INDAGINE SULLA QUALITA' DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE EXTRAURBANO SU GOMMA - CUSTOMER SATISFACTION 2010 REGIONE MARCHE

Documenti analoghi
GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE

NOTA METODOLOGICA COMFORT DEL VIAGGIO. Frequenza Comportamento, cortesia Efficienza climatizzazione Sugli orari

Risultati del monitoraggio sulla Qualità Percepita dagli Utenti

REGIONE MARCHE. Qualità Percepita dagli Utenti: Risultati anno [2008]

Risultati del monitoraggio sulla Qualità Percepita dagli Utenti

INDAGINE SULLA QUALITA' DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE EXTRAURBANO SU GOMMA - CUSTOMER SATISFACTION 2009 REGIONE MARCHE

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE INIndagine sulla qualita'del t rasporto pubblico locale su gomma - Anno 2011

REGIONE MARCHE P.F. GESTIONE DEL TRASPORTO P.F. SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO DI GESTIONE

REGIONE MARCHE P.F. VIABILITA' REGIONALE E GESTIONE DEL TRASPORTO P.F. SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO DI GESTIONE

CUSTOMER SATISFACTION

CUSTOMER SATISFACTION

Sistema Informativo Statistico. GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE INIndagine sulla qualita'percepita del trasporto su ferro 2009

Risultati del monitoraggio della Qualità Percepita

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE

REGIONE MARCHE P.F. VIABILITA' REGIONALE E GESTIONE DEL TRASPORTO P.F. SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO DI GESTIONE CUSTOMER SATISFACTION

REGIONE MARCHE P.F. VIABILITA' REGIONALE E GESTIONE DEL TRASPORTO P.F. SISTEMI INFORMATIVI STATISTICI E DI CONTROLLO DI GESTIONE CUSTOMER SATISFACTION

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE INIndagine sulla qualità percepita del trasporto su ferro: confronto

GOVERNO DEL TERRITORIO, MOBILITA E INFRASTRUTTURE

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016

ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014

DICEMBRE. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax

Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni per la gestione singola dei nidi d infanzia e dei centri per l infanzia -Anno 2012

ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

CustomerSatisfaction: pubblico locale

PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE di cavolo e cipolla nei comuni marchigiani anno 2017 CAVOLO PROVINCIA DI ANCONA

Customer Satisfaction 2018: Servizio di trasporto pubblico locale

Customer Satisfaction 2016 Servizio extraurbano

INVERNO. Quaeris srl Piazza Italia, 13/d Breda di Piave TV Tel Fax

VERSO IL NUOVO PIANO DEI TRASPORTI: SPERIMENTAZIONI DI GOVERNO TRA LIMITI E OPPORTUNITÀ

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

AMO - Agenzia per la Mobilità e il trasporto pubblico di Modena Il servizio di trasporto pubblico nella percezione e nelle valutazioni degli utenti

ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI 2 REPORT REGIONE MARCHE A.S. 2008/2009

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 290/CSI_10 DEL 12/11/2009

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 246/SPO DEL 29/11/2013

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE di barbabietola, carota, cicoria, porro e bunching onion nei comuni marchigiani anno 2016

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 169/CSI DEL 22/05/2012

Luogo di emissione. Ancona

PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE cicoria, carota, bunching onion, barbabietola e porro anno 2017 CICORIA PROVINCIA DI ANCONA

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 155/SPO DEL 30/12/2015

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 92/SPO DEL 20/06/2014

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 176/SPO DEL 12/12/2014

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato. L opinione dei cittadini sulla Metropolitana di Brescia 2 a indagine - Maggio 2014

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

L indice di inserimento sociale (IIS) nel

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

Customer satisfaction 2016 Sintesi Indagine Linea T1 Firenze - Scandicci

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 159/CSI DEL 11/04/2013

Quota da Rimborsare. Azienda Denominazione Titoli. Quota Regione

Provincia Località Zona climatica Altitudine

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

L indice di attrattività territoriale (IAT) nel

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 494/CSI DEL 16/11/2012

Metro Brescia: Indicatori di qualità del servizio erogato

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA,STRUTTURA DECENTRATA DI ANCONA E IRRIGAZIONE N. 156/CSI DEL 07/05/2014

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

COMUNE N. TITOLI TOT RIMBORSO QUOTA COMUNE

Indagine Customer Satisfaction - Edizione 2016

Rapporto sull Immigrazione 2011

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Marche

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Marche

Foglio1 SPESA PRO CAPITE IN EDILIZIA PUBBLICA DEI COMUNI NELLE MARCHE


Customer satisfaction in merito al trasporto pubblico locale nella Provincia di Ravenna

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 119/CSI_10 DEL 20/04/2009

Customer satisfaction 2018 Sintesi Indagine Linea T1 Firenze - Scandicci

COMUNE DI FAENZA SERVIZIO ANAGRAFE E RELAZIONI CON IL PUBBLICO INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION - 8/26 giugno 2015

BACINI RESIDENTI N. COMUNI RESID. % N. COMUNI %

ALLEGATO 3: ZONE SVANTAGGIATE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

ALLEGATO 3: ZONE SVANTAGGIATE

Presentazione Dati realizzata da PRAGMA per. Dicembre Edizione 2016 RM

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

La soddisfazione degli utenti del trasporto pubblico in Italia e in Emilia-Romagna

MARCHE. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

MARCHE. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

kkk INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION Line S.p.A. Indagine sulla soddisfazione degli utenti del trasporto pubblico locale urbano a Pavia 2010

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 749/CSI DEL 29/11/2011

Dati relativi ai Comuni. Omessa compilazione dati colonna n. 4 dell'allegato A della DGR n 1627/16. Dati. N. Prov. Comune RD%

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE Competitività e Sviluppo dell Impresa agricola N. DEL

COMUNE DI FAENZA SERVIZI DEMOGRAFICI INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION - 9/27 giugno 2014

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA SINTESI DEI RISULTATI

MARCHE. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine

2 BARCHI (soppresso) 3 CANILE DEL RAGANO 3 BELFORTE DEL CHIENTI 5 BELMONTE PICENO 3

Indagine sulla qualità percepita del servizio di trasporto erogato da ATB Bergamo PRESENTAZIONE

Ambiente e Consumo di Suolo nelle Marche

RELAZIONE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL FRONT OFFICE DELL URP DEL COMUNE DI RIMINI

CUSTOMER SATISFACTION 2016-I

TRASPORTO PUBBLICO URBANO CITTA DI SARONNO

Transcript:

REGIONE MARCHE P.F. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE P.F. SISTEMA INFORMATIVO STATISTICO CUSTOMER SATISFACTION - "Qualità Percepita dagli Utenti" Risultati: Anno 2010 Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale

Gestore Bacino Gestore Bacino Gestore Bacino Gestore Bacino Gestore Bacino ATMA ANCONA START Plus ASCOLI TRASFER FERMO CONTRAM MACERATA ADRIABUS PESARO Mobilità CUSTOMER SATISFACTION - "Qualità Percepita dagli Utenti" Risultati: Anno 2010 INDICE - NOTA METODOLOGICA E CAMPIONE DEGLI INTERVISTATI pag. 1 - DATI ANAGRAFICI DEGLI INTERVISTATI pag. 3 - DATI SULL'UTILIZZO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE pag. 7 - INFORMAZIONI A SUPPORTO DELL'INDAGINE pag. 9 - SODDISFAZIONE: VALUTAZIONE GENERALE (risultati regionali) pag. 13 - SODDISFAZIONE: VOTO DI SINTESI E PER MACRO ASPETTI (risultati regionali) pag. 14 - SODDISFAZIONE: VALUTAZIONI PER MICROFATTORI (risultati regionali) pag. 15 - IMPORTANZA PER MACRO ASPETTI E MICROFATTORI (risultati regionali) pag. 17 - MAPPA DELLA QUALITA' PER MICROFATTORI pag. 18 - SODDISFAZIONE: MACRO ASPETTI - CONFRONTO FRA BACINI E REGIONE MARCHE pag. 19 - SODDISFAZIONE: MICROFATTORI - CONFRONTO FRA BACINI E REGIONE pag. 23 - SODDISFAZIONE: VALUTAZIONI PER LINEA E PER BACINO pag. 27 Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale

NOTA METODOLOGICA E CAMPIONE DEGLI INTERVISTATI Obiettivi e caratteristiche dell indagine L indagine si prefigge l obiettivo di misurare il livello di soddisfazione degli utenti del trasporto pubblico locale extraurbano in merito alla qualità del servizio fruito. Essendo l oggetto della rilevazione la misurazione della qualità percepita dai cittadini, essa si configura come una indagine di Customer satisfaction. Unità di rilevazione L unità di rilevazione è l utente del trasporto pubblico locale. Campo di osservazione Il campo di osservazione è costituito dall insieme degli utenti effettivi degli autobus percorrenti le linee di cui è dotato il territorio della regione Marche. Modello concettuale dell indagine Il modello concettuale dell indagine ha il suo cardine nella gerarchia dei parametri che rappresentano gli aspetti su cui l utente valuta le prestazioni del servizio. La gerarchia dei parametri è articolata su due differenti livelli di analisi: un primo livello costituito da 4 macrofattori o aspetti ed un secondo livello costituito da 16 fattori di dettaglio o microfattorii come di seguito rappresentato: MACRO CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO PERSONALE DI BORDO COMFORT DEL VIAGGIO INFORMAZIONI Puntualità Conduzione del mezzo Affollamento autobus Sui percorsi Frequenza Comportamento, cortesia Efficienza climatizzazione Sugli orari micro Copertura oraria Sicurezza Comfort aree attesa Sulle tariffe Rispetto delle fermate Pulizia Tempestività informazioni su variazioni servizio Comodità delle coincidenze Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 1

NOTA METODOLOGICA E CAMPIONE DEGLI INTERVISTATI La qualità percepita è misurata attraverso la tecnica della valutazione della soddisfazione ponderata. Con questa metodologia, si chiede al rispondente di associare ad ogni valore di soddisfazione il relativo livello di importanza. La valutazione della soddisfazione riguarda specificamente i microfattori, mentre il livello di importanza va definito sia tra i microfattori sia, separatamente, tra gli aspetti. In tal modo, la valutazione finale della soddisfazione relativa a ciascun microfattore e a ciascun macrofattore risulta ponderata con il livello di importanza assegnato. AREA DELLA PERCEZIONE RISPETTO AI MICROFATTORI TRA MICROFATTORI TRA ASPETTI SODDISFAZIONE (voto da 1 a 10) IMPORTANZA RELATIVA (voto da 1 a 5) AREA DELLA PRIORITA Strumento di rilevazione Lo strumento di rilevazione è costituito da un questionario progettato per sottoporre al giudizio dell utente i parametri della qualità in termini di soddisfazione e di importanza. Il voto di soddisfazione varia da un minimo di 1 ad un massimo di 10; il voto pari a 6 equivale alla sufficienza. Il voto di importanza varia da un minimo di 1 ad un massimo di 5. Metodo di rilevazione dei dati La tecnica di rilevazione si configura come una tecnica mista che, a seconda dei casi, si esplicita in una intervista diretta oppure in una autocompilazione assistita (l assistenza è fornita dal rilevatore che fornisce le linee guida e l assistenza alla compilazione). Campione degli intervistati Il gruppo degli intervistati è individuato attraverso due fasi. Nella prima fase sono individuati gli autobus su cui verrà effettuata la rilevazione, in modo da garantire la copertura delle linee di percorrenza regionale. Nella seconda fase sono selezionati i rispondenti, individuati casualmente tra gli utenti disponibili all intervista che viaggiano sugli autobus definiti nella fase precedente. Le interviste effettuate sono state complessivamente 3.698. Periodo di riferimento dei dati L arco temporale della rilevazione è costituito dai mesi di aprile e maggio 2010. Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 2

DATI ANAGRAFICI DEGLI INTERVISTATI Distribuzione per sesso Sesso N. % Maschi 1.359 36,7% Femmine 2.234 60,4% non indicato 105 2,8% Totale 3.698 100,0% Femmine 60,4% SESSO non indicato 2,8% Maschi 36,7% oltre 60 anni 6,9% 46-60 anni 11,3% 31-45 anni 12,8% 19-30 anni 23,2% CLASSI DI ETA' non indicata 2,9% < 14 anni 1,7% 14-18 anni 41,2% Distribuzione per classe di età Età N. % < 14 anni 63 1,7% 14-18 anni 1.523 41,2% 19-30 anni 859 23,2% 31-45 anni 473 12,8% 0 46-60 anni 417 11,3% oltre 60 anni 254 6,9% non indicata 109 2,9% Totale 3.698 100,0% Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 3

Distribuzione per nazionalità DATI ANAGRAFICI DEGLI INTERVISTATI Nazionalità N. % su totale % su totale non italiani Italia 3058 82,7% Romania 92 2,5% 21,0% Marocco 49 1,3% 11,2% Albania 43 1,2% 9,8% Polonia 23 0,6% 5,2% Ucraina 22 0,6% 5,0% Nigeria 20 0,5% 4,6% Macedonia 17 0,5% 3,9% Moldavia 16 0,4% 3,6% Brasile 15 0,4% 3,4% Tunisia 12 0,3% 2,7% Senegal 9 0,2% 2,1% Perù 9 0,2% 2,1% Russia 7 0,2% 1,6% altre 105 2,8% 23,9% non indicata 201 5,4% Totale 3.698 100,0% 100,0% Totale non italiani 439 Russia 1,6% Perù 2,1% Senegal 2,1% Tunisia 2,7% Brasile 3,4% Moldavia 3,6% altre 23,9% NAZIONALITA' (cittadini non italiani) Macedonia 3,9% Nigeria 4,6% Ucraina 5,0% Romania 21,0% Polonia 5,2% Marocco 11,2% Albania 9,8% Ancona 26,4% Pesaro 22,5% non indicato 10,7% PROVINCIA Macerata 17,5% Province fuori regione 3,5% Fermo 11,7% Ascoli Piceno 7,7% Distribuzione per provincia di domicilio Provincia N. % Pesaro 833 22,5% Ancona 975 26,4% Macerata 648 17,5% Fermo 433 11,7% Ascoli Piceno 284 7,7% Province fuori regione 129 3,5% non indicato 396 10,7% Totale 3.698 100,0% Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 4

DATI ANAGRAFICI DEGLI INTERVISTATI Distribuzione per condizione lavorativa Condizione N. % Studente 2.028 54,8% Occupato 866 23,4% Pensionato 243 6,6% Casalinga 178 4,8% Disoccupato 162 4,4% altro 38 1,0% non indicato 183 4,9% Totale 3.698 100,0% Studente 54,8% CONDIZIONE LAVORATIVA Occupato 23,4% non indicato 4,9% altro 1,0% Disoccupato 4,4% Casalinga 4,8% Pensionato 6,6% non indicato 4,4% NUCLEO FAMILIARE Famiglia 81,9% Distribuzione per nucleo familiare Nucleo familiare N. % Famiglia 3.029 81,9% Convivenza 149 4,0% Single 334 9,0% altro 24 0,6% non indicato 162 4,4% Totale 3.698 100,0% altro 0,6% Single 9,0% Convivenza 4,0% Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 5

DATI ANAGRAFICI DEGLI INTERVISTATI TITOLO DI STUDIO Distribuzione per titolo di studio Titolo di studio N. % Scuola dell'obbligo 2.204 59,6% Superiori 994 26,9% Università 314 8,5% non indicato 186 5,0% Totale 3.698 100,0% Università 8,5% Superiori 26,9% non indicato 5,0% Scuola dell'obbligo 59,6% Distribuzione per tipo di scuola SCUOLA FREQUENTATA Tipo di scuola N. % Scuola dell'obbligo 36 1,8% Superiori 1.578 77,8% Università 349 17,2% altro 11 0,5% non indicato 54 2,7% Totale (*) 2.028 100,0% Superiori 77,8% Università 17,2% (*) Quesito riservato ai soli utenti > studenti Scuola dell'obbligo 1,8% non indicato 2,7% altro 0,5% Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 6

