MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Documenti analoghi
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Importante prima di installare:

Manuale di installazione

DYMOD STAMPE LASER. Ver. 1.2 CONTIENE NOTE DI INSTALLAZIONE

LABORATORI HERING PRONTUARIO SCIENTIFICO

Horizone Server IN00B02WEB. Horizone PDK

Safe Access. Versione 1.2. Manuale utente. Manuale utente

Informatica WINDOWS. Francesco Tura F. Tura

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

Classificazione: Pubblico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico

Evoluzioni Software s.n.c. SLpw Guida all'uso Pag.1 di 49

STAT EXPRESS. Manuale Utente. Versione 1.0. Copyright ArtWare Tutti i diritti riservati

BOOLE SERVER - Installation guide-

INFORMAZIONI SULLA SCHERMATA DI LOGIN

GUIDA ALL INSTALLAZIONE

Guida all installazione del software GestAgenzia. 1.1 Introduzione al software. 1.2 Requisiti minimi hardware e software

HiProg3 Gestione Programmazione Triennale ed Elenco Annuale dei Lavori Pubblici. Manuale d installazione

Indice. GUIDA OPERATIVA SOSTel OTTOBRE 2006 PAG. 2 DI 16

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR.

Informatica e Informatica di Base

SafePlace Manuale utente

WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

Dipartimento Politiche Sociali e della Salute OSSERVATORIO SOCIALE SULLA CONCERTAZIONE TERRITORIALE. Manuale del software Utente Lettore Vers. 5.

Nuove funzionalità del programma

Guida pratica all attivazione della componente applet per la firma digitale interna al portale VestaNET

Scheda 13 Estrazione dati per l Azienda USL Parte A Creazione del file di estrazione dati

Compilazione rapporto di Audit in remoto

GUIDA OPERATIVA Aggiornata al 22/07/2013

HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri. Manuale Utente

Guida di installazione del driver FAX L

Guida di Aiuto Ducati Document Viewer

Manuale Utente. Servizio Quick Print. Equitalia Servizi SpA. Status: In Vigore. Titolo Documento : Manuale Utente - Servizio Quick Print

Aggiornamento Anthea

Manuale Operativo procedura integrata EDISAN DES (Database Edilizia Sanitaria)

Istruzioni Aggiornamento LucaS 2016

Guida operativa all utilizzo del software: Modello Unico di Adesione al PRLFI e PRCFA Versione 2008 ex

Una parte consistente del materiale di questa presentazione riprende il contenuto del libro di riferimento del corso:

ADaMSoft. Procedure per l installazione del software in ambiente Microsoft Windows 3/6/2008. Powered by:

Informatica di Base

PowerFATT Modulo di vendita al banco e. Stampa su dispositivi fiscali

Gamma Sprint Setup PER VERSIONI DA A COMUNICAZIONE IMPORTANTE

> P o w e r D O C < Gestione documenti e files

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)

ADSL Modem :: Ericsson B-Quick (HM120d)

Symula Guida all installazione e all uso dell App

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia

VESTANET C3. Manuale di Installazione e Configurazione Firma Digitale. Ver Pagina nr. 1

La presente guida illustra le operazioni da eseguire per un corretto aggiornamento di Fedra. 1. Individuare la versione di Fedra Plus Pag.

Manuale PAYMAN REV. 1 03/11/2015. PAYPRINT S.r.l. Via Monti, MODENA Italy. Tel.: Fax:

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Esportazione dei dati dei prodotti Google (Gmail, Drive, ecc)

Capitolo I Sistema operativo

Copiare il DVD su HD

Laboratorio Installazione di una Stampante in Windows XP

DATA-DIRECT. Manuale Utente. Versione 1.0. Copyright ArtWare Tutti i diritti riservati

Parte 1 - Installazione e avvio

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione Add on per Firefox. Versione del

Planet: note per la gestione delle Patch (Pagina 1:7)

PASW Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

Assessorato alla Sanità FIM. Flussi Informativi Ministeriali. Manuale Utente. Versione 1.0

Manuale Utente

Configurazione della postazione di lavoro per il corretto funzionamento della crittografia

MANUALE OPERATIVO REQUISITI & SUGGERIMENTI

Compilazione rapporto di Audit in remoto

Manuale Utente Guglielmo SmartClient

istruzioni per l'installazione

Printer Driver. Guida all installazione. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista.

