MCM Chi ha puntato su di noi

Documenti analoghi
Verona 25 ottobre Sicurezza e Software Gestione Manutenzione (CMMS): Vantaggi di un Sistema Integrato

Milano. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Implementazione di un sistema di gestione della manutenzione nell industria alimentare per migliorare produttività, qualità, sicurezza

Veronafiere ottobre 2018

MCM Verona 19 Ottobre 2016 ore 12:25 Aula A Relatore: Massimiliano Giraudo P. Manager Informatica EDP

MCM Milano 19 Aprile 2017 ore 15:05 Aula Visconti 2 Relatore: Massimiliano Giraudo P. Manager Informatica EDP

Veronafiere ottobre 2015

Verona, 25 Ottobre Andrea Boggio Lindt & Sprüngli Italia Maintenance manager

Digistat Asset Management

Un esperto. sempre al tuo fianco

ALLEGATO N. 16 ESEMPIO DI PROCEDURA DI MONITORAGGIO DEI PROCESSI E PRODOTTI MEDIANTE INDICATORI DI PERFORMANCE

STRUTTURA STABILIMENTO EQUIPMENT TREE

LA RACCOLTA DATI DI PRODUZIONE NON E MAI STATA COSI FACILE!

LA MANUTENZIONE Direzione Operazioni Tecniche. Incontro con le Organizzazioni Sindacali. 4 Maggio 2005

GESTORE DEL SISTEMA QUALITA AZIENDALE

Percorso. Specialisti di manutenzione. Gestione della Manutenzione. Industrial Management School. area

Maestro connect. Connected intelligence for greater efficiency

scopri il nostro mondo

Studi di Fattibilità - Manufacturing & Plants

La Società ICR SPA offre ai propri clienti un eccellente ed innovativo sistema informatizzato per la gestione manutentiva del patrimonio immobiliare e

La gestione delle performance in contesti industriali complessi

nazca WORK FORCE MANAGEMENT NAZCA WFM

SMART ASSET 3 SERVIZI DI ENTERPRISE ASSET MANAGEMENT

Organizzazione Aziendale... 3 Lean Management... 3 Logistica e Supply Chain... 4 Gestione della Produzione... 5 Gestione della Manutenzione...

Gestione caotica dei ricambi?

GridVISION. Il dato è sicuramente oggi la risorsa più preziosa presente in azienda, ma spesso non si ha questa percezione.

Il MES per l Industria 4.0

TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

COGNE ACCIAI SPECIALI Leader in stainless steel long products

GESTIONE INFORMATIZZATA dell IDGM con

NORMA UNI Criteri per la stesura del piano e del programma di manutenzione dei beni edilizi Linee guida

Vantaggi del monitoraggio in tempo reale della produttività delle macchine e dei mezzi di produzione

Mauro Mongiardo Doors Factory Manager Master Festo, quinta edizione, Project work: Implementazione OEE

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

Manuale della Qualità. QUALITÀ Pag. 1 di 10

ARL WORKLAM CARPENTERIA INDUSTRIALE COMPETITIVA PROMOSSA DA LANTEK. Case Study:

ExtraERP Service l assistenza tecnica è servita!

Arezzo Multiservizi srl

Soluzione MES Gestione manodopera e avanzamento produzione

DBA Progetti Oltre la diagnosi energetica 2016

puoi: Con il sistema. gestire la produzione, controllare e pianificare da un unica semplice interfaccia web. IL SISTEMA

R.G.L. Informatica S.r.l. Corso Promessi Sposi 22, LECCO - tel mail.

