Verbale della riunione del Consiglio Generale del 12 dicembre 2014

Documenti analoghi
Verbale della riunione del Consiglio Generale del 10 aprile 2017 Addì 10 aprile 2017, alle ore 14.45, presso l ufficio amministrativo della

Verbale della riunione del Consiglio Generale del 13 aprile 2015 Addì 13 aprile 2015, alle ore 16,05, presso la sede della Fondazione SLALA in

Verbale della riunione del Consiglio Generale del 17 novembre 2014 Addì 17 novembre 2014, alle ore 16, presso la sede della Fondazione SLALA in

Verbale della riunione del Consiglio Generale del 15 febbraio 2016 Addì 15 febbraio 2016, alle ore 10.45, presso la sede della Fondazione SLALA in

Verbale della riunione del Consiglio Generale del 27 giugno 2016 Addì 27 giugno 2016, alle ore 10.50, presso la sede della Fondazione SLALA in

Verbale della riunione del Consiglio d amministrazione del 22 gennaio 2015

Verbale della riunione del Consiglio Generale dell 11 maggio 2012

ASM PAVIA S.P.A. Sede in Pavia Via Donegani n. 7. Capitale Sociale Euro i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Pavia al n.

ASM PAVIA S.P.A. Sede in Pavia Via Donegani n. 7. Capitale Sociale Euro i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Pavia al n.

Verbale della riunione del Consiglio Generale del 12 dicembre 2011

Massimo Berutti Paolo Filippi Piero Martinotti Riccardo Mollo Riccardo Prete Lorenzo Robbiano Maria Rita Rossa Luciano Pasquale

VERBALE DELLA SEDUTA N. 3/2018. DELL ASSEMBLEA DI Ve.La. S.p.A. DEL 2 LUGLIO 2018

Verbale della riunione del Consiglio di amministrazione del 14 giugno 2010 Addì 14 giugno, alle ore 11, presso la sede della Società in Alessandria,

CO.GE.FA. S.p.A. Soggetta all attività di direzione e coordinamento esercitata da F3 PARTECIPAZIONI S.r.l. con socio unico

L'anno duemiladiciassette, il giorno sette del mese di luglio presso lo Studio del prof. avv. Gianluca

Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si. Ai sensi dell art. 17 dello Statuto sociale e per volontà

Verbale dell Assemblea ordinaria del 30 maggio 2011 Il giorno 30 del mese di maggio dell anno 2011, alle ore 10.30, presso la sede della Società, in

Massimo Berutti Daniele Borioli Paolo Balistreri Alessandro Carena Cristoforo Canavese Stefano Dellepiane Paolo Filippi Piero Martinotti

Verbale della riunione congiunta del Consiglio Generale e del Consiglio di Amministrazione del 24 marzo 2017 Addì 24 marzo 2017, alle ore 14.

Verbale della riunione congiunta del Consiglio Generale e del Consiglio di Amministrazione del 9 ottobre 2017 Addì 9 ottobre 2017, alle ore 10.

Verbale della riunione del Consiglio Generale del 15 dicembre Addì 15 dicembre 2017, alle ore 11.55, presso la sede della Fondazione SLALA in

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE

VERBALE N. 7 ASSEMBLEA DEL 1 AGOSTO Il giorno 1 AGOSTO dell anno 2012 alle ore 18:20, in PESCARA,

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

Codice Fiscale e n. d'iscrizione del Registro delle Imprese di ANCONA: VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

Verbale dell adunanza dell Assemblea dei Soci del 20 settembre 2016

I.P.S. INSEDIAMENTI PRODUTTIVI SAVONESI S.c.p.A. Capitale Sociale ,00 i.v. Savona - Via Magliotto 2 Campus Universitario

VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 19/07/2013

Il giorno 23 Aprile 2015 alle ore in Sesto. Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si

LURA AMBIENTE S.p.A. Sede: Via Lainate Caronno Pertusella (VA) Capitale sociale Euro ,00 i.v. C.C.I.A.A. Varese

Verbale della riunione del Consiglio di Amministrazione del 26 settembre 2016

ACISERVICE REGGIO S.r.l.

