Funivie e funicolari: infrastruttura e veicoli



Documenti analoghi
Programma di mobilità per i disabili nei trasporti ferroviari (scartamento normale e ridotto): requisiti funzionali

Ordinanza del DATEC concernente i requisiti tecnici per una rete di trasporti pubblici conforme alle esigenze dei disabili

Bus e tram: infrastruttura + veicoli

Ordinanza del DATEC concernente i requisiti tecnici per una rete di trasporti pubblici conforme alle esigenze dei disabili

CRITERIO DA RISPETTARE

CRITERIO DA RISPETTARE

La normativa sulle Barriere Architettoniche. La normativa sulle Barriere Architettoniche. Barriere Architettoniche - Barriere Culturali

Realizzare l adattabilità

CRITERIO DA RISPETTARE

Nuova S = singola vettura, singola zona (per composizione) composizione

Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli impone

SERVIZI 7 INFRASRUTTURE DI TRASPORTO A BRUSSELS, BELGIO

DOMANDA DI ADOZIONE E APPROVAZIONE P.U.A. Beni Stabili Spa Sede legale: Via Piemonte, Roma tel

CRITERIO DA RISPETTARE

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ CENTRO VISITE CIABOT DELLE GUARDIE

DOMUSTAIR LINEA DOMUS DOMUSLIFT DOMUSPLAT. Soluzioni per l abbattimento delle barriere architettoniche

IL MALATO ANZIANO E LE BARRIERE ARCHITETTONICHE. Patrizia Bianchetti Abano T.me 27/04/05 1

TABELLA. ANALISI DEL RISCHIO relativa agli argomenti trattati nel D.P.R. 547/55 TITOLO V CAPO III Ascensori e Montacarichi

Concezione di abitazioni destinate agli anziani Promemoria

Il progetto è stato redatto applicando il regolamento recante le norme per l eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e

Formazione specifica Unità Didattica 1. L ambiente e le attrezzature di lavoro

Ordinanza concernente la concezione di una rete di trasporti pubblici conforme alle esigenze dei disabili

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA E RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA, DI CONFORMITA ALLA NORMATIVA IN MATERIA DI SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

VILLA FIGOLI DES GENEYS PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA SUPERAMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE 5 AGOSTO 2014

SCALE FISSE CON INCLINAZIONE >75

CRITERIO DA RISPETTARE

L'accessibilità delle risorse turistiche: il progetto TOURRENIA. Roberto Demontis, Eva Lorrai, Laura Muscas CRS4

CONFORMITA AI SENSI DEL D.M. 236/89 E DEL D.P.R. 503/96 INDICE 1. PREMESSA - 3 -

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ PUNTO INFORMATIVO E FORESTERIA DI S. ANTONIO MAVIGNOLA

ALCUNE INDICAZIONI DIMENSIONALI

RELAZIONE TECNICA. Oggetto: Descrizione delle soluzioni progettuali previste per garantire l accessibilità ai fini

INDICARE TIPO E NOME DELL INFRASTRUTTURA CONSIDERATA: AEROPORTO STAZIONE FERROVIARIA STAZIONE DELLA FUNICOLARE

EX-DIREZIONE DELLE SALINE NEL CENTRO STORICO DI CERVIA

Alberto Arenghi Università degli Studi di Brescia La fruibilità nel regolamento edilizio del Comune di Brescia.

Oggetto: Relazione tecnica ex art. 10 punto 10,2 D.M. 236/89, allegata al P.L. via della Resistenza a Molinetto di MAZZANO Comune di Mazzano (Bs)

Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro

CERTIFICAZIONE EUROPEA PER IL PARCHEGGIO STANDARD SPIEGAZIONE CHECKLIST

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO

certificazione CE corrispondente a un modello tipo e ha effettuato il controllo di qualità sui DPI prodotti. I DPI devono:

Allegato A) MAGGIORAZIONE DEL COSTO MASSIMO AMMISSIBILE A CONTRIBUTO PER GLI INTERVENTI DI NUOVA COSTRUZIONE, RECUPERO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA

