COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA OFFICINA EDUCATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Documenti analoghi
DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE

Avviso pubblico di Selezione per candidature ad incarico professionale esterno per

Avviso pubblico di Selezione per candidature ad incarico professionale esterno per

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA OFFICINA EDUCATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGOLAMENTO COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA OFFICINA EDUCATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA OFFICINA EDUCATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA OFFICINA EDUCATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA OFFICINA EDUCATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA

Determinazione n del 10/12/2013 (proposta numero 1584)

COMUNE DI VILLAMASSARGIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

REGOLAMENTO MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Compleanno in salute: programma di sorveglianza nutrizionale nei bambini del Capo di Leuca.

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA OFFICINA EDUCATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E ILFUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA OFFICINA EDUCATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ai sensi di quanto previsto dall art. 7 comma 6 del Decreto legislativo n. 165/2001 IL DIRETTORE DELL'ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D'INFANZIA

La ristorazione socio-scolastica a Brescia. Anno

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA OFFICINA EDUCATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE U.O.C. ACQUISTI E ASSICURAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SOVICILLE Provincia di Siena Settore Persona e Società

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE di CAORSO. Provincia di PIACENZA SETTORE AFFARI GENERALI. Il Responsabile del Servizio

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE U.O.C. ACQUISTI E ASSICURAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER LA VALORIZZAZIONE COMMERCIALE E L'INCOMING DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME PROVINCIA DI NAPOLI

C O M U N E D I V I C E N Z A

Servizio Esternalizzato

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE AFFARI ISTITUZIONALI E AUDIT AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

I SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA. Prolungamento orario (Pre e Post-Scuola) Ristorazione Scolastica

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. N. atto DN-09 / 1102 del 27/11/2014 Codice identificativo

Le linee guida sulla ristorazione

COMUNE DI BRUGHERIO. (Provincia di Milano) DETERMINAZIONE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Galatina SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA. Provincia di Lecce ***********

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE COMUNICAZIONE E RELAZIONI CON LA CITTA' PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Direzione Centrale Cultura e Educazione /007 Direzione Servizi Educativi Servizio Assistenza Scolastica Scuole Obbligo

Divisione Servizi Educativi /007 Area Amministrativa Servizio Acquisto di Beni e Servizi GP 0/B CITTÀ DI TORINO

I SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI PER LA SCUOLA PRIMARIA. Trasporto scolastico Prolungamento orario (Pre e Post-Scuola) Ristorazione Scolastica

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE n. 356/2018

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO n. 805 del 29/07/2016

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TUTELA DEL CITTADINO, PROGR. FINANZ. E CONTROLLO DELLE ENTRATE. Polizia Locale.

L EDUCAZIONE NUTRIZIONALE E LA DIETETICA DI COMUNITA : QUALI INTERVENTI?

[SCHEMA DI CARTA DI SERVIZIO DEL CENTRO COTTURA DI MONSERRATO ] ALLEGATO 4 Det. N. 59/2008

COMUNE DI MODENA SETTORE RISORSE FINANZIARIE E AFFARI ISTITUZIONALI ********* DETERMINAZIONE n. 6/2018 del 05/01/2018

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA ORIGINALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROTOCOLLO ISTITUZIONE: 15/AD/2014 DATA DETERMINAZIONE: 23/01/2014. No. DETERMINAZIONE: 04.14

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE E REFEZIONE SCOLASTICA

10 Aprile Presentazione menu primaverile

DELLA SALUTE PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE

DECRETO N Del 04/04/2018

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROTOCOLLO ISTITUZIONE: 166/AD/2014 DATA DETERMINAZIONE: 05/09/2014. No. DETERMINAZIONE: 83.14

PROGETTO DISTRIBUTORI AUTOMATICI E VALORI NUTRIZIONALI DEGLI SNACK. Progetto pluriennale nella scuola secondaria di secondo grado di Novara (catalogo)

Protocollo d intesa per richiesta ed erogazione di DIETOTERAPIE e DIETE per motivi etico-religiosi

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO MOBILITA' PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Programmazione regionale per una ristorazione senza glutine

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Il ruolo della ASL nella Vigilanza Igienico-Nutrizionale

COMUNE DI TORTOLI' Provincia dell'nuoro

COMUNE DI FORMIGINE Provincia di Modena

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

CENTRALE DI COMMITTENZA UNIONE DEI COMUNI I FONTANILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA COMMISSIONE MENSA

Aggiungi un posto a tavola: mangio in mensa anch io Esperienza della Città di Torino

PROVINCIA DI VICENZA

L.R. 14/2017: Interventi di sviluppo e sostegno delle "Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti".

