aree sorgenti di sedimento - generalità

UNIVERISITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

LA FEDE NELLA GUERRA DEL NORD AFRICA I CAPPELLANI MILITARI I LUOGHI DI CULTO SUI CAMPI DI BATTAGLIA

INTERVENTI DI RECUPERO AMBIENTALE DI CAVE IN PROVINCIA DI PAVIA: CRITERI E METODI PER LA LORO SELEZIONE

Geomorfologia Eolica

La Baia di Napoli: dalle barriere coralline del Cretacico al vulcanismo attivo attuale

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "GIOVANNI XXIII" ALLEGATO RELAZIONE GEOLOGICA

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

UNIVERSITÀ DI PISA. Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche

MARIO PANIZZ~ Elementi di. Geomorfologia. Nuova edizione PITAGOR~ EDITRICE BOLOGN~

Viaggio nel tempo attraverso la storia della grande frana del Vajont

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA CLASSE PRIMA. Orientamento Sapersi orientare sulle carte e riconosce i punti cardinali.

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico

Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.) Basi Ambientali della Pianura Banca dati della Geomorfologia. Il progetto

"Vogliamo fare un parco eolico in un crinale geologicamente instabile e franoso?"

AUTORITA DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO SETTENTRIONALE. Interventi e progetti nel Porto di Livorno

Dott. Geologo Paolo Di Giulio - Studio di Geologia e Geotecnica

1936:partecipazione alla guerra civile spagnola

PROGETTAZIONE DI RETI DI DISTRIBUZIONE (FOGNARIE, IDRICHE, METANODOTTI, ETC.)

Geomorfologia strutturale

MISSIONE MARZO 2014 QATTARA-ALAMEIN 21 marzo 28 marzo 2014

Via Piccinato, 4 Legnago (VR)

Scheda n. 26 Carcheri, via Di Carcheri, Villa Martorelli

Scritto da Salvatore Giovedì 31 Marzo :51 - Ultimo aggiornamento Domenica 29 Aprile :32

SCHEDE ANALISI DI FATTIBILITA GEOLOGICA AZIONE SISMICA RELATIVE ALLA VARIANTE 7 DEL PSC-RUE LEGUIGNO MONTATA / CASTELLO COMUNE DI CASINA

Transcript:

Tesi di Laurea Triennale in Scienze Geologiche Padova, 18 luglio 2018 Analisi geomorfologica e geografico militare del passo di Naqb Rala (Battaglia di El Alamein, Egitto, 1942) Laureanda: Francesca GASPARIN Relatore: Prof. Aldino BONDESAN 1

Premessa Durante questo lavoro è stata analizzata in particolare l area dell altopiano di El Taqa, nel settore meridionale del fronte lungo il quale si combatterono alcuni tra i più importanti scontri della Campagna del Nord Africa (1940-1943). Di quest area è stata elaborata una carta geomorfologica e storico-militare (1:15000). Lo scopo della tesi è stato quello di evidenziare le relazioni che intercorrono tra geomorfologia ed eventi militari.

Strumenti e Metodi immagini satellitari di Google Earth, georeferenziate e interpretate con l ausilio del software ArcGIS. fotografie recenti carte e schizzi storici militari. letteratura specifica di storia militare e di geomorfologia desertica.

Inquadramento geografico L area in studio si colloca nel settore settentrionale del Western Desert, una zona del deserto del Sahara che si estende a ovest del fiume Nilo fino alla Libia.

Formazioni geologiche del Western Desert Formazione di Moghra (Miocene Inf. 23-16 Ma): facies terrigene (arenarie, siltiti, argilliti di ambiente estuario o marino marginale); Formazione di Marmarica (Miocene Medio 16-11,5 Ma): alternanze di carbonati, argilliti, marne e calcari; Formazione di El Hagif (Pliocene 5,3-2,6 Ma): carbonati dolomitici spessi 25 m; Depositi Quaternari (Pleistocene 2,6-0,1 Ma): depositi alluvionali, eolici, colluviali, costieri

Inquadramento storico Campagna del Nord Africa, Seconda Guerra Mondiale, 10 giugno 1940 e il 13 maggio 1943. Obiettivo: conquistare il canale di Suez e aprire alle forze dell Asse il Medio Oriente, ricco di giacimenti petroliferi. Resa delle forze italo-tedesche in Tunisia. Lo scontro su cui ci si è concentrati è quello avvenuto durante la Terza Battaglia di El Alamein nella zona di Naqb Rala.

Il fronte El Alamein Alla vigilia della Terza Battaglia: Nel settore ovest schieramento dell'asse (italiani in azzurro e tedeschi in verde) Nel settore est si possono vedere le posizioni delle principali unità inglesi (in rosso) Depressione di El Qattara

Il fronte Area in studio L area del fronte analizzata si colloca nel settore più meridionale. Qui troviamo schierate, tra le Forze dell Asse, la 17 Divisione di fanteria Pavia e la 185 Divisione Paracadutisti Folgore, mentre tra le Forze Alleate la 1 Brigata Francesi Liberi e unità nazionali britanniche (44 divisione e 7 divisione corazzata).

