Biografia e altri incarichi

Documenti analoghi
I costi indiretti e i costi sociali nelle Malattie Orfane

LE METROPOLI EUROPEE E LO SVILUPPO: QUALE RUOLO PER ROMA? La Sanità

Analisi dei Costi del Paziente Diabetico

Sostenibilità, innovazione e Disponibilità a Pagare (WTP)

Sostenibilità, innovazione.. Disponibilità a Pagare (WTP)

Impatto Economico dei farmaci biosimilari Un caso di studio

Il trend della spesa farmaceutica in Italia: analisi dell idoneita degli strumenti di programmazione e controllo della spesa

2015 Applied Methods Of Cost-Effectiveness Analysis. St Catherine s College, Oxford, July Oxford University.

Big Data e Real World Evidence: overview della situazione Italiana

Utilizzo appropriato delle valutazioni HTA per la costruzione di un sistema sostenibile nel diabete

Sostenibilità, innovazione e Disponibilità a Pagare (WTP)

Etica e Corruzione in Sanità esperienze e prospettive per l Italia

Sostenibilità, innovazione e Disponibilità a Pagare (WTP)

Conseguenze Economiche di una gestione ottimale del paziente con schizofrenia

PRESENTAZIONE DI FRANCESCO MENNINI

Cost of illness della patologia tiroidea

Big Data e Real World Evidence: overview della situazione Italiana

Il Futuro dell Oncologia e la Sostenibilità del Sistema

Real world evidence: overview della situazione italiana

La formazione Offerta formativa privato accreditato e internazionale

Medicina di genere e medicina personalizzata: profili di Economia Sanitaria

Nazionality: Italian Born July in Messina (Italy) Home Adress: Piazza San Cosimato, n Roma Tel,

«Fiera delle idee» PO FESR SICILIA Catania, 31 gennaio 2017, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi di Catania

CURRICULUM VITAE. Cristiana Abbafati Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici. Sapienza Università di Roma

Agenzia sanitaria e sociale regionale. Biblioteca. Periodici in abbonamento nel 2015

"Impatto economico e sociale e superamento di un approccio per compartimenti stagni della spesa pubblica. Costi Indiretti e Loro Importanza in Italia

Sostenibilità e praticabilità dell attuale modello assistenziale

La vaccinazione an+- pneumococcica nell adulto dai benefici clinici all impa6o fiscale

Prof. Francesco Saverio Mennini

Aspetti Economici delle malattie reumatiche

Giuseppe Murdaca. Professore associato Dottorato di ricerca in Scienze ed Ingegneria dello Spazio

II GIORNATA FARMACI INNOVATIVI QUALITA EFFICACIA APPROPRIATEZZA Garanzia dell Universalità delle Cure sul Territorio Nazionale

Valutazioni economiche nel PDTA del diabete

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813

Definizioni, caratteristiche, esperienze di applicazione dell HTA nel Mondo e in Italia

BoD delle patologie HPV-correlate Evidenze sociali ed economiche

Literature background. Literature Gap

Introduzione. Economic Burden del carcinoma mammario sostenuta dal SSN. Fonte dei dati e metodi. Risultati

Capitolo 3.2. La valutazione economica dei Nuovi Anticoagulanti Orali (NOACs) nella prevenzione di ictus in pazienti con fibrillazione atriale (SPAF)

Il Burden of Disease dell ipercolesterolemia

education PERCORSO FORMATIVO

Curriculum Vitae Francesco Saverio MENNINI

Il costo sociale della depressione maggiore

Meeting annuale della Rete del Lazio per la Medicina Traslazionale e le Bioterapie dei Tumori

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

Bologna, 14 Novembre 2012 Congresso SNOP. Alberto Baldasseroni CeRIMP, Regione Toscana

Via Marechiaro 10, Napoli

Il Costo della Malattia

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori:

Murante A.M., Panero C., Nuti S.

Costi e Burden delle patologie HCV-correlate in Italia

2 International Symposium: Hypersonic Flight. From 100,000 to ft

Costi e Burden delle patologie HCV-correlate in Italia

PROGRAMMAZIONE REGIONALE E SERVIZI ALLA PERSONA

Il Burden of Disease dell ipercolesterolemia

L IGIENE DELLE MANI, SCOPERTA INCOMPRESA DEL XIX SECOLO: E OGGI?

