Sunugal e Cespi -Milano, Riparti con Noi. La missione

Documenti analoghi
Ti aiutiamo ad aiutarti. Cisl, 18 Luglio 2017

FONDAZIONE WELFARE AMBROSIANO

Milano, 07/02/2018. Energia in rete

FONDAZIONE WELFARE AMBROSIANO

PERCHÉ IL MICROCREDITO

1) Costituzione del servizio

Servizi integrati per l abitare sostenibile e solidale

Microcredito Imprenditoriale

CERCHI UN AFFITTO SOSTENIBILE? HAI UNA CASA SFITTA? PROGETTO PER INCENTIVARE GLI AFFITTI A CANONE CONCORDATO SENZA COSTI NÉ VINCOLI

INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE, ANNO 2017

ALLEGATO A TITOLO. Sostenere i genitori separati o divorziati con figli, in particolare con figli minori o disabili, d ora in

CASA INTERVENTI PREVISTI DALLA LEGISLAZIONE NAZIONALE E REGIONALE

Il Programma Housing della Compagnia di San Paolo

I BISOGNI SOCIALI PRIORITARI A CINISELLO BALSAMO

16 Bollettino Ufficiale

IL MICROCREDITO DI PADOVA E ROVIGO

Progetto Housing Sociale Pero Agenzia dell Abitare AdA

Allegato 1 alla d.g.r. n del 5 dicembre 2013

Città Metropolitana di Torino

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 18 ottobre 2018

Giovanni MAGNANO. ABITARE SOCIALE le esperienze partecipative di integrazione a Torino. Direttore Divisione Edilizia Residenziale Pubblica

Il quadro di contesto e le politiche regionali di welfare abitativo. Milano Palazzo Lombardia, 13 luglio 2017

AVVISO PUBBLICO. MISURA 1: Reperire nuovi alloggi nel mercato privato da destinare alle emergenze abitative.

Progetto 1 Abitare in Borgo

- MISURA 4: sostenere nuclei familiari per il mantenimento dell alloggio in locazione il cui reddito provenga esclusivamente da pensione.

COMUNE DI ROZZANO PROVINCIA DI MILANO

BANDO PUBBLICO Approvato dalla Assemblea dei sindaci nella seduta del

L'Ente Nazionale per il Microcredito

La Fondazione CRC contro la crisi

IL 5 BANDO EMERGENZA LAVORO

BANDO PUBBLICO Approvato dalla Assemblea dei sindaci nella seduta del

AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DI CUI ALLA DGR N.

AVVISO PUBBLICO. La domanda non può essere presentata da parte di chi ha già usufruito del contributo nell ambito dei primi due Avvisi Pubblici.

Sostegno all autoimpiego e all imprenditorialità

AVVISO PUBBLICO PER L ATTUAZIONE DI INIZIATIVE FINALIZZATE A SUPPORTARE L EMERGENZA ABITATATIVA E LA MOROSITA INCOLPEVOLE (DGR

MISURE DI SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE PRIVATA A FAVORE DEI CITTADINI DELL AMBITO DEL LEGNANESE

BANDO PUBBLICO Approvato dalla Assemblea dei sindaci nella seduta del 28 febbraio 2018

SOSTEGNO AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI CHE ABBIANO UNO SFRATTO IN CORSO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DELLE SITUAZIONI DI EMERGENZA ABITATIVA E DELLA LOCAZIONE

COMUNE DI BRA Crisi economica ed emergenze sociali: le risposte e le potenzialità di un Comune di medie dimensioni.

BANDO PUBBLICO. Articolo 1 Soggetto proponente

Strumenti finanziari e di Microcredito a supporto dell avviamento di autoimpresa

OSSERVATORIO FIAIP 2015 BOLOGNA E PROVINCIA

Alessandra Mennella Ginevra R. Romanetti Marina Block N14/1185 N14/155 N14/763

Regolamento per l assegnazione dei contributi - Fondo Civico di Sostegno Familiare

Nel territorio della provincia di Reggio Emilia

DOMANDA DI CONTRIBUTO. Cognome: Nome: nato/a il a Prov. Nazionalità. residente a Troia Via/P.zza N. codice fiscale : recapito telefonico

BANDO PUBBLICO. Articolo 1 Soggetto proponente

COMUNE DI SARDARA (Provincia del Medio Campidano) Ufficio Servizio Sociale tel /559 BANDO PUBBLICO

CHE COS E LA MOROSITÀ INCOLPEVOLE? A CHI PUO ESSERE RICONOSCIUTO LO STATUS DI MOROSO INCOLPEVOLE?

La presentazione delle domande deve avvenire nel periodo: 2 SETTEMBRE OTTOBRE 2013.

