Informazioni sull'utilizzo e la cura

Documenti analoghi
Informazioni sull'utilizzo e la cura

Istruzioni per l'uso per il medico curante Italiano

Istruzioni di pulizia

Guida all igiene orale

Piastra di cottura elettrica

BEDIENUNGSANLEITUNG ISTRUZIONI PER L'USO

Istruzioni per l uso HULA HOOP

Istruzioni per l uso ATTREZZO PER ADDOMINALI

Manuale del Rivenditore Catena (11v)

Manuale del Rivenditore Catena (11v)

BRIO SODA MAKER GASATORE D ACQUA

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. PYRALVEX 50 mg/ml + 10 mg/ml Soluzione gengivale

Bowflex SelectTech Stand con supporto dispositivi media (per l uso con i manubri a carico regolabile Bowflex SelectTech 552, 560 o 1090)

Istruzioni per l uso. Taglierina a Ghigliottina OC 50S

5.1S Panca pieghevole. Importanti istruzioni di sicurezza- Prima di utilizzare questa attrezzatura, attenersi alle seguenti avvertenze:

FASCE PER LA CAVIGLIA

SEGGIOLINO AUTO PER BAMBINI C628 SEGGIOLINO ORO

MANUALE DI ISTRUZIONE. SRW 360 CompfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 3:1.

MANUALE DI ISTRUZIONE. ECO 360 ComfortPlus. Macchina foratrice elettrica e rilegatrice manuale. Passo 2:1.

Istruzioni per l uso ELASTICO PER ADDOMINALI

Girello Primo Passo C 113 AVVERTENZE

Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: da 01/2010. it_it

Sifone Domoplex. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6929 da 06/2015. it_it

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

DM-CN (Italian) Manuale per il fornitore. Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800

FASCIA PER IL GINOCCHIO

Sifone Tempoplex Plus, elevata capacità di scarico. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: 6960 da 01/2010. it_it

Mantieni i tuoi impianti

B Navicella Thule Urban Glide Bassinet. Istruzioni

Italiano. Interactive Table Mount Manuale dell'utente Italiano

Cuscinetti ruota Prefazione

CONFIGURAZIONE DEL PRODOTTO

Istruzioni per l uso. Taglierina a lama rotante OC 50R3

FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 / 5

N:B. I puntali applicatori/miscelatori sono monouso.


User guide User guide Italiano

CE-5700A Manuale d uso

MANUALE DI ISTRUZIONE SRW 360. Macchina foratrice e rilegatrice manuale. Passo 3:1.

Manuale di istruzioni

Istruzioni per l uso BARRA PER STRETCHING CON ELASTICI

TENDE VERTICALI. Istruzioni d uso e manutenzione. Via A. De Gasperi Castellammare di Stabia (Napoli) Tel. e Fax

Staffa di montaggio unità disco fisso Manuale di istruzioni

Nuovo a partire da: CEREC SpeedGlaze. Istruzioni d'uso. Italiano

INSTALLAZIONE E USO DEI MODULI FOTOVOLTAICI SCHLAEFER

Emys. The Guide Italiano. Scarica la scheda tecnica dal nostro sito

European standard quality

OSTENECROSI DELLE OSSA MASCELLARI DA FARMACI INFORMAZIONI PER I PAZIENTI

MACO RAIL-SYSTEMS SISTEMI SCORREVOLI. Istruzioni per la regolazione e la manutenzione di alzanti scorrevoli ESCLUSIVAMENTE PER AZIENDE SPECIALIZZATE!

Istruzioni per l'uso. Avvertenze per la sicurezza ATTENZIONE Danni materiali o malfunzionamenti in caso di utilizzo scorretto.

