Sensori di prossimità capacitivi Custodia in poliestere termoplastico Modelli CA30CAN/CAF...

Documenti analoghi
TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

Interruttori di prossimità capacitivi

96I> I:8C>8> H8=:B> 9> 8DAA:<6B:CID B6GGDC:

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

FC8 Sensore ultrasonico a forcella per etichette. Sensori Ultrasonici

Interruttori magnetotermici Serie S 280 caratteristiche tecniche

NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete

Interruttori di posizione con funzione di sicurezza

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Sensore capacitivo M18 cilindrico C18. Sensori di Prossimità

Connettori Food & Beverage

Sensore induttivo cilindrico miniaturizzato M5 AD1. Sensori di Prossimità

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI

± 7 10 mm Risoluzione. 1 mm Emissione LASER rosso (class 2) 30 ms (S85- -Y03) Tempo di risposta ms (S85- -Y13) Interfaccia seriale

Sensori fotoelettrici certificati ATEX II 1 G EEx ia IIC T6

Attuatori per piccole valvole

XMPA Azionamenti a velocità variabile

Sistema antintrusione Vimar

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE

Temporizzatori elettronici H3DK

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

SENSORI DI PROSSIMITÀ E2B

PROGETTO DI INTERVENTO DI RETROFIT PARZIALE DELLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA AT / MT A 132 KV SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ALTA TENSIONE

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali:

Serie LIBERA Connettori e quadri di distribuzione per veicoli elettrici

Relè allo Stato Solildo con Fusibile integrato Modello RGC1F

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali generiche Modello A-10

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER

Trasmettitore per gas PrimaX

BOOK TECNICO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

Multifunzione 1 NO Montaggio su barra 35 mm (EN 60715)

Rilevamento. Sensori e Finecorsa. Maggior semplicità per una produttività ottimale.

Scheda tecnica online. WTR1-P421A12 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

MID. Gestione Energia Contatore di energia Modello EM33 DIN. Descrizione prodotto. Come ordinare EM33 DIN AV3 3 X XS PF.

M-0. Ex d Operatori di comando, controllo e segnalazione M-0...

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido

Tappo di chiusura. 15 A 125 Vac. Inghilterra BS1363 con protezione bambini 13 A 250 Vac. Svizzera IEC SEV A 250 Vac

Trasmettitore di pressione per gas medicali Modello MG-1

Automazioni per cancelli scorrevoli

TRASMETTITORE DI PRESSIONE

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

[Strumenti di misura, di controllo e di regolazione del vuoto] 3

Scheda tecnica. Pressostato tipo CS 520B1237

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

Gestione Energia Convertitore a fibre ottiche Tipo SIU-FO1 e SIU-FO2

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

ucs-15/cee/qm Estratto dal nostro catalogo on-line: Stato:

Elevata affidabilità e nuovo design per applicazioni industriali standard con il miglior rapporto prezzo-prestazioni.

Collegamento elettrico

Compact NSX DC Masterpact NW DC

IJ TRASDUTTORE DI PRESSIONE DI MELT PER INIEZIONE Uscita 0-10V o CANopen

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Tensioni di alimentazione nominale (Un): 24 Vac/dc; Hz

Interruttore magnetotermico 2216-S...

Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 4

velum wls DATASHEET Rilevatore di Movimento Doppia Tecnologia a Tenda per esterno con antimascheramento Wireless 868 Mhz Bi-Direzionale KSI

* Deve essere specificata la profondità e la durata dell immersione!

Sezionatori rotativi OTM per impianti fotovoltaici Completa garanzia per il sezionamento in corrente alternata e continua

automatica Precisione 10 ma 1 ma 0,1 ma 42 V superiore Condizioni ambientali C / umidità relativa %

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO

SINEAX G 536 Trasduttore di misura per angolo di fase o fattore di potenza

Trasduttori MHIT MHIT-RI CONVERTITORE PER MISURE DI TENSIONE E CORRENTE C.C. Convertitore per misure di tensione e/o di corrente continua.