PROGETTARE PER TUTTI SENZA BARRIERE - 10 CORSO DI FORMAZIONE POST LAUREAM A.A

GUIDA ALLA REALIZZAZIONE DEI VANI TECNICI PER ASCENSORI

R a m p e. Rampa telescopica

ADATTAMENTO Dell AMBIENTE DOMESTICO. Incontro informativo Arch. Cesare Beghi CAAD di Parma

DELL' ADATTABILITA' L. 13/89 L. 6/89

Criteri di accessibilità

Riqualificazione TAF. Treni Alta Frequentazione

E.P. Elevatori Premontati srl. Stepper. montascale con pedana. Tecnologie in Elevazione

Requisiti e prescrizioni per la sicurezza dei lavoratori

Al Signor Sindaco del Comune di Prato. Al Comune di Prato Servizio Istanze Edilizie Via Arcivescovo Martini n.61 Prato

Gruppo Stevan Elevatori Via Enrico Fermi 9, Settimo di Pescantina (VR)

ALCUNE INDICAZIONI DIMENSIONALI. sala polivalente/cento sociale ricreativo. utilizzo di cicli

LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Premessa. A cura dell ing. Carmelo Tomaselli.

I LUOGHI DL VIVERE COME CURA E SOSTEGNO

Ettore Pellarin - Ag. Roma Garaventa Lift info.pellarin@libero.it -

ALLEGATI. del. Regolamento della Commissione

INDICE 1.RIFERIMENTI NORMATIVI 2 2.SCELTE PROGETTUALI 2 3.SISTEMAZIONI ESTERNE 3. MASSIMO LEGGERI Ordine Ingegneri Roma n

Firenze,9 giugno Regolamento STI-PRM. Per le persone con disabilità e le persone a mobilità ridotta

Mentre in passato con il termine "segnaletica" (cartelli segnaletici e contrassegni), attualmente, include tutte le forme di trasmissione di un

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E CENTRO DI SOGGIORNO DI PRA CATINAT (EDIFICIO E. AGNELLI)

RIABILITARE (L)A CASA

PIANO DI ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

LA CASA PER LA TERZA ETÀ

COMPARTO UNITARIO ST2_P14 Via IV Novembre RELAZIONE SUL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE (DPR N. 503)

TE LE SEGNALO IO LE BARRIERE RELAZIONE RILEVAZIONI

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA SETTORE LAVORI PUBBLICI PROVINCIA DI CAGLIARI

SOLUZIONI PER L ABBATTIMENTOL DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

COMUNE DI COLLESALVETTI Regione Toscana Provincia di Livorno PIANO DI ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

ritorna alla home page Costruite su misura Modelli speciali: per pareti verticali per tetti piani Botola antincendio REI 60 automatica

1. Viaggiare in treno con mezzi ausiliari ortopedici nel traffico regionale e a lunga percorrenza.

ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI - DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA -

Eliminazione delle Barriere Architettoniche COMMENTO ALLA LEGGE N.13 DEL 9 GENNAIO 1989 Il D.P.R. N 380 del 6 giugno 2001, agli articoli impone

PIANO DI ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ

CRITERIO DA RISPETTARE

SCHEDA REQUISITI AUSILI

UFFICI E LAVORO AI VIDEOTERMINALI

Accessibilità Una soluzione per ogni barriera. Servoscale con pedana V64 a guida rettilinea V65 a guida curvilinea

LA SEGNALETICA DI SICUREZZA. Fonti normative

Vivalto, il nuovo treno a due piani

Handy Superabile ASSOCIAZIONE ONLUS

Parchi da gioco per tutti Domanda

CORSO PER LA CONDUZIONE IN SICUREZZA DELLE PIATTAFORME ELEVABILI (D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81)

SCALE INCLINATE IN PRFV

ALLEGATO H MISURE DI MIGLIORAMENTO

Sistemi di controllo idraulici ed elettronici garantiscono un maggior comfort di marcia ed un preciso livellamento ai piani della cabina.

