Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra



Documenti analoghi
Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra Sviluppo Basilicata

Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra

Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra

Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra

Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra Sviluppo Basilicata

Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra Sviluppo Basilicata

REGIONE PIEMONTE BU33 14/08/2014

Cod. Fisc. e Part. IVA, iscritta all albo di cui all articolo 13 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, in persona In qualità di

(da compilarsi obbligatoriamente in sede di presentazione della domanda in ogni sua voce e nelle Appendici A e B, a pena di esclusione dal contributo)

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo, finalizzato. VIA LIBERA acquisto beni per disabilità

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo finalizzato. VIA LIBERA abbattimento barriere

INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive di attuazione

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra

Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori

DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI

Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra

Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra

Avviso n. 3/ 2008 Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle imprese aderenti di dimensioni minori

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

C.R.I.A.S. Le richieste possono essere presentate direttamente presso le sedi C.R.I.A.S. oppure presso le banche convenzionate con quest'ultima.

PROGETTI PER L IMPRENDITORIALITA SELEZIONE DEI BENEFICIARI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L AVVIO DI NUOVE ATTIVITA IMPRENDITORIALI

Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra

Ministero dello Sviluppo Economico

Provincia di Bologna Area Tecnica

IL DIRIGENTE DELLA P.F. LAVORO E FORMAZIONE

Presidenza del Consiglio dei Ministri

ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6

Direzione Finanza /024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra

Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra

DECRETO N Del 13/04/2015

Ministero dello Sviluppo Economico

FOGLIO INFORMATIVO. In conformità alle disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169

Decorrenza dell ammortamento fissata al primo gennaio del terzo anno solare successivo a quello della data di perfezionamento;

SCHEMA DI FIDEIUSSIONE DA PRESENTARSI IN SEDE DI RICHIESTA DELLA PRIMA TRANCHE PARI AL 30% DEL COFINANZIAMENTO CONCESSO

carta intestata assicurazione/banca SCHEMA GARANZIA FIDEIUSSORIA (Fideiussione bancaria/polizza fideiussoria)

Il Ministro dello Sviluppo Economico

MODALITA RICHIESTA ANTICIPO

SCHEMA DI GARANZIA FIDEIUSSORIA A FAVORE FINLOMBARDA PREMESSO

/04/2014 DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI. Identificativo Atto n. 68

Direzione Finanza /024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ALLEGATO B PREMESSO CHE

DIREZIONE GENERALE ATTIVITA' PRODUTTIVE, RICERCA E INNOVAZIONE

IN ATTESA DI REGISTRAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI IL CAPO DIPARTIMENTO

DOMANDA DI AGEVOLAZIONE SUL FINANZIAMENTO DELLA PARTECIPAZIONE IN IMPRESE ALL ESTERO AI SENSI DELL ART. 2, COMMA 7, DELLA LEGGE 19/91 (*)

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO RI CERCA INDUSTRIALE E INNOVAZIONE 11 novembre 2014, n. 533

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Prestito Personale AVVERA

INFOPLUS - Bando n Burc n. 39 del 28 Agosto 2014

Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA. L ASSESSORE delle RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI

COMUNE DI GIARDINELLO PROVINCIA DI PALERMO SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE

Direzione Finanza /024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI SU PRESTITO BANCARIO BANDO PER L ANNO IN CORSO

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE

Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito.

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO

SCHEMA DI CONVENZIONE PER VERSAMENTO INCREMENTI TARIFFARI DI CUI ALLA DELIBERA CIPE 52/2001 UTENZE INDUSTRIALI DA POZZO AUTONOMO

DECRETO N Del 11/03/2016

SCHEMA DI CONTRATTO DI FINANZIAMENTO

PROVINCIA DI PISA Servizio Politiche del lavoro. AVVISO PUBBLICO PER INCENTIVI ALLE IMPRESE PER L OCCUPAZIONE DEI DISABILI L. 68/99 - Fondo Regionale

IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO di concerto con IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO

ALLEGATO 4 FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA DGR Basilicata n del e DGR Basilicata n. del.07.

INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI per aperture di credito in conto corrente

ALLEGATOA alla Dgr n del 04 agosto 2009 pag. 1/5

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Prestito Vacanze

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

REGOLAMENTO BENEFICI ASSISTENZIALI. Parte III

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA

INTERVENTI DI CREDITO AGEVOLATO FINALIZZATI A OPERAZIONI DI PATRIMONIALIZZAZIONE AZIENDALE E RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO

Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra

ALLA FINAOSTA S.p.A. "Finanziaria Regionale Valle d'aosta - Società per Azioni" Sede legale: Via B. Festaz, AOSTA

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ALLEGATI ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE AGEVOLAZIONI

MICROIMPRESA Pensare in grande da piccoli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO "SEN. PIETRO GRAMMATICO" PACECO

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI BRESCIA

Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra Sviluppo Basilicata

Direzione Finanza /024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Allegato 1 Manifestazione di interesse

FONDO GARANZIA PO FESR

Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra Sviluppo Basilicata

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali. Il Ministro dell economia e delle finanze. di concerto con

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

Transcript:

Contratto di Finanziamento per la erogazione di un Microcredito (Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013) tra Sviluppo Basilicata S.p.A. (in seguito anche SB ) società unipersonale, con sede legale in Potenza, via Centomani n. 11, capitale sociale Euro 2.950.000,00 interamente versato, P.IVA n. 01452820762, Codice Fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Potenza: 06285661002, numero REA (PZ): 110634, iscritta al n. 34392 dell Elenco Generale di cui all art. 106 del D. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 ( TUB ), in persona dell Amministratore Unico Dott. Raffaele Ricciuti, nato a Vaglio Basilicata il 17.11.1955 (cod. fisc. RCC RFL 55S17 L532G, carta di identità n. AJ8542118 rilasciata in data 21 settembre 2004 rinnovata fino al 20 settembre 2014 dal Sindaco di Potenza), domiciliato per la carica presso la sede della medesima Società e l impresa individuale GV MEDIA-POINT DI VALERIO GIANNEO (in seguito anche Destinatario ), con sede in Bernalda, Via Buonarroti n. 8, Partita IVA 01249750777, iscrizione presso il Registro delle Imprese di Matera n. GNNVLR88D06G712M, n. REA 84232, in persona del suo titolare, Gianneo Valerio, nato a Pisticci (MT) il 06/04/1988, Codice Fiscale GNNVLR88D06G712M (documento di riconoscimento C. Identità n. AR5878344 rilasciato da Comune di bernalda in data 17/06/2010 e valido fino a 16/06/2020); Premesso a. che con D.G.R. n. 2234 del 22 dicembre 2009 la Regione Basilicata ha istituito il Fondo di sostegno e garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013 per agevolare l accesso al credito da parte di microimprese, nuova imprenditoria, soggetti svantaggiati, organismi no profit e operatori del privato sociale, cofinanziato nell ambito del PO FSE Basilicata 2007/2013 (di seguito Fondo ), individuando quale Soggetto Gestore Sviluppo Basilicata S.p.A. (di seguito anche Gestore ), società in house della Regione Basilicata; b. che con l Accordo di Finanziamento, sottoscritto tra la Regione Basilicata e Sviluppo Basilicata S.p.A. in data 22 dicembre 2009, così come modificato ed integrato in data 28 novembre 2013, è stato concesso a Sviluppo Basilicata S.p.A. un finanziamento dell importo di. 15.000.000,00 (quindicimilioni/00) per dare attuazione al Fondo indicando le attività connesse e funzionali alla gestione dello stesso Fondo; c. che la dotazione finanziaria iniziale del Fondo di 15.000.000,00 (quindicimilioni/00) è destinata per la concessione di prestiti o microcrediti da restituire a tassi agevolati rispetto alle condizioni offerte dal mercato e per la concessione di garanzie; d. che l art. 3 dell Avviso prevede una dotazione finanziaria complessiva iniziale di Euro 9.000.000,00 (novemilioni/00) ripartita come segue: (i) (ii) Euro 3.000.000,00 (tremilioni/00) a valere sull Asse II Occupabilità del PO FSE Basilicata 2007-2013, così come previsto dall art. 3 comma 1 lettera a) dell Avviso, per le iniziative di tipo A Creazione d impresa, di tipo B Trasferimento Familiare e di tipo C Consolidamento impresa femminile di cui all art. 4 comma 1, 1 capoverso dell Avviso; Euro 6.000.000,00 (seimilioni/00) a valere sull Asse III Inclusione sociale del PO FSE Basilicata 2007-2013, così come previsto dall art. 3 comma 1 lettera b) dell Avviso, per le iniziative di tipo D Sostegno alla nuova impresa, di tipo E Sostegno all impresa giovanile e di tipo F 1- rev_3

