Sedi distaccate: Comune di Borgo Tossignano

Documenti analoghi
BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

C O M U N E D I G I U S S A G O

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo

COMUNE DI RUBIERA FARMER S MARKET (D.M. 20/11/2007) REGOLAMENTO MERCATO CONTADINO

Comune di Carpineti Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO DEL MERCATO DEL CONTADINO A KM ZERO

Il sottoscritto, nato a il Residente a Prov. in via/piazza n. tel. n. codice fiscale Partita IVA cittadinanza

Provincia di Reggio Emilia MERCATO DEL CONTADINO. REGOLAMENTO del COMUNE CASTELNOVO né MONTI. (Provincia di Reggio Emilia)

COMUNICAZIONE DI INTEGRAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive

REGOLAMENTO DEL MERCATO CONTADINO DEL COMUNE DI ARGENTA

Comune di Radicofani Provincia di Siena

Area 3- Pianificazione, Gestione, Tutela del Territorio e Lavori Pubblici. COMUNE DI RHO (Provincia di Milano)

REGOLAMENTO DEL MERCATINO DI SAN ZENO DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

Comune di CHIUSA DI SAN MICHELE. Provincia di Torino

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

ISTRUZIONI MOD.COM5 - COMUNICAZIONE - Forme speciali di vendita al dettaglio - COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO APPARECCHI AUTOMATICI -

MERCATO CONTADINO DISCIPLINARE APPROVATO DALLA GIUNTA COMUNALE IN DATA 22/03/2011

Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

Comune di Tarcento Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Provincia di Udine

Attività di vendita Commercio in forma itinerante

Al Comune di SIANO (SA)

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

titolare di autorizzazione amministrativa per l esercizio del commercio su area pubblica di tipo N. rilasciata dal Comune di

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Comune di Gualdo Tadino

Comune di Bagni di Lucca

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ATTI VITA ECONOMICHE CONSUMATORI 6 maggio 2015, n. 159

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Tares ( art 14 L.n.214/2011)

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

COMUNICATO STAMPA 28 Giugno 2013 ore 11.00

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

Guida alla Registrazione Utenti

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov.

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo

Alla S.C. Sicurezza Alimentare ASL N 5 SPEZZINO

Il mercato delle produzioni biologiche in Italia

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA ALLA SCUOLA MUSICALE ALTO GARDA

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

Alla Provincia autonoma di Bolzano Ripartizione 15 - Cultura italiana Ufficio Servizio giovani Via del Ronco, BOLZANO

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI (artt. 13 e 14 d.p.r , n. 430) COMUNICAZIONE

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

LA DOMANDA TELEMATICA: SACILE L ESPERIENZA DELSUAP DI COMUNE DI SACILE PROVINCIA DI PORDENONE SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

Comunicazione avvio attività di lotteria tombola e/o pesca di beneficenza (da effettuarsi almeno 30 giorni prima dell inizio dell attività)

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

STUDIO DI SETTORE WG61A

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

Posteggio n.1: SETTORE ALIMENTARE DEI PRODOTTI TIPICI E TRADIZIONALI LOMBARDI CON PREVALENZA VENDITA FORMAGGI e SALUMI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

CENSIMENTO AMIANTO 2016

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

Informativa per la clientela

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza.

COMUNE DI SERAVEZZA PROVINCIA DI LUCCA VIA XXIV MAGGIO n. 22 CAP Telefoni (0584/757738) - Telefax ( 0584/ ) IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Transcript:

Comuni di Borgo Casalfiumanese Castel Guelfo di BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI NEL MERCATO CONTADINO MONTECANALE DEL COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA (D.Lgs.228/2001 e ss.mm.ii. - Delibera del Consiglio comunale n. 15 del 16/04/2018) IL RESPONSABILE DEL SETTORE Visti: il D.Lgs. n. 228/2001 e s.m.i, che stabilisce che gli imprenditori agricoli, singoli od associati possano vendere direttamente al dettaglio, su aree pubbliche, i prodotti freschi o trasformati provenienti in misura prevalente dalle proprie aziende, in tutto il territorio italiano; il D.M. 20/11/2007, in attuazione dell'art. 1, comma 1065, della Legge 27/12/2006, n. 296 che ha stabilito requisiti uniformi e standard specifici per l'attivazione dei mercati, riservati all'esercizio della vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli, alle modalità di vendita e alla trasparenza dei prezzi; la delibera C.C. 15 del 16/04/2018 di approvazione del Regolamento del mercato contadino. RENDE NOTO che è indetta la procedura di selezione per l'assegnazione delle seguenti concessioni di posteggio, come da planimetria allegata, ubicate nel mercato contadino denominato Montecanale come sotto specificato: Area di svolgimento: Loc. Poggio Piccolo Area individuata nel parcheggio adiacente Via San Carlo di complessivi mq. 240 circa, scoperta. Numero e dimensioni dei posteggi: n. 8 posteggi aventi dimensione di 30 mq. (6x5 mt) con allacciamento alla rete elettrica così individuati:; - n. 8 appartenenti alle categorie merceologiche di cui all art. 6 del Regolamento comunale del mercato contadino approvato con delibera C.C. n. 15 del 16/04/2018; Annualità: marzo novembre; Frequenza: settimanale; Giorno di svolgimento: martedì pomeriggio Orari: invernale (da ottobre a marzo) dalle 15 alle 18 - estivo (da aprile a settembre) dalle 16 alle 19, da determinare con specifica ordinanza. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE Possono partecipare alla selezione, gli imprenditori agricoli, singoli o associati, iscritti nel registro di imprese di cui all'art. 8 della L. 29/12/1993, n. 580, che rispettino le seguenti condizioni: 1. ubicazione dell'azienda agricola nell'ambito territoriale amministrativo della Regione Emilia Romagna; 2. iscrizione della ditta alla CCIAA della Regione Emilia Romagna; 3. possesso dei requisiti previsti dall art. 4, comma 6, del D.Lgs 228/2001; L'attività di vendita nel mercato potrà essere esercitata dai titolari d'impresa, ovvero dai soci in caso di società agricola e di quelle di cui all'art. 1, comma 1094, della Legge 27/12/2006 n. 296, dai relativi familiari coadiuvanti, nonchè dal personale dipendente o incaricato di ciascuna impresa nel rispetto della normative vigenti in materia.

