stabilire che gli edifici immessi nel mercato immobiliare dichiarino il proprio consumo energetico;



Documenti analoghi
Ministero dello Sviluppo Economico

DOSSIER D.Lgs 311 e 192. Schermature Solari

NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

A tal proposito i commi di nostro interesse sono dal 344 al 350.

Norme in materia di dimensionamento energetico

Edilizia sostenibile 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

Risparmio energetico in edilizia Decreto Legge numero 63 del 4 Giugno 2013

L efficienza energetica in edilizia

Costruire con rispetto Abitare con comfort Tagliare i consumi. Guida rapida per proprietari, professionisti, Enti Pubblici

Linee guida per l efficienza energetica degli edifici

D. LGS 192/05: pubblicato sulla Gazzetta Ufficilae il provvedimento di modifica

D. LGS 192/05: approvato dal Consiglio dei Ministri lo schema di provvedimento di modifica

La certificazione energetica degli edifici

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA SCOPI PROCEDURE SVILUPPI

La Certificazione Energetica degli Edifici in Liguria

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%:

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori

IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA

L efficienza energetica in edilizia

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06)

Miglioramento dell efficienza degli impianti termici, le caldaie a 3 e 4 stelle: aspetti applicativi e riduzione dei consumi.

Regolamentazione edilizia e questioni energetiche: le specificità del contesto triestino

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

COMUNE DI PADOVA SETTORE EDILIZIA PRIVATA

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI

L uso della pompa di calore negli interventi di efficienza energetica in edilizia. verso una progettazione in classe A

Il cammino del D.Lgs. 192/05

ENERGIA E AMBIENTE UN OFFERTA COMPLETA DI PRODOTTI E SERVIZI INNOVATIVI

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Decreto legislativo n modifiche gennaio 2007 CONVEGNO IL TETTO IN LEGNO. Giovedì 15 Novembre 2007

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia

RIDURRE I CONSUMI ENERGETICI SI PUO E CONVIENE

Comune di Cecina: regolamento per l edilizia sostenibile

FINANZIARIA Energia.

Direttiva certificazione energetica. Carival

Ministero dello sviluppo economico

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

DIAGNOSI ENERGETICA DELLA TUA CASA: PREVENIRE E MEGLIO CHE PAGARE!

EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI: LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA. Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 (Direttiva 2002/91/CE)

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/ Lo strumento DOCET

RISOLUZIONE N. 12/E QUESITO

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

L.R. 23/2005, art. 6 bis B.U.R. 12/10/2009, S.O. n. 21

Il Ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle Energie Rinnovabili, del Risparmio Energetico e della Mobilità sostenibile

A.I.T.I. Via Maestri del Lavoro, Porcia (PN), Tel fax In collaborazione con

A voti unanimi e palesi delibera:

una lampadina è una lampadina

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al (DL n. 63 del )

Decreto 192 e 311: nuova concezione dell'involucro edilizio e obbligatorietà del solare termico

UTEE. Panoramica sul quadro normativo e per l Efficienza Energetica degli edifici CONVEGNO REGGIO EMILIA UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA

Recepimento della direttiva EPBD 2 e delle indicazioni europee. La riqualificazione energetica degli edifici come nuova opportunità di sviluppo

EFFICIENZA ENERGETICA

Attestato di prestazione energetica per edificio residenziale

Edifici ad alte prestazioni energetiche

Recepimento della direttiva EPBD 2 e delle indicazioni europee. La riqualificazione energetica degli edifici come nuova opportunità di sviluppo

CONDOMINIO DI VIALE DI VILLA PAMPHILI 14

Risoluzione 303/E-15/7/2008 dell Agenzia delle Entrate Risoluzione 340/E 1/8/2008 dell Agenzia delle Entrate

Il risparmio energetico negli edifici e la nuova Direttiva EPBD

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

PRIME INDICAZIONI SULL UTILIZZO DELL APPLICATIVO SACE

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!!

Così, insieme, la nostra energia vale di più

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

D.Lgs. n.192/05. Lineamenti essenziali e novità

RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono

Legislazione sull efficienza energetica per gli edifici Finanziaria 2007 e certificazione energetica. Ministero dello sviluppo economico

Risparmio energetico degli edifici:

COMUNE DI RIANO Provincia di Roma

Arch. Olivia Carone Milano, Casa dell Energia, 27 novembre 2014

GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI

Seminario sulla Certificazione energetica degli edifici

ORDINANZA MUNICIPALE INERENTE GLI INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E L UTILIZZO DI ENERGIA RINNOVABILE NELL EDILIZIA

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Comunicazione: Le politiche provinciali per l efficienza energetica e la sostenibilità

