PARERE SUL RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA

Documenti analoghi
COMUNE DI FERRARA PARERE SULLA DELIBERA DI RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI

PARERE SULLA DELIBERA DI RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI

COMUNE DI VIGONE. Parere sul riaccertamento ordinario dei residui. Città Metropolitana di Torino IL REVISORE UNICO. Dott.ssa Elisabetta Cremonini

COMUNE DI NONANTOLA PROVINCIA MODENA ORGANO DI REVISIONE ECONOMICO-FINANZIARIA

BOZZA DI PARERE SULLA DELIBERA DI RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI

PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE (art. 2, comma 8, lett. a) L.R. 18/2012)

Ricevuto in data 03/04/2018 la proposta di deliberazione di Giunta di Riaccertamento ordinario dei residui.

Comune di BRIGA ALTA ORGANO DI REVISIONE. Ricevuto in data 10/04/2017 la proposta di deliberazione di Giunta di Riaccertamento ordinario dei residui.

Comune di ANZOLA DELL EMILIA ORGANO DI REVISIONE. Verbale n.7 del 3/4/2017

COMUNE DI CATTOLICA. Provincia di Rimini IL COLLEGIO DEI REVISORI PARERE N. 7/2017

PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE (art. 2, comma 8, lett. a) L.R. 18/2012)

Loro sedi. Il Collegio

COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara

Oggetto: Parere sul riaccertamento ordinario dei residui ex art. 3 comma 4 D.Lgs 118/2011, come modificato dal D. lgs 126/2014.

ORGANO DI REVISIONE. Ricevuto in data 7/4/2018 la proposta di deliberazione di Giunta di Riaccertamento ordinario dei residui

Comune di MARCARIA (Provincia di Mantova) ORGANO DI REVISIONE

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di VICENZA PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SUL RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI

Comune di ALBAVILLA-Prov. di Como. Parere in merito alla proposta di delibera della Giunta avente ad oggetto Riaccertamento ordinario dei residui 2017

DELLE MARCHE. Collegio dei Revisori dei Conti. CONSIGLIO REGIONALE Assemblea legislativa delle Marche

SUL RIACCERTAMENTO ORDINARIO RESIDUI

CITTA DI MESOLA Provincia di Ferrara

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

DECRETO N. 13 DEL

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DE SANCTIS MASSIMILIANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione 22 marzo 2017, n. 31

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

Delibera n. 68 del L Amministratore Straordinario

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Ritorniamo indietro.

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

GLI ENTI LOCALI E LE NOVITA 2015

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Al punto 9.1 del principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria di cui all allegato 4/2 del d. lgs. 118/2011 è previsto che:

DECRETO N.16 DEL OGGETTO: Adozione del Rendiconto della Gestione di Laziodisu esercizio finanziario 2017 e del Piano degli indicatori.

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 163 DEL 10/04/2017 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

B A R B A R A N E G R O Dottore commercialista Revisore contabile

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23

Parere dell Organo di revisione

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

Regione Piemonte ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI COZIE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA SUD SARDEGNA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 6 APRILE 2018)

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

L ORGANO DI REVISIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

UNIONE DI COMUNI MARGHINE

ATTO DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

CONSORZIO OLTREPO MANTOVANO SEDE DI PIEVE DI CORIANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Anno Relazione dell organo di revisione AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL. sullo schema di rendiconto per l esercizio finanziario

COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

provvedimento amministrativo della giunta entro i termini previsti per l approvazione del rendiconto dell esercizio precedente.

Verbale n. 30 del 22/06/2015. Parere dell organo di revisione. dei residui. [art. 3 c. 7 e seguenti D. Lgs 23 giugno 2011 n 118]

Riaccertamento ordinario dei residui ai fini della formazione del rendiconto 2015.

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione. Seduta del 16/4/2018, ore 18.00

CITTA' DI CALATAFiMI SEGESTA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. Verbale n. 180 del

IL RENDICONTO ARMONIZZATO

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione. Seduta del 10/03/2017, ore 17.30

COMUNE DI CASAGIOVE Provincia di Caserta AREA ECONOMICO FINANZIARIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI AI FINI DELLA FORMAZIONE DEL RENDICONTO 2018

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI ALLA PERSONA COLLEGNO GRUGLIASCO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N.