La gestione dei servizi sul campo semplice e potente

Operations Management Team

Operations Management Team

Innovazione e tecnologia a supporto delle Istituzioni e dei relativi patrimoni. storico-artistici: Space, Asset & FM del Senato della Repubblica

Un progetto completo di Ingegneria di Manutenzione, in corso di applicazione nel Parco a Tema di Leolandia

CARATTERISTICHE AZIENDALI. Numero medio di tirocinanti impiegati nell ambito dell attività dell impresa nell arco di un anno:

FARO S.p.A. Chi Siamo

Capo Reparto di ipermercato

RISK MANAGEMENT ISO GESTIRE I RISCHI DI IMPRESA

SCHEDA FORNITORE. Distributore Entrambi Su commessa Servizi. (Provincia) (Fax) (Provincia) (Fax) Qualifica. Indice di revisione; data revisione

EGGSFM ASSET MANAGEMENT

CARATTERISTICHE AZIENDALI

MIGLIORARE I PROCESSI AZIENDALI GRAZIE A KAIZEN E A IUNGO

Relatore Ing. Martinelli

MINISTERO DELL INTERNO

Gestore di Reparto Produttivo

Arneg Service un mondo di servizi affidabili e innovativi

Migrazione Automazione. Premere Invio per continuare

etichetto 2.0 Soluzioni & Tecnologie

La soluzione per il Fasteners che mette al centro l uomo ERP QUALITY MES WMS WEB APPS MANAGEMENT PRODUCTION BUSINESS INTELLIGENCE LOGISTICS PORTAL

Sistema Informativo per Associazioni Agricole

Veronafiere ottobre 2018

E-COMMERCE, IL FUTURO DELLA TRANSPOLOGISTICA

DSS Decision Support System Sinottici

Operations Management Team

Software web-based per il Controllo Accessi e la Gestione delle Presenze

ENGIE per le Città. Monitoraggio Energetico

La rivoluzione 4.0: Innovazione e competitività per le PMI Case history nel contesto industriale locale. Torino,15 novembre 2017

COMUNE DI LEVICO TERME (Provincia di Trento) REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI

Focus: La Soluzione OPERA Dott.ssa Alessandra Broccoli/ Business Development Manager Open Data

CMMS 3 MAINTENANCE MANAGEMENT SYSTEM

A. Performance organizzativa. B. Performance individuale

FORUM GREEN ECONOMY 2014

ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE E

CAPO REPARTO DI IPERMERCATO

INFINITY. Per rendere più semplice la gestione della tua rete di vendita!

Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO GEATECNO

Insieme a te ripensiamo il Post-vendita

COMUNE DI FERNO PROVINCIA DI VARESE LAVORI DI AMPLIAMENTO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA PER FINALITA DI SICUREZZA URBANA II LOTTO

INTRODUZIONE ALLA PRODUZIONE SNELLA NELLE PICCOLE E MEDIE AZIENDE PER ACCRESCERNE LA COMPETITIVITA

Manufacturing Execution System

software area Soluzioni per la gestione aziendale

Il caso Ugolini spa. L'evoluzione del Post-Vendita e degli interventi di assistenza su prodotti gestiti a matricola attraverso Open Square Portal-CSS

Un occhio vigile sulle grandi opere

TPM E DAILY KAIZEN nel reparto di lavorazioni meccaniche

Orkestrio PEC Dare valore alla PEC grazie alla gestione documentale

MANUALE DELLA QUALITÀ

ALYANTE Service. Soluzioni e servizi di assistenza e manutenzione.

puntoex e case history - Scatolificio Bresciano S.r.l.

Applicazione per la gestione dell avanzamento di produzione

SOLUZIONI SOFTWARE PER LA TUA AZIENDA. Ogni processo industriale è basato sul fattore tempo, noi vi aiutiamo a controllarlo

CATALOGO FONDIMPRESA. Controllo di gestione: elementi base

Identificazione RFID per la produzioni di accessori per abbigliamento e pelletteria

Sistema youmeter 02/09/2010 1

STR Vision Time Gestione Studio

Transcript:

MCM 2016

MCM 2016 Chi ha puntato su di noi

SETTORI Industria Aziende di servizi Enti pubblici Trasporti Energia Gestione immobili PMI Strutture sanitarie

I nostri clienti sono la migliore pubblicità

CASE STUDY L organizzazione dei servizi di manutenzione con MIG7 Ottimizzare le risorse disponibili riducendo quanto più possibile gli sprechi e le problematiche legate alla sicurezza

CASE STUDY Roberto VARESI Maintenance Manager

Lo stabilimento ha sede in Borgonovo Val Tidone (PC) Fondata nel 1950, quando tre soci decisero di iniziare una produzione di bottiglie per acque minerali

