L'Italia, grazie alla sua morfologia, è uno dei paesi con il più importante e pregevole insediamento olivicolo del mondo. Molteplici varietà dalle

Documenti analoghi
LA STORIA. UN tesoro DA PROTEGGERE E VALORIZZARE L A S T O R I A

REGOLAMENTO: O'LIVE & ITALY V.Firenze, Toscolano Maderno (BS) Italia C.F

Ercole Olivario. Il Premio è promosso da:

TENUTE LIBRANDI PASQUALE SOCIETA AGRICOLA S.S. VIA MARINA, VACCARIZZO ALBANESE (COSENZA) - ITALY P.IVA / VAT IT Tel.

L UNIONE PRODUTTORI OLIVICOLI SICILIA Società Cooperativa a r l ha sede legale in Sciacca nella Via Mascagni n. 7 e P. IVA n

A ORII DEL LAZIO PREMIATI I MIGLIORI OLI EXTRAVERGINE REGIONALI

Oro Verde s.r.l. Frantoio Oleario REGOLAMENTO. 1 edizione

Sirena d Oro di Sorrento XIV a edizione Premio Nazionale Olio Extravergine di Oliva D.O.P. e I.G.P. BANDO DI PARTECIPAZIONE

Dal 1860 solo qualità. Telefono & Fax: Cellulare: Web Site:

ISCRIVI IL TUO OLIO AL PREMIO GIULIO VERGA: ECCELLENZE MEDITERRANEE IN PRIMO PIANO IN ITALIA

Art. 1. Art. 4. Art. 2. Art. 5. Art. 3

PARTECIPA AL CONCORSO AIPO D ARGENTO CON AIPO E L INFORMATORE AGRARIO E VINCI SUL MERCATO

Premesse. Regolamento del Concorso

20 Palio dell olio extra vergine di oliva Novello 2016

ALLEGATO A MODALITA PER L ADESIONE ALLA SELEZIONE REGIONALE DEGLI OLI EXTRA VERGINI DI OLIVA DOP E IGP - CAMPAGNA OLEARIA 2016/2017

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE CONCORSO ORII DE LAZIO XXII edizione EDIZIONE SPECIALE 2015

PALIO DELL OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA NOVELLO

19 PALIO DELL OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA NOVELLO

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

PASSIONE OLIO Corso completo di avvicinamento alla conoscenza e degustazione dell olio extravergine di oliva

L agricoltore, il più grande lavoro sulla Terra

Olio Extra Vergine di Oliva DOP Monti Iblei

SIRENA D ORO, AL VIA LA GARA PER I MIGLIORI OLI DOP E IGP D ITALIA Mercoledì 01 Febbraio :26

MONDIAL DES VINS EXTRÊMES

Merico, Olio su tavola

CORSO PER L IDONEITA FISIOLOGICA ALL ASSAGGIO DELL OLIO D OLIVA (Circolare MIPA n. 5 del 18/06/99)

Agraria Riva del Garda. RASSEGNA USCITE WEB DAL 01 febbraio Al 31 luglio 2015

Tracciabilità dell olio di oliva è tutela della produzione di qualità

Premi e riconoscimenti

FRANTOIO OLEARIO QUATTROCIOCCHI AMERICO VIA.MOLE S. MARIA ALATRI (FR) ITALY Tel.Fax:

PISA UNICA TERRA. L OLIO EDIZIONE 2009

(DPG/2013/538 del 21/01/2013)

PREMIO IL NOVELLO DI ROMAGNA 2016 Concorso Regionale degli Oli Extra Vergini di Oliva XXI^ Edizione Montegridolfo - RN - 11 Dicembre 2016 REGOLAMENTO

CONCORSO PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE OLEARIE TERRITORIALI ITALIANE Ercole Olivario 2013 XXI Edizione R E G O L A M E N T O

PASSIONE OLIO Corso completo di avvicinamento alla conoscenza e degustazione dell olio extravergine di oliva

Esperienze. Donne in Campo. Convegno GAS e ACQUISTI VERDI con CISL: diamo voce a una nuova economia locale. Firenze, 18 novembre 2010

NON SONO AMMESSI CAMPIONI DA CONCORSO.

