Dispositivo di pressatura a caldo PT-300

Documenti analoghi
Tronchese S-16. Manuale d uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax

Tronchese AQ-40. Manuale d uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax

Set di utensili da taglio A-2410

Dispositivo di pressatura a caldo PT-103

Dispositivo di pressatura a caldo PT-50

Smussatrice manuale AT-60

Dispositivo di pressatura a caldo PT-55

Taglierina Flexproof AF-102

Dispositivo di pressatura a caldo PT-100

Dispositivo di pressatura a caldo PF-100S

Dispositivo di pressatura a caldo PQ-58

Taglierina Flexproof AF-61/6x30

Smussatrice AT-200. Manuale d uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax

Dispositivo di pressatura a caldo PF-61

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

Taglierina Flexproof AF-603

MANUALE DI ISTRUZIONE. ECO 360 ComfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 2:1.

MANUALE DI ISTRUZIONE. SRW 360 CompfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 3:1.

Istruzioni di montaggio

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR.

Presse a caldo PM-804, PM-1604, PM-2404, PM-3204, PM-3604, PM-4204

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

BEDIENUNGSANLEITUNG ISTRUZIONI PER L'USO

Istruzioni per l'installazione e l'uso. Supporto da tavolo DS (2018/10) it

Piastra di cottura elettrica

Macchina rilegatrice manuale per spirale a doppio anello.

Accessori Originali BMW. Istruzioni di montaggio.

Manuale d uso e manutenzione

MANUALE DI ISTRUZIONE SRW 360. Macchina foratrice e rilegatrice manuale. Passo 3:1.

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer

L'umidità all'interno del cestello è determinata dal controllo finale. Cavo di alimentazione. Scarico acqua. Raccordo di carico

Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F

GA-1 Dispositivo di allarme per separatori di grasso Istruzioni di installazione e funzionamento

MANUALE DI ISTRUZIONE ECL 360/500/700. Macchina chiuditrice elettrica per spirale metallica a doppio anello.

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

DIMMER DMX 6 CANALI (20 A)

Valvole elettromagnetiche per gas

ExpertLine EL45x99A1x / EL45x74A1x / EL45x49A1x

Register your product and get support at. HP8117. Manuale utente

Curler. Register your product and get support at HP8600/00. Manuale utente

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

MANUALE D'INSTALLAZIONE

11 (SW 5) ASSYmat 50 ASSYmat 50-S 11 (SW 4) ASSYmat 80

MANUALE DI INSTALLAZIONE Strisce luminose a led in silicone. MANUALE DI INSTALLAZIONE Strisce luminose a led in silicone DESCRIZIONE DELLE STRISCE LED

MANUALE USO E MANUTENZIONE Pistola termocollante automatica con supporto e cavo disinseribile Art fervi.com ISTRUZIONI ORIGINALI

Istruzioni operative e di montaggio EB IT

Kit Balkon turbomag exclusiv

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt. Mod. CH manuale d uso

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

Istruzioni di montaggio

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

HALL Storm Design CABINA DOCCIA PORTA SCORREVOLE + FISSO. Istruzioni di montaggio Pulizia e manutenzione Parti di ricambio.

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

L801 IP 55 / L801 PIR IP 55. Manuale dell utente... 14

L'umidità all'interno del cestello è determinata dal controllo finale. Cavo di alimentazione. Raccordo di carico acqua

Istruzioni per l'uso. Riscaldatore elettrico ad acqua. ethermo Top Eco 20 P. ethermo Top Eco 30 P

Caldaia a pellet Paradigma

ITALIANO. Manuale d uso

Kit Balkon turbomag exclusiv

ISTRUZIONI D USO. Nota bene La spia di temperatura (4) deve essere spenta solo quando si è appena accesa la macchina, dopo è solo indicativa.

