ENTE MORALE PER IL PERSONALE DELLA ISCRITTO ALL ALBO COVIP N 1520 CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE

Documenti analoghi
3) Le caratteristiche generali dei mandati oggetto del presente bando sono le seguenti:

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA DEL FONDO PENSIONE

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA DEL FONDO PENSIONE ARCO

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA DEL COMPARTO GARANTITO

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA DEL FONDO PENSIONE PEGASO

Fondo nazionale pensione a favore dei lavoratori del settore dell'igiene ambientale e dei settori affini Iscritto al N 88 dell Albo dei Fondi Pensione

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA DEL FONDO PENSIONE FONDO

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA DEL FONDO PENSIONE

Fondo nazionale pensione a favore dei lavoratori del settore dell'igiene ambientale e dei settori affini Iscritto al N 88 dell Albo dei Fondi Pensione

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA CON GARANZIA CONTRATTUALE DI RENDIMENTO MINIMO

FONDO PREVIDENZA DIRIGENTI GIORNALI QUOTIDIANI

PUBBLICA SOLLECITAZIONE DI OFFERTA PER LA SELEZIONE DI UN SOGGETTO A CUI AFFIDARE LA GESTIONE DI PARTE DELLE ATTIVITÀ

PUBBLICA SOLLECITAZIONE DI OFFERTE PER LA GESTIONE FINANZIARIA

PUBBLICA SOLLECITAZIONE DI OFFERTE PER LA GESTIONE FINANZIARIA

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTE PER LA GESTIONE FINANZIARIA DEL COMPARTO SICUREZZA DEL FONDO PENSIONE PREVEDI

PUBBLICA SOLLECITAZIONE DI OFFERTE PER LA GESTIONE FINANZIARIA

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA SELEZIONE DELLA BANCA DEPOSITARIA

PUBBLICA SOLLECITAZIONE DI OFFERTE PER LA GESTIONE DEL COMPARTO OBIETTIVO CAPITALE GARANTITO

FONDINPS - FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS. Iscritto al n 500 dell Albo dei Fondi Pensione

FONDO PENSIONE DIRIGENTI GRUPPO ENI

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER GESTIONE FINANZIARIA. Bando

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA SELEZIONE DELLA BANCA DEPOSITARIA

PUBBLICA SOLLECITAZIONE DI OFFERTE PER LA SELEZIONE DI UN SOGGETTO A CUI AFFIDARE LA GESTIONE DI PARTE DELLE ATTIVITÀ DEL FONDO

La capitalizzazione complessiva di Prevedi, al 31/05/2016, ammonta a circa 533 Milioni di Euro.

Sollecitazione pubblica di offerta per la gestione finanziaria del Fondo

FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEL TERZIARIO

Il servizio di Banca Depositaria, per i soli comparti finanziari, è affidato alla società BNP Paribas Securities Services.

FONDO PENSIONI BANCA DELLE MARCHE Via Don Angelo Battistoni, Jesi (AN)

FONDINPS - FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS BANDO DI SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE DELLA LINEA GARANTITA

PUBBLICA SOLLECITAZIONE DI OFFERTE PER LA SELEZIONE DI SOGGETTI A CUI AFFIDARE LA GESTIONE DI PARTE DEL FONDO

BANDO DI SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA

FONDO PENSIONE NAZIONALE PER IL PERSONALE DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI ED ARTIGIANE

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER GESTIONE ASSICURATIVA

FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I DIPENDENTI DELLA BANCA REGIONALE EUROPEA S.p.A. PUBBLICA SOLLECITAZIONE DI OFFERTE PER LA GESTIONE FINANZIARIA

Fondo Pensione Quadri e Capi Fiat Iscritto al n.3 dell Albo dei Fondi Pensione RICHIESTA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA DEL COMPARTO GARANTITO

FONDO PENSIONE DIPENDENTI GRUPPO ENEL

FONDO PENSIONE DIPENDENTI GRUPPO ENEL

DELIBERAZIONE 9 DICEMBRE 1999 Istruzioni per il processo di selezione dei gestori delle risorse dei fondi pensione

Istruzioni per la compilazione del questionario

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER GESTIONE ASSICURATIVA. Bando

FONDO PENSIONE DIPENDENTI GRUPPO ENEL

PUBBLICA SOLLECITAZIONE DI OFFERTE PER LA GESTIONE FINANZIARIA

FONDO PENSIONI BANCA DELLE MARCHE Via Don Angelo Battistoni, Jesi (AN)

FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA DEUTSCHE BANK S.p.A.

