Energia solare della Carnia - "Energia solare" Gutzinger, R.; Senitza, E.

Documenti analoghi
Energie rinnovabili della Carnia - "Bioenergia" Gutzinger, R.; Senitza, E

FONTI RINNOVABILI SOLARE TERMICO LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 4 A.A. 2009/2010. Facoltà di architettura L. Quaroni

ANPE - 2a Conferenza Nazionale

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE)

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

Procedimento di dimensionamento energetico

impianti solari termici e pompe di calore Relatore: ing. Giuseppe Pullini EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO

L obbligo di dotare gli edifici di impianti alimentati da fonti rinnovabili

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile

PRIME INDICAZIONI SULL UTILIZZO DELL APPLICATIVO SACE

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

-Il solare termico -

METODOLOGIA DI PREVISIONE DELLA DOMANDA ELETTRICA E DELLA

Progetto Risparmio Enegetico. Progetto Risparmio Enegetico

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

COMUNE DI MONZA PIANO ENERGETICO COMUNALE SOLARE (PECS) STUDIO AMBIENTALE SAS MILANO

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

A T T E S TAT O D I P R E S TA Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I

A.I.T.I. Via Maestri del Lavoro, Porcia (PN), Tel fax In collaborazione con

Comune di Rapporto Ambientale Introbio

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

Una vita piú solare. Impianti Fotovoltaici di qualità realizzati con formula chiavi in mano. 20 anni di esperienza

STIMA DEI FABBISOGNI, DEI CONSUMI E DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO

Piano Energetico Provinciale

Le coperture verdi aumentano la resa di impianti fotovoltaici

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7

C O M U N E D I O L B I A STUDIO DI FATTIBILITÀ AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS. 163/2006

REGIONE SICILIA COMUNE DI MESSINA DIPARTIMENTO EDILIZIA SCOLASTICA

LE SEI COSE DA SAPERE SUL FOTOVOLTAICO

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTODIAGNOSI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A

Il portale solare della Provincia di Torino

La ristrutturazione dell ex Ferrhotel di Porretta Terme: profilo progettuale dal punto di vista energetico

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE per il Comune di Ruffano. Ing. Matteo Morelli Presentazione della bozza PAES Ruffano, 26/02/2013

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

FOTOVOLTAICO.

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Sviluppo Economico Ricerca, Innovazione ed Energia - Settore

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

Impianti micro eolici isolati dalla rete elettrica

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente

Se l'umanità deve sopravvivere, avremo bisogno di un vero e proprio nuovo modo di pensare. (A. Einstein.)

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA

A5. Elaborazioni connesse alla metodologia per la stima per stima dei consumi di gas a livello comunale

la PRODUZIONE di ENERGIA ELETTRICA nel MONDO

IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA

Condominio: Riqualificazione

Green Technologies in Provincia di Bolzano

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Sostituisce l'attestato di certificazione energetica ai sensi della Legge 90/2013. Edificio di classe: F

Modelli di calcolo del fabbisogno energetico e ipotesi di intervento

COMUNE DI PADOVA SETTORE EDILIZIA PRIVATA

Evoluzione della normativa sul contenimento dei consumi energetici per il riscaldamento degli edifici

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

Quadro dei consumi energetici

Pannelli Solari Termici. Parete esterna verticale. Tipologia di. inserimento. I pannelli solari termici sono inseriti sulla parete esterna verticale

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi

Certificazione Energetica Regione Lombardia Gli indicatori di prestazione energetica degli edifici e l efficienza energetica degli impianti

Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT

ENERGE S.r.l via Caduti Cene (BG) Tel Fax

Pompe di calore geotermiche

COMUNE DI DISO Provincia di Lecce

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO

A T T E S T A T O D I P R E S T A Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I CODICE IDENTIFICATIVO: VALIDO FINO: 02/02/2026

UN FUTURO PER MILANO: CITTÀ DEL TERZIARIO? PIÙ DEL 75% DELL OFFERTA DI UFFICI E OGGI DI BASSA QUALITÀ

Caratteristiche di una CasaClima

Premessa. L esame di queste diverse fonti ha portato a conclusioni analoghe e sovrapponibili