Vademecum. Misure per Morosità Incolpevoli

BANDO EMERGENZA ABITATIVA 2017 INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE

Cognome Nome. Nato/a il a Prov. Nazionalità residente a Santa Teresa di Riva. Via/P.zza n. recapito telefonico - Cellulare

Nome e Cognome. Nato a il sesso M F. Residente a CAP Provincia. Via Tel. CHIEDE

Demografia delle imprese italiane (3 trimestre 2015)

Microcredito per Start Up: le novità ex. Art 111 del Testo Unico Bancario. Comitato tecnico scientifico:

APPROFONDIMENTO 1 LE MISURE DI FINANZIAMENTO E I BANDI ATTIVI DI FINANZA AGEVOLATA NELL ECOSISTEMA ITALIANO DELLE STARTUP INNOVATIVE

IL/LA SOTTOSCRITTO/A... NATO A.. PROV...IL... RESIDENTE A... PROV... IN VIA CIV... TELEFONO. CELLULARE. NOTE..

Termini di presentazione /

COMUNE DI FONDI Provincia di Latina III SETTORE- SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO INTERVENTI DI SOSTEGNO PER EMERGENZE ABITATIVE SI RENDE NOTO

Comune di Villa Guardia Provincia di Como

Indice. Un Tavolo di Coordinamento per i progetti di microcredito attivati nella provincia di Venezia. Che cos è il Microcredito pagina 5

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DEGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI. RIPARTO FONDO ANNO 2015.

Le misure di Innovazione Sociale del PON Metro Torino

Servizi sociali di Ambito

CONTO SU DI TE! Condividere le fatiche. nella gestione del denaro

Piano straordinario per l'occupazione.

Servizi sociali di Ambito

Comune di CORNATE D'ADDA Provincia di Monza Brianza

Consiglio Regionale della Puglia

abitare l edilizia residenziale pubblica e l housing sociale che cos è e come accedervi

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO BANDO EMERGENZA ABITATIVA Comune CAP Provincia CHIEDE

Dalla politica della casa alle politiche dell abitare

ATTO GENERALE PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DELLE SITUAZIONI DI EMERGENZA ABITATIVA E DELLA LOCAZIONE

CONTRIBUTI STRAORDINARI PER GLI INQUILINI RICONOSCIUTI MOROSI INCOLPEVOLI AI SENSI DEL DECRETO MINISTERIALE 14 MAGGIO 2014

COMUNE DI CASTELLANZA. Provincia di Varese. Allegato B al bando domanda (Delibera G.C. n. 28 del )

Per chiarimenti telefonare al numero 0332/ Comune di Malnate - Servizi Sociali.

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI AICURZIO REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO E LE MODALITA DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A FAVORE DI PERSONE FISICHE

MODELLO DI DOMANDA PER LA MOROSITA INCOLPEVOLE Ai sensi dell articolo 6 comma 5, legge 124/2013. Il sottoscritto in qualità di:

Il Microcredito in Italia: normativa, evoluzione e prospettive

GLI INTERVENTI PER LE COOPERATIVE EDILIZIE GLI ALTRI INTERVENTI

#genera_casa. 1. Premessa

AVVISO PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER L INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE PER I GENITORI SEPARATI O DIVORZIATI, IN PARTICOLARE CON FIGLI MINORI

Comune di Tivoli. MOZIONE (ex art. 8 Reg. Cons. com.)

spettabile COMUNE DI CAPRIATE SAN GERVASIO piazza della Vittoria n CAPRIATE SAN GERVASIO - BG Il/la sottoscritto/a nato/a

1. Il contesto di riferimento

Garanzia Giovani per i Geometri. Il Fondo SELFIEmployment

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DEGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI. RIPARTO FONDO ANNO 2016.

IL COMUNE DI POMEZIA RENDE NOTO

Il micro credito può assumere una duplice configurazione:

Comune di Mentana Provincia di Roma

Transcript:

Sunugal e Cespi -, 20.02.2018 Riparti con Noi Fondazione Welfare è un ente non profit, istituito il 14/09/2009 che promuove iniziative a favore dei lavoratori milanesi in difficoltà economica. La missione Fondazione Welfare offre un sostegno ai soggetti, e ai rispettivi nuclei familiari, in situazioni di disagio temporaneo originato da eventi particolari e a rischio di scivolamento verso la povertà. FWA si rivolge a soggetti residenti o che svolgono attività lavorativa/professionale nel Comune di che rientrano nelle aree grigie del sistema di protezione sociale e per i quali non esistono forme di protezione pubblica o privata già in essere La Fondazione offre un sostegno proattivo, che punta alla riattivazione del soggetto sostenuto prima che la difficoltà temporanea diventi una situazione cronica. L aiuto della Fondazione non è di tipo assistenziale.