DATI SULL'UTILIZZO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE FREQUENZA UTILIZZO Distribuzione per frequenza di utilizzo Frequenza N. % Quotidiana 2.202 59,5% Frequente 878 23,7% Occasionale 521 14,1% non indicato 97 2,6% Totale 3.698 100,0% Occasionale 14,1% Frequente 23,7% non indicato 2,6% Quotidiana 59,5% Altri motivi 15,8% MOTIVO UTILIZZO Motivi familiari 7,0% Lavoro 20,8% non indicato 3,0% Studio 53,4% Distribuzione per motivo di utilizzo Motivo N. % Studio 1.973 53,4% Lavoro 770 20,8% Motivi familiari 259 7,0% Altri motivi 584 15,8% non indicato 112 3,0% Totale 3.698 100,0% Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 7

DATI SULL'UTILIZZO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Distribuzione per mezzo utilizzato per prendere il bus Mezzo N. % Auto 1.113 29,6% Treno 215 5,7% Moto 249 6,6% Bici 141 3,7% Taxi 25 0,7% Altro bus 375 10,0% Nessun mezzo 1.648 43,8% Totale (*) 3.766 100,0% * Il totale supera la numerosità del campione poiché era possibile più di una risposta ALTRI MEZZI UTILIZZATI PER PRENDERE L'AUTOBUS Nessun mezzo 43,8% Altro bus 10,0% Taxi 0,7% Bici 3,7% Moto 6,6% Treno 5,7% Auto 29,6% ANNI DI UTILIZZO Da uno a cinque 51,4% non indicato 3,1% Oltre cinque 28,5% Distribuzione per anni di utilizzo Anni N. % Meno di uno 630 17,0% Da uno a cinque 1.899 51,4% Oltre cinque 1.053 28,5% non indicato 116 3,1% Totale 3.698 100,0% Meno di uno 17,0% Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 8

INFORMAZIONI A SUPPORTO DELL'INDAGINE La Qualità del Servizio su questa tratta nel tempo è: COSTO DEL BIGLIETTO Secondo il tuo giudizio il costo del biglietto è: Distribuzione per valutazione Non Indicato sulle variazioni Peggiorata della qualità Migliorata del servizio nel 3,2% tempo 10,0% Qualità 20,8% N. % Peggiorata 473 12,3% Invariata 2521 65,5% Migliorata 790 20,5% 67 1,7% Totale 3851 100,0% Alto 38,8% Non indicato 2,3% Basso 2,9% Adeguato 55,9% Invariata 66,1% PARCHEGGIO Distribuzione per valutazione sul costo del biglietto Partendo dalla tua abitazione con l'automobile, in prossimità della fermata dell'autobus, trovi facilmente parcheggio? Si 38,9% Non Indicato (*) 33,9% No 27,1% (*) il 95,5% delle non risposte sono state fornite da persone che non usano l'auto per andare dalla propria abitazione alla fermata. Costo N. % Basso 62 1,6% Adeguato 1642 42,6% Alto 2124 55,2% non indicato 23 0,6% Totale 3851 100,0% Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 9

INFORMAZIONI A SUPPORTO DELL'INDAGINE INFORMAZIONI ALLE FERMATE Ritieni che le fermate siano dotate di idonee e aggiornate Distribuzione per valutazione della informazioni sul servizio? dotazione di informazioni presso le fermate del bus Risposte N. % Risposte N. % SI Non Indicato 1920 49,9% SI 1729 44,9% NO 2,7% 1089 28,3% NO 2088 54,2% No non indicato 842 21,9% non indicato 34 0,9% Totale 40,0% 3851 100,0% Totale 3851 100,0% Si 57,3% CONFORT AREE DI ATTESA Ritieni che le aree di attesa delle fermate siano: confortevoli, ben illuminate e comode da raggiungere? Non indicato 2,1% Si 47,9% No 50,0% Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 10

INFORMAZIONI A SUPPORTO DELL'INDAGINE CARTA DEI SERVIZI DI MOBILITÀ REGOLAMENTO x VIAGGATORI Hai letto o solo visto la Carta della Mobilità pubblicata dalle Aziende Hai letto o solo visto Distribuzione il Regolamento per per valutazione l'utilizzo deglidella dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale? autobus adibiti dotazione al Trasporto di Pubblico informazioni Locale? presso le fermate del bus Risposte N. % Risposte N. % SI 1920 49,9% SINon Indicato Non Indicato 1729 44,9% NO 1089 2,7% 28,3% NO 2,3% 2088 54,2% non indicato 842 21,9% No non indicato 34 0,9% Totale No 3851 100,0% 57,0% Totale 3851 100,0% 80,7% Si 16,6% Si 40,7% INFORMAZIONI SULLE TARIFFE Ritieni che le informazioni sulle tariffe dei biglietti e degli abbonamenti, disponibili nelle biglietterie e rivendite o fornite dagli operatori, siano chiare e sufficienti? OPUSCOLO SUGLI ORARI Ritieni utile che sia pubblicato un opuscolo dove siano riportati orari e percorsi dei servizi di trasporto urbano della tua provincia? No 26,1% Non Indicato 3,2% Si 70,7% No 10,4% Non Indicato 2,3% Si 87,3% Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 11

INFORMAZIONI A SUPPORTO DELL'INDAGINE UTILIZZO DI INTERNET Hai mai utilizzato Internet per avere informazioni sui Servizi di Trasporto Pubblico? No 47,5% Non Indicato 2,7% Si 49,7% PER ACCEDERE ALLE INFORMAZIONI SU TARIFFE E ORARI DEI SERVIZI DI T.P.L. Quale sito aziendale hai visitato? Start plus 8,1% Trasfer 7,7% Altri 14,7% Regione Marche 19,2% Atma 8,1% Contram 20,4% Adriabus 21,7% Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 12

SODDISFAZIONE: VALUTAZIONE GENERALE (risultati regionali) I risultati emersi dall'indagine mostrano un utente discretamente soddisfatto del servizio erogato (voto di sintesi: 6,9); le valutazioni espresse sui singoli fattori (ASPETTI) mostrano due differenti livelli di soddisfazione: valutazione ADEGUATA (tra 7 e 8) per il PERSONALE DI BORDO valutazione SUFFICIENTE (tra 6 e 7) per gli altri tre ASPETTI L'analisi dei parametri di dettaglio (MICROFATTORI ) ripropone i due livelli suddetti. Dal punto di vista delle PRIORITA', gli utenti hanno attribuito una maggiore importanza al parametro "caratteristiche del servizio" (in particolare, la puntualità del servizio). Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 13

SODDISFAZIONE: VOTO DI SINTESI E PER MACRO ASPETTI (risultati regionali) Valutazione media dei MACRO ASPETTI VOTO DI SINTESI 6,9 MEDIA = 6,9 (valore medio ponderato) Personale Guida 7,6 Puntualità 7,6 SODDISFAZIONE SUL Frequenza 7,0 Caratteristiche SERVIZIO IN GENERALE servizio 6,8 MEDIA = 7,2 (*) Orario 6,9 InformazioniFermate 8,0 6,7 Coincidenz e 6,8 Comfort Comfort 6,4739 Guida 8,1 Informazioni 6,7302 Comporta mento 7,9 Caratteristiche servizio 6,8166 Sicurezza 8,0 Personale Guida 7,6349 6,5 4 5 6 7 8 9 Dall'analisi degli aspetti si evidenzia che gli utenti hanno espresso una valutazione superiore alla media solo per il personale. (*) Media delle risposte alla domanda "Giudizio complessivo sui servizi utilizzati" Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 14

SODDISFAZIONE: VALUTAZIONI PER MICROFATTORI (risultati regionali) Fermate Puntualità Frequenza Orario Coincidenze Soddisfazione media - Caratteristiche del servizio Coincidenze 6,6 6,8 Orario 6,7 Frequenza 6,9 7,6 Puntualità 7,2 Fermate 7,2 7,6 6,9 6,7 6,6 Tra le caratteristiche del servizio, gli utenti hanno espresso una valutazione superiore alla media per il rispetto delle fermate, la puntualità e la frequenza del servizio, mentre una valutazione inferiore alla media per orari e coincidenze. 4,0 5,0 6,0 7,0 8,0 9,0 Sicurezza Guida Soddisfazione media - Personale di bordo Comporta mento 7,4 Guida 7,7 Sicurezza 7,7 7,6 7,7 7,7 Per tutti e tre i parametri relativi al personale gli utenti hanno espresso una soddisfazione adeguata, sul comportamento hanno espresso una soddisfazione inferiore alla media. Comportamento 7,4 4,0 5,0 6,0 7,0 8,0 9,0 Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 15

