Disoleatori. Disoleatori progettati e realizzati secondo le norme UNI-EN e

Documenti analoghi
PRESIDI IDRAULICI PER LE ACQUE DI DILAVAMENTO DELLE SEDI STRADALI

Depuratori per centri residenziali

Unione dei Comuni della Valle Ustica Via Tiburtina Valeria Loc. Mandela

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA PRODUZIONE E RIVESTIMENTO TUBI

Impianti di Trattamento Acque

CATALOGO ACQUE PIOVANE

PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO ADEGUAMENTO DEL DEPURATORE CONSORTILE A SERVIZIO DELLA Z.I.U

IMPIANTI PER AUTOLAVAGGI IMPIANTI AUTOLAVAGGI. Divisione Depurazione E DISSABBIATORI DEGRASSATORI VASCHE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF VASCHE SETTICHE

CARATTERISTICHE GENERALI

VASCHE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF

sommario ...rigeneriamo la purezza delle acque Trattamento Acque di Prima Pioggia Stazioni di Sollevamento Depuratori Biologici

25 SETTEMBRE 2009 SALA CONFERENZE PIAZZA DEL MERCATO ROSIGNANO SOLVAY

Serbatoi da interro. Serbatoi da interro. Rototec - Divisione Acqua - Catalogo tecnico Ottobre 2010 rev. 01

3. Gestione acque meteoriche di dilavamento

Ordine degli ingegneri FERRARA (FE) 30 ottobre Pierluigi DELL ONTE Ufficio Tecnico Starplast

GRANIGLIATURA SVERNICIATURA

RECUPERO ACQUE METEORICHE

IMPIANTI DI PRIMA PIOGGIA. Divisione Depurazione E DISSABBIATORI DEGRASSATORI VASCHE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF VASCHE SETTICHE FANGHI ATTIVI IMPIANTI A

Sedimentatori lamellari

I sistemi di trattamento delle acque meteoriche - Normativa

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

ENERG YI E F E F. YZ kw. YZ db XYZ/

Enkadrain geocomposito drenante

AUTORITA PORTUALE DI ANCONA

SCHEDA TECNICA FOGNATURE

STUDIO TERMOTECNICO PANINI P.I. GIULIANO

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A.

Posizionamento vasca Imhoff. Impianto di Fitodepurazione VZL (30 a.e.) Particolare vasca Filtro Percolatore Letto Batterico Aerobico da 40 a.e.

RELAZIONE TECNICO- PARERE IGIENICO SANITARIO EDILIZIO

Sottopasso STG Caratteristiche e descrizione opere realizzate

IMPIANTO DI TRATTAMENTO ACQUE METEORICHE PROVENIENTI DALLE SUPERFICI IMPERMEABILI DEL PUE IN VIA BAIONE COMUNE DI MONOPOLI (BA) RELAZIONE TECNICA

Ener Green Gate s.r.l.

PROTOCOLLO DI INTESA VOLONTARIO PER I SERBATOI A PARETE SEMPLICE DESTINATI AD USO CIVILE NEL COMUNE DI MILANO

Depuratore Biologico Villanuova Sul Clisi (Bs) Depuratore Biologico Casto (Bs) Depuratore Biologico Serle (Bs)

REALIZZAZIONE DI UNA LOTTIZZAZIONE NEL CENTRO ABITATO DI LOVOLO - COMUNE DI ALBETTONE (VI)

Codice Descrizione dei lavori Quantità

RINNOVO DELLE AUTORIZZAZIONI ALLO SCARICO NELLE RETI CONSORTILI

dissalatore ad osmosi inversa MET OSMO D

RÉCUPÉO-MASTER. Gestione delle acque piovane per impianti collettivi 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 16 m 3 /h

PRESCRIZIONI GENERALI PER IL RILASCIO DEL PERMESSO DI ALLACCIAMENTO E DELL AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN FOGNATURA COMUNALE

La Norma Tecnica CEN/TS : 2008 per la sicurezza antincendio con sistemi water mist

LINEA GUIDA IMPIANTI TERMOTECNICI capitolo 1

Progetti Materiali Tecnologie per il Risanamento Ambientale

SERBATOI DA INTERRO STAZIONI DI IRRIGAZIONE ACCESSORI SERBATOI DA ESTERNO MODALITÀ D INTERRO SERBATOI DA ESTERNO SERBATOI DA ESTERNO.