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Direzione Risorse Finanziarie /024 Area Bilancio MP 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Collegio dei Revisori dei Conti

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 26/04/2016 N.prot. 827 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

PROVINCIA SUD SARDEGNA

DETERMINAZIONE N. 10 DEL Oggetto: riaccertamento ordinario dei residui al ai sensi dell art. 3, comma 4 D.Lgs. n. 118/2011.

DELLA GIUNTA COMUNALE

Bur n. 72 del 26/07/2016

CONSORZIO BIBLIOTECHE PADOVANE ASSOCIATE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LACCHIARELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO n. 2

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

GIUNTA COMUNALE DI AREZZO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 9 APRILE 2019)

Comune di San Cesario di Lecce

Verbale della Deliberazione di Comitato Istituzionale. n. 11 del 15 marzo 2018

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

RENDICONTO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 33

COMUNE DI TREVISO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE FINANZA, PARTECIPATE, RISORSE UMANE DEL 04/03/2019

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Residui attivi e passivi

OGGETTO: Riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi di parte capitale e corrente ai sensi dell art. 3, comma 7, D.Lgs. n. 118/2011.

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Proposta di deliberazione di GC n. 61 del OGGETTO: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI ALLA DATA DEL 01/01/2015.

Transcript:

PARERE SUL RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA L Organo di revisione ha ricevuto in data 28 marzo 2018 la proposta di deliberazione dell Ufficio di Presidenza dell Assemblea Legislativa avente ad oggetto Riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi al 31.12.2017 dell'assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e conseguente variazione al bilancio di previsione finanziario 2018-2020 ai fini della formazione del rendiconto 2017. Vista la proposta di delibera dell Ufficio di Presidenza avente ad oggetto Riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi al 31.12.2017 dell'assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e conseguente variazione al bilancio di previsione finanziario 2018-2020 e i seguenti corredati allegati: Allegato A Residui attivi da esercizi pregressi; Allegato A Residui attivi dell esercizio 2017; Allegato B Residui passivi da esercizi pregressi; Elenco eliminazioni residui passivi; Allegato B Residui passivi dell esercizio 2017; FPV di Parte corrente; FPV Parte c/capitale; Allegato E Impegni da reimputare; Variazione al bilancio di previsione 2018-2020. Richiamati: il comma 4 dell art. 3 del D. Lgs n.118/2011 1 che disciplina le operazioni di riaccertamento dei residui attivi e passivi; il paragrafo 9.1 del principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria, allegato 4/2 al D.Lgs. n. 118/2011. Tenuto conto che in data 22 febbraio è stato richiesto al Direttore generale e ai Responsabili dei servizi, da parte della Dirigente del Servizio Funzionamento e gestione, di effettuare una verifica dei residui passivi di propria competenza; 1

della documentazione acquisita dai singoli responsabili di entrata e di spesa e della relativa documentazione probatoria; che i residui approvati con il rendiconto della gestione dell esercizio precedente non possono essere oggetto di ulteriori re-imputazioni ma possono costituire economie o diseconomie di bilancio; che l organo di revisione ha proceduto alla verifica dei dati sulla base della documentazione esibita dall Assemblea, secondo la tecnica di campionamento basata sul criterio: per i residui attivi sul totale dei residui, per i residui passivi utilizzando il software di generazione casuale in uso presso la Regione (seme generatore 856); che l Assemblea Legislativa non ha residui perenti. Esaminata la richiamata proposta deliberativa, unitamente alla documentazione allegata e a ulteriore documentazione a supporto, si rileva la seguente situazione alla data del riaccertamento ordinario: ANALISI DEI RESIDUI Alla data del 31/12/2017, a seguito del riaccertamento ordinario, risultano i seguenti residui: - residui attivi pari a euro 35.654,08; - residui passivi pari a euro 1.760.667,66. ANALISI DEI RESIDUI PER ESERCIZIO DI DERIVAZIONE I residui attivi, classificati secondo l esercizio di derivazione, dopo il riaccertamento dei residui sono i seguenti: 2012 e precedenti 2013 2014 2015 2016 2017 totale Titolo 1 0 Titolo 2 12.000,00 12.000,00 Titolo 3 14.928,14 14.928,14 - - Titolo 6 - Titolo 7 - Titolo 9 671,39 3.928,55 4.126,00 8.725,94 TOTALE 671,39 - - - 3.928,55 31.054,14 35.654,08 I residui passivi, classificati secondo l esercizio di derivazione, dopo il riaccertamento dei residui sono i seguenti: 2