PUBBLICA SOLLECITAZIONE DI OFFERTE PER LA GESTIONE FINANZIARIA

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA DI FONDENERGIA

PUBBLICA SOLLECITAZIONE DI OFFERTE PER LA GESTIONE FINANZIARIA

FONDO PENSIONE PREVIMODA

BANDO DI SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA

SOLLECITAZIONE DI PUBBLICA OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA DEL FONDO

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA DEL FONDO PENSIONE

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER IL SERVIZO DI BANCA DEPOSITARIA DEL FONDO

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA DI FONDENERGIA QUESTIONARIO PER LA SELEZIONE DEL GESTORE RISK OVERLAY MANAGER

PUBBLICA SOLLECITAZIONE DI OFFERTE PER LA SELEZIONE DI SOGGETTI A CUI AFFIDARE LA GESTIONE DELLE RISORSE DEL FONDO PENSIONE

INVITO AD OFFRIRE SERVIZI DI GESTIONE FINANZIARIA PER UN MANDATO DI GESTIONE RIFERITO AL COMPARTO LINEA PRUDENTE ETICA DEL FONDO PENSIONE LABORFONDS

SELEZIONE DEI GESTORI FINANZIARI MANDATO AZIONARIO GLOBALE ATTIVO FEBBRAIO OFFERTA TECNICA QUESTIONARIO - RfP

Sollecitazione pubblica di offerta per la gestione finanziaria del Fondo Caratteristiche indicative del mandato di gestione in corso di affidamento.

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA DEL FONDO PENSIONE FONCHIM

FONDO PENSIONE A CONTRIBUZIONE DEFINITA DEL GRUPPO INTESA SANPAOLO

Fondo Pensione Nazionale a Capitalizzazione per i Lavoratori delle Ferrovie dello Stato. Iscritto al n.129 dell Albo dei Fondi Pensione

Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani

PEGASO. Comparto BILANCIATO 2 Mandati Bilanciato globale a rischio controllato

SOLLECITAZIONE DI PUBBLICA OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA DEL FONDO

QUESTIONARIO PER LA SELEZIONE DELLA BANCA DEPOSITARIA DEL FONDO PENSIONE FIP DOW

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER IL SERVIZO DI DEPOSITARIO

GUARDO AVANTI NEW Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione

Informazioni sull andamento della gestione (Informazioni aggiornate al 31 dicembre 2013)

Sara Multistrategy PIP

PreviNext Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione

Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo PrimaClasse Dinamico versamento in unica soluzione

COMPARTI FINANZIARI MODIFICHE ALLA POLITICA DI INVESTIMENTO

Data di avvio dell operatività del comparto: Patrimonio netto (in euro):

COMETA - FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE PER I LAVORATORI DELL'INDUSTRIA METALMECCANICA, DELLA INSTALLAZIONE DI IMPIANTI E DEI SETTORI AFFINI

BancoPosta STEP. Dati al 30 Aprile 2016

FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE A CAPITALIZZAZIONE PER I LAVORATORI DIPENDENTI DEL SETTORE BANCARIO E DELLE SOCIETA DI RISCOSSIONE TRIBUTI

SELEZIONE DEI GESTORI GESTIONE FINANZIARIA MANDATO A CAPITALE GARANTITO NOVEMBRE OFFERTA TECNICA QUESTIONARIO - RfP

Sara Multistrategy PIP Piano Individuale Pensionistico di tipo assicurativo - Fondo Pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n.