NIZZA MONFERRATO

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MAGISTRATO ALLE ACQUE NUOVI INTERVENTI PER LA SALVAGUARDIA DI VENEZIA

Scheda n. 15. La depurazione delle acque di scarico e dei fumi

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI

1 Descrizione dell impianto di climatizzazione Norme e Documenti di Riferimento... 4

Pompa di calore Euro Cube HP &


P.R.C. - P.I. Variante 2/2014 (art. 17, L.r. 11/2004)

Sommario. Serbatoi da esterno. Rototec - Divisione Acqua - Catalogo tecnico Ottobre 2010 rev. 01

SEPARATORI DI GRASSO TIPO KMC-LIPORAT SECONDO EN1825

Impianti di trattamento acque

PROGETTO DEFINITIVO ED ESECUTIVO

POP 03 PROCEDURA DI CAMPIONAMENTO DI ACQUE SUPERFICIALI, REFLUE E POTABILI

Dott. Ing. Vito Leonardo V. Casulli 1

Aggiunta di cemento, senza più polvere. Miscelatore di sospensione WM 1000

DELIBERAZIONE GIUNTA REGIONALE 14 FEBBRAIO 2005 N. 286 (BUR Parte seconda n.49 del 15 marzo 2005)

APPARECCHIATURE DI TRATTAMENTO ACQUA GUIDA ALLA SCELTA DEL TIPO DI AUTOMATISMO

collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto

TUTELA DELLE ACQUE DALL INQUINAMENTO

L IMPIANTO DI DEARSENIZZAZIONE. Carano - Giannottola. (Comune di Aprilia)

Joystick Idraulici Biasse Serie JH4 03.JH4-0910

SEPARATORI DI BENZINA E DI OLII MINERALI

OLEOPATOR P OLEOPASS P SLUDGE TRAP P COALISATOR PE

Impianto Idrico-fognante Relazione specialistica e di calcolo

AQ UAPURA SPLIT. Acqua Calda Sanitaria ENERGIE CATALOGO 61. Pompe di Calore per il Riscaldamento delle Acque Sanitarie AQUAPURA

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE

Collettori Solari. PlUS Di ProDotto. collettori solari per installazioni verticali

IMPIANTI PREFABBRICATI PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI PRIMA PIOGGIA

Realizzazione dei nuovi impianti ed adeguamento degli esistenti con uso di acqua calda

2.2.1 Stoccaggio triturazione e caricamento gomme

DISOLEATURA & SEDIMENTAZIONE

F.P.F. S.R.L. - Forniture per l industria galvanica

Estratto dalle Linee Guida ARPA LG28/DT Criteri di applicazione DGR 286/05 e 1860/06 ACQUE METEORICHE DI DILAVAMENTO

ELENCO NOMRATIVE VIGENTI SULLA DIRETTIVA ATEX

FARMACEUTICA CHIMICA ALIMENTARE

TECNOLOGIE PER IL TRATTAMENTO DELL ACQUA OSMOSI INVERSA

I regolamenti regionali sulle acque del 24 marzo 2006

Moduli di misura per corrente ma per corrente ma

LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL MOLO FORANEO DI SOPRAFLUTTO DEL PORTO DI TERMINI IMERESE PROGETTO DEFINITIVO

SALUBER 04 I - SALUBER 04 S.r.l - Via Marconi, Cisterna di La na - Tel. e Fax:

Scaldacqua a pompa di calore murale MADE IN ITALY ANTI

IMPIANTI DI SEPARAZIONE FANGHI E OLI DEV + NEUTRAcom DEV + NEUTRAsed + NEUTRAstar

CTR* /103 ID CENTRALI OLEODINAMICHE CAPACITA SERBATOIO PORTATA POMPA SERIE 30. da 8 lt a 150 lt. da 1,6 lt a 77 lt

Comune di Positano (SA) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile

Manufatti plastici per impianti di accumulo, riuso e trattamento delle acque

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO


Descrizione serie: Wilo-DrainLift XXL

L INQUINAMENTO IDRICO Processi e Tecnologie Innovative per la Depurazione Biologica delle Acque Reflue

IMPIANTI AUTOLAVAGGI

E - ENEL. F1 regola d'arte.

COMUNE DI BARLETTA. Realizzazione di urbanizzazioni primarie nel piano di zona della nuova 167, 2 e 3 triennio.

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

Impianti di accumulo e trattamento delle acque di Prima Pioggia

FERMACELL Powerpanel H 2 O

Transcript:

Disoleatori Disoleatori progettati e realizzati secondo le norme UNI-EN 858-1 e 858-2. I nostri impianti di separazione dei liquidi leggeri, comunemente detti disoleatori, sono realizzati secondo le norme UNI-EN 858-1,2. Solitamente è prevista l installazione dei disoleatori ove sia necessario separare i liquidi leggeri (tipicamente petrolio, idrocarburi, benzine, olii sintetici) da alcuni tipi di acque di scarico, come ad esempio le acque di lavaggio di mezzi meccanici o le acque meteoriche di dilavamento di superfici quali parcheggi (come per le acque di prima pioggia ) e strade.

