ALLEGATO A CHIAMATA DI PROGETTI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DELLA MISURA BUONO SERVIZI PER PERSONE IN CONDIZIONE DI PARTICOLARE SVANTAGGIO - D.G.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLEGATO A CHIAMATA DI PROGETTI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DELLA MISURA BUONO SERVIZI PER PERSONE IN CONDIZIONE DI PARTICOLARE SVANTAGGIO - D.G."

Transcript

1 ALLEGATO A CHIAMATA DI PROGETTI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DELLA MISURA BUONO SERVIZI PER PERSONE IN CONDIZIONE DI PARTICOLARE SVANTAGGIO in attuazine della Direttiva pluriennale per la prgrammazine dei servizi e delle plitiche attive del lavr - D.G.R. n del 14/03/2016 e s.m.i. perid D.D. n del

2 Pagina 2 di 35 INDICE 1. PREMESSA OBIETTIVI E CARATTERISTI TICHE DELLA MISURA DENOMINAZIONE DELLA MISURA OBIETTIVO MISURA ELEMENTI CARATTERIZZANTI DESTINATARI / PARTECIPANTI ATTESTAZIONE DELLA CONDIZIONE DI SVANTAGGIO SOGGETTI BENEFICIARI AZIONI AMMISSIBILI REGOLE DI AMMISSIBILITA DELLE AZIONI Servizi di rientament, ricerca attiva e accmpagnament al lavr (prima presa in caric) Servizi aggiuntivi a supprt dell inseriment in impresa (prese in caric successive alla prima) Servizi di tutraggi per inseriment in impresa in tircini e cn cntratti brevi Servizi di incntr D/O Servizi di gestine del percrs Cntribut a cpertura dell indennità di tircini REGOLE DI CUMULABILITA DELLE AZIONI RACCORDO TRA BANDI DURATA E RISORSE DISPONIBILI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA E VERIFICA DI AMMISSIBILITÀ SPORTELLO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE E VERIFICA DI AMMISSIBILITA VALUTAZIONE E SELEZIONE DEI SOGGETTI ATTUATORI TIPOLOGIA DI PROCEDIMENTO PER LA SELEZIONE VALUTAZIONE EX ANTE Classi, ggetti, criteri e indicatri per la valutazine Nucle di valutazine Elenc e punteggi di valutazine ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE, AFFIDAMENTO E REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA CRITERI DI RIPARTO DELLA DOTAZIONE E ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE PER I SERVIZI AL LAVORO PER OPERATORE CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL NUMERO DI TIROCINI INDENNIZZATI PER OPERATORE STIPULA DELL ATTO DI ADESIONE E AVVIO ATTIVITA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA E GESTIONE DEI PAI...24

3 Pagina 3 di PAI per i Servizi per il lavr PAI per il cntribut all indennità di tircini VARIAZIONI CONCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ DEFINIZIONE DI OPERAZIONE MODALITÀ PER LA DETERMINAZIONE DELLA SPESA (PREVENTIVO E CONSUNTIVO) DETERMINAZIONE DELLA SPESA RELATIVA AI SERVIZI PER IL LAVORO DETERMINAZIONE DELLA SPESA RELATIVA ALL INDENNITÀ DI TIROCINIO FLUSSI FINANZIARI E RENDICONTAZIONE DELLA SPESA RENDICONTAZIONE DEI SERVIZI PER IL LAVORO RICONOSCIMENTO DEL CONTRIBUTO PER LE INDENNITA DI TIROCINIO CONTROLLI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE MONITORAGGIO VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE CONSERVAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE TUTELA DELLA PRIVACY DISPOSIZIONI FINALI INQUADRAMENTO GIURIDICO E FISCALE DELLE SOMME EROGATE RIFERIMENTI NORMATIVI E AMMINISTRATIVI...35

4 Pagina 4 di PREMESSA In esecuzine della Direttiva apprvata cn D.G.R. 14 marz 2016, n e s.m.i, la Direzine Cesine Sciale prcede all apprvazine della secnda edizine del Band per l istituzine dell Elenc di Sggetti Attuatri che ptrann ergare servizi rivlti a persne in cndizini di particlare svantaggi perid , di cui al presente Allegat. Cn il presente Band, la Regine intende favrire la realizzazine di azini psitive di inclusine scilavrativa delle persne in cndizini di particlare svantaggi mediante misure di sstegn nella ricerca di un esperienza prfessinale, funzinali alla prgressiva integrazine nel mercat del lavr, in cerenza cn gli impegni assunti all'intern del Patt per il Sciale (D.G.R del 19 ttbre 2015) e cn la DGR del 21 dicembre 2015 istitutiva del Tavl Reginale finalizzat al cntrast e alla riduzine della pvertà e dell'esclusine sciale. Le misure di plitica attiva finanziate dal presente Band ptrann cncrrere alla cmpsizine dell fferta crdinata di servizi per la presa in caric integrata delle persne in cndizini di maggire vulnerabilità che ptrann, quindi, essere fruitri di altre misure a valere sulla prgrammazine reginale e nazinale cmprese le misure di cntrast alla pvertà, previste a livell lcale e nazinale fra cui il Sstegn per l Inclusine Attiva (SIA) e il Reddit di Inclusine (REI). 2. OBIETTIVI E CARATTERISTICHE DELLA MISURA 2.1. DENOMINAZIONE DELLA MISURA La presente misura è denminata Bun Servizi Lavr per persne in cndizine di particlare svantaggi OBIETTIVO MISURA La finalità perseguita attravers la presente misura è l ergazine di servizi di plitica attiva del lavr che supprtin l inclusine sci-lavrativa delle persne in cndizini di vulnerabilità e marginalità, ffrend azini di rientament prfessinale ed esperienze in impresa ELEMENTI CARATTERIZZANTI Le misure di plitica attiva del lavr fferte alle persne in cndizine di svantaggi in cerca di ccupazine sn fruibili tramite l strument del Bun servizi lavr. Ess si cnfigura cme titl di spesa, cn imprt massim predeterminat pr-capite, figurativamente assegnat alla persna e finanziariamente ricnsciut ai sggetti attuatri a cpertura dei csti relativi agli interventi realizzati. Ai fini dell assegnazine del Bun è necessari che la persna in cerca di ccupazine si attivi presentandsi press la rete degli sprtelli dei servizi per l impieg reginali, pubblici (CPI) e pubblici/privati accreditati ai servizi per il lavr; gli sprtelli reginali frniscn alla persna le infrmazini utili per l access alla misura Bun servizi e la indirizzan vers gli Operatri selezinati ad perare sul presente Band. In relazine alle caratteristiche dei destinatari, riveste un imprtanza

5 Pagina 5 di 35 fndamentale per la presa in caric delle persne il raccrd cn i cnsrzi sci-assistenziali e dei sggetti pubblici cmpetenti di cui al successiv capitl 3.1, che ne segun i percrsi di inclusine sciale. Il Bun servizi presenta la seguente articlazine in termini di misure: servizi di rientament, base e specialistic, azini di ricerca attiva del lavr e accmpagnament al lavr, anche in raccrd cn i servizi sci-assistenziali che hann in caric la persna; servizi di prmzine e tutraggi del tircini; servizi di incntr dmanda/fferta. Al Bun servizi lavr, per i tircini attivati nell ambit del Band, può accmpagnarsi il ricnsciment di un cntribut a parziale cpertura dell indennità di tircini crrispsta dall impresa, fin all esauriment delle risrse dedicate. 3. DESTINATARI / PARTECIPANTI Le azini finanziate dal presente Band sn rivlte alle persne, residenti dmiciliati in Regine Piemnte, in cndizine di particlare svantaggi che sian disccupati ai sensi dell art. 19 del D.lgs. 150/2015: nn percettri di ammrtizzatri sciali, anche privi di esperienza prfessinale; percettri di misure di sstegn al reddit di inclusine sciale cme il Sstegn per l Inclusine Attiva (SIA) e il Reddit di Inclusine (REI); nn percettri di ammrtizzatri sciali cn cntratt di lavr subrdinat inferire a 6 mesi (art. 19 c. 3). Sn inltre inclusi tra i destinatari le persne, che svlgan un attività lavrativa di scarsa intensità (Circlare MLPS n. 34/2015) che ne ricavin ciè un reddit annu inferire al reddit minim esclus da impsizine, secnd quand previst dalle vigenti dispsizini di legge. L stat ccupazinale dei destinatari è verificabile sul Sistema Infrmativ Lavr Piemnte (SILP); si veda per le specifiche di cnsultazine il Manuale d us Bun servizi persne in cndizini di particlare svantaggi, res dispnibile dal CSI Piemnte, pubblicat e peridicamente aggirnat sul Sistema Piemnte. Le cndizini di particlare svantaggi delle persne che dann diritt all access alle azini finanziate sn le seguenti: a) sggetti cn incapacità parziale, per mtivi di rdine fisic sensriale e psichic, a prvvedere alle prprie esigenze, che nn raggiungn la sglia prevista dall art. 3 della L. 68/99, e sggetti in trattament psichiatric ed ex degenti di spedali psichiatrici, anche giudiziali, che nn raggiungn la sglia prevista sempre dall art. 3 della suddetta legge;

6 Pagina 6 di 35 b)sggetti cn disturbi specifici di apprendiment (DSA); c) persne sttpste a prvvedimenti dell autrità giudiziaria, che si trvin nelle cndizini di ptere partecipare alle attività previste dal presente Band press le sedi degli Operatri e che rientrin in una delle seguenti categrie: in cndizine di detenzine a nn più di 6 mesi dalla fine della pena, ammessi a misure alternative di detenzine e al lavr all estern; d)ex-detenuti che hann terminat di scntare la pena da nn ltre cinque anni dalla fine della detenzine, ai sensi della L.R. 34/2008, art. 33; e) sggetti, anche minri, in cndizini di grave emarginazine; tale cndizine ptrà essere ricnsciuta anche a persne cn prblemi di dipendenze da sstanze, vittime di vilenza, maltrattament, sggette a grave sfruttament e discriminazine, anche inseriti nei "prgrammi di assistenza e integrazine sciale 1 ; f) Rm, Sinti e Camminanti (RSC) in attuazine della cmunicazine della Cmmissine Eurpea n. 173/2011; g)sggetti titlari di permess di sggirn rilasciat per mtivi umanitari (di cui all art. 5, cmma 6 del D.Lgs 286/1998) e sggetti richiedenti beneficiari di prtezine internazinale in base alle dispsizini (di cui al D. Lgs. 251/2007 e s.m.i.); h) minri stranieri nn accmpagnati, ivi cmpresi i richiedenti e i beneficiari di prtezine internazinale umanitaria. I requisiti di cui spra (stat ccupazinale e cndizine di svantaggi) devn essere psseduti al mment della presa in caric che crrispnde all ergazine del servizi A3, vedi ltre par Nn rientran tra i destinatari del Band le persne disabili certificate ai sensi della legge 68/99 in quant se iscritte al cllcament mirat pssn essere destinatarie delle misure finanziate cn il Fnd Reginale Disabili (D.G.R. n del 7 nvembre 2016); sn altresì escluse le persne che rientran nelle categrie di cui all art. 18 sempre della L. 68/ ATTESTAZIONE DELLA CONDIZIONE DI SVANTAGGIO La cndizine di svantaggi delle persne deve essere attestata/dichiarata dai sggetti pubblici cmpetenti che segun il lr percrs di inclusine sciale. AI fini del presente Band, sn sggetti pubblici cmpetenti i seguenti enti: Servizi sciali e i Servizi sanitari (Enti gestri delle funzini sci-assistenziali, Enti lcali e ASL); Istituti penitenziari e Uffici Esecuzine Penale Esterna. 1 Si fa riferiment alle dispsizini dell art. 18, c. 3 bis, D.lgs. 286/98, cme mdificat dal D.lgs. n. 24/2014, rivlte alle persne in pssess del permess di sggirn rilasciat per mtivi di prtezine sciale (art. 18, cmma 1).