1. Premessa. 2. Caratteristiche delle candidature

SCHEMA DI SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER IL SERVIZO DI DEPOSITARIO

PUBBLICA SOLLECITAZIONE DI OFFERTE PER LA GESTIONE FINANZIARIA

PUBBLICA SOLLECITAZIONE DI OFFERTE PER LA GESTIONE FINANZIARIA

FON.TE. QUESTIONARIO PER LA SELEZIONE DEL DEPOSITARIO DEL FONDO

FONDO PENSIONE DIRIGENTI GRUPPO ENI

SELEZIONE SERVIZIO DI ADVISOR FINANZIARIO

PUBBLICA SOLLECITAZIONE DI OFFERTE PER LA SELEZIONE DI UN SOGGETTO A CUI AFFIDARE LA GESTIONE DI MANDATI DI PRIVATE EQUITY PROGETTO IRIDE

BCC VitA S.p.A. Gruppo Cattolica Assicurazioni

BANDO DI SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA

Parte II del Prospetto Completo. Illustrazione dei dati periodici di rischio-rendimento e costi dei Fondi

Informativa ai partecipanti

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LE GESTIONE FINANZIARIA

SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER IL SERVIZO DI BANCA DEPOSITARIA DEL FONDO

GP GOLD Brochure_GPGold_210x250.indd /04/

Anima Forza Prudente. Obiettivi e politica di investimento. Profilo di rischio/rendimento. Informazioni chiave per gli Investitori (KIID)

Helvetia Domani Fondo Pensione Aperto di Helvetia Vita iscritto all'albo tenuto dalla COVIP con il N.91

Transcript:

FONDO DI PREVIDENZA ENTE MORALE PER IL PERSONALE DELLA ISCRITTO ALL ALBO COVIP N 1520 CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTA PER LA GESTIONE FINANZIARIA DEL FONDO PENSIONE 1) Il Consiglio di Amministrazione del Fondo di Previdenza per il Personale della Cassa di Risparmio di Firenze (di seguito il Fondo), in conformità alle deliberazioni preliminari assunte ai sensi dell art.3 della Deliberazione della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP) del 9 dicembre 1999, nella seduta del 5 luglio 2018 ha deliberato di dare inizio al procedimento di selezione dei soggetti cui affidare l incarico di gestione di parte delle risorse del Fondo ai sensi delle disposizioni vigenti. 2) Il patrimonio finanziario del Fondo al 31 maggio 2018 rappresenta circa il 67% del patrimonio totale del Fondo, che per la parte rimanente è costituito in prevalenza da immobili. 3) La gestione del FONDO è attualmente organizzata su tre mandati, due bilanciati multi asset a rischio controllato e un mandato obbligazionario global aggregate per un importo totale di 263 mln di euro. 4) Si precisa che l evoluzione dell offerta previdenziale all interno gruppo Intesa Sanpaolo potrebbe portare nel corso della durata dei mandati a una riduzione delle masse in gestione. 5) Il Consiglio di Amministrazione del FONDO ha deliberato di procedere alla selezione di gestori finanziari con l obiettivo di affidare due mandati con le seguenti caratteristiche. Mandati Multi asset a ritorno assoluto L allocazione di ciascuno dei due mandati avrà un patrimonio iniziale alla data di avvio del mandato di circa 130 mln di euro. I due mandati avranno le seguenti caratteristiche: a) Obiettivo di rendimento 2,50% lordo nominale annuo + rendimento dell indice Euribor 3 mesi (Ticker Bloomberg JPCAEU3M). Le commissioni di incentivo verranno calcolate rispetto all obiettivo di rendimento con un floor al rendimento dell indice Euribor 3 mesi pari a 0%. b) Indicatore di rischio Pagina 1 di 6

