ALLEGATO A CHIAMATA DI PROGETTI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DELLA MISURA BUONO SERVIZI LAVORO PER DISOCCUPATI DA ALMENO 6 MESI - D.G.R.D.

Documenti analoghi
ALLEGATO A CHIAMATA DI PROGETTI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DELLA MISURA BUONO SERVIZI PER PERSONE IN CONDIZIONE DI PARTICOLARE SVANTAGGIO - D.G.

Buono per Servizi al Lavoro

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

Requisiti e modalità di selezione delle operazioni a valenza provinciale per l attuazione del Piano della Formazione per la sicurezza

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE COMUNITARIE E AUTORITA DI GESTIONE FESR E FSE N. 203/POC DEL 21/11/2016

Giunta Regionale della Campania /09/

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A

Avviso di richiesta di offerta finalizzata all affidamento diretto del servizio di portierato/reception per la Camera Arbitrale di Milano

Aziende e disabilità

Regione Umbria. Giunta Regionale

ANNO 2014 BANDO PER CONTRIBUTI AD INIZIATIVE PROMOZIONALI E FORMATIVE PER LA PESCA SPORTIVA E LA VIGILANZA ITTICA

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività:

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna

Trieste, data della firma digitale

COMUNE DI NURAGUS Provincia di CAGLIARI

PROGRAMMAZIONE PROVINCIALE DELLE ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI ASSUNTI PRESSO IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA (PERIODO FORMATIVO

lo Statuto Speciale per la Sardegna emanato con L.C. n. 3 del e successive modifiche e relative norme di attuazione;

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO AL MERITO SCOLASTICO AGLI STUDENTI RESIDENTI A PERO ISCRITTI ALL UNIVERSITA NELL A.A.

Modulo CSP-AD: Comunicazione stagionali pluriennali anni successivi. Istruzioni di compilazione

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

Avviso Dote per i Destinatari finali per apprendisti assunti in Provincia di Monza e della Brianza ai sensi dell art. 4 del Decreto Legislativo

INFORMATIVA SULLA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO B

AMBITO TERRITORIALE N15 / COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA CAPOFILA

Decreto Dirigenziale n. 65 del 23/02/2018

AVVISO PUBBLICO Per partecipare al progetto S.O.S. LAVORO

BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

Il Dirigente Scolastico

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

1.2 Redazione del Piano di Intervento Personalizzato (PIP) e costruzione del gruppo classe... 3

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A.

DECRETO N Del 30/07/2018

relative all AVVISO pubblico a presentare progetti

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

MODULO DI ISCRIZIONE AI PERCORSI FORMATIVI Con valenza di autocertificazione (ai sensi dell art. 46 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

Oggetto: Domanda per la concessione di un contributo. Annualità 2016.

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI SAVONA

ELENCO NUOVI ONERI AMMINISTRATIVI

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore

REQUISITI RICHIESTI ASPETTI ECONOMICI STAGIONE INVERNALE 2015/2016

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO REGIONE SARDEGNA AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A CARATTERE SOCIALE

MODULO DI ISCRIZIONE AI PERCORSI FORMATIVI Con valenza di autocertificazione (ai sensi dell art. 46 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

COMUNE DI CASTIGLIONE TINELLA PROVINCIA DI CUNEO

Bari, 23/2/2016 Prot. 664 Al Personale dell Istituto Sede

AVVISO PUBBLICO PROGETTO QUAR-K QUARANTACINQUENNI OK

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI

UNIONE MONTANA COMUNI OLIMPICI VIA LATTEA

Garanzia Giovani PON-Iniziativa Occupazione Giovani

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

AREA SPORT E TEMPO LIBERO

Vista le Delibera n.4 del Consiglio di Istituto del 17 aprile 2013, che ha disposto in merito ai criteri di selezione degli esperti,

Documento di consultazione 05/2016. Mercato Elettrico. Introduzione di nuove sessioni di Mercato Infragiornaliero

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI CONSULENZA SOCIETARIA, CONTABILE, AMMINISTRATIVA E FISCALE

Riordino straordinario dell archivio dell Unione Montana Valle Susa

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

Decreto Dirigenziale n. 30 del 31/03/2017

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali.

A) VALORE DELL AFFIDAMENTO

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

IL DIRETTORE. VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

DOMANDA PER L ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA A TITOLARITA PRIVATA

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER 2. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI VOUCHER SETTIMANALI

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER

BANDO AMBIENTENERGIA 2016

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

Guida utente Cittadino - Operatore - Regione

Regione Puglia. Deliberazione della Giunta Regionale N DEL

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO DI LAUREA PROGETTO PER L INDUSTRIA. in memoria dell Architetto Franco Paglia

2017-UNVRCLE Personale Tecnico Amministrativo e Reclutamento /07/2017

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA. TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Ufficio Competente per l operazione

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 164 / 2017 del 01/06/2017

CODICE FISCALE CODICE UNIVOCO UFYYJ0. Prot. n. 352C/3 Ciampino, 16/02/2016 A V V I S O D I S E L E Z I O N E

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /U Firenze, 7 agosto 2018

BurIo_Garofok di TriesoJ

Dichiarazione sostitutiva di Atto di Notorietà per la richiesta di ipotesi di pensione degli ambulatoriali

AVVISO PUBBLICO MOBILITÀ TRANSNAZIONALE PER I LUCANI PORTATORI DI IDEE IMPRENDITORIALI PROMEMORIA DEGLI ADEMPIMENTI E DELLE ATTIVITÀ

Il/la sottoscritto/a cognome nome nato/a il a (prov. ) C H I E D E

Per contatti e orari accedere al sito WEB al link Servizio Civile

Lancio del ciclo di webinar regionali rivolti agli Ambiti Territoriali e indicazioni per la candidatura

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETT. 1 - SERVIZI ALLA PERSONA

Comune di Siena SERVIZIO COMUNICAZIONE SERVIZIO COMUNICAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGOMANERO 2 Piazza Matteotti, BORGOMANERO TEL COD. NOIC CF

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso

Comune di San Giorgio delle Pertiche (Provincia di Padova)

Decreto Dirigenziale n. 3 del 28/01/2019

Transcript:

ALLEGATO A CHIAMATA DI PROGETTI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DELLA MISURA BUONO SERVIZI LAVORO PER DISOCCUPATI DA ALMENO 6 MESI in attuazine della Direttiva pluriennale per la prgrammazine dei servizi e delle plitiche attive del lavr - D.G.R. n. 20-3037 del 14/03/2016 e s.m.i. perid 2018-2019 D.D. n. 1286 del 15.12.2017

