Programma svolto. di Storia. Classe quinta

Documenti analoghi
PROGRAMMA DI STORIA. Il dopoguerra Crisi delle istituzioni liberali Tensioni sociali e malcontento Il mito della Rivoluzione russa

Liceo. T. L. Caro - Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO anno scolastico STORIA. Insegnante:Guastella Egizia

Storia, Educazione civica

L Europa e il mondo nel primo Novecento p. 8

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMA CONSUNTIVO DI STORIA

Docente Rosanna Amadio

La Grande guerra. L Europa verso la guerra I principali fatti militari La rivoluzione in Russia e la nascita dell Urss

5 BP Programma di Storia. Prof. Martani Vincenzo

Programma svolto Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione Anno scolastico Classe 3E. Prof.ssa Fulvia Spatafora

All inizio del Novecento: la guerra anglo-boera; la rivolta dei Boxer in Cina (cenni).

SCHEDA PROGRAMMA SVOLTO VD. Conoscenze, abilità e competenze

GIAPPONE. ideologia nazionalista (kokutai) società armonica, paese ricco, esercito forte

LICEO CLASSICO STATALE R. FRANCHETTI VE-MESTRE ANNO SCOLASTICO 2012/2013 PERCORSO FORMATIVO PREVENTIVO

LICEO LINGUISTICO INTERNAZIONALE Programma di STORIA a.s Classe VA Prof. Giuseppe De Matola

PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSE III

L aggressione nazifascista all Europa

Liceo Scientifico Galileo Galilei - Siena A.S Classi III B III E Docente Chiara Agostini Materia Filosofia. Piano di lavoro.

L EUROPA DELLE GRANDI POTENZE

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE V A RICEVIMENTO (ACCOGLIENZA TURISTICA) A.S DOCENTE ANDREA GIUSEPPE GRAZIANO

LICEO LINGUISTICO «NOSTRA SIGNORA DELLA MERCEDE» ANZIO ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA DIDATTICO STORIA CLASSE QUINTA LICEO LINGUISTICO

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

TRA LE DUE GUERRE. L età della crisi

Programma svolto di storia, geografia, cittadinanza e Costituzione

IL FASCISMO

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

Il crollo dello stato liberale e l avvento del fascismo

3 L età giolittiana. Percorso breve Modulo 2. 4 La Prima guerra mondiale. Percorso breve

PIANO DELLE UDA DI STORIA CLASSE 5^IPSIA ANNO COMPETENZE della UDA ABILITA UDA

La seconda guerra mondiale

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LE BATTAGLIE DELL ITALIA

IL FASCISMO. La via italiana al totalitarismo

PROGRAMMA D ESAME STORIA E GEOGRAFIA Classe III A

IL NOVECENTO:

TRATTAZIONI SINTETICHE DI ARGOMENTI DI STORIA CONFORMI ALLA TIPOLOGIA B DELLA TERZA PROVA ESAME DI STATO (D.M.429/2000 ART.

Protocollo dei saperi imprescindibili

CAPITOLO 4 PP

TRATTAZIONI SINTETICHE DI ARGOMENTI DI STORIA CONFORMI ALLA TIPOLOGIA B DELLA TERZA PROVA ESAME DI STATO (D.M.429/2000 ART.2 COMMA B) PRIMO TRIMESTRE

La seconda guerra mondiale

Il Fascismo in Italia ( )

Preliminari di guerra

Stefano Sodi. Destra e sinistra storica di fronte ai principali problemi dell Italia unita: un confronto

PROGRAMMAZIONE DI STORIA Anno scolastico: 2013/2014 CLASSE 4 H LSA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

La Prima guerra mondiale. Lezioni d'autore

Medio Oriente e mondo islamico

Gli italiani e l immigrazione: un rapporto in costruzione

PROGRAMMA SVOLTO Sede di Bardolino

La Seconda Guerra Mondiale

Anno Scolastico 2014/2015. Classe V E LS

Tappe della trasformazione fascista dello Stato. Gli eventi

Istituto Comprensivo di Bellano a.s 2012/2013

STORIA. Il Fascismo. Perchè si ha il Fascismo in Italia? L Italia nel dopoguerra. Chi è Benito Mussolini? il testo:

PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico STORIA. Argomenti svolti con l uso degli appunti dell insegnante e del manuale in adozione:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Modulo di Storia delle Relazioni Internazionali

STORIe mondi VERSIONE MISTA. Il Novecento e l Età attuale. Vittoria Calvani. Scarica gratis il libro digitale con i Contenuti Digitali integrativi

Programma d esame di storia, cittadinanza e costituzione, geografia

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

La seconda guerra mondiale

INDICE SOMMARIO. Presentazione della quinta edizione... Presentazione della quarta edizione... Presentazione della seconda edizione...