Consolidamento impresa operante nel terzo settore di cui all art. 4 comma 1, 2 capoverso dell Avviso; e. che con D.D. n. 519/7402 del 16 maggio 2011 del Dipartimento Formazione, Lavoro, Cultura e Sport della Regione Basilicata è stato approvato il Regolamento del Fondo (di seguito Regolamento ), successivamente adeguato ed integrato con D.D. n. 1122/7402 del 20 ottobre 2011 e con D.D. n. 1131/7402 del 14 dicembre 2012 dello stesso Dipartimento e con D.D. n. 78/7402 del 24 febbraio 2014; f. che per l attuazione del Fondo gli artt. 6 e 7 del Regolamento prevedono l emanazione, da parte della Regione Basilicata, di Avvisi Pubblici per la concessione di Microcrediti; g. che la Regione Basilicata con D.G.R. n. 1867 del 28 dicembre 2012 ha approvato ed emanato il II Avviso Pubblico per la erogazione di Microcrediti - Fondo di Sostegno e Garanzia PO FSE Basilicata 2007/2013 (di seguito Avviso), come modificato con D.G.R. N. 840 del 09/07/2013 ; h. che la domanda di ammissione a finanziamento n. prot. 13000967 del 18/12/2013, ad esito del Procedimento istruttorio di cui all art.11 dell Avviso, con delibera dell Amministratore Unico di Sviluppo Basilicata n. 68 del 13/03/2014, è stata ammessa alle agevolazioni a valere sull Avviso medesimo. asse III PO FSE Basilicata 2007/2013 - Microcredito tipo E; i. che risultano rispettate le condizioni previste per la concessione ed erogazione delle agevolazioni di cui all art. 13 dell Avviso; j. che il progetto d impresa ammesso alle agevolazioni comporterà una spesa ammissibile per Euro 24.504,14 (ventiquattromilacinquecentoquattro/14) meglio specificata nell allegato A), sottoscritto dalle Parti del presente contratto; k. che sono ammissibili le spese effettuate in data successiva a quella di presentazione della domanda telematica avvenuta in data 18/12/2013; tutto ciò premesso che viene espressamente richiamato e confermato e che deve ritenersi parte integrante e sostanziale del presente Contratto, si conviene e si stipula quanto segue. Art. 1 - Concessione del finanziamento 1.1 Sviluppo Basilicata S.p.A. concede al Destinatario come innanzi identificato, che accetta, un finanziamento (Microcredito) chirografario ed infruttifero dell importo di Euro 24.504,14 (ventiquattromilacinquecentoquattro/14) a fronte di spese ammesse per Euro 24.504,14 (ventiquattromilacinquecentoquattro/14). 1.2 Il finanziamento è concesso in regime de minimis (Regolamento CE n. 1998/2006 pubblicato sulla G.U. del 28/12/2006 serie L 379/S). Il Destinatario ha dichiarato di conoscere, accettare e rispettare tutti i limiti connessi al suddetto regime di aiuti. 1.3 L agevolazione concessa (Equivalente Sovvenzione Lordo, per brevità ESL) è pari ad Euro 2.871,54 (duemilaottocentosettantuno/54) calcolata sulla base dei tassi di interesse praticati sul mercato alla data della delibera di ammissione e corrispondenti al tasso di riferimento fissato dalla UE ai sensi della Comunicazione della Commissione relativa alla revisione del metodo di fissazione dei tassi di riferimento e di attualizzazione (2008/C 14/02). Art. 2 - Scopo del finanziamento 2.1 Le agevolazioni indicate nell art. 1 che precede sono concesse da Sviluppo Basilicata al Destinatario all esclusivo scopo di concorrere alla realizzazione del progetto candidato ed ammesso al Finanziamento Microcredito. 2_rev_3

