L impegno di tanti per la sicurezza di tutti

Documenti analoghi
Giovanni Spampinato. 33 Viale Angelo Vasta Catania.

ASAI descrizione e obiettivi

AREA SOLIDARIETA ALITALIA ONLUS

l impatto sociale 15 anni di finanza al servizio del bene comune

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori.

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

AZIONE N. 5 Tanti Consigli, una sola proposta: Milano amica dei bambini e dei ragazzi 22 maggio Fabbrica del Vapore via Procaccini 4, Milano

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Indirizzo VIA DANTE N ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono / / C.F NTOGPR58B16C286N

Comitato CRI Alto Adige - Südtirol

Provincia di Monza e della Brianza

Via Btg. Framarin n VICENZA tel. 0444/ fax 0444/ **** AVVISO DI RICERCA DI 2 PRATICANTI AVVOCATO.

Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi. Badanti. Martedì 24 luglio 2007 Cesena

INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE

F O R M A T O E U R O P E O

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

CONVENZIONE PER L APERTURA D UNO SPORTELLO PER L INFORMAZIONE E LA TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI DELL UNIONE DI COMUNI VALLE DEL SAMOGGIA

IL REGISTRO CONTABILE

Servizio d informazione e promozione sociale

VADEMECUM COLLABORATORI/TRICI ALL'INTEGRAZIONE

Federazione Italiana Giuoco Handball

Risultati Survey Trapianto Polmonare

Arrivare. prima. diagnosi precoce. lotta per la vita. corretti stili di vita. prevenzione prevenzione oncologica. assistenza. volontario.

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O

TEEN PROGRAMME in CHINA Programma di cultura e volontariato in cina per giovani anni. - 3 settimane Luglio 2016 AFSAI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA

A COPPIA E COPPA ITALIA

ADEMPIMENTI D.LGS. 626/94 e s.m.i. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE, SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

ALLEGATI P. O. F. QUESTIONARI GENITORI E STRUMENTI DI AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO


SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L appello dell ASviS ai Candidati Sindaci

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

intitolata al M.M.A. m.o.v.m. Felice Maritano Caduto il 15 ottobre 1974 in un conflitto a fuoco con le Brigate Rosse a Robbiano di Mediglia

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

d.lgs 81 del 9 aprile 2008 a.s. 2014/15

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

via Iasolino n Ischia (NA) - telefono telefax sito web :

SCENARIO DI RIFERIMENTO: RISCHIO IDRAULICO FIUME CORNIA

In tutti questi aspetti, occorre lavorare molto seriamente e con grande determinazione per costruire

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il CURRICULUM

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001.

Leggi il comunicato: Svago in compagnia e all'aria aperta, a San Gimignano un'estate con i campi gioco

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Ricerca di Mercato Le case in legno in Italia

Ecolabel E un sistema Ecolabel

piano terra di palazzo Mezzabarba, ple Municipio 2 Aperto lunedì,mercoledì,venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00;

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia Messina.

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17

L ASSESSORATO allo SPORT SI IMPEGNA CONTRO IL DOPING

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

(indicare cognome e nome)

Attività pratica: donazioni non richieste GUIDA DEL FACILITATORE

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

PEC

CONFERENZA STAMPA giovedì 27 Marzo 2012 ore 11.30

Città di Lecce SETTORE CULTURA, TURISMO, SPETTACOLO, MARKETING TERRITORIALE, SPORT E TEMPO LIBERO AVVISO PUBBLICO

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Presente e futuro del Circolo Nilde Iotti: Questioni e prospettive

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone

TRE LEGGI PER LA GIUSTIZIA E I DIRITTI. TORTURA, CARCERI, DROGHE ISTRUZIONI PER LA RACCOLTA DELLE FIRME

ORIENTAMENTO ALLE BUONE PRATICHE

Scadenza ore 12,00 del

CORPO FORESTALE DELLO STATO Comando Regionale Lombardia.

Il Volontariato e il CCV-MI ruoli e funzioni

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso?

5. Le agevolazioni sono concesse sotto forma di sovvenzioni a fondo perduto per una serie di investimenti in impianti funiviari e piste da sci.