Comuni di Borgo Casalfiumanese Castel Guelfo di MERCEOLOGIE AMMESSE Ai sensi dell art. 6 del Regolamento comunale del mercato contadino è consentita la vendita delle seguenti categorie merceologiche: prodotti agricoli vegetali e animali non trasformati, anche ottenuti secondo le norme internazionali e nazionali vigenti in materia di produzione con metodo biologico rientranti nel campo di applicazione del Reg. CEE 2092/1991 e s.m.i.; prodotti agricoli vegetali e animali trasformati destinati all'alimentazione umana composti essenzialmente di uno o più ingredienti di origine vegetale e/o animale, anche ottenuti secondo le norme internazionali e nazionali vigenti in materia di produzione con metodo biologico rientranti nel campo di applicazione del Reg. CEE 2092/1991 e s.m.i.; erbe officinali e aromatiche; prodotti derivati da attività di artigianato connesse all'agricoltura; prodotti per la cura della persona. I prodotti agricoli vegetali e animali la cui vendita è consentita sono i seguenti: verdura fresca e secca; farine e preparati; frutta fresca e secca; succhi di frutta e di verdura; pasta e pasta ripiena; cereali; latte; yogurt; formaggi e latticini; uova; salumi; sottoli e sottaceti; prodotti da forno dolci e salati; confetture e marmellate; miele, polline, propoli, pappa reale, cera e derivati dell'apicoltura; olio e aceto; passate e pelati; condimenti e spezie; dolci; funghi e tartufi; castagne e prodotti del sottobosco; vini e liquori; piante e fiori; erbe officinali; carni fresche; carni confezionate sottovuoto; prodotti della pesca e dell acquacoltura e dell itticoltura;

Comuni di Borgo Casalfiumanese Castel Guelfo di eventuali altri prodotti agricoli animali e vegetali non trasformati e trasformati; I prodotti sopra elencati potranno essere venduti freschi o trasformati nel rispetto delle disposizioni di legge; qualora vengano posti in vendita prodotti trasformati, gli ingredienti utilizzati per la preparazione dovranno essere prevalentemente di origine aziendale. I produttori agricoli operanti nel settore apistico, qualora pratichino il nomadismo, potranno porre in vendita i mieli derivanti da tale attività a condizione che la lavorazione e il relativo confezionamento avvengano in laboratori siti nella Regione Emilia Romagna. DURATA DELLA CONCESSIONE La concessione per l'area pubblica corrispondente a ciascun posteggio ha durata di anni cinque ed è soggetta alle previsioni del Regolamento del mercato contadino approvato con delibera C.C. n. 15 del 16/04/2018 PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E LORO AMMISSIBILITA La domanda per l assegnazione del posteggio, allegata al presente bando, redatta in competente bollo, dovrà essere trasmessa all U.T.A. Ufficio Tecnico Associato - Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Castel Guelfo di esclusivamente in modalità telematica, entro e non oltre il 14 maggio 2018 tramite pec al seguente indirizzo: uta-suap@pec.nuovocircondarioimolese.it. - pena l'esclusione dalla selezione. Non sono ammesse altre metodologie di trasmissione delle domande. Farà fede la ricevuta di avvenuta consegna del messaggio di posta elettronica certificata. Le istanze pervenute oltre il termine suddetto saranno dichiarate inammissibili. Le istanze provenienti da imprese non iscritte all'anagrafe regionale delle imprese agricole o che non siano in possesso dei requisiti di cui all'art.4, comma 6, D.Lgv 228/2001 o che non abbiano i terreni ubicati come richiesto nel Regolamento all'art. 5, sono improcedibili. La domanda è ritenuta valida se completa di tutte le dichiarazioni riportate nel modello Alla domanda devono essere allegati, a pena di inammissibilità i seguenti documenti: copia del documento di identità in corso di validità, obbligatorio per chi non firma digitalmente; copia del permesso/carta di soggiorno in corso di validità, per i cittadini non residenti nell Unione Europea; copia del piano colturale in vigore. CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA E ASSEGNAZIONE: L assegnazione riguarderà un solo posteggio ed avverrà nel rispetto del vigente regolamento del mercato contadino, tenendo conto nell ordine, dei seguenti criteri di priorità e relativi punteggi: essere aziende con terreni ubicati prevalentemente nel Comune di Castel Guelfo di e adottare tecniche di lotta integrata almeno in una Unità produttiva ubicata nel Comune di Castel Guelfo di ; punti 30 essere aziende con terreni ubicati prevalentemente nel Comune di Castel Guelfo di e produttori di prodotti a marchi di tutela DOP, IGP, DOC, DOCG, STC, IGT, QC certificati dagli Enti preposti; punti 5