ESTRATTO TESTO* VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI 28 APRILE 2017

Codice Fiscale e n. d'iscrizione del Registro delle Imprese di ANCONA: VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si. Ai sensi dell art. 17 dello Statuto sociale e per volontà

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA L anno duemiladiciasette, il ventisette del mese di giugno alle ore 16,00 in Via

FONDAZIONE SLALA. Sede in Alessandria - Via San Lorenzo 21. Iscritta nel Registro delle persone giuridiche

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA. del L anno duemiladiciotto il giorno ventiquattro del mese di luglio, in

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI DELLA BANCA POPOLARE DI MILANO 21/22 GIUGNO 2013

Estratto VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI. INFORMATICA TRENTINA S.p.A. del 26 maggio 2016

Poste Italiane S.p.A. Sede legale in Roma Viale Europa, 190. Capitale Sociale ,00 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Roma

Documenti ed Informazioni su Atti Ottici - 22/02/ :29:49

1 Punto all Ordine del Giorno: Revoca Consiglio di Amministrazione DELIBERAZIONE 03 /2013

I.P.S. INSEDIAMENTI PRODUTTIVI SAVONESI S.c.p.A. Capitale Sociale ,00 i.v. Savona - Via Magliotto 2 Campus Universitario

FARMACIA CONCORDIA S.R.L. Società a responsabilità limitata con unico socio. CONCORDIA SAGITTARIA Piazza Matteotti 15

Verbale della riunione del Consiglio Generale del 7 maggio 2010

Verbale di Deliberazione del Consiglio. Seduta del 07/03/2016 N. 3

Ambesi Massimiliano Vice Presidente. Laigueglia Angelo Consigliere Mannoni Pietro Emiliano Consigliere

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

Oggi 10 marzo 2014 alle ore 10,45 presso la sede in Brescia, Via Cairoli 9, si è riunita la

Presidente. in rappresentanza del settore Trasporti e Spedizioni; in rappresentanza del settore Servizi; in rappresentanza del settore Artigianato;

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

G.C. DETERMINAZIONE INDENNITÀ DI FUNZIONE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI ANNO n progressivo Cognome e Nome Qualifica Presente Assente

BARADELLO 2000 S.P.A.

COMUNE DI VILLA CASTELLI

ISTITUTO PER IL MARKETING DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI DEL PIEMONTE SCPA. Sede in Torino Corso Stati Uniti 21 VERBALE

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA. SEDUTA DI DATA 19 MAGGIO 2015 Il giorno 19 maggio 2015 alle ore 15.00, presso la sede della Provincia

La struttura organizzativa di una fondazione Onlus

annuo lordo di Euro ,00 (diecimila virgola zero

COMUNE DI ORIO LITTA OGGETTO: NOMINA NUOVO REVISORE DEI CONTI. PRESA D ATTO DELLA NOMINA EFFETTUATA DALLA PREFETTURA DI LODI

Publiambiente S.P.A. Sede legale in Empoli Via Garigliano 1 Capitale Sociale Euro ,04 interamente versato. REA Firenze Registro

VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI VUS SPA. L anno 2015 (duemilaquindici) il giorno 27 del mese di agosto alle ore 16:30, in Foligno presso la

Città di Tortona Provincia di Alessandria

Distribuzione Elettrica Adriatica S.p.A. Capitale sociale euro ,00 Iscrizione registro imprese di Ancona n.ro

FONDAZIONE SLALA. Sede in Alessandria - Via San Lorenzo 21. Iscritta nel Registro delle persone giuridiche

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Societa' soggetta ad attivita'di direzione e coordinamento da parte del COMUNE di IMOLA. Verbale di Assemblea Ordinaria dei Soci del 27/6/2013 * * *

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE. Adunanza del 02/12/2014 Deliberazione n. 10

FONDAZIONE SLALA. Sede in Alessandria - Corso Lamarmora 31. Iscritta nel Registro delle persone giuridiche

COMUNE DI PIURO Provincia di Sondrio

COMUNE DI USSEGLIO Provincia di Torino

TRENTINO MOBILITÀ S.P.A. Verbale assemblea ordinaria. ordine del giorno

Estratto VERBALE RELATIVO ALLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL AUTOMOBILE CLUB VICENZA DEL 20/06/2017

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA. L'anno duemilatredici, il giorno 16 del mese di settembre alle ore

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 78 del 01/12/2015

Addì 13 maggio 2013, alle ore 16, presso la sede sociale in Alessandria, Via San

Città di Tortona PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRA- ZIONE DELLA SOCIETA' CENTRALE DEL LATTE DI TORINO & C. S.P.A. REPUBBLICA ITALIANA

Signori Azionisti, ordine del giorno

FONDAZIONE SANTINI GAETANO ED ELVIRA S T A T U T O

VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA

TRENTINO MOBILITÀ S.P.A. Verbale assemblea ordinaria. ordine del giorno

L anno duemilaquindici il giorno 24 giugno, alle ore 17:00 in Roma, presso la

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

VALSUGANA SPORT S.R.L. BORGO VALSUGANA (TN) Piazza Degasperi n. 20 CAPITALE SOCIALE: EURO ,00 (INT. VERS.)

