Global Life Sciences Outlook 2018 Il settore alle porte della quarta rivoluzione industriale

Documenti analoghi
Il mercato del Private Debt. Deloitte Debt Advisory

Information Risk Management (IRM)

Il mercato del Private Debt. Deloitte Debt Advisory

I trend in atto e l evoluzione della previdenza privata. Rafforzare l eccellenza operativa delle Casse di Previdenza

La ristorazione italiana nel mondo: Dimensionamento del mercato e principali trend. Estratto del documento

EY Sustainability. Presentazione e referenze

Performance Management

CFO Survey Q Recovery continues. Deloitte Italy

RegTech PwC Value Proposition Trasformare le «regole» in vantaggio competitivo

Sosteniamo le ambizioni del middle market

Nicola Be You! protagonisti o figuranti Are you ready for the next level?

CFO Survey. Milano - 26 settembre 2018

Presentazione Rapporto CRUI Osservatorio Università- Imprese

CFO Survey Q Recovery continues. Deloitte Italy

MONDO REALE: ASPETTATIVE, RUOLO E PROSPETTIVE DELLE AZIENDE FARMACEUTICHE. Dott.ssa Barbara Panzeri

Innovation Flow: il portale della ricerca farmaceutica per la network innovation

L industria farmaceutica in Italia: un valore che cresce con l Hi-Tech. Pierluigi Petrone

Challenging times LACK OF RESOURCES INCREASED DEMAND FOR HIGH QUALITY OF CARE AGEING POPULATION

Impatto sul mercato del lavoro della Quarta Rivoluzione Industriale

Il mercato ICT e l evoluzione digitale in Italia I risultati della ricerca

Modelli assistenziali per le malattie croniche

Advanced Analytics nel Credit Scoring. L evoluzione dei modelli per la misurazione del rischio di controparte.

Biotecnologia: la salute nel portafoglio

Innovazione e sostenibilità del Sistema Sanitario

Gli NPL nel settore del turismo

Swascan for GDPR SWASCAN. Il servizio di GDPR Chiavi in mano REGISTRATI E ACCEDI AL FREE TRIAL. In collaboration with CISCO

FOTO. Andrea Tinti CEO & Founder IUNGO ITALIA S.r.l.

Nuovi investimenti per un nuovo scenario. Supporto ex-ante ed ex-post nel processo di investimento

La Valle Belbo in pillole. Alessandro Baruffaldi Director di Deloitte & Touche S.p.A.

Mappa delle opportunità della trasformazione digitale

Polizze dormienti. Lettera IVASS al mercato Polizze vita dormienti - richiesta di un piano di azione

KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità. Genova, Dottor Nello Giuntoli. Corporate Profile

Ermes Zani Partner of Healthy Reply WINTER SCHOOL COMO 31/01/2019

Trasformare le operations in valore nell era 4.0. Marco Grieco EY MED Digital Transformation Leader

GTTS4: Sistemi di produzione ad alta efficienza. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1

20th Annual Global CEO Survey Italia. Prepare Your Team: temi di riflessione per la crescita in un futuro «digitale»

IT Compensation Survey. 1^ Edizione - Indagine 2015

GTTS4: Sistemi di produzione ad alta efficienza. Introduzione R-0353-D0415-CI-I 1

L IT che fa crescere l Italia. Annamaria Di Ruscio Amministratore Delegato NetConsulting cube

Il progetto SIMPLA: armonizzare Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile e Piani di Azione per l Energia Sostenibile (e il Clima)

L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche

SWASCAN THE FIRST CLOUD CYBER SECURITY PLATFORM

Sostenibilità e revisione del farmaco e dei dispositivi medici in Italia: dal market access al patient access

Costruire un nuovo ecosistema per i servizi finanziari del futuro

Fintech District. The First Testing Cyber Security Platform. In collaboration with CISCO. Cloud or On Premise Platform

ALIMENTARE NUOVI MODELLI AD ALTA PERFOMANCE PER LE IMPRESE come sostenere la competitività favorendo la convergenza tra business e tecnologia

ITALIA BEST MANAGED COMPANIES. Scheda di adesione

Advanced Security Operations

SILVER ECONOMY : OPPORTUNITA E SFIDE PER L IMAGING MEDICALE.

Regolamento Generale UE sulla Protezione dei Dati (GDPR) Raggiungi la conformità

Digital Horizons. Turin, November

ISO 45001:2018. Come gestire con efficacia le tematiche di Salute e Sicurezza sul Lavoro.