23 ottobre 1942: scontro di Naqb Rala Lo scopo dell operazione era quello di occupare la piana a nord di El Taqa, impossessandosi del controllo di un fascio di piste camionabili, in modo da scardinare il pilastro meridionale della linea del X Corpo d Armata italiano, di cui faceva parte la divisione Folgore.

Principali processi geomorfologici Degradazione meteorica (termoclastismo, aloclastismo); Processi torrentizi e fluviali (ruscellamento, erosione dei versanti e deposito al piede); Processi eolici (abrasione e deposito); Frane (crolli ed lateral spread); Pedogenesi (limitata).

Elementi geomorfologici presi in esame Era possibile: El Taqa Plateau osservare agevolmente gli spostamenti del nemico dall alto e dirigere il tiro di artiglieria; avere a disposizione ampi campi di tiro per ingaggiare gli attaccanti sulle lunghe distanze; le ripide scarpate erano inaccessibili ai veicoli, fatti salvi alcuni stretti passaggi, presidiati dai paracadutisti.

Elementi geomorfologici presi in esame Depressione di El Qattara Per le sue caratteristiche rappresentava un ostacolo naturale alla manovra di masse motorizzate e corazzate.

Elementi geomorfologici presi in esame Uadi fan Formano vaste superfici ondulate di sabbia e ghiaia fine estremamente cedevoli, in genere percorribili solo da veicoli 4x4 o da mezzi cingolati.

Elementi geomorfologici presi in esame Qaret el Himeimat Con i suoi 216 m s.l.m è uno dei punti più elevati dell intera area. Era quindi una roccaforte perfetta da utilizzare come osservatorio di artiglieria, da cui si poteva dominare buona parte del fronte. Inoltre, data la sua visibilità anche da grandi distanze, era utilizzato come riferimento topografico.

Elementi geomorfologici presi in esame Passo di Naqb Rala Insieme a Naqb El Khadim costituisce una delle due strettoie valicabili dell intera area. Da qui la sua importanza strategica e quindi gli scontri per averne il controllo. In particolare, la conquista di questo passo da parte delle Forze Alleate significava aggirare le linee della Folgore e distogliere dai combattimenti a nord le divisioni corazzate di riserva (21 panzer e Ariete).

Il condizionamento morfologico sulle direttrici di marcia La Depressione di El Qattara impedisce l aggiramento a sud; L altopiano di El Taqa possiede scarpate con pendenze non affrontabili dai veicoli; I caratteri geotecnici dei terreni attraversati influenzano le direttrici di movimento: terreni soffici provocano insabbiamenti, terreni eccessivamente petrosi tagliano le gomme o «scingolano» i mezzi corazzati; Piccole ondulazioni o depressioni (anche deboli) forniscono ottimi ripari naturali; Le mesa sono perfette postazioni difensive (posizioni elevate e scarpate ripide).

La geomorfologia alleata dei paracadutisti Elementi morfologici sfruttati dai paracadutisti: I campi minati furono ubicati alla base dei versanti su terreni sabbiosi e in pieno campo di tiro; Le postazioni furono arretrate su posizioni dominanti, al bordo delle mesa; I servizi e i comandi furono collocati a tergo, spesso in ripari e caverne generati dalla sottoescavazione delle formazioni più tenere; Presenza di piccoli anfratti e costoni (formati dall erosione delle superfici strutturali più dure), sfruttati come appostamenti; Grande disponibilità di pietre, utilizzate per erigere postazioni difensive con muretti a secco (nel contempo c era la difficoltà nello scavare); Presenza di un ampio corridoio, noto come «la rampa», unico punto di accesso al passo.

Il deserto oggi: elementi antropici Edifici legati all attività estrattiva del petrolio. Oleodotti. Fitto reticolo di tracce di prospezioni sismiche legate alla ricerca di nuovi siti estrattivi.

Conclusioni Questo studio ha contribuito a dare una visione più dettagliata delle relazioni tra geomorfologia ed eventi militari nel settore sud del fronte di El Alamein. Attraverso la realizzazione della carta geomorfologica si è potuto notare come la collocazione delle postazioni e la stessa organizzazione degli attacchi ha tenuto conto anche delle più piccole variazioni della morfologia e della natura delle superfici percorribili. Tutto questo, in tempo di guerra, è stato realizzato dalla parte italiana mediante osservazioni empiriche che prevedevano continue verifiche e successivi cambiamenti, dalla parte britannica invece attraverso l analisi di carte e foto aeree. Per tutti, in generale, senza l ausilio delle risorse tecnologiche di cui disponiamo oggi.

Grazie Sacrario di El Alamein