UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Documenti analoghi
2. SCOPO Esecuzione di interventi in ambienti confinati o sospetti di inquinamento

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Misure gestionali per la prevenzione e la protezione contro le esplosioni da polveri

I lavori elettrici dal D.Lgs 81/2008 alle Norme Tecniche

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

Giornata sicurezza cantieri Venerdì 28 novembre 2014 Lavorare in ambienti confinati o sospetti di inquinamento

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

RSPP & RIR. Ovvero: 81 & 105. FR Bologna 14 ottobre

DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEGLI AMBIENTI CONFINATI

CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

!!!!!!!!!!!!!! !!!!!! SISTEMI GESTIONALI !!!!!!!!!!!!! CATALOGO CORSI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ! 1!

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Organizzazione della sicurezza nell Università degli Studi di Pavia

COORDINAMENTO SPISAL DELLA PROVINCIA DI VERONA

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

LA PREVENZIONE E L IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE ANTINCENDIO. Milano 26 Ottobre 2011 Relatori: Diego Ragni

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio

Azienda Sanitaria Firenze

Dr. Giovanni MACORETTA Tecnico della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Dipartimento di Sanità Pubblica

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

GESTIONE DELLE EMERGENZE DI SERVIZIO

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37

Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Il Progetto Formazione

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Igiene alimentare e sicurezza sul lavoro: il rispetto delle regole nelle manifestazioni temporanee

SICUREZZA SUL LAVORO

POS_23 PROCEDURA PER LA DICHIARAZIONE INFORTUNI STUDENTI E SOGGETTI AD ESSI EQUIPARATI

Convegno ISPESL. La sicurezza nelle macchine tra nuova Direttiva Macchine e Testo Unico. 23 ottobre 2009

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

(1). IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Visto l'articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

L importanza della conoscenza dell evoluzione normativa e della formazione continua nell ambito della sicurezza

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE. AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA Provincia di Genova

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

ABC della sicurezza sul lavoro

SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di

LAVORO SULLE COPERTURE

QUALIFICAZIONE DELLA DITTA SPAZI CONFINATI

rischi in negozio CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

COMUNE DI LONGARE. Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

Uso delle attrezzature di lavoro

SCHEDA di RILEVAZIONE per il RISCHIO di CADUTA DALL ALTO

OBIETTIVO LEGIONELLA: PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI, STRATEGIE DI MANUTENZIONE, DI CONTROLLO E DI BONIFICA

OBIETTIVI DESTINATARI DEL CORSO

PROCEDURA DI SICUREZZA

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

La definizione di procedure organizzative, manutentive e comportamentali in ambienti a rischio di esplosione. Ing. Marzio Marigo

MISURE DI EVACUAZIONE PER LA SEZIONE INFN DI MILANO RELATIVAMENTE AL LABORATORIO LASA REGOLAMENTO

Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

Comune di San Martino Buon Albergo

Linee Vita. Progettazione ed Posa in Opera D.Lgs.81/08 e s.m.i. L.R.5/2010. M.EN.S. Engineering. Dott. Ing. Corrado Giromini

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO

Il panorama normativo: gli obblighi del datore di lavoro ai sensi dell art. 71 comma 8

1 La politica aziendale

Regolamento di accesso. Fisicompost S.r.l. Via Vialba 78 - Novate Milanese (Mi)

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

Celle frigorifere e lavori in isolamento. Il lavoro isolato casi di studio. rivetta sistemi

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

Collaborazione con aziende terze:

Competenze e conoscenze come SGQ in ambito di vigilanza ex Reg.to UE 333/11 e D.Lgs 100/11. M.C. Romano, M. Ranieri

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

SEMINARIO. Come cambia la formazione in materia di Sicurezza sul lavoro dopo i recenti accordi Stato-Regioni

Datore di lavoro e il dirigente

Relatore: Alessandro De Luca DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Più sicuri. Decreto 23 luglio In ascensore. con la nuova normativa nazionale per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

Sicurezza sul lavoro: le domande più frequenti! dvrinregola.it è un progetto

Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SETTEMBRE/DICEMBRE 2015 CONFAPINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

PRESCRIZIONI AUTORIZZATIVE E SICUREZZA SUL LAVORO NEI CAMPIONAMENTI ALLE EMISSIONI

IS DIR 09 ISTRUZIONE SICUREZZA DOCENTI

E. Struttura e organizzazione del sistema

LA DIRETTIVA ATEX: FORMAZIONE

D.Lgs. 81/08 TITOLO III CAPO I USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E RISCHIO ELETTRICO