Ricerca e farmaci antitumorali

Il risk management nella governance dell azienda sanitaria

Metodologia per la revisione contabile e strumenti informatici di supporto alla revisione contabile

STARBUCKS Long-Term Equity Incentive Plan

Alfredo Pascali, Marketing IRCCS Centro Cardiologico Monzino, Milano. Si cura meglio dove si fa ricerca

6 sicuro? Cyber Security a misura di PMI e PAL. Andrea Ardizzone Segretario Generale Assintel

Patents and trademarks. Your assets, our experience. Marchi e brevetti. Il tuo patrimonio, la nostra esperienza.

Data Driven Innovation

QUALE RUOLO, RESPONSABILITA ED ATTIVITA DEVE AVERE UNA RETE ONCOLOGICA REGIONALE PER GARANTIRE LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

INTEGRATED THINKING E GOVERNANCE NEI BOARD

Privacy e requisiti per la Cybersecurity nella PA

Intelligenza Artificiale

GDPR: impatti operativi e opportunità

Novità in tema di gestione dei reclami

Privacy by Design: evoluzione e implicazioni

COSTRUIRE UNA ROADMAP PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE

SAP Executive Summit 2017

GTTS 7: Strategie e management per i sistemi produttivi di prossima generazione Giacomo Tavola

Tassullo Materiali Analisi dei flussi di cassa derivanti dalla Galleria Rio Maggiore

CONFERENCE. Integrated services: organizational healthcare models in the framework of chronic diseases.

APPROCCI COMUNI G7 PER POLITICHE PUBBLICHE PER LA COMPETITIVITÀ E L INCLUSIVITÀ DELLE PMI NELLA NPR Torino, settembre 2017

VISIONE INDUSTRIALE: la figura professionale dell ingegnere

IDD - Parere Tecnico EIOPA sui possibili atti delegati

Oltre la sicurezza. Tutela e valorizzazione degli investimenti

OPTIMISING ECOMMERCE IN CLOUD. Fornisci un eccezionale esperienza d acquisto ai tuoi consumatori.

BENVENUTO NEL BUSINESS DELLA CYBER SECURITY. Protection Service for Business

GDPR. Regolamento Europeo Protezione Dati Personali

III Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza. Il Progetto IGEA

Oltre la sicurezza. Tutela e valorizzazione degli investimenti

Real World Evidence: fra Innovazione e Sostenibilità

Giorgio Elefante Automotive Leader PwC Italy

Industry 4.0, non uno slogan ma una grande opportunità di investimento

ITALIA BEST MANAGED COMPANIES. Scheda di adesione

FAST GDPR SUITE COMPLIANCE NORMATIVA ED OPPORTUNITÀ

Le Priorità Regionali riflesse dalle Strategie UE: Quali Opportunità

La quarta (?) rivoluzione industriale Tecnologie digitali per la competitività

Data Discovery come evoluzione della Supply Chain

PRIVACY 2018 DATA PROTECTION REGOLAMENTO UE 2016/679 SICUREZZA UE CENSIMENTO OBLIO DATABREACH REGOLAMENTO PSEUDONOMIZZAZIONE CONSENSO ESTRAZIONE

IL DIGITALE IN ITALIA 2018

inspiring innovation

Kaizen way to Industry 4.0

Access to innovation vs sustainability: involving patients in setting the priorities

La sicurezza nel retail

Cybersecurity per la PA: approccio multicompliance Sogei

TECHNOLOGY FORUM 2017 The Next Revolution

Workshop. Call EIP-AHA 2016 Opportunità, esperienze e risultati raggiunti dai Reference Sites Italiani

Sicurezza dei pazienti e governance integrata delle aziende sanitarie

Transcript:

Global Life Sciences Outlook 2018 Il settore alle porte della quarta rivoluzione industriale

La spesa sanitaria globale dovrebbe raggiungere i $8,7 trilioni nel 2020 dai $7 trilioni del 2015 Perché? Si prevede che la spesa continui a essere irregolare Spesa per assistenza sanitaria per persona entro il 2021 Invecchiamento e aumento della popolazione Espansione del mercato emergente Progressi nei trattamenti medici Aumento del costo del lavoro Perché? Il numero di persone di età superiore a 65 anni è aumentato a più di 656 milioni, pari all'11,5% della popolazione totale Migliori cure mediche, persone vivono più a lungo Crollo del tasso di mortalità infantile Abbassamento dei tassi di malattie trasmissibili Il diabete dovrebbe salire a 642 milioni di persone entro il 2040 a causa di: $11,356 Stati Uniti $53 Pakistan Rapida urbanizzazione Stile di vita sedentario Cambi di diete Aumento dei livelli di obesità L elevato livello di competitività del farmaceutico italiano rispetto agli altri settori industriali si concretizza in particolare nel: Livello degli investimenti Qualità delle risorse umane Prospettiva internazionale