Contents 7+1,,

Marcello Montefiori. Professore associato Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Finanza Pubblica

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore.

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari

Prof. FRANCESCO SAVERIO MENNINI. CEIS Sanità, Facoltà di Economia, Univ. Tor Vergata, Roma

Il farmacista ospedaliero nella partecipazione del governo delle valutazioni di HTA

Costanza, Roma

Convegno Centro Nazionale Sangue L'utilizzo dei medicinali plasmaderivati in Italia

Prof.ssa MARIAFRANCESCA SICILIA

Veronafiere ottobre 2018

Milko Zanini. Ricercatore a tempo determinato

Il Progetto EunetHTA. Luciana Ballini Chair EUnetHTA Plenary Assembly Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Emilia-Romagna

Universita' Commerciale Bocconi Classe/ Classgroup. Gruppo/ Group INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34

POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA

Roundtable I Com PER UN MONITORAGGIO EFFICIENTE ED EFFICACE. Vincenzo Atella

Revisione critica delle evidenze di C/E dei biologici

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Tipo di azienda o settore Ente Italiano di Accreditamento Tipo di impiego Membro del Comitato Esecutivo

Migliorare l Outcome della schizofrenia: intervento precoce e valutazione del funzionamento psicosociale e della Qualità della Vita

Forum "Dimensioni dell ipercolesterolemia e priorità d azione"

Progetto HTA sulla lipidoaferesi/ldl aferesi Introduzione e Metodologia dello studio

NIS e GDPR: compliance istituzionali, competenze, risorse. Elisabetta Zuanelli

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management

Budget Impact di dalbavancina in pazienti affetti da ABSSSI nella prospettiva del Servizio Sanitario Nazionale

ANTONIO PEDONE Curriculum Vitae

ANGELO PAPPALARDO VIA 2 RETTA LEVANTE 230, BELPASSO (CT)

Patrizio Armeni è Associate Professor of Practice di Government, Health and Not for Profit presso SDA Bocconi School of Management.

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU)

Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni. Giovanni L. Pappagallo

Trasparenza nei rapporti tra aziende e SSN Best Practices di una strategia win-win tra aziende ed istituzioni

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D.

H-I. HEAD AND NECK New York : Wiley-Blackwell ISSN Già: Head and Neck Surgery 16(1994)-27(2005); pacchetto on-line di Ateneo lac.

CURRICULUM VITAE SILVIO BRUSAFERRO ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea.

Indirizzo(i) Agenzia di tutela della Salute (ATS) di Pavia Telefono(i) Fax

Sono considerate solo le riviste con referaggio.

Costellazione paziente, famiglia e. di convivenza assistenziale. C Cartoni Unità Operativa di Ematologia, Azienda Policlinico Umberto I Roma

CALENDARIO FORMAZIONE 2019

Quarta Conferenza sui Dispositivi Medici Roma, 17 e 18 Dicembre 2015

Il giovane con diabete tra l adolescenza e l età adulta: la transizione. Il punto di vista del diabetologo. Laura Tonutti

Epidemiologia applicata. Igiene generale e applicata

Transcript:

