LE CORRENTI CONVETTIVE DEL MANTELLO TERRESTRE

Documenti analoghi
LE CORRENTI CONVETTIVE DEL MANTELLO TERRESTRE

Deriva dei continenti. Tettonica a Zolle

Geologia e geografia: uno sguardo in profondità per capire la superficie.

Struttura interna della Terra, deriva dei continenti e tettonica delle placche. Boris Mosconi

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo le scienze della Terra

FONDAMENTI DI GEOLOGIA GENERALE FONDAMENTI DI GEOLOGIA GENERALE

STORIA DELLA TERRA E SUE DINAMICHE

ESPANSIONE DEI FONDALI OCEANICI SPIEGATA IN MODO SEMPLICE By studiarapido

22/04/2016 STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA? COME SI STUDIA? INTERNO = ASTENOSFERA 2 MODI METODI INDIRETTI METODI DIRETTI

La Terra Struttura, Deriva dei continenti, Tettonica a zolle

Obiettivi. Illustrare la distribuzione geografica dei vulcani e spiegarne il significato secondo il modello della tettonica delle placche

LA STRUTTURA DELLA TERRA

~ TETTONICA DELLE PLACCHE ~ I.C. 2 Cassino a. s Classe 3 a E Prof. V. Colagiacomo

Cominciamo con il confrontare le zone sismiche e la disposizione dei vulcani subaerei nel mondo

3 - Tettonica delle placche crostali: una teoria globale

LA DERIVA DEI CONTINENTI

DERIVA DEI CONTINENTI E TETTONICA A ZOLLE. Un sussidio didattico curato dal prof. Enzo Pallotti

GEOLOGIA IL PIANETA TERRA - 2 SCHEDE DIDATTICHE

1. L interno della Terra 2. Come si è formato il pianeta Terra? 3. La deriva dei continenti 4. La tettonica delle placche 5.

Soluzioni degli esercizi del testo

crosta mantello nucleo ( 3200 km) 30 km 0 C 2900 km nucleo nucleo 1000 C 3500 km 3700 C 6400 km 4300 C

Tettonica delle placche TETTONICA DELLE PLACCHE

1. La Terra come sistema integrato.

Prof.ssa S. Di Giulio

Elementi di sismologia

modo una singola placca può essere composta accordo con il principio dell isostasia, galleggiano sulla sottostante astenosfera

Capitolo 1 Fondamenti di Geologia Generale

Tettonica a Zolle e Deriva Dei Continenti

LA STRUTTURA DELLA TERRA

In condizioni di enormi pressioni e temperature le rocce si fondono formando nuovo magma il quale sarà primario se questa fusione avviene nel

1. Leggere immagini Completa il disegno inserendo correttamente i termini sotto elencati.

La struttura della Terra

Prof.. Pietro Battaglia Docente di Scienze Naturali. Fenomeni endogeni dell area mediterranea

Montagne: rilievi superiori ai 600 metri di altezza. Colline: rilievi tra i 300 e i 600 metri di altezza

La deriva dei continenti. Il geofisico Alfred WEGENER, nel 1915, formulò una teoria sulla formazione dei continenti e degli oceani.

UNITA N 1 L EVOLUZIONE DEL PIANETA TERRA

Capitolo 2 - Fenomeni Endogeni Principali TERREMOTI TERREMOTI

Soluzioni degli esercizi del testo

Dott. GUIDO RUSSO Dipartimento di Scienze Fisiche Università di Napoli Federico II. Struttura e Dinamica della Terra

FRATTURAZIONE Della LITOSFERA. MOVIMENTO Delle PLACCHE

1. I vulcani e le eruzioni 2. I terremoti 3. Il rischio sismico 4. La distribuzione e l origine di vulcani e terremoti

Struttura interna della terra e dinamiche litosferiche

L'Adeano non è un periodo geologico in senso stretto; non si hanno infatti notizie di rocce terresti risalenti ad un passato così remoto.

VULCANESIMO E TERREMOTI

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo le scienze della Terra

Dalla deriva dei continenti alla tettonica a zolle

Deriva dei Continenti e Tettonica a Zolle

3. Tettonica delle placche

CROSTA MANTELLO NUCLEO suddivisa in MARGINI DIVERGENTI

Tettonica delle placche

10. La Tettonica delle placche: un modello globale

Le forze endogene ed esogene della Terra

La struttura della Terra

LA FORMAZIONE DEI CONTINENTI

La struttura della Terra

La struttura della Terra

ELEMENTI DI TETTONICA (DEFORMAZIONE DELLE ROCCE)

I VIAGGI DELLE PIANTE 1.2

Vulcanesimo e Terremoti

Problemi di simulazione della seconda prova di Scienze Esami di stato Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate 25 marzo 2015

Capitolo T2 Il dinamismo terrestre e la teoria della tettonica delle placche

LA TERRA SI MUOVE. Unità 3 IN CASA. Geostoria delle abitazioni

A causa della viscosità del mantello l equilibrio viene raggiunto lentamente con una serie di lente oscillazioni.

STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA

LA DINAMICA INTERNA DELLA TERRA

I terremoti. Le cause, la classificazione e lo studio del fenomeno.

LEZIONE N. 1 PETROGRAFIA. Rocce ignee (o magmatiche)

Struttura interna della Terra

A Cura di Stefania Ferrari. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto,

COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA

Capitolo 1 - Il terremoto

CARATTERISTICHE FISIOGRAFICHE DEGLI AMBIENTI MARINI E CENNI DI DINAMICA CROSTALE

Modulo 1: Nozioni di base di Geologia

Morfologia, attività e classificazione dei vulcani

La struttura della Terra

I minerali e le rocce

La Tettonica delle placche: un modello globale

L'IDROSFERA. Per idrosfera si intende l'insieme delle acque presenti sul nostro pianeta, sia in superficie che nel sottosuolo.

dell interno terrestre

crosta, mantello e nucleo Crosta crosta oceanica crosta continentale

IL CONTINENTE AMERICANO

Teoria della tettonica delle placche

FASI DI UN ERUZIONE 2- SALTA IL TAPPO CHE OSTRUIVA IL CAMINO VULCANICO E I MATERIALI DI RIEMPIMENTO SONO LANCIATI IN ALTO.

PARTE I COME SI GENERANO TERREMOTI

La montagna. Ghiacciai. Clima e vegetazione

6. I TERREMOTI. Salvi Vittorio-Elena Napolitano-Taulant Ramadani INDICE

Geo City Atlante 3 Mondo - Garzanti Scuola 2013 De Agostini Scuola SpA Novara

Dinamica della crosta terrestre e cenni di Tettonica

I TERREMOTI: CONOSCENZA E PREVENZIONE

Unità A: Sistema Terra

Corso Ghiaccio. Introduzione alla geologia

Indice generale. Il sistema Terra 3. Tettonica delle placche: una teoria unificante 27. I materiali della Terra: minerali e rocce 61

Il vento. Il vento. Il vento 10/02/2019

Energia geotermica. Energia Calore

STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA

la teoria della tettonica a placche

Dove si trovano i vulcani di fango?

Transcript:

LE CORRENTI CONVETTIVE DEL MANTELLO TERRESTRE LA TEORIA DI WEGENER NON SPIEGAVA PERCHE I CONTINENTI DI MUOVONO. FU UN GEOFISICO INGLESE, HOLMES CHE SUGGERI CHE I CONTINENTI FOSSERO MOSSI DA CORRENTI CONVETTIVE ESISTENTI NEL MANTELLO. RECIPIENTE. RISCALDANDO SU UNA FIAMMA IL FONDO DI UN RECIPIENTE PIENO DI ACQUA, SI SVILUPPANO NEL LIQUIDO DELLE CORRENTI DETTE CONVETTIVE: L ACQUA RISCALDATA DALLA FIAMMA SI ESPANDE DIVENENDO PIU LEGGERA DELL ACQUA FREDDA, QUINDI SALE, PRODUCENDO UNA CORRENTE CONVETTIVA ASCENDENTE AL CENTRO DEL IL POSTO OCCUPATO DALL ACQUA CALDA CHE SALE VIENE PRESO DALL ACQUA FREDDA PIU PESANTE CHE SCENDE LUNGO LE PARETI DEL RECIPIENTE (CORRENTI DISCENDENTI). QUALCOSA DI SIMILE AVVIENE NEL MANTELLO CHE E COSTITUITO DA ROCCE SEMIFLUIDE. NEL MANTELLO RISCALDATO DAL NUCLEO PIU CALDO CHE SI TROVA SOTTO DI ESSO, SI PRODUCONO DELLE CORRENTI CONVETTIVE ANALOGHE A QUELLE CHE SI HANNO NEL RECIPIENTE RISCALDATO. QUINDI I CONTINENTI VAGANO LUNGO LA SUPERFICIE TERRESTRE IN BALIA DELLE CORRENTI CONVETTIVE CHE LENTAMENTE RIMESCOLANO IL MATERIALE SEMIFLUIDO DEL MANTELLO. LA TETTONICA A ZOLLE SECONDO QUESTA TEORIA, LA CROSTA TERRESTRE NON E UNIFORMEMENTE DIFFUSA SU TUTTO IL GLOBO MA E DIVISA IN NUMEROSE PLACCHE O ZOLLE VICINE, ALCUNE DELLE QUALI SOSTENGONO I CONTINENTI (PIU SPESSE), ALTRE INVECE SONO LIBERE (SONO PIU SOTTILI) E FORMANO I FONDI OCEANICI.