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW

Resistenza con termostato regolabile ASMOT-ASMCT-ASTET-ASTCT. Manuale d USO

LIBRETTO DI ISTRUZIONI SUPPORTO TV MIRO

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

J R06. Istruzioni per l'installazione. Campo di validità. Trasporto. Lato anteriore. Lato anteriore

Teil 2: Istruzioni per il montaggio. Classe

ESSENSSE NEO BASIC IT Istruzioni di installazione e funzionamento

SPREMIAGRUMI. Istruzioni per l uso. IT pagina 1 SPREMIAGRUMI TYPE E9601. www. imetec.com

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA

MANUALE D USO E INSTALLAZIONE CENTRALE COMANDO PER DUE MOTORI

Alimentatore ca/ca 380/220 V 700 VA

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Attacco acqua a seconda del modello

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

Asse orizzontale XT 6

Istruzioni per l'uso. Apparecchio di controllo > 8510/1

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE

Kaiser Illuminatore anulare LED KR

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

Istruzioni per l'uso. Amperometro > 8405/2

Multiplex Trio F. Modell / A523391

L'umidità all'interno del cestello è determinata dal controllo finale. Cavo di alimentazione. Scarico acqua

Pompa peristaltica DOSAGLOOBE

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

:AZURA C65 Clean Out Unit

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

TS-BASE. cm 38x38 MANUALE DI ISTRUZIONE OPERATOR S MANUAL GEBRAUCHSANWEISUNG PRESSA A CALDO HEAT-PRESS TRANSFERPRESSE

16 Lavastoviglie Adora

PALAZZANI Scheda tecnica DOCCIA MISCELATORE ELETTRONICO DA INCASSO

1964-P P-2000

MANUALE DI ISTRUZIONI. Sistema PA portatile con lettore mp3

MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE SISTEMA

Manuale d'istruzioni Sistema della maniglia di sicurezza STS Informazioni sul presente documento. Sommario

HALL Storm Design CABINA DOCCIA DOPPIA PORTA SCORREVOLE. Istruzioni di montaggio Pulizia e manutenzione Parti di ricambio.

K707W. Fitting Kit. Istruzioni di montaggio. x 1 x 1 x 1 x 1. x 1 x 1 x 1 x 1. x 1 x 1 x 1 x 1. Revision No: 2A 1

Pannello comandi 4. Cassetto riscaldante 4. Funzionamento 4. Scelta della temperatura 5. Tempi di riscaldamento 5. Capacità di carico 6

Collegamento a massa e alimentazione. Collegamento a massa sul telaio IMPORTANTE

Transcript:

Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono ++41 61 715 15 15 Fax ++41 61 715 15 55 Manuale d uso 3628 Autore: PF/Nyk Pagina 1 di 16 Sostituisce: Edizione 02/0111 Il è un dispositivo di pressatura per la giunzione di testa di cinghie e nastri Habasit di larghezza fino a 300 mm e spessore di 8 mm con sistema Thermofix. La piastra di pressatura inferiore riscaldata è provvista di una piastra di preparazione smontabile con morsettiera per assicurare il fissaggio delle estremità del nastro. La pressione viene applicata per mezzo di un asta filettata e della chiave torsiometrica. Il dispositivo di pressatura è adatto sia per l impiego in officina che per l installazione in loco.

Pagina 2 di 16 Indice: 1. Informazioni generali... 3 1.1 Impiego... 3 1.2 Importanti concetti di sicurezza... 3 1.3 Dotazione... 4 1.3.1 Accessori disponibili... 4 1.4 Ordinazione di accessori/ricambi... 5 1.5 Garanzia... 5 1.6 Consulenza tecnica... 5 2. Principio di funzionamento... 6 3. Messa in servizio... 6 4. Pressatura di nastri/cinghie... 7 5. Assistenza... 8 5.1 Manutenzione... 8 5.2 Misurazione della temperatura... 8 6. Figure... 9 7. Dati tecnici... 11 8. Disegni... 12 8.1 Collegamento elettrico... 12 8.2 Disegni di montaggio e numerazione dei ricambi... 12 8.3 Piastra di preparazione e numerazione dei ricambi... 13 Appendice Lista di controllo di manutenzione preventiva Scheda riassuntiva degli interventi di manutenzione preventiva Responsabilità legata al prodotto

