PROGRAMMA DI RIGENERAZIONE URBANA _Reggia di Rivalta Documento di indirizzo marzo 2010

Documenti analoghi
Inaugurazione «Ertona» La passeggiata per Bonistallo Recupero paesaggistico dei percorsi pedonali del Barco Reale

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE

Ritrovare il bene comune: recuperare qualità urbana e natura incompresa

BILANCIO DI PREVISIONE 2012

COMUNE DI EMPOLI PROGRAMMA PLURIENNALE DEGLI INVESTIMENTI

Ambito di intervento. Scolastico

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il primo elenco completo dei lavori di ristrutturazione, manutenzione, impiantistica

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMA INTEGRATO PER LA RIGENERAZIONE URBANA Ambito 1 art. 4, Legge Regionale 20 luglio 2008, n. 21 ELENCO ELABORATI PROGRAMMA URBANISTICO

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 10

Gli obiettivi. riqualificare 716 alloggi di edilizia pubblica

INVESTIMENTI FINANZIATI CON MEZZI PROPRI ENTRATE DA CONCESSIONI EDILIZIE

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom.

REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE Indice Generale

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI GENOVA. ASSE 4 - AZIONE 4.1 Promozione del patrimonio culturale e naturale

PIANO DELLA QUALITA URBANA e allegati: 1- Abaco degli arredi e sistemi verdi 2- Manuale Raggi Verdi

RIETI 2020-PARCO CIRCOLARE

PROGETTO AREA DI SOSTA ATTREZZATA MULTIFUNZIONALE

PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE CONTRATTI DI QUARTIERE III RIQUALIFICAZIONE URBANA AREE EX FNM

Allegato 3: Matrice di caratterizzazione degli impatti negativi o dei possibili impatti

Comune di Santa Maria della Versa Regolamento Edilizio. TITOLO I Riferimenti normativi e principi

30 ENERGIA IN COMUNE Descrizione Obiettivi Dove Budget indicativo Proponente

Programma Integrato d'area CA 04 Cod. PIA CA AA. Provincia di Cagliari. Decimoputzu. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10.

COMUNE DI SELEGAS PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA

VARIANTE AL P.I.I. SCATOLIFICIO TASSI RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Il progettista Arch. Franco Oggioni. Imm. Onda S.R.L. Sig.

Allegato A BENI categorie merceologiche

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato MOLASSANA

Sintesi del I Laboratorio di discussione tra cittadini 3 Dicembre 2010

INVESTIMENTI TERRITORIALI INTEGRATI URBANI (ITI)

Programma straordinario di intervento per la sicurezza delle periferie delle citta metropolitane Bando GURI 1 giugno 2016

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015/2017 SETTORE 3 - LAVORI PUBBLICI E GESTIONE DEL PATRIMONIO

SPESE IN CONTO CAPITALE 2017/2019 Allegato A

RIQUALIFICAZIONE PARCO VIA DON RODRIGO

Comune di San Lazzaro di Savena. II Area Programmazione e Gestione del Territorio

PII Calchi Taeggi Interventi in Parco delle Cave. 16 gennaio 2019 Assemblea Pubblica Municipio 7

5 Insieme per il Verde della 4

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

Riqualificazioni viarie nei quartieri di Mompiano, S. Bartolomeo e Casazza: Avvio dei cantieri di viale Europa, via Casazza e via Gadola

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163) AMBIENTE E TERRITORIO - VERDE PUBBLICO CATEGORIA:

URBAN PRO VIBO VALENTIA. Un Patto per la Città. Giornata pubblica di ascolto - Martedì 3 Giugno 2014

Elenco per priorità di categoria

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP ANNUALITA' 2010 PROGETTI NUOVI

Progetti Enti Locali Infomobilità Scheda di Proposta Progettuale EMPOLI - Sostituzione e implementazione Varchi ZTL elettronici

DOCUMENTO DI FATTIBILITA (art. 23 comma 5 e 6 del codice dei contratti di cui ala D.LGS. 50/2016 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

PROGETTO N. 8: P.I.I. REDECESIO PIAZZA MERCATO

Asse VI: Sviluppo Urbano Sostenibile STRATEGIA URBANA SOSTENIBILE INTEGRATA

CRONOPROGRAMMA Opere Private Opere Pubbliche

Piano Urbano Mobilità Sostenibile Adozione in Consiglio Comunale

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 5. Le esigenze prioritarie emerse nei quartieri di Zona 5 più prossimi al

Civis Barbariae. Fonni Ollolai Oniferi Desulo Orotelli Orune Ottana Ovodda Teti Tiana

Individuazione interventi su PSC Ambito R2

Comune di Arena Po Regolamento Edilizio. TITOLO I Riferimenti normativi e principi

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Ferrara

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 8

TRIENNALE

SENTIERI D'IDEE comune di San Benedetto Val di Sambro

LARGO DEI VERGINI RIQUALIFICAZIONE DELL AREA MERCATALE RECUPERO E RIUSO DELLE CHIESE NON ADIBITE A CULTO

EX MAGAZZINI DEL SALE DISAMPIERDARENA

Tabella 3 matrice di autovalutazione sul livello di concorrenza dei singoli interventi e dell intera Proposta sugli obiettivi del Piano