Relè di protezione elettrica Trifase per potenza attiva Modelli DWB02, PWB02

QUADRI NORMALIZZATI DI BASSA TENSIONE FINO A 690V-6300A-100KA

RÉCUPÉO-MASTER. Gestione delle acque piovane per impianti collettivi 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 16 m 3 /h

Hoval UltraGas ( ) Dati tecnici

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

ABB i-bus KNX Modulo gruppi di rivelatori, quadruplo MG/A 4.4.1, 2CDG110186R0011, MG/E 4.4.1, 2CDG110178R0011

Contenuto max. di olio dell aria compressa Resistenza all urto max. (Direzione XYZ) Resistenza alle vibrazioni (Direzione XYZ)

MACCHINA PELLETTIZZATRICE

Scheda di installazione

SENSORI OPTOELETTRONICI CON SOPPRESSIONE DI SFONDO

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS. Acquaspeed E - SE. Minimo Ingombro

Lame d aria ionizzanti con soffiatore Typhoon

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

LA FORMA IDEALE PER I SENSORI CAPACITIVI - LA SERIE 26

Gestione Energia. Analizzatore di potenza. Modello WM14-96 Profibus DP. Descrizione prodotto. Come ordinare WM14-96 AV5 3 H DGX.

Termometro a gas con contatti elettrici Modello 73, versione in acciaio inox

U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A

GRUNDFOS GUIDA DI SELEZIONE SOLOLIFT2 LA NUOVA GENERAZIONE DI TRITURATORI E STAZIONI DI SOLLEVAMENTO DOMESTICHE

Morsetti a perforazione di isolante 8WH3

Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH

Illumina la fantasia

Posizionatore elettropneumatico Tipo 4763 Posizionatore pneumatico Tipo 4765

Caratteristiche tecniche. Circuito di controllo. 40 ms Tempo di ricaduta in mancanza di alimentazione t R. Circuito d uscita

Trasmettitore di pressione industriale

Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWCN

Dati di base. Note dei prodotti. Dati tecnici UT 4-MT. Informazioni generali

Visualizzatore conteggio trascorso. Visualizzatore conteggio impostato. Visualizzatore conteggio trascorso. Visualizzatore conteggio impostato

CTR* /103 ID CENTRALI OLEODINAMICHE CAPACITA SERBATOIO PORTATA POMPA SERIE 30. da 8 lt a 150 lt. da 1,6 lt a 77 lt

Dispositivo di protezione wireless contro l intrappolamento Dispositivo ESPE per portoni industriali Tipo WSM / WSS...

Motori Elettrici Asincroni Trifasi

Spina, Corrente nominale: 12 A, Tensione nominale: 250 V, Passo: 5,08 mm, N. poli: 5, Collegamento: Connessione a vite, Colore: verde

Moduli di misura per corrente ma per corrente ma

Scheda tecnica - AZM 161CC-12/12RKA-024

CANCELLI SCORREVOLI.

Sensori magnetici di prossimità a scomparsa Serie CST-CSV

Transcript:

Sensori di prossimità capacitivi Custodia in poliestere termoplastico Modelli CA30CAN/CAF... TRIPLESHIELD di 4 generazione Campo di attivazione regolabile: 2-20 mm A filo o 4-30 mm Sporgente Protezione elettrica: corto circuito, inversione di polarità e transitori Compensazione di polvere e umidità Uscita di allarme polvere o temperatura Tensione di alimentazione: 10-40 VCC Uscita: CC, NPN o PNP Uscita standard: NO e NC Indicazioni per l alimentazione, uscita e stabilità IP67, IP68, IP69K, Nema 1, 2, 4, 4X, 5, 6, 6P, 12 Versioni di cavo e connettore M12 disponibili Descrizione prodotto Gli interruttori di prossimità capacitivi CA30CA dispongono di una migliore tecnologia TRIPLESHIELD di 4 generazione. Inoltre, questi sensori dispongono di una maggiore immunità alle interferenze elettromagnetiche (EMI), in particolare ai convertitori di frequenza. Non solo TRIPLE- SHIELD di 4 generazione è dotato di una maggiore EMI, ma aumenta anche l immunità all umidità e alla polvere. L attuazione dell indicazione di stabilità facilita la procedura d installazione visto che le posizione Stable ON e Stable OFF vengono segnalate dal verde e giallo. La distanza di rilevamento è aumentato del 20-25% consentendo uno spazio per un ulteriore rilevamento stabile. La funzione di allarme polvere fornisce un preavviso che l ambiente di rilevamento deve essere pulito. La funzione di allarme temperatura genera un allarme se la superficie di rilevamento supera i 60 gradi Celsius. La custodia del sensore presenta una classe IP69K, nonché è omologata da ECOLAB per detergenti e disinfettanti. Come ordinare Sensore di pross. capacitivo Diametro custodia (mm) Materiale custodia Lunghezza custodia Principio di rilevamento Distanza di attivaz. nom. (mm) Uscita Configurazione di uscita Connessione CA30CAN25NAM1 Selezione modelli Diametro Modello Tipo di Contatto Connessioni Distanza di Codice di ordinazione Codice di ordinazione Codice di ordinazione custodia sensore uscita di uscita funzionamento Standard Allarme polvere Allarme temperatura stimata (S n) M 30 A filo NPN NO+NC Cavo 0-16 mm CA30CAF16NA M 30 A filo NPN NO+NC Connettore 0-16 mm CA30CAF16NAM1 M 30 A filo PNP NO+NC Cavo 0-16 mm CA30CAF16PA M 30 A filo PNP NO+NC Connettore 0-16 mm CA30CAF16PAM1 M 30 A filo PNP NO Cavo 0-16 mm CA30CAF16PODU CA30CAF16POTA M 30 A filo PNP NC Cavo 0-16 mm CA30CAF16PCDU CA30CAF16PCTA M 30 A filo PNP NC Connettore 0-16 mm CA30CAF16PCM1DU M 30 Sporgente NPN NO+NC Cavo 0-25 mm CA30CAN25NA M 30 Sporgente NPN NO+NC Connettore 0-25 mm CA30CAN25NAM1 M 30 Sporgente PNP NO+NC Cavo 0-25 mm CA30CAN25PA M 30 Sporgente PNP NO+NC Connettore 0-25 mm CA30CAN25PAM1 M 30 Sporgente PNP NO Cavo 0-25 mm CA30CAN25PODU CA30CAN25POTA M 30 Sporgente PNP NC Cavo 0-25 mm CA30CAN25PCDU CA30CAN25PCTA Caratteristiche tecniche EN 60947-5-2 stimata (S n) Sporgente 0-25 mm preimpostato a 25 mm, obiettivo di rif. 75x75 mm ST37, 1 mm di spessore, messo a terra A filo 0-16 mm preimpostato a 16 mm, obiettivo di rif. 12x12 mm ST37, 1 mm di spessore, messo a terra Caratteristiche soggette a variazioni senza preavviso (16.06.2015) 1