Comuni di Borgo Casalfiumanese Castel Guelfo di essere aziende con terreni ubicati prevalentemente nel Comune di Castel Guelfo di e in possesso dell'attestato di conformità di azienda biologica certificata o in conversione almeno di una Unità produttiva ubicata nel Comune di Castel Guelfo di punti 2,5 essere aziende con terreni ubicati prevalentemente nei comuni del Circondario Imolese e adottare tecniche di lotta integrata almeno in una Unità produttiva ubicata nell'ambito territoriale; punti 20 essere aziende con terreni ubicati prevalentemente nei comuni del Circondario Imolese e produttori di prodotti a marchi di tutela DOP, IGP, DOC, DOCG, STC, IGT, certificati dagli Enti preposti; punti 5 essere aziende con terreni ubicati prevalentemente nei comuni del Circondario Imolese e in possesso dell'attestato di conformità di azienda biologica certificata o in conversione almeno di una Unità produttiva ubicata nell'ambito territoriale; punti 2.5 essere aziende con terreni ubicati prevalentemente nell'ambito territoriale della Città Metropolitana di e adottare tecniche di lotta integrata almeno in una Unità produttiva ubicata nell'ambito territoriale; punti 10 essere aziende con terreni ubicati prevalentemente nell'ambito territoriale della Città Metropolitana di e produttori di prodotti a marchi di tutela DOP, IGP, DOC, DOCG, STC, IGT, certificati dagli Enti preposti; punti 5 essere aziende con terreni ubicati prevalentemente nell'ambito territoriale della Città Metropolitana di e in possesso dell'attestato di conformità di azienda biologica certificata o in conversione almeno di una Unità produttiva ubicata nell'ambito territoriale; punti 2,5 In caso di ulteriore parità saranno privilegiati gli operatori: con l'offerta di prodotti di varietà tipiche in via di scomparsa; punti 1,5 con il legale rappresentante dell'impresa agricola con età inferiore ai 40 anni, in caso di impresa individuale o di uno dei soci legali rappresentanti nel caso di impresa societaria o più giovane di età, purchè abbia una posizione di contribuzione obbligatoria attiva e regolare; punti 1 In caso di ulteriore parità è data priorità alla data di presentazione della domanda alla pec del SUAP. GRADUATORIA Ogni operatore può essere assegnatario di non più di un posteggio. La mancanza dei requisiti, in qualsiasi momento a partire dalla data di presentazione della domanda, comporta decadenza dalla medesima ai sensi dell'art. 75 DPR 445/2000. Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali in materia (art.76 DPR 445/2000). La formazione della graduatoria sarà resa nota ai partecipanti unicamente attraverso l'albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Castel Guelfo di. Gli interessati possono prendere visione degli atti e/o presentare osservazioni entro 15 giorni dalla pubblicazione. Avverso il provvedimento di approvazione della graduatoria è possibile esperire ricorso al Tribunale amministrativo regionale, ai sensi del D.Lgs.104/2010 oppure al Presidente della Repubblica, ai sensi del DPR 199/1971. INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS. 196/2003 1. I dati personali raccolti saranno trattati e diffusi anche con strumenti informatici: a) nell ambito del procedimento per il quali gli stessi sono stati raccolti; b) in applicazione della disposizione sulla pubblicizzazione degli atti, ai sensi della legge 241/90.

Comuni di Borgo Casalfiumanese Castel Guelfo di 2. I dati potranno essere inoltre comunicati, su richiesta, nell ambito del diritto di informazione e accesso agli atti e nel rispetto delle disposizioni di legge ad esso inerenti. 3. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria; in caso di rifiuto non sarà possibile procedere all accettazione della pratica. Titolare del trattamento e responsabile del procedimento è il Responsabile dell U.T.A. Ufficio Tecnico Associato SUAP - Geom. Carlo Arcangeli. DISPOSIZIONI FINALI 1. Per tutto quanto non previsto dal presente avviso si rinvia alla normativa vigente, nonché al Regolamento comunale del mercato contadino. 2. Il presente bando è pubblicato all'albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune. Per informazioni: Ufficio Tecnico Associato - SUAP c/o Nuovo Circondario Imolese Via Boccaccio 27 40026 Imola (Bo) telefono 0542 603255. Il Responsabile del Settore f.to Geom. Carlo Arcangeli Allegati: modello di domanda planimetria area mercato contadino