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della città di Martina Franca

PROGETTO N. 2: MANUTENZONE STRAORDINARIA PARCHI E GIARDINI GIARDINO VIA VIGORELLI

800 MQ IN PIU PER I PEDONI SOTTO LE DUE TORRI AMPLIAMENTO AREE PEDONALI: PIAZZA RAVEGNANA E PIAZZA DELLA MERCANZIA

Report dei lavori. Lucca città dell amministrazione condivisa Decidiamo insieme come rivitalizzare i beni comuni di Lucca

Agenda Urbana dell Umbria Umbria Smart: il punto di partenza a Perugia, Terni, Città di castello, Foligno, Spoleto SMART CITY INDEX

SCHEDA 1 Romano Centro LOCALIZZAZIONE

Comune di Cernusco Lombardone

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI

BOSCO DI CARPANEDA Un parco agro-forestale a Vicenza

Un incontro vincente

Piano Investimenti 2018

INVESTIMENTI (lavori, opere pubbliche, beni durevoli, beni immateriali) - Piano triennale 2012/2014

ASSESSORATO OO.PP. SCHEMA PROGRAMMA OO.PP SETTORE MOBILITA' VIABILITA' RETI E PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA

Introduzione... 2 C 1 INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO... 4

I restanti posti auto saranno dotati di pavimentazioni permeabili tipo betonelle drenanti.

RAPPORTO SULLO STATO DEGLI SPAZI VERDI

RIASSUNTIVO PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163)

RAPPORTO SULLO STATO DEGLI SPAZI VERDI

BARI. 29 settembre 2016

Progetto Esecutivo Rifacimento orti esistenti al Parco Nord Milano Agg. 07/2012. RELAZIONE TECNICA QUADRO ECONOMICO e CRONOPROGRAMMA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGETTO (*)

IL PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DEL COMUNE DI RAVENNA

GLOSSARIO - EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art 1, comma 2 del decreto legislativo 25 novembre 2016, n.222)

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

Consiglio Regionale della Puglia

1 Le direttive 2 La struttura del piano 3 I gruppi di lavoro 4 Il calendario

Presente e futuro del litorale pisano Progetti e azioni di governo a favore di residenti, turisti e imprese

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA

MARIO BRAMBILLA Sindaco. 27 Maggio 2016

Accordo di cittadinanza Rivalta, San Rigo, Coviolo monitoraggio, dicembre 2016

DISCIPLINARE TECNICO E PRESTAZIONALE PER LA CONCESSIONE IN USO DEL PORTO TURISTICO FLUVIALE DI MEZZANI

PIANO DI INTERVENTI delibera CIPE 39 / 2015

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

Oggetto: Giardino Q.re Lavanderie Via Redecesio/Guzzi: intervento di riqualificazione.

-==-AcegasApsAmga S.,.,.,,;,. GrtJnot> 1+>/a

PAT MIRANO OBIETTIVI/AZIONI/DIMENSIONAMENTO

Transcript:

PROGRAMMA DI RIGENERAZIONE URBANA _Reggia di Rivalta Documento di indirizzo marzo 2010 Comune di Reggio Emilia_Assessorato Progetti Speciali_Area Pianificazione Strategica 1

La Reggia di Rivalta_vista aerea 2

La Reggia di Rivalta_schema di collegamento dalla vocazione agli obiettivi vocazione strategie obbiettivi indicatori ambiti La Reggia e il suo Parco come luoghi legati allo sviluppo e alla promozione della cultura paesaggistica in termini storico culturali, percettivi ed emozionali, ecologici, identitari cura eventi connessioni Basso impatto Flessibilità Reversibilità Trasformabilità Fasi integrate Stadi successivi Vocazione Specializzazione Quartiere Città Tipologia utenti ciclabili parcheggi Trasporto pubblico Promozione Comunicazione Rete Migliorare le condizioni di accessibilità sicurezza,fruibilità Redigere un programma degli eventi in grado di inserire stabilmente la Reggia nel circuito delle principali manifestazioni comunali Migliorare le relazioni fisiche e di sistema con la città Indice di sintesi tra l aumento del % del n. delle attività e degli utenti Accorpare e concentrare gli eventi Il giardino segreto- Il parco Il palazzo competenze nuove competenze distintive Collegamenti fisici_infrastrutturali Collegamenti virtuali_network 3

ambiti obbiettivi La cura del parco_ schema di collegamento dagli obiettivi alle azioni azioni ACCESSIBILITA Piano di riconquista e riapertura Rimozione degli elementi incongrui ed eliminazione delle strutture di recinzione; Interventi di pulizia straordinaria (disinfestazione sgombero rottami) e ordinaria; Eliminazione delle barriere architettoniche; GIARDINO/PARCO SICUREZZA Piano di sicurezza FRUIBILITA Piano di uso e di cura Eliminazione degli elementi causa di pericolo e messa a norma degli impianti; Incrementare il sistema di illuminazione esterna; Interventi di manutenzione sul verde, sui percorsi, sugli arredi e sull illuminazione; Dotazione di contenitori per la raccolta differenziata e raccolta deiezioni canine; Installazione di fontanelle per bere; Installazione di punto ristoro ( realizzazione di un Box prefabbricato); Realizzazione di strutture leggere polifunzionali e flessibili per gli eventi all aperto; Realizzazione di un sistema informativo degli elementi facenti parte del patrimonio storico; Installazione rete wi-fi; Individuazione area parcheggio bici nei pressi del parco ( rastrelliere); Dotazione di servizi igienici; 4