Caratteristiche tecniche (cont.) EN 60947-5-2 Controllo di sensibilità Regolabile tramite potenziometro Regolazione elettrica 11 giri Regolazione meccanica 16 giri Distanza regolabile all obiettivo Tipi a filo 2-20 mm Tipi sporgenti 4-30 mm effet. (S r) 0.9 x S n S r 1.1 x S n utiliz. (S u) 0.85 x S r S u 1.15 x S r Ripetibilità (R) 5% Isteresi (H) 3 20% Tensione di alimentazione (U B) 10 40 VCC (ripple incluso) Ripple 10% Funzione di uscita Tipo NPN o PNP Funzione di commutazione N.O. e N.C. Corrente di carico (I e) 250 ma (continuo) Assorbimento (I o) 12 ma Caduta di tensione (U d) 2,5 VCC @ CC Corrente minima di funzionamento (I m) 0,5 ma Corrente residua (I r) 100 μa Protezione elettrica Corto circuito, inversione di polarità, transitori Frequenza di attivazione (f) 50 Hz Tempo di risposta OFF-ON (t ON) 10 ms ON-OFF (t OFF ) 10 ms Ritardo di accensione (t v) 200 ms Indicazione Uscita attiva, giallo Stabilità del segnale e alimentazione attive, verde Condizioni ambientali Categoria di installazione III (IEC 60664, 60664A; 60947-1) Grado di inquinamento 3 (IEC 60664, 60664A; 60947-1) Grado di protezione IP 67, IP 68, IP69K* (IEC 60529; 60943-1) Tipo NEMA 1, 2, 4, 4X, 5, 6, 6P, 12 Temp. di funzionamento -30 +85 C Temp. max. nella parte sensibile del sensore 120 C Temp. di immagazzinaggio -40 +85 C Tensione di isolamento nominale 500 VCA (rms) Protezione CEI classe III Coppia di serragio Connessioni Cavo Connettore (M1) 7.5 Nm PVC, Ø5,2 x 2 m, 4 x 0,34 mm 2 resistente all olio, grigio M12 x 1-4 pin Uscita di allarme temperatura 60 C ± 5 C Esempi tempo di risposta T A = 25 C 16sec @ T exc = 800 C 390sec @ T exc = 80 C TRIPLESHIELD TM Supera le norme per sensori capacitivi Scarica elettrostatica (EN000-4-2) Scarica a contatto > 40 kv Scarica in aria > 40 kv Transitori elettrici veloci / treni di impulsi (EN000-4-4) ±4kV Transistori veloci (EN 000-4-5) Alimentazione > 2kV (con 500 Ω) Uscita del sensore > 2kV (con 500 Ω) Disturbi condotti (EN 000-4-6) > 20 Vrms Campi magnetici a frequenza di rete. (EB 000-4-8) Continuo > 60 A/m, 75,9 µ tesla Max. > 600 A/m, 759 µ tesla Campi elettromagnetici a radiofrequenza irradiata (EN 000-4-3) > 20 V/m Shock (IEC 60068-2-27) 30 G / 11ms, 3 pos, 3 neg per asse Test di caduta (IEC 60068-2-31) 2 volte da 1m 100 volte da 0,5m Vibrazioni (IEC 60068-2-6) da 10 a 150 Hz, 1 mm / 15 G Materiale dell alloggiamento Corpo TPE, grigio Pressacavo cavo Grilamide, nero Dadi a calotta PA12, nero Albero trimmer Nylon Peso Versione a cavo 190 g Versione a connettore 106 g Approvazioni CSA, UL, CE, ECOLAB MTTF d 829 anno @ 40 C * Il test IP69K condotto in base alla normativa DIN 40050 parte 9 consente di simulare lavaggi a temperatura elevata per applicazioni ad alta pressione. Oltre ad essere protetto contro la polvere (IP6X), il sensore deve essere anche in grado di resistere a tecniche di pulizia a vapore e ad alta pressione. Il sensore viene sottoposto a getti di acqua ad alta pressione generati da un ugello spruzzatore alimentato con acqua della temperatura di 80 C a 8.000 10.000 KPa (80 100 bar) e una portata pari a 14 6 L/min. L ugello viene tenuto a 100 150 mm dal sensore ad angolazioni di 0, 30, 60 e 90 per un intervallo di 30 sec ognuno. Il dispositivo per il test è posizionato su una piattaforma girevole che ruota a una velocità di 5 volte al minuto. I getti di acqua ad alta pressione non provocano alcun danno al sensore né à livello estetico, né a livello funzionale. 90 60 30 0 2 Caratteristiche soggette a variazioni senza preavviso (16.06.2015)

Guida alla regolazione 2 Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso (06.11.2013) Tipi CA, M12, DC, Teach-in I luoghi in cui possono essere installati i sensori capacitivi possono essere soggetti a frequenti sbalzi di temperatura e di umidità. A questo fattore possono facilmente aggiungersi disturbi ed interferenze elettriche. Per questi motivi la Carlo Gavazzi offre i suoi sensori di prossimità capacitivi TRIPLE- SHIELD TM con regolazione della sensibilità anziché una distanza di attivazione fissa. Inoltre questi sensori sono in grado di fornire una distanza di attivazione ampliata in funzione dell ambiente e dell applicazione, stabilità di temperatura in modo da mantenere la soglia impostata in caso di variazione della temperatura stessa ed elevata immunità all interferenza elettromagnetica. Nota: I sensori sono preimpostati alla distanza di attivazione nominale S n. Collegamenti elettrici NPN Allarme polvere o temperatura PNP su NC WH WH (DU/TA) PNP Allarme polvere o temperatura PNP su NO WH WH (DU/TA) Schema di rilevamento (mm) Sensor Y X A filo Sporgenti Target Distance (inch) Distance (inch) -0,59-0,39-0,20 0 0,20 0,39 0,59 0,79 0,98 1,18-0,59-0,39-0,20 0 0,20 0,39 0,59 0,79 0,98 1,18 25 0,98 25 0,98 20 0,79 15 0,59 10 0,39 5 0,20 0 0,00-5 -0,20-10 -0,39-15 -0,59-20 -0,79-25 -0,98-15 -10-5 0 5 10 15 20 25 30 Sensor front (inch) (mm) 20 0,79 15 0,59 10 0,39 5 0,20 0 0,00-5 -0,20-10 -0,39-15 -0,59-20 -0,79-25 -0,98-15 -10-5 0 5 10 15 20 25 30 Distance (mm) Distance (mm) Sensor front (inch) Caratteristiche soggette a variazioni senza preavviso (16.06.2015) 3