OGGETTO: REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. APPROVAZIONE MODIFICHE. IL CONSIGLIO COMUNALE

(9-feb-2016) Iniziamo in 3 puntate un analisi ragionata dei 40 titoli che compongono il FtseMib.

17 Novembre 2016 Sala Riunioni Palazzo Mauri. Sala Consiliare Municipio Via Brignone, 14. Spoleto, 27 Aprile 2016

DIRETTORE RESPONSABILE STAMPA

riprendiamo l attività tecnica e associativa dopo la pausa estiva che mi auguro sia stata per tutti voi un momento di riposo e di svago.

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

PROTEZIONE CIVILE VIGGIU - CLIVIO

SCHEDA PROGETTO ESECUTIVO n 2

F O R M A T O E U R O P E O

Questa mattina vorrei parlarvi della concordanza tra la scienza moderna e l'alchimia.

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

La buona cucina romana e non

CITTA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO VOLONTARI DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI ALESSANDRIA

5Azioni in 5 Poli in Zona 9 a Milano Un progetto di #GenitorialitàSociale per un #WelfarediComunità innovativo

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014

All. A delibera G.C. N. 97/2014 All. 1 Convenzione PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

Transcript:

SETTEMBRE 2 0 0 9 7 Mensile di informazione e studi per le Componenti del Servizio nazionale della Protezione civile ANNO XXIX - N. 7 SETTEMBRE 2009 - Poste Italiane Spa - Sped. in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv in L. 27/02/2004 n 46) art. 1, comma 1, DCB MI - REDAZIONE: VIALE FAENZA, 26/5-20142 MILANO L impegno di tanti per la sicurezza di tutti

PROVINCIA DI BERGAMO Si è insediato da poco nel palazzo della Provincia ma Fausto Carrara, 29 anni, ha già diverse esperienze politiche alle spalle. Come primo atto ha incontrato il referente di ciascuna associazione presente sul territorio. Vogliamo che ogni gruppo - dice il nuovo assessore - possa organizzarsi con una certa autonomia. Ma non faremo mancare il nostro appoggio e i progetti nel cassetto sono tanti Un giovane assessore guiderà i volontari di protezione civile nella Bergamasca di Francesco Lamberini 114 ÈE giovanissimo e molto motivato il nuovo assessore provinciale alla protezione civile di Bergamo, messo in squadra dal presidente Ettore Pirovano che si è aggiudicato le ultime elezioni. Fausto Carrara, 29 anni, nato a Gazzaniga e residente ad Albino, entrambi comuni orobici, è anche assessore alle Attività giovanili e Politiche montane. Ha conseguito la maturità ad indirizzo Giuridico Economico e Amministrativo. Si è avvicinato alla Lega Nord nel 1994, all età di soli 14 anni. Militante nel Carroccio dal 2000, è stato consigliere comunale ad Albino dal 1999 al Fausto Carrara, assessore alla Protezione civile della Provincia di Bergamo 2004. Ha ricoperto inoltre, dal 2001, il ruolo di consigliere nella Comunità Montana della Valle Seriana. Dal 2001 al 2005 è stato coordinatore provinciale dei Giovani Padani, movimento di cui è in seguito diventato vice coordinatore nazionale. Oggi è nella segreteria provinciale della Lega con incarichi commerciali e assessore

Un gruppo di volontari con i cani da salvataggio amministrativi. L impatto con l assessorato alla protezione civile - dice Fausto Carrara - si è rivelato sicuramente positivo, anche perché negli ultimi anni ho avuto modo di lavorare e fare esperienze nel volontariato. Un settore in cui ci si deve muovere ben consapevoli di non avere di fronte né dipendenti né collaboratori, ma volontari. Vale a dire persone pronte a sacrificare 24 ore della propria giornata, comprese le vacanze, i sabati, le SETTEMBRE 2009-7 115 Una squadra della Protezione civile sulle piste da sci