Regolamento Guida on line Extravoglio 2019

Da anni sulle tavole del mondo

Liscio come L olio VII Edizione Miglior olio di prima frangitura di produzione della provincia di Pisa Requisiti per la partecipazione al concorso

Ercole Olivario 2018: assegnati i premi ai migliori oli d Italia. Sul podio Sardegna seguita da Lazio e Puglia

STRATEGIE PER LA VALORIZZAZIONE DELL OLIO DEI COLLI EMILIANI

PARTECIPA AL CONCORSO AIPO D ARGENTO CON AIPO E L INFORMATORE AGRARIO E VINCI SUL MERCATO

Da Regione del Garda olivicoltura di frontiera Giovedì 07 Maggio :00

Enoteche di Alta Qualità. per rendere più seducenti la cultura e l immagine del vino

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE olio EXTRAVERGINE al concorso Oro verde dell Umbria 2013

Olio extra vergine d oliva Dop

ELENCO RICONOSCIMENTI E PREMI DAL 2001 AL 2016

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio" Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39

CORSO PER L IDONEITA FISIOLOGICA ALL ASSAGGIO DEGLI OLI DI OLIVA VERGINI

Workshop Eno- Fotografico

REGOLAMENTO. Il Comitato si avvarrà, ove necessario per gli aspetti tecnici, del supporto esterno del Presidente e Capi Panel della Giuria Nazionale.

Alla ricerca della memoria perduta. L olio delle colline della valdinievole

Art.1 Organizzazione. Art.2 Obiettivi. Art.3 Svolgimento. Art. 4 Autorizzazioni per partecipare. Art.5 Certificazioni necessarie per partecipare

international extravirgin oliveoil agency PREMIO in collaborazione con:

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

Programma del corso di assaggio dell olio 16 settembre 20 settembre 2013

CONCORSO PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE OLEARIE TERRITORIALI ITALIANE. Ercole Olivario 2019 XXVII Edizione REGOLAMENTO

CARATTERIZZAZIONE DEGLI OLI EXTRAVERGINE del LAZIO Campagna olivicola 2006/07

DIVISIONE LABORATORIO AVVISO PUBBLICO

Riepilogo iniziativa CF_1985_I_2018

Regolamento Tecnico. diciottodicembreduemilasedici

COS È OLIè CHI PARTECIPA

Caldera. Non ricordo con esattezza il momento in cui è nata la consapevolezza che questo fosse il mio percorso.

Dall oliva all olio raccolta esperienziale

CORSO PER ASPIRANTI ASSAGGIATORI DI OLIO DI OLIVA

CORSO PER L IDONEITA FISIOLOGICA ALL ASSAGGIO DEGLI OLI DI OLIVA VERGINI

Sirena d Oro di Sorrento 2019

IL FILO D OLIO. Tour, Laboratori, Degustazioni. Tra Salento e Valle D Itria WEEK END ATTIVITÀ GRATUITE

Progetto Quattro passi intorno all Olivone. Promozione e valorizzazione dell olivicoltura e della sentieristica della Valdambra Anno 2018

Olio extravergine di oliva Riviera Ligure DOP

REGOLAMENTO Concorso internazionale packaging e innovazione Olio Officina - Le forme dell olio Terza edizione

RISPETTANDO LA TERRA, LA NATURA TI PREMIA CON I SUOI PRODOTTI MIGLIORI. Antonio Raguso

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

CORSO DI IDONEITA FISIOLOGICA ALL ASSAGGIO DELL OLIO D OLIVA

PROVINCIA DI TERNI Via Umberto I, 36, LUGNANO IN TEVERINA (TR) VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro

Ritorna il rosa sul Lago di Garda

Gli oli extra vergini toscano, umbro e ligure rappresentano meno del 3% della produzione. La differenza tra provenienza e imbottigliamento

CORSO PER L IDONEITA FISIOLOGICA ALL ASSAGGIO DELL OLIO D OLIVA (per la verifica dei requisiti fisiologici all assaggio)

RICONOSCIMENTI E PREMI / AWARDS

Lunedì 19 Ottobre - dalle ore 10:00 - Padiglione Copagri

Olio Igp Marche, al via la prima molitura certificata dalla Ue.

