MALATTIE PROFESSIONALI: UN ADEGUATA TUTELA?

Documenti analoghi
!)Ku,Ky(! Luca Visone : PORTFOLIO :.

Perché Google slides?

OBBLIGHI DI INFORMAZIONE E PUBBLICITÀ PER I BENEFICIARI

Centro Informazioni turisti

Manuale di identità visiva

ULTIMI LAVORI CONTATTI

RAZIONALE ISPIRAZIONE MARCHIO

ALESSANDRO PLACA - MARKETING & COMMUNICATION SPECIALIST PORTO LAB ACADEMY 2018

Piemonte Turismo Brand Manual

FASCICOLO Annual Edition Preview Copertina

Linee guida del logo istituzionale e dell immagine coordinata del Comune di Malnate

i te r r a n e a n B o a t M a g a z M e d i n e Full English Text MEDIA KIT 2018

Programmazione

Centri di Lavoro_Turning machine center

BSpknstudio. è una Digital Creative Agency. Realizziamo strategie di comunicazione digitali vincenti, grazie al nostro modello

Manuale d uso del marchio Turismo Veneto

Programmazione

CORPORATE DESIGN MANUAL. Fitnet Srl

Programmazione

ALIMENTAZIONE E COUNSELING DEFINIZIONE, STORIA E PROVE DI EFFICACIA DEL COUNSELING

Programmazione

Programmazione

Programmazione

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Programmazione

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Torino 15 Marzo 2018 Elisabetta Ubaldi Anna Savatteri INCONTRO DI LAVORO

CSS Layout delle pagine

Programmazione

Gennaio-Novembre 2018

Manuale d uso del marchio Turismo Veneto

MARCHIO TAVOLA 01/11

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Il fenomeno. infortunistico. L'Inail ruolo nella prevenzione e negli incentivi alle imprese. MARISA D AMARIO

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Programmazione

Tabelle nazionali con cadenza semestrale. Analisi della numerosità delle malattie professionali - blocco 1

Come fare soldi scrivendo ebook di successo

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

Come fare Soldi scrivendo ebook di Successo

SCHEDA PROGETTO CONDIVISO

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Relazione Annuale 2012

Malattie professionali in Emilia-Romagna

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

ALLEGATO STATISTICO. Pagina 1

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA

Basilicata - Via Anzio, Potenza

LE COSTRUZIONI IN BREVE: LOMBARDIA

SIT Sistema Informativo Trapianti

Infermieristica. Riabilitativa. Medica

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

10 anni del Premio Anima. Per la crescita di una coscienza etica

Resoconto attività donazione di tessuti dal 01/01/2010 al 31/12/2010. N Donazioni presenti nel SIT per regione

Corso di Studio: Laurea in Ingegneria Edile-Architettura. Classe: LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura

Info e Contatti

Monitoraggio sullo stato di conservazione delle infrastrutture stradali, ferroviarie e idrauliche nel territorio lombardo

LE COSTRUZIONI IN BREVE: LOMBARDIA

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014

L'incidentalità stradale nel 2016 in Lombardia e in provincia di Brescia

Il sottoscritto... nato a... il... documento d identità... in qualità di... con sede in... indirizzo... partita I.V.A. n... cod. fiscale...

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini" - Maschile. Calendario Incontri

TABELLE DATI INFORTUNISTICI ANNO 2014

Manuale. per l utilizzo del format FSC. iniziativa cofinanziata con Fondo di Sviluppo e Coesione.

Il sottoscritto... nato a... il... documento d identità... in qualità di... dell Associazione Sportiva / Ente / Impresa.. con sede in... indirizzo...

Come creare un menu tabs con CSS

Infortuni sul lavoro Anni

O.D. a.s. 2011/12. O.D. a.s. 2012/13

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Il sottoscritto... nato a... il... documento d identità... in qualità di... dell Associaziione sportiva/ente/impresa.. con sede in... Via... n...


Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

QOS2011 QUASAR OUTER-SPACE OLTRE SPAZIO QUASAR. QOS 2011 Quasar Outer-space//spacestation files

Tabelle regionali con cadenza semestrale. Regione Lombardia. Analisi della numerosità delle malattie professionali - blocco 1

Undici storie di nuovi calciatori italiani raccontate da: Violetta Bellocchio, Cristiano Cavina, Emidio Clementi, Paolo Cognetti, Giorgio Fontana,

PROGETTO CCM PIANO DI MONITORAGGIO E D INTERVENTO PER L OTTIMIZZAZIONE DELLA VALUTAZIONE E GESTIONE DELLO STRESS

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

SPECIALISTI SCF/M ASSUNZIONI E MOBILITA

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

Allegato statistico Il dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi.

attività gratuita per un sindacato associazioni in ecologiche, per i diritti civili, di altro tipo

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

I numeri sulla sicurezza nell economia TAC

Transcript:

Bergamo, 2 Febbraio 2018 Dr.Gianna Beranti SSR INAIL Lombardia MALATTIE PROFESSIONALI: UN ADEGUATA TUTELA?

DENUNCE MP LAVORATORI- anno di protocollazione 2012-2016- BANCA DATI INAIL 9.000 Denunce 8.000 7.000 6.000 5.000 4.000 3.000 2.000 1.000 0 Piemonte Valle D'Aosta Lombardia Bolzano - Bozen Trento Veneto Friuli Venezia Giulia Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna 2012 2013 2014 2015 2016 2 febbraio 2018 3

DENUNCE MP - anno di protocollazione 2012-2016- BANCA DATI INAIL denunce Varese Sondrio Pavia Monza e Brianza Milano Mantova Lodi Lecco Cremona Como Brescia Bergamo 0 200 400 600 800 1.000 1.200 1.400 2016 2015 2014 2013 2012 2 febbraio 2018 4

DENUNCE MP LAVORATORI- anno di protocollazione 2012-2016- REGIONE LOMBARDIA- BANCA DATI INAIL- 1200 lavoratori 1000 800 600 400 200 0 Bergamo Brescia Como Cremona Lecco Lodi Mantova Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Varese 2012 2013 2014 2015 2016 2 febbraio 2018 5

Numero di denunce, numero di lavoratori e media denunce per lavoratore anni 2010-2015 6000 1,6 1,43 5000 4000 1,35 1,3 1,29 1,29 1,26 1,24 1,21 1,21 1,21 1,2 1,19 1,19 1,18 1,18 1,18 1,16 1,14 1,14 1,13 1,11 1,11 1,1 1,1 1,1 1,07 1,4 1,2 1 3000 0,8 2000 0,6 0,4 1000 0,2 0 0 Patologie Lavoratori 6

Malattie professionali denunciate per sede Inail- 1995-2015 900 800 700 600 500 400 300 200 100 BERGAMO (BG) BRENO (BS-PALAZZOLO) BRESCIA (BS) BUSTO ARSIZIO (GALLARATE) (VA) COMO (CO) CREMA (CR) CREMONA (CR) GALLARATE (VA) LECCO (LC) LEGNANO (MI) LODI (LO) MANERBIO (BS) MANTOVA (MN) MILANO BONCOMPAGNI MILANO MAZZINI (MI) MILANO PORTA NUOVA (MI) MILANO SABAUDIA BERGAMO (BG) BRESCIA (BS) 0 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 7

Percentuali di riconoscimento delle MP 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% 35% 36% 35% 31% 25% 27% 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Malattie professionali 8

1400 MP DEFINITE 2016 BANCA DATI INAIL 1200 1000 800 600 400 200 0 Bergamo Brescia Como Cremona Lecco Lodi Mantova Milano Monza e Brianza Pavia Sondrio Varese Positivi con indennizzo Positivi senza indennizzo Positivi totali Negativi Definiti In istruttoria 2 febbraio 2018 9

Percentuali di riconoscimento delle MP per sede Inail nell ultimo quinquennio 2011-2015 70% 60% Media italiana del quinquennio : 42% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Malattie professionali 10

Malattie professionali denunciate e riconosciute 4.000 3.500 3.000 2.500 2.000 1.500 1.000 500 0 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Denunciate Riconosciute 11