2012 e precedenti 2013 2014 2015 2016 2017 totale Titolo 1 12.767,07 1.166,90 7.694,30 30.144,83 1.442.152,68 1.493.925,78 Titolo 2 505,77 1.572,67 250.681,45 252.759,89 Titolo 3 - - - Titolo 7 756,21 13.225,78 13.981,99 TOTALE 0 12.767,07 1.166,90 8.200,07 32.473,71 1.706.059,91 1.760.667,66 ACCERTAMENTI E IMPEGNI ASSUNTI O REIMPUTATI NEL 2017 MA NON ESIGIBILI AL 31/12/2017 Nelle tabelle seguenti sono dettagliati gli accertamenti e gli impegni assunti o reimputati nel 2017 ma non esigibili alla data del 31/12/2017: Accertamenti 2017 Riscossioni c/competenza Accertamenti mantenuti nel 2017 Accertamenti reimputati Titolo 1 - Titolo 2 19.078.424,32 19.066.424,32 12.000,00 Titolo 3 64.559,51 49.631,37 14.928,14 Titolo 6 Titolo 7 Titolo 9 3.370.063,24 3.365.937,24 4.126,00 TOTALE 22.513.047,07 22.481.992,93 31.054,14 - Impegni 2017 Pagamenti in c/compentenza Impegni mantenuti nel 2017 Impegni reimputati Titolo 1 17.594.813,51 15.974.691,09 1.442.152,68 177.969,74 Titolo 2 640.425,54 222.493,21 250.681,45 167.320,88 Titolo 3 Titolo 7 3.370.063,24 3.356.837,46 13.225,78 TOTALE 21.605.302,29 19.554.021,76 1.706.059,91 345.290,62 ANALISI DELLA REIMPUTAZIONE 3

Nelle tabelle seguenti sono dettagliati gli impegni non esigibili che sono stati correttamente reimputati negli esercizi in cui saranno esigibili: Impegni reimputati (+)FPV 2018 2019 2020 Titolo 1 177.969,74 177.969,74 Titolo 2 167.320,88 167.320,88 Titolo 3 TOTALE 345.290,62 345.290,62 - - L organo di revisione ha verificato che la reimputazione degli impegni è stata effettuata incrementando, di pari importo, il fondo di spesa. FONDO PLURIENNALE VINCOLATO AL 31/12/2017 Il fondo vincolato (FPV) al 31/12/2017 è pari a euro 345.290,62. La composizione del FPV di spesa è la seguente: 4

MISSIONI E PROGRAMMI Fondo vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2016 Spese impegnate negli esercizi precedenti e imputate all'esercizio 2017 e coperte dal fondo vincolato Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'eserczio 2017 (cd. economie di impegno) Riaccertamento degli impegni di cui alla lettera b) effettuata nel corso dell'eserczio 2017 (cd. economie di impegno) su impegni pluriennali finanziati dal FPV e imputati agli esercizi successivi a 2017 Quota del fondo vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2016 rinviata all'esercizio 2018 e successivi Spese impegnate nell'esercizio 2017 con imputazione all'esercizio 2018 e coperte dal fondo vincolato Spese impegnate nell'esercizio 2017 con imputazione all'esercizio 2019 e coperte dal fondo vincolato Spese impegnate nell'esercizio 2017 con imputazione a esercizi successivi a quelli considerati nel bilancio e coperte dal fondo vincolato Fondo vincolato al 31 dicembre dell'esercizio 2017 (a) (b) (x) (y) ( c) = (a) - (b)-(x)- (y) (d) (e) (f) (g) = ( c) + (d) + (e) + (f) TOTALE MISSIONE 1 - Servizi istituzionali e generali, di gestione e di controllo 383.984,64 158.722,31 133.322,36-91.939,97 253.350,65 0 0 345.290,62 5

