COSTITUZIONE DI TAVOLO TECNICO REGIONALE PER LO SCAMBIO STRUTTURATO DI INFORMAZIONI

Documenti analoghi
AGE.AGEDRABR.REGISTRO UFFICIALE U

PROTOCOLLO DI INTESA

PROTOCOLLO ESECUTIVO PER L ISTITUZIONE DI UN TAVOLO CONGIUNTO REGIONALE TRA

PROTOCOLLO DI INTESA

CONGIUNTO REGIONALE TRA

AGE.AGEDRLIG.REGISTRO UFFICIALE I

AGE.AGEDRLIG.REGISTRO UFFICIALE I

Direzione Regionale della Campania PROTOCOLLO D INTESA. tra

PROTOCOLLO D INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELL ABRUZZO CONSIGLI NOTARILI DISTRETTUALI DI

Comitato Regionale dei. Consigli Notarili delle Marche PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELLE MARCHE

ACCORDO EX ART. 15 DELLA L. 07 AGOSTO 1990 n. 241 PER LA REALIZZAZIONE DI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE NEL SETTORE DELLA TUTELA,

Agenzia delle Entrate

Accordo regionale di attuazione del Protocollo d intesa tra Agenzia delle Entrate e Agenzia del Territorio

CONVENZIONE QUADRO TRA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE DEI TRASPORTI E L AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

Convenzione tra il Consorzio Dottorato in Filosofia del Nordovest FINO e le Università di Torino, Pavia, Genova, Piemonte Orientale tra

PROTOCOLLO D INTESA. per la costituzione di un

AGENZIA DELLE ENTRATE - DIREZIONE REGIONALE DELLE MARCHE

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Genova PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI GENOVA

ilffit l ffisef&#rsh k*úamasoafats PROTOCOLLO D'INTESA INPS - AGENZTA DELLE ENTRATE

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA

TRA. 2) AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELLA LIGURIA, nella persona del Direttore Regionale, dott.ssa Maria Pia Protano

PROTOCOLLO D INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO CONFINDUSTRIA TRENTO

Direzione Regionale della Campania

PROTOCOLLO D INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELL ABRUZZO ASSOCIAZIONE NAZIONALE TRIBUTARISTI L.A.P.E.T.

PROTOC. tra. persona del PREMESSO n. 90, misure, ha individuato

PROTOCOLLO D INTESA TRA CONSORZIO VILLA SERRA E L UNIVERSITÀ DEGLI. 2, Comago Sant Olcese (Ge), cod. fiscale / P. Iva n.

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Direzione Regionale della Sardegna Ordine dei Dottori Commercialisti PROTOCOLLO D INTESA TRA

INAIL- ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE, DIREZIONE REGIONALE della LOMBARDIA

Convenzione per la promozione della legalità fiscale abitativa degli studenti dell Università di Ferrara

PROTOCOLLO DI INTESA TRA L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE DEI TRASPORTI E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi. Approvata dal Comitato di Gestione in data..

Dottori Commercialisti Ragionieri Collegiati Avvocati Notai Consulenti del Lavoro

L anno 2013 il giorno. del mese di.., presso la sede dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rossano, sono convenuti:

Accordo ai sensi dell art. 15 della L. 241 del 1990

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Direzione Regionale della Campania

Verbale di primo accesso ispettivo ed esame della documentazione aziendale

Norme di comportamento dei componenti le Commissioni di studio del Consiglio Nazionale

PROTOCOLLO DI INTESA

PROTOCOLLO DI INTESA

AGE.AGEDRLIG.REGISTRO UFFICIALE I PROTOCOLLO DI INTESA E COLLABORAZIONE

PROTOCOLLO D INTESA FRA AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELLA LIGURIA EQUITALIA NORD S.P.A.