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 138 DEL 06/11/2018 OGGETTO

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Pavia. Settore Istruzione. Servizio Refezione Scolastica

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE AFFARI ISTITUZIONALI E AUDIT AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Regione Emilia-Romagna

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

REGOLAMENTO COMUNALE SUL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL CIRCOLO DI QUALITÀ

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE U.O.C. ACQUISTI E ASSICURAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

L ambiente scolastico e il suo ruolo nella promozione di una sana alimentazione e dell attività fisica

COMUNE DI CASALMORO Provincia di Mantova Servizi Scolastici

COMUNE DI JERZU PROVINCIA DI OGLIASTRA

AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI CONSULENZA PROFESSIONALE PER IL SERVIZIO DI

CIBO E SCUOLA Brescia, 26 maggio 2016 Capitolati d appalto: una risorsa per una sana alimentazione

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA DI VIGILANZA, AFFARI GENERALI, SERVIZI SOCIAL

Transcript:

Settore: SP Proponente: 72.A Proposta: 2016/970 del 15/07/2016 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 1011 del 15/07/2016 SERVIZI ALLA PERSONA OFFICINA EDUCATIVA Dirigente: FABBI Dr.ssa Annamaria PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE OGGETTO: INDIZ. MANIF. INTERESSE CON AVVISO PUBBLICO SELEZ. PER INCARICHI PROFESSIONALI DI ATTIVITA IN DIETISTICA NELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA SC. PRIMARIE, PER: 1) VALUTA-ZIONE SERVIZIO, COMUNICAZIONE E PERCORSI DIDATTICI ED. ALIMENTARE; 2) VERIFICA E CONTROLLO ESECUZIONE DEL SERVIZIO, ART.7 CO.6 DEL D. LGS. 165/2001.

Scod 22-16 Oggetto : INDIZIONE MANIFESTAZIONE D INTERESSE CON AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATURE AD INCARICHI PROFESSIONALI PER ATTIVITA SPECIALISTICA IN MATERIA DIETISTICA NELL'AMBITO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA COLLETTIVA NELLE SCUOLE PRIMARIE, PER: 1) VALUTAZIONE DEL SERVIZIO, COMUNICAZIONE E PERCORSI DIDATTICI IN EDUCAZIONE ALIMENTARE E SANI STILI DI VITA; 2) ATTIVITA' TECNICO-SPECIALISTICA DI VERIFICA E CONTROLLO NELL'ESECUZIONE DEL SERVIZIO, AI SENSI DELL ART.7 CO.6 DEL D. LGS. 165/2001. LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO OFFICINA EDUCATIVA Premesso che: la L.R. 26/2001 Diritto allo studio ed all apprendimento per tutta la vita. assegna ai Comuni la realizzazione degli interventi elencati all art. 3, fra i quali i servizi di mensa (comma 1, lettera a, punto 2 e comma 2); il servizio di ristorazione scolastica nel Comune di Reggio Emilia si svolgerà dall'a.s. 2016-17, tramite fornitura pasti da asporto da centro di cottura e distribuzione in loco, su 17 scuole a tempo pieno con attività pomeridiana su 5 giorni (alcune con più turni di servizio), per un totale di oltre 2.900 alunni (di cui almeno 90 con dieta speciale personalizzata per motivi sanitari e 200 con dieta per motivi etico-religiosi) e 160 insegnanti, con un impegno nel tempo pieno di circa 170 giorni di scuola per anno scolastico; per la realizzazione del complesso servizio di ristorazione scolastica come sopra illustrato il Comune di Reggio Emilia si avvale da anni, di appalti con ditta specializzata esterna in ristorazione collettiva, secondo le caratteristiche e condizioni individuate nel capitolato d appalto e relativi documenti tecnici allegati; Considerato che: la fornitura dei pasti in asporto nelle 17 scuole di cui sopra richiede una importante messa a punto del servizio e dell organizzazione, a partire dalla produzione nei due centri di cottura fino all avvenuto consumo nei diversi plessi scolastici della città, investendo l Ente Locale di una specifica responsabilità di controllo di quanto viene fornito ed eseguito, oltre che di verifica del gradimento del servizio; le normative e direttive regionali in materia di ristorazione collettiva, così come ribadito e sollecitato dal Servizio ASL SIAN di R.E., pongono particolare attenzione alla tipologia di alimenti e dieta fornita agli alunni, al fine di educare ad una sana alimentazione e sani stili di vita, al fine di contrastare ne bambini da 6 a 10 anni situazioni di sovrappeso ed obesità che recentemente, in tutto il paese, si stanno incrementando; negli ultimi anni si sono fortemente modificate le abitudini alimentari delle famiglie tendendo, in taluni casi, verso il consumo di cibi pronti ed altamente calorici, per cui risulta particolarmente importante accompagnare gli alunni verso il significato e la cultura della preparazione e cucinatura dei piatti, attraverso la conoscenza e l'uso delle materie prime e la consapevolezza dei diversi valori nutrizionali di ciò che si consuma; Preso atto che: la dimensione e capillarità del servizio offerto alle famiglie, la complessità dei significati che esso porta con sè e che può valorizzare oltre alle implicazioni che esso riveste nella quotidiana permanenza degli alunni a scuola richiede la presenza di una competenza altamente specialistica che abbia gli strumenti necessari per affrontare adeguatamente la complessa situazione del servizio, individuabile unicamente in professionisti in dietetica/nutrizione che, nell'ambito della complessiva ristorazione scolastica collettiva delle primarie, possano garantire un valente supporto tecnico-specialistico sui seguenti fronti:

una attività più specialistica su alcuni aspetti e sulla valutazione del servizio, oltre che la produzione di percorsi di didattica sui temi dell'alimentazione, di promozione di sani stili di vita e di supporto alla comunicazione, che riguardi: 1. Supervisione nel corso dell'anno scolastico 2016/17 e per le richieste dell'a.s. 2017/18, a seguito dell introduzione del nuovo menù, delle diete personalizzate per esigenze sanitarie e delle diete adattate per motivi etico-religiosi di alunni e adulti redatte dalla dietista della ditta; 2. Supporto specialistico in materia di organizzazione del servizio, analisi di eventuali razionalizzazioni, tabelle merceologiche e aspetti migliorativi riguardo al vigente capitolato d appalto; 3. Collaborazione nella definizione di standard di qualità, individuazione di strumenti che ne verifichino il rispetto, proposta di azioni e correttivi per il miglioramento del servizio; 4. collaborazione nella raccolta e rielaborazione dei dati derivanti da indagini di gradimento del servizio offerto, nella predisposizione delle linee guida del servizio e dell aggiornamento della Carta dei Servizi della Ristorazione Scolastica. 5. Individuazione e produzione, in coprogettazione con il servizio, di strumenti di comunicazione web per il sito Comunale, le scuole e le informazioni ai genitori (pp, video, documenti, ecc...) 6. presentazione, informazione e promozione del menù scolastico; 7. coprogettazione e realizzazione, anche in stretta collaborazione con le equipes territoriali, di percorsi progettuali di sensibilizzazione all'educazione alimentare e sani stili di vita, anche in favore degli adulti, a partire da piani di approfondimento nelle classi con il coinvolgimento di bambini/ragazzi ed insegnanti; 8. ulteriori attività di informazione ed educazione in materia di sostenibili stili di vita. 9. Altre attività educative aggiuntive inerenti al servizio da tenersi nelle classi e/o con i genitori che il Servizio intenderà adottare, coordinandosi con le scuole coinvolte. 10. Predisposizione del menù annuale 2016/17 turnato su 4 settimane con 1 giornata speciale mensile stagionale, secondo le linee nutrizionali del SIAN e le esigenze di produzione collettiva. una attività di supporto tecnico-specialistico di supervisione all'esecuzione del servizio di ristorazione scolastica che operi prioritariamente su: 1. controllo della fornitura degli alimenti e preparazione dei piatti presso il centro di cottura, 2. controllo del trasporto e distribuzione degli stessi a scuola, oltre che rigoverno e sistemazione delle sale pranzo, 3. raccolta delle informazioni e dei dati del servizio offerto, 4. riscontro o apertura delle eventuali non-conformità dei cibi, 5. stesura di report dei sopralluoghi di servizio corredati di immagini, 6. verifica del gradimento dei nuovi piatti proposti, 7. supporto in materia di organizzazione del servizio, analisi di eventuali razionalizzazioni, tabelle merceologiche e aspetti migliorativi, e assicuri il supporto anche per quanto segue: 8. informazione e promozione del menù scolastico; 9. collaborazione nella definizione degli standard di qualità, 10. individuazione degli strumenti che ne verifichino il rispetto, nonché raccolta dei dati utili per indagini di gradimento del servizio offerto; 11. partecipazione alle attività di: - sensibilizzazione nelle classi alle migliori abitudini alimentari con il coinvolgimento di bambini e insegnanti; - informazione ed educazione in materia di sani stili di vita; - predisposizione del menù; - predisposizione delle diete, sia per motivi sanitari che etico-religiosi. Dato atto che: le suddette attività richiedono particolari e determinate competenze e responsabilità, adottabili unicamente da possessori di titoli professionali specifici, per le quali non sono reperibili all interno dell Amministrazione Comunale figure professionali aventi i requisiti necessari, per cui ci si dovrà avvalere dell apporto di professionista o professionisti in materia, ai sensi all art. 7 comma 6 del Decreto legislativo n. 165/2001, da incaricare con contratti di lavoro professionale