Gli ampliamenti iniziati sin dagli anni 90 portano il nucleo produttivo ed i magazzini ad occupare una superficie di 140.000 Mq

La fabbrica produce: - 45.000 tonnellate di vetro all anno - 130 Mln di pezzi all anno - 650 differenti forme vetro

Industriale 15% Retail 25% BtoB 35% Ho.re.ca. 25%

Sud America 7% USA-Canada 14% Africa 5% Fatturato mondiale Asia 11% Europa 63%

Decisione strategica di non delocalizzazione Investire sul sito produttivo Posizionarsi con un offerta confrontabile alle multinazionali del settore

Proprietà inserimento di linee ed impianti tecnologicamente evoluti con alto livello prototipale

Mantenere livelli di funzionalità per raggiungere gli obiettivi di efficienza produttiva Garantire livelli di sicurezza del lavoro e di rispetto dell ambiente

Misurazione sia tecnica che economica della manutenzione Modifica degli approcci all interno dei reparti (cultura e metodi) Integrazione tra la manutenzione e le altre strutture dello stabilimento

1. Pianificare le attività 2. Rendere sicura l area di lavoro 3. Effettuare i lavori conformemente a quanto pianificato 4. Documentare il processo

Analisi degli impianti/infrastrutture, collocazione dei beni all interno dell organizzazione aziendale, condizioni operative, criticità nel processo produttivo, ecc.

Mappatura/identificazione Oggetti Manutentivi, reperimento dati storici di manutenzione, documenti tecnici (schemi, manualistica, ecc.) Codifica Oggetti Manutentivi, definizione dei dati anagrafici propri ( es.matricola, cespite, costruttore, ecc.) e di struttura (es.reparto, unità produttiva, ecc.)

gestione del magazzino parti di ricambio (identificazione, codifica, definizione scorte, interfaccia con il sistema gestionale, ecc.)

Gestione richieste di Manutenzione Correttiva su guasto costruzione dei Piani di Manutenzione programmati Miglioramento continuo del sistema, analisi dei costi e KPI

Storie di successo Gestione operativa Magazzino Portale capiturno Ordinativi Rilevazione consumi Ingegneria di manutenzione

Storie di successo Attraverso MIG7 viene gestita l ingegneria di manutenzione nell ambito della produzione Archivio tecnico Gestione magazzino/rilavorazione Registrazione manutenzioni Estrazioni di indici

3000 ELEMENTI INSERITI CON RELATIVE DISTINTE BASI

(ALLEGATI DISEGNI, FOTO IDENTIFICATIVE, CATALOGHI,MANUALI O DOCUMENTAZIONE TECNICA)

PORTALE TICKET La problematica di segnalazione guasti da parte dei capiturno è stata affrontata con il modulo web

PORTALE TICKET

WEB BASED Interfaccia semplificata consultabile attraverso browser che permette agli operatori di manutenzione di operare sul flusso esecutivo della manutenzione avendo a disposizione tutto l archivio tecnico e documentale

WEB BASED

Ogni operatore ha la possibilità di definire pagine con i KPI più consoni alle proprie esigenze con indicatori personalizzati semplici ed intuitivi anche a personale con poca dimestichezza con le nuove tecnologie.

EFFICIENZA DELLA MANUTENZIONE 4 3 2 1 0 2010 2011 2012 2013 2014 2015 % Perdita rendimento manutenzione % Perdita rendimento fermate ventilatori

Dopo monitoraggio di 5 anni su una tipologia di elementi abbiamo evitato 21 interventi/anno a fronte di 2 interventi/anno di Correttiva sfuggiti al sistema di prevenzione

Esistono ampie possibilità di ricavare indicatori relativamente semplici per misurare il livello di servizio reso dal reparto di manutenzione

Valore del magazzino tecnico -50% Tutta la documentazione tecnica aggiornata e disponibile ai preposti Check-list di tutti i dispositivi di protezione regolamentati e indispensabili

L adozione di un software per gestire la manutenzione come il MIG7 ci ha consentito di ottenere un lodevole risultato dal 2014 ZERO infortuni in interventi manutentivi

Un sentito grazie Ringraziamenti