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 15 GIUGNO 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

PROCESSO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL. L'anno duemilatredici il giorno trenta del mese di Maggio presso la Sede

SI PUBBLICA DI SEGUITO IL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 DEL 12 GIUGNO U.S.

Ordine del Giorno. 2. Omissis. 3. Omissis.

COMUNE DI SORI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22. OGGETTO: Determinazione dei compensi spettanti agli amministratori comunali.

FONDAZIONE ICM DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. N. 1 del

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

Transcript:

Verbale della riunione del Consiglio Generale del 12 dicembre 2014 Addì 12 dicembre 2014, alle ore 16, presso la sede della Fondazione SLALA in Alessandria, Via San Lorenzo 21 (Palazzo del Monferrato), si è riunito, in prosecuzione della riunione del 17 novembre u.s., il Consiglio Generale della Fondazione SLALA per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 4. Approvazione del progetto di copertura dei costi gestionali della Fondazione per l'esercizio 2014. Deliberazioni relative; 6. Determinazione del numero dei compenti il Consiglio d amministrazione. Deliberazioni relative; 7. Nomina dei membri del Consiglio d amministrazione. Deliberazioni relative; 8. Nomina dell Organo di controllo per il triennio 2014-2016. Deliberazioni relative; 10. Situazione finanziaria della Fondazione al 30 settembre 2014; 11. Varie ed eventuali. Sono presenti i seguenti componenti del Consiglio Generale, nelle persone dei Signori: Autorità Portuale di Savona Camera di Commercio di Alessandria Camera di Commercio di Savona Comune di Alessandria Comune di Novi Ligure Comune di Tortona Gian Luigi Miazza Gian Paolo Coscia Luciano Pasquale Marcello Ferralasco Rocchino Muliere Gianluca Bardone Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria Pier Angelo Taverna Per il Collegio dei Revisori dei conti sono presenti il Presidente Lorenzo De Angelis e i Sindaci effettivi Elio Brancolini e Ottavio Scorza Azzarà.

Assistono altresí alla riunione il Presidente uscente della Fondazione Alessandro Repetto, il Presidente designato Bruno Binasco, il Direttore Antonino Andronico, Daniele Borioli, il Direttore della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria Pierluigi Sovico e la commercialista Michela Ivaldi. In apertura il Direttore Andronico informa che prima dell odierna riunione Bruno Binasco ha accettato la nomina a Presidente della Fondazione SLALA e che il Comune di Tortona, modificando l indirizzo espresso in precedenza, ha comunicato la volontà di sostenere la Fondazione e di contribuire ai costi gestionali della stessa in misura pari a quanto riconosciuto per l anno precedente. Il Consiglio Generale esprime soddisfazione per le comunicazioni ricevute dal Direttore. A questo punto assume la presidenza il Presidente della Fondazione Bruno Binasco il quale, chiamato Marco Mortara Crovetto a fungere da Segretario, dà inizio alla trattazione dell ordine del giorno e propone di iniziare la discussione anticipando gli argomenti di cui ai punti 6 e 7 e 8. Il Consiglio all unanimità acconsente. 6. Determinazione del numero dei compenti il Consiglio d amministrazione. Deliberazioni relative Il Presidente introduce l argomento ravvisando la necessità di fissare il numero dei componenti del Consiglio d amministrazione ai sensi dell art. 11 dello Statuto. Il Presidente della Fondazione CRAL Taverna auspica che la composizione del Consiglio possa garantire la massima rappresentatività di tutti gli Enti che sostengono la Fondazione SLALA. Il Presidente propone quindi di fissare in tredici il numero dei componenti del Consiglio d amministrazione. Il Consiglio Generale all unanimità approva la proposta del Presidente e delibera di determinare in tredici il numero dei componenti del Consiglio d amministrazione