REGIONE LOMBARDIA MALATTIE A BREVE LATENZA MSK E STC

Malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo riconosciute 2010-2015 BERGAMO (BG) TREVIGLIO BRESCIA (BS) MANTOVA (MN) MONZA (MI) VARESE PALAZZOLO SULL'OGLIO (BS) CREMONA (CR) COMO (CO) PAVIA (PV) LECCO (LC) LODI (LO) MILANO SABAUDIA MILANO BONCOMPAGNI SESTO S.GIOVANNI (MI) MILANO MAZZINI (MI) MANERBIO (BS) CREMA (CR) GALLARATE (VA) LEGNANO (MI) SONDRIO (SO) MILANO PORTA NUOVA (MI) RHO (MI-NORD EST) BUSTO ARSIZIO (GALLARATE) (VA) BRENO (BS-PALAZZOLO) SARONNO (VA) 0 500 1000 1500 2000 2500 13

Sindrome del tunnel carpale (ICD-X G56) malattie riconosciute 2010-2015 BERGAMO (BG) BRESCIA (BS) MANTOVA (MN) MONZA (MI) TREVIGLIO MANERBIO (BS) LECCO (LC) PALAZZOLO SULL'OGLIO (BS) CREMONA (CR) VARESE MILANO BONCOMPAGNI COMO (CO) SONDRIO (SO) GALLARATE (VA) CREMA (CR) PAVIA (PV) MILANO MAZZINI (MI) BRENO (BS-PALAZZOLO) LEGNANO (MI) MILANO SABAUDIA SESTO S.GIOVANNI (MI) MILANO PORTA NUOVA (MI) BUSTO ARSIZIO (GALLARATE) (VA) RHO (MI-NORD EST) LODI (LO) SARONNO (VA) 0 50 100 150 200 250 300 350 400 14

REGIONE LOMBARDIA MALATTIE A LUNGA LATENZA I TUMORI PROFESSIONALI

Tumori denunciati negli anni 2010-2015 01 Mesoteliomi 1274 59% 02 Tumori maligni dell'apparato respiratorio 597 28% 03 Tumori maligni dell'apparato urinario 153 7% 04 Tumori maligni della cute 13 1% 05 Altri tumori (non inclusi nelle precedenti classificazioni) 113 5% 16

Tumori denunciati negli anni 2010-2015 definizione amministrativa In istruttoria 29 0% In istruttoria 2 0% Riconosci uti 6772 44% Non riconosciu ti 8619 56% Riconosciu ti 1165 54% Non riconosciu ti 983 46% Tumori denunciati in Italia Tumori denunciati nella regione 17

Tumori denunciati 2010-2015 Codice ICDX Accertato Tumori riconosci uti 1165 54% Denunce di tumori non riconosci uti 983 46% Impossibilità di giudizio medicolegale 292 30% Tumori non professiona li 373 38% Valore mancante (campo vuoto) [VALORE] [PERCENTUA LE] Altre patologie non neoplastiche 8 1% Assenza di malattia denunciata 26 2% Casi in istruttoria 2 0% To 18

Tumori denunciati negli anni 2010-2015 tipologia per definizione amministrativa Totale 1274 1600 1400 E] [VALORE] Totale 597 Totale 153 600 Totale 113 E] E] E] Totale 13 [VALORE] [VALORE] E] 400 [VALORE] [VALORE] E] E] E] E] E] 200 [VALORE] [VALORE] [VALORE] [VALORE] [VALORE] 0 01 Mesoteliomi 02 Tumori maligni dell'apparato respiratorio 03 Tumori maligni dell'apparato urinario 04 Tumori maligni della cute Riconosciute Non riconosciute Totale 05 Altri tumori (non inclusi nelle precedenti classificazioni) 1200 1000 800 19

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla pariatur? Et harum quidem rerum facilis est et expedita distinctio. Nam libero tempore, facere possimus, omnis voluptas assumenda est, omnis dolor repellendus. Temporibus autem quibusdam et aut officiis debitis aut rerum necessitatibus saepe eveniet ut et voluptates repudiandae sint incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem et molestiae non recusandae. 2 febbraio 2018 20