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

FINANZIARIA 2008 Parma

Politiche, strategie e strumenti a livello europeo e governativo

Ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica

degli edifici pubblici

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

La certificazione degli edifici

Provvedimenti inerenti il risparmio energetico contenuti nella legge finanziaria 2008

un Privato o un Condominio

Rinnovabili ed efficienza energetica negli edifici: obiettivi e prospettive

Regione Toscana Giunta Regionale Direzione Generale della Presidenza Settore Strumenti per la Valutazione integrata e per lo Sviluppo Sostenibile

Pianificazione territoriale energetica per la città che evolve. Ing. Fausto Ferraresi Presidente AIRU Associazione Italiana Riscaldamento Urbano

GUIDA ALLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA ATTRAVERSO LA SOSTITUZIONE DELLE FINESTRE

Transcript:

BIOEDILIZIA PER CONSUMARE MENO ENERGIA I l 22 dicembr e 2006, il Consiglio dei minist ri ha approvat o in via definit iva un decreto legislat ivo che spinge l industria it aliana delle costr uzioni verso l innovazione tecnologica e il r isparmio energet ico. stabilire che gli edifici immessi nel mercato immobiliare dichiarino il proprio consumo energetico; prevedere che le Regioni, in accordo con gli enti locali, predispongano (entro il 31 dicembre 2008) un programma di sensibilizzazione dei cittadini e di riqualificazione energetica del parco immobiliare territoriale; prevedere tempi più stretti per adeguare le tecnologie edilizie ad efficaci livelli di isolamento termico e ridurre di un ulteriore 20% le dispersioni termiche nei nuovi edifici a partire dal 2010; imporre che l acqua domestica venga riscaldata con l energia solare nei nuovi edifici; introdurre l obbligo di protezioni solari esterne per i nuovi palazzi, riducendo il ricorso a condizionatori; introdurre nella pianificazione del territorio il parametro energetico. TUTTO QUESTO VUOL DIRE ridurre i consumi di energia con vantaggi economici per le famiglie, per le imprese e per l intero paese; ridurre le emissioni di anidride carbonica per tutelare l ambiente e facilitare il raggiungimento dell obiettivo di Kyoto; creare nuove opportunità di lavoro per le aziende esistenti e favorire la creazione di nuove imprese; stimolare l innovazione tecnologica per consentire al sistema Italia di reggere la competitività internazionale. 1

DECRETO SULL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA Questo decret o legislat ivo corr egge ed integr a il precedent e decret o legislat ivo del 19 agost o 2005 n. 192 (entrat o in vigor e l 8 ottobr e 2005) che r ecepiva la dirett iva eur opea sull eff icienza energet ica degli edifici. L attuale pr ovvedimento consent e di recepir e al meglio le normat ive Ue e di innalzar e notevolmente l eff icienza energet ica degli edifici favorendo anche l ut ilizzo di fonti r innovabili. CERTIFICATO ENERGETICO PER GLI EDIFICI gli edifici nuovi o totalmente ristrutturati e quelli oggetto di compravendita dovranno essere muniti di un certificato che ne attesti la capacità di risparmio energetico Dal 1 luglio prossimo scatta anche per i vecchi edifici (già esistenti o in fase di costruzione alla data di entrata in vigore del decreto 192 e cioè l 8 ottobre 2005) l obbligo di certificazione energetica, ma solo nel momento in cui vengono immessi sul mercato immobiliare. A partire dal 1 luglio 2007, infatti, diventa obbligatoria la certificazione energetica per gli edifici superiori a 1000 metri quadrati, nel caso di compravendita dell intero immobile. Dal 1 luglio 2008 lo stesso obbligo scatta anche per gli edifici sotto i 1000 metri quadrati, sempre nel caso di compravendita dell intero immobile. Dal 1 luglio 2009, invece, l attestato di efficienza energetica diventa obbligatorio anche per la compravendita del singolo appartamento. Una volta che l edificio sia stato dotato di certificato energetico (o perché nuovo o perché venduto successivamente alle date sopra specificate), il certificato dovrà essere messo a disposizione dell inquilino che prende in affitto l appartamento. Inoltre, dal 1 gennaio 2007 il certificato energetico è una condizione indispensabile per ottenere le agevolazioni fiscali per ristrutturare edifici in funzione di una maggiore efficienza energetica. La gradualità proposta per l entrata in vigore della disposizione consente la messa a punto e la verifica delle procedure ed un progressivo ed ordinato adeguamento del mercato immobiliare. Entro maggio 2007 un decreto ministeriale individuerà le linee guida per i criteri di certificazione. Il decreto 192 prevedeva un entrata in vigore differita all 8 ottobre 2006 dell obbligo di certificazione energetica e rinviava a successivi decreti attuativi (DPR) la definizione di linee guida ad oggi ancora non emanate. La mancata definizione delle linee guida per la certificazione attualmente non creerà comunque incertezza nel mercato edilizio per due ragioni: primo, perché gli edifici per i quali è stata richiesta la concessione edilizia dopo l entrata in vigore del decreto 192 (e quindi soggetti all obbligo di certificazione energetica) saranno nella maggio r parte dei casi completati solo a partire dalla prossima primavera (quando le linee guida saranno pronte); secondo, perché l attuale schema di decreto provvede a fissare una disciplina transitoria in base alla quale fino a quando le linee guida non saranno emanate e rese operative la certificazione energetica potrà essere sostituita da un attestato di qualificazione fatto dal progettista dell edificio o dal direttore dei lavori. 2