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 2 di 32 INDICE 1. PREMESSA......4 2. OBIETTIVI E CARATTERISTI TICHE DELLA MISURA......4 2.1. DENOMINAZIONE DELLA MISURA...4 2.2. OBIETTIVO MISURA...4 2.3. ELEMENTI CARATTERIZZANTI...4 3. DESTINATARI / PARTECIPANTI......5 4. SOGGETTI BENEFICIARI......6 5. AZIONI AMMISSIBILI......6 5.1. REGOLE DI AMMISSIBILITA DELLE AZIONI...8 5.1.1. Servizi di rientament, ricerca attiva e accmpagnament al lavr (prima presa in caric)...8 5.1.2. Servizi aggiuntivi a supprt dell inseriment in impresa (prese in caric successive alla prima)...9 5.1.3. Servizi di tutraggi per inseriment in impresa in tircini e cn cntratti brevi...9 5.1.4. Servizi di incntr D/O...10 5.1.5. Servizi di gestine del percrs...11 5.1.6. Cntribut a cpertura dell indennità di tircini...11 5.2. REGOLE DI CUMULABILITA DELLE AZIONI...12 6. RACCORDO TRA BANDI......12 7. DURATA E RISORSE DISPONIBILI......12 8. PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA E VERIFICA DI AMMISSIBILITÀ......13 8.1. SPORTELLO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA...13 8.2. MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE...14 8.3. ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE E VERIFICA DI AMMISSIBILITA...15 9. VALUTAZIONE E SELEZIONE DEI SOGGETTI ATTUATORI......16 9.1. TIPOLOGIA DI PROCEDIMENTO PER LA SELEZIONE...16 9.2. VALUTAZIONE EX ANTE...16 9.2.1. Classi, ggetti, criteri e indicatri per la valutazine...17 9.2.2. Nucle di valutazine...20 9.2.3. Elenc e punteggi di valutazine...20 10. ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE, AFFIDAMENTO E REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA......20 10.1. CRITERI DI RIPARTO DELLA DOTAZIONE E ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE PER I SERVIZI AL LAVORO PER OPERATORE...20 10.2. CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL NUMERO DI TIROCINI INDENNIZZATI PER OPERATORE...21 10.3. STIPULA DELL ATTO DI ADESIONE E AVVIO ATTIVITA...22 10.4. REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA E GESTIONE DEI PAI...22 10.4.1. PAI per i Servizi per il lavr...22

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 3 di 32 10.4.2. PAI per il cntribut all indennità di tircini...24 10.5. VARIAZIONI...25 10.6. CONCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ...25 11. DEFINIZIONE DI OPERAZIONE......25 12. MODALITÀ PER LA DETERMINAZIONE DELLA SPESA (PREVENTIVO E CONSUNTIVO)......26 12.1. DETERMINAZIONE DELLA SPESA RELATIVA AI SERVIZI PER IL LAVORO...26 12.2. DETERMINAZIONE DELLA SPESA RELATIVA ALL INDENNITÀ DI TIROCINIO...28 13. FLUSSI FINANZIARI E RENDICONTAZIONE DELLA SPESA......28 13.1. RENDICONTAZIONE DEI SERVIZI PER IL LAVORO...28 13.2. RICONOSCIMENTO DEL CONTRIBUTO PER LE INDENNITA DI TIROCINIO...29 14. CONTROLLI......29 15. MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE......29 15.1. MONITORAGGIO...29 15.2. VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE...30 16. INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE......30 17. CONSERVAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE......31 18. TUTELA DELLA PRIVACY......32 19. DISPOSIZIONI FINALI......32 19.1. INQUADRAMENTO GIURIDICO E FISCALE DELLE SOMME EROGATE...32 19.2. RIFERIMENTI NORMATIVI E AMMINISTRATIVI...32

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 4 di 32 1. PREMESSA In esecuzine della Direttiva apprvata cn D.G.R. 14 marz 2016, n. 20-3037 e s.m.i, la Direzine Cesine Sciale prcede all apprvazine della secnda edizine del Band per l istituzine dell Elenc di Sggetti Attuatri che ptrann ergare servizi rivlti a disccupati da almen 6 mesi nel perid 2018-2019, di cui al presente Allegat. Cn il presente Band, la Regine intende favrire l inseriment/re-inseriment ccupazinale dei sggetti per i quali l aumentare della durata della disccupazine ltre i 6 mesi riduce le pssibilità di ricllcarsi in autnmia nel mercat del lavr. Il bacin di utenza a cui si rivlge il presente Band è, infatti, rappresentat dalla platea delle persne dispnibili alla ricerca di ccupazine di età superire ai trent anni e disccupazine uguale maggire a sei mesi, fra cui rientran anche i percettri di frme di sstegn al reddit cme quelle previste a livell lcale e nazinale di cntrast alla pvertà, fra cui il Sstegn per l Inclusine Attiva (SIA) e il Reddit di Inclusine (REI). In riferiment a tale target, in linea cn gli indirizzi cmunitari (cfr. Raccmandazine del Cnsigli 2016/C 67/01) e nazinali (cfr. Decret Legislativ n. 150/2015), la Regine, attravers il sstegn del POR FSE 2014-2020, rende dispnibile un fferta persnalizzata, intensiva e territrialmente diffusa di servizi e misure di plitica attiva del lavr. 2. OBIETTIVI E CARATTERISTICHE DELLA MISURA 2.1. DENOMINAZIONE DELLA MISURA La presente misura è denminata Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi. 2.2. OBIETTIVO MISURA La finalità perseguita attravers la presente misura è l ergazine a persne disccupate di servizi e misure di plitica attiva vlti a rientare le persne e ffrire esperienze in impresa per un inseriment stabile nel mercat del lavr. 2.3. ELEMENTI CARATTERIZZANTI Le misure di plitica attiva del lavr fferte alle persne disccupate sn fruibili tramite l strument del Bun servizi lavr. Ess si cnfigura cme titl di spesa, cn imprt massim predeterminat pr-capite, figurativamente assegnat al disccupat e finanziariamente ricnsciut ai sggetti attuatri a cpertura dei csti relativi agli interventi realizzati. Ai fini dell assegnazine del Bun è necessari che la persna in cerca di ccupazine si attivi presentandsi press la rete degli sprtelli dei servizi per l impieg reginali, pubblici (CPI) e pubblici/privati accreditati ai servizi per il lavr; gli sprtelli reginali frniscn alla persna le infrmazini utili per l access alla misura Bun servizi e la indirizzan vers gli Operatri selezinati ad perare sul presente Band.

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 5 di 32 Il Bun servizi lavr presenta la seguente articlazine in termini di misure: servizi di rientament, base e specialistic, azini di ricerca attiva del lavr e accmpagnament al lavr; servizi di tutraggi in impresa per tircini cntratti di lavr breve; servizi di incntr dmanda/fferta. Al Bun servizi lavr, per i tircini attivati nell ambit del Band, può accmpagnarsi il ricnsciment di un cntribut a parziale cpertura dell indennità di tircini crrispsta dall impresa, fin all esauriment delle risrse dedicate. In attuazine dei principi e degli biettivi generali dell Att di indirizz, che prevedn un intensità di servizi e misure differenziate in cnsiderazine dei fattri che influenzan l inseriment lavrativ e sciale delle persne, nell ambit del presente Band è previst un maggire sstegn per i disccupati cn una disccupazine di almen 18 mesi e/ di età anagrafica uguale superire ai 50 anni (ferm restand il requisit della durata di disccupazine di almen 6 mesi). 3. DESTINATARI / PARTECIPANTI Il presente Band si rivlge a disccupati, anche privi di esperienza prfessinale, csi cme definiti dall art. 19 del D.lgs. n. 150/2016, da almen 6 mesi, dmiciliati in Regine Piemnte: nn percettri di ammrtizzatri sciali, anche privi di esperienza prfessinale; percettri di misure di sstegn al reddit di inclusine sciale cme il Sstegn per l Inclusine Attiva (SIA) e il Reddit di Inclusine (REI); nn percettri di ammrtizzatri sciali cn cntratt di lavr subrdinat inferire a 6 mesi (art. 19 c. 3). I 6 mesi decrrn in tutti i casi dalla data di ingress in stat di disccupazine presente sul Sistema Infrmativ Lavr Piemnte (SILP); si veda per le specifiche di cnsultazine il Manuale d us Bun servizi Disccupati da almen 6 mesi, res dispnibile dal CSI Piemnte, pubblicat e peridicamente aggirnat sul Sistema Piemnte. Per calclare il perid di disccupazine si cntan, pertant, 6 mesi a partire dalla data di ingress nell stat di disccupazine, al nett delle sspensini per attività lavrativa, ad esempi: se la data di inizi della disccupazine è il 15 giugn 2017, la persna può essere presa in caric a partire dal 15 dicembre 2017, nel cas vi sia stata una sspensine di 1 mese la persna può essere presa in caric il 15 gennai 2018. L stat di disccupazine deve essere pssedut al mment della presa in caric che crrispnde all ergazine del servizi A3, vedi ltre par. 5.1.1. Nn rientran tra i destinatari del Band:

