SERVIZI ACCESSORI PER CONTI CORRENTI OFFERTI AI CONSUMATORI

Documenti analoghi
SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO E LAVORO

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO 12 17

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO E LAVORO

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO 12 17

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE DI BASE

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE DI BASE

SERVIZI ACCESSORI PER CONTI CORRENTI APPOGGIO TITOLI

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO E LAVORO

SERVIZI ACCESSORI PER CONTI CORRENTI OFFERTI AI CONSUMATORI

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE DI BASE

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE DI BASE

SERVIZI ACCESSORI PER CONTI CORRENTI APPOGGIO TITOLI

SERVIZI ACCESSORI PER CONTI CORRENTI APPOGGIO TITOLI

SERVIZI ACCESSORI PER CONTI CORRENTI OFFERTI AI CONSUMATORI

SERVIZI ACCESSORI PER CONTI CORRENTI OFFERTI AI CONSUMATORI

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO 12 17

OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO PSD ED ALTRE OPERAZIONI NON REGOLATE IN CONTO CORRENTE

OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO PSD ED ALTRE OPERAZIONI NON REGOLATE IN CONTO CORRENTE

CARTA DI DEBITO GIRAMONDO

FOGLIO INFORMATIVO. Prodotto adatto alle Imprese INFORMAZIONI SULLA BANCA

Carta di Debito Italia

IN DIVISA A RESIDENTI E NON RESIDENTI

OPERAZIONI DI PAGAMENTO REGOLATE DAL CONTRATTO QUADRO PSD E PAGAMENTO ED INCASSI REGOLATI IN CONTO CORRENTE

FOGLIO INFORMATIVO. Prodotto adatto alle Imprese INFORMAZIONI SULLA BANCA

OPERAZIONI DI PAGAMENTO REGOLATE DAL CONTRATTO QUADRO PSD E PAGAMENTO ED INCASSI REGOLATI IN CONTO CORRENTE

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE DI BASE

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE ACCREDITO STIPENDIO 27 E 27 PLUS

{Globale_LOGO_CX} FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

FOGLIO INFORMATIVO BONIFICI

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI

FOGLIO INFORMATIVO ESTERO. Prodotto riservato alle Imprese INFORMAZIONI SULLA BANCA

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

01/07/2016 Foglio Informativo n. 66 1

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO (Ri.Ba, RID, Fatture, Effetti cartacei) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

PORTAFOGLIO RIBA - SDD - MAV

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, MAV, Titoli cambiari, Fatture

FOGLIO INFORMATIVO INCASSO AL S.B.F. DI EFFETTI E RICEVUTE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA EMISSIONE DI ASSEGNI CIRCOLARI CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO CONTI CORRENTI NON CONSUMATORE

Offerta Fuori Sede Soggetto Collocatore. Banca di Bologna Nome e Cognome Cod. Dipendente..

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO FUTURO DUE ZERO SPESE SERVIZI ACCESSORI

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

Foglio informativo n. 204/006. Libretto di deposito a risparmio. Libretto nominativo Pensione per Te.

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INCASSI PAGAMENTI E SERVIZI VARI

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DI BASE ORDINARIO SERVIZI ACCESSORI

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DI BASE FASCE SOCIALI SVANTAGGIATE SERVIZI ACCESSORI

FOGLIO INFORMATIVO CONTO PENSIONATI SERVIZI ACCESSORI

Sito internet:

Aggiornato al Pagina 1

INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL SERVIZIO DI INCASSO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DIPENDENTI SERVIZI ACCESSORI

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO

FOGLIO INFORMATIVO PER CONTO DI BASE OFFERTO AI CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO 1.12 CONTO BASE OFFERTO AI SOGGETTI SOCIALMENTE SVANTAGGIATI

OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO PSD ED ALTRE OPERAZIONI NON REGOLATE IN CONTO CORRENTE

SERVIZI DI INCASSO E PAGAMENTO NON CONSUMATORI

INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS É LA GESTIONE INCASSI -PORTAFOGLIO ELETTRONICO E CARTACEO

DEPOSITO A RISPARMIO LIBERO BABY LIBRETTO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO PER CONTI CONSUMATORI

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/001 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO 1.11 CONTO BASE OFFERTO A CONSUMATORI