L inizio del conflitto: l invasione della Polonia

Per non dimenticare on dimentic

Antonella Pulvirenti

La prima guerra mondiale

Indice. 3 PARTE PRIMA La Restaurazione, la sua crisi e i Risorgimenti nazionali ( ) 5 Caratteri dell epoca

Istituto Comprensivo di Bellano a.s 2014/2015. Piano delle Unità di Apprendimento di Italiano

EDIZIONE ROSSA. Noi siamo la. Conoscere il passato, capire il presente. storia IL NOVECENTO. Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori

La prima guerra mondiale

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI CLASSE: IV MATERIA: STORIA

Parte Prima La gestione strategica

Storia contemporanea

LA SECONDA GUERRA MONDIALE La seconda guerra mondiale iniziò quando Hitler nel primo settembre del 1939 attaccò la Polonia.

Indice del volume. Introduzione Bibliografia, p. xvi. Ringraziamenti

Programma di storia (a partire dagli argomenti più recenti)

CORSO SULL APOLIDIA PEREGRINI SINE CIVITATE

La repubblica di Weimar

Il nazismo al potere. La caduta della Repubblica di Weimar e l ascesa del nazismo. Lezioni d'autore

Dall Impero Ottomano alla Repubblica di Turchia L A T U R C H I A N E L L A P R I M A G U E R R A M O N D I A L E E S U B I T O D O P O

PIANO DI LAVORO. Prof. ssa MARIA RITA BRANCIFORTE STORIA CLASSE V SEZIONE CLM

Colonialismo e imperialismo

DISCIPLINA STORIA. LIBRO DI TESTO Brancati, Pagliarani, Il nuovo dialogo con la storia, La Nuova Italia, Brescia, voll. 2-3

Storia contemporanea. Università degli studi di Cagliari Anno accademico 2015/16

La politica economica degli stati e la nascita dell economia come scienza. Fisiocrazia e liberismo.

STORIA E GEOGRAFIA LINEE GENERALI E COMPETENZE. Storia

Nazismo Repubblica di Weimar Hindenburg 1929 Partito Nazionalsocialista 1923 Mein Kampf pangermanesimo Reich millenario

8) Un modello riaggregativo; " ideologie della guerra e guerre ideologiche del nostro secolo" 16.

ATTIVITÀ DEL DOCENTE

Storia. n. 8 La seconda guerra mondiale (A) Prof. Roberto Chiarini

trotskismo oggi 5 martedì 01 aprile 2014

Le trasformazioni degli anni '50 e '60

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1

CRONOLOGIA ESSENZIALE DEL MONDO CONTEMPORANEO

INDICE L AVVENTO DI HITLER IN GERMANIA

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA

PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870

Globalizzazione economica

STORIA E IDENTITÀ DI GENERE. La prima guerra mondiale 2

Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico STORIA. Insegnante: Guastella Egizia

Transcript:

Liceo Scientifico Istituto Tecnico Industriale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALDO MORO Tel. 0124/45.45.11 - Cod. Fisc. 85502120018 E-mail: segreteria@istitutomoro.it URL: www.istitutomoro.it Via Gallo Pecca n.4/6 10086 RIVAROLO CANAVESE SEZIONE SCIENTIFICA Anno Scolastico 2017/2018 Programma svolto di Storia Classe quinta DOCENTE Giovanni Riccabone CLASSE 5 I

I) La nascita della società di massa. 1) La società di massa. a) Il concetto di massa. b) Il confronto tra massa ed elite. c) Le caratteristiche della società di massa. II) La politica internazionale e i fattori destabilizzanti che determinano lo scoppio della Prima guerra mondiale 1) La rivalità tra Francia e Inghilterra. 2) La questione balcanica 3) La rivalità tra Francia e Germania e la questione del Marocco. 4) Panslavismo e pangermanesimo 5) La rivalità tra l Impero Austroungarico e la Serbia. 6) La nascita della Triplice Alleanza e della Triplice Intesa. 7) Lo sviluppo e la modernizzazione del Giappone. 8) La guerra russo-giapponese. III) L Italia del secondo Ottocento. 1) La politica della Destra storica. 2) La politica della Sinistra storica: cenni sul governo di Depretis e di Crispi. 3) La politica coloniale italiana. 4) La crisi di fine secolo. 5) La questione sociale in Italia: la nascita del Partito socialista e la figura di Turati. IV) L età giolittiana. 1) Caratteristiche generali del programma politico giolittiano. 2) Il rapporto tra Giolitti e il socialismo. 3) La posizione di Giolitti sui conflitti tra imprenditori e lavoratori. 4) Il rapporto con i cattolici: il patto Gentiloni. 5) La guerra di Libia. 6) La nuova legge elettorale e il fallimento della politica giolittiana. V) La prima guerra mondiale. 1) Le cause: il dibattito sulla colpa della guerra. 2) Le strategie.