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli

Sicurezza nei lavori in presenza di rischi elettrici

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Geotecnica ed Ambientale ABSTRACT : AMBIENTI CONFINATI IN DEPURAZIONE : VINCOLI NORMATIVI E PROCEDURE OPERATIVE Relatore: Candidato: Ch.mo Prof. Ing. Massimiliano Fabbricino Modugno Alessandro Ing. Giovanni De Simone ( G.O.R.I. spa ) matr. 324/255 Correlatore: Ing. Carmine Piccolo ( INAIL Napoli ) Arch. Antonio Bova ( G.O.R.I. spa ) Ing. Michele La Veglia ( Comando Regionale dei VV.F. ) Napoli Anno 2012

Il tema della sicurezza sul lavoro, con il passare degli anni sta rivestendo sempre più importanza nel mondo del lavoro. Gli obblighi imposti dalla normativa italiana con l emanazione del DLgs 81/2008 << Testo unico sulla salute e la sicurezza sul lavoro>> hanno elevato il livello di sicurezza in tutte le attività lavorative. Restano comunque ancora tanti gli aspetti che vanno chiariti e definiti, per garantire ai lavoratori un sistema che cerchi di prevenire quanti più possibili rischi per la loro salute e sicurezza, consapevoli del fatto che il rischio zero nelle attività lavorative, di qualsiasi natura esse siano, non è un obiettivo perseguibile, ma è possibile comunque creare delle condizioni lavorative dove il rischio di infortuni sia quanto più basso possibile. Il presente lavoro di tesi ha trattato il tema della sicurezza riferita però ad un particolare ambiente lavorativo, che è quello degli spazi confinati ( o sospetti di inquinamento ), con particolare attenzione a quelli presenti negli impianti di depurazione delle acque e nei sistemi fognari gestiti dalla G.O.R.I. spa. Infatti il lavoro è stato effettuato nell ambito di un tirocinio formativo presso la G.O.R.I. spa, ente incaricato per la gestione delle risorse idriche dell ATO 3, Area Sarnese Vesuviana, in particolare con l ufficio depurazione che gestisce gli impianti di depurazione delle acque reflue dislocati sul territorio, ed anche in collaborazione con l INAIL, per quel che riguarda le problematiche relative alla sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, e con il Comando Regionale dei Vigili del Fuoco, per la parte relativa alle procedure di emergenza da attuare in caso di incidenti in ambienti confinati. Il lavoro ha avuto come obiettivo, attraverso la sinergia di tutte le parti coinvolte, quello di produrre una procedura attuabile negli interventi di manutenzione negli ambienti confinati identificati negli impianti di depurazione e nei sistemi fognari gestiti dalla G.O.R.I., cercando di consegnare ai preposti ed ai lavoratori che operano in questo settore lavorativo, un valido supporto mirato sempre alla tutela e alla sicurezza della loro vita lavorativa. Per ottenere una buona e quanto più semplice procedura, in modo da poter essere compresa da tutti coloro che si trovano ad operare in questi ambienti, è stato necessario però analizzare i seguenti punti : Analisi della normativa italiana di riferimento per gli ambienti confinati ( DLgs 81/2008 e DPR 177/2011 ) sottolineando, anche con confronti con la normativa internazionale, gli aspetti tecnici relativi all identificazione ed agli interventi in ambienti confinati, all iter di formazione / informazione che sono obbligati ad avere i lavoratori, i preposti ed anche i

datori di lavoro, al sistema di qualificazione necessaria affinché le imprese ed i lavoratori autonomi possano operare in ambienti confinati o sospetti di inquinamento. Valutazione dei rischi presenti negli ambienti confinati nel campo della depurazione delle acque e dei sistemi fognari, anche con l ausilio di guide operative redatte da qualificati ed esperti enti nazionali ( ex ISPESL, INAIL ) con l obiettivo di analizzare tutti i possibili rischi /pericoli riscontrabili negli ambienti confinati identificati, cercando di individuare per ognuno di essi una procedura operativa di intervento atta a prevenire il verificarsi di incidenti che possono mettere a rischio la salute e la sicurezza dei lavoratori coinvolti. Integrazione di una procedura di emergenza esterna attuata dai VVF.F. con l obiettivo di interfacciare tale procedura con quella interna di soccorso aziendale, in modo da rendere quanto più immediata ed efficace la fase di gestione delle eventuali emergenze. Si sono elaborate sulla base dell esperienza maturata da G.O.R.I. nell ambito degli interventi che vengono effettuati nei numerosi ambienti confinati presenti nella rete in gestione ed in collaborazione con l INAIL delle procedure di accesso nelle vasche, di accesso in galleria e di accesso in camerette d ispezione. Si riporta a titolo di esempio la procedura per accesso in vasca: DESCRIZIONE ATTIVITÀ ISTRUZIONI PER L'ACCESSO IN VASCA Pulizia periodica vasche interrate e non con rimozione sedimenti o manutenzione straordinaria ad impianti tecnologici È vietato intraprendere le operazioni in caso di condizioni meteorologiche avverse o anomalie dell'impianto che possano influenzare le operazioni. COMPOSIZIONE SQUADRA DI INTERVENTO PER AMBIENTI CONFINATI La squadra minima è costituita da almeno: un caposquadra all'esterno della vasca, a piano campagna, con funzioni di supporto dotato di radio portatile e/o cellulare; due addetti per la pulizia o intervento in vasca. Il caposquadra permane costantemente all'esterno del manufatto in contatto visivo con chi opera all'interno.