7 Pagina 7 di 35 Il sggett pubblic cmpetente, che segue la persna nei percrsi di inclusine sciale, attesta/dichiara su appsit mdul scaricabile dal sit reginale, la sussistenza della cndizine di svantaggi della persna al mment dell ingress nei percrsi finanziati; l Operatre allegherà tale attestazine nel Sistema Infrmativ Lavr (vedi ltre par. 5.1). L Operatre dvrà anche cnservare cpia per le attività relative ai cntrlli reginali della seguente dcumentazine: permess di sggirn 2 nel cas delle persne rientranti nella lettera g) e nella lettera h), certificazine, emessa da ASL, INPS, INAIL e sggetti cmpetenti per la nrmativa nazinale e reginale, per la lettera a) e la lettera b). Si specifica che nel cas delle persne rientranti nella lettera e), si cnsideran sggetti cmpetenti ad attestare la cndizine di svantaggi anche i Centri Antivilenza appartenenti alla rete reginale del Piemnte. 4. SOGGETTI BENEFICIARI Pssn beneficiare dei cntributi per l ergazine dei servizi per il lavr gli Operatri accreditati per i servizi al lavr ai sensi della D.G.R. n del 2012 ss.mm.ii. che, a seguit della prcedura di valutazine, sarann selezinati ad perare sul presente Band (vedi ltre cap. 9). Si specifica che gli Operatri devn pssedere l accreditament alla data di presentazine della dmanda di candidatura sul presente Band (vedi ltre cap. 8) 3. Gli Operatri pssn ergare i servizi in frma singla ppure mediante cstituzine di raggruppamenti tempranei (ATS/ATI) sull inter territri reginale attravers le sedi candidate e ammesse. I raggruppamenti tempranei devn essere cstituiti nel rispett di quant indicat nelle Linee Guida per la gestine e il cntrll delle perazini finanziate dal POR FSE della Regine Piemnte, apprvat cn DD n. 807 del 15/11/2016. In cas di presentazine in frma assciata, si ricrda che la prcedura di selezine è relativa a ciascun cmpnente dell ATS/ATI e nn al raggruppament nel su cmpless. E vietata la cntestuale partecipazine cme peratre singl e cme cmpnente, anche capfila, di un raggruppament temprane la partecipazine in più raggruppamenti tempranei. Gli Operatri ammessi alla realizzazine delle misure finanziate dal presente Band sn sggetti beneficiari, ai sensi dell art. 2, punt 10, del Reglament generale 4. 2 Nel cas in cui la persna abbia presentat dmanda di rinnv del permess di sggirn, la ricevuta di presentazine della dmanda vale cme dcument attestante il pssess dei requisiti per accedere al Bun servizi lavr; se il rinnv nn viene successivamente cncess la persna perde tali requisiti. 3 L Operatre può quindi candidare le sedi presenti nell elenc reginale degli enti accreditati all ergazine dei servizi al lavr apprvat cn Determina dalla Direzine Cesine Sciale. 4 Reglament UE n. 1303/2013.

8 Pagina 8 di AZIONI AMMISSIBILI Il Bun si cmpne di servizi per il lavr (rientament, ricerca attiva, tutraggi, incntr D/O) e, nel cas di tircini, della misura incentivante cstituita dal cntribut a cpertura dell indennità. Nella tabella che segue sn riprtate le azini ammissibili e, ve pertinente, gli standard reginali di riferiment, la durata in termini di re (e relativa quta ammissibile in back-ffice), le mdalità di ergazine e di ricnsciment della spesa. Tabella 1 Azini ammissibili (Servizi per il lavr) Servizi per il lavr ammissibili Riferiment servizi standard reginali Durata Mdalità di ergazine Mdalità di ricnsciment della spesa A3 Orientament 1 livell min 1 ra e max 2 re Individuale Servizi di rientament, ricerca attiva e accmpagnament al lavr 1 presa in caric A4 Orientament specialistic di 2 livell A5.1 Ricerca attiva e accmpagnament al lavr A4.1 Identificazine cmpetenze A4.2 - Validazine cmpetenze max 12 re max 12 re (4 re identificazine) (8 re validazine) Individuale in piccl grupp Individuale UCS a prcess Servizi aggiuntivi a supprt dell inseriment in impresa prese in caric successive alla prima A5.1 Ricerca attiva e accmpagnament al lavr max 4 re Individuale in piccl grupp UCS a prcess cndizinat al risultat Servizi di tutraggi per inseriment in impresa in tircini A5.2a Tutraggi Tircini max 20 re (max 50% in back-ffice) Individuale in piccl grupp UCS a prcess cndizinat a risultat Servizi di tutraggi per inseriment in impresa cn cntratti brevi A5.2b Tutraggi Lavr breve max 20 re (max 50% in back-ffice) Individuale in piccl grupp UCS a prcess cndizinat a risultat Servizi di incntr D/O per inserimenti cntratti al lavr A6 Incntr Dmanda e fferta di lavr Nn pertinente Nn pertinente UCS a risultat

9 Pagina 9 di 35 Servizi di gestine del percrs in cas di access alle misure integrate al Bun Servizi Lavr Invi e access alla frmazine prfessinale reginale (POR 14-20) Iniziative di cnciliazine max 2 re (max 50% in back ffice) max 4 re (fin al 100% in back ffice) Individuale Individuale UCS a prcess cndizinat al risultat UCS a prcess Nella tabella che segue sn riprtati i parametri relativi al cntribut pubblic a parziale cpertura dell indennità di tircini crrispsta dall impresa. Tabella 2 Azini ammissibili (Indennità di tircini) Indennità di tircini Cntribut a cpertura tircini pari superiri a 6 mesi a temp pien Cntribut a cpertura tircini pari superiri a 6 mesi a temp parziale Valre del cntribut 3 mensilità (1800 eur) 3 mensilità (900 eur) Mdalità ricnsciment spesa a cst reale Le regle per la determinazine della spesa e la prcedura per il su ricnsciment sn disciplinate ai successivi cap. 12 e 13, mentre le regle di ammissibilità sn disciplinate nei paragrafi che segun REGOLE DI AMMISSIBILITA DELLE AZIONI Servizi di rientament, ricerca attiva e accmpagnament al lavr (prima presa in caric) La prima presa in caric ha una durata massima di 3 mesi a partire dall apertura del 1 PAI (vedi ltre cap. 10). Prima dell scadere del 1 mese la persna nn può essere presa in caric da un altr Operatre. La presa in caric sul Band è sancita dall ergazine di almen 1 ra ergata del servizi di rientament di 1 livell (servizi A.3), senza la quale nn si può accedere ai successivi servizi ammessi a finanziament. Preliminarmente all ergazine dei servizi di rientament, ricerca attiva e accmpagnament al lavr, l Operatre deve verificare: la cmpletezza degli adempimenti legati al su stat ccupazinale, verificabile sul Sistema Infrmativ Lavr Piemnte; la cndizine di svantaggi attestata dal servizi pubblic cmpetente, che dvrà essere allegata al Pian di Azine Individuale (vedi par. 3.1); l aggirnament della scheda anagrafic prfessinale in tutte le sue parti.

10 Pagina 10 di 35 Per pter cnsiderare ammissibili i servizi ricnsciuti a prcess, ssia in base alle re effettuate, l peratre deve: redigere il Questinari di restituzine finale sul percrs di rientament realizzat, dispnibile su SILP e cmpilabile a partire dal Pian di Azine Individuale; allegare al Pian di Azine Individuale il Curriculum Vitae aggirnat. Valgn le regle di nn ripetibilità dei servizi vedi par Servizi di identificazine e validazine delle cmpetenze Il servizi di identificazine e validazine delle cmpetenze viene ergat unicamente dai sggetti iscritti nell elenc reginale degli Enti Titlati e dai relativi Esperti in Tecniche di Certificazine (ETC), peridicamente aggirnat e pubblicat sul sit istituzinale. I servizi sn ergati in cnfrmità cn le Linee Guida per l individuazine, la validazine e la certificazine delle cmpetenze acquisite in cntesti frmali, nn frmali e infrmali PARTE C) del Test Unic per la certificazine delle cmpetenze, il ricnsciment dei crediti e le figure di sistema apprvat cn D.D. n. 849 del 18 settembre a) Servizi di identificazine delle cmpetenze Il servizi di identificazine delle cmpetenze ha cme scp quell di ricstruire le esperienze più significative maturate dall utente, tradurle in cmpetenze, cnscenze ed abilità e testimniarle tramite evidenze; può essere ergat esclusivamente cn mdalità individuale. L peratre nella fase di identificazine deve cmpilare e rilasciare il Dssier delle evidenze, pena nn ammissibilità della spesa. Per le mdalità di cmpilazine e rilasci del Dssier delle evidenze si rimanda alle Linee Guida reginali, di cui spra. b) Servizi di validazine delle cmpetenze Il servizi di validazine delle cmpetenze ha cme scp quell di accertare e valutare il pssess delle cmpetenze acquisite dall utente e può essere ergat esclusivamente cn mdalità individuale. Il cllqui tecnic ed eventuali prve integrative sn smministrate dagli esperti della materia (EM/F EM/L). L peratre nella fase di validazine deve rilasciare l Attestat di validazine delle cmpetenze, secnd il mdell predispst dalla Regine Piemnte in base alla D.D. n. 420 del 1 Lugli 2016, pena la nn ammissibilità della spesa, e allegarl al relativ Pian di Azine Individuale. Nel cas in cui il prcess nn dia in esit la validazine di alcuna cmpetenza, dvrann cmunque essere rilasciati gli utput previsti dalla fase di identificazine.

11 Pagina 11 di Servizi aggiuntivi a supprt dell inseriment in impresa (prese in caric successive alla prima) Nel cas in cui a cnclusine dei servizi di Prima presa in caric nn vi sia stat alcun inseriment in impresa, se al termine del tircini e del lavr breve nn sia seguit un cntratt di lavr di lung perid, la persna può rivlgersi ad altri Operatri che nel cas realizzin un inseriment in impresa (tircini/lavr) pssn prtare a rendicnt le re eventualmente ergate di ricerca attiva e accmpagnament al lavr. Valgn le regle di nn ripetibilità dei servizi vedi par Servizi di tutraggi per inseriment in impresa in tircini e cn cntratti brevi Il servizi di tutraggi è ammissibile per: tircini di durata (risultante dal prgett frmativ) pari superire a 6 mesi; cntratti di lavr di durata nminale pari superiri a 3 mesi e inferiri a 6 mesi. L attività di tutraggi deve iniziare (almen 1 ra ergata ) entr un mese dalla data di avvi del tircini/lavr breve da cmunicazine bbligatria. Il servizi è ammissibile in relazine a un sl avviament in tircini e a un sl avviament al lavr per destinatari, salv i casi in cui è cnsentita la ripetibilità di cui al successiv par Le re di tutraggi pssn essere svlte in impresa press la sede dell Operatre; sul sit reginale il mdell di registr presenze da utilizzare. I tircini devn essere cnfrmi alla disciplina di riferiment (D.G.R. n del 3/6/2013 e s.m.i e DGR n del 7/4/2014 e s.m.i.), alle prcedure adttate dalla Regine Piemnte (tra cui la Cnvenzine, il Prgett Frmativ, l inseriment sul Prtale tircini reginale, la cmunicazine bbligatria) e alla mdulistica prevista. Si ricrda che le imprese che spitan tircinanti devn registrare la presenza/frequenza del tircinante e cnservarne relativa dcumentazine. Nel cas in cui l impresa nn sia dtata di prpri sistemi di rilevazine delle presenza/frequenza, può utilizzare il mdell di registr di frequenza del tircini, dispnibile sul sit della Regine Piemnte. Gli Operatri devn chiedere alle imprese cpia dei registri di frequenza del tircinante e cnservarli per i cntrlli reginali. Si specifica che la DGR n. 42/2014 e s.m.i. si applica sl nel cas in cui la persna rientri tra i destinatari previsti dall articl 2 della suddetta disciplina e, in aggiunta all attestazine di svantaggi di cui par. 3.1, vi sia il prgett di inclusine del servizi pubblic cmpetente, respnsabile del percrs terapeutic e/ riabilitativ e/ di inclusine sciale, ai sensi della disciplina stessa. Il servizi di tutraggi nn è ammissibile a finanziament nel cas in cui il tircini sia attivat press un sggett attuatre del presente Band.