3) La guerra economica. 4) La vita dei soldati. 5) Le principali operazioni. 6) L ingresso dell Italia nella guerra. a) Interventisti e neutralisti. b) Il ruolo svolto dall Italia. c) Dalla disfatta di Caporetto alla vittoria finale. 7) I trattati di pace e la nuova carta d Europa. a) La nascita della Società delle Nazioni. VI) Dalla rivoluzione russa alla costruzione del regime staliniano. 1) La Russia prerivoluzionaria: descrizione generale. 2) La rivoluzione del 1905. 3) La figura di Lenin. a) Lenin e la formazione del bolscevismo. b) Il dibattito Lenin-Trockij. 3) Il 1917: da febbraio ad ottobre. 4) La rivoluzione di ottobre. 5) Dittatura e guerra civile. 6) La Terza internazionale. 7) Dal comunismo di guerra alla Nep. 8) La nascita dell URSS. 9) Il passaggio da Lenin a Stalin. 10) L Unione Sovietica stalinista. a) L edificazione di una nuova società. b) Il terrore staliniano: processi e deportazione. c) L industrializzazione forzata. VII) Il primo dopoguerra in Italia e in Germania. 1) Il primo dopoguerra in Italia. a) I problemi del dopoguerra. b) La presenza dell Italia alla conferenza di pace c) Il concetto di vittoria mutilata e l impresa di Fiume. d) Il biennio rosso. e) La nascita del Partito comunista 2) Il primo dopoguerra in Germania. a) La lettura della sconfitta in Germania. b) La crisi economica. c) La Repubblica di Weimar e la sua fragilità. VIII) Il regime fascista. 1) Dai fasci di combattimento alla conquista del potere a) L evoluzione politica di Mussolini b) Il programma dei Fasci di combattimento

c) Fascismo agrario e fascismo milanese d) Lo squadrismo e) Giolitti e il tentativo di legalizzare il fascismo; i Blocchi nazionali f) La nascita del Partito Nazionale Fascista g) Il delitto Matteotti h) L Aventino parlamentare 2) La costruzione dello Stato autoritario e il consolidamento del regime a) Il discorso del 3 gennaio 1925 e la nascita della dittatura b) Le leggi fascistissime c) L eliminazione dell opposizione politica d) I Patti lateranensi 3) Il totalitarismo imperfetto a) Definizione del concetto di totalitarismo b) Il fascismo come totalitarismo incompiuto o imperfetto 4) La politica economica. a) Dalla fase liberista alla fase interventista b) La battaglia del grano c) L autarchia d) Il corporativismo e) L intervento dello Stato come risposta alla crisi del 1929: Imi e Iri. 5) La politica razziale del regime a) Le leggi razziali del 1938 b) La politica razziale del regime dopo la guerra di Etiopia c) I crimini italiani nella guerra di Etiopia. 7) La politica estera e l Impero a) La guerra di Etiopia. b) Evoluzione della politica estera italiana: da Locarno e Stresa all avvicinamento alla Germania c) L Asse Roma-Berlino d) Il patto Anticomintern d) Il patto tripartito 8) Cause del declino e del crollo del regime a) Le sconfitte militari e lo sbarco alleato in Sicilia. b) Il 25 luglio 1943 IX) La crisi del 29 e i suoi effetti su scala mondiale 1) Le cause della crisi. 2) Dall economia classica al New Deal. 3) Gli effetti della crisi sull economia mondiale.