Partner Partner

Soluzioni per la persona

Soluzioni per la persona In Fondazione Welfare sosteniamo le persone che si trovano in una situazione transitoria di disagio Offriamo un sostegno economico/sociale in attesa del reinserimento lavorativo ma anche di una stabilizzazione equilibrata delle proprie disponibilità e nel recupero di una propria dignità personale. Ci avvaliamo di una rete di sportelli distribuiti all interno della città Metropolitana di, in un ottica di valorizzazione di quello che il territorio già offre. SERVIZI Accompagnamento all imprenditorialità Credito Solidale Sociale Energia in Rete Abitare

Servizio: Credito Solidale Sociale Come funziona? Fondazione Welfare garantisce presso banche convenzionate l accesso al credito dei richiedenti al fine di rendere possibile : l erogazione di un prestito agevolato fino a un importo massimo di 10.000 ; accompagna i richiedenti nella soluzione delle proprie difficoltà economiche con servizi ausiliari obbligatori. A chi è rivolto? Lavoratori o residenti nel Comune di in situazione di difficoltà economica temporanea. Con quale scopo? Far fronte, in situazioni di non bancabilità, ai bisogni primari delle persone e delle famiglie: sanità, istruzione, affitto

Servizio: Credito Solidale Sociale Si tratta di un prestito garantito dalla Fondazione richiesto per superare difficoltà economiche temporanee della persona o della famiglia per fare fronte a spese primarie(casa, lavoro, formazione, salute) Importo massimo 10.000 (no liquidità) Durata: massimo 60 mesi + 12 mesi di preammortamento Tasso interesse: TAN 2,5%

Servizio: Credito Solidale Sociale Appuntamento c/o uno degli sportelli FWA sul territorio milanese (ascolto, valutazione del bisogno, raccolta documentale, fidejussione morale) Incontro con Operatore Vobis c/o FWA (valutazione sostenibilità economica Comitato Tecnico Valutativo (emissione garanzia) Istruttoria banca convenzionata Erogazione del credito Accompagnamento e tutoraggio

Soluzioni per la famiglia

Soluzioni per la Famiglia Attraverso un sostegno non assistenzialistico, in Fondazione Welfare favoriamo la riattivazione economica e sociale dei beneficiari in un ottica di promozione e responsabilizzazione dei componenti delle famiglie i quali, a causa di eventi particolari per i quali non esistono forme di protezione pubblica/privata, da una situazione di tranquillità economica vengono a trovarsi per la prima volta in situazioni di non autosufficienza. SERVIZI Credito Solidale Sociale Energia in Rete Abitare

Servizio: Energia in rete Nei Municipi 7 e 8 del Comune di, grazie al coinvolgimento della rete territoriale già esistente e alla creazione di nuove alleanze sul territorio, Energie in rete intende offrire una nuova opportunità alle strutture già attive nell ambito territoriale e sensibilizzarle verso quelle forme di povertà relativa che se precocemente intercettate, attraverso percorsi di attivazione per l ottenimento di autonomia sociale ed economica, possono non scivolare in situazioni di povertà cronica.

Servizio: Energia in rete A chi è rivolto? Famiglie e persone, in scivolamento verso la povertà e non abituate a chiedere aiuto o a rivolgersi alle strutture di assistenza, con un buon potenziale di riattivabilità e conosciute da un operatore o da un ente del territorio che le indirizza e le presenta al progetto. Requisiti obbligatori d accesso: ISEE 2018 da 3.000 a 25.000 Documenti d identità validi Domicilio in zona 7 o 8 (autocertificazione)

Servizio: Energia in rete Con quale scopo? L obiettivo del progetto Energie in rete è triplice: accompagnare i beneficiari alla predisposizione di un piano di azioni volte alla riattivazione verso l autonomia (PIA) che darà accesso a diversi servizi e ad un eventuale contributo per sostenere le spese primarie; testare le modalità e gli strumenti d intercettazione dei beneficiari target; sperimentare un Hub di welfare territoriale per consolidare sul territorio l attuazione di modelli di sostegno di tipo non assistenzialistico, volti a favorire l attivazione dei beneficiari in un ottica di promozione e responsabilizzazione della famiglia/persona anche alla partecipazione alla vita della comunità territoriale.

Soluzioni per l impresa

Servizio: accompagnamento all imprenditorialità Come funziona? FWA: Affianca i richiedenti nella valutazione di sostenibilità dell idea d impresa e nella creazione e sviluppo del business plan. Supporta nella preparazione dell eventuale richiesta di microcredito d impresa c/o le banche convenzionate Eroga di un contributo di abbattimento del tasso d interesse per rendere più sostenibile il microcredito ottenuto dalle banche convenzionate, (abbattimento del 3-4% a fondo perduto sui microcrediti (max 25.000) erogati dalle banche convenzionate e garantiti all 80% dal MISE o dal FEI) Favorisce lo sviluppo dell attività finanziata con il microcredito, con un attività di mentoring personalizzato per i 18 mesi successivi all assegnazione del contributo FWA.