della Fondazione. 7. Nomina dei membri del Consiglio d amministrazione. Deliberazioni relative Il Presidente invita quindi gli Enti rappresentanti nel Consiglio Generale della Fondazione a proporre i soggetti di rispettiva designazione per la nomina a membri del Consiglio di amministrazione di SLALA, nel rispetto di quanto deliberato lo scorso 17 novembre. Ciascun Ente sostenitore comunica quindi le relative designazioni per la carica di membro del Consiglio d amministrazione, come segue: Autorità Portuale di Savona Gian Luigi Miazza Roberto Visintin Camera di Commercio di Alessandria Gian Paolo Coscia Adelio Giorgio Ferrari Camera di Commercio di Savona Comune di Alessandria Comune di Novi Ligure Comune di Tortona Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria Luciano Pasquale Marcello Ferralasco Rocchino Muliere Gianluca Bardone Bruno Binasco Davide Maresca Maria Augusta Mazzarolli Pier Angelo Taverna Sulle proposte di designazione segue una breve ma esauriente discussione, al termine della quale il consiglio Generale, all unanimità, delibera di nominare membri del Consiglio d amministrazione della Fondazione, nel numero di tredici in precedenza fissato e fino alla data di approvazione del bilancio che chiuderà al 31 dicembre 2016, i Signori:

Bruno Binasco Gianluca Bardone Presidente Consigliere Gian Paolo Coscia Marcello Ferralasco Adelio Giorgio Ferrari Davide Maresca Maria Augusta Mazzarolli Gian Luigi Miazza Rocchino Muliere Luciano Pasquale Maria Rita Rossa Pier Angelo Taverna Roberto Visintin I Consiglieri presenti all odierna riunione dichiarano seduta stante di accettare le cariche loro rispettivamente attribuite. Viene altresì nominata membro del Consiglio d amministrazione il Presidente pro tempore della Provincia di Alessandria Maria Rita Rossa la quale, assente all odierna riunione, dovrà comunicare l accettazione della carica. 8. Nomina dell Organo di controllo per il triennio 2014-2016. Deliberazioni relative Il Presidente ricorda che il Collegio dei Revisori dei conti è scaduto con l approvazione del bilancio del decorso esercizio ed è rimasto in carica fino ad oggi in regime di prorogatio; pertanto deve essere rinnovato per il prossimo triennio. Il Presidente evidenzia che l attuale statuto consente, alternativamente, di affidare il controllo della Fondazione a un Collegio dei Revisori dei conti o a un Revisore unico: preliminarmente deve pertanto essere deliberata la natura collegiale o

monocratica dell Organo. Sull'argomento segue un'esauriente discussione, al termine della quale il Consiglio, su proposta del Presidente della Camera di Commercio di Alessandria Gian Paolo Coscia, all'unanimità, delibera 1. di affidare, ai sensi dell art. 15 dello Statuto, il controllo dei conti della Fondazione per il triennio 2014-2016, e cioè fino all approvazione del bilancio dell esercizio 2016, ad un Revisore unico; 2. di nominare, sempre ai sensi dell articolo 15 dello Statuto con decorrenza dalla chiusura dell odierna riunione e per il triennio 2014-2016, cioè fino all approvazione del bilancio dell esercizio 2016, quale Revisore unico della Fondazione il Dott. Lorenzo Dutto, nato a Genova il 13 aprile 1962 e residente in Castelletto d Orba (AL), Via Lavagello 38, codice fiscale DTT LNZ 62D13 D969X, cittadino italiano, revisore legale dei conti. Il Consiglio Generale ringrazia il Prof. Lorenzo De Angelis, il Rag. Elio Brancolini e il Dott. Ottavio Scorza Azzarà per l attività svolta in questi anni a favore della Fondazione SLALA, prima in qualità di membri del Collegio sindacale della s.r.l. e successivamente come membri del Collegio dei Revisori dei conti della Fondazione. 4. Approvazione del progetto di copertura dei costi gestionali della Fondazione per l'esercizio 2014. Deliberazioni relative Il Presidente introduce l argomento rammentando che, nel corso della precedente riunione, il Consiglio aveva approvato il bilancio preventivo per l anno 2014 nel complessivo ammontare di 155.000,00, e rinviato all odierna seduta ogni decisione relativa alla ripartizione dei contributi a carico degli Enti sostenitori di SLALA e alla copertura dei costi gestionali dell anno 2014. Egli evidenzia che, sulla base delle contribuzioni richieste agli attuali Enti sostenitori