IL MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE LA REGIONE LIGURIA

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Protocollo per la segnalazione di condotte illecite (Whistleblowing policy)

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE I

PROTOCOLLO D INTESA. Premesso

L AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELLA LIGURIA. IL CAAF UIL di Genova GALILEO SRL

PROTOCOLLO D INTESA. TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo Sviluppo

Convenzione. tra. Università degli Studi di Genova

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA. Prot. n. 2012/54412 TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI IMPERIA L ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO DI INTESA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II pag LA GIUNTA REGIONALE. omissis DELIBERA

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROCEDURA 1 GESTIONE DEI RAPPORTI CON L ORGANISMO DI VIGILANZA

PROCEDURA SEGNALAZIONI DI ILLECITI E IRREGOLARITÀ

PROCEDURA WHISTLEBLOWING

CONVENZIONE DI EROGAZIONE SERVIZI TRA ISTITUTO NAZIONALE TRIBUTARISTI - LIGURIA. EQUITALIA SESTRI S.p.A.

CENTRALE ACQUISTI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLA CENTRALE ACQUISTI DEL COMUNE DI VERBANIA

% & & '$'(')% + # & #'$. % &* +"" + ( #!'"$&!!" )*%!$ #"" " + "&$ #""

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AUTORITA NAZIONALE ANTICORRUZIONE A.N.AC. TRANSPARENCY INTERNATIONAL ITALIA

STRALCI DI REGOLAMENTO e STRUTTURA TECNICA Art Ufficiali di Gara: nozione 1. Sono Ufficiali di Gara gli aderenti alla FIPAV tesserati in

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Protocollo d intesa tra il Consiglio Nazionale degli Ingegneri. e Il Comitato Elettrotecnico Italiano

PROTOCOLLO D INTESA. TRA L Associazione tra le Agenzie Regionali e Provinciali per la protezione

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI FROSINONE L ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DI FROSINONE

PROTOCOLLO D INTESA DIREZIONE PROVINCIALE DI RIETI LAVORO DI RIETI TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE L ORDINE PROVINCIALE DEI CONSULENTI DEL

Segnalazioni ai sensi dell art. 54-bis del D. Lgs. n. n. 165/2001 Atto organizzativo.

Art. 2 (Definizioni) 1.1 Commissioni di Studio alle quali sono affidati i seguenti compiti:

Schema tipo di Convenzione per professori e ricercatori in uscita dall Ateneo

REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI DI STUDIO. Il presente Regolamento disciplina il funzionamento delle Commissioni di studio istituite dal

IL CONCETTO DI SPENDING REVIEW

PROTOCOLLO D INTESA TRA

L anno duemilasedici, il giorno del mese di, nella sede dell'unione dei Comuni della Bassa Romagna TRA

ALLEGATO A DGR nr. 153 del 14 febbraio 2017

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE. Il CONSIGLIO NAZIONALE DELL ORDINE DEGLI PSICOLOGI

PROTOCOLLO D INTESA TRA L AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELLA LIGURIA ASSOCIAZIONE NAZIONALE TRIBUTARISTI LAPET

OGGETTO: Procedure concorsuali - Comunicazioni ai creditori - Modalità di trasmissione al creditore Agenzia delle entrate - Indicazioni

E.R.P. - A.B.R.

APPLICAZIONE DEL CODICE ETICO E DEL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DI EMAK S.p.A.

Osservatorio regionale con gli Ordini professionali sui servizi di assistenza e informazione tramite canali telematici

PROTOCOLLO DI INTESA TRA L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

PROTOCOLLO D INTESA tra L AUTORITA NAZIONALE ANTICORRUZIONE e L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

ANTIRICICLAGGIO: gli adempimenti obbligatori per il professionista

Fondazione ONLUS Casa di riposo Leandra Residenza Sanitario Assistenziale

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferite dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

Transcript:

Direzione Regionale della Liguria COSTITUZIONE DI TAVOLO TECNICO REGIONALE PER LO SCAMBIO STRUTTURATO DI INFORMAZIONI tra Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Liguria, rappresentata dal Direttore Regionale, Maria Pia Protano; e Consigli Provinciali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Genova, Savona, Spezia, Imperia rappresentati dai rispettivi Presidenti Provinciali, Paolo Ravà, Giuseppe Testa, Alberto Funaro, Paolo Borea PREMESSE - in data 2 maggio 2017 l Agenzia delle Entrate e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili hanno stipulato protocollo d intesa volto a dare attuazione a un piano strutturato di scambio di informazioni diretto ad elevare il livello di tax compliance attraverso il miglioramento della qualità e dell accessibilità dei servizi resi dall Agenzia, nonché la reciproca segnalazione di anomalie organizzative e comportamentali tali da compromettere il rispetto delle linee di condotta stabilite dalle stesse Organizzazioni firmatarie; - il medesimo protocollo 2 maggio 2017 prevede la costituzione di appositi tavoli congiunti a livello regionale per la gestione e trattazione delle fattispecie non rimesse al Tavolo centrale, così da dare attuazione concreta alle finalità sopra indicate e individuare congiuntamente le soluzioni organizzative e gestionali in grado di semplificare e migliorare i rapporti con i cittadini, implementando l efficienza e l efficacia dell azione amministrativa svolta dall Agenzia delle Entrate; AGE.AGEDRLIG.REGISTRO UFFICIALE.0050030.27-11-2017-U

Tutto ciò premesso, SI CONVIENE QUANTO SEGUE COSTITUZIONE DI UN TAVOLO TECNICO REGIONALE PER LO SCAMBIO STRUTTURATO DI INFORMAZIONI 1. E istituito presso la Direzione Regionale della Liguria dell Agenzia delle Entrate un Tavolo tecnico regionale per lo scambio strutturato di informazioni tra Agenzia delle Entrate e Consigli provinciali dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili della Liguria. 2. Il Tavolo è presieduto dal Direttore Regionale e composto da tre funzionari della medesima Direzione Regionale della Liguria uno con funzioni di Coordinatore -, nonché da quattro referenti indicati uno ciascuno dai Consigli Provinciali dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Genova, Savona, Spezia e Imperia. Costituiscono altresì membri di diritto del Tavolo i Presidenti dei Consigli Provinciali dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili della Liguria. 3. Il Tavolo tecnico per lo scambio di informazioni istituito presso la Direzione Regionale della Liguria è pertanto così composto: a. per l Agenzia delle Entrate, Direzione Regionale della Liguria: - Maria Pia Protano, Direttore Regionale, Presidente; - Francesco Malagoli, Capo Ufficio Gestione Tributi, membro; - Doriano Saracino, Ufficio Gestione Tributi, membro; - Giovanni Accardo, Area di Staff, membro; b. per il Consiglio Provinciale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Genova: - Paolo Ravà, Presidente del Consiglio Provinciale, membro di diritto, indirizzo mail p.rava@rvaeassociati.it; - Federico Illuzzi, referente, indirizzo mail federico.illuzzi@assoprof.net ; 2

c. per il Consiglio Provinciale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Savona: - Giuseppe Testa, Presidente del Consiglio Provinciale, membro di diritto, indirizzo mail studio@studioassociatotesta.it; - Fiorenzo Aimo, referente, indirizzo mail aimo@studioaimodimani.com; d. per il Consiglio Provinciale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Spezia: - Alberto Funaro, Presidente del Consiglio Provinciale, membro di diritto, indirizzo mail funalbe@studiovsv.it; - Roberto Tregrosso, referente, indirizzo mail tregross@tin.it; e. per il Consiglio Provinciale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Imperia: - Paolo Borea, Presidente del Consiglio Provinciale, membro di diritto, indirizzo mail paolo.borea@studioborea.it; - Gian Franco Orengo, referente, indirizzo mail orengogianfranco@libero.it; 4. Coordinatore del Tavolo è nominato Francesco Malagoli, capo dell Ufficio Gestione Tributi della Direzione Regionale della Liguria dell Agenzia delle Entrate. In sede di prima riunione del Tavolo il Coordinatore stilerà un calendario degli incontri, ferma restando la possibilità di richiedere riunioni anche al di fuori delle date previste in relazione a riscontrate esigenze. 5. Le parti si impegnano a mettere tempestivamente a disposizione del Tavolo: a) informazioni di ordine generale e/o particolare raccolte presso i propri dipendenti o iscritti suscettibili di valutazione nell ottica del miglioramento della qualità dei servizi resi dagli Uffici dell Agenzia delle Entrate della Liguria; b) segnalazioni di disfunzioni organizzative tali da recare pregiudizio alla qualità dei servizi stessi, nonché di atteggiamenti comportamentali tali da costituire violazione delle linee di condotta proprie della pubblica funzione o della professione. 6. Le Parti si impegnano ad effettuare in via preliminare ed all interno della propria struttura l istruttoria necessaria alla valutazione dell attendibilità e significatività delle 3