12 Pagina 12 di Servizi di incntr D/O Per quant riguarda il servizi di incntr D/O (A6), ai fini del ricnsciment a risultat, sn ammesse le seguenti tiplgie cntrattuali: cntratt a temp indeterminat; cntratt a temp determinat di durata nminale 5 all avvi pari superire ai 6 mesi. Si precisa che il risultat è ricnsciut all peratre anche nel cas in cui si ttalizzi un perid lavrativ di 6 mesi mediante la smma di più cntratti brevi, purché: - il prim cntratt di lavr abbia una durata nminale all avvi pari superire a 1 mese (vedi nta 4) - sian attivati press la stessa impresa, - il perid lavrativ di 6 mesi venga raggiunt entr 6 mesi dall avvi del prim cntratt 6, - i cntratti successivi al prim si cnfigurin cme prrghe. Sn esclusi i cntratti di lavr dmestic, i cntratti intermittenti, i cntratti a chiamata e i cntratti in part time inferire al 50%. Il servizi è ammissibile a finanziament cn le seguenti regle: su di un sl avviament al lavr per destinatari, salv i casi in cui è cnsentita la ripetibilità di cui al successiv par. 5.2., sl per cntratti di lavr che ad 1 mese dal lr avviament sian ancra in essere. Si specifica, infine, che il servizi di Incntr D/O (A6) è ricnsciut all Operatre anche qualra l inseriment in azienda cn cntratt di lavr avvenga a seguit di trasfrmazine del tircini press la stessa azienda spitante Servizi di gestine del percrs Il servizi di gestine del percrs è ammissibile qualra la persna presa in caric sia supprtata nel rinvi e nell access alle seguenti misure (si vedan i cap. 6 dell Allegat A della DGR 20/2016 e della DD n. 524/2016): l invi e l access alla frmazine prfessinale a catalg reginale (POR ); l access ai servizi di cnciliazine. L Operatre è tenut a espletare le specifiche prcedure che i relativi dispsitivi attuativi di riferiment ptrebber attribuire alla cmpetenza dei sggetti attuatri del presente Band. Nel cas dell invi alla frmazine prfessinale reginale ( ) si dispne che il ricnsciment del servizi sia cndizinat all effettiva iscrizine al crs (risultat) da parte dell utente. 5 La durata nminale del cntratt è quella dichiarata nella cmunicazine bbligatria all avvi del cntratt. 6 Nel cmput dei 6 mesi si fa riferiment alla durata nminale dei cntratti all avvi.

13 Pagina 13 di Cntribut a cpertura dell indennità di tircini Ad gni Operatre è attribuit un numer massim di tircini per i quali la Regine ricnsce il cntribut a parziale cpertura dell indennità di tircini (vedi ltre cap. 10.2) Il cntribut pari a 3 mensilità è ricnsciut cn le seguenti regle: tircini pari superiri 6 mesi a temp pien a temp parziale (da prgett frmativ) 7 ; cntribut di eur per tircini a temp pien; cntribut di 900 eur per tircini a temp parziale; reglare frequenza da parte del tircinante (frequenza del 70% del mnte re rari mensile stabilit nel prgett frmativ); requisit del temp pien mantenut per tutt il perid di tircini, nel cas di variazine dell impegn rari che determini il temp parziale il cntribut nn sarà ricnsciut; requisit del temp parziale mantenut per tutt il perid di tircini, nel cas di aument dell impegn rari la differenza ecnmica è cmpletamente a caric dell impresa; durata effettiva del tircini di almen 6 mesi, se il tircini si cnclude prima il cntribut nn verrà ricnsciut. Il cntribut è ricnsciut unicamente per tircini la cui attivazine è stata autrizzata dalla Regine prima dell avvi del tircini (in data precedente alla cmunicazine bbligatria), secnd la prcedura apprvata cn Determina dp la pubblicazine del presente Band. Il servizi è ammissibile in relazine a un sl avviament in tircini per destinatari, salv i casi in cui è cnsentita la ripetibilità di cui al successiv par Il cntribut nn è ricnsciut nel cas di tircini attivati press i sggetti attuatri del presente Band. Per le regle di realizzazine delle attività cnnesse all ammissibilità del cntribut, alla determinazine della spesa e ricnsciment del rimbrs alle imprese si vedan i successivi paragrafi , 12.2 e REGOLE DI CUMULABILITA DELLE AZIONI I servizi di rientament, il servizi di tutraggi del tircini, il servizi di tutraggi del lavr breve e il servizi di incntr D/O (di cui alla tabella 1) nn sn ripetibili e sn quindi realizzabili una sla vlta per ciascun destinatari. Unica eccezine si verifica nel cas di presa in caric successiva alla prima in cui si ptrà ricnscere un ulterire servizi di ricerca attiva e accmpagnament al lavr (A.4 e A.5.1) a cndizine che l Operatre riesca a generare un inseriment in impresa. 7 Si specifica che il mnte re del temp pien e del temp parziale sn stabiliti dai cntratti cllettivi nazinali di riferiment ma nn si pssn superare le 40 re settimanali secnd quant stabilit dalla DGR 74/2012 e s.m.i.

14 Pagina 14 di 35 Si specifica che nel cas dei servizi ricnsciuti a prcess, il servizi nn è ripetibile anche se all utente nn è stat realizzat l inter mnte re ammissibile (cfr. tabella 1). Nel cas di tircini di cntratt di lavr che si interrmpan nei primi 15 girni lavrativi dall avvi, è cnsentit all Operatre realizzare un nuv inseriment in impresa nei cnfrnti della stessa persna, a cndizine che nn prti a rendicnt il prim servizi di inseriment realizzat. La Regine si riserva la facltà di autrizzare, in casi eccezinali adeguatamente mtivati da parte dei sggetti attuatri, la ripetibilità a favre dell stess disccupat di un più servizi già fruiti. Nel cas durante il percrs la persna acceda ad una misura integrata al Bun servizi (vedi spra par ), al su termine può prseguire il percrs di plitica attiva del lavr. 6. RACCORDO TRA BANDI 6.1 RACCORDO TRA BANDI DI ANNUALITÀ DIFFERENTI Le persne che hann già ricevut servizi nell edizine 2016 del Band Svantaggi del Band Disccupati pssn accedere ai Bandi dell annualità 2018 e usufruire di tutti i servizi di cui nn hann già usufruit nella precedente edizine. L unic servizi ripetibile è quell di prima presa in caric (servizi A3) di minim 1 ra e massim 2 re (vedi spra par ), la cui ergazine è cndizine per accedere ai successivi servizi ammessi a finanziament. 6.2 RACCORDO TRA BANDI DELLA STESSA ANNUALITÀ Le persne che sn state prese in caric sul Bun Svantaggi 2018 nn pssn nella stessa annualità essere presi in caric sul Bun Disccupati 2018 e viceversa. 7. DURATA E RISORSE DISPONIBILI Il presente Band ha validità temprale fin al 31 dicembre Le Misure finanziate dal presente Band hann il seguente inquadrament prgrammatic nel POR FSE e la seguente dtazine finanziaria per la secnda edizine del dispsitiv a favre degli svantaggiati (D.G.R. 14 marz 2016, n e s.m.i). Tabella 3 Dtazine finanziaria e classificazine POR POR FSE ASSE e PRIORITA DI INVESTIMENTO OBIETTIVO SPECIFICO (risultat attes) MISURA (V livell) RISORSE PER MISURA

15 Pagina 15 di i Inclusine attiva, anche per prmuvere le pari pprtunità e la partecipazine attiva, e miglirare l'ccupabilità 7. Increment dell'ccupabilità e della partecipazine al mercat del lavr delle persne maggirmente vulnerabili 2.9i Bun servizi lavr per persne in cndizini di particlare svantaggi TOTALE Le risrse cmplessive pari a sn destinate alla cpertura dei csti per i servizi ergati dai sggetti attuatri e per le indennità di tircini. Le risrse sn suddivise fra le due misure e in relazine alle prirità di investiment del POR FSE nel seguente md: Tabella 4 Dtazine risrse per i servizi e le indennità di tircini Destinazine risrse V livell 2.9i Servizi per il lavr Cntribut a cpertura dell indennità di tircini Ttale PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA E VERIFICA DI AMMISSIBILITÀ 8.1. SPORTELLO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La presentazine delle dmande di candidatura per l inseriment nell elenc dei sggetti selezinati a perare nell ambit del presente band avviene cn un unic sprtell da lunedì 29/01/2018 a mercledì 31/01/ MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le dmande di candidatura da parte degli Operatri accreditati ai servizi al lavr dvrann essere presentate esclusivamente per mezz della prcedura infrmatizzata dispnibile su internet all indirizz: Servizi Presentazine Dmanda Al fine di garantire la crrispndenza cn le infrmazini trasmesse, il mdul riginale di dmanda è prdtt direttamente dalla prcedura infrmatizzata. Alla dmanda devn essere allegati pena esclusine: il Frmulari il cui mdul è scaricabile dalla prcedura infrmatizzata (di cui all Allegat C1 Operatri singli e Allegat C2 Raggruppament della presente Determina);