Panoramica economica e prospettive Pharma: previsioni da raggiungere $1,06 trilioni di dollari in tutto il mondo entro il 2022 Tassi di crescita 6.5% 2.2% 8.4% 2017-2022 2012-2016 2004-2008 Problemi che potrebbero avere un impatto sulla crescita? Pressioni sui prezzi e decrescita di brevetti (circa $ 194 miliardi di vendite potrebbero essere a rischio entro il 2022) Consolidamento nei mercati dei farmaci generici e aumento dei budget per trattamenti costosi, inclusi farmaci orfani (potrebbero rappresentare $ 95 miliardi nel 2022) Crescita proveniente dai mercati emergenti 8 mercati emergenti tra primi 20 paesi nelle vendite La Cina dovrebbe raggiungere il terzo posto nelle vendite nel prossimo futuro Biologici e biosimilari rappresenteranno il 25% del mercato farmaceutico entro il 2020. Italia prima in UE per vendite dei biosimilari e consumo procapite. Terapie e trend Oncologia resta leader, seguita da diabete, reumatologia e antivirali Medtech Si prevede il raggiungimento di quota $ 521,9 miliardi entro il 2022 La diagnostica in vitro resterà il più grande segmento della tecnologia medica Entro il 2022, le prime dieci società dovrebbero costituire il 37% del mercato della tecnologia medica Italia tra i primi paesi 'brevettatori' a livello globale La spesa per R&D rallenta un po', ma rimane stabile (2,4%) fino al 2022 Piccole aziende di nicchia, dove viene scoperta la maggior parte dei nuovi farmaci, sembrano guidare l'innovazione. Meno di un quarto dei farmaci vengono scoperti dalle grandi case farmaceutiche. Il mercato dei farmaci orfani dovrebbe raddoppiare nei prossimi cinque anni Approvazioni di farmaci orfani 2017 76 2016 27 2015 56

Cambiamenti esponenziali nella tecnologia AI, cognitive technologies, automazione e computing power stanno creando opportunità di cambiamento Industrializzazione del settore Life Sciences Impatto Aumento delle qualità dei dati Adozione di strategie a livello aziendale (RWE) Advanced computing digitale e cognitivo Collaborazione con partner tecnologici Stampa 3D Blockchain Miglioramento dei risultati per il paziente Impatto delle tecnologie esponenziali: Il cloud può migliorare le prestazioni complessive dei sistemi analitici per gestire i Real World Data Miglioramento della velocità e dei risultati dello sviluppo clinico Supply chain tramite le 'Reti di approvvigionamento digitale' collegate Assistenza nell'affrontare le minacce informatiche Le aziende del Life Sciences hanno bisogno di soluzioni veloci, scalabili, complesse e sicure = cloud computing Le nuove tecnologie stanno creando nuovi ruoli nelle aziende del settore (es. Chief Data Officer)

Cambiamenti geopolitici Priorità delle aziende Life Sciences nel 2018? Prezzi Garantire l'accesso al mercato Volume Chiave per una strategia di portafoglio R&D di successo Value Bilanciare il valore e il volume del business Concentrarsi su aree terapeutiche coerenti (TAs) e poche classi di prodotti di alto valore L'attività in alcune aree di R&D a servizio dei mercati più piccoli - in particolare le malattie rare - rimane importante Si prevede che il valore agli occhi dei pazienti e dei contribuenti aumenti sempre più e con esso i prezzi Capire la necessità di una proposta di valore è vitale I contratti basati sul valore sono contingenti, a dimostrazione di migliori risultati per i pazienti rispetto ai prodotti di pari livello rimborsabili Le società di Medtech sono nelle prime fasi della contrattazione value based Impatti normativi previsti Terapie con cellule staminali nella medicina rigenerativa Pilota Pre-Cert per sviluppatori di software Digital innovation Legge "21st Century Cures" IDMP Med Device GDPR Nuovo clima geopolitico US Le riforme fiscali in tutto il mondo dovrebbero creare incentivi e disincentivi per il settore Life Sciences e incidere sugli investimenti futuri Brexit Alla fine del 2017 è stata sottoposta un'importante revisione della normativa fiscale e la maggior parte delle disposizioni è già in vigore Il capitale extra potrebbe ora essere disponibile per finanziare la ricerca, l'espansione, la crescita dell'occupazione e le spese, ma alcuni potrebbero adottare un approccio conservativo Si prevede di continuare a sostenere i cambiamenti delle politiche per ridurre i prezzi dei farmaci Ci si aspetta che il settore Medtech continui a combattere le accise UK Non è chiaro se o come cambieranno le relazioni del Regno Unito con l'agenzia europea del farmaco (EMA) ITA Nuove elezioni Possibile sede EMA a Milano Scadenza brevetti Nuovo regolamento GDPR