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

Guida all installazione di EFI Fiery proserver

Manuale installazione DiKe Util

Progetto IntERA ERA GDO

1. Maschera di log-in per l accesso al sistema

INVIO FATTURE ATTIVE IN CONSERVAZIONE. Istruzioni

Istruzioni per l installazione ed uso del programma OMNICARD (rel.5.2) 18/04/2016

Risposta 19. a) GUIDA PER LA CONFIGURAZIONE DELLA STAMPANTE MANNESMAN TALLY MT 84 IN AMBIENTE WINDOWS XP / 2000

SafePlace Manuale utente

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL SOFTWARE DI RACCOLTA DATI

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE

Installazione e uso software WNS4Life

Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale 2016/2017 ASL ROMA 1

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ACTALIS su Windows 32 bit e 65 bit

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore)

Contenuto del rilascio

Driver della stampante KODAK D4000 Duplex Photo Printer per WINDOWS

ASSOCIA CONTATTI DI DAVID TÄNZER. Manuale Utente ASSOCIAZIONE, RIMOZIONE ASSOCIAZIONI, RICERCA ASSOCIAZIONI E SALVATAGGIO DI ELEMENTI DI OUTLOOK

Schermata riprodotta con l autorizzazione di Microsoft Corporation.

Istruzioni per l utilizzo del prodotto DMA (Denunce mensili analitiche)

MODALITA D USO DELLA MASCHERA D INSERIMENTO CARTA DI PREVENZIONE ICTUS in ACCESS. Indice. Introduzione Installazione Modalità d uso...

Gamma Sprint Setup UPGRADE_FIX. La presente patch dev essere installata solo in presenza della seguente versione:

LITESTAR 4D v Manuale d Uso. WebCatalog Catalogo Elettronico interattivo su Internet. Giugno 2015

Manuale Installazione

MANUALE OPERATIVO PER IL PROCESSO DI QUALIFICA FORNITORI. Rev. 23 novembre 2013 Pag. 1

EVOMINI+ SET Guida all installazione

Transcript:

U.E. IPI Istituto per la Promozione Industriale MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Direzione Generale per il Coordinamento degli Incentivi alle Imprese Legge 488/92 CONTRATTO D AREA DELLA PROVINCIA DI SALERNO Software Scheda Tecnica Versione 20.02 Settori Industria e Turismo

Istruzioni e guida all uso Sommario 1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 2. ACQUISIZIONE DEL SOFTWARE E DEGLI EVENTUALI AGGIORNAMENTI... 2 3. REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE... 3 4. INSTALLAZIONE DEL PROGRAMMA... 3 5. AVVIAMENTO DEL PROGRAMMA... 3 6. LE PRINCIPALI FUNZIONALITÀ DELL APPLICATIVO... 3 6.1 Inserimento nuova Scheda Tecnica... 4 6.2 Gestione di una Scheda Tecnica... 4 6.3 Verifica di una Scheda Tecnica... 4 6.4 Esportazione di una Scheda Tecnica... 5 6.5 Invio telematico del file di Scheda Tecnica... 5 NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa di riferimento è costituita dalla Circolare n. 900.019 del 15 gennaio 2001 e dal D.M. 31 luglio 2006 in G. U. n. 190 del 17 agosto 2006 (allegate alla presente) e per quanto non diversamente stabilito dalle citate norme dalla normativa di attuazione della legge 488/92. Quest ultima, oltre che essere disponibile sul sito internet del Ministero, è consultabile anche direttamente dal SOFTWARE di cui trattasi tramite il menu Guida. Per chiarimenti in merito all'applicazione della normativa di riferimento, contattare la Banca concessionaria competente (MONTE DEI PASCHI DI SIENA per il settore Industria e SANPAOLO-IMI per il settore Turismo) i cui riferimenti sono contenuti negli appositi elenchi resi disponibili anche sul sito Internet del Ministero (http://www.attivitaproduttive.gov.it/). ACQUISIZIONE DEL SOFTWARE E DEGLI EVENTUALI AGGIORNAMENTI Il programma di installazione del software di Scheda Tecnica può essere prelevato gratuitamente attraverso l accesso fornito dal sito ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico (http://www.attivitaproduttive.gov.it/), cliccando sull area tematica: Incentivi alle imprese, e selezionando quindi la voce: Varie, oppure selezionandolo nelle News. Lo stesso programma di installazione viene inoltre reso disponibile nei siti ufficiali delle Banche concessionarie incaricate dell attività istruttoria. I Qualora si dovesse rendere necessario, o in caso di rilascio di versioni più complete del citato SOFTWARE, anche gli eventuali aggiornamenti verranno resi disponibili allo stesso sito del Ministero con le eventuali istruzioni aggiuntive.

REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE Il programma deve essere installato in ambiente Windows su un personal computer dotato di stampante (preferibilmente laser) e di connessione ad internet. E importante, sia ai fini dell installazione che per l utilizzazione del programma, che l utente disponga dei diritti di amministratore sul computer. Eventualmente consultare il proprio amministratore di rete o il sistemista. Le configurazioni compatibili sono le seguenti: - Sistema Operativo Windows 98 SE, NT, 2000, ME, XP; - Configurazione minima CPU Pentium 166 Mhz RAM 64 MB; - Configurazione consigliata CPU Pentium II 200 Mhz RAM 128 MB; - Spazio disponibile su disco fisso 30 MB (minimo). INSTALLAZIONE DEL PROGRAMMA Per installare il programma sul proprio personal computer, effettuare il download dei file che compongono il kit di installazione e salvarli tutti nella stessa cartella del disco fisso. Nel caso si desiderasse disinstallare dal proprio sistema una precedente installazione del software di Scheda Tecnica, è preferibile farlo prima di installare la nuova versione. Dopo aver eventualmente decompresso i file, lanciare il file eseguibile (.exe) di setup e seguire le istruzioni che appariranno di volta in volta sullo schermo. Si consiglia di non modificare, se possibile, le opzioni proposte dal sistema. AVVIAMENTO DEL PROGRAMMA Una volta completata l installazione ed aver riavviato il computer, per aprire il programma procedere nel modo seguente: attivare il menu "AVVIO"; attivare il sottomenu "Programmi"; attivare il sottomenu: "Scheda Tecnica (Multisettore V20)"; lanciare il programma "Scheda Tecnica". LE PRINCIPALI FUNZIONALITÀ DELL APPLICATIVO Una volta avviato, il programma consente di gestire vari documenti di Scheda Tecnica eventualmente relativi a diverse reali domande o a distinte simulazioni di uno stesso programma.