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 6 di 32 le persne che nn hann cmpiut il 30 ann di età, in quant pssn accedere al Prgramma Garanzia Givani (PON IOG); i percettri di ammrtizzatri sciali ai sensi del D.lgs. n. 22/2015, in quant a partire dal 4 mese di percezine dell ammrtizzatre pssn accedere alla misura nazinale denminata Assegn di Ricllcazine (in attuazine del D.lgs. n. 150/2015); le persne disabili certificate ai sensi della legge 68/99 in quant se iscritte al cllcament mirat pssn essere destinatarie delle misure finanziate cn il Fnd Reginale Disabili (D.G.R. n. 15-4165 del 7 nvembre 2016); sn altresì escluse le persne che rientran nelle categrie di cui all art. 18 sempre della L. 68/99. 4. SOGGETTI BENEFICIARI Pssn beneficiare dei cntributi per l ergazine dei servizi per il lavr gli Operatri accreditati per i servizi al lavr ai sensi della D.G.R. n. 30-4008 del 2012 ss.mm.ii. che, a seguit della prcedura di valutazine, sarann selezinati ad perare sul presente Band (vedi ltre cap. 9). Si specifica che gli Operatri devn pssedere l accreditament alla data di presentazine della dmanda di candidatura sul presente Band (vedi ltre cap. 8) 1. Gli Operatri pssn candidarsi unicamente in frma singla sull inter territri reginale. Gli Operatri ammessi alla realizzazine delle misure finanziate dal presente Band sn sggetti beneficiari, ai sensi dell art. 2, punt 10, del Reglament generale 2. 5. AZIONI AMMISSIBILI Il Bun si cmpne di servizi per il lavr (rientament, ricerca attiva, tutraggi, incntr D/O) e, nel cas di tircini, della misura incentivante cstituita dal cntribut a cpertura dell indennità. Nella tabella che segue sn riprtate le azini ammissibili e, ve pertinente, gli standard reginali di riferiment, la durata in termini di re (e relativa quta ammissibile in back-ffice) in relazine al cas generale (disccupati da almen 6 mesi) e al cas di maggir intensità di sstegn (disccupati da almen 18 e/ ver 50), le mdalità di ergazine e di ricnsciment della spesa. Tabella 1 Azini ammissibili (Servizi per il lavr) Servizi per il lavr ammissibili Servizi di rientament, ricerca attiva e Riferiment servizi standard reginali A3 Orientament 1 livell Durata Mdalità di Disccupati da Mdalità di ricnscime Disccupati da almen 18 mesi ergazine nt della almen 6 mesi e/ ver 50 spesa min 1 ra e max 2 re Individuale UCS a prcess 1 L Operatre può quindi candidare le sedi presenti nell elenc reginale degli enti accreditati all ergazine dei servizi al lavr apprvat cn Determina dalla Direzine Cesine Sciale. 2 Reglament UE n. 1303/2013.

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 7 di 32 accmpagnament al lavr 1 presa in caric A4 Orientament specialistic di 2 livell A5.1 Ricerca attiva e accmpagnament al lavr max 8 re max 12 re Individuale in piccl grupp A4.1 Identificazine cmpetenze A4.2 - Validazine cmpetenze max 12 re (4 re identificazine) (8 re validazine) Individuale Servizi aggiuntivi a supprt dell inseriment in impresa prese in caric successive alla prima A5.1 Ricerca attiva e accmpagnament al lavr max 4 re Individuale in piccl grupp UCS a prcess cndizinat al risultat Servizi di tutraggi per inseriment in impresa in tircini A5.2a Tutraggi Tircini max 10 re (max 50% in back-ffice) Individuale in piccl grupp UCS a prcess cndizinat a risultat Servizi di tutraggi per inseriment in impresa cn cntratti brevi A5.2b Tutraggi Lavr breve max 10 re (max 50% in back-ffice) Individuale in piccl grupp UCS a prcess cndizinat a risultat Servizi di incntr D/O per inserimenti cntratti al lavr A6 Incntr Dmanda e fferta di lavr Nn pertinente Nn pertinente UCS a risultat Servizi di gestine del percrs in cas di access alle misure integrate al Bun Servizi Lavr Invi e access alla frmazine prfessinale reginale (POR 14-20) Iniziative di cnciliazine max 2 re (max 50% in back ffice) max 4 re (fin al 100% in back ffice) Individuale Individuale UCS a prcess cndizinat al risultat UCS a prcess Nella tabella che segue sn riprtati i parametri relativi al cntribut pubblic a parziale cpertura dell indennità di tircini crrispsta dall impresa, ricnsciut nel cas di tircini per disccupati da almen 18 mesi e/ ver 50. Tabella 2 Azini ammissibili (Indennità di tircini) Indennità di tircini per disccupati da almen 18 mesi e/ ver 50 Valre del cntribut Mdalità ricnsciment spesa Cntribut a cpertura tircini di 6 mesi a temp pien 3 mensilità (1.800 eur) a cst reale

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 8 di 32 Le regle per la determinazine della spesa e la prcedura per il su ricnsciment sn disciplinate ai successivi cap. 12 e 13, mentre le regle di ammissibilità sn disciplinate nei paragrafi che segun. 5.1. REGOLE DI AMMISSIBILITA DELLE AZIONI 5.1.1. Servizi di rientament, ricerca attiva e accmpagnament al lavr (prima presa in caric) La prima presa in caric ha una durata massima di 3 mesi a partire dall apertura del 1 PAI (vedi ltre cap. 10). Prima dell scadere del 1 mese la persna nn può essere presa in caric da un altr Operatre. La presa in caric sul Band è sancita dall ergazine di almen 1 ra ergata del servizi di rientament di 1 livell (servizi A.3), senza la quale nn si può accedere ai successivi servizi ammessi a finanziament. Preliminarmente all ergazine dei servizi di rientament, ricerca attiva e accmpagnament al lavr, l Operatre deve verificare: la cmpletezza degli adempimenti legati al su stat di disccupazine, verificabile sul Sistema Infrmativ Lavr Piemnte; l aggirnament della scheda anagrafic prfessinale in tutte le sue parti. Per pter cnsiderare ammissibile i servizi, ricnsciuti a prcess ssia in base alle re effettuate, l peratre deve: redigere il Dcument/Questinari di restituzine finale sul percrs di rientament realizzat, dispnibile su SILP e cmpilabile a partire dal Pian di Azine Individuale; allegare al Pian di Azine Individuale il Curriculum Vitae aggirnat. Valgn le regle di nn ripetibilità dei servizi vedi par. 5.2. 5.1.1.1 Servizi di identificazine e validazine delle cmpetenze Il servizi di individuazine e validazine delle cmpetenze viene ergat unicamente dai sggetti iscritti nell elenc reginale degli Enti Titlati e dai relativi Esperti in Tecniche di Certificazine (ETC), peridicamente aggirnat e pubblicat sul sit istituzinale. I servizi sn ergati in cnfrmità cn le Linee Guida per l individuazine, la validazine e la certificazine delle cmpetenze acquisite in cntesti frmali, nn frmali e infrmali PARTE C) del Test Unic per la certificazine delle cmpetenze, il ricnsciment dei crediti e le figure di sistema apprvat cn D.D. n. 849 del 18 settembre 2017. a) Servizi di identificazine delle cmpetenze