Costruire un'organizzazione adattabile al futuro del lavoro Il futuro del lavoro sarà più interconnesso, decentrato, mobile, collaborativo, fluido, basato su team e progetti Vecchi paradigmi Lavoro sostituito da macchine / AI Dipendenti a tempo pieno A tempo pieno e competenze basate Abilità statiche e fisse Scale di carriera definite Robotica e tecnologia cognitiva sono IT Passaggio all'automazione con focus HR Focus su "job" e "job description" Nuovi paradigmi Capacità umane aumentate dalla tecnologia Appaltatori, lavoratori gig, ecc. Opzioni tra forza lavoro e tecnologia Riorganizzazione costante Portfolio di progetti / esperienze Integrazione di persone e tecnologia Le risorse umane hanno un ruolo strategico Gli elementi fondamentali sono gli "incarichi" Le sfide: Il lento tasso di adozione di nuove tecnologie Troppo pochi comprendono l'impatto che le tecnologie avanzate hanno o avranno In un'economia basata sulle competenze, il talento sarà elemento discriminante Oltre alle nuove abilità digitali e analitiche, ci sarà una richiesta di abilità che sono essenzialmente umane Robotica, intelligenza artificiale, sensori e calcolo cognitivo comporteranno la riprogettazione di quasi tutti i lavori. Essere in sintonia su mission, etica e valori sarà fondamentale Nuovo modello: Meno gerarchico Maggiore autonomia per i team Tutti in grado di vedere il quadro generale I generalisti sono abili nell'abbattere i silos e colmare il gap di conoscenze all interno dell organizzazione

Costruire una cultura del coraggio per aiutare a contrastare l'incertezza Una cultura guidata dall'etica sarà un grande obiettivo degli enti regolatori nel prossimi anni. Ci si aspetta che il settore Life Sciences sia proattivo, piuttosto che reattivo alle richieste o difendersi. Cybersecurity proattiva, riducendo al minimo il rischio security by design... incorporando la sicurezza informatica nel prodotto il ciclo di vita, visto come sempre di più soluzione importante La sicurezza del cloud sta diventando sempre più importante Impatto dei cyber attack Cura del paziente e sicurezza Risorse organizzative Reputazione Proprietà intellettuale Rapporti con i clienti Valore per gli azionisti Conformità normativa I «must-have» delle organizzazioni per mitigare le minacce del cyber risk: Monitoraggio proattivo vicino e in tempo reale Raccolta del modello di minaccia Modellazione e analisi delle minacce informatiche Mitigazione e riparazione delle minacce Gestione degli incidenti Report di intelligence delle minacce Come testimonia il Rapporto Clusit 2017, la Sanità rappresenta il settore che, a livello internazionale, ha subito il maggior incremento di attacchi informatici nel corso del 2016 rispetto al 2015 (+102%). Sul tema del trattamento e protezione dei dati è stato introdotto, il 24 maggio 2016, un nuovo regolamento a livello europeo che diverrà direttamente applicabile dal 25 maggio 2018: il GDPR (General Data Protection Regulation).

Costruire l'integrità dei dati, massimizzandone il valore Rendere i dati riutilizzabili e accessibili attraverso i silos Creare un ambiente di lavoro che valuti l'integrità dei dati. Integrità dei dati = completa + coerente + accurata per tutto il ciclo di vita dei dati Dati = tutti i record originali e le copie autentiche, inclusi: Dati sorgente (non elaborati) Implementazione dell'integrità dei dati all'interno di un'organizzazione Metadati Tutte le successive trasformazioni e rapporti Priorità: Grandi aspettative per la qualità dei dati Collegamento di dati e team attraverso i silos Massimizzare il valore dei dati Valutare Maturità del rischio Risk Appetite Allineare e integrare Governance framework Costruire Cultura integrata di qualità Capire Ottimizzare Funzionalità di sistema e tecnologia Procedure e standard