Volatilità media storica inferiore a 5,0% (misurata su 26 settimane rolling e annualizzata). c) Limiti quantitativi La quota azionaria potrà variare da un minimo dello 0% a un massimo del 50%. Il peso massimo dei titoli obbligazionari corporate in portafoglio è del 50%, e, all interno di questo limite, un massimo del 15% per la quota di obbligazioni corporate e titoli di Stato con rating minimo B-. E consentito l utilizzo di OICR fino a un massimo del 30% del patrimonio in gestione. E consentito l utilizzo di derivati, solo quotati, per finalità di copertura e per assicurare maggiore efficienza gestionale; nel secondo caso è previsto un limite massimo del 30% del patrimonio in gestione. d) Rischio di cambio Rischio di cambio (al netto delle coperture): massimo 50% e) Benchmark (al solo fine di monitoraggio allocativo) 20,0% ICE BofAML 1-5 Year Euro Government Index EG0V); 45,0% ICE BofAML Global Broad Market Index euro hedged (GBMI); 5,0% ICE BofAML Global High Yield & Crossover Country & Government Index euro hedged (HA00); 7,50% MSCI EMU Net Total Return Local Index (NDDLEMU); 19,50% MSCI Daily TR Net World Ex EMU USD Index (NDDUWXEM) 3,0% MSCI Daily TR Emerging Markets USD Index (NDUEEGF); f) Durata del mandato 2 anni, con possibilità di proroga per ulteriori 2. 6) Il Consiglio di Amministrazione, in sede di stipula della convenzione, si riserva di introdurre limiti qualitativi e quantitativi coerenti con gli obiettivi rischio/rendimento, tenuto conto anche di eventuali proposte da parte del soggetto aggiudicatario. 7) Costituirà titolo preferenziale nella selezione dei gestori l inserimento all interno del processo di gestione di criteri ESG e di relazione sull applicazione degli stessi nell ambito della gestione del mandato al Fondo. 8) Il Consiglio di Amministrazione del Fondo esprime la propria preferenza per uno stile di gestione che privilegi l utilizzo di titoli. L utilizzo di OICR, facendo riferimento all art. 5 del DM 166/2014, sarà ammesso, se opportunamente e adeguatamente motivato, in coerenza con i limiti e le finalità della normativa e ferma restando la disponibilità di tutte le informazioni per un corretto espletamento dei controlli, in conformità alla disposizione di cui all articolo 4, comma 1, lettera b) della Deliberazione COVIP del 16/03/2012. Pagina 2 di 6

9) La procedura di scelta dei gestori seguirà le linee indicate dall articolo 6, comma 6 e comma 8, D.Lgs. n. 252/2005 e successive modificazioni ed integrazioni, e dalla richiamata Deliberazione COVIP. a) Possono presentare offerte i soggetti che soddisfano i requisiti di cui all articolo 6, comma 1 lettere a), b), e c) del D.Lgs. n. 252/2005, e successive integrazioni e modifiche. b) Ai sensi dell art. 6, comma 6, D.Lgs. n. 252/2005 i soggetti ammessi alla selezione dei singoli mandati non devono appartenere a identici gruppi societari e comunque non devono essere legati, direttamente o indirettamente, da rapporti di controllo tra loro. 10) Non saranno ammesse alla selezione le offerte di soggetti appartenenti allo stesso gruppo della Banca Depositaria (BNP Paribas Securities Services). 11) Sono ammesse deleghe di gestione totali o parziali. Nel caso di delega parziale dovrà essere indicato: - Il soggetto delegante responsabile dell offerta e che produrrà e trasmetterà i dati di risposta al bando con il quale sarà stipulato il mandato e che risulterà responsabile sia dell attività svolta in proprio sia di quella dei delegati; - il/i soggetto/i delegato/i; - le attività svolte dal soggetto delegante; - le deleghe, con le relative motivazioni, che saranno conferite al/ai delegato/i e che, dovranno essere dettagliatamente indicate. Non sono ammesse sovrapposizioni di attività. - i dati della sezione Generale del Questionario compilati dal delegante e dal/dai delegato/i; - i dati della sezione Specifica del Questionario compilati congiuntamente dal delegante e dal/dai delegato/i con riferimento all area specifica di competenza. - Nel caso di delega totale dovrà essere indicato: - Il soggetto delegante responsabile dell offerta con il quale sarà stipulato il mandato, e che risulterà responsabile sia dell attività svolta in proprio, sia di quella dei delegati e fungerà essenzialmente da interlocutore strutturale del Fondo; - il/i soggetto/i delegato/i; - i dati della sezione Generale del Questionario compilati dal delegante e dal/dai delegato/i; - i dati della sezione Specifica del Questionario compilati dal/dai delegato/i. Nel caso di deleghe, sia totali che parziali, le dichiarazioni nonché le autocertificazioni indicate al punto 31) dovranno essere presentate da entrambi i soggetti. 12) Le candidature dovranno essere accompagnate dal Questionario, compilato integralmente in ogni sua parte, in forma elettronica. Il Questionario si compone di due parti, Generale - Specifica. La parte Specifica dovrà essere compilata con riferimento al mandato di gestione di cui al presente bando. Le risposte al Questionario sia della parte Generale sia di quella Specifica, dovranno essere tassativamente fornite secondo la sequenza e rispettando la scansione delle domande poste dal Questionario medesimo. Le metodologie da utilizzare per l esposizione dei Pagina 3 di 6

