RASSEGNA STAMPA UNIFARCO MARZO 2013

Documenti analoghi
Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino

Piazza Palermo, SAN GIOVANNI VALDARNO Tel.: Fax: Sito Internet: ferraris@itissgv.

SALONE INTERNAZIONALE DELL ORIENTAMENTO YOUNG INTERNATIONAL FORUM RIMINI Marzo 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI

SALONE INTERNAZIONALE DELL ORIENTAMENTO YOUNG INTERNATIONAL FORUM RIMINI Marzo 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI

workshop Creare valore al di là del profitto

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione

Toscana: Siena Biotech per la scuola, scienza e impresa si incontrano

IL PROGETTO SMAU 2015

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

Un percorso di alternanza scuola/ lavoro all estero Una esperienza in Spagna per gli studenti del Liceo Linguistico Carducci

Una finestra sui LES 1

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli

Lean Excellence Center Operational Excellence TOP CLUB

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali

Indag a i g ne e co c n o os o citiva v a AO A DV D Cos o a s a p e p n e s n i s am a o m o di d n o n i o? Ottobre 2010

RASSEGNA STAMPA UNIFARCO SETTEMBRE 2013

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Roma 11 novembre 2015

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

Corso coadiutore del cane e di altre specie animali (gatto, coniglio) negli interventi assistiti dagli animali

Il Gruppo di Lavoro SSFA sulla Farmacovigilanza E. Montagna

2 Edizione IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO 2013 Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

La scuola Otunga in Kenya

La famiglia davanti all autismo

Borsa studio. UNIverso Ricerca corsi universitari. Orientamento universitario UNIVERSITALY

Project Manager 2020

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI

L Ora e l Oro. 25 anni di corsi per giovani orafi e orologiai IL CORSO OROLOGIAIO RIPARATORE IL CORSO ORAFO COSTRUTTORE

All avventura con la Protezione civile del Veneto!

Comune di Farra di Soligo. Progetto BIBLIOTECA MULTIMEDIALE

SALONE'INTERNAZIONALE'DELL ORIENTAMENTO' YOUNG'INTERNATIONAL'FORUM' RIMINI'2015'

I EDIZIONE DI NUTRALAB CORSO IN INFORMAZIONE SCIENTIFICO-COMMERCIALE PER I PRODOTTI NUTRACEUTICI ENTE ORGANIZZATORE

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CORSO OPERATORE BENESSERE

Cos è la Scuola Galileiana

UNICREDIT: START UP E INNOVAZIONE, TRE GIORNI WORKSHOP IN ATENEO PALERMO

Italian Model European Parliament

I nostri orizzonti vanno al di là di ogni schermo

REGOLAMENTO Premio alla Corporate Governance Requisiti per la partecipazione

Il Consiglio Notarile di Pavia

Master in Europrogettazione

Progetto/Piano Lauree Scientifiche. Nicola Vittorio Università di Roma, Tor Vergata

NUOVO CORSO QUADRIENNALE DI NATUROPATIA A VERONA

Deve essere ancora consolidata un area di specializzazione formativa sul tema dell impiantistica industriale.

RASSEGNA STAMPA. Manager con Anima. RINASCITE. Progettare e lavorare per un futuro migliore. 11 novembre Shenker

ERNESTO RIVA NELLA GIUNTA ESECUTIVA DI FEDERSALUS

MASTER DI II LIVELLO IN FITOTERAPIA APPLICATA. Anno Accademico 2014/2015. In collaborazione con

L esperienza dei controlli nelle aziende agricole

I giovani, il dialogo strutturato e la social exclusion la green economy come possibile risposta

MUSEO MILANO PROGETTO. Milano 17/3/ Versione Progetto a cura di Where Italia Srl. LA CITTà di

Engineering Cluster. La community delle aziende del settore dell engineering manufacturing

Volontariamo? Si sopravvive di ciò che si riceve, ma si vive di ciò che si dona. Carl Gustav Jung

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E TURISTICO GUIDO PIOVENE BENVENUTI. agli alunni e ai genitori delle scuole medie PRESENTAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA

PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE Vito Scafidi VI edizione Nota illustrativa dicembre 2011

Imprenditori innovativi incontrano menti creative di giovani universitari

Solar FestiVoltaico Brescia ottobre 2010

PROGRAMMA DIDATTICO DEI CORSI DI FORMAZIONE DEI FORMATORI

NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO

HORIZON 2020 PER LE IMPRESE. Bologna, 21 ottobre 2014

ISTITUTO POTITO DI RICERCA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Istruzione Liceale 5 ANNI

CETS. sviluppo? Necessario creare uno strumento! Le sfide, diffusione e buone pratiche

TECO 13 Il Tavolo per la crescita

Master in Europrogettazione

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Parlamento dei giovani per l acqua Torino, 10 dicembre 2007

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

Project Management Skills for Life

ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO

Il dottorato industriale

Siamo ormai prossimi all inizio del gioco (20 ottobre p.v.) e sarebbe cosa utile che le Vostre classi partecipassero a questa iniziativa.

Udine, 26 gennaio 2014 Alessandro Manzano

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano

Biotecnologie - 24 settembre

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese

Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale

PER EUROFIDI ED EUROCONS UN RINNOVATO IMPEGNO PER LE IMPRESE E I LORO TERRITORI

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2015/16

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

PRODUCT MANAGEMENT La gestione del prodotto aziendale

Le scuole su Internet:

Il corso di laurea in Ottica e Optometria. Dipartimento di Scienze Università Roma Tre

DI SEGUITO N. 4 POSIZIONI

Impara un mestiere! Costruisciti un futuro vincente! Programmazione. nuovi corsi da settembre 2015

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

IL COACHING PER LO SVILUPPO DEL TALENTO Percorso per il Collegio di Merito Università degli Studi di Trento

Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità.

Bando di assegnazione del premio Brambilla

STARTING UP CORSO AVANZATO DI PROMOZIONE DELLO SVILUPPO IMPRENDITORIALE INIZIATIVA APERTA A STUDENTI E LAUREATI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA

BASIC INDUSTRIAL DESIGN I fondamenti della progettazione del prodotto

L AQUILONE vola alto

IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini)

Transcript:

RASSEGNA STAMPA UNIFARCO MARZO 2013

Marzo 2013

7 marzo 2013 Unifarco premiata come azienda cosmetica più innovativa d Italia Lo scorso 7 febbraio, nella splendida cornice delle Officine del volo, a Milano, la volontà d innovare e l incessante perseguimento della qualità di Unifarco sono stati premiati alla prima edizione degli Unipro Award: riconoscimento conferito dall Associazione italiana delle imprese cosmetiche (Unipro) alle realtà che si distinguono per innovazione, produzione secondo principi equi e solidali, opportunità offerte ai giovani, attenzione al sociale e alla qualità di vita dei dipendenti. Sono stati l investimento quotidiano nella ricerca e il deposito di diversi brevetti di nuova formulazione e tecnologia a convincere i giurati e a sbaragliare gli altri 25 concorrenti. Forte dei brevetti Ceramol 311, Microceramid, Osmoshield e Calendula Alpidiolo quest ultimo frutto del progetto di coltivazione della Calendula ai confini del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, i cui fiori sono trattati con innovative tecnologie estrattive a basso impatto ambientale e con il recupero del 35% dei solventi -, Unifarco ha conquistato il Primo Unipro Award dedicato alle aziende cosmetiche italiane più attive nella ricerca per l orientamento complessivo all innovazione nello sviluppo di prodotti e processi studiati e brevettati interamente in Italia. questa la motivazione della giuria Ma anche per l attenzione alla qualità della vita dei propri dipendenti, oltre che al sostegno alla comunità locale, all ambiente e alla cultura.