16 Pagina 16 di 35 la ftcpia del dcument di identità del legale rappresentante e in cas di raggruppament (ATS/ATI) dei legali rappresentanti di tutti i sggetti prpnenti cn indicazine del sggett capfila; in cas di ATS/ATI la dichiarazine d impegn a cstituirsi in raggruppament, sttscritta da tutti i sggetti prpnenti, cn l indicazine del capfila, se già cstituiti in ATS/ATI, la cpia cnfrme dell att di cstituzine; scansine della marca da bll utilizzata per l istanza, laddve nn asslta virtualmente. La dmanda cmpilata in tutte le sue parti e salvata in via definitiva sulla prcedura infrmatizzata, deve essere inviata via PEC alla Regine plitichedellavr@cert.regine.piemnte.it. entr le dell ultim girn di apertura dell sprtell. La dmanda deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante ( prcuratre speciale) dell Operatre, in cas di raggruppament (ATS/ATI) dal legale rappresentante del sggett capfila, e reglarizzata ai sensi della nrmativa sul bll. Il mdul riginale della dmanda nn dvrà riprtare cancellazini, crrezini né alcuna mdifica pena l inammissibilità della dmanda; in cas di errre di cmpilazine, rilevat successivamente all invi della dmanda ma nei tempi di apertura dell sprtell, si dvrà ripetere la prcedura di cmpilazine cn i dati crretti e cnseguentemente trasmettere una nuva versine crretta del mdul. Le dmande inviate via PEC furi dai termini previsti dal presente band sarann respinte; nn deve essere cnsegnata alcuna dcumentazine su supprt cartace press gli uffici reginali. Si specifica che: il Frmulari può essere cnsultat e scaricat dalla sezine dcumentazine nella pagina di presentazine della dmanda dal girn successiv alla pubblicazine del Band. nel Frmulari devn essere indicati i nminativi dei case manager i cui curricula prfessinali predispsti su frmat reginale, di cui all Allegat D alla presente Determina (Dichiarazine sstitutiva Att di Ntrietà), vengn acquisiti secnd la prcedura descritta nel successiv paragraf. l Allegat D può essere cnsultat e scaricat dalla sezine dcumentazine nella pagina di presentazine della dmanda dal girn successiv alla pubblicazine del Band. Nel cas di raggruppament (ATS/ATI) il Frmulari dvrà essere cmpilat a pena ammissibilità da tutti i sggetti prpnenti e deve essere firmat dal legale rappresentante del sggett capfila. Si ricrda infine che nella dmanda, sezine quadr riferimenti, nei campi relativi a Prim riferiment ed eventualmente Secnd riferiment devn essere indicati i nminativi delle persne referenti dell attuazine del Band, mentre nel camp dvrà essere indicat l indirizz di psta elettrnica che verrà utilizzata per tutte le cmunicazini in itinere durante la realizzazine delle attività ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE E VERIFICA DI AMMISSIBILITA La dmanda si intende cmpleta in quant cmpsta dalla seguente dcumentazine:

17 Pagina 17 di 35 a. Mdul di dmanda, cmpilat accedend al sit cms/privati/lavr Servizi Presentazine Dmanda, e sttscritt nelle frme previste dalla vigente nrmativa cn l impegn a garantire l autenticità delle infrmazini cntenute nel mdul medesim; il mdul cmprende l elenc delle sedi che gli Operatri accreditati intendn candidare a perare; b. Ftcpia del dcument di identità in crs di validità del firmatari della dmanda (qualra la firma nn sia autenticata secnd altre mdalità previste dalla legge); c. in cas di ATS/ATI la dichiarazine d impegn a cstituirsi in raggruppament, sttscritta da tutti i sggetti prpnenti, cn l indicazine del capfila, se già cstituiti in ATS/ATI, la cpia cnfrme dell att di cstituzine; d. Il Frmulari per la valutazine cmpilat da gni singl Operatre e gni altra dcumentazine richiesta in fase di istruttria; e. Scansine della marca da bll utilizzata per l istanza, laddve nn asslta virtualmente. L ammissibilità è verificata attravers un percrs istruttri dirett ad accertare che: i sggetti attuatri sian in pssess dei requisiti previsti; l inltr della dmanda sia stat effettuat nei termini e nelle frme previste dal presente Band; la dmanda sia cmpleta e reglare (cmpilazine integrale, presenza di tutta la dcumentazine prescritta, sttscrizine cn firma digitale, presenza del dcument d identità in crs di validità); in cas di ATS/ATI il Frmulari sia stat cmpilat da tutti i sggetti prpnenti. Nn sarann cnsiderate ammissibili e, pertant, sarann respinte le dmande: - presentate da sggetti attuatri privi dei requisiti previsti; - pervenute furi dai termini previsti dal presente band; - nn firmate dal legale rappresentante ( prcuratre speciale), prive cn cpia del dcument di identità nn in crs di validità; - redatte su mdulistica diversa dal mdul riginale della dmanda prdtt dalla prcedura; - Frmulari cmpilat su mdell divers da quell apprvat cn il presente Band e res dispnibile nella sezine dcumentazine nella pagina di presentazine della dmanda; - nn crredate dalla dcumentazine integrante/bbligatria richiesta, in particlare senza il Frmulari cmpilat nelle mdalità di cui spra; - presentate da sggetti diversi dagli Operatri aventi titl; - incmplete in quant prive di dati essenziali. Cnclusa la verifica di ammissibilità viene avviat il prcediment di valutazine e selezine dei sggetti attuatri (vedi ltre cap. 9 e 10). La cmunicazine di avvi del prcediment avviene tramite PEC.

18 Pagina 18 di 35 Nella PEC la Regine prvvede a frnire le indicazini per: l acquisizine delle esperienze prfessinali dei case manager su frmat reginale (Dichiarazine sstitutiva Att di Ntrietà, di cui Allegat D) i cui nminativi sn inseriti nel Frmulari; la validazine da parte dei sggetti prpnenti dei dati realizzativi che verrann utilizzati per la valutazine di cui al successiv cap VALUTAZIONE E SELEZIONE DEI SOGGETTI ATTUATORI 9.1. TIPOLOGIA DI PROCEDIMENTO PER LA SELEZIONE Nel rispett delle prcedure e dei criteri di selezine delle perazini (DGR n del 29/06/2015), il prcediment a cui si ricrre è la chiamata di prgett, dve si intende una prpsta prgettuale definita dall Operatre finalizzata all ergazine di servizi di plitica attiva, in linea cn biettivi ed elementi caratterizzanti rispett al Bun servizi lavr. Tale prpsta prgettuale dvrà presentare le specificità di prgett di gni Operatre (singl cmpnente di ATS/ATI) in termini di cngruenza, prirità e sstenibilità, a crred delle dispsizini in materia di Accreditament (DGR n. 30 del 11 giugn 2012) e delle dispsizini già previste dagli Standard (DGR n. 66 del 19 marz 2012) VALUTAZIONE EX ANTE La valutazine ex ante (VEXA) è finalizzata a misurare il livell di rispndenza degli Operatri alle Classi di valutazine previste dalle Prcedure e dai Criteri di selezine e ad attribuire a ciascun Operatre un punteggi utile all assegnazine delle dtazine massima di risrse a dispsizine secnd le mdalità descritte ltre (cfr. Cap. 10). Il prcess di valutazine ex ante si applica a: gli Operatri già ammessi a perare nella Direttiva (DGR n del 14 marz 2016) attravers il Band di cui alla DD n. 523/2016 denminati Operatri già attivi. Si specifica che vengn trattati in questa categria gli Operatri attivi nel Band precedente in frma di ATS/ATI che si candidan al Band Bun servizi lavr per persne in cndizine di particlare svantaggi perid e che, pertant, nel presente prcess di valutazine sn valutati individualmente; gli Operatri che nn hann perat sul Band precedente (DD n. 523/2016) denminati Nuvi Operatri. Si specifica che vengn trattati in questa categria anche gli Operatri già attivi nel precedente Band Disccupati (DD n. 524/2016) qualra si candidin al Band Bun servizi lavr per persne in cndizine di particlare svantaggi perid Per la valutazine delle dmande che hann superat le verifiche di ammissibilità si applican le classi di valutazine di merit e i relativi pesi riprtati nel prspett sttstante, cme definiti nel Manuale di valutazine ex ante (cfr. Allegat B).

19 Pagina 19 di 35 Classe di valutazine Pes relativ A Sggett prpnente 60 B Caratteristiche della prpsta prgettuale 20 C Prirità 10 D Sstenibilità 10 E Offerta Ecnmica Nn applicabile Ttale 100 La Classe di valutazine E-Offerta ecnmica nn viene applicata in quant il cst dei servizi è valrizzat in base alle Unità di Cst Standard (UCS) definiti dall Autrità di Gestine Classi, ggetti, criteri e indicatri per la valutazine Segue la griglia di valutazine ex ante cn Classe/Oggetti, Criteri, Indicatri e relativi punteggi. Tabella 5 Griglia di valutazine ex ante CLASSE E OGGETTO A. Sggett prpnente - A.1. Esperienza pregressa dell Operatre CRITERIO A.1.1. Perfrmance ttenute sulla precedente edizine del Band (DD n. 523/2016) INDICATORI A Rapprt dell imprt ergat sull imprt finanziat per Operatre A Rapprt del numer di prese in caric dall'operatre sul numer di prese in caric in ttale (ssia generate dall insieme degli Operatri) A Rapprt del numer di prese in caric per Operatre sul numer di sedi ammesse per Operatre A Numer di sedi "nn utilizzate A Rapprt fra il numer di inseriti in azienda per Operatre e il numer di inseriti in azienda in ttale (ssia generati dall insieme degli Operatri) Punteggi MAX per sede nn utilizzata 10 A Rapprt fra il numer di inseriti in azienda per Operatre e il numer di sedi ammesse 8 A Rapprt fra il numer di inseriti in azienda per Operatre e il numer di prese in caric 7 A Qualità degli inserimenti generati 8 B. Prpsta prgettuale - B.1. Cngruenza B.1.1 Cngruenza delle mdalità attuative della prpsta prgettuale rispett al Bun servizi lavr B Evidenza di elementi di cngruenza fra strategia di intervent, destinatari, mdalità attuative, legami cn il territri e metdlgie/strumentazini, anche in virtù delle caratteristiche dell Operatre, nella prpsta prgettuale 20

20 Pagina 20 di 35 C. Prirità - C.1 Prirità della prgrammazi ne C.1.1 Rispndenza al principi di pari pprtunità del POR FSE e alle prirità del Band C Evidenza di prassi rganizzative e metdlgiche nell ambit delle pari pprtunità del POR e delle prirità del Band 10 D. Sstenibilità - D.1 Organizzazin e e strutture D.1.1 Esperienza prfessinale dei Case manager cinvlti nell attuazine del prgett D.1.2 Capacità rganizzativa e dtazine funzinale D Media dei mesi di esperienza rilevante nelle plitiche attive del lavr dedicate all Svantaggi dei Case manager ammessi D Rapprt fra il numer di Case manager ammessi e il numer di sedi ammesse I prgetti che ttengn un punteggi cmpres fra 20 e 29 punti, sui 100 ttali della valutazine ex ante, cncrrn all attribuzine del budget nella sla quta legata al numer di sedi e nn cncrrn csì alla quta legata alla valutazine ex ante (cfr. par. 10.1). Per gli Operatri già attivi, nn sn in gni cas da cnsiderarsi finanziabili i prgetti che ttengn un punteggi cmpres fra 0 e 19 punti su 100 della valutazine ex ante. Per i Nuvi Operatri, nn sn in gni cas da cnsiderarsi finanziabili i prgetti che ttengn un punteggi pari a 0 su due delle tre Classi B), C) e D). Ai fini del prcess di valutazine ex ante, al mment della presentazine della dmanda gni Operatre deve cmpilare in gni sua parte l appsit Frmulari (cfr. Allegat C1 Operatri singli e Allegat C2 Raggruppament ), pena la mancata attribuzine del punteggi relativ. Cme specificat nel seguit e dettagliat all intern del Manuale di valutazine, per la sla Classe A l attribuzine del punteggi avviene in base a infrmazini già nella dispnibilità dell Amministrazine reginale, in quant registrate sui sistemi infrmativi. Per ciascuna Classe sn di seguit indicate le fnti delle infrmazini e le mdalità di attribuzine del punteggi che sn utilizzate per la valutazine ex ante. Si rimanda all appsit Manuale per le ulteriri specifiche in merit ai criteri, agli indicatri e ai relativi punteggi ltre che alle mdalità di attribuzine degli stessi. Classe A Sggett prpnente Per gli Operatri già attivi, la Classe A sarà valutata sulla base della perfrmance rilevata sulle attività svlte nell edizine precedente del Band (DD n. 523/2016). La valutazine della perfrmance ha cme ggett di sservazine il singl Operatre, abbia ess perat da sl cme capfila/cmpnente