Pagina 3 di 16 1. Informazioni generali 1.1 Impiego Il dispositivo di pressatura è stato progettato specificamente per la pressatura rapida e sicura di cinghie di trasmissione e di nastri trasportatori Habasit fino a 300 mm di larghezza (smussatura ortogonale a 90 ), 250 mm di larghezza (obliqua a 75 ) e 200 mm di larghezza (obliqua a 60 ) con sistema Thermofix. Lo spessore massimo del nastro è di 8 mm. La pressa è adatta sia per l impiego fisso che mobile. Il dispositivo di pressatura è stato concepito esclusivamente per le applicazioni ivi descritte. Non è ammesso un impiego non appropriato o diverso dalla specifica destinazione d uso. Habasit non sarà ritenuta responsabile per le conseguenze riconducibili a tali impieghi. Il dispositivo di pressatura PT- 300 è stato costruito in base allo stato dell arte ed in conformità alle norme in vigore. Si presuppone che tutti i lavori di montaggio, manutenzione e riparazione nonché il funzionamento del dispositivo di pressatura vengano eseguiti da personale qualificato o sotto la supervisione di specialisti responsabili ed esperti. Per motivi di spazio, le presenti istruzioni non possono coprire ogni aspetto del funzionamento e della manutenzione. Le indicazioni fornite nel presente manuale riguardano l uso del dispositivo di pressatura a caldo per l impiego previsto da parte di personale qualificato. In caso di dubbi o di necessità di ulteriori informazioni dettagliate, si prega di rivolgersi al produttore (vedere capitolo 1.4). 1.2 Importanti concetti di sicurezza Nel presente manuale d uso sono citati i concetti ATTENZIONE, CAUTELA e NOTA. Questi concetti indicano pericoli o particolarità da osservare. ATTENZIONE CAUTELA NOTA Se ignorato, sussiste il pericolo di gravi lesioni e/o danni materiali. Se ignorato, sussiste il pericolo di lesioni e/o danni all apparecchiatura. Segnala informazioni tecniche importanti e non evidenti anche per personale esperto. Osservare tutte le indicazioni di montaggio, esercizio e manutenzione dell apparecchiatura, nonché tutti i dati tecnici! Questo impedirà eventuali problemi e/o danni a persone o materiali. Il termine Personale qualificato si riferisce a persone autorizzate ad eseguire i lavori richiesti. Queste persone sono state sufficientemente addestrate ed hanno acquisito un esperienza tale nel loro campo di attività da essere in grado di riconoscere ed evitare pericoli. Sono a conoscenza delle disposizioni e dei regolamenti di sicurezza del caso.

Pagina 4 di 16 1.3 Dotazione /6: /7: /8: Fornitura: Questa sigla corrisponde al dispositivo di pressatura da 120V provvisto di cavo di alimentazione con connettore US. Questa sigla corrisponde al dispositivo di pressatura da 230V provvisto di cavo di alimentazione per la Svizzera. Questa sigla corrisponde al dispositivo di pressatura da 230V provvisto di cavo di alimentazione europeo. con manuale d uso in scatola di cartone. Quantità N. ordine 1 1 Chiave torsiometrica N-21882 1 Adattatore con esagono interno 14 mm N-21702 1 Cavo di allacciamento alla rete (sciolto) 1.3.1 Accessori disponibili Accessori N. ordine 1 Paio di guanti N-29090 1 Misuratore di temperatura N-28714 o N-28715

Pagina 5 di 16 1.4 Ordinazione di accessori/ricambi Ricambi e accessori possono essere ordinati direttamente al produttore. Indirizzo: Habasit Italiana S.p.A. Via A. Meucci 8, Zona Industriale I-31029 Vittorio Veneto/TV Tel. ++39 438 91 13 Fax ++39 438 91 2374 Indicare le rispettive numerazioni dei ricambi in base ai disegni (sezione 8.2 e 8.3), denominazioni e, se necessario, tensione di allacciamento per l alimentazione di rete. ATTENZIONE Non è consentito l impiego di ricambi di marche diverse non conformi alle specifiche Habasit. Habasit declina ogni responsabilità derivante da impiego di ricambi non originali Habasit. 1.5 Garanzia Tutti gli utensili sono sottoposti ad un accurato controllo finale. Sono garantiti per 1 anno da difetti di materiale e di fabbricazione a condizione che vengano utilizzati correttamente. 1.6 Consulenza tecnica I nostri esperti sono a disposizione per qualsiasi consulenza. Per domande tecniche relative al funzionamento e alle condizioni del dispositivo di pressatura contattare il produttore (per l indirizzo vedere capitolo 1.4).