Parapetti. come protezione di accessi fissi ad impianti e macchinari

REGOLAMENTO D USO DEL PARCHEGGIO SOTTERRANEO DI PIAZZA VITTORIO VENETO

DIMENSIONI E MISURE AMMESSE

CATALOGO TECNICO ASCENSORI ELETTRICI MRL GEARLESS VIMA ASCENSORI

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access

L Elevatore a vano aperto

RELAZIONE TECNICA BARRIERE ARCHITETTONICHE ai sensi della L.13 e DM 236/89; DPR 380/01 e Allegato I del R.E.

Elementi da valutare in relazione ai bisogni dell utente Presentazione scheda ausili Ausili e soluzioni per ciascun ambiente

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ

Lista di controllo Lavori di manutenzione su veicoli ferroviari

LINEA DOMUS. Liberi dalle scale. DomusLift DomuStair DomusPlat

INFORMAZIONI ACCESSIBILITÀ CENTRO EDUCAZIONE AMBIENTALE A PALAZZO DI ACCETTURA

LABORATORIO DELL ACQUA A CAMUGNANO

Transcript:

UTP / UFT / HTP Programma di mobilità per i disabili Funivie e funicolari D-It pag. 1/5 Programma di mobilità per i disabili nelle funicolari e nelle funivie: requisiti funzionali Funivie e funicolari: infrastruttura e veicoli xxx In caso di divergenza tra le diverse versioni linguistiche fa fede la versione tedesca. I requisiti e gli elementi menzionati qui di seguito si applicano ai nuovi veicoli, alle nuove costruzioni e alle ristrutturazioni sostanziali. Le sciovie, le seggiovie e cabinovie con meno di nove posti per elemento di trasporto non sono contemplate nella legge sui disabili, LDis. Le modifiche ai veicoli e alle infrastrutture esistenti sono disciplinate in programmi separati. Salvo diversa menzione, sono applicabili in questa sede anche la norma SN 521 500 La costruzione adatta agli handicappati (nuovo riferimento SIA 500) e le direttive contenute nella pubblicazione Strassen, Wege, Plätze (in tedesco) del Centro svizzero per la costruzione adatta agli handicappati di Zurigo. Le [cifre] riportate tra parentesi quadre sono provvisorie e devono essere ancora verificate dalle associazioni dei disabili. Le indicazioni non ancora specificate saranno precisate ulteriormente in apposite norme. Infrastruttura: collegamento esterno (dall ambiente circostante alla zona d accesso) Pos. E 1. E 1.1 E 1.2 Accesso e parcheggi riservati ai disabili Accesso vetture per lasciar salire e scendere i viaggiatori disabili che arrivano in macchina Posteggi adatti ai disabili: dimensioni secondo la norma SN 521 500 La costruzione adatta agli handicappati, art. 21.01 (futura norma SIA 500) E 1.3 Numero di posteggi adatti ai disabili: applicare la regola degressiva -> 1 posto disabili per i primi 50 posteggi, poi 1 posto disabili per + 100, + 200, + 500, + 1000 etc. Osservazioni E 2. E 2.1 E 2.2 E 2.3 E 2.4 E 2.5 E 3. E 3.1 E 3.2 E 3.3 E 3.4 E 3.5 E 3.6 Accesso adatto ai disabili Antisdrucciolo Antinciampo Pavimentazione adatta ai disabili o almeno zona o passaggio adatto ai disabili Corsia riservata alle sedie a rotelle dall apposito posteggio Griglie: ampiezza max. delle maglie 10 x 30 mm o corsia chiusa riservata ai cani per non vedenti larga almeno [30 cm] Scale adatte ai disabili Gradini e pianerottolo adatti ai disabili Pavimentazione antisdruciolo Altezza dei gradini e inclinazione adatte ai disabili Gradini adatti ai disabili Corrimano adatti ai disabili Segnalazione dei gradini e delle scale (disabili) conformemente allo standard FFS