SODDISFAZIONE: VALUTAZIONI PER MICROFATTORI (risultati regionali) Clima Pulizia Affollamento Soddisfazione media - Comfort del viaggio Attesa 5,9 Affollamento 6,6 Pulizia 6,7 Clima 6,8 6,5 6,6 6,8 6,7 Riguardo al comfort gli utenti hanno espresso un giudizio nel complesso più che sufficiente; fa eccezione il parametro relativo al comfort delle aree d'attesa, inferiore alla media e leggermente al di sotto della sufficienza. Attesa 5,9 4,0 5,0 6,0 7,0 8,0 9,0 Orari Tariffe Percorsi Soddisfazione media - Informazioni 6,7 Tempestività 6,4 Percorsi 6,9 Tariffe 6,9 Orari 7,0 6,9 6,9 7,0 Gli utenti hanno espresso valutazioni inferiori alla media solo per il parametro relativo alla tempestività. Tempestività 6,4 4,0 5,0 6,0 7,0 8,0 9,0 Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 16

IMPORTANZA PER MACRO ASPETTI E MICROFATTORI (risultati regionali) Informazioni 23,3% Comfort 23,6% Importanza per MACRO ASPETTI Caratteristiche Caratteristiche servizio 0,288 servizio 28,8% Personale 0,243 Comfort 0,236 Informazioni 0,233 Personale 24,3% I giudizi espressi mostrano un utente focalizzato sulle caratteristiche del servizio. Per quanto riguarda i microfattori, nell'ambito di ciascun aspetto gli utenti danno una maggiore importanza alla puntualità del servizio, alla sicurezza del mezzo, alla pulizia degli autobus e alle informazioni sugli orari. Importanza dei MICROFATTORI ORDINE DI IMPORTANZA Caratteristiche del servizio valori % Personale di bordo valori % Comfort del viaggio valori % Informazioni valori % 1 Puntualità 23,1% Sicurezza 34,6% Pulizia 27,3% Sugli orari 27,8% 2 Frequenza 20,6% Conduzione del mezzo 34,5% Affollamento autobus 25,0% Tempestività info variazioni 25,4% 3 Copertura oraria 19,9% Comportamento, cortesia 30,9% Comfort aree attesa 24,3% Sui percorsi 24,5% 4 Rispetto delle fermate 19,0% Efficienza climatizzazione 23,4% Sulle tariffe 22,2% 5 Comodità delle coincidenze 17,3% Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 17

MAPPA DELLA QUALITA' PER MICROFATTORI La minor soddisfazione degli utenti è espressa sul comfort delle aree di attesa a cui tuttavia non viene attribuita grande importanza. I punti di forza sono: puntualità, rispetto delle fermate, guida e sicurezza valutati al di sopra della media sia per l'importanza attribuita (soprattutto alla puntualità) sia per il livello di soddisfazione espressa. 1,23 MAGGIORI DEBOLEZZE puntualità PUNTI DI FORZA ALTA frequenza IMPORTANZA 0,93 comfort attesa orario info su orari pulizia tempestività info coincidenze affollamento info su percorsi sicurezza guida fermate comportamento climatizzazione info su tariffe 0,63 BASSA SUPERIORITA' IRRILEVANTE RELATIVA INDIFFERENZA 5 6 7 8 9 SODDISFAZIONE Elaborazioni P.F. Sistema Informativo Statistico su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 18

SODDISFAZIONE: MACRO ASPETTI - CONFRONTO FRA BACINI E REGIONE MARCHE BACINI VALORE DI SINTESI CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO ASPETTI (Macrofattori) PERSONALE COMFORT INFORMAZIONI A livello di macrofattori o ASPETTI, dal confronto dei risultati ottenuti nei diversi bacini emergono le seguenti considerazioni: PESARO 6,9 6,71 7,83 6,43 6,78 ANCONA 6,9 6,74 7,55 6,43 6,67 MACERATA 7,0 7,04 7,65 6,67 6,79 FERMO 6,9 6,99 7,32 6,52 6,85 ASCOLI 6,7 6,49 7,63 6,23 6,37 MARCHE 6,9 6,81 7,62 6,47 6,71 VALORE DI SINTESI: gli utenti di tutti i bacini hanno espresso giudizi di livello più che sufficiente. MACERATA supera il valore medio regionale. Si fa notare che per il bacino di MACERATA la valutazione in tutti gli ASPETTI è uguale o superiore a quella media regionale. L'ASPETTO relativo al PERSONALE è quello che soddisfa maggiormente l'utenza in tutti i bacini, la valutazione media regionale è di 7,6. VALORE DI SINTESI 9 8 7 6,9 6,9 7,0 MARCHE [6,9] 6,9 6,7 6 5 4 PESARO ANCONA MACERATA FERMO ASCOLI ADRIABUS ATMA CONTRAM Mobilità TRASFER START Plus Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 19

SODDISFAZIONE: MACRO ASPETTI - CONFRONTO FRA BACINI E REGIONE MARCHE 9,0 8,0 7,0 SERVIZIO PERSONALE COMFORT INFORMAZIONI PESARO 6,7 7,5 6,5 6,5 MARCHE 7,83 7,62 6,7 7,3 6,3 6,3 PESARO ADRIABUS 6,71 6,81 6,78 6,71 6,43 6,47 MARCHE 6,0 5,0 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO PERSONALE COMFORT INFORMAZIONI A livello di ASPETTI/Macrofattori, dal confronto dei risultati ottenuti nel singolo bacino con quelli medi regionali emergono le seguenti considerazioni: 9,0 8,0 7,0 6,0 5,0 7,55 7,62 6,74 6,81 ATMA 6,67 6,71 6,43 6,47 MARCHE SERVIZIO PERSONALE COMFORT INFORMAZIONI ANCONA 6,6 7,3 6,2 6,2 MARCHE 6,7 7,3 6,3 6,3 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO PERSONALE COMFORT INFORMAZIONI ANCONA Il bacino di PESARO ottiene valutazioni leggermente inferiori alla medie regionali per le caratteristiche del servizio e comfort, maggiori per personale e informazioni, mentre in quello di ANCONA avviene che per tutti gli aspetti ottiene valutazioni leggermente al di sotto di quelle medie regionali. Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 20

SODDISFAZIONE: MACRO ASPETTI - CONFRONTO FRA BACINI E REGIONE MARCHE 9,0 8,0 7,0 6,0 5,0 7,65SERVIZIO 7,62 PERSONALE COMFORT INFORMAZIONI MACERATA MACERATA 7,3 7,7 6,7 7,0 CONTRAM 7,04 Mobilità MARCHE 6,81 6,7 6,67 7,3 6,79 6,3 6,47 6,71 6,3 MARCHE CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO PERSONALE COMFORT INFORMAZIONI A livello di ASPETTI/Macrofattori, dal confronto dei risultati ottenuti nel singolo bacino con quelli medi regionali emergono le seguenti considerazioni: Le valutazioni espresse nel bacino di MACERATA sono tutte superiori ai giudizi medi rilevati a livello regionale, in particolare a proposito del COMFORT e delle CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO. Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 21

SODDISFAZIONE: MACRO ASPETTI - CONFRONTO FRA BACINI E REGIONE MARCHE 9,0 8,0 7,0 SERVIZIO PERSONALE COMFORT INFORMAZIONI FERMO 6,1 6,4 5,5 5,5 ASCOLI 6,1 6,9 6,0 5,4 MARCHE 7,62 FERMO 6,7 7,3 6,3 6,3 7,32 TRASFER 6,99 6,81 6,85 6,71 6,52 6,47 MARCHE 6,0 5,0 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO PERSONALE COMFORT INFORMAZIONI A livello di ASPETTI/Macrofattori, dal confronto dei risultati ottenuti nel singolo bacino con quelli medi regionali emergono le seguenti considerazioni: 9,0 8,0 7,0 6,0 6,49 6,81 7,63 7,62 6,23 6,47 6,37 6,71 ASCOLI START Plus MARCHE Le valutazioni espresse nei bacini di FERMO scendono al di sotto delle medie regionali solo relativamente al personale, mentre il contrario accade per ASCOLI PICENO dove solo l'aspetto del personale supera leggermente la media regionale. 5,0 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO PERSONALE COMFORT INFORMAZIONI Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 22