Art. 3 - Erogazione del finanziamento 3.1 L erogazione del finanziamento avverrà in un unica soluzione mediante bonifico di accredito sul c/c bancario/postale dedicato che verrà comunicato dal Destinatario, e dopo aver effettuato la verifica di cui all art. 2 del Decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze n. 40 del 18.01.2008 (Modalità di attuazione dell art. 48 bis del D.P.R. 602/1973, recante disposizioni in materia di pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni). 3.2 Il Destinatario consegnerà a Sviluppo Basilicata S.p.A. idonea documentazione atta a dimostrare il ricevimento della somma di cui al precedente punto 3.1. Art. 4 - Restituzione del finanziamento 4.1 Il finanziamento ha durata di 60 mesi con decorrenza dalla data di erogazione del finanziamento Microcredito attestata dalla data di valuta del bonifico ed è infruttifero, con un preammortamento di sei mesi. 4.2 Il rimborso del finanziamento Microcredito a Sviluppo Basilicata S.p.A. avverrà mediante il pagamento di n. 54 (cinquantaquattro) rate costanti posticipate mensili mediante rimessa diretta con addebito sul conto corrente ogni ultimo giorno del mese. A tal fine il Destinatario provvederà a disporre la rimessa diretta R.I.D. con addebito preautorizzato permanente sul conto corrente dedicato. 4.3 In caso di ritardato pagamento delle rate saranno applicati interessi di mora calcolati al tasso legale vigente al momento dell inadempimento e maturati dalla data di scadenza di ciascuna rata e fino alla data di pagamento. 4.4 Nel caso di inadempienza Sviluppo Basilicata porrà in essere ogni opportuna e necessaria iniziativa per il recupero dei crediti in via amministrativa, in conformità ai criteri, modalità e tempi normalmente adottati per il realizzo dei crediti bancari. 4.5 Nel caso di mancato pagamento di tre rate consecutive o nei casi in cui, per eventi di natura particolare o generale, lo ritenga opportuno e necessario Sviluppo Basilicata provvederà a porre in essere le procedure legali per il recupero forzoso dei crediti. 4.6 Previa richiesta del Destinatario, Sviluppo Basilicata potrà accordare la restituzione anticipata del finanziamento senza che ciò comporti l applicazione di penali, ferma restando in ogni caso la previsione dei successivi artt. 6 e 7. 4.7 Il Destinatario potrà richiedere a Sviluppo Basilicata, con istanza motivata, la rimodulazione, nel limite massimo di 1 (una) per ciascun anno, dell ammontare delle rate mensili di cui al precedente art. 4.2. L istanza sarà soggetta a valutazione ed autorizzazione da parte di Sviluppo Basilicata nel rispetto di tutte le altre condizioni e caratteristiche del finanziamento di cui al presente articolo. L istanza potrà essere formulata dal Destinatario dopo il primo anno di ammortamento del finanziamento. Art. 5 - Modifiche del programma degli investimenti Il Destinatario si obbliga, a non modificare o rimodulare il piano degli investimenti, descritto nell allegato A) senza preventiva autorizzazione di Sviluppo Basilicata. L autorizzazione sarà concessa da Sviluppo Basilicata nel rispetto dell art. 7 punto 9 dell Avviso. Art. 6 - Obblighi del Destinatario Il Destinatario si impegna a rispettare tutti gli obblighi previsti dall art.14 dell Avviso che qui si intendono integralmente richiamati. Art. 7 Revoche 3_rev_3

7.1 L agevolazione sarà revocata, nel rispetto della Legge n. 241/90 e ss.mm.ii, nonché dei principi fondamentali del diritto rilevanti in materia, nei casi previsti dall art. 15 dell Avviso. 7.2 Qualora la revoca intervenga successivamente alla data di erogazione del Microcredito, attestata dalla data di valuta del bonifico, il Destinatario sarà tenuto alla restituzione dello stesso, al netto delle rate già rimborsate, e dell ammontare dell agevolazione assentita (ESL), con decadenza dal beneficio del termine. 7.3 In caso di rinuncia al Microcredito anteriore alla sua erogazione, il Destinatario è tenuto ad inviare a Sviluppo Basilicata una comunicazione debitamente sottoscritta e munita di fotocopia di documento di identificazione personale e il Finanziamento Microcredito ammesso si intenderà ipso iure revocato. La rinuncia, da effettuarsi con la medesima modalità sopra descritta, che intervenga entro il termine di 6 mesi dalla data di erogazione del Microcredito, attestata dalla data di valuta del bonifico, comporta la revoca del Finanziamento Microcredito e il Destinatario sarà tenuto alla restituzione dello stesso, con decadenza dal beneficio del termine. 7.4 La rinuncia al Microcredito, da effettuarsi con la medesima modalità indicata al comma precedente, qualora intervenga oltre i sei mesi dalla data di erogazione dello stesso, attestata dalla data di valuta del bonifico, comporta la revoca del Finanziamento Microcredito e il Destinatario sarà tenuto alla restituzione dello stesso, al netto delle rate già rimborsate, e dell ammontare dell agevolazione assentita (ESL), con decadenza dal beneficio del termine. Art. 8 - Assistenza tecnica Sviluppo Basilicata assicurerà al Destinatario, nella fase di realizzazione del programma degli investimenti, un servizio di assistenza tecnica, della durata di un anno decorrente dalla stipula del presente Contratto. Art. 9 - Tutela dei dati personali I dati forniti all Amministrazione Regionale e a Sviluppo Basilicata saranno oggetto di trattamento esclusivamente per le finalità del presente Contratto e per scopi istituzionali nel rispetto del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali, anche con l ausilio di mezzi elettronici e comunque automatizzati, secondo i termini dell informativa sul trattamento dei dati personali di cui all art. 18 dell Avviso. Art. 10 - Trasparenza I dati personali del Destinatario saranno pubblicati da Sviluppo Basilicata sul proprio sito internet in assolvimento degli obblighi di cui all art. 8 del D.L. 22/06/2012 n. 83 convertito nella Legge n. 134 del 07/08/2012. Art. 11 - Elezione di domicilio 11.1 Le parti eleggono domicilio come segue: Sviluppo Basilicata S.p.A. presso la propria sede come premessa; il Destinatario presso la propria sede/residenza come in premessa. 11.2 Il Destinatario si impegna a comunicare per iscritto a Sviluppo Basilicata S.p.A. ogni eventuale successiva variazione del domicilio. Art. 12 Rinvio Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente Contratto si rinvia alle disposizioni dell Avviso, del Regolamento e del Codice Civile, nonché alle norme comunitarie, nazionali e regionali in essi richiamate e vigenti in materia che il Destinatario dichiara di conoscere e di accettare. 4_rev_3