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 9 di 32 Il servizi di identificazine delle cmpetenze ha cme scp quell di ricstruire le esperienze più significative maturate dall utente, tradurle in cmpetenze, cnscenze ed abilità e testimniarle tramite evidenze; può essere ergat esclusivamente cn mdalità individuale. L peratre nella fase di identificazine deve cmpilare e rilasciare il Dssier delle evidenze, pena nn ammissibilità della spesa. Per le mdalità di cmpilazine e rilasci del Dssier delle evidenze si rimanda alle Linee Guida reginali, di cui spra. b) Servizi di validazine delle cmpetenze Il servizi di validazine delle cmpetenze ha cme scp quell di accertare e valutare il pssess delle cmpetenze acquisite dall utente e può essere ergat esclusivamente cn mdalità individuale. Il cllqui tecnic ed eventuali prve integrative sn smministrate dagli esperti della materia (EM/F EM/L). L peratre nella fase di validazine deve rilasciare l Attestat di validazine delle cmpetenze, secnd il mdell predispst dalla Regine Piemnte in base alla D.D. n. 420 del 1 lugli 2016, pena la nn ammissibilità della spesa, e allegarl al relativ Pian di Azine Individuale. Nel cas in cui il prcess nn dia in esit la validazine di alcuna cmpetenza, dvrann cmunque essere rilasciati gli utput previsti dalla fase di identificazine. 5.1.2. Servizi aggiuntivi a supprt dell inseriment in impresa (prese in caric successive alla prima) Nel cas in cui a cnclusine dei servizi di Prima presa in caric nn vi sia stat alcun inseriment in impresa, se al termine del tircini e del lavr breve nn sia seguit un cntratt di lavr di lung perid, la persna può rivlgersi ad altri Operatri che nel cas realizzin un inseriment in impresa (tircini/lavr) pssn prtare a rendicnt le re eventualmente ergate di ricerca attiva e accmpagnament al lavr. Valgn le regle di nn ripetibilità dei servizi vedi par. 5.2. 5.1.3. Servizi di tutraggi per inseriment in impresa in tircini e cn cntratti brevi Il servizi di tutraggi è ammissibile per: tircini di durata (risultante dal prgett frmativ) pari a 6 mesi; cntratti di lavr di durata nminale pari superiri a 3 mesi e inferiri a 6 mesi. L attività di tutraggi deve iniziare (almen 1 ra ergata ) entr un mese dalla data di avvi del tircini/lavr breve da cmunicazine bbligatria. Il servizi è ammissibile in relazine a un sl avviament in tircini e a un sl avviament al lavr per destinatari, salv i casi in cui è cnsentita la ripetibilità di cui al successiv par. 5.2.

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 10 di 32 Le re di tutraggi pssn essere svlte in impresa press la sede dell Operatre; sul sit reginale il mdell di registr presenze da utilizzare. I tircini devn essere cnfrmi alla disciplina di riferiment (D.G.R. n. 74-5911 del 3 giugn 2013 e s.m.i), alle prcedure adttate dalla Regine Piemnte e alla mdulistica prevista (tra cui la Cnvenzine, il Prgett Frmativ, l inseriment sul Prtale tircini reginale, la cmunicazine bbligatria). Si ricrda che le imprese che spitan tircinanti devn registrare la presenza/frequenza del tircinante e cnservarne relativa dcumentazine. Nel cas in cui l impresa nn sia dtata di prpri sistemi di rilevazine delle presenza/frequenza, può utilizzare il mdell di registr di frequenza del tircini, dispnibile sul sit della Regine Piemnte. Gli Operatri devn chiedere alle imprese cpia dei registri di frequenza del tircinante e cnservarli per i cntrlli reginali. Il servizi di tutraggi nn è ammissibile a finanziament nel cas in cui il tircini sia attivat press un sggett attuatre del presente Band. 5.1.4. Servizi di incntr D/O Per quant riguarda il servizi di incntr D/O (A6), ai fini del ricnsciment a risultat, sn ammesse le seguenti tiplgie cntrattuali: cntratt a temp indeterminat; cntratt a temp determinat di durata nminale 3 all avvi pari superire ai 6 mesi. Si precisa che il risultat è ricnsciut all peratre anche nel cas in cui si ttalizzi un perid lavrativ di 6 mesi mediante la smma di più cntratti brevi, purché: - il prim cntratt di lavr abbia una durata nminale all avvi pari superire a 1 mese (vedi nta 2) - sian attivati press la stessa impresa, - il perid lavrativ di 6 mesi venga raggiunt entr 6 mesi dall avvi del prim cntratt 4, - i cntratti successivi al prim si cnfigurin cme prrghe. Sn esclusi i cntratti di lavr dmestic, i cntratti intermittenti, i cntratti a chiamata e i cntratti in part time inferire al 50%. Il servizi è ammissibile a finanziament cn le seguenti regle: su di un sl avviament al lavr per destinatari, salv i casi in cui è cnsentita la ripetibilità di cui al successiv par. 5.2., sl per cntratti di lavr che ad 1 mese dal lr avviament sian ancra in essere. 3 La durata nminale del cntratt è quella dichiarata nella cmunicazine bbligatria all avvi del cntratt. 4 Nel cmput dei 6 mesi si fa riferiment alla durata nminale dei cntratti all avvi.

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 11 di 32 Si specifica, infine, che il servizi di Incntr D/O (A6) è ricnsciut all Operatre anche qualra l inseriment in azienda cn cntratt di lavr avvenga a seguit di trasfrmazine del tircini press la stessa azienda spitante. 5.1.5. Servizi di gestine del percrs Il servizi di gestine del percrs è ammissibile qualra la persna presa in caric sia supprtata nel rinvi e nell access alle seguenti misure (si vedan i cap. 6 dell Allegat A della DGR 20/2016 e della DD n. 524/2016): l invi e l access alla frmazine prfessinale a catalg reginale (POR 2014-2020); l access ai servizi di cnciliazine. L Operatre è tenut a espletare le specifiche prcedure che i relativi dispsitivi attuativi di riferiment ptrebber attribuire alla cmpetenza dei sggetti attuatri del presente Band. Nel cas dell invi alla frmazine prfessinale reginale (2014-2020) si dispne che il ricnsciment del servizi sia cndizinat all effettiva iscrizine al crs (risultat) da parte dell utente. 5.1.6. Cntribut a cpertura dell indennità di tircini Ad gni Operatre è attribuit un numer massim di tircini per i quali la Regine ricnsce il cntribut a parziale cpertura dell indennità di tircini (vedi ltre cap. 10.2) Il cntribut pari a 3 mensilità è ricnsciut cn le seguenti regle: tircini di 6 mesi a temp pien all avvi (da prgett frmativ) 5 ; tircini per i disccupati da almen 18 mesi e/ che hann cmpiut 50 anni (ver 50); reglare frequenza da parte del tircinante (frequenza del 70% del mnte re rari mensile stabilit nel prgett frmativ); requisit del temp pien mantenut per tutt il perid di tircini; nel cas di variazine dell impegn rari che determini il temp parziale il cntribut nn sarà ricnsciut; durata effettiva del tircini crrispndente al prgett frmativ (6 mesi), se il tircini si cnclude prima il cntribut nn verrà ricnsciut. Il cntribut è ricnsciut unicamente per tircini la cui attivazine è stata autrizzata dalla Regine prima dell avvi del tircini (in data precedente alla cmunicazine bbligatria), secnd la prcedura apprvata cn Determina dp la pubblicazine del presente Band. Il servizi è ammissibile in relazine a un sl avviament in tircini per destinatari, salv i casi in cui è cnsentita la ripetibilità di cui al successiv par. 5.2. Il cntribut nn è ricnsciut nel cas di tircini attivati press i sggetti attuatri del presente Band. Per le regle di realizzazine delle attività cnnesse all ammissibilità del cntribut, alla determinazine della spesa e ricnsciment del rimbrs alle imprese si vedan i successivi paragrafi 10.4.2, 12.2 e 13.2. 5 Si specifica che il mnte re del temp pien è stabilit dai cntratti cllettivi nazinali di riferiment ma nn si pssn superare le 40 re settimanali secnd quant stabilit dalla DGR 74/2012 e s.m.i.