Pagina 6 di 16 2. Principio di funzionamento Il dispositivo di pressatura funziona con una temperatura di pressatura di 100 C o 120 C preimpostata in fabbrica e commutabile. Nella parte inferiore della pressa (4) vi sono una piastra riscaldante (13) ed un elemento termosensibile. La piastra di preparazione (3) con morsettiera laterale (5) è avvitata sulla piastra riscaldante. La ripartizione uniforme della pressione è garantita da otto pacchi di rosette elastiche sotto la piastra riscaldante (13). La parte superiore della pressa (2) con piastra di pressatura integrata (1) e fulcrata con una cerniera (12) viene sollevata per inserire la cinghia/il nastro. In caso di impiego mobile, la parte superiore può essere completamente rimossa. La pressione viene applicata per mezzo di un asta filettata (6) incernierata all estremità inferiore e si imposta con una chiave torsiometrica. 3. Messa in servizio Controllare che la tensione specificata sulla targhetta delle caratteristiche (8) corrisponda alla tensione elettrica di rete. Posizionare il dispositivo di pressatura su una base stabile e resistente al calore. Controllare che la piastra di preparazione (3) e la piastra di pressatura (1) siano pulite. NOTA Nel lato inferiore della scatola sono presenti dei fori filettati. Per un funzionamento sicuro il dispositivo di pressatura può essere avvitato ad un tavolo/montante.

Pagina 7 di 16 4. Pressatura di nastri/cinghie Procedimento: Guida Thermofix 3210 e fogli specifici per i singoli prodotti. Allentare l asta filettata (6) e ribaltarla in avanti, sollevare all indietro la parte superiore della pressa (2) fino alla battuta di arresto della cerniera (12). Estraendo il perno inferiore della cerniera (14) e sollevando la parte superiore della pressa (2) insieme alla cerniera (12) è possibile ribaltarla completamente all indietro. Inoltre estraendo il perno di cerniera superiore (11) è possibile togliere completamente la parte superiore della pressa (2). Allentare ed aprire la morsettiera sinistra e destra (5). Posizionare l estremità del nastro/della cinghia, con la superficie smussata verso l alto, centrandola perpendicolarmente sulla piastra di preparazione (3). Fissare con la rispettiva morsettiera (5). Posizionare l altra estremità sovrapponendola ed allineandola alla precedente e fissare con l altra morsettiera (5). NOTA Applicare l adesivo solamente all esterno del dispositivo di pressatura. A seconda del modo in cui la pressa è stata aperta, reinserire il perno inferiore (14) della cerniera (12) o il perno superiore (11) della parte superiore della pressa (2) e chiudere la pressa. Sollevare l asta filettata (6) e serrare leggermente a mano, serrare con la chiave torsiometrica fornita in dotazione fino ad un momento torcente di 17 Nm. ATTENZIONE Il momento torcente di 17 Nm non deve essere superato danni materiali. Inserire il connettore di rete ed impostare la temperatura di pressatura specifica per il prodotto per mezzo del commutatore (7). Si accende la rispettiva spia della temperatura nominale (10). Il riscaldamento della pressa viene segnalato dall accensione della spia del termostato (9). CAUTELA Le parti della pressa sono calde. Non toccare le superfici senza protezione. Indossare i guanti. Tenere lontani dal dispositivo acqua e materiali fusibili. Dopo circa 12 minuti di riscaldamento viene raggiunta la temperatura di pressatura impostata e la spia del termostato (9) si spegne. Ha inizio il tempo di pressatura. NOTA Rispettare il tempo di sosta (tempo di riscaldamento + tempo di pressatura) della cinghia/del nastro nel dispositivo di pressatura. Se il tempo di sosta viene superato di molto, la temperatura di pressatura può superare quella nominale impostata (7) anche di 12 C. Al termine del tempo di pressatura estrarre il connettore di rete e lasciar raffreddare il dispositivo di pressatura, chiuso per circa 10 minuti. Aprire il dispositivo di pressatura (vedere in alto), estrarre la cinghia/il nastro e lasciar raffreddare alcuni minuti. ATTENZIONE Dopo l uso lasciar completamente raffreddare il dispositivo di pressatura prima di riporlo nel rispettivo imballo.