DPI ELMETTO PROTETTIVO EN 397 FACCIALE / VISIERA PER ELMETTO PROTETTIVO GILET ALTA VISIBILITA STIVALI ANTINFORTUNISTICI GUANTI ANTITAGLIO EN 166/175 - CONNETTORI PER ELMETTO EN 471 CLASSE II EN 20345 S5 EN 388 CAT. II GUANTI PROTEZIONE EN 374 - EN 388 MASCHERE CON FILTRI ANTIGAS EN 141 A-B-E-K / EN 405 AUTORESPIRATORE EN 137 INDUMENTO DI PROTEZIONE EN 340 EN 14126 CAT. III TIPO 4-6 TUTA MONOUSO (IN TYVEK) EN 467 CAT. III TIPO 4-6 DOTAZIONE RIVELATORE GAS MULTIFUNZIONE MOSCHETTONI CORDA DI RECUPERO IMBRACATURA COMPLETA CON ATTACCO STERNALE SCALA A PIOLI con altezza che superi di almeno m 1, dopo l appoggio, il piano di campagna SISTEMI DI ILLUMINAZIONE CON GRADO DI PROTEZIONE ADEGUATO DOTAZIONE DI EMERGENZA TREPPIEDI DI RECUPERO o alternativo sistema efficace RESPIRATORE ISOLANTE CORDA DI RECUPERO DI EMERGENZA CASSETTA DI PRIMO SOCCORSO SVOLGIMENTO ATTIVITÀ ACQUISIZIONE PERMESSO DI LAVORO Operazioni preliminari (almeno un giorno prima dell intervento) messa in sicurezza (o verifica messa in sicurezza) del manufatto con: intercettazione delle linee di alimentazione; posizionamento blocchi che impediscano la manovra accidentale (lucchetti, estrazione fusibili, ecc.);

messa fuori servizio impianti di pertinenza; apposizione segnaletica temporanea (impianto fuori servizio, vietato eseguire manovre, ecc.); svuotamento vasca; apertura botole/chiusini di accesso alle vasche per aerazione; delimitazione aperture con cavalletti o transenne. ATTIVITÀ verifica delle dimensioni dell apertura di accesso; verificare che l'accesso sia abbastanza ampio da garantire ai lavoratori, anche muniti dei vari dispositivi, di entrare ed uscire facilmente dall'area interessata e di permettere un accesso e un'uscita rapidi in caso di emergenza. Le dimensioni dell'apertura potrebbero determinare la scelta del tipo di respiratori solitamente più ingombranti e quindi meno indicati all utilizzo in spazi angusti; se le vasche non sono dotate di apertura scorrevole, una volta indossati i guanti di protezioni delle mani si dovrà utilizzare idoneo dispositivo aprichiusini ; verifica avvenuto svuotamento e bonifica mediante l utilizzo dell idonea strumentazione; coordinamento con altri terzi eventualmente coinvolti nell'attività (riunione di coordinamento); delimitazione area operativa e in particolare della zona in cui andranno a operare i veicoli garantendo adeguati spazi di manovra e considerando l eventuale transitabilità/accesso di mezzi di soccorso; posizionamento della segnaletica di sicurezza (lavori in corso, divieto di accesso alle persone non autorizzate ecc.) con interdizione alle aree agli automezzi non coinvolti nelle attività; posizionamento ventilatore per immissione aria in prossimità del punto di accesso; posizionamento sistemi accesso in vasca (scala ecc.) o verifica conservazione apprestamenti esistenti; una volta aperta la vasca, e messo in sicurezza l accesso onde evitare cadute accidentali, si dovrà attendere un tempo utile per l aereazione della stessa, di almeno 20 minuti e comunque tale da garantire una sufficiente aereazione degli ambienti; posizionamento di: idonee attrezzature da utilizzare per il recupero del lavoratore; respiratore isolante nelle immediate adiacenze. verifica sistemi di comunicazione ove necessari (radio ecc.); predisposizione e verifica dotazioni e attrezzature di lavoro; verifica all'interno della vasca di: percentuale di ossigeno (tenore minimo 19,5%); assenza di inquinanti; assenza di atmosfere esplosive; Qualora dovessero essere riscontrati valori di sostanze pericolose superiori alle soglie di sicurezza interrompere le attività e ripetere le verifiche dopo un congruo periodo (minimo trenta minuti). In caso di conferma delle condizioni anomale sospendere i lavori. Se le verifiche sono positive tutti gli addetti indossano i DPI; l'inizio lavori avviene su autorizzazione del caposquadra. gli addetti all'interno della vasca: si mantengono in costante contatto visivo fra loro; segnalano immediatamente eventuali anomalie/situazioni di potenziale pericolo al caposquadra. Almeno uno degli addetti in vasca deve avere costantemente con sé il sistema di rilevazione gas/ossigeno/atex. Gli addetti all'interno devono essere in contatto fonico/visivo fra loro e con il caposquadra all'esterno.