Redatto in due originali. All. A elenco spesa ammesse All. B - format richiesta erogazione All. C - format comunicazione completamento investimenti Potenza, Sviluppo Basilicata S.p.A. Amministratore Unico Dott. Raffaele Ricciuti Il Destinatario Il Destinatario, ai sensi dell art. 1341 c.c., approva espressamente gli artt. 5 (Modifiche del programma degli investimenti), 6 (Obblighi del Destinatario) e 7 (Revoche) del presente Contratto. Il Destinatario 5_rev_3

Destinatario: GV MEDIA-POINT di Valerio Gianneo Protocollo N. 13000967 Allegato A: elenco spese ammesse Voce di spesa Importo richiesto a finanziamento ( ) Importo non ammesso Importo ammesso Motivi esclusione e/rettifica ( ) ( ) A. Investimenti A.1 piastra contact grills p in acciaio inox 2 piani (Preventivo Marciuliano Salvatore del 1.160,00 0,00 1.160,00 A.2 Armadio refrigerato (Preventivo Marciuliano Salvatore del A.3 produttore di ghiaccio (Preventivo Marciuliano Salvatore del A.4 Lavastoviglie professionale (Preventivo Marciuliano Salvatore del A.5 n. 5 tavoli con basamento metallico e piastra antiribaltamento (Preventivo OMNIA S.n.c. n. 20131261del A.6 n. 20 sedie (Preventivo OMNIA S.n.c. n. 20131261del A.7 n. 3 divani in alluminio anodizzato (Preventivo OMNIA S.n.c. n. 20131261del 950,00 0,00 950,00 1.130,00 0,00 1.130,00 2.100,00 0,00 2.100,00 1.100,00 0,00 1.100,00 3.700,00 0,00 3.700,00 1.140,00 0,00 1.140,00 A.8 n. 1 spremiagrumi automatico (Preventivo OMNIA S.n.c. n. 20131261del 2.250,00 0,00 2.250,00

A.9 n. 1 ombrellone (Preventivo OMNIA S.n.c. n. 20131261del 560,00 0,00 560,00 A.10 attrezzature informatiche (notebook sony vaio, notebook asus 17, kit dolby 5.1 samsung, samsung TV 32 smart 3D) Preventivo INFO PLANET del 18/12/2013 A.11 fornitura e posa in opera di sanitari per bagni e realizzazione impianto idrico e fognante (Preventivo Bernalda Idrotermica di Domenico Distasi n. 23 del 1.652,89 495,86 1.157,03 2.100,00 0,00 2.100,00 L importo pari a 495,86 relativo ad un notebook sony vaio di cui al preventivo INFO PLANET del 18/12/2013 non è stato ammesso in quanto nella sezione A (descrizione dell iniziativa proposta) dell Allegato G) si evidenzia la necessità solo di un pc messo a disposizione dei turisti per poter percorrere virtualmente le strade e le bellezze della Basilicata. A.12 lavori di cartongesso, posa in opera di piastrelle per n. 2 bagni (Preventivo Ditta Roberto Catapano del 2.000,00 0,00 2.000,00 TOTALE A 19.842,89 495,86 19.347,03 B. Spese di funzionamento e di gestione (nel limite del 30% del finanziamento Microcredito richiesto) 7_rev_3

B.1 acquisto scorte 5.157,11 0,00 5.157,11 TOTALE B 5.157,11 0,0 5.157,11 TOTALE A+B 25.000,00 495,86 24.504,14 8_rev_3

Allegato A: elenco spese ammesse Destinatario: GV MEDIA-POINT di Valerio Gianneo Protocollo N. 13000967