L organo di revisione rileva che, al fine di dare copertura finanziaria ad alcuni lavori di rinnovamento degli impianti dell aula consiliare, sono state adottate due determinazioni dirigenziali, ovvero: la determinazione n. 867/2017 di variazione al bilancio per l esercizio finanziario 2017; la determinazione n. 03/2018 di variazione al bilancio per l esercizio finanziario 2018. A tal proposito, la Dott.ssa Giuseppa Falanga comunica che, con le suddette determinazioni si è proceduto all attivazione del FPV per un importo di euro 1.094.070,09; tali variazioni sono state necessarie in quanto il bilancio di previsione per l esercizio 2018-2020 era stato già approvato in data 13.12.2017 con deliberazione assembleare n. 101, rendendo pertanto impossibile iscrivere a bilancio il relativo fondo. L organo di revisione ha verificato che: il fondo vincolato di spesa al 31/12/2017 costituisce un entrata nell esercizio 2018 ed è così distinto: FVP 2017 importo SPESA CORRENTE 177.969,74 di cui: salario accessorio e premiante 0 trasferimenti correnti incarichi a legali 0 altri incarichi 0 altre spese finanziate da entrate vincolate di parte corrente 107.679,95 altro (acq. di beni e servizi 70.289,79 TOTALE SPESA CORRENTE 177.969,74 SPESA IN CONTO CAPITALE 167.320,88 TOTALE FPV 2017 345.290,62 RESIDUI DA CONTO DEL BILANCIO 2016 Nella tabella seguente sono riepilogati i residui attivi al 31/12/2016, accertati nel 2017 e non riscossi al 31/12/2017: 6

Residui attivi iniziali al 1.1.2017 Pagamenti Minori Residui Residui attivi finali al 31.12.17 Titolo 1 Titolo 2 7.500,00 7.500,00 - Titolo 3 33.682,70 33.682,70 - Titolo 7 22.208,93 17.608,99 4.599,94 TOTALE 63.391,63 58.791,69-4.599,94 Nella tabella seguente sono riepilogati i residui passivi al 31/12/2016, impegnati nel 2017 e non pagati al 31/12/2017 Residui passivi Residui passivi Pagamenti Minori Residui iniziali al 1.1.2017 finali al 31.12.17 Titolo 1 1.337.422,51 1.227.043,91 58.605,50 51.773,10 Titolo 2 109.016,67 106.910,77 27,46 2.078,44 Titolo 3 Titolo 7 756,21 756,21 TOTALE 1.447.195,39 1.333.954,68 58.632,96 54.607,75 RESIDUI PASSIVI FINANZIATI CON ENTRATE A DESTINAZIONE VINCOLATA L organo di revisione ha verificato che è stato rispettato il principio contabile applicato 4/2, nella parte che richiede di rilevare le economie di spese finanziate con entrata a destinazione vincolata nell avanzo di amministrazione fondi vincolati. RESIDUI PARZIALMENTE/TOTALMENTE ELIMINATI L organo di revisione ha verificato che, relativamente ai residui parzialmente o totalmente eliminati, i responsabili dei servizi hanno dato adeguata motivazione. RICLASSIFICAZIONE DEI RESIDUI L organo di revisione ha verificato che l Assemblea ha provveduto alla riclassificazione in bilancio di crediti e debiti non correttamente classificati rispettando le indicazioni del punto 9.1 del principio contabile applicato 4/2 in quanto dalle risultanze dell Assemblea non sussistono crediti e debiti non correttamente classificati. CONCLUSIONI 7

L Organo di revisione, tenuto conto delle verifiche e di quanto riportato nel presente documento, esprime parere favorevole alla proposta di delibera in esame e invita l Assemblea, come stabilito dal principio contabile applicato 4/2, a trasmettere l atto di riaccertamento dei residui al tesoriere. Bologna, 9 aprile 2018 Il Collegio regionale dei Revisori dei conti (Dott. Davide Di Russo).. (Dott. Paolo Salani).. (Dott.ssa Tania Toller).. 8