Gli Unipro Award sono stati ideati e voluti da Unipro, Associazione italiana delle imprese cosmetiche, che riunisce circa 500 delle 1000 aziende operanti in Italia: i suoi soci rappresentano il 95% del fatturato dell intero settore. Nel corso della cerimonia di premiazione, il 7 febbraio a Milano, a consegnare i trofei c erano il presidente di Unipro Fabio Rossello e il vice-direttore di TG5 Cesara Buonamici, a ritirare il premio Ernesto Riva presidente di Unifarco. Un grande successo, un risultato d eccellenza commenta il Dottor Riva -, naturale conseguenza dell impegno che mettiamo quotidianamente nel nostro lavoro e della partecipazione proattiva di tutti i farmacisti che da oltre trent anni condividono in Unione con noi la stessa filosofia, gli stessi valori, la stessa deontologia professionale e attenzione al benessere e al rispetto delle persone. UNIFARCO S.P.A. Situata ai piedi del Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi, a Santa Giustina Bellunese, Unifarco è un Unione di farmacisti preparatori che condividono filosofia e valori, deontologia professionale e attenzione al benessere delle persone, rispetto per l ambiente, ricerca scientifica, qualità e sicurezza del prodotto normativamente certificato. Un progetto nato nel 1982 e che dopo oltre trent anni coinvolge oltre 2000 farmacie in Italia ed è presente in Austria, Svizzera, Germania, Spagna e Francia. Unifarco sposa la tradizione galenica delle preparazioni farmaceutiche a formulazioni innovative e ricerca scientifica d alto livello, grazie anche alla collaborazione tra il laboratorio interno di Ricerca e Sviluppo e i Dipartimenti di Scienze Farmaceutiche degli atenei di Padova, Ferrara, Pavia e Trieste; il Dipartimento di Chimica Fisica dell Università di Milano; l Istituto di Chimica Avanzata dell Università di Barcellona; il Dipartimento di Dermatologia e Fisiologia cutanea applicata dell Università di Berlino e Istituti d eccellenza italiani e internazionali.

9 marzo 2013 Santa Giustina Unifarco modello di eccellenza nella cosmetica SANTA GIUSTINA. La volontà di innovare e l incessante perseguimento della qualità sono valsi a Unifarco l Unipro award, riconoscimento conferito dall associazione italiana delle imprese cosmetiche - SANTA GIUSTINA. La volontà di innovare e l incessante perseguimento della qualità sono valsi a Unifarco l Unipro award, riconoscimento conferito dall associazione italiana delle imprese cosmetiche alle realtà che si distinguono per innovazione, produzione secondo principi equi e solidali, opportunità offerte ai giovani, attenzione al sociale e alla qualità di vita dei dipendenti. La consegna è avvenuta lo scorso mese di febbraio alle Officine del volo di Milano ed è stato il presidente di Unifarco, Ernesto Riva, a ricevere il premio dalle mani del presidente di Unipro, Fabio Rossello, e dal vicedirettore del Tg5 Cesara Buonamici. «Un grande successo, un risultato d eccellenza», commenta il presidente dell azienda di Santa Giustina, «naturale conseguenza dell impegno che mettiamo quotidianamente nel nostro lavoro e della partecipazione proattiva di tutti i farmacisti che da oltre trent anni condividono in Unione con noi la stessa filosofia, gli stessi valori, la stessa deontologia professionale e attenzione al benessere e al rispetto delle persone». Unifarco ha oltre trent anni di storia ed è un unione di farmacisti preparatori che ormai coinvolge oltre duemila farmacie in Italia ed è presente in Austria, Svizzera, Germania, Spagna e Francia.

Sono stati l investimento quotidiano nella ricerca e il deposito di diversi brevetti di nuova formulazione e tecnologia a convincere i giurati e a sbaragliare gli altri 25 concorrenti. Forte dei brevetti Ceramol 311, Microceramid, Osmoshield e Calendula Alpidiolo quest ultimo frutto del progetto di coltivazione della Calendula ai confini del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi Unifarco ha conquistato il Primo Unipro Award dedicato alle aziende cosmetiche italiane più attive nella ricerca. Gli Unipro Award sono stati ideati e voluti da Unipro, associazione italiana delle imprese cosmetiche, che riunisce circa 500 delle 1000 aziende operanti in Italia: i suoi soci rappresentano il 95 per cento del fatturato dell intero settore.