dati di natura quantitativa richiesti dal Questionario sono indicate esplicitamente nel Questionario stesso. 13) Il testo della sollecitazione di offerta e il Questionario cartaceo ed elettronico possono essere richiesti al Fondo via e-mail al seguente indirizzo: crf.fondoprevidenza@carifirenze.it. 14) Eventuali informazioni o chiarimenti sulla compilazione del Questionario dovranno essere chiesti unicamente via e-mail all indirizzo: crf.fondoprevidenza@carifirenze.it. 15) In caso di deleghe di gestione il questionario dovrà essere compilato con le stesse modalità da ciascun soggetto coinvolto, come specificato al punto 11). 16) I soggetti interessati dovranno anche presentare un offerta economica in busta chiusa separata recante la dicitura Selezione di gestori finanziari - Offerta economica, unitamente al Questionario elettronico di cui al punto 12). L offerta dovrà essere espressa sotto forma di commissione omnicomprensiva fissa di gestione annua, espressa in percentuale del patrimonio gestito. E prevista una commissione di incentivo che verrà corrisposta alla scadenza del mandato (alla fine dei quattro anni nel caso di eventuale proroga) nella misura del 10% dell extra-rendimento realizzato rispetto all obiettivo di rendimento nello stesso orizzonte temporale, fermo restando il rispetto dei parametri di rischiosità stabiliti nella convenzione. 17) Ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati Personali (Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016), per il trattamento dei dati personali forniti dovrà essere dato consenso scritto. Il Questionario, compilato integralmente, dovrà essere accompagnato da una dichiarazione che i dati esposti sono veri ed esaustivi e da un autocertificazione attestante il possesso di tutti i requisiti di legge, entrambe sottoscritte dal legale rappresentante. 18) L autocertificazione dovrà contenere anche una asseverazione circa la continuità dei team di gestione, con riferimento alla durata del Perfomance Track Record che dovrà avere una durata minima di almeno quattro anni di dati, come richiesto nella sezione Specifica del Questionario. 19) Costituirà titolo preferenziale nella scelta dei gestori la conformità della società agli standard GIPS e la presentazione del Performance Track Record di un composite GIPS, di durata uguale o superiore ai quattro anni, con caratteristiche coerenti con il benchmark del mandato. 20) Il Consiglio di Amministrazione del Fondo si riserva di richiedere ai soggetti partecipanti, a proprio insindacabile giudizio, eventuali integrazioni della documentazione trasmessa. 21) Il Consiglio di Amministrazione del Fondo procederà alla valutazione dei questionari pervenuti a seguito della quale saranno identificati, previa specifica delibera, i candidati maggiormente qualificati (short list) per i mandati oggetto di bando. Il Pagina 4 di 6