QUESTE PLACCHE SI MUOVONO SEPARATAMENTE LE UNE DALLE ALTRE PERCHE SONO SPOSTATE DALLE CORRENTI CONVETTIVE CHE ESISTONO ALL INTERNO DEL MATERIALE FLUIDO DEL MANTELLO. NEL PUNTO IN CUI UNA CORRENTE CONVETTIVA (ASCENDENTE) ARRIVA FINO ALLA CROSTA, QUESTA SI SPACCA E SI FORMA UNA FRATTURA. CIO AVVIENE LUNGO LE DORSALI OCEANICHE CHE SONO CATENE MONTUOSE SOTTOMARINE CHE ATTRAVERSANO GLI OCEANI IN POSIZIONE CENTRALE E CHE HANNO UN ANDAMENTO SIMILE ALLA FORMA DEI CONTINENTI CHE DELIMITANO GLI OCEANI STESSI. vecchia LE DORSALI COMPRENDONO MOLTI VULCANI SIA ATTIVI CHE SPENTI E AL CENTRO DI ESSE SI APRE UNA FOSSA PROFONDA (RIFT), SEDE DI CONTINUI TERREMOTI. rift IL MATERIALE CHE SALE DAL MANTELLO SPINGE I MARGINI DELLA FRATTURA AD ALLONTANARSI E FORMA NUOVA CROSTA CHE SI AGGIUNGE AI MARGINI SUDDETTI. (ZONA DI SUBDUZIONE). ANCHE NEL PUNTO IN CUI LA CORRENTE CONVETTIVA SCENDE IN PROFONDITA LA CROSTA SI SPACCA (SI FORMA UNA FOSSA OCEANICA). QUESTA CORRENTE TENDE PERO AD AVVICINARE I DUE MARGINI DELLA FRATTURA E A PORTARE VERSO IL BASSO E A DISTRUGGERE IL MATERIALE DELLA CROSTA

ACCADE COSI CHE UNA CERTA PLACCA DA UN LATO SI ALLONTANA DALLA PLACCA VICINA, MENTRE DALL ALTRO SI AVVICINA AD UN ALTRA PLACCA: IL MARGINE CHE SI ALLONTANA SI ACCRESCE CON NUOVO MATERIALE PROVENIENTE DAL MANTELLO. IL MARGINE CHE SI AVVICINA, INVECE, SI INFILA SOTTO LA PLACCA ACCANTO E VIENE DISTRUTTO DAL CALORE DEL MANTELLO. LE DORSALI SONO LUOGHI DOVE LE PLACCHE SI ALLONTANANO, LE FOSSE OCEANICHE SONO LUOGHI DOVE I MARGINI DI UNA PLACCA PIEGANO VERSO IL BASSO PER ESSERE RIASSORBITI DAL MANTELLO. AD ES. NELL ATLANTICO MERIDIONALE IL MATERIALE CHE ESCE DAL MANTELLO ATTRAVERSO LA DORSALE MEDIO-ATLANTICA, SPINGE AD EST LA PLACCA AFRICANA E AD OVEST QUELLA AMERICANA, DI CONSEGUENZA AMERICA ED AFRICA SI ALLONTANANO OGNO ANNO DI 3 cm. SI PARLA DI ESPANSIONE DEI FONDI OCEANICI CHE E EMERSA STUDIANDO L ETA DELLE ROCCE CHE SI TROVANO SUL FONDO DEGLI OCEANI. SI E TROVATO INFATTI CHE LE ROCCE PIU GIOVANI SONO QUELLE PIU VICINE ALLA CATENA MONTUOSA CHE ATTRAVERSA L ATLANTICO, MENTRE MAN MANO CHE CI SI ALLONTANA DA ESSA SI TROVANO ROCCE PIU ANTICHE. QUESTO FATTO INDICA CHE AL CENTRO DELL ATLANTICO SI CONTINUANO A FORMARE NUOVE ROCCE PRODOTTE DAL RAFFREDDAMENTO DEI MATERIALI PROVENIENTI DAL MANTELLO, MENTRE LE ROCCE PIU VECCHIE, CHE SI TROVANO SUI LATI, VENGONO SPINTE SEMPRE PIU LONTANO, FINCHE NON SPROFONDANO NEL MANTELLO, TRASCINATE DALLE CORRENTI CONVETTIVE DISCENDENTI.