DOCUMENTI AL DOPO INCASSO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO PORTAFOGLIO COMMERCIALE "DOPO INCASSO" INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

PORTAFOGLIO. CHE COS E IL SERVIZIO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE (elettronico e cartaceo)

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI ACCESSORI AL CONTO CORRENTE INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COSA SONO I SERVIZI ACCESSORI AL CONTO CORRENTE

FOGLIO INFORMATIVO. CONTO ORDINARIO RESIDENTI e NON RESIDENTI IN VALUTA SERVIZI ACCESSORI

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

INCASSI EXPORT INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS E IL SERVIZIO INCASSI EXPORT

PORTAFOGLIO. CHE COS E IL SERVIZIO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE (elettronico e cartaceo)

Foglio informativo n. 201/019. Libretto di deposito a risparmio. Libretto nominativo.

Servizio di incasso effetti e documenti

Foglio Informativo Assegni e servizi di pagamento Servizi accessori al Conto Corrente

Foglio Informativo del Servizio/Prodotto ESTERO ACQUISTO E VENDITA DI VALUTA ESTERA Serie FI0102 Condizioni praticate dal 14/06/2016

Foglio Informativo Conto Tascabile

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INCASSI PAGAMENTI E SERVIZI VARI

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO PORTAFOGLIO COMMERCIALE "DOPO INCASSO" INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO PSD ED ALTRE OPERAZIONI NON REGOLATE IN CONTO CORRENTE

INFORMAZIONI SULLA BANCA

INFORMAZIONI SULLA BANCA

_ PORTAFOGLIO _. CHE COS E IL SERVIZIO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE (elettronico e cartaceo)

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO

Aggiornato al

INFORMAZIONI SU CHEBANCA! Viale Luigi Bodio 37, Palazzo 4, Milano

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INCASSI PAGAMENTI E SERVIZI VARI CHE COSA SONO GLI INCASSI E PAGAMENTI E I SERVIZI VARI

Servizi accessori al Conto Corrente - Consumatori

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO AL DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE

OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO PSD ED ALTRE OPERAZIONI NON REGOLATE IN CONTO CORRENTE

Foglio Informativo Servizi accessori al Conto Corrente Plus

NEGOZIAZIONE DI ASSEGNI ESTERI

Transcript:

Assegni Carta di debito FASCICOLO INFORMATIVO SERVIZI ACCESSORI PER CONTI CORRENTI OFFERTI AI CONSUMATORI Adatto ai consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica BIVERBANCA S.p.A Sede legale e sede amministrativa Via Carso, 15-13900 Biella (BI) Numero telefonico 015 35081 Indirizzo telematico info@biverbanca.it www.biverbanca.it Codice ABI 06090.5 Numero di iscrizione all'albo delle Banche c/o Banca d'italia 5239 Gruppo bancario di appartenenza Gruppo Cassa di Risparmio di Asti Codice Gruppo 06085.5 Numero di iscrizione al Registro delle Imprese 01807130024 Sistemi di garanzia Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. SERVIZI DI PAGAMENTO Tipologia Pagamenti POS su circuito PagoBANCOMAT 0,00 Pagamenti POS su circuito Maestro, in euro, in Paesi Europeo Pagamenti POS su circuito Maestro, in Paesi non Europeo Carnet assegni bancari: - Non trasferibili - Liberi Emissione circolari: - Non trasferibili - Liberi 0,00 1% dell importo con un minimo di 0,50 0,90 ( 0,09 per assegno) 0,90 ( 0,09 per assegno) oltre ad 1,50 per ciascun assegno, a titolo di imposta di bollo ai sensi art. 49, comma 10, del D.lgs. 231/07. Gratuito 1,50 per ciascun assegno, a titolo di imposta di bollo ai sensi art. 49, comma 10, del D.lgs. 231/07. Assegni circolati all estero Spese reclamate banca estera più comm. fissa 80,33 più commissione valutaria 0,15% Inoltro richiesta di richiamo assegni negoziati 10,50 Reso della materialità di assegni negoziati per impagato, stornato, irregolare, richiamato Assegni pagati dopo passaggio a sospesi o al protesto Assegni esteri insoluti 12,00 più spese reclamate 12,91 più spese reclamate 15,00 più spese reclamate Aggiornato al: 01/07/2017 - pag. 1 di 9 - F.I