Premio Regionale Olivarum per i migliori oli extravergine di oliva XV Edizione - Anno 2018

50 EDIZIONE DEL SALONE INTERNAZIONALE DEI VINI E DEI DISTILLATI ABSTRACT PROGRAMMA PER LA STAMPA

AGRICOLTURA, SPES NOSTRA SALVE

le forme dell olio concorso internazionale di packaging e innovazione 2018 QUINTA EDIZIONE

Obiettivi: Il corso è tenuto ai sensi art. 2 del D.M. MiPAAF 18/06/2014 G.U. n.199 del 28/08/2014 e Allegato XII Reg. CE n. 2568/91 e s.m.i.

A S S O C I A Z I O N E

Frodi riguardanti L OLIO EXTRAVERGINE MADE IN ITALY

Nino Centonze ... ç.,:a-.. L ,ifill- _...,.

1 Concorso di Packaging

Bando sezione Dj MArteLive BIENNALE MArteLive Associazione Culturale Procult

CORSO TECNICO RICONOSCIUTO PER ASSAGGIATORI ANALISI SENSORIALE DELL OLIO DI OLIVA VERGINE

Redazionale. Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari

Con il patrocinio di. In collaborazione con. e con l'autorizzazione della Regione Marche - Servizio Agricoltura organizzano

Transcript:

12 Maggio 2018

L'Italia, grazie alla sua morfologia, è uno dei paesi con il più importante e pregevole insediamento olivicolo del mondo. Molteplici varietà dalle svariate caratteristiche, impreziosiscono i territori del paesaggio italiano. Infatti le nostre regioni, da nord a sud, custodiscono ben il 42% della biodiversità olivicola mondiale. Un patrimonio inestimabile che, unito al valore paesaggistico, è stato difeso e preservato fino al giorno d'oggi solo grazie al duro lavoro degli olivicoltori. Un vero e proprio tesoro da valorizzare e da proteggere, investendo sulla produzione di alta qualità. Perchè è proprio l'altissima varietà di profumi, sapori e proprietà salutistiche che trasforma l'olio evo di qualità in un prezioso alleato per il nostro benessere

Mettere in risalto i migliori oli extravergini di oliva del mondo, valorizzando la biodiversità e pubblicizzando l'impegno dei produttori, motivandoli così a puntare ad un livello qualitativo sempre più alto. Questo è l'obiettivo del Concorso Internazionale dedicato all'olio extra vergine d'oliva " Leone d'oro dei Mastri Oleari". Un concorso storico, arrivato alla ventisettesima edizione con una veste tutta nuova grazie alla direzione di O'Live & Italy. Gli oli, provenienti da ogni parte del mondo, verranno raggruppati in due sezioni, italiana e internazionale, suddivisi in cinque categorie e attentamente valutati in assoluta trasparenza da un panel di assaggiatori professionisti iscritti all elenco nazionale e coordinati dalla Capo Panel Maria Paola Gabusi. Un Concorso molto selettivo e completamente indipendente. I nostri sponsor sono solo gli olivicultori che partecipano.

13 e 14 APRILE 2018 Una premiazione volta a valorizzare l'eccellenza e la biodiversità. Dieci Capo Panel, riconosciuti a livello internazionale e dalla comprovata esperienza, si riuniranno per decretare l'olio vincitore tra i 10 finalisti per categoria, precedentemente selezionati dal panel di O'Live & Italy. In un'ottica di serietà e rigore, verrà assegnata una sola medaglia d'oro, d'argento e di bronzo. Quattro diverse giurie popolari, invece, assegneranno i riconoscimenti al miglior olio per : Leone Kids, Leone Social, Best Packaging e Agricoltura Eroica Femminile.