esterno ai sensi della legge 311/2004, del Decreto Legge n. 233 del 4.7.2006 e della Circolare n. 1 del 8/1/2004 del Ministero del Lavoro in quanto non ha i requisiti della continuità e del coordinamento; l incarico in oggetto, di natura temporanea e altamente qualificata, non rappresenta in alcun modo la costituzione di rapporto di pubblico impiego; la selezione dei candidati sarà effettuata a cura del Dirigente del Servizio Officina Educativa, nelle modalità descritte negli allegati Avvisi, che potrà avvalersi del contributo di altri Dirigenti o Funzionari o costituire un apposita commissione; Ritenuto pertanto, a tal fine, di indire una manifestazione di interesse con avviso pubblico per la selezione di candidature ad incarichi di lavoro professionale esterno come indicato negli allegati Avvisi A) e B), e relativa modulistica: domanda di partecipazione (Allegato C) nonché la Dichiarazione relativa agli incarichi e cariche (Allegato D), tutti parti integranti della presente determinazione; Tutto ciò premesso e considerato Dato atto che: con deliberazione di Consiglio Comunale del 26/04/2016 n. 69, dichiarata immediata eseguibile, è stato approvato il bilancio di previsione 2016, il bilancio pluriennale 2016-2018 ed i relativi allegati; con deliberazione di Giunta Comunale del 14/06/2016, n. 121, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione dell esercizio 2016, nel quale sono stati fissati i requisiti ex art. 169 del D.Lgs. 267/00; Visti: il nuovo T.U. delle leggi sull ordinamento degli EE.LL approvato con D.Lgs. 18.8.2000 n. 267 ed in particolare gli artt. 107 (funzioni e responsabilità della dirigenza) e 183 comma 9 (impegni di spesa) e 151 comma 4 (principi in materia di contabilità); il Decreto legislativo n. 165/2001, ed in particolare l'art. 4 2 comma e l art. 7 comma 6; la Circolare Ministero dell Interno 22.06.1993, n. 6; l art. 56 e 57 dello Statuto Comunale; In termini generali il vigente Regolamento sull Ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi; il Regolamento comunale per il conferimento di incarichi esterni; l art. 32 del vigente Regolamento di Contabilità del Comune; Visto il provvedimento P.G. n. 21359 del 19.05.2015, il Sindaco ha attribuito alla Dott.ssa Annamaria Fabbi, le funzioni di Dirigente del Servizio Officina Educativa, a far data dal 1 Giugno 2015 e sino alla scadenza del mandato del Sindaco stesso; DETERMINA 1. di indire una procedura selettiva per candidature ad incarichi professionali esterni per attività specialistica in materia dietistica nell ambito della ristorazione scolastica collettiva nelle scuole primarie secondo quanto descritto in narrativa; 2. di approvare gli avvisi di selezione allegati A) e B) e la relativa modulistica: domanda di partecipazione (Allegato C) e Dichiarazione relativa agli incarichi e cariche (Allegato D), tutti parti integranti della presente determinazione; 3. di pubblicare il relativo avviso di selezione all Albo Pretorio, sul sito internet istituzionale del Comune di R.E., negli spazi dell Ente sui social network, sul Portale Giovani e presso gli URP cittadini oltre ai portali di informazione che si riterranno opportuni, dal 15 luglio 2016 al 03 agosto 2016 compresi;

4. di attestare che non esistono situazioni di conflitto di interesse in capo al Dirigente firmatario. LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO (Dott.ssa Annamaria Fabbi)