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 12 di 32 5.2. REGOLE DI CUMULABILITA DELLE AZIONI I servizi di rientament, il servizi di tutraggi del tircini, il servizi di tutraggi del lavr breve e il servizi di incntr D/O (di cui alla tabella 1) nn sn ripetibili e sn quindi realizzabili una sla vlta per ciascun destinatari. Unica eccezine si verifica nel cas di presa in caric successiva alla prima in cui si ptrà ricnscere un ulterire servizi di ricerca attiva e accmpagnament al lavr (A.4 e A.5.1) a cndizine che l Operatre riesca a generare un inseriment in impresa. Si specifica che nel cas dei servizi ricnsciuti a prcess, il servizi nn è ripetibile anche se all utente nn è stat realizzat l inter mnte re ammissibile (cfr. tabella 1). Nel cas di tircini di cntratt di lavr che si interrmpan nei primi 15 girni lavrativi dall avvi, è cnsentit all Operatre realizzare un nuv inseriment in impresa nei cnfrnti della stessa persna, a cndizine che nn prti a rendicnt il prim servizi di inseriment realizzat. La Regine si riserva la facltà di autrizzare, in casi eccezinali adeguatamente mtivati da parte dei sggetti attuatri, la ripetibilità a favre dell stess disccupat di un più servizi già fruiti. Nel cas durante il percrs la persna acceda ad una misura integrata al Bun servizi (vedi spra par. 5.1.5), al su termine può prseguire il percrs di plitica attiva del lavr. 6. RACCORDO TRA BANDI 6.1 RACCORDO TRA BANDI DI ANNUALITÀ DIFFERENTI Le persne che hann già ricevut dei servizi nell edizine 2016 del Band Disccupati del Band Svantaggi pssn accedere ai Bandi dell annualità 2018 e usufruire di tutti i servizi di cui nn hann già usufruit nella precedente edizine. L unic servizi ripetibile è quell di prima presa in caric (servizi A3) di minim 1 ra e massim 2 re (vedi spra par. 5.1.1), la cui ergazine è cndizine per accedere ai successivi servizi ammessi a finanziament. 6.2 RACCORDO TRA BANDI DELLA STESSA ANNUALITÀ Le persne che sn state prese in caric sul Bun Disccupati 2018 nn pssn nella stessa annualità essere presi in caric sul Bun Svantaggi 2018 e viceversa. 7. DURATA E RISORSE DISPONIBILI Il presente Band ha validità temprale fin al 31 dicembre 2019. Le Misure finanziate dal presente Band hann il seguente inquadrament prgrammatic nel POR FSE 2014-2020 e la seguente dtazine finanziaria per la secnda edizine del dispsitiv a favre dei disccupati (D.G.R. 14 marz 2016, n. 20-3037 e s.m.i).

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 13 di 32 Tabella 3 Dtazine finanziaria e classificazine POR POR FSE 2014-2020 ASSE e PRIORITA DI INVESTIMENTO OBIETTIVO SPECIFICO (risultat attes) MISURA (V livell) RISORSE PER MISURA 8i - Access all'ccupazine per le persne in cerca di lavr e inattive, cmpresi i disccupati di lunga durata e le persne ai margini del mercat del lavr 1. Favrire l inseriment lavrativ e ccupazinale 1.8i.1.1.1 Bun servizi lavr per disccupati di lunga durata 7.500.000 8v - Adattament dei lavratri, delle imprese e degli imprenditri al cambiament 4. Favrire la permanenza sul lavr e la ricllcazine 1.8v.4.1.1 Bun servizi lavr per disccupati 3.500.000 TOTALE 11.000.000 Le risrse cmplessive pari a 11.000.000 sn destinate alla cpertura dei csti per i servizi ergati dai sggetti attuatri e per le indennità di tircini. Le risrse sn suddivise fra le due misure e in relazine alle prirità di investiment del POR FSE 2014-2020 nel seguente md: Tabella 4 Dtazine risrse per i servizi e le indennità di tircini Destinazine risrse Prirità 8.i Prirità 8.v Imprt Servizi 7.500.000-7.500.000 Cntribut a cpertura dell indennità di tircini - 3.500.000 3.500.000 Ttale 7.500.000 3.500.000 11.000.000 8. PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA E VERIFICA DI AMMISSIBILITÀ 8.1. SPORTELLO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La presentazine delle dmande di candidatura per l inseriment nell elenc dei sggetti selezinati a perare nell ambit del presente band avviene cn un unic sprtell da lunedì 22/01/2018 a mercledì 24/01/2018. 8.2. MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le dmande di candidatura da parte degli Operatri accreditati ai servizi al lavr dvrann essere presentate esclusivamente per mezz della prcedura infrmatizzata dispnibile su internet all indirizz: http://www.sistemapiemnte.it/cms/privati/lavr Servizi Presentazine Dmanda

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 14 di 32 Al fine di garantire la crrispndenza cn le infrmazini trasmesse, il mdul riginale di dmanda è prdtt direttamente dalla prcedura infrmatizzata. Alla dmanda devn essere allegati pena esclusine: il Frmulari il cui mdul è scaricabile dalla prcedura infrmatizzata (di cui all Allegat C della presente Determina); la ftcpia del dcument di identità del legale rappresentante; scansine della marca da bll utilizzata per l istanza, laddve nn asslta virtualmente. La dmanda cmpilata in tutte le sue parti e salvata in via definitiva sulla prcedura infrmatizzata, deve essere inviata via PEC alla Regine plitichedellavr@cert.regine.piemnte.it. entr le 12.30 dell ultim girn di apertura dell sprtell. La dmanda deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante ( prcuratre speciale) dell Operatre, e reglarizzata ai sensi della nrmativa sul bll. Il mdul riginale della dmanda nn dvrà riprtare cancellazini, crrezini né alcuna mdifica pena l inammissibilità della dmanda; in cas di errre di cmpilazine, rilevat successivamente all invi della dmanda ma nei tempi di apertura dell sprtell, si dvrà ripetere la prcedura di cmpilazine cn i dati crretti e cnseguentemente trasmettere una nuva versine crretta del mdul. Le dmande inviate via PEC furi dai termini previsti dal presente band sarann respinte; nn deve essere cnsegnata alcuna dcumentazine su supprt cartace press gli uffici reginali. Si specifica che: il Frmulari può essere cnsultat e scaricat dalla sezine dcumentazine nella pagina di presentazine della dmanda dal girn successiv alla pubblicazine del Band. nel Frmulari devn essere indicati i nminativi dei case manager i cui curricula prfessinali predispsti su frmat reginale, di cui all Allegat D alla presente Determina (Dichiarazine sstitutiva Att di Ntrietà), vengn acquisiti secnd la prcedura descritta nel successiv paragraf. l Allegat D può essere cnsultat e scaricat dalla sezine dcumentazine nella pagina di presentazine della dmanda dal girn successiv alla pubblicazine del Band. Si ricrda infine che nella dmanda, sezine quadr riferimenti, nei campi relativi a Prim riferiment ed eventualmente Secnd riferiment devn essere indicati i nminativi delle persne referenti dell attuazine del Band, mentre nel camp E-mail dvrà essere indicat l indirizz di psta elettrnica che verrà utilizzata per tutte le cmunicazini in itinere durante la realizzazine delle attività. 8.3. ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE E VERIFICA DI AMMISSIBILITA La dmanda si intende cmpleta in quant cmpsta dalla seguente dcumentazine: a. Mdul di dmanda, cmpilat accedend al sit http://www.sistemapiemnte.it/ cms/privati/lavr Servizi Presentazine Dmanda, e sttscritt nelle frme previste dalla vigente nrmativa cn l impegn a garantire l autenticità delle infrmazini cntenute nel