Indicazione stabilità di rilevamento Influsso Target influence dell obiettivo Stabile Stable ON Uscita Output ON Uscita Output OFF Stabile Stable OFF Tempo Time Verde Green ON ON Giallo Yellow ON ON Uscita Output NO NO Uscita Output NC NC Allarme Dust polvere alarm NO >1 sec. >1 sec. >1 sec. >2 sec. Allarme Dust polvere alarm NC >1 sec. >1 sec. >1 sec. >2 sec. Dimensioni CA30CAF... CA30CAF...M1 81 74 M12 x 1.0 M30 x 1.5 x 59.5 M30 x 1.5 x 59.5 CA30CAN... CA30CAN...M1 81 74 14,5 M30 x 1.5 x 45.5 14,5 M12 x 1.0 Cavo Connettore M30 x 1.5 x 45.5 Vista posteriore del sensore Regolazione della sensibilità Giallo OUTPUT DIST. STABLE Verde 2 1 4 Codice colore 1 marrone 2 bianco 3 blu 4 nero 3 4 Caratteristiche soggette a variazioni senza preavviso (16.06.2015)

Suggerimenti per l installazione I sensori capacitivi sono concepiti per rilevare tutti i tipi di materiale in forma solida o liquida. I sensori capacitivi sono in grado di rilevare oggetti metallici e non. Normalmente sono usati per rilevare materiali non metallici nei seguenti settori: Industria della plastica Resine, materiali triturati o plasmati. Industria chimica Detergenti, fertilizzanti, saponi liquidi, prodotti corrosivi e petrolchimici. Industria de legno Segatura, prodotti cartacei, intelaiature di porte e finestre. Industria della ceramica e del vetro Materiali grezzi, prodotti finiti, bottiglie. Industria dell imballaggio Controllo degli imballaggi secondo livelli e contenuto, cereali, frutta e verdura, prodotti caseari. I materiali vengono rilevati grazie alla loro costante dielettrica. La facilità di individuazione dell oggetto cresce con l aumentare delle sue dimensioni o della densità del materiale. La distanza di attivazione nominale di un sensore capacitivo viene considerata in relazione ad una piastra di metallo (ST37) collegata a terra. Per maggiori delucidazioni riguardo alla classificazione dielettrica dei materiali consultare le Informazioni tecniche all inizio di questa sezione. Per evitare l interferenza dovuta a picchi di tensione/corrente induttivi, separare i cavi degli interruttori di prossimità da qualsiasi altro cavo di alimentazione. Per esempio: cavi di motori, contattori o solenoidi. Riduzione delle sollecitazioni sul cavo Non corretto Protezione della superficie di rilevamento Sensore montato su un supporto mobile Corretto Il cavo non deve essere tirato Un interruttore di prossimità non deve servire da arresto meccanico Evitare qualunque flessione ripetitiva del cavo Accessori Connettori della serie CONM14NF.. e CONB14NF-...W Staffa di montaggio AMB30... Contenuto della confezione Sensore capacitivo: CA30CAN/CAF... Manuale d istruzione 2 x dadi a calotta M30 Cacciavite Imballo: cartone ondulato Caratteristiche soggette a variazioni senza preavviso (16.06.2015) 5