A SUA VOLTA LA PLACCA AFRICANA PREME CONTRO L EUROPA E L ARABIA A CUI SI AVVICINA. LA PLACCA CONTINENTALE AMERICANA PREME CONTRO UNA PLACCA DELL OCEANO PACIFICO LA QUALE SI PIEGA SOTTO L AMERICA MERIDIONALE, IN CORRISPONDENZA DELLA FOSSA DEL CILE. QUANDO LA FRATTURA DELLA COSTA AVVIENE SOTTO UN CONTINENTE SI FORMA UN NUOVO OCEANO. E QUELLO CHE STA SUCCEDENDO IN AFRICA ORIENTALE CON LA FORMAZIONE DELLA RIFT VALLEY: UNA PROFONDA DEPRESSIONE CHE VA DAL SINAI AL LAGO MALAWI, CARATTERIZZATA DALLA PRESENZA DI LAGHI LUNGHI, STRETTI E PROFONDI.

LE REGIONI DOVE DUE PLACCHE VENGONO IN CONTATTO SONO SEDI DI FENOMENI SISMICI E VULCANICI. L AVVICINARSI DELL AFRICA ALL EUROPA, STA ALLA BASE DI FREQUENTI TERREMOTI IN ITALIA, GRECIA, TURCHIA. ANCHE LA DISTRIBUZIONE DEI VULCANI SEGUE LE DIVISIONI DELLE PLACCHE PERCHE SIA LA ZONA DOVE FUORIESCE NUOVO MATERIALE DAL MANTELLO, SIA LE ZONE IN CUI LE PLACCHE SCENDONO IN PROFONDITA, SONO INTERESSATE DA FENOMENI VULCANICI. OLTRE ALLE ZONE IN CUI LE ZOLLE SI ALLONTANANO ACCRESCENDOSI E QUELLE CHE SI SCONTRANO, CONSUMANDOSI, CI SONO ANCHE ZONE IN CUI ZOLLE DIVERSE SCORRONO LE UNE RISPETTO ALLE ALTRE, IN QUESTO CASO LA CROSTA NON VIENE NE CREATA, NE DISTRUTTA (ES. FAGLIA DI S. ANDREA IN CALIFORNIA).

LO SCONTRO TRA LE PLACCHE QUANDO DUE PLACCHE CHE PORTANO CIASCUNA UNA MASSA CONTINENTALE SI AVVICINANO L UNA ALL ALTRA, NESSUNA DELLE DUE PUO PIEGARE VERSO IL BASSO PERCHE ENTRAMBE SONO FORMATE DA MATERIALE PROVENIENTE DAL SIAL E QUINDI PIU LEGGERO DI QUELLO SIMATICO CHE FORMA IL MANTELLO SOTTOSTANTE. LE PLACCHE ALLORA SI SCONTRANO E SE TRA LE DUE ZOLLE CI SONO BACINI IN CUI HA LUOGO IL FENOMENO DELLA SEDIMENTAZIONE, LO SCONTRO FA SOLLEVARE IL MATERIALE SEDIMENTARIO, LO MESCOLA, LO COMPRIME FINO A FORMARE UNA CATENA MONTUOSA CHE SALDERA LE DUE MASSE CONTINENTALI E QUINDI LE DUE PLACCHE (ES. L HIMALAYA). QUANDO INVECE UNA PLACCA LIBERA (OCEANICA) SI AVVICINA AD UNA PLACCA CHE SOSTIENE UN CONTINENTE, LA PRIMA PIEGA VERSO IL BASSO E SI INFILA SOTTO LA PLACCA CONTINENTALE. SE TRA LE DUE PLACCHE SI TROVANO DI NUOVO SEDIMENTI, IL MATERIALE SEDIMENTARIO NON PUO ESSERE TRASCINATO VERSO IL BASSO, SOTTO IL CONTINENTE DALLA PLACCA CHE SPROFONDA PERCHE SI TRATTA ANCHE QUESTA VOLTA DI MATERIALE PIU LEGGERO. IL MATERIALE VIENE COMPRESSO E RIPIEGATO SUL BORDO DEL CONTINENTE A FORMARE UNA CATENA DI MONTAGNE (ES. LE ANDE).

Filippine) QUANDO SI SCONTRANO DUE PLACCHE OCEANICHE, NELLA ZONA IN CUI UN MARGINE SPROFONDA NEL MANTELLO, SI FORMA UNA FOSSA OCEANICA MA LUNGO IL MARGINE OPPOSTO IL MATERIALE CHE RISALE FORMA UN ARCO DI ISOLE DI ORIGINE VILCANICA (ES. Giappone e