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 15 di 32 mdul medesim; il mdul cmprende l elenc delle sedi che gli Operatri accreditati intendn candidare a perare. b. Ftcpia del dcument di identità in crs di validità del firmatari della dmanda (qualra la firma nn sia autenticata secnd altre mdalità previste dalla legge); c. Il Frmulari per la valutazine cmpilat da gni singl Operatre e gni altra dcumentazine richiesta in fase di istruttria; d. Scansine della marca da bll utilizzata per l istanza. L ammissibilità è verificata attravers un percrs istruttri dirett ad accertare che: i sggetti attuatri sian in pssess dei requisiti previsti; l inltr della dmanda sia stat effettuat nei termini e nelle frme previste dal presente Band; la dmanda sia cmpleta e reglare (cmpilazine integrale, presenza di tutta la dcumentazine prescritta, sttscrizine cn firma digitale, presenza del dcument d identità in crs di validità); Nn sarann cnsiderate ammissibili e, pertant, sarann respinte le dmande: - presentate da sggetti attuatri privi dei requisiti previsti; - pervenute furi dai termini previsti dal presente band; - nn firmate dal legale rappresentante ( prcuratre speciale) prive cn cpia del dcument di identità nn in crs di validità; - redatte su mdulistica diversa dal mdul riginale della dmanda prdtt dalla prcedura; - Frmulari cmpilat su mdell divers da quell apprvat cn il presente Band e res dispnibile nella sezine dcumentazine nella pagina di presentazine della dmanda; - nn crredate dalla dcumentazine integrante/bbligatria richiesta, in particlare senza il Frmulari cmpilat nelle mdalità di cui spra; - presentate da sggetti diversi dagli Operatri aventi titl; - incmplete in quant prive di dati essenziali. Cnclusa la verifica di ammissibilità viene avviat il prcediment di valutazine e selezine dei sggetti attuatri (vedi ltre cap. 9 e 10). La cmunicazine di avvi del prcediment avviene tramite PEC. Nella PEC la Regine prvvede a frnire le indicazini per: l acquisizine delle esperienze prfessinali dei case manager su frmat reginale (Dichiarazine sstitutiva Att di Ntrietà, di cui Allegat D) i cui nminativi sn inseriti nel Frmulari; la validazine da parte dei sggetti prpnenti dei dati realizzativi che vengn utilizzati per la valutazine di cui al successiv cap. 9.

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 16 di 32 9. VALUTAZIONE E SELEZIONE DEI SOGGETTI ATTUATORI 9.1. TIPOLOGIA DI PROCEDIMENTO PER LA SELEZIONE Nel rispett delle prcedure e dei criteri di selezine delle perazini (DGR n. 15-1644 del 29/06/2015), il prcediment a cui si ricrre è la chiamata di prgett, dve si intende una prpsta prgettuale definita dall Operatre finalizzata all ergazine di servizi di plitica attiva, in linea cn biettivi ed elementi caratterizzanti rispett al Bun servizi lavr. Tale prpsta prgettuale dvrà presentare le specificità di prgett di gni Operatre in termini di cngruenza, prirità e sstenibilità, a crred delle dispsizini in materia di Accreditament (DGR n. 30 del 11 giugn 2012) e delle dispsizini già previste dagli Standard (DGR n. 66 del 19 marz 2012). 9.2. VALUTAZIONE EX ANTE La valutazine ex ante (VEXA) è finalizzata a misurare il livell di rispndenza degli Operatri alle Classi di valutazine previste dalle Prcedure e dai Criteri di selezine e ad attribuire a ciascun Operatre un punteggi utile all assegnazine delle dtazine massima di risrse a dispsizine secnd le mdalità descritte ltre (cfr. Cap. 10). Il prcess di valutazine ex ante si applica a: gli Operatri già ammessi a perare nella Direttiva (DGR n. 20-3037 del 14 marz 2016) attravers il Band di cui alla DD n. 524/2016 denminati Operatri già attivi. Si specifica che vengn trattati in questa categria gli Operatri attivi nel Band precedente in frma di ATS/ATI che si candidan al Band Bun servizi lavr per disccupati da almen 6 mesi perid 2018-2019 e che, pertant, nel presente prcess di valutazine sn valutati individualmente; gli Operatri che nn hann perat sul Band precedente (DD n. 524/2016) denminati Nuvi Operatri. Si specifica che vengn trattati in questa categria anche gli Operatri già attivi nel precedente Band Svantaggi (DD n. 523/2016) qualra si candidin al Band Bun servizi lavr per disccupati da almen 6 mesi perid 2018-2019. Per la valutazine delle dmande che hann superat le verifiche di ammissibilità si applican le classi di valutazine di merit e i relativi pesi riprtati nel prspett sttstante, cme definiti nel Manuale di valutazine ex ante (cfr. Allegat B). Classe di valutazine Pes relativ A Sggett prpnente 60 B Caratteristiche della prpsta prgettuale 20 C Prirità 10 D Sstenibilità 10 E Offerta Ecnmica Nn applicabile Ttale 100

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 17 di 32 La Classe di valutazine E-Offerta ecnmica nn viene applicata in quant il cst dei servizi è valrizzat in base alle Unità di Cst Standard (UCS) definiti dall Autrità di Gestine. 9.2.1. Classi, ggetti, criteri e indicatri per la valutazine Segue la griglia di valutazine ex ante cn Classe/Oggetti, Criteri, Indicatri e relativi punteggi. Tabella 5 Griglia di valutazine ex ante CLASSE E OGGETTO CRITERIO INDICATORI Punteggi MAX A.1.1.1 Rapprt dell imprt ergat sull imprt finanziat per Operatre 10 A. Sggett prpnente - A.1. Esperienza pregressa dell Operatre A.1.1. Perfrmance ttenute sulla precedente edizine del Band (DD n. 524/2016) A.1.1.2 Rapprt del numer di prese in caric dall'operatre sul numer di prese in caric in ttale (ssia generate dall insieme degli Operatri) A.1.1.3 Rapprt del numer di prese in caric per Operatre sul numer di sedi ammesse per Operatre A.1.1.4 Numer di sedi "nn utilizzate A.1.1.5 Rapprt fra il numer di inseriti in azienda per Operatre e il numer di inseriti in azienda in ttale (ssia generati dall insieme degli Operatri) 8 9-1 per sede nn utilizzata 10 A.1.1.6 Rapprt fra il numer di inseriti in azienda per Operatre e il numer di sedi ammesse 8 A.1.1.7 Rapprt fra il numer di inseriti in azienda per Operatre e il numer di prese in caric 7 A.1.1.8 Qualità degli inserimenti generati 8 B. Prpsta prgettuale - B.1. Cngruenza C. Prirità - C.1 Prirità della prgrammazi ne B.1.1 Cngruenza delle mdalità attuative della prpsta prgettuale rispett al Bun servizi lavr C.1.1 Rispndenza al principi di pari pprtunità del POR FSE 2014-2020 e alle prirità del Band B.1.1.1 Evidenza di elementi di cngruenza fra strategia di intervent, destinatari, mdalità attuative e metdlgie/strumentazini, anche in virtù delle caratteristiche dell Operatre, nella prpsta prgettuale. C.1.1.1 Evidenza di prassi rganizzative e metdlgiche nell ambit delle pari pprtunità del POR e delle prirità del Band 20 10