SODDISFAZIONE: MICROFATTORI - CONFRONTO FRA BACINI E REGIONE BACINI Puntualità Frequenza CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO Copertura oraria Rispetto fermate Coincidenze PESARO 7,3 6,9 6,6 7,6 6,5 ANCONA 7,3 6,9 6,7 7,7 6,6 MACERATA 7,4 7,2 6,8 7,8 6,8 FERMO 7,0 7,1 6,7 7,7 6,8 ASCOLI 6,6 6,4 6,4 7,0 6,0 MARCHE 7,2 6,9 6,7 7,6 6,6 Tra le CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO, gli utenti risultano maggiormente soddisfatti dal rispetto delle fermate; tale microfattore ottiene una valutazione superiore a 7 su tutti i bacini, con la soglia minima ad ASCOLI PICENO. La soddifazione nel bacino di ASCOLI PICENO è costantemente inferiore alla media regionale per tutti i microfattori, mentre a MACERATA è costantemente superiore. Puntualità Frequenza Copertura oraria Rispetto fermate Coincidenze 9 8 7 6 7,6 7,7 7,8 7,7 7,4 7,3 7,3 7,2 7,0 7,1 6,9 6,9 6,6 6,7 6,8 6,8 6,7 6,8 6,5 6,6 7,0 6,6 6,4 6,4 6,0 7,6 7,2 6,9 6,7 6,6 5 4 PESARO ANCONA MACERATA FERMO ASCOLI MARCHE ADRIABUS ATMA CONTRAM Mobilità TRASFER START Plus Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 23

SODDISFAZIONE: MICROFATTORI - CONFRONTO FRA BACINI E REGIONE PERSONALE DI BORDO BACINI Conduzione del mezzo Comportament o, cortesia Sicurezza PESARO 7,9 7,7 8,1 ANCONA 7,7 7,4 7,6 MACERATA 7,6 7,4 7,7 FERMO 7,5 7,1 7,5 ASCOLI 7,9 7,4 7,8 MARCHE 7,7 7,4 7,7 Conduzione del mezzo Comportamento, cortesia Sicurezza Il PERSONALE DI BORDO risulta apprezzato in tutti i microfattori proposti, ottenendo ovunque voti superiori a 7. I giudizi migliori si ottengono nei bacini di PESARO e ASCOLI PICENO dove i giudizi non sono mai inferiori alla media regionale 9 8 7 7,9 7,7 8,1 7,7 7,6 7,6 7,7 7,4 7,4 7,5 7,1 7,5 7,9 7,8 7,7 7,7 7,4 7,4 6 5 4 PESARO ANCONA MACERATA FERMO ASCOLI MARCHE ADRIABUS ATMA CONTRAM Mobilità TRASFER START Plus Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 24

SODDISFAZIONE: MICROFATTORI - CONFRONTO FRA BACINI E REGIONE COMFORT BACINI Affollamento Clima Attesa Pulizia PESARO 6,3 6,8 5,8 6,9 ANCONA 6,7 6,8 5,9 6,6 MACERATA 6,8 7,0 6,0 6,9 FERMO 6,5 6,8 6,0 6,9 ASCOLI 6,5 6,5 5,7 6,4 MARCHE 6,6 6,8 5,9 6,7 Affollamento Clima Attesa Pulizia Per quanto riguarda l'aspetto del COMFORT, gli utenti sono sufficientemente soddisfatti sui microfattori riguardanti l'affollamento, il clima e la pulizia degli autobus, mentre per quanto riguarda le aree di attesa, gli utenti hanno espresso un giudizio al limite della sufficienza per i bacini di MACERATA e FERMO, di insufficienza per quelli di PESARO, ANCONA e ASCOLI. 9 8 7 6 6,8 6,9 6,7 6,8 7,0 6,8 6,9 6,8 6,9 6,8 6,6 6,5 6,3 6,5 6,5 6,6 6,7 6,4 5,8 5,9 6,0 6,0 5,7 5,9 5 4 PESARO ANCONA MACERATA FERMO ASCOLI MARCHE ADRIABUS ATMA CONTRAM Mobilità TRASFER START Plus Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 25

SODDISFAZIONE: MICROFATTORI - CONFRONTO FRA BACINI E REGIONE INFORMAZIONI BACINI Percorsi Orari Tariffe Tempestività informazioni su variazioni servizio PESARO 7,0 7,1 6,9 6,5 ANCONA 7,0 7,0 6,8 6,4 MACERATA 6,9 7,1 6,8 6,6 FERMO 6,9 7,1 7,0 6,7 ASCOLI 6,4 6,6 6,8 6,0 MARCHE 6,9 7,0 6,9 6,4 In tutti i bacini provinciali, sotto l'aspetto delle INFORMAZIONI, gli utenti hanno espresso per tutti i microfattori proposti una soddisfazione più che sufficiente. Percorsi Orari Tariffe Tempestività informazioni su variazioni servizio 9 8 7 6 7,0 7,1 6,9 7,0 7,0 6,9 7,1 6,9 7,1 6,9 7,0 6,8 6,8 7,0 6,6 6,8 6,9 6,5 6,4 6,6 6,7 6,4 6,4 6,0 5 4 PESARO ANCONA MACERATA FERMO ASCOLI MARCHE ADRIABUS ATMA CONTRAM Mobilità TRASFER START Plus Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 26

SODDISFAZIONE: VALUTAZIONI PER LINEA E PER BACINO Linee monitorate con un numero significativo di interviste nel bacino di ANCONA Linea: Caratteristiche del Servizio MACROFATTORI Personale Guida Comfort SODDISFA- ZIONE MEDIA Numero Interviste Percorso: Linea B 7,59 7,43 5,38 6,13 6,69 38 MONTEMARCIANO - Falconara - ANCONA Linea BS1 Sud 6,69 7,96 6,80 6,59 6,92 54 ANCONA - SENIGALLIA Linea BS4 6,71 7,29 6,33 6,61 6,79 33 SENIGALLIA - Corinaldo - JESI Linea C 7,28 7,28 5,97 6,69 6,87 76 CHIARAVALLE - Falconara - ANCONA Linea CR1 6,50 7,55 6,09 6,40 6,57 63 ANCONA - Jesi - SERRA DE' CONTI Linea CR2 6,72 7,93 6,76 6,69 7,01 26 JESI - OSTRA Linea CR3 6,23 7,45 6,78 6,31 6,70 55 ANCONA - FALCONARA - JESI Linea I 5,95 7,40 5,68 6,43 6,41 24 JESI - Polverigi - ANCONA Linea J 6,43 7,55 6,59 6,65 6,83 18 CHIARAVALLE - Falconara - OSIMO STAZIONE Linea N 7,41 8,08 7,10 7,50 7,50 66 ANCONA - OSIMO Linea Q 6,78 7,47 6,32 6,76 6,81 53 ANCONA - FILOTTRANO Linea R 6,86 7,37 6,53 6,94 6,89 69 RECANATI - Loreto - ANCONA Linea RE1 7,01 8,02 7,15 7,33 7,35 94 ANCONA - MARCELLI - LORETO Linea RE3 7,26 8,28 7,53 7,69 7,65 28 OSIMO - MARCELLI Linea SA1 6,23 6,85 5,37 5,93 6,13 95 JESI - CUPRAMONTANA Linea SA2 6,30 7,43 6,15 6,06 6,54 30 ANCONA - Morro d'alba - JESI Linea VI3 5,96 7,08 6,83 6,47 6,46 44 FABRIANO - Jesi - ANCONA I dati di soddisfazione relativi al bacino di ANCONA evidenziano alcune situazioni critiche. In particolare: La Linea B (Montemarciano - Ancona) e La Linea C (Chiaravalle - Ancona) hanno valutazioni medie insufficienti per il comfort; La Linea I (Jesi - Ancona) ha valutazione media insufficiente per il comfort e per le caratteristiche del servizio. La Linea SA1 (Jesi - Cupramontana) ha valutazione media insufficiente per il comfort e per le informazioni. La Linea VI3 (Fabriano - Jesi - Ancona) ha valutazione media insufficiente per le caratteristiche del servizio. Bacino: Informazioni Caratteristiche del Servizio MACROFATTORI Personale Guida Comfort Informazioni SODDISFA- ZIONE MEDIA Numero Interviste Società Consortile: ANCONA 6,74 7,55 6,43 6,67 6,90 866 ATMA MARCHE 6,81 7,62 6,47 6,71 6,90 3.698 Tutti i valori medi di soddisfazione relativi al bacino di ANCONA sono inferiori o uguali a quelli regionali. Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 27