UTP / UFT / HTP Programma di mobilità per i disabili Funivie e funicolari D-It pag. 2/5 E 4. E 4.1 E 4.2 E 4.3 E 4.4 E 5. E 5.1 E 5.2 E 5.3 E 5.4 E 5.5 E 5.6 E 5.7 Accesso con rampa adatto alle sedie a rotelle Rivestimento antisdrucciolo Pendenza max. delle rampe: 10% per le rampe non coperte 12% per le rampe coperte o riscaldate (obiettivo: 6%) Corrimano adatti ai disabili Ascensore, piattaforma elevatrice e servoscala adatti ai disabili (alternativa alle rampe) Porta d entrata adatta ai disabili Larghezza utile minima: 80 cm Soglie inevitabili nei pressi delle porte: max. 30 mm Segnalazione adatta agli ipovedenti delle porte e delle pareti vetrate Spazio di manovra nei pressi delle porte per le sedie a rotelle Fermaporta per le porte a battenti, forza di chiusura minima, porte preferibilmente automatiche (utilizzabili dai viaggiatori su sedia a rotelle) Bussola (porta) dimensionata per sedie a rotelle (a dipendenza del sistema di apertura delle porte) In linea di massima, le porte girevoli sono inadeguate: prevedere un passaggio speciale per le sedie a rotelle; i viaggiatori in sedia a rotelle non possono superare i tornelli: prevedere un passaggio speciale Infrastruttura: stazioni (fermate) H 1. Zona di transito dei viaggiatori H 1.1 Pavimentazione: piana, in duro, antisdrucciolo, antinciampo, antiriflettente o non abbagliante H 1.2 Dimensioni adatte alle sedie a rotelle H 1.3 Segnalare gli ostacoli e le sporgenze (altezza 2.09 m) in modo adatto ai non vedenti e agli ipovedenti H 1.4 Segnalare le pareti vetrate nelle zone di transito in modo adatto agli ipovedenti Evitare il più possibile le pareti vetrate H 1.5 Se possibile nessun supporto mobile, in caso contrario almeno segnalazione per i non vedenti H 1.6 Buona illuminazione, non abbagliante (senza visione diretta della fonte luminosa dai normali angoli di visione) H 2. Scale, rampe, ascensori: cfr. "collegamento esterno

UTP / UFT / HTP Programma di mobilità per i disabili Funivie e funicolari D-It pag. 3/5 H 3. H 3.1 H 3.2 H 3.3 H 3.4 H 3.5 Sportelli clientela adattati ai disabili Accesso garantito ai viaggiatori su sedia a rotelle Viaggiatori su sedia a rotelle: altezza max. degli sportelli: [100 cm], contatto personale cliente (su riserva delle prescrizioni di sicurezza) Eventuali interfoni muniti di amplificatori induttivi Se display in dotazione: visualizzare articolo e/o destinazione (per facilitare il controllo agli audiolesi) Buona illuminazione non abbagliante (zona servita, illuminare il viso del personale allo sportello) H 4. H 4.1 H 4.2 Servizi igienici/wc WC adatti agli ipovedenti (contrasto tra pareti, apparecchi, armature, accessori) WC adatti ai disabili (se vi sono bagni pubblici) dimensioni, equipaggiamento, disposizione secondo la norma SN 521 500 La costruzione adatta agli handicappati, art. 34.01 H 6. H 6.1 H 6.2 H 6.3 H 6.4 Dispositivi automatici (emissione biglietti, obliteratrici) e barriere d accesso Distributori automatici e obliteratrici adatti ai disabili (sedie a rotelle, ipovedenti, non vedenti, disabili mentali); altezza max. dal suolo dei dispositivi di comando: [70 110 cm], fessura monete [max. 120 cm] Se l utilizzazione non è garantita, i diretti interessati non devono essere svantaggiati. Barriere d accesso con introduzione biglietto: adattare gli apparecchi di emissione e introduzione dei biglietti alle esigenze dei non vedenti e degli ipovedenti (o prevedere un passaggio presidiato) Barriere d accesso superabili dalle sedie a rotelle (o passaggio presidiato) H 7. H 7.1 H 7.2 H 7.3 Informazioni statiche ai viaggiatori Orario chiaramente leggibile; prima riga di testo ad un altezza max. di 1.60 m dal suolo con dimensione caratteri 20 pt; altezza testo per caratteri più piccoli: 140 cm Caratteri senza grazie, maiuscole e minuscole, semigrassetto, dimensione min. dei caratteri, protezione antiriflesso (rivestimento nanometrico antiriflessione), forte contrasto Cartelli e segnaletica a forte contrasto, conforme allo standard FFS (FIS) (per ipovedenti e persone su sedia a rotelle)