MANUALE USO E MANUTENZIONE Mech Force

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. Neo Formitrol 1 mg compresse orosolubili Cetilpiridinio cloruro

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 4000

DM-MACN (Italian) Manuale del rivenditore. STRADA MTB Trekking. City Touring/ Comfort Bike CICLISMO URBANO CATENA XTR CN-M9100 SM-CN910-12

LAMPADA SOLAR SQUARE MANUALE D USO E MANUTENZIONE

ITALIA MANUALE D USO

MediGel CICATRIZZAZIONE RAPIDA DELLE FERITE Lipogel idroattivo con zinco e ferro per il trattamento di ferite acute e croniche

Istruzioni per l'uso Spare cartridge for BELLAtorque 637 A , Sempre dalla parte della sicurezza.

Coccolle C 888 SEGGIOLONE SPUNTINO 3 IN 1

DM-MAFD (Italian) Manuale del rivenditore. STRADA MTB Trekking. City Touring/ Comfort Bike CICLISMO URBANO DERAGLIATORE XTR FD-M9100

Parodontologia. [1] Parodontologia 24. Mai 2018 Komet Italia Gebr. Brasseler GmbH & Co. KG

OSTENECROSI DELLE OSSA MASCELLARI DA FARMACI INFORMAZIONI PER I PAZIENTI opuscolo disponibile al link

Regolamento (CE) n. 1272/2008

India Mark III Traveling Valve Replacement

denti poggianti su impianti

R.J.W. LTD. Italian CNB operata a mano MANUALE PER L UTENTE

IN SENSO DI MARCIA MANUALE DELL UTENTE ECE R GRUPPO PESO ETÀ kg 4-12 a

Centronic EasyControl EC315

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

Istruzioni di montaggio ARMADIETTO DA BAGNO

Manuale d uso Macinacaffè. Kaffeemühle / Coffee grinder CM 70 Serie

Appendice del Manuale per l operatore

DERAGLIATORE PER TRIPLA

Istruzioni per l'uso. Dycal. Idrossido di calcio radiopaco

Tronchese S-16. Manuale d uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax

CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA

Il parodonto è composto da più tessuti che realizzano l'attacco del dente all'osso proteggendolo l'ambiente dalla placca batterica.

dima Zirconia Guida alla sinterizzazione

I rischi dell anestesia

Istruzioni per l uso OMBRELLONE

Posizione inversa rispetto al senso di marcia. Manuale dell utente. Gruppo Peso Età kg 0-12 m

TURBO ISTRUZIONI GENERALI

EM1037 R1 KVM Switch con 2 porte USB e Audio

Mercury. Manuale istruzioni

PIONEER PET RAIN DROP FOUNTAIN IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA

FASCIA PER LA SCHIENA

L801 IP 55 / L801 PIR IP 55. Manuale dell utente... 14

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Passeggino sport per bambini

SOLITHIA Fibel. Luce solare con giglio in acrilico GMS

Aparent AKTIV ISTRUZIONI PER L USO ITALIANO

Presa di alimentazione da giardino con picchetto

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

Istruzioni per l uso. Bersaglio per freccette per uso indoor e outdoor

SOMMARIO. Tenete aperta questa pagina. Potrete utilizzarla come riferimento grafico durante la consultazione del manuale.

In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l'etichetta del prodotto.

Guida di riferimento hardware. HP t200 Zero Client for MultiSeat

Distruggi documenti Trita-Taglia S5

UHU CREATIV PISTOLA MANUALE PER COLLA TERMOFUSIBILE. Via Pirelli, Milano Tel.: 02 / Fax: 02 /

Transcript:

Informazioni sull'utilizzo e la cura

2

Cara utente di OPTISLEEP, caro utente di OPTISLEEP, sicuramente conosce questa sensazione: stanchezza e sfinimento influiscono negativamente sul trascorrere delle sue giornate. La diagnosi medica? Problemi di russamento o addirittura apnea ostruttiva del sonno. Il suo dentista ha fatto produrre appositamente per lei un bite terapeutico OPTISLEEP. Questo significa che ha già la soluzione tra le mani. Le presenti istruzioni la informano sul trattamento OPTISLEEP, le spiegano e le danno importanti indicazioni per la pulizia e la cura. Per eventuali domande relative al suo bite terapeutico OPTISLEEP il suo dentista è a sua completa disposizione. Il suo team OPTISLEEP 3