Funzionamento di un disoleatore I disoleatori provvedono a separare e intrappolare sia le sostanze solide sedimentabili che i liquidi leggeri non emulsionati con densità inferiore a 0,85 g/cm³ e sono contraddistinti dalla cosiddetta dimensione nominale (o nominal size, NS) come specificato dalla UNI-EN 858-1: è questo un numero adimensionale che esprime la portata massima ammessa in ingresso all impianto (in l/s). La nostra gamma di disoleatori prevede varie taglie di impianti, ognuno realizzato allestendo una o più vasche monoblocco prefabbricate in cemento armato vibrato. Queste cisterne sono suddivise in due comparti: unsedimentatore dapprima favorisce la decantazione delle sostanze più pesanti (pietrisco, fanghi, sabbia, ecc...) mentre il contiguo separatore provvede alla separazione e all accumulo dei liquidi leggeri (olii minerali, idrocarburi, petrolio, benzine, ecc...). In corrispondenza dell'uscita dal secondo comparto (che costituisce il vero e proprio stadio di disoleazione) è presente un filtro a coalescenza che, venendo giocoforza attraversato dal flusso, provvede a trattenere le particelle di olio più piccole che sono trascinate dalla corrente (mentre le

goccioline più grandi tendono a galleggiare autonomamente in direzione della superficie di pelo libero). Il filtro a coalescenza è confinato in uno scatolare in acciaio inox che è facilmente estraibile per essere ripulito in fase di manutenzione ordinaria del disoleatore (generalmente con acqua in pressione). Nella foto sotto è raffigurato la scatolare contenente il filtro con ben evidenti le slitte di estrazione dello stesso. E' presente poi un vano di accumulo dei liquidi leggeri. Qui vengono travasati gli olii e idrocarburi trattenuti nel comparto di disoleazione mediante l'apertura di una valvola manuale (in casi specifici questa valvola può essere anche ad apertura automatica) che va richiusa una volta che si è completato il travaso. Una volta pieno è da questo comparto che vengono prelevati gli olii e idrocarburi leggeri dall'autospurgo. Tutte le vasche impiegate sono realizzate a getto in soluzione monoblocco di cemento armato vibrato con lavorazione finalizzata a garantire una perfetta tenuta idraulica e resistenza strutturale dei manufatti.

Gamma di disoleatori disponibili Tutti i disoleatori "di serie" sono separatori di classe І ( separatori a coalescenza ), caratterizzati ognuno dalla propria dimensione nominale secondo la norma UNI-EN 858-1e sono elencati nella tabella sottostante insieme alle proprie dimensioni di ingombro. Nell'ultima colonna sono riportate invece le superfici scolanti (impermeabilizzate) cui il relativo disoleatore può essere messo a servizio nel caso in cui si effettui il trattamento della totalità delle acque piovane che cadono sulla superficie stessa in luogo di un classico impianto di prima pioggia. Si tratta di una pratica frequente (ma non sempre concessa dalle autorità di rilascio delle autorizzazioni allo scarico) per superfici di esigua estensione: in questi casi l'applicazione di un disoleatore risulta infatti più vantaggiosa sia da un punto di vista pratico che economico: di solito ciò avviene per superfici di metratura non superiore ai 1000-1500 mq circa. Si tratta invece di un'applicazione indispensabile nei casi in cui si debba fare un impianto di prima pioggia isolato e non servito dalla fornitura di energia elettrica di rete (come ad esempio per le strade extraurbane) in quanto mentre questi impianti constano di apparecchiature elettromeccaniche (quadro elettrico, sonda di rilevamento pioggia e pompa/e di svuotamento) un disoleatore presenta un semplice funzionamento "a gravità".

Disoleatori "su misura" Oltre ai disoleatori a coalescenza "standard" riportati nella tabella è possibile inoltre avere una stima gratuita (sia progettuale che economica) per disoleatori con portate di trattamento superiori (fino a 250 l/s e oltre), che possono essere sia dei separatori a coalescenza come i precedenti che dei disoleatori apacchi lamellari (che consentono l'impiego di minori volumetrie in vasca). E' questo il caso tipico deipresidi idraulici per sedi stradali, per i quali si rimanda alla specifica sezione per maggiori particolari. Nella foto sopra un esempio di pacco lamellare installato in una vasca di disoleazione per alte portate di trattamento. Valvola a galleggiante opzionale per disoleatori A richiesta (e a seconda della specifica applicazione) è possibile prevedere anche una valvola di chiusura automatica a galleggiante (realizzata con uno scatolare in acciaio inox) che impedisce

l ingresso nel vano di separazione dei liquidi leggeri una volta raggiunto uno strato massimo di olii e idrocarburi leggeri. Campi di impiego dei disoleatori In generale un disoleatore è indispensabile nei casi di reflui con un certo contenuto di olii e idrocarburi leggeri (purché non emulsionati): come già più volte accennato il caso più frequente è quello delle acque di dilavamento di superfici di sosta o transito di veicoli motorizzati (sia meteoriche che derivanti da lavaggi manuali). Lo Studio Associato di Ingegneria Ambientale di I.De.A. Trattamento Acque è a disposizione per stabilire la corretta dimensione nominale del disoleatore per ogni specifico caso ed utilizzo secondo le direttive della normativa ed è a disposizione per un consulto gratuito finalizzato al dimensionamento per ogni applicazione specifica al fine di poter formulare all'utente un'adeguata soluzione progettuale ed economica.