UTP / UFT / HTP Programma di mobilità per i disabili Funivie e funicolari D-It pag. 4/5 H 8. H 8.1 H 8.2 H 8.3 H 8.4 H 9. H 9.1 Informazioni dinamiche ai viaggiatori Necessarie, pur non essendo un problema specifico per i disabili; se previste, fornirle secondo il principio della doppia informazione (acustica e visiva) Criteri visivi: dimensioni dei caratteri, maiuscole e minuscole con lettere discendenti (event. ridotte), luminosità e colore dei caratteri, evitare i riflessi, evitare il rosso Possibilità di ascoltare i messaggi visivi (informazioni) Criteri acustici: adeguare costantemente gli altoparlanti al livello sonoro di fondo, prevedere ripetizioni Impianti di comunicazione Attivabili e utilizzabili da viaggiatori su sedia a rotelle, ipovedenti, non vedenti, audiolesi, non udenti e disabili mentali Interfaccia infrastruttura veicolo I. Accesso adatto alle sedie a rotelle S 1. In assenza di personale di servizio, l accesso autonomo alle sedie a rotelle è garantito se è rispettato almeno uno dei requisiti menzionati qui di seguito: A) larghezza max. del divario [5 cm] con dislivello max. di [3 cm] (tolleranza in una direzione: più [2 cm]) B) dislivello [5 cm] = inclinazione max. della rampa: 18% C) dislivello > [5 cm] = inclinazione max. della rampa: 6% S 2. Se è previsto un servizio d assistenza, è ammessa un inclinazione max. del 18%; sono possibili anche altre soluzioni quali l installazione di un ascensore (Mobilift), di una rampa mobile, di una piattaforma elevatrice, di una rampa amovibile (metallo), ecc.

UTP / UFT / HTP Programma di mobilità per i disabili Funivie e funicolari D-It pag. 5/5 Veicoli - cabine F 1. F 1.1 F 1.2 F 2. F 2.1 F 2.2 F 3. F 3.1 F 3.2 F 4. F 4.1 Sistema d azionamento porte adatto ai disabili (i requisiti esposti qui di seguito si applicano quando non vi è personale di servizio sul posto) Individuazione delle porte (differenziazione visiva) e dei pulsanti per l azionamento delle porte (differenziazione visiva e tattile) (solo se non è sempre prevista l apertura automatica delle porte) Segnale d avvertimento visivo e acustico della chiusura delle porte Zona viaggiatori Spazio per sedie a rotelle con relativa superficie d accesso e di manovra Possibilità di trasportare sulle seggiovie cani guida per ciechi Dispositivi che devono essere attivati dai passeggeri Altezza dispositivi tra 85 e 110 cm (valore raccomandato: 100 cm) Altezza dei dispositivi di comando destinati esclusivamente ai viaggiatori su sedia a rotelle: 70-90 cm Sulle superfici: comandi individuabili tattilmente, contrasto con lo sfondo; in presenza di diversi comandi: contrassegnare tattilmente le varie funzioni Informazioni dinamiche a bordo (necessarie in caso di cabine senza personale o in caso di esercizio con personale nelle stazioni/fermate intermedie) In generale, applicare il principo della doppia informazione (visiva e acustica)