Distinte di bonifici - elaborazione da Rete Virtuale BONIFICI DISPOSIZIONE RIPETITIVA Altre Su BIVER BANCA S.p.A. Altre ON LINE INTERNET: SINGOLI E RIPETITIVI / PERIODICI Su BIVER BANCA S.p.A. BONIFICI ALLO SPORTELLO Veloce su altre Su altre Su BIVER BANCA S.p.A. Utenze Utenze generiche con addebito in conto 2,50 Bollettini di c/c postale - allo sportello, con addebito in conto - tramite Internet - 2,50 oltre al rimborso delle spese postali - massimo 2,00 Bollettini FRECCIA con addebito in conto 2,50 Bollettini RAV con addebito in conto 2,50 Addebito in conto 3,50 Valuta di addebito Addebito in conto 4,50 Addebito in conto 10,00 Nota: procedura BIR senza limiti di importo, con regolamento nella stessa giornata 0,00 0,00 1,50 2,50 stipendi: - su BIVERBANCA S.p.A. 0,00 - su altre 1,00 generici: - su BIVERBANCA S.p.A. 0,25 - su altre 1,00 Aggiornato al: 01/07/2017 - pag. 2 di 9 - F.I

Negoziazion e banconote in divisa CONTANTE Versato tramite self service(*) Versato allo sportello Altro Altre Call Center Su BIVER BANCA S.p.A. Da supporto cartaceo stipendi: - commissioni: su BIVERBANCA S.p.A. 1,00 - su altre 2,50 (fino a 5 ordini di bonifico) generici: - su BIVERBANCA S.p.A. 1,5 - su altre 3,00 (fino a 5ordini di bonifico) Valuta di addebito 0,00 0,00 Spese per richiesta copia estratti conto inviati (cadauno) 2,50 Spese per ricerche d archivio e copia altri documenti (cadauno) Documenti diversi all incasso Commissione per servizio di conteggio moneta metallica sfusa 10,33 2 con un minimo di 30,00 ed un massimo di 300,00 Fino a 100 = Zero Oltre 100 il 2,20 % dell importo contato COMMISSIONI E VALUTE NON PREVISTE Valuta / disponibilità Valuta il giorno dell operazione NON PREVISTE Il giorno dell operazione / 1 giorno lavorativo Vedi Cambio applicato alle operazioni in valuta estera Giorno dell operazione / giorno dell operazione Aggiornato al: 01/07/2017 - pag. 3 di 9 - F.I

Assegni bancari PRELIEVI Contante Versato tramite self service(*) ASSEGNI Versato allo sportello Assegni circolari stessa banca: NON PREVISTE Assegni bancari stessa filiale: NON PREVISTE Assegni bancari altra filiale: NON PREVISTE Assegni circolari altri istituti / vaglia Banca d Italia / Posta: NON PREVISTE Assegni bancari altri istituti / Posta: NON PREVISTE Assegni esteri: - ASSEGNI E TRAVELLER CHEQUES IN EURO: Negoziazione al s.b.f. (esclusivamente assegni tratti su nell Area Euro): commissione fissa 2,58 più 1,50 di spese per assegno oltre al bollo previsto per gli assegni sulla Spagna. Al dopo incasso: spese di invio 82,64 più comm. 0,15% sull importo più commissione 5,00 oltre eventuali spese reclamate dalla Banca estera - ASSEGNI E TRAVELLER CHEQUES IN DIVISA: Negoziazione al s.b.f. (Dollaro Canada, Sterlina inglese): vedi sezione cambio applicato alle operazioni di valuta estera più commissione fissa 2,58 più 1,50 di spese per assegno. Al dopo incasso: vedi sezione cambio applicato alle operazioni di valuta estera più spese di invio 82,64 più commissione 5,00 oltre eventuali spese reclamate dalla Banca estera Valuta / disponibilità - valuta giorno dell operazione - valuta giorno dell operazione - valuta giorno dell operazione - valuta 1 giorno lavorativo - valuta 3 giorni lavorativi - valuta 13 giorni lavorativi Assegni circolari stessa banca: NON PREVISTE Assegni bancari stessa filiale: NON PREVISTE Assegni bancari altra filiale: NON PREVISTE - Il giorno dell operazione / 3 giorni lavorativi - Il giorno dell operazione / 3 giorni lavorativi - Il giorno dell operazione / 3 giorni lavorativi 0,00 Solo per prelievi allo sportello fino ad 500: 1,00 Nota: per prelievi di importo superiore a 5.000,00 Euro deve essere fatta richiesta allo sportello con un preavviso di almeno 2 giorni NON PREVISTE Il giorno dell operazione Il giorno di emissione dell assegno Aggiornato al: 01/07/2017 - pag. 4 di 9 - F.I