nell anno precedente, si avrebbe una copertura di complessivi 64.973,07; i costi residui, previsti di 90.026,93, andrebbero ad erodere il patrimonio della Fondazione qualora non trovassero diversa copertura. A questo punto intervengono il Presidente Taverna e il Presidente Coscia per informare che gli Enti da loro presieduti, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e Camera di Commercio di Alessandria, riconosceranno a SLALA per l esercizio in corso ulteriori contributi rispetto a quelli già impegnati e versati per lo scorso anno, rispettivamente per 24.943,02 ed 10.083,91. Il Consiglio Generale prende atto della volontà di tali Enti e ringrazia i rispettivi rappresentanti. A questo punto il Presidente chiede al Direttore di illustrare la situazione patrimoniale della Fondazione. Il Direttore Andronico riferisce che, nell ultimo bilancio approvato relativo all esercizio 2013, come già avvenuto anche nei precedenti esercizi, a fronte dei crediti verso gli Enti che hanno dichiarato di non sentirsi onerati dalle quote dei contributi destinati alla copertura dei costi di gestione e ad essi rispettivamente richiesti, è stato stanziato un accantonamento per l intero importo di dette quote il cui saldo, alla data del 31 dicembre 2013, ammontava a complessivi 513.420,65. Tali accantonamenti hanno determinato i risultati negativi della gestione degli ultimi esercizi e la conseguente riduzione del fondo patrimoniale della Fondazione che, alla stessa data del 31 dicembre 2013, aveva una consistenza di 414.723,00. Il Presidente ringrazia per le informazioni ricevute e propone di analizzare una situazione contabile aggiornata nel corso della prossima riunione. Il Presidente formula quindi la propria proposta di ripartizione degli oneri della gestione corrente dell esercizio 2014 tra gli Enti sostenitori della Fondazione su cui segue un approfondita discussione, al termine della quale il Consiglio Generale, all unanimità,

delibera 1. di ripartire le spese correnti di gestione della Fondazione SLALA per l anno 2014 tra gli Enti sostenitori della stessa secondo la volontà dagli stessi espressa. Di conseguenza, le contribuzioni di pertinenza degli Enti anzidetti a copertura dei costi della Fondazione per il sopperimento delle esigenze finanziarie di questa nell esercizio 2014 risultanti dal budget approvato nel corso della precedente riunione sono le seguenti (valori in Euro): Ripartizione dei contributi per la copertura dei costi di gestione Ente Contribuzione Autorità Portuale di Savona 11.231,91 Camera di Commercio di Alessandria 20.083,91 Camera di Commercio di Savona 6.418,23 Comune di Alessandria 3.000,00 Comune di Novi Ligure 5.650,00 Comune di Tortona 5.615,95 Fondazione CRAL 45.000,00 Provincia di Alessandria 3.000,00 TOTALE 100.000,00 2. di coprire il fabbisogno residuo per l anno 2014, stimato ad oggi in 55.000,00, e comunque per l importo che possa occorrere allo scopo, attraverso l utilizzo del fondo patrimoniale della Fondazione SLALA. Il Presidente del Collegio dei Revisori dei conti Lorenzo De Angelis, a nome del Collegio, dichiara di prendere atto della delibera testè adottata dal Consiglio, ma esprime viva preoccupazione per l insufficienza delle contribuzioni degli Enti rispetto alla copertura dei costi generali dell esercizio, che determina in tal modo un ulteriore, progressiva erosione del patrimonio della Fondazione formato con

denaro pubblico. Egli raccomanda che, già a partire dall esercizio 2015, venga ristabilito l equilibrio tra contribuzioni erogate dagli Enti sostenitori e costi di gestione, al fine di evitare che gli Organi gestorio e di controllo contabile della Fondazione debbano assumere iniziative altrimenti necessitate dalla situazione di squilibrio economico e patrimoniale della Fondazione che si trascina ormai da diversi anni. 10. Situazione finanziaria della Fondazione al 30 settembre 2014 Il Presidente propone di rinviare la trattazione dell argomento alla riunione in cui verrà esaminata anche la situazione contabile aggiornata della Fondazione. 11. Varie ed eventuali. Non vi sono pratiche amministrative in trattazione. Null altro essendovi da deliberare e nessuno avendo chiesto ulteriormente la parola, il Presidente ringrazia gli intervenuti e dichiara sciolta la riunione alle ore 16,45, previa redazione ed approvazione unanime del presente verbale. Il Presidente (Bruno Binasco) Il Segretario (Marco Mortara Crovetto)