Pagina 8 di 16 5. Assistenza 5.1 Manutenzione Mantenere sempre pulito il dispositivo di pressatura. Pulire regolarmente la piastra di pressatura (1) e la piastra di preparazione (3) e rimuovere i residui di materiale. ATTENZIONE Per pulire con acqua o con un panno inumidito con solvente, la pressa deve essere scollegata dalla rete elettrica. Prima di collegare nuovamente la pressa alla rete lasciarla asciugare completamente. Controllare periodicamente il cavo di alimentazione ed il connettore di rete per verificare la presenza di difetti (isolamento danneggiato ecc.) e se necessario rimuoverli o sostituirli con ricambi dello stesso tipo. 5.2 Misurazione della temperatura Una volta al mese controllare la temperatura di esercizio della pressa. Effettuare questo controllo in un luogo chiuso privo di correnti d aria e con una temperatura ambiente compresa tra 18 e 25 C. Posizionare l elemento termosensibile di un misuratore sulla piastra di preparazione (3) e coprire con un pannello di gomma spugnosa al silicone resistente al calore. Chiudere la pressa senza serrare (solo con il peso proprio della parte superiore della pressa) e lasciare riscaldare per 15 minuti. La temperatura di esercizio è stata raggiunta quando si spegne la spia del termostato (9). Il valore della temperatura non deve discostarsi di oltre ± 8 C / ± 14 F da 100 C / 212 F o 120 C / 248 F. NOTA Qualora la temperatura misurata si discosti dal valore massimo o minimo, il corpo riscaldante deve essere sostituito in fabbrica. Fig. 1: Misurazione della temperatura delle piastre riscaldanti

Pagina 9 di 16 6. Figure 1 2 3 4 5 Fig. 2: 1 2 3 4 5 Pressa aperta Piastra di pressatura Parte superiore della pressa Piastra di preparazione Parte inferiore della pressa Morsettiera

Pagina 10 di 16 6 8 7 Fig. 3: 6 7 8 Parte anteriore della pressa Asta filettata Commutatore di temperatura Targa dati 9 10 9 10 Spia termostato Spia temperatura nominale 13 14 11 12 Fig. 4: 11 12 Parte posteriore della pressa Perno di cerniera superiore Cerniera 13 14 Piastra riscaldante Perno di cerniera inferiore

Pagina 11 di 16 7. Dati tecnici Larghezza max. cinghia/nastro [mm] [in.] con angolo di giunzione di 90 300 12 Larghezza max. cinghia/nastro [mm] [in. con angolo di giunzione di 75 250 10 Larghezza max. cinghia/nastro [mm] [in.] con angolo di giunzione di 60 200 8 Spessore max. cinghia/nastro [mm] [in.] 8 0.31 Lunghezza max. di smussatura [mm] [in.] 110 4.33 Lunghezza min. nastro continuo [mm] [in.] 250 10 Potenza assorbita [W] 800 Tensione [V~] 120 / 230 Dimensioni (L x W x H) [mm] [in.] 420 x 175 x 200 16.5 x 6.9 x 7.9 Peso [kg] [lbs] 12 26.5

Pagina 12 di 16 8. Disegni 8.1 Collegamento elettrico 100 C 120 C 100 C 120 C 8.2 Disegni di montaggio e numerazione dei ricambi E E P - 0828001 N - 265921 P - 0827001 E-E (2:1) N - 20660 N - 10700 P - 0826000 N - 17750

Pagina 13 di 16 8.3 Piastra di preparazione e numerazione dei ricambi B P-0895000 A A C N-260391 B N-26038 P-0831000 N-21112 N-26623 A-A P-0836001 N-17747 P-0823000 P-0819000 P-1363720 P-1364720 P-1365720 CH EURO USA N-21112 P-0830001 B-B C N-18030 P-0825000 P-0879000 P-0816000 P-0829000 P-0832003 P-0833002 N-34482 P-0824000 N-10831 230 V~ 120 V~ N-25704 P-0814001 P-0821000 P-0820000 N-17800 P-0822000 P-0835000 P-0884000 N-260931