21 Pagina 21 di 35 di ATS/ATI: nn vengn, pertant, misurati i risultati ttenuti dal raggruppament nel su cmpless. Gli indicatri afferenti alla Classe A sarann valrizzati dalla Direzine Cesine Sciale cn i dati di avanzament fisic-finanziari registrati nei Sistemi infrmativi in pssess dell Amministrazine Reginale (Sistema Infrmativ Lavr Piemnte, GAM Operazini), una vlta cnclusa la verifica di ammissibilità (cfr. Cap. 8). La data di rilevazine dei dati a sistema sarà indicata nella PEC di cui al par In relazine a ciascun indicatre previst, l attribuzine del punteggi al singl Operatre avverrà in relazine alla distanza dal best perfrmer, ssia all Operatre che ha cnseguit il risultat miglire in relazine all indicatre in esame, il quale tterrà il punteggi massim assciat al parametr ggett di sservazine. Fa eccezine l indicatre A.1.1.4, riguardante il numer di sedi nn utilizzate, che assegna una penalità, pari a -1, per ciascuna sede ammessa nell ambit della precedente edizine del Band e nn utilizzata, ssia press la quale nn sn stati ergati servizi. Per i Nuvi Operatri, in linea cn quant indicat dalle Prcedure e dai Criteri di selezine delle perazini (DGR n del 29/06/2015), al fine di garantire un psizinament nn penalizzante per i sggetti alla prima esperienza prpsitiva, la Classe A sarà valrizzata cn un punteggi pari al valre medi di quelli attribuiti ai sggetti cn esperienza pregressa. Classe B Caratteristiche della prpsta prgettuale Tutti gli Operatri sarann valutati in relazine al grad di cngruenza della prpsta prgettuale presentata e il Band, in termini di strategia di intervent, destinatari, mdalità attuative, legami cn il territri e metdlgie/strumentazini. Nn sn ggett di valutazine gli elementi già cnsiderati in fase di Accreditament (DGR n. 30 del 11 giugn 2012) né gli elementi previsti dal Repertri degli Standard (DGR n. 66 del 19 marz 2012). L attribuzine del punteggi terrà cnt delle infrmazini frnite nel Frmulari (Sezine 2.), delle specificità di gni Operatre, anche in cntinuità della prpsta prgettuale cn attività e prgetti passati. Qualra la descrizine dei legami cn il territri frnita nel Frmulari venga valutata cme insufficiente, l intera Classe B viene valutata cn un punteggi pari a 0. Ogni Operatre può altresì richiamare nel Frmulari eventuali dcumenti a supprt, tuttavia tali dcumenti nn dvrann essere allegati al Frmulari, ma dvrann essere resi dispnibili per eventuali apprfndimenti da parte del Nucle di valutazine e per le attività relative ai cntrlli reginali. Classe C Prirità Tutti gli Operatri sarann valutati in termini di rispndenza, nella prpsta prgettuale, al principi delle pari pprtunità previst dal POR e alle prirità del Band, in particlare in relazine alla fascia a maggir intensità di sstegn (cfr. par. 2.3). L attribuzine del punteggi terrà cnt delle infrmazini frnite nel Frmulari (Sezine 3.), cnfrmemente ai criteri indicati nel Manuale di valutazine. Classe D Sstenibilità

22 Pagina 22 di 35 Tutti gli Operatri sarann valutati sulla prpria capacità rganizzativa intesa cme capacità di assicurare sstenibilità al prcess di ergazine del Bun servizi lavr, mettend a dispsizine un team di Case manager cn rilevante esperienza prfessinale nelle Plitiche attive del lavr (PAL) dedicate all Svantaggi e un numer adeguat di Case manager rispett al numer di sedi. Si cnsidera cme rilevante l esperienza prfessinale di almen 3 anni (36 mesi) nelle plitiche del lavr dedicate all Svantaggi, rispett ai target elencati al Capitl 3 del Band, cmprendend anche i Disabili di cui alla L. 68/99. Nn sn in gni cas da cnsiderarsi ammissibili i Case manager cn esperienza prfessinale nelle plitiche del lavr dedicate all Svantaggi inferire ai 3 anni (es. 35 mesi). Per gni Case manager candidat, dvrà essere cmpilat in gni sua parte, pena l esclusine del candidat, il Frmat reginale in cui sn da riprtare le esperienza prfessinali, di cui all Allegat D della presente Determina, cntenente le infrmazini ed estremi relativi all esperienza ggett di valutazine. L attribuzine del punteggi terrà cnt delle infrmazini frnite nel Frmulari (Sezine 4.) e delle infrmazini frnite da gni Case manager nei Frmat Nucle di valutazine La valutazine dei sggetti prpnenti è affidata ad un Nucle di valutazine appsitamente cstituit cn Determinazine della Direzine reginale Cesine Sciale. I cmpnenti del nucle, interni alla Direzine, sn individuati sulla base di dcumentate esperienze e/ prfessinalità e nel rispett dei principi di incnferibilità e incmpatibilità previsti dal D.Lgs. 8 aprile 2013 n Elenc e punteggi di valutazine A seguit del prcess di valutazine ex-ante, verrà apprvat l Elenc dei sggetti ammessi ad perare e i relativi punteggi attribuiti secnd la griglia di cui alla tabella 5 (par ). La Direzine Cesine Sciale prvvederà, cn Determinazine del Direttre, all apprvazine dell Elenc degli Operatri e relativa prpsta prgettuale selezinati ad perare nell ambit della misura Bun servizi lavr per persne in cndizine di particlare svantaggi, perid e alla sua pubblicazine nel Bllettin Ufficiale reginale. 10. ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE, AFFIDAMENTO E REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA CRITERI DI RIPARTO DELLA DOTAZIONE E ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE PER I SERVIZI AL LAVORO PER OPERATORE A ciascun Operatre inclus nell Elenc di cui spra è attribuita una dtazine di risrse, calclata sulla base del criteri di seguit illustrat, la quale rappresenta un ammntare massim dispnibile per l ergazine dei servizi per il lavr nel perid di validità temprale del presente Band. Il

23 Pagina 23 di 35 finanziament sarà ricnsciut in funzine dei servizi effettivamente ergati e a frnte della crretta dcumentazine della lr fruizine da parte dei destinatari interessati. L assegnazine delle risrse ad gni Operatre sarà determinata tenend cnt del punteggi ttenut in esit alla valutazine ex ante e della dimensine dell Operatre stess (numer di sedi ammesse). In particlare, le risrse cmplessive a dispsizine per i servizi al lavr, pari a 3 milini di eur (cfr. Cap. 7), verrann ripartite fra gli Operatri in base a due criteri, rispettivamente: - BUDGET PER SEDE: il 40% delle risrse dell intera dtazine, pari a 1,2 milini di eur, verrà assegnata agli Operatri in base al numer di sedi ammesse ad perare sul Band. In particlare, la dtazine verrà divisa per il numer ttale di sedi ammesse di tutti gli Operatri, determinand una quta fissa per sede che verrà attribuita a ciascun Operatre in relazine al prpri numer di sedi ammesse. Tutti gli Operatri selezinati partecipan al ripart della dtazine secnd il presente criteri, ad eccezine degli Operatri che hann ttenut un punteggi pari inferire a 19 su 100 punti della valutazine ex ante e dei Nuvi Operatri che hann ttenut un punteggi pari a 0 su due delle tre Classi B, C e D (cfr. par. 9.2). Si ricrda che gli Operatri che hann ttenut un punteggi di valutazine fra 20 e 29 punti partecipan esclusivamente al presente ripart. - BUDGET VEXA: il 60% delle risrse dell intera dtazine, pari a 1,8 milini di eur, verrà assegnata agli Operatri che abbian ttenut un punteggi almen pari a 30 punti sulla Valutazine ex ante, applicand Punteggi per sede in ambit VEXA che è dat dal rapprt fra il punteggi ttenut dall Operatre in esit alla valutazine e il numer di sedi ammesse. In particlare, il BUDGET VEXA verrà divis per il ttale dei Punteggi per sede in ambit VEXA di tutti gli Operatri, determinand una quta fissa per sede denminata Unità di budget VEXA per sede. Tale Unità di budget VEXA per sede verrà attribuita a ciascun Operatre in relazine al Punteggi per sede in ambit VEXA. Tutti gli Operatri selezinati partecipan al ripart della dtazine secnd il presente criteri, ad eccezine degli Operatri che hann ttenut un punteggi pari inferire a 29 punti su 100 e dei Nuvi Operatri che hann ttenut un punteggi pari a 0 su due delle tre Classi B, C e D (cfr. par. 9.2). La Direzine Cesine Sciale prcederà alla determinazine e assegnazine delle risrse per Operatre mediante appsit att; si specifica che nel cas dei raggruppamenti (ATS/ATI) il budget attribuit all Operatre capfila è la smma dei budget calclati sui singli cmpnenti CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL NUMERO DI TIROCINI INDENNIZZATI PER OPERATORE La Regine definisce il numer massim di tircini cperti dal cntribut per le indennità di tircini, i cd. tircini indennizzati, prcedend a suddividere la dtazine finanziaria pari a 3 milini di eur (cfr. Cap. 7) per il valre rimbrsabile per gni tircini a temp pien (1.800 eur). In cnsiderazine della

BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE BANDO 2011 CONCORSO SPESE E BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE 1. Premessa L ARCA, fra le sue attività istituzinali, persegue l biettiv di favrire la prmzine sciale e culturale dei Sci, anche attravers la destinazine

Dettagli

1.2 Redazione del Piano di Intervento Personalizzato (PIP) e costruzione del gruppo classe... 3

1.2 Redazione del Piano di Intervento Personalizzato (PIP) e costruzione del gruppo classe... 3 Allegat B PROCEDURE PER LA GESTIONE DELLA DOTE LOGISTICA 1. DOTE FORMAZIONE... 2 1.1 Prentazine della dte... 2 1.2 Redazine del Pian di Intervent Persnalizzat (PIP) e cstruzine del grupp classe... 3 1.3

Dettagli

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A.