Costruire la fiducia e la centralità del paziente Le società Life Sciences stanno sfruttando il potenziale della tecnologia digitale per far incrementare la centralità del paziente Cultura aziendale centrata sul paziente Nuovi modelli di contratti e di prezzo Automatizzare i processi e ottimizzare l'utilizzo del talento digitale Ecosistema di assistenza sanitaria collaborativo Partnership digitali Immaginare il futuro: un percorso di cura connesso per il paziente Piattaforme di comunicazione complete E-visite e telemedicina Bio-telemetria Quantified self, PHR Portali basati sul Web per aspetti normativi e coinvolgimento dei pazienti Ospedali progettati per supportare i pazienti e il personale RPA / IA avvia e coordina le attività Gamification per incoraggiare la conformità RFID per ottimizzare le risorse Ostacoli? Corporate reputation Motivi? Il 76% dei pazienti confida «molto» o «abbastanza» nelle app di salute sviluppate dai gruppi di pazienti Il 32% direbbe lo stesso per le app prodotte dalle aziende farmaceutiche Mancanza di fiducia Problemi di sicurezza / protezione della privacy Aree su cui lil Life Sciences si sta concentrando per incrementare la centralità del paziente Test clinici Ottimizzazione del trattamento personalizzato

Costruire un approccio normativo intelligente e interfunzionale Obiettivi: Valutare continuamente gli impatti individuali e collettivi delle nuove normative e adottare un approccio proattivo alla gestione del cambiamento normativo Cercare di accelerare i processi di regolamentazione, unificando gli standard dei dati nei diversi dipartimenti e loro accessibilità Nonostante sia sfidante, l'ottenimento di una governance normativa interfunzionale sarà fondamentale Verso l'autoregolamentazione e la cultura della qualità Si può vedere una tendenza verso un approccio olistico nelle sinergie tra i regolamenti - Esempio: La regolamentazione dovrà coordinare meglio l'intero ecosistema IDMP Altri mandati e standard normativi Dispositivi connessi Prodotti Servizi

Crescere attraverso partnership e nuovi modelli operativi Partnership trends Creazione di accordi non tradizionali in aree terapeutiche forti Partnership forti e armoniose con i regolatori Partnership simbiotiche con giganti tecnologici e start-up Collaborazioni scientifiche collaborative con organizzazioni Life Sciences, università, organizzazioni non profit e governo Partnership cliniche Collaborazioni con partner tecnologici diventeranno sempre più importanti per: Ottimizza i regimi di trattamento del paziente, Gestire e analizzare quantità crescenti di dati Migliorare l'accessibilità dei dati interni per guidare un processo decisionale più informato Nuovi modelli operativi Il Chief Innovation Officer diventerà una delle figure più importanti nel settore farmaceutico e sarà la chiave per guidare un'innovazione rapida e mirata Tematiche principali che trasformano il modello operativo Le organizzazioni di supply chain che adottano modelli di distribuzione diretti ai pazienti potrebbero ridurre la spesa per la distribuzione del 15-20% e migliorare l'esperienza del paziente Il paziente sta mutando dall'essere un ricevente passivo del trattamento fino a diventare parte centrale del processo di R&D per nuove terapie

About Deloitte Deloitte refers to one or more of Deloitte Touche Tohmatsu Limited, a UK private company limited by guarantee ( DTTL ), its network of member firms, and their related entities. DTTL and each of its member firms are legally separate and independent entities. DTTL (also referred to as Deloitte Global ) does not provide services to clients. Please see www.deloitte.com/about for a more detailed description of DTTL and its member firms. Deloitte provides audit, consulting, financial advisory, risk management, tax and related services to public and private clients spanning multiple industries. With a globally connected network of member firms in more than 150 countries and territories, Deloitte brings world-class capabilities and high-quality service to clients, delivering the insights they need to address their most complex business challenges. Deloitte s more than 200,000 professionals are committed to becoming the standard of excellence. Disclaimer This publication contains general information only, and none of Deloitte Touche Tohmatsu Limited, its member firms, or their related entities (collectively the Deloitte Network ) is, by means of this publication, rendering professional advice or services. Before making any decision or taking any action that may affect your finances or your business, you should consult a qualified professional adviser. No entity in the Deloitte Network shall be responsible for any loss whatsoever sustained by any person who relies on this publication. About Life Sciences and Health Care at Deloitte Touche Tohmatsu Limited The Deloitte Touche Tohmatsu Limited s life sciences and health care (LSHC) industry group is composed of more than 12,000 professionals in more than 90 countries. These member firm professionals understand the complexity of today s life sciences and health care industry challenges, and provide clients with integrated, comprehensive services that meet their respective needs. In today s environment, LSHC professionals from across the Deloitte network help companies to evolve in a changing marketplace, pursue new and innovative solutions, and sustain long-term profitability. For more information about the DTTL LSHC industry group, email dttlshc@deloitte.com or access www.deloitte.com/lifesciences. 2018. For more information, contact Deloitte Touche Tohmatsu Limited