Servizio: accompagnamento all imprenditorialità A chi è rivolto? Lavoratori autonomi o microimprese, con sede legale nella Città Metropolitana di registrate c/o la Camera di commercio di -Monza-Brianza e Lodi, organizzate in forma individuale, di associazione, società di persone, società a responsabilità limitata semplificata, società cooperative, c con meno di 5 anni di attività. Con quale scopo? Supportare l avvio e lo sviluppo di una attività sostenibile e agevolare l accesso al microcredito d impresa.

Servizio: Agenzia Abitare L Agenzia Sociale per la Locazione Abitare è un progetto gestito da in co-progettazione con il Comune di con l obbiettivo di promuovere il canone concordato sul territorio milanese http://www.milanoabitare.org

Servizio: Agenzia Abitare Inquilini Cerchi casa in affitto nel Comune di a un prezzo inferiore al libero mercato? Hai un reddito I.S.E.E. non superiore a 40.000? REQUISITI DI ACESSO :residente a - ISEE fino a 40.000 ISCRIVERSI ALL'AGENZIA: via e-mail o previo appuntamento c/o lo sportello L iscrizione è gratuita e ti aiutiamo a trovare un alloggio a canone concordato, con la possibilità di fruire delle detrazioni fiscali previste dalla normativa vigente e di un microcredito fino a 10.000 euro per le necessità legate alla locazione con interessi pagati dall Agenzia.

Servizio: Agenzia Abitare Proprietari Sei proprietario di un alloggio nel Comune di e vuoi affittare il tuo immobile con maggiori garanzie? Iscriviti gratuitamente all Agenzia e segnalaci il tuo immobile da affittare. Se stipuli un contratto a canone concordato con uno degli inquilini selezionati dall Agenzia o con un inquilino a tua scelta potrai accedere a: incentivi Contributo proprietari a fondo perduto (fino a 2.000,00) Contributo per ristrutturazione dell alloggio (fino a 5.000,00) Fondo di garanzia Microcredito inquilini agevolazioni fiscali (IMU e cedolare secca ridotte)

Che cosa abbiamo fatto fino ad oggi: numeri ascoltato e aiutato circa 4000 lavoratori e residenti nel Comune di, dei quali il 37% sono migranti.persone e famiglie che, anche grazie alla preziosa collaborazione dei nostri volontari, abbiamo sostenuto nel fronteggiare il moltiplicarsi delle forme di disagio e riattivato al fine di evitare lo scivolamento verso la povertà. 1300 i nuclei famigliari che hanno beneficiato dell anticipo della cassa integrazione (erogati 4.370.000) da noi offerto per evitare l assenza temporanea di reddito ai lavoratori in attesa di CIGS ; di questi 400 circa erano migranti Abbiamo facilitato l accesso al credito a più di 400 persone, garantendo per loro in banca più di 1.700.000, affinché potessero sostenere le spese famigliari primarie in momenti di particolare fragilità (casa, salute, formazione ecc )

Che cosa abbiamo fatto fino ad oggi: numeri Sono 45 gli allievi dell Accademia Teatro alla Scala che hanno potuto frequentare i corsi grazie al nostro prestito d onore. I nostri preziosissimi mentor per l impresa hanno incontrato circa 600 aspiranti imprenditori. Abbiamo contribuito all avvio di circa 180 imprese, affiancando i neoimprenditori prima nell avvio e poi nello sviluppo del progetto imprenditoriale. Abbiamo sostenuto le imprese anche economicamente, garantendo per loro più di 2.000.000 per favorire l accesso a 150 microcrediti d impresa e assegnando 54.000 di con contributi a fondo perduto per l abbattimento del tasso d interesse.

Che cosa abbiamo fatto fino ad oggi: numeri L ultima nata in FWA è Abitare Agenzia Sociale per la Locazione che in 26 mesi di attività ha effettuato 314 contratti fornendo un abitazione a canone calmierato a 692 persone in difficoltà a sostenere i costi del libero mercato. evitato lo sfratto a 47 nuclei famigliari preservato dalla perdita dell alloggio 137 persone erogando a loro favore 350.091,00. Ha contribuito non solo a raddoppiare il numero dei contratti stipulati a canone concordato sul territorio milanese che sono passati da 855 nel 2015 a 1767 nell anno 2016 (fonte: rapporti immobiliari agenzia delle entrate) ma soprattutto a favorire e diffondere la cultura del mercato abitativo calmierato.

Grazie per l attenzione! Contatti Heidi Ceffa microcredito@fwamilano.org Tel 02.87198053 www.fwamialno.org