Prof.Francesco Saverio MENNINI f.mennini@uniroma2.it Affiliazione: Facoltà di Economia, Università di Roma Tor Vergata. Research Director, Centre for Economic Evaluation and HTA (CEIS -EEHTA). Altra Affiliazione: IHEA (International Health Economics Association), AIES (Italian Association of Health Economics), ISPOR (International Society for Pharmacoeconomics and Outcome Research), SIHTA (Italian Society of Health Technology Assessment), HTAi (Health Technology Assessment International), IHPMI (International Health Policy and Management Institute), ISPE Sanità (Institute for study on corruption in the Health Sector). Biografia e altri incarichi - Professore di Economia Sanitaria (titolare del Corso) e di Microeconomics (titolare del Corso di Business Administration, in inglese), Facoltà di Economia, Università di Roma Tor Vergata. - Visiting Professor, Institute of Leadership and Management in Health, Kingston University, London, UK (from 2011). - Research Director, Centre for Economic Evaluation and HTA (EEHTA), CEIS - Facoltà di Economia, Università di Roma Tor Vergata. - Presidente, ISPOR Italy Rome Chapter. Membro del Comitato Scientifico a supporto della Regione Lazio per i Programmi Regionali su HIV e HCV. Membro dell'advisory Board, in qualità di esperto di Economia Sanitaria, nel progetto "Unhealthy Health System - Promoting integrity in the health service and implementino check and balance evaluation", assegnato a Transparency International Italia (TI-It) dalla Commissione Europea DG- Home Affairs. Ha pubblicato numerosi articoli scientifici sia su riviste internazionali che nazionali nonché ha redatto capitoli di volumi nazionali ed internazionali. E Responasabile Scientifico del Progetto "DISPOSITIVI MEDlCI E COSTI DI RICOVERO: LA DETERMINAZIONE DEL PESO SULLE TARIFFE PER UNA MIGLIORE PROGRAMMAZIONE REGIONALE E AZIENDALE, finanziato dal Ministero della Salute, 2011-2013.

E stato Responasabile Scientifico del Progetto CORSO DI FORMAZIONE: LA DIFFUSIONE E GESTIONE DEI DISPOSITIVI MEDICI A LIVELLO AZIENDALE, finanziato dal Ministero della Salute, 2011-2013. Dal 2006 - Adviser al Technical Consesus Meeting on Headache Outcome Meausres all interno del Progetto della World Health Organization Global Campaign to Reduce the Burden of Headache Worldwide, WHO in collaboration with Leading NGOs. E' stato Coordinatore didattico del Master in Economia e Management Sanitario organizzato dal CEIS Sanità (A. A. 2004/2005 e 2005/2006) e del Corso di Perfezionamento in Economia e Management Sanitario organizzato dal CEIS Sanità (A. A. 2001/2002, 2002/2003, 2004/2005 e 2005/2006). E stato, inoltre, coordinatore di numerosi progetti di ricerca finanziati dal Ministero della Salute e da alcune Regioni nell ambito della Valutazione Economica e HTA e nell ambito della spesa sanitaria. Svolge attività di ricerca e formazione nel campo della economia sanitaria, valutazione economica e HTA nel settore sanitario, programmazione sanitaria, e economia farmaceutica ed economia industriale farmaceutica. Svolge, inoltre, attività di ricerca in Corruzione in sanità (è membro del comitato scientifico di ISPE Sanità).

Pubblicazioni (recenti): CEIS Economic Evaluation and HTA (EEHTA) - Università di Roma Tor Vergata - Erratum to: Artificial neural networks and their potentialities in analyzing budget health data: an application for Italy of what-if theory, FS Mennini et al., Quality and Quantity June 2016; DOI: 10.1007/s11135-016-0359-5 - Early Treatment in HCV: Is it a Cost-Utility Option from the Italian Perspective?, FS Mennini et al., Clinical Drug Investigation May 2016; DOI: 10.1007/s40261-016-0414-y - Artificial neural networks and their potentialities in analyzing budget health data: an application for Italy of what-if theory, FS Mennini et al., Quality and Quantity March 2016; DOI: 10.1007/s11135-016-0329-y - Early Treatment in HIV Patients: A Cost-Utility Analysis from the Italian Perspective, FS Mennini et al., Clinical Drug Investigation 36(5) March 2016; DOI: 10.1007/s40261-016-0382-2 - Model of Management (Mo.Ma) for the patient with schizophrenia: Crisis control, maintenance, relapse prevention, and recovery with long-acting injectable antipsychotics (LAIs), FS Mennini et al., Rivista di Psichiatria 51(2):47-59 March 2016; DOI: 10.1708/2246.24194 - The perception of corruption in health: AutoCM methods for an international comparison, FS Mennini, PM Buscema, et al., Quality&Quantity, February 2016, DOI: 10.1007/s11135-016- 0315-4. 2016. - Immuno-therapy in the treatment of cancer: implications for efficacy and economic evaluations, FS Mennini, C Jommi, A Cicchetti et al., Global & Regional Health Technology Assessment, Jan- Apr 2016, Vol. 3 Issue 1. 2016. - The promotion of drug innovation in Italy: critical aspects and unsolved problems, FS Mennini, A Cicchetti, R Scrivo et al., Global & Regional Health Technology Assessment, Jan-Apr 2016, Vol. 3 Issue 1. 2016. - Cost-Effectiveness Analysis of Universal Human Papillomavirus Vaccination Using a Dynamic Bayesian Methodology: The BEST II Study. Katrin Haeussler Andrea Marcellusi Francesco Saverio Mennini et al., Value in Health 10/2015; DOI:10.1016/j.jval.2015.08.010.