IL TRATTAMENTO OPTISLEEP I bite terapeutici OPTISLEEP lavorano sulla base del principio della protrusione della mascella inferiore: Il bite terapeutico viene tenuto in bocca durante il sonno e mantiene la mascella inferiore in un posizione terapeutica leggermente spostata in avanti. Questo comporta un ampliamento delle vie respiratorie e allo stesso tempo l'attivazione della muscolatura della lingua e dei tessuti molli, cosa che conferisce maggiore stabilità alle vie respiratorie. In questo modo vengono ridotti i rumori del russamento e le vie respiratorie restano aperte. Vie respiratorie bloccate Vie respiratorie libere grazie a OPTISLEEP 4

IL BITE TERAPEUTICO OPTISLEEP Il bite terapeutico è stato prodotto appositamente per lei ed è composto da un bite per la mascella superiore, un bite per la mascella inferiore, i quali sono collegati l'uno all'altro mediante connettori sostituibili. In questo modo il suo dentista puo' cambiare la posizione della mascella inferiore durante il corso della terapia scegliendo di volta in volta la migliore posizione possibile. 5

L'UTILIZZO DEL SUO BITE TERAPEUTICO OPTISLEEP Utilizzo del bite terapeutico Prima di utilizzare il bite terapeutico, assicurarsi che i connettori siano montati in maniera corretta. Introdurre il bite completamente nella cavità orale. Posizionare sui denti prima il bite della mascella inferiore e in seguito quello della mascella superiore, esercitando una leggera pressione. Il bite si aggancia ai denti e dovrebbe essere a questo punto ben fissato. 1 2 Non cercare di inserire con forza il bite. Contattare il proprio dentista in caso di problemi durante l'inserimento del bite. 6

Rimuovere il bite terapeutico Il bite terapeutico dovrebbe essere rimosso dalle arcate dentali esercitando una leggera forza. Posizionare i propri pollici nella zona dei molari su entrambi i lati del bite inferiore e sollevarlo esercitando una leggera pressione uniforme. In seguito, rimuovere dai denti il bite superiore con cautela. 1 2 7

Impostare la posizione terapeutica Il bite terapeutico OPTISLEEP può essere collocato in 10 diverse posizioni terapeutiche con l'aiuto di connettori di diverse lunghezze. Lei ha ricevuto il suo bite terapeutico dal suo dentista con la posizione terapeutica già impostata. Non modifichi questa posizione senza aver consultato prima il suo dentista! Rimuovere i connettori Il connettore è collegato sia al bite della mascella inferiore che al bite della mascella superiore mediante perni di fissaggio. Per essere rimosso il connettore deve trovarsi in posizione perpendicolare rispetto al bite, affinché il sistema di fissaggio possa essere sbloccato. Il connettore può essere rimosso esclusivamente in questa posizione! Dopo aver portato il connettore nella posizione perpendicolare, rimuoverlo tirando il perno di fissaggio. Tenere fermo il bite con l'altra mano all'altezza del perno di fissaggio per avere maggiore stabilità. Perno di fissaggio Connettore 8

Fissare i connettori Il connettore è collegato sia al bite della mascella inferiore che al bite della mascella superiore mediante perni di fissaggio. Per fissare un connettore, quest'ultimo deve essere agganciato al perno di fissaggio del bite. Per fare ciò, posizionare il connettore in posizione perpendicolare rispetto al bite e aggangiare l'asola al perno di fissaggio esercitando una leggera pressione. Il connettore si aggancia con un clic. Assicurarsi di mantenere fermo il bite con l'altra mano al di sotto del perno durante il fissaggio del connettore, affinché non venga esercitata un'eccessiva pressione sul bite. 9