ALLEGATO B. Art. 1 - Impianti a fonti rinnovabili, pannelli solari termici e fotovoltaici, generatori eolici

Gli Investimenti ESCo in ambito residenziale Un modello per la ricostruzione/ristrutturazione energeticamente efficiente. Antonio Ciccarelli

NEWSLETTER n. 18 del 18 gennaio 2013

Secondo quanto stabilito dai Regolamenti Europei che entreranno in vigore: 811/2013: etichettatura energetica degli apparecchi per il riscaldamento e

SCHEDA questionario da compilarsi dall Ente competente

Produzione di energia da fonti rinnovabili e interventi di risparmio ed uso razionale dell energia nelle grandi strutture

INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI

PROPOSTE ECONOMICHE PER UNITA RESIDENZIALI A BUSTA DI MONTEBELLUNA

Ufficio Stampa Tel Foro Buonaparte, 31 Fax Milano

Strumenti e tecniche per la riqualificazione energetica Comune di Bolzano

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

WORKSHOP CRISALIDE. Il Virtual Power Plant come contributo al. Distributori e Venditori? Marco Merler AD Dolomiti Energia

Sommario 1. Introduzione I primi anni del fotovoltaico in Italia, Europa e al mondo La situazione in Italia

IMPIANTI SOLARI TERMICI

Cambiamenti climatici nelle Alpi Criticità emergenti ed ipotesi di intervento

Valutazione economica per il piano di gestione del bacino del Serchio

RELAZIONE DI SINTESI

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CODICE IDENTIFICATIVO: Interno 5 VALIDO FINO: 31/01/2026

POMPE DI CALORE ELETTRICHE UN CONTATORE DEDICATO

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile

Cuba: un grande potenziale di fonti energetiche rinnovabili. Giugno 2010

Efficienza energetica negli edifici

RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE: ESPERIENZE E OPPORTUNITÀ PER I COMUNI

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/ Lo strumento DOCET

Risparmio energetico degli edifici:

ISO 50001:2011 Analisi energetica

CORE Energy. Servizi di consulenza per la gestione dell energia

L analisi del fabbisogno di energia elettrica e termica del parco edilizio esistente attraverso un sistema informativo geografico open source

Newsletter 9 - October 2013 Progettazione, costruzione e risultati del monitoraggio di 65 appartamenti di edilizia popolare a bassissimo consumo

Transcript:

Energia solare della Carnia - "Energia solare" Gutzinger, R.; Senitza, E. Obiettivi Lo scopo di questa indagine era l aumento del potenziale di energia solare per il distretto di Hermagor. Metodi e misure Calcolo dei potenziali valori di irraggiamento solare nei diversi periodi stagionali sulla base dei dati geografici completi. Elaborazione di bilanci di superficie per edifici esistenti, aree edificabili e aree residenziali nonché per le classi di uso del suolo. Raccomandazioni sulle priorità per l'installazione di impianti solari termici e fotovoltaici. Valutazione della zonizzazione esistente in termini di efficienza energetica e identificazione di ulteriori raccomandazioni. Classificazione dei tetti nell'area di Hermagor, con priorità all'idoneità per l'installazione di moduli fotovoltaici. Raccomandazioni riguardanti impianti fotovoltaici montati a terra nelle vicinanze di insediamenti abitativi. Risultati Fondamentalmente la regione si caratterizza per la sua altitudine e le condizioni climatiche superiori alla media per quanto riguarda i valori di irraggiamento solare. I livelli di irraggiamento raggiungono valori di circa 1.400 kwh/m²/anno, in valli in gran parte non in ombra. Questi valori aumentano sui pendii esposti a sud (aree favorevoli) fino a circa 1.800 kwh/m²/anno. Gli insediamenti esistenti, con poche eccezioni, favoriscono le posizioni favorevoli per l irraggiamento solare e offrono un buon uso dell esposizione solare, una situazione che potrebbe essere ulteriormente migliorata con la costruzione di espansioni e aggiunte. I bilanci di superficie presentano per le attuali aree di insediamento (circa il 90%) zone principalmente buone o molto buone con oltre 1.200 kwh/m²/anno. Per le costruzioni esistenti le percentuali dei valori medi annui sono ancora più elevate (96%). Tuttavia, esistono chiare differenze tra i diversi