- The economic burden of musculoskeletal disorders on the Italian social security pension system estimated by a Monte Carlo simulation. S Russo T T Mariani R Migliorini A Marcellusi F S Mennini. Reumatismo 10/2015; 67(2). DOI:10.4081/reumatismo.2015.811. - Direct and indirect costs associated with respiratory allergic diseases in Italy. A probabilistic cost of illness study. A. Marcellusi R. Viti C. Incorvaia S.E. Burastero F.S. Mennini, Recenti progressi in medicina 10/2015; 106(10):517-527. DOI:10.1701/2032.22086, October 2015. - The costs of headache disorders. Francesco Saverio Mennini Lara Gitto. The Journal of Headache and Pain 09/2015; 16(Suppl 1):A3. DOI:10.1186/1129-2377-16-S1-A3. - Public Health Value of Universal HPV Vaccination, Audisio, Icardi, Mennini et al., Critical Reviews in Oncology/Hematology 09/2015; DOI:10.1016/j.critrevonc.2015.07.015. - "How can the results of Health Technology Assessment (HTA) evaluations applied to vaccinations be communicated to decision-makers and stakeholders? The ISPOR Rome Chapter Project", FS Mennini et al, Journal of Preventive Medicine and Hygiene, (accepted for publication), Dec 2015. - The economic burden of HCV-induced diseases in Italy. A probabilistic cost of illness model. A Marcellusi, R Viti, A Capone, F S Mennini. EurRevMedPharmacolSci. 05/2015; 19(9):1610-20. 2015. - Health Data Entanglement And Artificial Intelligence-Based Analyses To Improve The Effectiveness Of Services And Tackle The Healthcare Spending Growth. A. Capone, F.S. Mennini, A. Cicchetti, A. Marcellusi, G. Baio, R. Torlone, G. Favato. Value in Health 05/2015; 18(3):A103. DOI:10.1016/j.jval.2015.03.603. 2015. - Health Utilities Lost and Risk Factors Associated With HPV-Induced Diseases in Men and Women: The HPV Italian Collaborative Study Group. Andrea Marcellusi, Alessandro Capone, Giampiero Favato, Francesco Saverio Mennini, Gianluca Baio, Katrin Haeussler, Marco Bononi. Clinical Therapeutics 12/2014; 37(1). 2014. - Direct and Indirect Cost of Diabetes in Italy: a Prevalence Probabilistic Approach, Mennini FS, Marcellusi A, Viti R, Mecozzi A, The European Journal of Health Economics, EJHE-D-14-00161R2, 2014, 2014. - Cost of non adherence to anti-hypertensive therapy in five European countries. Mennini FS, Marcellusi A, von der Schulenburg JM, Gray A, Levy P, Sciattella P, Soro M, Staffiero G, Zeidler J, Maggioni A, Schmieder RE. Eur J Health Econ. 2014 Jan 5. PMID: 24390212. 2014.

Prof. Francesco Saverio Mennini Research Director, Centre for Economic Evaluation and HTA (EEHTA) Faculty of Economics and Faculty of Science -University of Rome Tor Vergata" Institute of Leadership and Management in Health, Kingston University, London, UK Via Columbia 2-00198 Rome Italy tel: +39 06 72595642 pers. ph.: +39 333 4991647 Web: http://www.ceistorvergata.it/area.asp?a=626