Sei oli finalisti dal fruttato leggero e medio saranno sottoposti al palato e all'attento giudizio di una una delle giurie popolari attente: venti bambini di una 4a elementare! Dopo una breve lezione introduttiva alla cultura dell olio e ad un assaggio comparativo tra un olio della grande distribuzione e uno di alta qualità, i bambini assaggeranno gli oli e compileranno una scheda di gradimento. Il packaging di un prodotto è importantissimo perchè influisce sulla prima impressione del consumatore. Un prodotto è ben confezionato quando è in grado di conquistare, comunicare e vendere. A giudicare queste importanti qualità e ad assegnare il primo premio, ci sarà una giuria composta da pubblicitari,designers, artisti, fotografi e illustratori.

Le passioni vanno condivise. Ancora di più quando la forza della condivisione può arrivare a toccarevpersone che non avresti mai lontane dal tuo mondo! Sarà questo il compito degli assaggiatori Social, portare al di fuori del circuito professionale l'esperienza e le sensazioni di una giornata dedicata all'olivocultura e alle tecniche di assaggio. Perchè crediamo che gusto, conoscenza ed eccellenza non debbano avere confini. Donne forti, che amano quello che fanno e non si arrendono di fronte a condizioni ambientali e di lavoro particolarmente difficili. Una scelta di vita, un diverso approccio alla natura e al territorio. E la voglia di condivisione, ancora una volta Con questo concetto si può riassumere l'importante significato che si cela dietro il premio Agricoltura Eroica Femminile. Un premio rivoluzionario, che guarda al futuro. Leggi le loro Storie

SABATO 12 MAGGIO 2018. La cerimonia di premiazione è un evento molto importante. Per questa ragione lo scorso anno, abbiamo pensato di dar voce ad un gruppo scelto di produttori tramite un sondaggio online relativo alla scelta del luogo. Il Lago di Garda, con il suo paesaggio costellato di uliveti secolari, la sede di O'Live & italy, sarà la cornice perfetta per questa festa.

LA LOCATION Tre case risalenti al 1200, immerse in un ettaro di uliveto secolare e avvolte dalle fragranze e dai colori del paesaggio circostante. La vista che spazia fino all'orizzonte. Un luogo meraviglioso, unico nel suo genere, sede dell'associazione O'Live Italy. Una location esclusiva, proprio come l'evento che andrà ad ospitare.

IL PROGRAMMA ORE 12:00 Apertura del portone. ORE 12:30 Buffet freddo, chiacchiere, musica, contatti, piscina, due passi nell uliveto, primo brindisi per gli olivicultori. ORE 13:00-15:30 Il Vostro olio raccontato da Noi : Degustazioni guidate degli oli classificati e vincitori, 6 oli in open-panel, registrazione obbligatoria, max 25 posti. ORE 14:30 Degustazione vino a cura di Antonietta Mazzeo, Sommelier Ais (Donne del Vino, delegata Emilia Romagna) registrazione obbligatoria, max 25 posti (10 euro). ORE 17:30 LE PREMIAZIONI! ORE 19:00 Aperitivo.Invito ad un percorso sensoriale tra gli ulivi secolari, tree hugging. ORE 20:00-24:00 Brindisi, musica, balli, chiacchiere nell uliveto.

Una delle novità più rilevanti di quest'anno è senza dubbio la collaborazione stretta tra l'organizzazione del premio e Alnatura Germania, catena di quasi 100 negozi specializzati in prodotti biologici. L'accordo prevede l'impegno da parte di Alnatura di acquistare ed esporre in vendita nei loro negozi, una selezione di Oli Biologici Certificati. La selezione avverrà tra gli oli decretati vincitori, finalisti o che entreranno nella Selezione Leone d'oro. Un'importante opportunità, che consentirà anche ai piccoli produttori di far conoscere la qualità eccelsa dei loro oli evo bio in un mercato internazionale. Un altro grande passo avanti per la tutela e la diffusione della biodiversità.

è previsto un numero massimo di 200 partecipanti

Maria Paola Gabusi Associazione O Live & Italy V.Firenze,10 25088 Toscolano Maderno (Bs) leone@oliveitaly.it tel.+39 3478784699