numero di candidati per ciascun mandato sarà tale da consentire il raffronto tra una pluralità di soggetti. 22) Si passerà così ad una fase selettiva che prevede incontri diretti, volti ad acquisire ulteriori elementi e chiarimenti. La valutazione ottenuta in questa fase andrà a integrare quella ottenuta con il Questionario 23) Il Consiglio di Amministrazione del Fondo procederà quindi ad esaminare le offerte economiche, avuto riguardo a quanto previsto dall art.7, comma 3, della richiamata Deliberazione della COVIP. 24) Il procedimento di selezione e, quindi, la redazione della graduatoria si riterranno conclusi unicamente dopo la definizione delle condizioni economiche e solamente all atto della sottoscrizione delle Convenzioni di Gestione da parte dei soggetti aggiudicatari dei mandati, la cui stesura preliminare sarà sottoposta alle controparti a cura del Consiglio di Amministrazione del Fondo. 25) La proclamazione dei soggetti aggiudicatari e l affidamento dell incarico di gestione a conclusione del processo descritto sarà effettuato, ad insindacabile giudizio del Consiglio di Amministrazione del Fondo, previa specifica delibera e conseguente comunicazione ai candidati interessati. 26) La convenzione che regola i rapporti tra il Fondo e il Gestore sarà sottoposta alle leggi italiane e sarà conforme alle indicazioni contenute nello schema deliberato dalla COVIP e conterrà quindi l indicazione dell obiettivo di gestione, nonché adeguati criteri di valutazione dei risultati e delle clausole di recesso. In caso di modifiche legislative o regolamentari, la convenzione verrà prontamente adeguata dalle parti. 27) La Convenzione di Gestione dovrà prevedere, tra l altro, i momenti e le metodologie di controllo del rischio e delle performance realizzate, le clausole di risoluzione e di recesso esercitabili dal Fondo. 28) In caso di rinuncia all incarico da parte del soggetto aggiudicatario, o di successivo recesso del Fondo, il Consiglio di Amministrazione si riserva di riconsiderare le migliori candidature precedentemente escluse. 29) Il presente annuncio costituisce invito ad offrire e non offerta al pubblico ex art. 1336 cc. 30) Il presente annuncio e la ricezione dell eventuale offerta non comportano per il Fondo alcun obbligo o impegno ad affidare il predetto servizio nei confronti degli eventuali offerenti e, per essi, alcun diritto a qualsiasi titolo. 31) I dati personali dell offerente saranno trattati in conformità alle disposizioni del citato Regolamento UE 2016/679. In particolare, tali dati saranno trattati esclusivamente ai fini della partecipazione alla selezione delle offerte di cui al presente avviso e non verranno né comunicati né diffusi. Il titolare del trattamento è il Fondo, nei confronti del quale l interessato potrà far valere i diritti previsti dall art. 7 della citata legge. Pagina 5 di 6

32) L offerta nonché il questionario, dovranno essere compilati in tutte le loro parti e dovranno pervenire in busta chiusa, con l indicazione esterna BANDO FONDO PREVIDENZA CR FIRENZE Selezione gestori finanziari, alla sede del Fondo: Fondo di Previdenza per il Personale della Cassa di Risparmio di Firenze Via Carlo Magno, 7 50127 Firenze entro e non oltre le ore 16,30 del giorno 10 agosto 2018. I soli questionari e la documentazione relativa dovranno essere inviati anche tramite e-mail all indirizzo crf.fondoprevidenza@carifirenze.it entro la stessa ora e data. Ogni busta dovrà contenere: Il questionario in forma elettronica (su idoneo supporto) utilizzando, senza apportare alterazioni, il file fornito dal Fondo nonché gli allegati al questionario richiesti dallo stesso; una busta chiusa separata contenente l offerta economica; dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali; dichiarazione di veridicità dei dati esposti a firma del legale rappresentante del soggetto potenzialmente offerente; autocertificazione contenente una asseverazione circa la continuità dei team di gestione, con riferimento alla durata del Performance Track Record esposto; autocertificazione con apposita lettera a firma del legale rappresentante del soggetto potenzialmente offerente nella quale si dichiari il possesso di tutti i requisiti di ammissione sopra indicati e l intendimento a partecipare alla selezione; eventuale autocertificazione o certificazione esterna di conformità della società di gestione agli standard GIPS e lista dei compositi nella quale sia identificato quello al quale il gestore ha fatto riferimento nella presentazione del Performance Track Record. Firenze, 5 luglio 2018 per IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IL PRESIDENTE Pagina 6 di 6