Carta di debito su apparecchiature (ATM) - su Gruppo Cassa di Risparmio di Asti.: - circuito BANCOMAT : 0,00 - circuito Cirrus: 2,00 - su altre : - circuito BANCOMAT : 2,00 - circuito Cirrus, in euro, in Paesi Europeo: 2,00 - circuito Cirrus, in Paesi non Europeo: 2,50 Per i conti correnti: - Io conto 18 28 - Passa a Biver - Otto meno meno I titolari di carta di debito Giramondo, hanno diritto a 30 prelievi annui in euro gratuiti sia circuito BANCOMAT che Cirrus se effettuati in uno dei Paesi Europeo. Oltre i 30 prelievi su Gruppo Cassa di Risparmio di Asti: - circuito BANCOMAT : 0,00 - circuito Cirrus: 2,00 - di altre : - circuito BANCOMAT : 2,00 - circuito Cirrus, in euro, in Paesi Europeo: 2,00 - circuito Cirrus, in Paesi non Europeo: 2,50 Valuta / disponibilità Il giorno dell operazione Il giorno dell operazione (*) per i versamenti tramite self service eseguiti: nell'orario di apertura dello sportello il giorno dell'operazione coincide con quello del versamento; dopo l'orario di chiusura dello sportello per giorno dell'operazione si intende il giorno lavorativo successivo. Aggiornato al: 01/07/2017 - pag. 5 di 9 - F.I

Partite minime Imposte e tasse Termini di riaddebito ALTRO CAMBIO APPLICATO ALLE OPERAZIONI IN VALUTA ESTERA commissione (escluso negoziazione di banconote e di traveller-cheques): 0,15% sul controvalore in Euro dell operazione. strumenti finanziari derivati, compravendita a termine di divise: euro 100,00 oltre la commissione suindicata. cambio applicato: - Listino Cassa Valute (*) di BIVERBANCA S.p.A. già comprensivo della maggiorazione di: 1) per banconote 2,00%; 2) per traveller-cheques e assegni 1,00%; per le altre commissioni applicate consultare la Sezione Altre e Valute. - Listino Durante di BIVERBANCA S.p.A., già comprensivo della maggiorazione dello 0,50 % per le altre operazioni espresse in divisa. La clientela interessata potrà richiederne copia direttamente allo sportello. (*)Per le operazioni di acquisto e vendita di banconote e per la negoziazione degli assegni il cambio applicato è quello pubblicato sul Listino Cassa Valute di BIVERBANCA S.p.A. ed esposto nei locali della Filiale. Il listino è aggiornato più volte al giorno in base ai cambi BCE ed alle fluttuazioni di mercato rilevabili sulle pagine dei information providers Reuters o Bloomberg. Tipologia - Assegni circolari emessi da BIVERBANCA S.p.A. - Assegni bancari tratti su BIVERBANCA S.p.A. - Assegni circolari altre - Assegni bancari altri istituti / assegni postali normalizzati - Assegni esteri Ritenuta fiscale sugli interessi 7 giorni lavorativi (*) 18 giorni lavorativi (*) 7 giorni lavorativi (*) 7 giorni lavorativi (*) 90 giorni lavorativi (*) Condizioni nella misura pro tempore vigente Imposta di bollo nella misura pro tempore vigente, con recupero all invio del rendiconto (minimo mensile) (*) I termini sono calcolati in giorni lavorativi successivi a quelli dei versamenti degli assegni Tipologia I conti che da almeno 12 mesi non hanno avuto movimentazione ed il cui saldo contabile non superi 260,00 non producono più interessi né spese né estratto conto; alla prima movimentazione tali conti verranno ripristinati nella normale operatività Aggiornato al: 01/07/2017 - pag. 6 di 9 - F.I