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A. ICBPI S.P.A. Stipula cntratt nline cn certificat qualificat e ricnsciment tramite bnific bancari Presentata da: ICBPI S.p.A. Stipula cntratt nline cn certificat qualificat e ricnsciment tramite bnific

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it Cmune di Splet www.cmune.splet.pg.it 1/6 Unità prpnente: ICSSS - Dirigente ICSSS Oggett: Hme care premium 2012 accertament ed impegn trasferimenti INPS gestine pubblica 176000 Respnsabile del prcediment:

Dettagli

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER Regine Siciliana Assessrat dell Istruzine e della Frmazine Prfessinale Prgett: cdice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titl EXPLORER A tutti gli interessati aventi titl All Alb d Istitut Al sit

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA. TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Ufficio Competente per l operazione

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA. TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Ufficio Competente per l operazione PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE BASILICATA FSE 2007-2013 CCI N 2007 IT 051 PO 004 Decisine della Cmmissine Eurpea C (2007) 6724 del 18 dicembre 2007 TENUTA DEL FASCICOLO DI OPERAZIONE A cura dell Uffici Cmpetente

Dettagli

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER 2. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI VOUCHER SETTIMANALI

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER 2. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI VOUCHER SETTIMANALI Allegat C alla delibera di Giunta Cmunale n ----- del ------- CRITERI E MODALITA DI ASSEGNAZIONE ALLE FAMIGLIE DI 100 VOUCHER SETTIMANALI A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO PER LA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI

Dettagli

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4

PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 Prvincia di Csenza Settre Mercat del Lavr PROGETTO LAVORO&SVILUPPO 4 OBIETTIVI E FINALITA Scp del prgett è favrire la frmazine di sggetti inccupati/disccupati residenti nelle Regini dell biettiv Cnvergenza

Dettagli

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento

Master universitari di I livello Master universitari di II livello Corsi universitari di Perfezionamento Master universitari di I livell Master universitari di II livell Crsi universitari di Perfezinament ALL. 1 Spett.le INPS Direzine Centrale Credit e Welfare (sl per iniziative prpste da Atenei stranieri)

Dettagli

AVVISO PUBBLICO MOBILITÀ TRANSNAZIONALE PER I LUCANI PORTATORI DI IDEE IMPRENDITORIALI PROMEMORIA DEGLI ADEMPIMENTI E DELLE ATTIVITÀ

AVVISO PUBBLICO MOBILITÀ TRANSNAZIONALE PER I LUCANI PORTATORI DI IDEE IMPRENDITORIALI PROMEMORIA DEGLI ADEMPIMENTI E DELLE ATTIVITÀ AVVISO PUBBLICO MOBILITÀ TRANSNAZIONALE PER I LUCANI PORTATORI DI IDEE IMPRENDITORIALI PROMEMORIA DEGLI ADEMPIMENTI E DELLE ATTIVITÀ Quest prmemria vule essere un strument di semplice cnsultazine, predispst

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI Viale Cappiello n.23 Tel. 0823/443641 fax 0823/215996 Distretto Scolastico n. 12 Cod. Fisc.

DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI Viale Cappiello n.23 Tel. 0823/443641 fax 0823/215996 Distretto Scolastico n. 12 Cod. Fisc. DIREZIONE DIDATTICA LORENZINI Viale Cappiell n.23 Tel. 0823/443641 fax 0823/215996 Distrett Sclastic n. 12 Cd. Fisc. 93082920617 e- mail: ceee100002@ istruzine. it/ 81100 C A S E R T A Stazine appaltante:

Dettagli

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue Prt. n. 3096 Bari, 31 lugli 2014 Oggett: Integrazine cn rettifica e prrga dei termini del Band per la selezine di ESPERTI e TUTOR finalizzat a istituire un ALBO per l attuazine delle azini di FORMAZIONE

Dettagli

Modulo LS : Art. 9 bis Richiesta Nulla osta al lavoro subordinato per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE. Istruzioni di compilazione

Modulo LS : Art. 9 bis Richiesta Nulla osta al lavoro subordinato per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE. Istruzioni di compilazione Mdul LS : Art. 9 bis Richiesta Nulla sta al lavr subrdinat per stranieri in pssess di un permess di sggirn CE Istruzini di cmpilazine Il Minister dell'intern, Dipartiment per le Libertà Civili e l Immigrazine,

Dettagli

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI Spazi riservat all uffici 00.02 Cat. Classe Prt. del Città di Marsala Medaglia d r al Valre Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI ESENTE DA BOLLO AL COMUNE DI MARSALA SETTORE SERVIZI

Dettagli

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel) FLUSSO MONITORAGGIO INTESE Racclta dati 1 gennai 30 giugn 2009 MANUALE UTENTE (per il Mdell di rilevazine in MS Excel) Lmbardia Infrmatica S.p.A. INDICE 1 Premessa...3 2 Intrduzine...4 2.1 UdP Anagrafica

Dettagli

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER ANZIANI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER ANZIANI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER ANZIANI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA OGGETTO Il presente reglament disciplina l ergazine di vucher per finanziare interventi

Dettagli

CRITERI DI AMMISSIONE A FINANZIAMENTO DELLA QUOTA RISERVATA ALLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI DELLE COMUNITA'

CRITERI DI AMMISSIONE A FINANZIAMENTO DELLA QUOTA RISERVATA ALLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI DELLE COMUNITA' Allegat parte integrante Allegat n. 2 ALLEGATO N. 2 CRITERI DI AMMISSIONE A FINANZIAMENTO DELLA QUOTA RISERVATA ALLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INVESTIMENTI DELLE COMUNITA' La quta di risrse riservata alle Cmunità

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

2 BANDO 2014 BANDO IN RETE

2 BANDO 2014 BANDO IN RETE Alla Fndazine Cmunità Mantvana Onlus Via Prtazzl, 9 46100 Mantva MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO E RICHIESTA DEL CONTRIBUTO 2 BANDO 2014 BANDO IN RETE da presentarsi entr il 17 OTTOBRE 2014 L

Dettagli

COMUNE DI MERONE REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO UFFICIO TECNICO COMUNALE

COMUNE DI MERONE REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO UFFICIO TECNICO COMUNALE 1 Lrenz Dmenic Parill: e-mail: urbanistica@cmune.merne.c.it COMUNE DI MERONE REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO UFFICIO TECNICO COMUNALE C.Fisc./ P. I.V.A.: 00549420131 Tel.: 031/650000 Fax: 031/651549

Dettagli

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO (Ente di diritt pubblic ai sensi del D.Lgs. n. 207/2001 e Legge Regine Lmbardia n. 1/2003) Prt. n. /2015 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 12,00 DEL PROCEDURA

Dettagli

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per Laurea triennale in: Ingegneria Gestinale Ingegneria Infrmatica e dell'infrmazine Vademecum per Tircini Prva Finale Piani di studi e crediti Erasmus Trasferimenti Tircini Quand. E' cnsigliabile che la

Dettagli

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE BT (Andria Barletta Bisceglie - Cansa di Puglia Margherita di Savia - Minervin Murge San Ferdinand di Puglia Spinazzla Trani - Trinitapli)

Dettagli

Documento n. 278/002. Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa - sospensione delle rate dei mutui.

Documento n. 278/002. Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa - sospensione delle rate dei mutui. Dcument n. 278/002. Fnd di slidarietà per i mutui per l acquist della prima casa - sspensine delle rate dei mutui. Fnd di slidarietà per i mutui per l acquist della prima casa ai sensi dell art. 2, cmma

Dettagli

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT ALLEGATO B2 SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT Situazine di partenza Frnire infrmazini sulle strategie adttate le mdalità rganizzative cn le quali vengn attualmente serviti i mercati esteri cn l indicazine degli

Dettagli

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, 16.01.2013. OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014.

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, 16.01.2013. OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014. Respnsabile del prcediment: Agnese Giusti - Tel:. 0862/574220 e-mail: agnese.giusti@istruzine.it Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per l Abruzz Direzine

Dettagli

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali Nazionale

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali Nazionale Scheda 1. Band per la cncessine di agevlazini alle imprese per favrire la registrazine di marchi cmunitari e internazinali Nazinale Tempistiche e scadenze del band Le dmande ptrann essere presentate dal

Dettagli

CITTA DI PIOVE DI SACCO

CITTA DI PIOVE DI SACCO CITTA DI PIOVE DI SACCO Prvincia di Padva Piazza Mattetti, 4 35028 Pive di Sacc Allegat alla determinazine dirigenziale n. 1428 del 06/09/2012 Oggett: Band per l ergazine di cntributi per l smaltiment

Dettagli

SERVIZIO AUTONOMO RISORSE UMANE E FORMAZIONE PO PROGETTI SPECIALI PART TIME E ATTIVITA EXTRALAVORATIVE REG. DET. DIR. N.

SERVIZIO AUTONOMO RISORSE UMANE E FORMAZIONE PO PROGETTI SPECIALI PART TIME E ATTIVITA EXTRALAVORATIVE REG. DET. DIR. N. Pag. 1 / 7 cmune di trieste piazza Unità d Italia 4 34121 Trieste www.cmune.trieste.it partita iva 00210240321 SERVIZIO PO PROGETTI SPECIALI PART TIME E ATTIVITA EXTRALAVORATIVE REG. DET. DIR. N. 3927

Dettagli

LUISS Business School LUISS Creative Business Center. Bando Borse di Studio Anno Accademico 2013/2014

LUISS Business School LUISS Creative Business Center. Bando Borse di Studio Anno Accademico 2013/2014 LUISS Business Schl LUISS Creative Business Center Band Brse di Studi Ann Accademic 2013/2014 Il LUISS Creative Business Center (LCBC) prmuve per l ann accademic 2013/2014 l assegnazine delle seguenti

Dettagli

Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano. Tel 02 6765.1. Oggetto : DETERMINAZIONI IN MERITO AI PERCORSI PER ACCONCIATORI ED ESTESTISTI

Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano. Tel 02 6765.1. Oggetto : DETERMINAZIONI IN MERITO AI PERCORSI PER ACCONCIATORI ED ESTESTISTI Giunta Reginale DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO ATTUAZIONE DELLE RIFORME E CONTROLLI Piazza Città di Lmbardia n.1 20124 Milan www.regine.lmbardia.it frmazine@pec.regine.lmbardia.it Tel

Dettagli

Prot. A00DRAB 2688 L Aquila, 24.02.2011 REGIONE ABRUZZO AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO

Prot. A00DRAB 2688 L Aquila, 24.02.2011 REGIONE ABRUZZO AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L ABRUZZO DIREZIONE GENERALE - L AQUILA Uffici di Vigilanza e Crdinament delle Scule nn Statali, Paritarie e nn

Dettagli

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel) FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO - FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO 2009-2011 Racclta dati di Budget preventiv triennale 2009-2011 e annuale 2009 MANUALE UTENTE (per il Mdell di rilevazine in MS Excel)

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Cmune Uffici: Relazini cn il Pubblic Servizi: Assistenza Dmiciliare INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Prt. n 15178 Cagliari, 13.11.2006 Ai Dirigenti delle Scule Statali Primarie della Sardegna e p.c. Ai Dirigenti degli Uffici Sclastici Prvinciali della Sardegna Ai referenti per la frmazine c/ gli Uffici

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI TREVISO STUDENTI STRANIERI : INSERIMENTO NELLE SCUOLE ITALIANE IN ETA DI OBBLIGO SCOLASTICO ISCRITTI ALLA CLASSE CORRISP.te ALL ETA ANAGRAFICA salv che il C.D. deliberi diversamente

Dettagli

Corso di rendicontazione I edizione

Corso di rendicontazione I edizione Crs di rendicntazine I edizine L UNIMED Unine delle Università del Mediterrane prpne un percrs frmativ sulla rendicntazine di prgetti cmunitari per il persnale frmativ. La cmplessità rmai raggiunta dai

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra

PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra PROTOCOLLO PER L ISTITUZIONE DELL EQUIPE TERRITORIALE INTEGRATA PER MINORI (ETIM) Tra Le Amministrazini Cmunali di Barlassina, Giussan, Lentate, Meda, Seregn e Seves, rappresentate dal Cmune di Seregn,

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO

UNIONE DEI COMUNI MONTANI DEL CASENTINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1294/A del 30/09/2014 Dirigente: Istruttre: Area: Pal Grifagni Francesc Piantini Amministrativa OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA, SVOLTA IN MODALITÀ TELEMATICA, PER LA PROGETTAZIONE,

Dettagli

Sospensione del credito alle famiglie

Sospensione del credito alle famiglie Sspensine del credit alle famiglie ACCORDO ABI-ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI DEL 31 MARZO 2015 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 46 E 47 - D.P.R. 28 DICEMBRE 2000,

Dettagli

Il sottoscritto nato a il / /, Codice Fiscale e residente in via nella sua qualità di legale rappresentante dell'impresa quale: CHIEDE

Il sottoscritto nato a il / /, Codice Fiscale e residente in via nella sua qualità di legale rappresentante dell'impresa quale: CHIEDE Minister della Giustizia DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Prvveditrat reginale per la SARDEGNA - CaGLIARI Tel. 070401513 Fax. 070491911 C.F. 92094200927 PEC: pr.cagliari@giustiziacert.it E-mail:

Dettagli

www.garanziagiovani.gov.it Guida utente Cittadino - Operatore - Regione

www.garanziagiovani.gov.it Guida utente Cittadino - Operatore - Regione www.garanziagivani.gv.it Guida utente Cittadin - Operatre - Regine Intrduzine Garanzia Givani, Yuth Guarantee, è un prgett prmss dall Unine Eurpea, cme sluzine per cntrastare la disccupazine givanile nei

Dettagli

INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI CASERTANE PER L ANNO 2011 (D.G. n. 93/2011) B A N D O

INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI CASERTANE PER L ANNO 2011 (D.G. n. 93/2011) B A N D O INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI CASERTANE PER L ANNO 2011 (D.G. n. 93/2011) B A N D O Art. 1 - Finalità Nel quadr delle prprie iniziative istituzinali, la Camera di Cmmerci di Caserta

Dettagli

OGGETTO: Avviso bando di gara ad invito per l Assistenza Specialistica.