9 marzo 2013

10 marzo 2013 Santa Giustina Unifarco modello di eccellenza nella cosmetica SANTA GIUSTINA. La volontà di innovare e l incessante perseguimento della qualità sono valsi a Unifarco l Unipro award, riconoscimento conferito dall associazione italiana delle imprese cosmetiche SANTA GIUSTINA. La volontà di innovare e l incessante perseguimento della qualità sono valsi a Unifarco l Unipro award, riconoscimento conferito dall associazione italiana delle imprese cosmetiche alle realtà che si distinguono per innovazione, produzione secondo principi equi e solidali, opportunità offerte ai giovani, attenzione al sociale e alla qualità di vita dei dipendenti. La consegna è avvenuta lo scorso mese di febbraio alle Officine del volo di Milano ed è stato il presidente di Unifarco, Ernesto Riva, a ricevere il premio dalle mani del presidente di Unipro, Fabio Rossello, e dal vicedirettore del Tg5 Cesara Buonamici. «Un grande successo, un risultato d eccellenza», commenta il presidente dell azienda di Santa Giustina, «naturale conseguenza dell impegno che mettiamo quotidianamente nel nostro lavoro e della partecipazione proattiva di tutti i farmacisti che da oltre trent anni condividono in Unione con noi la stessa filosofia, gli stessi valori, la stessa deontologia professionale e attenzione al benessere e al rispetto delle persone». Unifarco ha oltre trent anni di storia ed è un unione di farmacisti preparatori che ormai coinvolge oltre duemila farmacie in Italia ed è presente in Austria, Svizzera, Germania, Spagna e Francia. Sono stati l investimento quotidiano nella ricerca e il deposito di diversi brevetti di nuova formulazione e tecnologia a convincere i giurati e a sbaragliare gli altri 25 concorrenti. Forte dei brevetti Ceramol 311, Microceramid, Osmoshield e Calendula Alpidiolo quest ultimo frutto del progetto di coltivazione della Calendula ai confini del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi Unifarco ha conquistato il Primo Unipro Award dedicato alle aziende cosmetiche italiane più attive nella ricerca. Gli Unipro Award sono stati ideati e voluti da Unipro, associazione italiana delle imprese cosmetiche, che riunisce circa 500 delle 1000 aziende operanti in Italia: i suoi soci rappresentano il 95 per cento del fatturato dell intero settore

14 marzo 2013 Quaranta studenti visitano aziende elettromeccaniche BELLUNO Quaranta alunni del corso di Elettrotecnica e automazione dell Istituto Segato-Brustolon di Belluno alla Cuprum, alla scoperta di alcuni esempi bellunesi di eccellenza nel settore dell'elettromeccanica. Il percorso, proposto da Cuprum nel contesto del progetto "Scuola Lavoro" di Confindustria, era finalizzato ad approfondire la conoscenza dei piccoli impianti idroelettrici: da qui la scelta di far partire l'esperienza con la visita alla centrale del Borsoia in Alpago, il cui impianto è stato realizzato proprio da Cuprum in collaborazione con altre importanti aziende bellunesi: En&En, Monti, Serman. Martedì 5 marzo, con la collaborazione dell'azienda Iset di Limana, i ragazzi hanno approfondito temi riguardanti telecontrollo e telegestione degli impianti delle centrali. Nella giornata di mercoledì due esperti Arpav hanno parlato di deflusso minimo vitale e dell'esigenza di preservare l'ecosistema. Il giovedì infine la visita alla sede Cuprum. La giornata si è conclusa con una visita in Unifarco di San Gregorio. Le conoscenze acquisite durante i quattro giorni di visite e incontri sono servite da stimolo e base di partenza per avviare un'area di progetto che ha come scopo la redazione di uno studio di approfondimento sull'idroelettrico bellunese. Inoltre due studenti della sezione professionale dell Istituto saranno accolti per tre settimane in stage formativo all'interno della Cuprum. (m.r.)

16 marzo 2013