RECESSO TEMPI DI CHIUSURA E RECLAMI Recesso dal contratto Il Cliente e BIVERBANCA S.p.A. hanno diritto di recedere in qualsiasi momento, dal rapporto di conto corrente e/o dall inerente convenzione di assegno dandone comunicazione scritta e con preavviso di 5 giorni lavorativi qualora non siano presenti servizi collegati. Nel caso in cui siano presenti servizi collegati al conto quali, a titolo esemplificativo carte di credito, la Banca si impegna a dar corso alla richiesta di estinzione del Cliente entro il termine massimo di 35 giorni lavorativi, nonché di esigere il pagamento di tutto quanto sia reciprocamente dovuto. Il recesso dal contratto provoca la chiusura del conto. Qualora BIVERBANCA S.p.A. receda dal rapporto di conto corrente, essa non è tenuta ad eseguire gli ordini ricevuti ed a pagare gli assegni tratti con data posteriore a quella in cui il recesso è divenuto operante secondo quanto previsto dal comma precedente. Ove la revoca riguardi soltanto la convenzione di assegno, BIVERBANCA S.p.A. non è tenuta a pagare gli assegni tratti con data posteriore a quella ora indicata. Resta salvo ogni diverso effetto della revoca dell'autorizzazione ad emettere assegni disposta ai sensi dell'art. 9 della legge 15 dicembre 1990, n. 386 e successive integrazioni e/o modificazioni. Qualora il Cliente receda dal rapporto di conto corrente, BIVERBANCA S.p.A., fermo restando quanto disposto al comma precedente, non è tenuta ad eseguire gli ordini ricevuti ed a pagare gli assegni tratti con data anteriore a quella in cui il recesso è divenuto operante secondo quanto previsto. Ove la revoca riguardi soltanto la convenzione di assegno, BIVERBANCA S.p.A. non è tenuta a pagare gli assegni tratti con data anteriore a quella ora indicata. In deroga a quanto previsto il Cliente, nell esercitare il diritto di recesso, può, per iscritto al fine di disciplinare secondo le proprie esigenze gli effetti del recesso sugli ordini impartiti e sugli assegni tratti comunicare a BIVERBANCA S.p.A. un termine di preavviso maggiore di quello indicato al predetto primo comma, ovvero indicare alla stessa gli ordini e gli assegni che intende siano onorati, purché impartiti o tratti in data anteriore in cui il recesso medesimo è divenuto operante. L'esecuzione degli ordini ed il pagamento degli assegni di cui ai commi precedenti vengono effettuati da BIVERBANCA S.p.A. entro i limiti di capienza del conto. Il recesso dalla convenzione di assegno esercitato da uno dei cointestatari o da BIVERBANCA S.p.A. nei confronti dello stesso lascia integra la convenzione verso gli altri cointestatari, qualora sia prevista la facoltà per i contitolari di compiere operazioni separatamente. In seguito al recesso BIVERBANCA S.p.A. non sarà tenuta a eseguire le disposizioni di incasso o pagamento, e le altre disposizioni ricevute in data posteriore a quella in cui il recesso è operante con la comunicazione precedente. L'estinzione del conto corrente sul quale sono regolate le operazioni previste dal contratto quadro PSD determina la cessazione di fatto dei servizi regolati da tale contratto, senza bisogno di comunicazione alcuna. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale Il tempo massimo di chiusura è pari a n. 35 giorni lavorativi; qualora non siano presenti servizi collegati detto termine è di massimo di 5 giorni lavorativi. Reclami Il cliente può presentare un reclamo alla Banca utilizzando una delle seguenti modalità: lettera raccomandata A/R ovvero posta ordinaria da trasmettere alla Biverbanca Spa Gestione Reclami via Carso 15 13900 Biella posta elettronica all indirizzo e-mail: reclami@biverbanca.it oppure posta elettronica certificata all indirizzo: legale@postacert.biverbanca.it fax al numero 015-3508370 presentazione alla filiale/agenzia dove è intrattenuto il rapporto. Nel rispetto della normativa vigente la Banca risponde sollecitamente e comunque entro 30 giorni dal ricevimento del reclamo. Aggiornato al: 01/07/2017 - pag. 7 di 9 - F.I