X) Il regime nazista e il sistema concentrazionario. 1) Caratteristiche del totalitarismo nazista. 2) L avvento del nazismo. a) Cause dell ascesa del nazismo. b) Le tappe dell ascesa al potere di Hitler. c) Caratteristiche del regime nazista. d) Struttura dello Stato nazista. e) Lo sterminio degli Ebrei: breve storia della Shoa. Precisazione dei concetti di giudeofobia e antisemitismo. f) Le principali tappe della politica razziale in Germania g) Campi di concentramento e campi di sterminio. XI) La Seconda guerra mondiale. 1) La politica internazionale tra le due guerre come premessa al secondo conflitto mondiale. a) La guerra civile di Spagna. Principali avvenimenti del conflitto e contestualizzazione del conflitto in ambito internazionale. c) La politica estera nazista: l annessione della Cecoslovacchia, dell Austria e l attacco alla Polonia. d) La debolezza della Società delle Nazioni. e) La politica dell appeasement f) Il patto Molotov-Ribbentrop 2) Le principali operazioni militari e le fasi del conflitto. XII) L Italia dal crollo del fascismo alla costruzione della Repubblica democratica 1) Il ruolo svolto dall Italia nella seconda guerra mondiale. a) Le criticità dell Italia al momento dell ingresso nel secondo conflitto mondiale. b) I principali scenari del conflitto italiano 2) La caduta del fascismo e l armistizio. a) Il 25 luglio 1943 b) L 8 settembre 3) La Resistenza. a) Caratteristiche della Resistenza b) Struttura e organizzazione della Resistenza c) Le principali formazioni della Resistenza 4) La Repubblica Sociale Italiana. 5) Il 2 giugno 1946 6) L entrata in vigore della Costituzione repubblicana (1948). XIV) Momenti significativi dell età bipolare e importanti questioni di carattere internazionale.

1) Cuba. Tappe principali della storia cubana dalla rivoluzione castrista agli inizi del XXI secolo a) La rivoluzione del 1959 b) Il rapporto con l URSS c) Il rapporto con gli USA d) La crisi dei missili e) La distensione con gli USA. f) Successi economici e sociali di Castro. 2) Tappe principali della storia dell URSS da Stalin a Gorbacev a) Caratteristiche principali del modello sovietico b) Le democrazie popolari c) Il patto di Varsavia d) La fine dello stalinismo e la denuncia dei crimini di Stalin e) La politica di Kruscev f) La politica di Breznev g) La politica di Gorbacev e la fine dell Urss. 3) La rivoluzione comunista in Cina: dalla nascita della Repubblica cinese agli inizi del XXI secolo a) La Repubblica di Sun Yat Sen b) Il Partito comunista cinese e il ruolo del Guomindang c) La lunga marcia d) La guerra contro il Giappone e) La nascita della Repubblica Popolare f) La legge di riforma agraria. g) Il grande balzo in avanti h) La Rivoluzione culturale i) Deng Xiaoping e le quattro modernizzazioni l) La modernizzazione della Cina. 4) Tappe principali della questione mediorientale a) L Impero ottomano nella Prima guerra mondiale b) Il genocidio degli Armeni c) Lo Sceriffo della Mecca e la figura di Lawrence d Arabia. d) L accordo Sykes-Picot, la Dichiarazione Balfour e la delusione del mondo arabo e) Il Sionismo f) La figura del Gran Muftì di Gerusalemme g) La nascita dello Stato ebraico: dal piano di spartizione alla prima guerra arabo-israeliana. h) Il partito Baath i) La figura di Nasser j) La guerra del canale di Suez k) La guerra dei Sei giorni l) Nascita e caratteristiche dell Olp m) La guerra del Kippur n) Il settembre nero o) La figura di Sadat

p) La guerra del Libano q) L Intifada r) La nascita dell Anp s) Gerusalemme, la striscia di Gaza e la Cisgordania. 5) La crisi economica del 2007 a) Cause della crisi b) Confronto con la crisi del 1929 XV) L Italia dal 1948 fino alla fine degli anni Settanta. 1) Le elezioni del 1948 e la sconfitta delle sinistre. 2) La ricostruzione economica. 3) Gli anni del centrismo. 4) Il miracolo economico. 6) Il centro-sinistra. 7) Il 1968 e l autunno caldo. 8) Il terrorismo in Italia: cenni generali 9) Il compromesso storico 10) Il rapimento e la morte di Aldo Moro. XVI) La globalizzazione 1) Definizione di globalizzazione 2) Diverse letture della globalizzazione 3) Gli aspetti caratteristici della globalizzazione. XVII) L Unione europea 1) Principali tappe del processo di unificazione 2) Le istituzioni europee. Libro di testo: Castronovo Valerio, Milleduemila, Un mondo al plurale 3, edizione mista, il Novecento e il Duemila, edizioni La Nuova Italia. Rivarolo, 1 giugno 2018 Il docente Prof. Giovanni Riccabone Gli studenti