SODDISFAZIONE: VALUTAZIONI PER LINEA E PER BACINO Linee monitorate con un numero significativo di interviste nel bacino di ASCOLI Linea: Caratteristiche del Servizio MACROFATTORI Personale Guida Comfort Informazioni SODDISFA- ZIONE MEDIA Numero Interviste Percorso: XAP03E22 6,84 8,38 6,97 6,39 7,12 42 ASCOLI - AMATRICE XAP03E03 6,28 7,38 6,15 6,38 6,50 78 ASCOLI - CIVITANOVA MARCHE XAP03E04 6,78 7,58 6,01 6,42 6,69 58 ASCOLI - SAN BENEDETTO DEL TRONTO XAP03E15 6,03 8,01 6,44 6,01 6,64 21 BALZO - Roccafluvione - ASCOLI XAP01E05 6,21 7,68 5,58 6,61 6,46 74 MARTINSICURO - Ponte Menocchia YAP01E02 7,08 7,94 6,49 6,95 7,16 16 MONSANPOLO - SAN BENEDETTO DEL TR. YAP14E01 6,35 8,94 6,63 5,88 6,84 15 MONTEGIORGIO - ASCOLI YAP14E03 5,56 7,99 6,31 5,68 6,28 15 PALMIANO - Ascoli Piceno YAP17E01 6,21 7,05 5,97 5,48 6,24 16 PETRITOLI - ASCOLI XAP01E01 6,21 7,48 6,08 5,92 6,38 16 SAN BENEDETTO del Tronto - CARASSAI XAP01E04 6,58 6,92 5,48 6,22 6,35 25 VAL TIBERINA - Grottammare I dati di soddisfazione relativi al bacino di ASCOLI evidenziano alcune situazioni critiche. In particolare: La Linea (Martinsicuro - Ponte Menocchia) e La Linea (Val Tiberina - Grottammare) hanno valutazione media insufficiente per il comfort; La Linea (Palmiano - Ascoli) ha valutazione media insufficiente per le informazioni e per le caratteristiche del servizio. La Linea (PETRITOLI - Ascoli) ha valutazione media insufficiente per le informazioni e per il comfort. La Linea (Montegiorgio - Ascoli) e La Linea (San Benedetto del Tronto - Carassai) hanno valutazione media insufficiente per le informazioni. Bacino: Informazioni Caratteristiche del Servizio MACROFATTORI Personale Guida Comfort SODDISFA- ZIONE MEDIA Numero Interviste Società Consortile: ASCOLI 6,49 7,63 6,23 6,37 6,67 376 START Plus MARCHE 6,81 7,62 6,47 6,71 6,90 3.698 Tutti i valori medi di soddisfazione relativi al bacino di ASCOLI sono inferiori a quelli regionali, con l'eccezione per il personale di guida. Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 28

SODDISFAZIONE: VALUTAZIONI PER LINEA E PER BACINO Linee monitorate con un numero significativo di interviste nel bacino di FERMO Linea: Caratteristiche del Servizio MACROFATTORI Personale Guida Comfort SODDISFA- ZIONE MEDIA Numero Interviste Percorso: YAP03U07 6,78 7,21 6,32 6,83 6,77 89 FERMO - PORTO SAN GIORGIO YAP03U05 8,32 8,46 8,00 8,10 8,24 21 FERMO - Lido Tre Archi - Porto San Giorgio YAP03E17 6,69 7,17 6,30 6,72 6,69 108 FERMO - MACERATA YAP03E08 6,99 6,50 5,75 6,47 6,49 42 FERMO - S.B.T. - TORTORETO LIDO YAP03E18 6,98 7,84 7,21 6,91 7,19 43 FRANCAVILLA - PORTO SAN GIORGIO YAP19E03 7,28 8,02 6,92 7,35 7,40 48 MOGLIANO - CIVITANOVA MARCHE YAP15E01 7,26 8,08 7,35 7,26 7,48 16 MONTERUBBIANO - Porto S. Giorgio - FERMO YAP03E09 6,71 6,72 5,87 6,37 6,43 61 PORTO SAN GIORGIO - Fermo - AMANDOLA YAP03E04 6,67 6,87 6,73 6,71 6,72 27 MONTALTO - Valmir - Rubbianello - FERMO I dati di soddisfazione relativi al bacino di FERMO evidenziano alcune situazioni critiche. In particolare: La Linea (Fermo - S.B.T. - Tortoreto Lido) ha valutazione media insufficiente per il comfort; La Linea (Porto San Giorgio - Fermo - Amandola) ha valutazione media insufficiente per il comfort. Bacino: Informazioni Caratteristiche del Servizio MACROFATTORI Personale Guida Comfort Informazioni SODDISFA- ZIONE MEDIA Numero Interviste Società Consortile: FERMO 6,99 7,32 6,52 6,85 6,92 455 TRASFER MARCHE 6,81 7,62 6,47 6,71 6,90 3.698 Tutti i valori medi di soddisfazione relativi al bacino di FERMO sono superiori a quelli regionali, con l'eccezione per il personale di guida. Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 29

SODDISFAZIONE: VALUTAZIONI PER LINEA E PER BACINO Linee monitorate con un numero significativo di interviste nel bacino di MACERATA Linea: Caratteristiche del Servizio MACROFATTORI Personale Guida Comfort Informazioni SODDISFA- ZIONE MEDIA Numero Interviste Percorso: XMC04E13 6,41 6,58 5,46 6,34 6,23 39 MOGLIANO - CORRIDONIA XMC04E17 7,35 7,86 6,90 7,31 7,31 23 CAMERINO - CASTELRAIMONDO XMC04E05 6,98 8,25 7,37 6,39 7,23 24 CESSAPALOMBO - MACERATA YMC09E05 8,17 8,47 7,43 7,83 7,92 54 CINGOLI - JESI YMC09E06 7,99 8,51 7,16 7,86 7,84 55 CINGOLI - Villa Potenza - MACERATA XMC06E03 6,80 7,03 6,47 6,55 6,71 27 CIVITANOVA M. - PORTO RECANATI XMC04E10 6,36 6,61 5,67 6,20 6,23 48 CORRIDONIA - MACERATA YMC11E04 7,10 7,41 6,54 6,39 6,90 34 ESANATOGLIA - Albacina - FABRIANO YMC11E02 7,02 7,28 6,36 6,89 6,92 54 ESANATOGLIA - Collamato - FABRIANO XMC04E04 6,78 7,12 6,28 6,50 6,68 106 MACERATA - CIVITANOVA M. XMC10E06 7,27 7,71 7,07 6,68 7,15 50 MACERATA - Osimo - ANCONA YMC02E05 6,95 7,22 6,49 6,61 6,84 55 MACERATA - Porto S. Giorgio - FERMO YMC05E07 6,97 7,59 6,97 6,61 7,03 76 MACERATA - Amandola - COMUNANZA XMC10E05 7,23 7,75 6,78 6,96 7,17 53 PORTO RECANATI - Loreto - MACERATA YMC05E30 6,99 7,77 5,95 6,68 6,85 33 RIPE SAN GINESIO - COLMURANO YMC03E05 7,58 8,13 7,59 7,45 7,73 31 SAN SEVERINO MARCHE - JESI YMC07E04 6,92 7,77 6,85 6,46 7,05 37 SAN SEVERINO MARCHE - MACERATA YMC07E01 7,10 7,79 7,02 6,91 7,19 31 TREIA - Villa Potenza - MACERATA XMC04E22 6,81 7,62 6,72 6,64 6,86 46 VISSO - Camerino - FABRIANO I dati di soddisfazione relativi al bacino di MACERATA evidenziano alcune situazioni critiche. In particolare: - La Linea (Mogliano - Corridonia) ha valutazione media insufficiente per il comfort; - La Linea (Corridonia - Macerata) ha valutazione media insufficiente per il comfort. - La Linea (Ripe San Ginesio - Tolentino - Colmurano) ha valutazione media insufficiente per il comfort. Bacino: Informazioni Caratteristiche del Servizio MACROFATTORI Personale Guida Comfort SODDISFA- ZIONE MEDIA Numero Interviste Società Consortile: MACERATA 7,04 7,65 6,67 6,79 7,04 876 CONTRAM Mobilità MARCHE 6,81 7,62 6,47 6,71 6,90 3.698 Tutti i valori medi di soddisfazione relativi al bacino di MACERATA sono superiori a quelli regionali. Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 30