Il Cliente, in mancanza di risposta entro i termini previsti, o se insoddisfatto della risposta fornita dalla Banca in riscontro al reclamo, prima di ricorrere al Giudice, può: rivolgersi all'arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per maggiori informazioni consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it oppure rivolgersi alle Filiali della Banca d Italia o alle filiali della Banca; presentare, anche in assenza di preventivo reclamo, una domanda di mediazione (procedura che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la Banca, grazie all'assistenza di un mediatore indipendente) all Organismo operante presso il Conciliatore Bancario Finanziario, Associazione per la soluzione delle controversie bancarie e finanziarie, che presenta una rete di conciliatori diffusa sul territorio nazionale. Per maggiori informazioni consultare il sito internet www.conciliatorebancario.it Per ulteriori informazioni è possibile consultare sul sito internet della Banca, alla sezione Reclami, il documento sulle procedure di reclamo e di composizione stragiudiziale delle controversie, la Guida Pratica all Arbitro Bancario Finanziario e il Regolamento per la procedura di mediazione presso il Conciliatore Bancario Finanziario. La stessa documentazione può essere richiesta alle filiali della Banca. LEGENDA Disponibilità somme versate Contratto quadro PSD Valute sui prelievi Valute sui versamenti Paesi dello Spazio Economico Europeo Numero di giorni successivi alla data dell operazione dopo i quali il cliente può utilizzare le somme versate. Contratto che regolamenta i servizi di pagamento ed incasso di cui alla Direttiva Europea dei servizi di pagamento. Il correntista può, ove previsto dalla specifica tipologia di conto corrente: incassare assegni (bancari, circolari o titoli similari) a carico di altre italiane o estere, nonché effetti (cambiali e titoli similari) domiciliati presso propri sportelli o presso sportelli di altre italiane o estere; incassare i propri crediti verso terzi mediante l'emissione di moduli contrassegnati con le diciture MAV (pagamento mediante avviso) o FRECCIA (bollettino bancario precompilato) inviati al debitore, il quale utilizza detti moduli per effettuare il pagamento a favore del creditore presso qualunque sportello bancario (per MAV, anche presso uffici postali); incassare, tramite il servizio RID (rapporti interbancari diretti), i propri crediti verso terzi sulla base di un ordine permanente di addebito in conto corrente conferito dal debitore; incassare, tramite il servizio RiBa (ricevuta bancaria), i propri crediti mediante l'invio di un avviso e successiva emissione di una ricevuta bancaria elettronica emessa dal creditore; di pagare mediante bonifico una somma determinata a favore di un beneficiario presso propri sportelli o presso sportelli di altre in Italia o all'estero o di altri soggetti (es. Poste); di pagare, oltre a imposte, contributi e tasse con le procedure F24 e F23, gratuite per la clientela, anche le imposte iscritte al ruolo con la procedura RAV (riscossione mediante avviso), nonché 1'ICI e taluni contributi con gli appositi bollettini. Numero dei giorni che intercorrono tra la data del prelievo e la data dalla quale iniziano ad essere addebitati gli interessi. Quest ultima potrebbe anche essere precedente alla data del prelievo. Numero dei giorni che intercorrono tra la data del versamento e la data dalla quale iniziano ad essere accreditati gli interessi. Comprende i seguenti paesi dell Unione Europea e alcuni paesi associati all Area Europea di Libero Scambio: Aggiornato al: 01/07/2017 - pag. 8 di 9 - F.I

Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Lituania, Lettonia, Lussemburgo, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria oltre ad alcuni AELS (ex EFTA) e cioè Islanda, Liechtenstein, Norvegia. Paesi Area Euro Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna. Aggiornato al: 01/07/2017 - pag. 9 di 9 - F.I