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 18 di 32 D. Sstenibilità - D.1 Organizzazin e e strutture D.1.1 Esperienza prfessinale dei Case manager cinvlti nell attuazine del prgett D.1.1.1 Media dei mesi di esperienza rilevante nelle plitiche attive del lavr dei Case manager ammessi 5 D.1.2 Capacità rganizzativa e dtazine funzinale D.1.2.1 Rapprt fra il numer di Case manager ammessi e il numer di sedi ammesse 5 100 I prgetti che ttengn un punteggi cmpres fra 20 e 29 punti, sui 100 ttali della valutazine ex ante, cncrrn all attribuzine del budget nella sla quta legata al numer di sedi e nn cncrrn csì alla quta legata alla valutazine ex ante (cfr. par. 10.1). Per gli Operatri già attivi, nn sn in gni cas da cnsiderarsi finanziabili i prgetti che ttengn un punteggi cmpres fra 0 e 19 punti su 100 della valutazine ex ante. Per i Nuvi Operatri, nn sn in gni cas da cnsiderarsi finanziabili i prgetti che ttengn un punteggi pari a 0 su due delle tre Classi B), C) e D). Ai fini del prcess di valutazine ex ante, al mment della presentazine della dmanda gni Operatre deve cmpilare in gni sua parte l appsit Frmulari (cfr. Allegat C), pena la mancata attribuzine del punteggi relativ. Cme specificat nel seguit e dettagliat all intern del Manuale di valutazine, per la sla Classe A l attribuzine del punteggi avviene in base a infrmazini già nella dispnibilità dell Amministrazine reginale, in quant registrate sui sistemi infrmativi. Per ciascuna Classe sn di seguit indicate le fnti delle infrmazini e le mdalità di attribuzine del punteggi che sn utilizzate per la valutazine ex ante. Si rimanda all appsit Manuale per le ulteriri specifiche in merit ai criteri, agli indicatri e ai relativi punteggi ltre che alle mdalità di attribuzine degli stessi. Classe A Sggett prpnente Per gli Operatri già attivi, la Classe A sarà valutata sulla base della perfrmance rilevata sulle attività svlte nell edizine precedente del Band (DD n. 524/2016). La valutazine della perfrmance ha cme ggett di sservazine il singl Operatre, abbia ess perat da sl cme capfila/cmpnente di ATS/ATI: nn vengn, pertant, misurati i risultati ttenuti dal raggruppament nel su cmpless. Gli indicatri afferenti alla Classe A sarann valrizzati dalla Direzine Cesine Sciale cn i dati di avanzament fisic-finanziari registrati nei Sistemi infrmativi in pssess dell Amministrazine Reginale (Sistema Infrmativ Lavr Piemnte, GAM Operazini), una vlta cnclusa la verifica di ammissibilità (cfr. Cap. 8). La data di rilevazine dei dati a sistema sarà indicata nella PEC di cui al par. 8.3.

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 19 di 32 In relazine a ciascun indicatre previst, l attribuzine del punteggi al singl Operatre avverrà in relazine alla distanza dal best perfrmer, ssia all Operatre che ha cnseguit il risultat miglire in relazine all indicatre in esame, il quale tterrà il punteggi massim assciat al parametr ggett di sservazine. Fa eccezine l indicatre A.1.1.4, riguardante il numer di sedi nn utilizzate, che assegna una penalità, pari a -1, per ciascuna sede ammessa nell ambit della precedente edizine del Band e nn utilizzata, ssia press la quale nn sn stati ergati servizi. Per i Nuvi Operatri, in linea cn quant indicat dalle Prcedure e dai Criteri di selezine delle perazini (DGR n. 15-1644 del 29/06/2015), al fine di garantire un psizinament nn penalizzante per i sggetti alla prima esperienza prpsitiva, la Classe A sarà valrizzata cn un punteggi pari al valre medi di quelli attribuiti ai sggetti cn esperienza pregressa. Classe B Caratteristiche della prpsta prgettuale Tutti gli Operatri sarann valutati in relazine al grad di cngruenza della prpsta prgettuale presentata e il Band, in termini di strategia di intervent, destinatari, mdalità attuative e metdlgie/strumentazini. Nn sn ggett di valutazine gli elementi già cnsiderati in fase di Accreditament (DGR n. 30 del 11 giugn 2012) né gli elementi previsti dal Repertri degli Standard (DGR n. 66 del 19 marz 2012). L attribuzine del punteggi terrà cnt delle infrmazini frnite nel Frmulari (Sezine 2.), delle specificità di gni Operatre, anche in cntinuità della prpsta prgettuale cn attività e prgetti passati. Ogni Operatre può altresì richiamare nel Frmulari eventuali dcumenti a supprt, tuttavia tali dcumenti nn dvrann essere allegati al Frmulari, ma dvrann essere resi dispnibili per eventuali apprfndimenti da parte del Nucle di valutazine e per le attività relative ai cntrlli reginali. Classe C Prirità Tutti gli Operatri sarann valutati in termini di rispndenza, nella prpsta prgettuale, al principi delle pari pprtunità previst dal POR e alle prirità del Band, in particlare in relazine alla fascia a maggir intensità di sstegn (cfr. par. 2.3). L attribuzine del punteggi terrà cnt delle infrmazini frnite nel Frmulari (Sezine 3.), cnfrmemente ai criteri indicati nel Manuale di valutazine. Classe D Sstenibilità Tutti gli Operatri sarann valutati sulla prpria capacità rganizzativa intesa cme capacità di assicurare sstenibilità al prcess di ergazine del Bun servizi lavr, mettend a dispsizine un team di Case manager cn rilevante esperienza prfessinale nelle plitiche attive del lavr (PAL) e un numer adeguat di Case manager rispett al numer di sedi. Si cnsidera cme rilevante l esperienza prfessinale di almen 3 anni (36 mesi) nelle plitiche attive del lavr. Nn sn in gni cas da cnsiderarsi ammissibili i Case manager cn esperienza prfessinale nelle plitiche del lavr inferire ai 3 anni (es. 35 mesi).