Appendice Lista di controllo di manutenzione preventiva Pagina 14 di 16 Persone responsabili: A: Operatore B: Personale addetto alla manutenzione Lavori da eseguire Esecuzione Numero ricambio (per ulteriori informazioni e numeri di riferimento si veda manuale d uso n. 3628) periodica (mensile) Criterio di valutazione Ogni giorno 1 6 Osservazione 1. Pulizia 1.1 Pulizia della pressa dopo l uso, rimozione dei residui depositati A 2. Controllo del cavo di collegamento 2.1 Verifica della presenza di difetti nel cavo e nel connettore B isolamenti difettosi, giunzioni difettose 3. Misurazione della temperatura delle piastre riscaldanti 3.1 Procedimento come indicato nel manuale d uso 3628, sezione 5.2 B Osservazioni e appunti:

Appendice Scheda riassuntiva degli interventi di manutenzione preventiva Pagina 15 di 16 Tipo di macchina: N. macchina: Data di messa in funzione: 2.1 Verifica della presenza di danni nel cavo Misure da adottare vedere lista di controllo controllo (lavori giornalieri non registrati) successivo eseguito controllo eseguito controllo eseguito controllo eseguito visto data successivsivo visto data succes- visto data successivo visto data 3.1 Misurazione della temperatura delle piastre riscaldanti Osservazioni, riparazioni:

Appendice Pagina 16 di 16 Responsabilità relative ai prodotti ed al loro uso. Il Cliente è responsabile della corretta scelta e dell'uso del prodotto in relazione alle proprie esigenze industriali e/o commerciali, salvo il caso che l'utilizzo sia stato raccomandato da personale tecnico Habasit, debitamente informato dal Cliente delle proprie necessità operative. In tal caso le indicazioni delle particolarità di utilizzo dovranno comunque essere riportate nell'ordine e confermate da Habasit. Il Cliente è sempre responsabile della sicurezza nell'ambito delle applicazioni del prodotto. TUTTE LE INDICAZIONI TECNICHE CONTENUTE NEL PRESENTE CATALOGO SONO ACCURATE ED AFFIDABILI; ESSE COMUNQUE VANNO RIFERITE SEMPRE AD UTILIZZAZIONI STANDARD E DERIVANO DA TESTS EFFETTUATI CON APPARECCHIATURE PER PROVE IN SCALA RIDOTTA; ESSE ANDRANNO CONTROLLATE DAL CLIENTE ALLA LUCE DELL'USO INDUSTRIALE CHE QUESTI PREVEDE E CIÒ SOPRATUTTO IN CASO DI APPLICAZIONI PARTICOLARI, PER LE QUALI EVENTUALI RACCOMANDAZIONI DELLA FORNITRICE, NON RICHIAMATE NELL'ORDINE E NELLA RELATIVA CONFERMA, ASSUMONO CARATTERE MERAMENTE INDICATIVO, SENZA ALCUNA GARANZIA IN ORDINE ALLA IDONEITÀ DELLE STESSE AL RAGGIUNGIMENTO DEL RISULTATO VOLUTO,NÈ ALCUNA RESPONSABILITÀ IN ORDINE ALLA QUALITÀ DEL PRODOTTO FINALE O ALLA RISPONDENZA DEL PRODOTTO HABASIT ALLE ESIGENZE DEL PROCESSO DI LAVORAZIONE DEL CLIENTE ED AI SUOI RISULTATI FINALI, I QUALI SI SVOLGONO E SI VERIFICANO AL DI FUORI DI OGNI POSSIBILITÀ DI CONTROLLO DA PARTE DELLA FORNITRICE. HABASIT QUINDI DECLINA -IN QUESTO CONTESTO- OGNI RESPONSABILITÀ PER VIZI, DIFETTI O DANNI COLLEGATI CON L'USO DEI PROPRI PRODOTTI.