In caso vengano riscontrate situazioni di pericolo il caposquadra ordina al personale in vasca di uscire immediatamente e sospende le attività. E vietato far passare carichi sospesi sopra le persone. OPERAZIONI FINALI Al termine dei lavori il caposquadra provvede a: far uscire tutto il personale; far estrarre la scala e rimuovere i punti di ancoraggio delle funi di vincolo; richiudere botole e pozzetti della vasca; far rimuovere la segnaletica e i sistemi di delimitazione dell'area di lavoro; rimuovere i blocchi ripristinare le originarie condizioni di esercizio informare il Responsabile del termine lavori e dell'avvenuto ripristino delle condizioni; riconsegnare il permesso di lavoro compilato. MISURE DI EMERGENZA In caso si verifichino anomalie/situazioni di emergenza il caposquadra: ordina al personale in vasca di uscire immediatamente; sospende le attività; in caso di infortunio/malore in vasca: allerta gli enti di soccorso esterni [soccorso tecnico (WF) - 115, soccorso sanitario 118] provvedere, se possibile, a recuperare immediatamente l'infortunato; se non è possibile recuperare dall'esterno l'infortunato, valuta la possibilità di intervento all interno del manufatto. Eventuali soccorritori che dovessero entrare nel manufatto dovranno intervenire: indossando i DPI; assicurati a funi di vincolo; sempre con APVR isolanti nel caso l'infortunato sia incosciente. Il tema della sicurezza degli ambienti confinati nei processi lavorativi è un argomento nuovo per certi versi, anche se negli anni passati ci si era già resi conto della criticità di questi luoghi, e che quindi subirà nel breve periodo ulteriori innovazioni sia da un punto di vista normativo che

tecnico. Particolari aspetti che andrebbero senza dubbio approfonditi e considerati per ottenere un livello più efficiente ed efficace di sicurezza sono: Definizione di riferimenti dimensionali in ordine all accesso in spazi confinati, da tener conto anche in fase di progetto. Classificazione degli ambienti confinati in base al livello di rischio riscontrabile. Una classificazione che però non deve essere rigida, ma modificabile in base all evoluzione delle lavorazioni e delle variazioni delle condizioni di sicurezza precedentemente valutate. Maggiore peculiarità sulla valutazione dei rischi, cioè focalizzare l attenzione su tutte le fasi lavorative, senza trascurare nulla, facendo però attenzione a valutare in modo razionale il rischio determinato da una lavorazione e le corrispondenti azioni di sicurezza, in modo da non attuare misure superflue di sicurezza che potrebbero portare l effetto opposto. Maggiore chiarezza sull iter formativo, anche alla luce dell accordo Stato Regioni, magari effettuando una formazione ed un addestramento specifico per un determinato ambito/settore lavorativo, in riferimento ai tipi di ambienti confinati e dei rischi/pericoli ad essi connessi, in cui effettivamente ci si trova a lavorare nella pratica di tutti i giorni. Sinergia da parte di tutti gli addetti ai lavori ( AZIENDA INAIL VVF.F. ), in modo da creare una rete della sicurezza. Ciò è possibile realizzarlo collegando ed interfacciando le conoscenze nel settore di ogni soggetto coinvolto, in modo da ottenere il massimo rendimento da tutte le parti, sempre al fine di evitare spiacevoli incidenti ed assicurare a tutti i lavoratori un elevato standard di sicurezza.