SODDISFAZIONE: VALUTAZIONI PER LINEA E PER BACINO Linee monitorate con un numero significativo di interviste nel bacino di PESARO Linea: Caratteristiche del Servizio MACROFATTORI Personale Guida Comfort Informazioni SODDISFA- ZIONE MEDIA Numero Interviste Percorso: Linea 9 6,80 7,46 6,03 6,50 6,70 30 URBINO - BORGO MASSANO Linea 10-12 5,54 6,97 5,29 6,45 6,07 31 VILLA BETTI - Pesaro - NOVILARA Linea 15 6,29 8,19 6,06 6,01 6,64 44 URBINO - Urbania - LAMOLI Linea 21 7,31 8,21 7,20 7,41 7,57 18 PERGOLA - CAGLI Linea 23 7,52 8,14 7,85 7,39 7,72 16 CITTA' DI CASTELLO - ACQUALAGNA Linea 24 7,49 8,12 7,28 7,14 7,45 38 CANTIANO - Fano - PESARO Linea 25 6,80 7,94 6,50 6,55 6,92 142 FANO - Fossombrone - URBINO Linea 30-31 6,68 7,94 6,45 7,49 7,06 29 PESARO - TRE PONTI Linea 35 7,40 7,87 7,17 7,09 7,38 130 PERGOLA - Marotta - FANO Linea 44 7,33 7,78 5,95 6,44 6,91 12 SESTINO - Macerata Fel. - PESARO Linea 45 6,97 7,82 6,58 6,60 7,02 43 PESARO - Sassocorvaro - CARPEGNA Linea 72 6,33 7,78 6,18 6,90 6,77 27 BARCHI - FANO Linea 99 7,04 8,20 6,69 7,06 7,22 90 PESARO - FANO Linea 130-131 6,05 7,55 5,09 6,69 6,36 70 PESARO - Cattolica - GRADARA Linea CD e CS 6,06 7,88 6,21 6,70 6,64 176 BASSA VALLE DEL FOGLIA - Circolare Destra e Sinistra I dati di soddisfazione relativi al bacino di PESARO evidenziano alcune situazioni critiche. In particolare: La Linea 10/12 (Villa Betti - Novilara) ha valutazione media insufficiente per le caratteristiche del servizio e per il comfort; La Linea 44 (Sestino - Pesaro) e la Linea 130/131 (Pesaro - Gradara) hanno valutazioni medie insufficienti per il comfort. Bacino: Informazioni Caratteristiche del Servizio MACROFATTORI Personale Guida Comfort SODDISFA- ZIONE MEDIA Numero Interviste Società Consortile: PESARO 6,71 7,83 6,43 6,78 6,91 896 ADRIABUS MARCHE 6,81 7,62 6,47 6,71 6,90 3.698 Tutti i valori medi di soddisfazione relativi al bacino di PESARO sono superiori a quelli regionali, con l'eccezione delle caratteristiche del servizio e del comfort. Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 31

REGIONE MARCHE P.F. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE P.F. SISTEMA INFORMATIVO STATISTICO Qualità Percepita dagli Utenti: Risultati 2007_2010 e Confronto [2010/2009] Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale

Gestore Bacino Gestore Bacino Gestore Bacino Gestore Bacino Gestore Bacino ATMA ANCONA START Plus ASCOLI TRASFER FERMO CONTRAM MACERATA ADRIABUS PESARO Mobilità Qualità Percepita dagli Utenti: Risultati 2007_2010 e Confronto [2010/2009] INDICE - SODDISFAZIONE PER MACRO ASPETTI: VOTI DI SINTESI (Risultati regionali, anni 2007_2010) pag. 1 - IMPORTANZA PER MACRO ASPETTI (Risultati regionali, anni 2007_2010 e confronto 2010/2009) pag. 2 - SODDISFAZIONE PER BACINO: VALORI DI SINTESI - ANNI 2007_2010 E CONFRONTO 2010/2009 pag. 3 - SODDISFAZIONE PER BACINO: VALORI DEI MACRO ASPETTI - ANNI 2007_2010 E CONFRONTO 2010/2009 pag. 4 - SODDISFAZIONE PER BACINO: VALORI DEI MICROFATTORI - ANNI 2007_2010 E CONFRONTO 2010/2009 pag. 6 Regione Marche - Elaborazioni P.F. SIS su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale

SODDISFAZIONE PER MACRO ASPETTI: VOTI DI SINTESI (Risultati regionali, anni 2007_2010) ASPETTI ANNO 2007 2008 2009 2010 CARATTERISTICHE SERVIZIO 6,6 6,3 6,9 6,8 PERSONALE DI BORDO 7,4 7,3 7,7 7,6 COMFORT 6,2 6,1 6,6 6,5 INFORMAZIONI 6,3 6,1 6,8 6,7 GIUDIZIO COMPLESSIVO SUL SERVIZIO ANNO 2007 2008 2009 2010 VALORE DI SINTESI 6,6 6,4 7,0 6,9 Dal confronto dei risultati ottenuti per i singoli Aspetti, che caratterizzano i servizi di trasporto monitorati, emerge una realtà regionale in cui la soddisfazione ha registrato un aumento nel 2009 rispetto al 2008 per poi tornare a scendere nel 2010. A conferma dell'analisi sui risultati sopra esposti, si può notare che il valore di sintesi della soddisfazione espressa dagli utenti presenta valori più elevati negli ultimi 2 anni rispetto agli anni precedenti, e una dimunuzione del valore di sintesi espresso nel 2010 rispetto a quello registrato nel 2009. 8,0 7,5 7,0 6,5 6,0 2007 2008 2009 2010 7,7 VALORE DI SINTESI 6,6 6,4 7,6 7 6,9 SERVIZIO 6,6 6,3 6,9 6,8 PERSONALE 7,4 7,4 7,3 7,7 7,6 COMFORT 7,3 6,2 6,1 6,6 6,5 INFORMAZIONI 6,3 6,1 6,8 6,7 6,6 6,6 6,3 6,2 6,3 6,4 6,1 6,1 6,9 7,0 6,8 6,6 6,8 6,9 6,7 6,5 VALORE DI SINTESI SERVIZIO PERSONALE COMFORT INFORMAZIONI 5,5 2007 2008 2009 2010 Elaborazioni P.F. Sistema Informativo Statistico su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 1

IMPORTANZA PER MACRO ASPETTI (Risultati regionali, anni 2007_2010 e confronto 2010/2009) ASPETTI IMPORTANZA PER MACRO ASPETTI - VALORI % ANNO 2007 2008 2009 2010 Variazione % 2010/2009 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO 29,3% 29,6% 29,7% 28,8% -0,9% PERSONALE DI BORDO 23,7% 22,9% 24,2% 24,3% 0,1% COMFORT 24,2% 23,0% 23,1% 23,6% 0,5% INFORMAZIONI 22,8% 24,4% 22,9% 23,3% 0,4% Nell'arco di tempo considerato (2007-2010), gli utenti del TPL su gomma hanno costantemente indicato come prioritario l'aspetto delle CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO. Il raffronto degli ultimi due anni evidenzia come l'importanza attribuita sia pressoché invariata per il PERSONALE DI BORDO, in lieve aumento per il COMFORTe le INFORMAZIONI, in calo per le CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO. IMPORTANZA - ANNO 2010 Caratterist. servizio 28,8% 2010 2009 30,4% Servizio 28,8% 29,7% 30,4% Informazioni Personale Servizio24,3% 24,2% 23,3% Comfort 28,8% 23,6% 23,1% Informazioni 23,3% 22,9% Informazioni 22,9% IMPORTANZA - ANNO 2009 Servizio 29,7% Comfort 23,6% Personale 24,3% Comfort 23,1% Personale 24,2% Elaborazioni P.F. Sistema Informativo Statistico su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 2