Comuni. Durante i mesi invernali (15 Ottobre - 15 Aprile), solo il 74% degli edifici si trova nelle zone favorevoli o molto favorevoli, con valori di 700 kwh/m². La zonizzazione dimostra, in una stima delle superfici edificabili la differenza tra aree dedicate alla costruzione e superfici appartenenti all'insediamento, con posizioni favorevoli al 20% e posizioni eccellenti al 75%. Tuttavia, alcune singole località e potenziali superfici edificabili si trovano chiaramente in posizioni sfavorevoli. In questo caso occorre una correzione dell'ulteriore sviluppo del territorio o perlomeno il non favorire una tendenza negativa (ad esempio, Hermagor- Presseggersee). Per gli impianti fotovoltaici montati a terra vi è un significativo potenziale teorico all'interno di una zonizzazione relativamente restrittiva (pendii a verde di grandi dimensioni, vicini a insediamenti con una dimensione minima di 1 ettaro e irraggiamento con valori > 1.500 kwh/m²/anno), per una superficie totale di circa 640 ettari. La concentrazione di aree particolarmente idonee è maggiore nell area della Lesachtal. Una valutazione approfondita del potenziale dovrebbe anche considerare gli aspetti paesaggistici e urbanistici e la possibile connettività alla rete. Per l'area rilevata tramite scansione laser sono stati estratte superfici di tetto con livelli di irraggiamento superiori ai 1.200 kwh/m²/anno, e una dimensione minima di 50 m². Questo si traduce in circa 200.000 mq con 1.500 singoli oggetti. Ciò fornisce le indicazioni sulla posizione delle strutture adeguate e una prima stima del potenziale. Una pianificazione dettagliata è comunque sempre il prerequisito di una decisione sulla convenienza dell'investimento ben ponderata. In generale, l'uso dell'energia solare può fornire un contributo prezioso e molto efficace per l'approvvigionamento e l'autosufficienza energetica della regione, in quanto è utilizzabile per l'acqua sanitaria e il riscaldamento, come anche per la produzione di energia tramite il fotovoltaico. Sia la massimizzazione di possibili risparmi nell'edificazione che la combinazione a basso impatto ambientale e paesaggistico di tutte le fonti energetiche, come la bioenergia e l'energia idroelettrica, sono consigliabili. Uno sviluppo ottimale può essere raggiunto grazie all'inclusione e l'integrazione di tutti questi settori che possono essere in alcuni casi in contrasto con interessi commerciali particolari.

Foto Illustrazione 1: Irraggiamento globale su superfici reali con ombreggiatura per il mese di luglio [ZAMG, 2010]

Illustrazione2: La radiazione solare in relazione alle aree di insediamento (particolare) Gutzinger & Senitza 2012]

Illustrazione3: Classi di irraggiamento solare annuale sulle superfici del tetto (Innnenstadt Hermagor - rot > 1.500 kwh/m²) [Gutzinger & Senitza 2012] Bibliografia Gutzinger, R.; Senitza, E., (2012): AlterVis - Selbstversorgung mit erneuerbaren Energien Endbericht Solarenergie (AlterVis - l'autosufficienza nelle energie rinnovabili - energia solare finale), Feldkirchen, 56S. + Allegato. Istituto Centrale di Meteorologia e Geodinamica (ZAMG) (ed.) (2010): Progetto Son-Alp. Interpolation der Sonnenscheindauer sowie Globalstrahlung in Hinblick auf Klimaänderungen in Alpenraum, Endbericht, Wien (Interpolazione di soleggiamento e radiazione globale in termini di cambiamento climatico nella regione alpina, relazione finale, Vienna)