OGGETTO: Avviso bando di gara ad invito per l Assistenza Specialistica. SITO WEB OGGETTO: Avvis band di gara ad invit per l Assistenza Specialistica. Si cmunica che in data 22/10/2014 è stat indett un band ad invit cn prcedura ristretta per l affidament della Assistenza Specialistica

Dettagli

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Istitut Cmprensiv Scanzrsciate Scula Primaria e Secndaria di 1 grad Scanzrsciate - Pedreng Via degli Orti, n. 37-24020 Scanzrsciate tel. 035/661230-Fax

Dettagli

AREA UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI

AREA UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI C O M U N E D I SABBIO CHIESE P R O V I N C I A D I B R E S C I A via Caduti 1, 25070 SABBIO CHIESE (BS) AREA UFFICIO TECNICO SETTORE LAVORI PUBBLICI ----------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Oggetto: Richiesta erogazione integrazione retta per cittadini autosufficienti. ALTRO (specificare) Presenta domanda per l integrazione retta

Oggetto: Richiesta erogazione integrazione retta per cittadini autosufficienti. ALTRO (specificare) Presenta domanda per l integrazione retta MODULO 1 AL DIRETTORE DEL C.S.S.M. Crs Statut n. 13 12084 Mndvì Prt... del. Oggett: Richiesta ergazine integrazine retta per cittadini autsufficienti Il/La sttscritt/a nat a il residente a in Via tel.

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2016

PIANO FORMATIVO 2016 PIANO FORMATIVO 2016 La frmazine del persnale riveste un rul sempre di maggir imprtanza, sprattutt in un cntest caratterizzat dai cntinui cambiamenti che rendn necessari prcessi di rinnvament culturale,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Alta Frmazine Artistica Musicale e Creutica CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI - LA SPEZIA Via XX Settembre, 34 19121 La Spezia tel. 0187/770333

Dettagli

EQUIPOLLENZA DEI TITOLI DI STUDIO

EQUIPOLLENZA DEI TITOLI DI STUDIO EQUIPOLLENZA DEI TITOLI DI STUDIO Cs è l equipllenza dei titli di studi esteri? L'equipllenza dei titli di studi esteri, sclastici accademici, è l'esit della prcedura mediante la quale l'autrità cmpetente

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CONCETTO MARCHESI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CONCETTO MARCHESI Mascalucia, 17/11/2014 Prt. n.4174/d1 A tutti gli interessati di madrelingua inglese e tedesc All Alb/al Sit Web Oggett: Avvis di reclutament di persnale madrelingua inglese e tedesca per l svlgiment di

Dettagli

POR CAMPANIA 2007-2013 DGR 648 DEL 15/12/2014

POR CAMPANIA 2007-2013 DGR 648 DEL 15/12/2014 POR CAMPANIA 2007-2013 DGR 648 DEL 15/12/2014 Misura INTERNAZIONALIZZAZIONE Finalità della Misura Incentivare gli investimenti diretti ad accrescere l espansine gegrafica dei prdtti campani e la penetrazine

Dettagli

COMUNE DI CISLIANO. Provincia di Milano LEVA CIVICA VOLONTARIA BANDO PER LA SELEZIONE DI 3 VOLONTARI NELL AREA AMBIENTE

COMUNE DI CISLIANO. Provincia di Milano LEVA CIVICA VOLONTARIA BANDO PER LA SELEZIONE DI 3 VOLONTARI NELL AREA AMBIENTE COMUNE DI CISLIANO Prvincia di Milan LEVA CIVICA VOLONTARIA BANDO PER LA SELEZIONE DI 3 VOLONTARI NELL AREA AMBIENTE PREMESSA La crisi che sta investend il mnd del lavr determina l aument della fascia

Dettagli

Banca Popolare FriulAdria Spa

Banca Popolare FriulAdria Spa INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Pplare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX settembre 2, 33170 Prdenne Iscritta all Alb delle Banche al n. 5391 - Scietà sggetta all attività di direzine e crdinament

Dettagli

CITTA DI SAN SALVATORE MONFERRATO

CITTA DI SAN SALVATORE MONFERRATO CITTA DI SAN SALVATORE MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA R EGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L'ACCESSO AGLI INCENTIVI PER I LAVORI DI RIMOZIONE DEI MANUFATTI IN AMIANTO ANCORA PRESENTI NEL TERRITORIO DI

Dettagli

COMUNE DI BAGNACAVALLO (Provincia di Ravenna)

COMUNE DI BAGNACAVALLO (Provincia di Ravenna) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI MUTUI AGEVOLATI FINALIZZATI ALL ACQUISIZIONE DELLA PRIMA CASA A BAGNACAVALLO Art. 1 - Premessa Il Cmune di Bagnacavall pne in essere azini finalizzate a favrire l increment

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO. Vecchio Ordinamento A.A. 2013/14

REGOLAMENTO GENERALE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO. Vecchio Ordinamento A.A. 2013/14 REGOLAMENTO GENERALE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO Vecchi Ordinament A.A. 2013/14 Le ATTIVITÀ DEL TIROCINIO sn suddivise in: - TIROCINIO INDIRETTO: re di preparazine al tircini dirett e di supervisine dell

Dettagli

Tipo Ente: Trasversale. Ufficio: Servizio Biblioteca. Servizio: Prestito/consultazione

Tipo Ente: Trasversale. Ufficio: Servizio Biblioteca. Servizio: Prestito/consultazione Tip Ente: Trasversale Uffici: Servizi Bibliteca Servizi: Prestit/cnsultazine INDICE Smmari 1 Oggett e cntenuti... 3 1.1 Descrizine del servizi ggett di custmer satisfactin... 4 1.2 Descrizine del prcess

Dettagli

ANG Agenzia Nazionale per i Giovani PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

ANG Agenzia Nazionale per i Giovani PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ ANG Agenzia Nazinale per i Givani PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013 2015 1) DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI Il Pian Triennale per la trasparenza e l integrità per il perid 2013-2015

Dettagli

LETTERA DI INVITO. Oggetto: Progetto di. Realizzazione di opere di urbanizzazione. Invito a gara d appalto. Richiesta di offerta.

LETTERA DI INVITO. Oggetto: Progetto di. Realizzazione di opere di urbanizzazione. Invito a gara d appalto. Richiesta di offerta. LETTERA DI INVITO ALLEGATO 6) Spett.le impresa Oggett: Prgett di. Realizzazine di pere di urbanizzazine. Invit a gara d appalt. Richiesta di fferta. Si invita cdesta spett.le ditta se interessata - a vler

Dettagli

LINEE GUIDA REGIONALI PER L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DGR IX/3298 DEL

LINEE GUIDA REGIONALI PER L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DGR IX/3298 DEL LINEE GUIDA REGIONALI PER L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DGR IX/3298 DEL 18.04.12 Le nuve Linee Guida reginali per l autrizzazine

Dettagli

RIPARTO 5 PER MILLE 2015

RIPARTO 5 PER MILLE 2015 Direzine Reginale del Piemnte Settre Servizi e Cnsulenza Uffici Gestine Tributi RIPARTO 5 PER MILLE 2015 SEGNA LE SCADENZE 7 MAGGIO 2015 14 MAGGIO 2015 20 MAGGIO 2015 25 MAGGIO 2015 30 GIUGNO 2015 30 SETTEMBRE

Dettagli

GESTIONE ANAGRAFE CREDITI

GESTIONE ANAGRAFE CREDITI SCUOLA SUPERIORE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER L INGEGNERIA Frmazine Cntinua dei prfessinisti iscritti all Alb degli Ingegneri GESTIONE ANAGRAFE CREDITI Manuale per Ordine CNI Manuale utente anagrafe

Dettagli

Postecert Postemail Certificata OFFERTA ECONOMICA Posta Elettronica Certificata per CONFAPI

Postecert Postemail Certificata OFFERTA ECONOMICA Posta Elettronica Certificata per CONFAPI Grupp Pste Italiane Pstecert- Psta Elettrnica Certificata Offerta Ecnmica Pstecert Pstemail Certificata OFFERTA ECONOMICA Psta Elettrnica Certificata per CONFAPI ver.: 1.0 del: 20/07/10 OE_PEC_Cnfapi01

Dettagli

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE -SERVIZI AL CITTADINO AREA- SERVIZIO SOCIALE

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE -SERVIZI AL CITTADINO AREA- SERVIZIO SOCIALE Spazi riservat all uffici 00.04 Cat. Classe Prt. del Città di Marsala Medaglia d r al Valre Civile SETTORE -SERVIZI AL CITTADINO AREA- SERVIZIO SOCIALE AL COMUNE DI MARSALA SETTORE SERVIZI AL CITTADINO

Dettagli

Bonus di Benvenuto 50. Utilizzo PagoBancomat 10

Bonus di Benvenuto 50. Utilizzo PagoBancomat 10 AGGIORNAMENTO AL REGOLAMENTO DELLA OPERAZIONE A PREMI DENOMINATA VALORE INSIEME SOCI PROMOSSA DALLA SOCIETA CREDITO BERGAMASCO S.p.a. Larg di Prta Nuva 2-24122 Bergam 1. PERIODO L iniziativa avrà svlgiment

Dettagli

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative ALLEGATO 1

POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative ALLEGATO 1 POR FESR Sardegna 2007-2013 Asse VI Cmpetitività BANDO PUBBLICO Vucher Startup Incentivi per la cmpetitività delle Startup innvative ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DATI IMPRESA TRATTAMENTO DEI DATI

Dettagli

A. Relazione illustrativa

A. Relazione illustrativa Cntrattintegrativecnmicperl utilizzazinedelfnddelpersnalenn dirigenzialeann2012sttscrittil24settembre2012.relazineillustrativae tecnicfinanziaria(articl 40, cmma 3 sexies, Decret Legislativ n.165/2001;

Dettagli

80 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 32 - Giovedì 09 agosto 2012

80 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 32 - Giovedì 09 agosto 2012 80 Bllettin Ufficiale D.d.u.. 3 agst 2012 - n. 7111 Apprvazine dell avvis pubblic per la realizzazine di un fferta frmativa finalizzata all acquisizine di una qualifica di istruzine e frmazine prfessinale

Dettagli

ABI ASSONIME ASSOSIM

ABI ASSONIME ASSOSIM ABI ASSONIME ASSOSIM Linee guida per l invi delle cmunicazini assembleari ex art. 22 del Prvvediment cngiunt Banca d Italia/Cnsb del 22 febbrai 2008 recante la disciplina dei servizi di gestine accentrata,