PROVINCIA DI BERGAMO Numerosi appartenenti alla Protezione civile di Bergamo durante un raduno domeniche e le ferie, per un qualcosa di nobile, soprattutto nel caso della protezione civile. Ho assunto questo incarico - dice l assessore provinciale - sicuramente in un periodo abbastanza caldo, nel senso che l emergenza emersa in Abruzzo impone delle grosse responsabilità a chi svolge dei compiti istituzionali e naturalmente anche ai volontari. Ormai da mesi mettiamo a disposizione, periodicamente, notevoli risorse umane destinate alle zone terremotate. Si tratta di un impegno molto forte ma che finora è stato assolto al meglio dalle organizzazioni della provincia di Bergamo, notoriamente attente e disponibili a prestare sostegno a chi ne ha bisogno. La nostra - aggiunge l assessore provinciale alla protezione civile - è indubbiamente una realtà molto sana, ma forse un po disorganizzata. Stiamo parlando di un centinaio di associazioni iscritte 116 Unità cinofile in posa davanti al palazzo municipale di Bergamo

all albo e ognuna ha delle caratteristiche e necessità diverse, oltre a una storia sicuramente differente. Nel complesso la Bergamasca dispone di oltre 8 mila volontari, anche questo un dato che la dice lunga sull impegno verso gli altri che caratterizza la gente del nostro territorio. Stiamo parlando di gruppi - precisa l assessore Carrara - animati anche da una certa competizione. Ma la sana rivalità, un po come avviene nello sport, fortunatamente spinge i risultati buoni a diventare eccellenti. Quindi un antagonismo che permette di migliorare le proprie prestazioni e di offrire un servizio di qualità alla cittadinanza. Mi è stato detto che in Abruzzo ci sono delle nostre squadre che fanno a gara a chi finisce prima il proprio lavoro. Il primo atto che Fausto Carrara ha fatto nell insediarsi all Assessorato di via Tasso è stato quello di incontrare il responsabile di ciascuna associazione di protezione civile presente sul territorio. Un colloquio costruttivo che naturalmente ha esteso anche ai gruppi dediti all antincendio boschivo. Si tratta - dice - di una regola elementare di buona educazione e visto che non sono loro i nuovi ma io, ho ritenuto di fare il primo passo. Non solo strette di mano, poiché gli incontri mi hanno permesso anche di capire quali sono le reali esigenze di ciascuno. E naturale che il gruppo impegnato, ad esempio, in montagna abbia delle peculiarità diverse da quello che opera nella città di Bergamo o in un paese della Bassa e di conseguenza abbia delle aspettative diverse. Ma questa frequentazione mi ha consentito anche di capire che forze ci sono in campo, da quando e che grado di specializzazione hanno. Mi sono reso conto che le nostre popolazioni, in caso di

PROVINCIA DI BERGAMO 118 bisogno, possono contare su elevate esperienze, ad esempio nel settore del rischio chimico, nel comparto industriale in genere e nel salvataggio di persone in acqua. A poco a poco sto scoprendo una realtà che avevo percepito ma non fino a questo punto, ossia nei dettagli. Ultimati gli incontri con i gruppi di volontari, l assessore Carrara conta di trascorrere qualche giorno in Abruzzo per rendersi conto di persona di come stanno andando le cose e dare ulteriore carica alle squadre. Nel frattempo ha già inviato alle organizzazioni bergamasche impegnate sui luoghi del sisma una nota di ringraziamento per lo straordinario lavoro finora svolto e il senso di responsabilità dimostrato nei confronti delle popolazioni colpite. Riguardo ai progetti in questo settore - dice ancora Fausto Carrara - ci sono delle idee sul piatto che a poco a poco stanno saltando fuori. Ritengo sia ancora prematuro parlarne, ma non perché non mi Una fase dell iniziativa Fiumi puliti, con alcuni volontari all opera convincano. Diciamo a grandi linee che ci sono delle decisioni che dovranno essere prese da questa Amministrazione, ma vorrei che il grosso della macchina della protezione civile si organizzasse da sola. Ma attenzione, autogestione non vuol dire lasciare i volontari in balia di se stessi perché - ripete - abbiamo dei grossi progetti nel cassetto. Semplicemente vogliamo, nel continuare ad aiutarli, dar loro la possibilità di organizzarsi come ritengono sia meglio. Posso anticipare - conclude l assessore Carrara - che verranno mantenute delle iniziative ormai collaudate, come Fiumi sicuri che ha riscosso e sta ancora raccogliendo notevoli successi. Quanto prima, magari in occasione della prima consulta del volontariato, conto di rendere pubblici altri progetti interessanti, ma prima voglio condividerli con chi sarà chiamato ad organizzarli.