10

PULIZIA E CURA DEL SUO BITE TERAPEUTICO OPTISLEEP. Lavare sempre accuratamente i denti prima di utilizzare il bite terapeutico. Effettuare la pulizia del proprio bite terapeutico, quotidianamente di mattina dopo averlo rimosso, con uno spazzolino da denti morbido e sotto acqua tiepida corrente. Utilizzare questo spazzolino da denti esclusivamente per pulire il proprio bite terapeutico OPTISLEEP. Dopo aver effettuato la pulizia, conservare il bite terapeutico OPTISLEEP nell'apposita scatola, sempre asciutto e a temperatura ambiente. Conservare il bite terapeutico al riparo dai raggi solari diretti e dal calore. Rimuovere il bite terapeutico prima di mangiare o bere per evitare danneggiamenti. Avvertenze per la cura L'utilizzo di detergenti per protesi contenenti ossigeno potrebbe danneggiare permanentemente il materiale plastico del proprio bite. Anche l'acqua bollente e l'utilizzo di dentifricio potrebbero causare danneggiamenti. Una pulizia non idonea può eventualmente comportare la perdita della garanzia. Anche le modifiche apportate al bite terapeutico in maniera autonoma possono causare danneggiamenti o possibili ferite. Bite terapeutico danneggiato Controllare regolarmente la presenza di eventuali danni al proprio bite terapeutico. Deformazioni, incrinature, rotture o parti staccate sono esempi di possibili danni. Un bite terapeutico danneggiato o rotto non deve essere più utilizzato, poiché potrebbe provocare ferite. Laddove ciò dovesse verificarsi, si prega di contattare immediatamente il proprio dentista. 11

GARANZIA Il suo bite terapeutico OPTISLEEP è stato prodotto appositamente per lei mediante un procedimento interamente digitale eseguito sulla base dei suoi dati grafici in 3D. Nonostante la progettazione e la produzione digitale dell'optisleep assicuri la massima accuratezza possibile, non è possibile garantire che il bite terapeutico elimini in tutti i casi il russamento e/o eviti l'apnea ostruttiva nel sonno. Riceverà da parte del produttore, per il suo bite terapeutico OPTISLEEP, due anni di garanzia per eventuali difetti di produzione e riguardanti il materiale. Le consigliamo di far controllare il bite terapeutico dal suo dentista al più tardi dopo due anni dal primo utilizzo. 12

INDICAZIONI Per gli adulti l utilizzo del bite OPTISLEEP è indicato per ridurre o alleviare il russamento e ridurre o alleviare l apnea ostruttiva del sonno lieve o media CONTROINDICAZIONI Il bite terapeutico OPTISLEEP non deve essere utilizzato in caso di: apnea centrale del sonno denti mobili parodontite avanzata persone al di sotto di 18 anni mascella edentula gravi malattie delle vie respiratorie POSSIBILI EFFETTI COLLATERALI L'uso del bite terapeutico può causare una salivazione eccessiva. Possono verificarsi provvisoriamente anche dolori alle articolazioni e ai muscoli della mascella, alla mucosa orale, alle gengive e ai denti nonché mal di testa. In caso di problemi respiratori, nausea o reazioni allergiche rimuovere il bite e contattare immediatamente il proprio dentista. Laddove i dolori dovessero persistere, contattare il proprio dentista. Effetti a lungo termine potrebbero essere eventuali movimenti dei denti o modifiche dell'occlusione dentale. In caso di utilizzo prolungato del bite terapeutico, consigliamo controlli regolari presso il proprio dentista! 13

Il suo bite terapeutico OPTISLEEP le verrà consegnato dal suo dentista nella scatola di conservazione OPTISLEEP. Conservare il bite terapeutico pulito e asciutto dopo ogni utilizzo nella scatola di conservazione OPTISLEEP. Per eventuali domande o suggerimenti circa il suo bite terapeutico OPTISLEEP, consulti il nostro sito web: WWW.OPTISLEEP.COM 14

NOTE 15

WWW.OPTISLEEP.COM STUDIO / INFORMAZIONI Fabbricante SICAT GmbH & Co. KG, Brunnenallee 6, D-53177 Bonn, Germania DD32IFU016 2016-05-03 10470IT