Dettagli

RISULTATI DIRITTO DI RECESSO OFFERTA IN OPZIONE E PRELAZIONE DELLE AZIONI OGGETTO DI RECESSO

RISULTATI DIRITTO DI RECESSO OFFERTA IN OPZIONE E PRELAZIONE DELLE AZIONI OGGETTO DI RECESSO COMUNICATO STAMPA Milan, 28 gennai 2016 RISULTATI DIRITTO DI RECESSO OFFERTA IN OPZIONE E PRELAZIONE DELLE AZIONI OGGETTO DI RECESSO Alba S.p.A. (Alba, la Scietà) infrma che, in data 13 gennai 2016, si

Dettagli

attività di spettacolo viaggiante pubblici trattenimenti temporanei altre attività

attività di spettacolo viaggiante pubblici trattenimenti temporanei altre attività Bll Al Cmune di Mnte San Savin Cmune di Mnte San Savin Ar- Uffici Plizia Municipale Crs Sangall,38-52048 Mnte San Savin Ar - Prtcll: 5 Settre Plizia Municipale, Ntificazini e Prtezine Civile Telefn: 0575

Dettagli

TRA TUTOR GROUP SRL AIAV ASSOCIAZIONE ITALIANA AGENTI DI VIAGGIO

TRA TUTOR GROUP SRL AIAV ASSOCIAZIONE ITALIANA AGENTI DI VIAGGIO CONVENZIONE PER ORGANIZZAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER LE FIGURE PROFESSIONALI NELL AMBITO DELLA SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO D.LGS. N. 81/08 E SMI TESTO UNICO E ALTRI SERVIZI

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Provincia. Ufficio: Centri per l impiego

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Provincia. Ufficio: Centri per l impiego CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Prvincia Uffici: Centri per l impieg Servizi: Supprt alla ricerca del lavr INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER

Dettagli

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni

Bando pubblico per il reperimento di esperti esterni Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Tirabschi Passaggi Rdari, 1 24030 Paladina (Bg) - 035 637559 035 633900 www.icpaladina.it www.icpaladina.gv.it Cd.

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Istitut Cmprensiv Statale TIVOLI II TIVOLI CENTRO Via dei Pini 19 00019 TIVOLI (Rma) Tel.0774/312203-fax 0774/336792-e-mail:icbaccelli@tiscali.it www.istitutbaccellitivli.it C.F. 86003970588 Cd.Mecc. RMIC89300V

Dettagli

MANUALE DI SUPPORTO ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO GARANTITO. POR FESR LIGURIA 2007-2013 Tranched Cover Liguria

MANUALE DI SUPPORTO ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO GARANTITO. POR FESR LIGURIA 2007-2013 Tranched Cover Liguria MANUALE DI SUPPORTO ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI FINANZIAMENTO GARANTITO POR FESR LIGURIA 2007-2013 Tranched Cver Liguria Per la cnsultazine del Manuale di supprt alla cmpilazine della richiesta

Dettagli

edilizia: prorogata la sperimentazione degli indici di congruita` per il rilascio del durc La verifica avrà carattere sperimentale per tutto il 2012

edilizia: prorogata la sperimentazione degli indici di congruita` per il rilascio del durc La verifica avrà carattere sperimentale per tutto il 2012 NEWSLETTER 44 - N. 4 ANNO 2012 edilizia: prrgata la sperimentazine degli indici di cngruita` per il rilasci del durc La verifica avrà carattere sperimentale per tutt il 2012 lavr accessri: vendita dei

Dettagli

SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C

SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C SCHEDA SOCIALE ALLEGATO C (In base alla nrmativa vigente qualunque dichiarazine mendace cmprta sanzini penali, nnché l esclusine dal finanziament del prgett e l eventuale rimbrs delle smme indebitamente

Dettagli

Modello EM-SUB: Dichiarazione di emersione dal lavoro irregolare subordinato ai sensi dell'art. 5 del decreto legislativo n.109 del 16 luglio 2012

Modello EM-SUB: Dichiarazione di emersione dal lavoro irregolare subordinato ai sensi dell'art. 5 del decreto legislativo n.109 del 16 luglio 2012 Mdell EM-SUB: Dichiarazine di emersine dal lavr irreglare subrdinat ai sensi dell'art. 5 del decret legislativ n.109 del 16 lugli 2012 Istruzini di cmpilazine In attuazine della direttiva 2009/52/CE vlta

Dettagli

FAC SIMILE DA INSERIRE SU CARTA INTESTATA DELLA AGENZIA DI VIAGGI

FAC SIMILE DA INSERIRE SU CARTA INTESTATA DELLA AGENZIA DI VIAGGI FAC SIMILE DA INSERIRE SU CARTA INTESTATA DELLA AGENZIA DI VIAGGI ALLEGATO 1 Oggett: OFFERTA ECONOMICA AL COTTIMO FIDUCIARIO PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI STAGE LINGUISTICO Il sttscritt nat a il,

Dettagli

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Comune. Ufficio: Servizi sociali

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Comune. Ufficio: Servizi sociali CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD Tip Ente: Cmune Uffici: Servizi sciali Servizi: Centr sciale terza età INDICE Smmari 1 OGGETTO E CONTENUTI... 3 1.1 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO OGGETTO DI CUSTOMER SATISFACTION...

Dettagli

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME dell esame prfessinale Crdinatrice in medicina ambulatriale indirizz clinic/ Crdinatre in medicina ambulatriale indirizz clinic Crdinatrice in medicina ambulatriale

Dettagli

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro

INDICE. 1. Cos è la Carta dei Servizi al Lavoro Carta dei Servizi al Lavr della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl INDICE 1. Cs è la Carta dei Servizi al Lavr 2. Presentazine della scietà pubblica Zna Ovest di Trin srl Missine e Finalità Attività

Dettagli

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO La scelta strategica di un azienda di gestire cn una prpria rganizzazine la Supply Chain di affidarla,

Dettagli

REGIONE CALABRIA Dipartimento 11 Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione Tecnologica, Alta formazione

REGIONE CALABRIA Dipartimento 11 Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione Tecnologica, Alta formazione ALLEGATO A BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA IN MATERIA DI SCIENZE UMANE, ECONOMICHE E SOCIALI Art. 1 Finalità 1. La Regine Calabria, in attuazine dell art. 37-quater della legge reginale

Dettagli

Bando della CCIAA di Roma

Bando della CCIAA di Roma LHYRA srl ROMA Band della CCIAA di Rma La Camera di Cmmerci di Rma al fine di cntribuire alle spese sstenute dalle imprese della Capitale clpite dall'alluvine del 20 ttbre scrs, che ha causat al sistema

Dettagli

Avviso pubblico BIC LAZIO SPA

Avviso pubblico BIC LAZIO SPA Avvis pubblic BIC LAZIO SPA AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI AI SENSI DELLA DGR 199/2013 PER PERSONE CON DISABILITA GRAVE E HANDICAP INTELLETTIVO E PSICHICO

Dettagli

Il/La sottoscritt nat_ il a provincia codice fiscale residente in via e n. provincia

Il/La sottoscritt nat_ il a provincia codice fiscale residente in via e n. provincia DOMANDA N. PRESENTATA IL AL COMUNE DI FOLLONICA Larg Cavalltti 1 58022 FOLLONICA (GR) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER CAMBIO DI ALLOGGI ALL INTERNO DEL PATRIMONIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

Modulo E40.01 Mod.COM_40_agenzia-affari vers. 02 del 05/01/2015

Modulo E40.01 Mod.COM_40_agenzia-affari vers. 02 del 05/01/2015 All Sprtell Unic Attività Prduttive del Cmune di SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ (D.L. 78/10 cnvertit in legge 122 del 30/07/2010 art. 49) PER AGENZIA D AFFARI (ai sensi dell art. 115 del T.U.L.P.S.)

Dettagli

Guida pratica al diritto d accesso

Guida pratica al diritto d accesso PREMESSA Il Cmune di Perugia garantisce il diritt ai cittadini di accedere agli atti amministrativi del Cmune stess, al fine di assicurare la trasparenza e l'imparziale svlgiment dell'attività amministrativa.

Dettagli

SPORTELLO PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DISABILI NELLE PROFESSIONI DELL'INFORMATION TECHNOLOGY

SPORTELLO PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DISABILI NELLE PROFESSIONI DELL'INFORMATION TECHNOLOGY SPORTELLO PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO DEI DISABILI NELLE PROFESSIONI DELL'INFORMATION TECHNOLOGY Oggett: infrmazini in merit alla ricerca candidature di persnale cn disabilità Per quant riguarda le azini

Dettagli

CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sossano (VI)

CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sossano (VI) CASA DI RIPOSO COMM. A. MICHELAZZO Sssan (VI) Prt. n. 1170 Sssan, 21/08/2013 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI UN POSTO IN CATEGORIA C CON QUALIFICA DI INFERMIERE PROFESSIONALE. (art. 30

Dettagli

FAC SIMILE DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE AGEVOLAZIONI BREVETTI + INCENTIVI PER LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEI BREVETTI

FAC SIMILE DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE AGEVOLAZIONI BREVETTI + INCENTIVI PER LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEI BREVETTI V MOD1 BREV-SM2 Prtcll Cdice dmanda FAC SIMILE DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE AGEVOLAZIONI BREVETTI + INCENTIVI PER LA VALORIZZAZIONE ECONOMICA DEI BREVETTI A. ANAGRAFICA SOGGETTO PROPONENTE A.1 DATI ANAGRAFICI

Dettagli

AVVISO DOTE UNICA LAVORO

AVVISO DOTE UNICA LAVORO Bllettin Ufficiale 29 ALLEGATO 1 AVVISO DOTE UNICA LAVORO 1. FINALITÀ DELL AVVISO 2. RISORSE FINANZIARIE 3. CHI PUÒ PRESENTARE DOMANDA DI DOTE 4. EROGATORI DEI SERVIZI 5. DEFINIZIONE ED ACCESSO ALLE FASCE

Dettagli

Settore Risorse economiche, finanziarie e patrimoniali. P. O. ECONOMATO-PROVVEDITORATO ********* DETERMINAZIONE

Settore Risorse economiche, finanziarie e patrimoniali. P. O. ECONOMATO-PROVVEDITORATO ********* DETERMINAZIONE PROVINCIA DI PIACENZA FIN. Settre Risrse ecnmiche, finanziarie e patrimniali. P. O. ECONOMATO-PROVVEDITORATO ********* DETERMINAZIONE Prpsta n. STRISORS 2423/2011 Determ. n. 1978 del 23/09/2011 Oggett:

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012 DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012 Determina a cntrarre cn Atahtels Executive l affidament dirett per l affitt e l utilizz dei servizi necessari alla realizzazine

Dettagli

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi Prgett Gvernance delle Risrse Umane-Mdelli Innvativi Attività dirette al raffrzament degli Uffici addetti alle plitiche e alla gestine del persnale delle Amministrazini degli Enti Lcali delle Regini Obiettiv

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE ESPERTO. n. 1 COUNSELOR per Sportello d ascolto

BANDO DI SELEZIONE ESPERTO. n. 1 COUNSELOR per Sportello d ascolto Prt. n. 3874/C14 Blgna, 27/09/2013 All alb della Scula Al sit web della scula: www.ic12b.it BANDO DI SELEZIONE ESPERTO n. 1 COUNSELOR per Sprtell d asclt IL DIRIGENTE SCOLASTICO Vista la delibera n. 10

Dettagli