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 20 di 32 Per gni Case manager candidat, dvrà essere cmpilat in gni sua parte, pena l esclusine del candidat, il Frmat reginale in cui sn da riprtare le esperienza prfessinali, di cui all Allegat D della presente Determina, cntenente le infrmazini ed estremi relativi all esperienza ggett di valutazine. L attribuzine del punteggi terrà cnt delle infrmazini frnite nel Frmulari (Sezine 4.) e delle infrmazini frnite da gni Case manager nei Frmat. 9.2.2. Nucle di valutazine La valutazine dei sggetti prpnenti è affidata ad un Nucle di valutazine appsitamente cstituit cn Determinazine della Direzine reginale Cesine Sciale. I cmpnenti del nucle, interni alla Direzine, sn individuati sulla base di dcumentate esperienze e/ prfessinalità e nel rispett dei principi di incnferibilità e incmpatibilità previsti dal D.Lgs. 8 aprile 2013 n. 39. 9.2.3. Elenc e punteggi di valutazine A seguit del prcess di valutazine ex-ante, verrà apprvat l Elenc dei sggetti ammessi ad perare e i relativi punteggi attribuiti secnd la griglia di cui alla tabella 5 (par. 9.2.1). La Direzine Cesine Sciale prvvederà, cn Determinazine del Direttre, all apprvazine dell Elenc degli Operatri e relativa prpsta prgettuale selezinati ad perare nell ambit della misura Bun servizi per disccupati da almen 6 mesi, perid 2018-2019 e alla sua pubblicazine nel Bllettin Ufficiale reginale. 10.ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE, AFFIDAMENTO E REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA 10.1. CRITERI DI RIPARTO DELLA DOTAZIONE E ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE PER I SERVIZI AL LAVORO PER OPERATORE A ciascun Operatre inclus nell Elenc di cui spra è attribuita una dtazine di risrse, calclata sulla base del criteri di seguit illustrat, la quale rappresenta un ammntare massim dispnibile per l ergazine dei servizi per il lavr nel perid di validità temprale del presente Band. Il finanziament sarà ricnsciut in funzine dei servizi effettivamente ergati e a frnte della crretta dcumentazine della lr fruizine da parte dei destinatari interessati. L assegnazine delle risrse ad gni Operatre sarà determinata tenend cnt del punteggi ttenut in esit alla valutazine ex ante e della dimensine dell Operatre stess (numer di sedi ammesse). In particlare, le risrse cmplessive a dispsizine per i servizi al lavr, pari a 7,5 milini di eur (cfr. Cap. 7), verrann ripartite fra gli Operatri in base a due criteri, rispettivamente: - BUDGET PER SEDE: il 40% delle risrse dell intera dtazine, pari a 3 milini di eur, verrà assegnata agli Operatri in base al numer di sedi ammesse ad perare sul Band.

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 21 di 32 In particlare, la dtazine verrà divisa per il numer ttale di sedi ammesse di tutti gli Operatri, determinand una quta fissa per sede che verrà attribuita a ciascun Operatre in relazine al prpri numer di sedi ammesse. Tutti gli Operatri selezinati partecipan al ripart della dtazine secnd il presente criteri, ad eccezine degli Operatri che hann ttenut un punteggi pari inferire a 19 su 100 punti della valutazine ex ante e dei Nuvi Operatri che hann ttenut un punteggi pari a 0 su due delle tre Classi B, C e D (cfr. par. 9.2). Si ricrda che gli Operatri che hann ttenut un punteggi di valutazine tra 20 e 29 punti partecipan esclusivamente al presente ripart. - BUDGET VEXA: il 60% delle risrse dell intera dtazine, pari a 4,5 milini di eur, verrà assegnata agli Operatri che abbian ttenut un punteggi almen pari a 30 punti sulla valutazine ex ante, applicand Punteggi per sede in ambit VEXA che è dat dal rapprt fra il punteggi ttenut dall Operatre in esit alla valutazine e il numer di sedi ammesse. In particlare, il BUDGET VEXA verrà divis per il ttale dei Punteggi per sede in ambit VEXA di tutti gli Operatri, determinand una quta fissa per sede denminata Unità di budget VEXA per sede. Tale Unità di budget VEXA per sede verrà attribuita a ciascun Operatre in relazine al Punteggi per sede in ambit VEXA. Tutti gli Operatri selezinati partecipan al ripart della dtazine secnd il presente criteri, ad eccezine degli Operatri che hann ttenut un punteggi pari inferire a 29 punti su 100 e dei Nuvi Operatri che hann ttenut un punteggi pari a 0 su due delle tre Classi B, C e D (cfr. par. 9.2). La Direzine Cesine Sciale prcederà alla determinazine e assegnazine delle risrse per Operatre mediante appsit att. 10.2. CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL NUMERO DI TIROCINI INDENNIZZATI PER OPERATORE La Regine definisce il numer massim di tircini cperti dal cntribut per le indennità di tircini, i cd. tircini indennizzati, prcedend a suddividere la dtazine finanziaria pari a 3,5 milini di eur (cfr. Cap. 7) per il valre rimbrsabile per gni tircini a temp pien (1.800 eur). Il numer massim di tircini indennizzati è pari a 1.944. L attribuzine dei tircini indennizzati agli Operatri avviene secnd i seguenti criteri: a tutti gli Operatri selezinati è attribuit un tircini indennizzat per gni sede ammessa; ad esempi, un Operatre cn due sedi ammesse, avrà due tircini indennizzati a dispsizine. a quegli Operatri che hann ttenut almen un punteggi pari a 30 punti sulla valutazine ex ante, viene attribuita la restante quta di tircini indennizzati in base al Punteggi per sedi in ambit VEXA.

Band Elenc Sggetti Attuatri Bun Servizi Lavr per disccupati da almen 6 mesi Pagina 22 di 32 Si sttlinea cme sia facltà dell Operatre, nella gestine dei rapprti cn le imprese in fase di attivazine del tircini, decidere se ffrire men la pssibilità del rimbrs dell indennità. 10.3. STIPULA DELL ATTO DI ADESIONE E AVVIO ATTIVITA I rapprti tra la Regine e i sggetti attuatri, sn reglati mediante l Att di adesine il cui fac-simile è scaricabile al link: http://www.regine.piemnte.it/frmazine/cntrll/mdulistica.htm. L Att di adesine dvrà essere sttscritt dal legale rappresentante ( prcuratre speciale) dell Operatre e trasmess via PEC agli uffici reginali prima dell avvi delle attività. Sn autrizzate ad ergare i servizi al lavr esclusivamente le sedi indicate negli Elenchi apprvati dalla Direzine Cesine Sciale. Per ciascun Operatre l avvi delle attività deve essere successiv alla pubblicazine dell Elenc dei sggetti attuatri e cincide cn l apertura del prim PAI tramite l appsita prcedura infrmatica. 10.4. REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA E GESTIONE DEI PAI 10.4.1. PAI per i Servizi per il lavr I servizi al lavr devn essere realizzati in presenza della persna e registrati sia mediante supprt infrmatic (Pian di azine individuale), presente sul Sistema Infrmativ Lavr (SILP), che sugli appsti registri cartacei, vidimati dalla Regine, assegnati a ciascuna sede perativa e nn utilizzabili in altri lughi. Il case manager ptrà quindi svlgere le attività unicamente press le sedi ammesse ad perare sul Band (presenti nell Elenc dei Sggetti attuatri apprvat dalla Regine). Le regle e mdalità di registrazine dei servizi sn le seguenti: i servizi ricnsciuti a prcess devn essere realizzati in presenza della persna pena l inammissibilità a finanziament ed essere registrati in temp reale sia attravers supprt infrmatic nel Pian di Azine Individuale (PAI), mediante gli appsiti Registri Bun servizi lavr Disccupati da almen 6 mesi, assegnati a ciascuna sede perativa. Sl nel cas delle re di back ffice nei registri cartacei viene inserita l attività ma nn deve essere appsta la firma dell utente. i servizi ricnsciuti a risultat devn essere registrati su supprt infrmatic nel Pian di Azine Individuale (PAI) e inseriti nei registri cartacei ma nn deve essere appsta la firma dell utente. Di seguit le tiplgie di Pian di Azine Individuale e le regle sul lr utilizz (apertura, chiusura, durata, nn cntempraneità). Si ricrda che i massimali delle re di servizi ergabili sn stabilite nel capitl 5 cme anche le mdalità di ergazine. Tabella 6 Piani di Azine Individuale SERVIZI LAVORO PIANI AZIONE INDIVIDUALE CONTENUTI DEI PAI REGOLE DI UTILIZZO PER L AMMISSIBILITÀ A FINANZIAMENTO DEI SERVIZI REALIZZATI