SODDISFAZIONE PER BACINO: VALORI DI SINTESI - ANNI 2007_2010 E CONFRONTO 2010/2009 VALORI DI SINTESI PER BACINO Bacino - Gestore Anno 2007 2008 2009 2010 Variazione % 2010/2009 PESARO : ADRIABUS 6,7 6,3 6,8 6,9 1,7% ANCONA : ATMA 6,7 6,3 7,4 6,9-7,2% MACERATA: CONTRAM Mobilità 6,7 6,8 6,7 7,0 5,0% FERMO : TRASFER 6,5 6,2 7,1 6,9-2,5% ASCOLI : START Plus 6,2 6,2 7,1 6,7-6,0% MARCHE 6,6 6,4 7,0 6,9-1,4% Dal confronto dei risultati emerge una tendenza al ribasso del livello di soddisfazione nel 2010: - SODDISFAZIONE IN AUMENTO nei soli bacini di Macerata e Pesaro; - SODDISFAZIONE in calo nel bacino di Fermo e in forte calo in quelli di Ancona ed Ascoli. BACINI VARIAZIONE % DEL VALORE DI SINTESI PER BACINO - [2010/2009] variazi one % 2006/ 2004 variaz. % 10,0% variazione % 2004/2002 PESARO : 2006/ ADRIABUS 5,0% 2002 ANCONA : ATMA PESARO 1 PESARO 1 10,9% -7,0% 3,1% PESARO 2 1,7% PESARO 2 5,8% -6,8% -1,4% ANCONA ANCONA 4,2% -12,0% MACERATA: CONTRAM -8,3% Mobilità MACERATA 1 MACERATA 1 1,4% -8,5% -7,1% MACERATA 2 MACERATA 2-1,4% 4,2% 2,7% 0,0% ASCOLI 1 ASCOLI 1 4,4% -15,5% FERMO : -11,8% TRASFER ASCOLI 2 ASCOLI 2-11,4% 0,0% -11,4% -1,4% MARCHE -2,5% MARCHE 1,4% -7,0% -5,7% ASCOLI : START Plus -7,2% -6,0% MARCHE -10,0% PESARO : ADRIABUS ANCONA : ATMA MACERATA: CONTRAM Mobilità FERMO : TRASFER ASCOLI : START Plus MARCHE Elaborazioni P.F. Sistema Informativo Statistico su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 3

SODDISFAZIONE PER BACINO: VALORI DEI MACRO ASPETTI - ANNI 2007_2010 E CONFRONTO 2010/2009 Macro ASPETTO: CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO Bacino - Gestore 2007 2008 2009 2010 Variazione % 2010/2009 PESARO - ADRIABUS 6,7 6,1 6,6 6,7 1,5% ANCONA - ATMA 6,7 6,3 7,3 6,7-8,2% MACERATA - CONTRAM Mobilità 6,7 6,6 6,6 7,0 6,1% FERMO - TRASFER 6,6 6,3 7,0 7,0 0,0% ASCOLI - START Plus 6,1 6,0 7,0 6,5-7,1% MARCHE 6,6 6,3 6,9 6,8-1,4% Dal confronto dei punteggi di soddisfazione ottenuti nei diversi bacini emergono le seguenti considerazioni: - la soddisfazione relativa alle CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO è in aumento per i bacini di Macerata e Pesaro, costante per Fermo, mentre per quelli di Ancona e Ascoli è in forte calo. Macro ASPETTO: PERSONALE DI BORDO Bacino - Gestore 2007 2008 2009 2010 Variazione % 2010/2009 PESARO - ADRIABUS 7,6 7,6 7,7 7,8 1,3% ANCONA - ATMA 7,6 7,0 8,0 7,6-5,0% MACERATA - CONTRAM Mobilità 7,4 7,4 7,3 7,6 4,1% FERMO - TRASFER 7,1 7,0 7,7 7,3-5,2% Dal confronto dei punteggi di soddisfazione ottenuti nei diversi bacini emergono le seguenti considerazioni: - la soddisfazione verso il PERSONALE è in aumento per i bacini di Macerata e Pesaro, mentre per quelli di Fermo Ancona e Ascoli è in forte calo. ASCOLI - START Plus 7,2 7,2 8,0 7,6-5,0% MARCHE 7,4 7,3 7,7 7,6-1,0% Elaborazioni P.F. Sistema Informativo Statistico su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 4

SODDISFAZIONE PER BACINO: VALORI DEI MACRO ASPETTI - ANNI 2007_2010 E CONFRONTO 2010/2009 Macro ASPETTO: COMFORT Bacino - Gestore 2007 2008 2009 2010 Variazione % 2010/2009 PESARO - ADRIABUS 6,3 5,9 6,4 6,4 0,0% ANCONA - ATMA 6,1 5,9 6,9 6,4-7,2% MACERATA - CONTRAM Mobilità 6,5 6,3 6,3 6,7 6,3% FERMO - TRASFER 6,1 6,2 6,9 6,5-5,8% ASCOLI - START Plus 6,0 6,0 6,8 6,2-8,8% MARCHE 6,2 6,1 6,6 6,5-1,5% Dal confronto dei punteggi di soddisfazione ottenuti nei diversi bacini emergono le seguenti considerazioni: - la soddisfazione relativa al COMFORT è in aumento per Macerata, costante per Pesaro, mentre, rispettivamente per Ascoli, Ancona e Fermo è in forte calo. Macro ASPETTO: INFORMAZIONI Bacino - Gestore 2007 2008 2009 2010 Variazione % 2010/2009 PESARO - ADRIABUS 6,4 6,0 6,5 6,8 4,6% ANCONA - ATMA 6,6 6,1 7,4 6,7-9,5% MACERATA - CONTRAM Mobilità 6,4 6,6 6,3 6,8 7,9% FERMO - TRASFER 6,1 5,3 6,8 6,8 0,0% ASCOLI - START Plus 5,6 5,9 6,8 6,4-5,9% MARCHE 6,3 6,1 6,8 6,7-1,5% Dal confronto dei punteggi di soddisfazione ottenuti nei diversi bacini emergono le seguenti considerazioni: - la soddisfazione relativa alle INFORMAZIONI è in aumento per Macerata e Pesaro, costante per Fermo, mentre per Ancona ed Ascoli è in forte calo. CONCLUSIONE SUL CONFRONTO -Tra il 2009 e il 2010 si riscontra un forte calo di soddisfazione dell'utenza, soprattutto per i bacini di Ascoli, Ancona e Fermo. Elaborazioni P.F. Sistema Informativo Statistico su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 5

SODDISFAZIONE PER BACINO: VALORI DEI MICROFATTORI - ANNI 2007_2010 E CONFRONTO 2010/2009 microfattore: CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO PUNTUALITA' 2007 2008 2009 2010 Variazione % 2010/2009 Bacino - Gestore PESARO - ADRIABUS 7,2 7,0 7,3 7,3 0,0% ANCONA - ATMA 7,2 7,1 8,0 7,3-8,8% MACERATA - CONTRAM Mobilità 7,0 6,9 7,1 7,4 4,2% FERMO - TRASFER 6,6 6,7 7,0 7,0 0,0% Dal confronto dei punteggi di soddisfazione ottenuti nei diversi bacini emergono le seguenti considerazioni: - la soddisfazione della PUNTUALITÀ, tra 2009 e 2010, è in aumento per il bacino di Macerata, costante per Pesaro e Fermo, mentre è in forte calo per Ancona ed Ascoli. ASCOLI - START Plus 5,8 5,7 7,2 6,6-8,3% MARCHE 6,9 6,8 7,4 7,2-2,7% microfattore: CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO FREQUENZA 2007 2008 2009 2010 Variazione % 2010/2009 Bacino - Gestore PESARO - ADRIABUS 6,7 6,9 7,0 6,9-1,4% ANCONA - ATMA 6,5 6,5 7,4 6,9-6,8% MACERATA - CONTRAM Mobilità 6,8 6,8 6,9 7,2 4,3% - la soddisfazione della FREQUENZA, tra 2009 e 2010, è in aumento per il bacino di Macerata, costante per Fermo, mentre è in calo per Pesaro, ed è in forte calo per Ascoli ed Ancona. FERMO - TRASFER 6,7 6,4 7,1 7,1 0,0% ASCOLI - START Plus 6,3 6,4 7,2 6,4-11,1% MARCHE 6,6 6,6 7,1 6,9-2,8% Elaborazioni P.F. Sistema Informativo Statistico su dati della "Indagine sulla qualità percepita del Trasporto Pubblico Locale" svolta in collaborazione con la P.F. Trasporto Pubblico Locale pagina 6