6.1 Inserimento nuova Scheda Tecnica Il pulsante Nuovo consente di creare un nuovo documento Scheda Tecnica. In fase di creazione occorre scegliere il settore di attività interessato (Turismo, Commercio, Servizi, Energia, Manifatturiero, ecc.), il numero di progetto completo (da rilevare dal Modulo Domanda precedentemente presentato o da presentare). 6.2 Gestione di una Scheda Tecnica Cliccare sul pulsante Documenti per mostrare l elenco dei documenti eventualmente presenti. In caso di errata indicazione del numero di progetto che deve essere rigorosamente lo stesso del Modulo domanda utilizzato o da utilizzare occorrerà provvedere alla rettifica. A tale scopo si può creare un nuovo documento oppure, onde evitare di ripetere l inserimento ex novo dei dati, si può effettuare (mediante la funzione Duplica del Menu Documenti) la duplicazione del documento già creato con il numero errato attribuendo il dato corretto nella nuova copia. Una volta creato un documento Scheda Tecnica, viene visualizzata una finestra suddivisa in tre parti: a sinistra il menu ad albero che consente di navigare lungo tutto il documento (sia con i tasti di direzione che con il mouse); a destra la finestra principale del documento che consente sia la visualizzazione che l inserimento dei dati richiesti; nella parte inferiore la finestra dei messaggi. La prima delle tre parti indicate può essere nascosta (al fine di ampliare la seconda) o resa nuovamente visibile selezionando la voce richiesta dal menu attivabile con il tasto destro del mouse. La compilazione si effettua scorrendo tutto il documento ed introducendo i dati richiesti. Le varie parti del documento Scheda Tecnica possono anche essere rapidamente individuate e raggiunte tramite le voci riportate nella bara superiore dei menu 6.3 Verifica di una Scheda Tecnica Per verificare la completezza, la correttezza e la compatibilità dei dati essenziali e per rendere possibile la stampa e l esportazione della Scheda Tecnica, occorrerà effettuare il controllo tramite il pulsante Controllo oppure con il tasto F9). Tale funzione richiederà il salvataggio dei dati inseriti e determinerà la comparsa, nella finestra inferiore, degli avvertimenti (in colore nero) e/o dei bloccanti (in colore rosso) il cui testo segnala il possibile problema. Occorrerà leggere attentamente tutti i messaggi e valutarne il contenuto, ma è indispensabile, al fine di presentare la Scheda Tecnica, risolvere tutte le questioni segnalate dai Bloccanti mediante la modifica dei dati o l inserimento di quelli richiesti. La lista dei messaggi può essere stampata selezionando l apposita voce del menu attivabile con il tasto destro del mouse sulla stessa finestra dei messaggi.

Un clic sul testo di un messaggio troppo lungo, consente di visualizzarlo per intero su più righe. Un doppio clic sulla estremità sinistra del testo del messaggio sposterà la visualizzazione della finestra principale sulla parte della Scheda Tecnica contenente il dato (o i dati) che hanno determinato la comparsa del messaggio. 6.4 Esportazione di una Scheda Tecnica Quando l esito dell ultimo controllo effettuato non determinerà la comparsa di Bloccanti, la Scheda Tecnica verrà posta nello stato cosiddetto Esportabile e sarà possibile (dopo la chiusura del documento) effettuare le operazioni conclusive necessarie per completare la formalizzazione della richiesta di agevolazioni. Il salvataggio del documento dopo l eventuale modifica anche di un solo dato, determinerà il passaggio allo stato Compilazione. In tal caso occorrerà procedere ulteriormente con il controllo fino a conseguire lo stato Esportabile. Una volta che il documento Scheda Tecnica si trovi in stato Esportabile (nell elenco dei documenti), si potrà procedere, tramite il pulsante Esporta, alla produzione del file su supporto informatico e del documento cartaceo da presentare alla Banca Concessionaria prescelta. ATTENZIONE! La stampa corretta da presentare alla Banca Concessionaria è solo quella ottenuta azionando il comando Esporta ed è caratterizzata dalla presenza (tra l altro) della dicitura Esportazione (seguita dalla data e dalla versione del SOFTWARE utilizzato) riportata in tutte le pagine. TUTTE LE ALTRE STAMPE DIVERSAMENTE PRODOTTE E CHE RECANO LA DICITURA BOZZA NON SONO VALIDE PER LA PRESENTAZIONE. 6.5 Invio telematico del file di Scheda Tecnica Una volta prodotto il file di Scheda Tecnica (file caratterizzato dall estensione.488), per effettuare l invio telematico al Ministero, richiamare la voce di menu: Documenti/Invio Telematico, che effettuerà la connessione al sito preposto a tale scopo. Maggiori informazioni di dettaglio saranno rese disponibili sul sito stesso. Altre funzionalità presenti nei vari menu sono di immediata intelligibilità e possono facilmente essere scoperte dall utente. Il programma è stato ideato, progettato e realizzato da un gruppo di lavoro misto MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO/IPI - Istituto Promozione Industriale.

Coordinamento Ing. Angelo Maria POMILLA della Direzione Generale per il Coordinamento degli Incentivi alle Imprese dello stesso Ministero.