circostanze sottoposte all attenzione del Tavolo. 7. In particolare le segnalazioni concernenti atteggiamenti comportamentali non in linea con le regole di condotta proprie delle Organizzazioni di appartenenza dovranno contenere una descrizione puntuale delle circostanze e dei soggetti coinvolti, ferma restando la possibilità di non divulgare l identità personale della fonte della segnalazione per ragioni di tutela della riservatezza. Resta altresì a carico della struttura segnalante ogni valutazione circa l emergenza di profili di responsabilità disciplinare e/o contabile e/o penale a carico dei soggetti segnalati, nonché l onere dei relativi seguiti presso le Autorità competenti. 8. Le informazioni e le segnalazioni nonché la eventuale documentazione a corredo saranno ordinariamente sottoposte all attenzione del Tavolo a mezzo mail all indirizzo funzionale di posta elettronica appositamente istituito: dr.liguria.odcec@agenziaentrate.it. 9. Il Coordinatore, con il supporto dell Area di Staff della Direzione Regionale della Liguria curerà la gestione della casella funzionale dedicata di posta elettronica garantendo la acquisizione delle informazioni, nonché la presa in carico delle segnalazioni e convocherà le riunioni periodiche del Tavolo, nonché quelle relative alla trattazione di fattispecie particolarmente complesse che richiedano un approfondimento congiunto. 10. Il Coordinatore, di intesa con il Presidente, terrà i rapporti con le Direzioni ed Uffici centrali dell Agenzia delle Entrate, nonché con le Direzioni Provinciali e gli Uffici dipendenti dalla Direzione Regionale della Liguria. Il Coordinatore avrà in particolare cura di segnalare le fattispecie particolarmente complesse o attinenti problematiche comuni a più strutture regionali da sottoporre al Tavolo istituito a livello centrale. 11. Il Protocollo, redatto in numero 5 esemplari, non comporta alcun onere a carico delle parti, ha la durata di dodici mesi con automatico rinnovo salvo disdetta di una delle parti, da comunicare almeno un mese prima della scadenza. Le Parti si impegnano a modificare o integrare il Protocollo in relazione alle indicazioni che provenissero dalle rispettive strutture centrali, ovvero in ragione di difficoltà che emergessero nel corso della collaborazione. Le modifiche e/o integrazioni saranno recepite in apposito addendum sottoscritto da tutte le parti. 4

12. Le Parti si impegnano reciprocamente a trattare e custodire i dati e le informazioni, sia su supporto cartaceo sia elettronico, relativi all espletamento di attività riconducibili al presente accordo, in conformità alle misure ed agli obblighi imposti dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modificazioni e integrazioni. Genova, 27 novembre 2017. Letto, confermato e sottoscritto Per l Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Liguria Il Direttore, Maria Pia Protano firmato digitalmente Per il Consiglio dei Dottori commercialisti ed esperti contabili di Genova Paolo Ravà Per il Consiglio dei Dottori commercialisti ed esperti contabili di Savona Giuseppe Testa Per il Consiglio dei Dottori commercialisti ed esperti contabili di Spezia Alberto Funaro Per il Consiglio dei Dottori commercialisti ed esperti contabili di Imperia Paolo Borea 5