ambiti obbiettivi La cura del Palazzo_ schema di collegamento dagli obiettivi alle azioni azioni ACCESSIBILITA Piano di riconquista e riapertura Interventi di pulizia straordinaria (disinfestazione sgombero rottami) e ordinaria; Restauro LO-FI strutture e finiture (serramenti, pavimentazioni, ); SICUREZZA Piano di sicurezza Eliminazione degli elementi causa di pericolo e messa a norma degli impianti; Chiusura dell edificio; IL PALAZZO Riapertura e fruizione graduale dei locali; FRUIBILITA Piano di uso e di cura Razionalizzazione degli attuali spazi destinati a depositi; IL PALAZZO Demolizione degli elementi incongrui (ricovero attrezzi antistante il fronte principale); Predisposizione reti impiantistiche (fognatura, linee elettriche, acqua, gas,..) Recupero delle tracce storiche esistenti (muri, cisterna, ghiacciaia.); 5

La cura accessibilità SEGNALETICA 6

La cura accessibilità P 7

La cura sicurezza RIFACIMENTO INFISSI 8

la cura sicurezza TUNNEL SOTTERRANEO DA SEGNALARE 9

la cura fruibilità DEMOLIZIONE 10

la cura fruibilità RIMOZIONE RECINZIONE 11

La cura fruibilità 12

ambiti obbiettivi Gli eventi_ schema di collegamento dagli obiettivi alle azioni azioni COMPETENZE DISTINTIVE CARTELLONE GIOCHI ESTENSI DI RIPA-ALTA domenica 30maggio 2010 LA RUGIADA DI SAN GIOVANNI mercoledì 23 giugno 2010 LA NOTTE DI SAN LORENZO martedì 10 agosto ASSAGGI E PAESAGGI domenica 19 settembre 2010 COMPETENZE NUOVE CARTELLONE FOTOGRAFIA EUROPEA da sabato 8 maggio a domenica 30 maggio 2010 1^ GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA E BIMBI IN BICI 2010 da piazza Martiri 7 luglio alla Reggia di Rivalta - domenica 9 maggio 2010 ANTEPRIMA CINETICA ALLA REGGIA : sabato 3 e domenica 4 luglio sabato 10 e domenica 11 luglio sabato 17 e domenica 18 luglio sabato 24 e domenica 25 luglio 13

gli eventi fruibilità 14

gli eventi suggestioni 15

gli eventi suggestioni 16

Le Connessioni_ schema di collegamento dagli obiettivi alle azioni ambiti obbiettivi azioni COLLEGAMENTI INFRASTRUTTURALI_HARDWARE COLLEGAMENTI CON REGGIO E CON IL SISTEMA DELLE VILLE DUCALI Realizzazione di postazioni di bike_sharing; Realizzazione di un piccolo parcheggio auto nei pressi della reggia; Implementazione dei percorsi ciclabili; Alla Reggia in autobus/trenino; COLLEGAMENTI DI SISTEMA_ SOFTWARE COMUNICAZIONE E PROMOZIONE Format comunicativo integrato con processi e strumenti dell Amministrazione; Introdurre una segnaletica informativa adeguata; 17

le connessioni suggestioni mobilità eco e logica 18

gli eventi suggestioni comunicazione coordinata 19

Le strategie_ mezzi finanziari e fasi temporali Crono-programma tempi 2010 2011 2012 CURA Interventi di manutenzione a basso impatto Accessibilità Sicurezza Fruibilità intervento restauro e uso Lo -Fi intervento restauro e uso Lo -Fi Progetto di restauro e uso Lo -Fi EVENTI Competenze Distintive Rivalta (la città) riflette sulla propria storia Il paesaggio agreste e il tempo Competenze nuove Fotografia europea Anteprima cinetica (nell ambito di restate) Competenze Distintive.. Competenze nuove.. Competenze Distintive.. Competenze nuove.. CONNESSIONI Software Progetto e realizzazione Format comunicazione- promozione integrato Hardware Progetto e intervento pilota segnaletica Parcheggi ingresso Software Gestione Hardware Completamento intervento segnaletica Sviluppo altri progetti Software Gestione Hardware Realizzazione altri progetti RISORSE circa 50.000 Finanziamento da reperire all interno della riformulazione del progetto per le opere di urbanizzazione previste nel Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica denominato Palazzo ducale di Rivalta Finanziamento da reperire all interno della riformulazione del progetto per le opere di urbanizzazione previste nel Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica denominato Palazzo 20 ducale di Rivalta