le integrazioni introdotte rendono il decreto legislativo più aderente alle disposizioni della direttiva europea 2002/91/CE e quindi hanno permesso di evitare il possibile rinvio dell Italia alla Corte di Giustizia europea e le eventuali sanzioni economiche che ne potrebbero derivare; spinta del mercato verso l acquisto di edifici a basso consumo di energia; riduzione della bolletta energetica delle famiglie; sviluppo dell industria delle costruzioni, dei relativi componenti e del settore dei servizi; sviluppo occupazionale. STOP ALLE DISPERSIONI TERMICHE NEGLI EDIFICI Tempi più stretti per adeguarsi ai nuovi livelli di isolamento termico Vengono anticipati al 1 gennaio 2008 i livelli di isolamento termico previsti per il 1 gennaio 2009. Viene introdotto poi un livello di isolamento molto più incisivo dal 1 gennaio 2010 che garantirà la riduzione dei fabbisogni termici dei nuovi edifici del 20-25% rispetto ad oggi. l introduzione di un nuovo livello di isolamento consentirà di ridurre entro 3 anni i fabbisogni termici dei nuovi edifici di una percentuale superiore al 40% rispetto ai valori obbligatori fino al 2005 e questo grazie ai nuovi livelli di isolamento previsti dal 2010. 3

OBBLIGO DI FONTI RINNOVABILI NELLE NUOVE CASE per il riscaldamento dell acqua nei nuovi edifici e per una quota del consumo di energia elettrica In tutti i nuovi edifici è previsto l obbligo Di fare uso di fonti rinnovabili (solare termico o geotermia) per il riscaldamento dell acqua sanitaria, per una frazione almeno del 50% del fabbisogno di acqua calda, e di un impianto fotovoltaico. Le modalità applicative di queste misure saranno definite successivamente con apposito decreto. Qualora si contravvenga a tali obblighi è necessario darne motivazione con una relazione tecnica. si riattiverà il mercato del solare termico; si ridurranno i consumi energetici; verrà favorita la crescita di una industria italiana del solare; progettisti e costruttori si sentiranno stimolati a realizzare edifici con un integrazione architettonica degli impianti solari. SARA PIU FACILE USARE LE CALDAIE PIU EFFICIENTI procedure semplificate per sostituire vecchi impianti Percorso procedurale agevolato per l utilizzo di caldaie ad alta efficienza nelle zone climatiche più fredde al posto dei vecchi impianti di riscaldamento. risparmio di energia forte impulso all industria nazionale di settore 4

I NUOVI EDIFICI SARANNO PROTETTI DAL SOLE Scatta l obbligo di schermanti esterni per i nuovi edifici Per gli immobili nuovi e nel caso di ristrutturazioni di edifici di superficie utile superiore a 1000 m 2, é obbligatoria la presenza di sistemi schermanti esterni. A causa della notevole diffusione del condizionamento negli ultimi anni (9 milioni di impianti venduti tra il 2000 e il 2006) i consumi elettrici sono cresciuti molto. Considerando solo gli impianti sotto i 7 kw i consumi sono di 11 TWh/a per, con emissioni pari a 6 Mt CO2/a. La domanda di punta estiva è aumentata tanto da superare quella invernale. Il 27 giugno infatti, sono stati toccati 55.619 MW, 80 MW in più rispetto al record dello scorso inverno. Il ministero dello sviluppo economico è impegnato a regolamentare la climatizzazione estiva degli edifici con prossimi decreti attuativi. si riducono i consumi di energia prodotti dall uso di condizionatori d aria si dà forte impulso alla progettazione energeticamente sostenibile SARANNO ECOLOGICI I NUOVI PIANI URBANISTICI pianificazione territoriale attenta ai parametri di efficienza energetica Le Regioni sono tenute a considerare fra gli strumenti di pianificazione ed urbanistici di competenza le soluzioni necessarie all uso razionale dell energia e all uso di fonti energetiche rinnovabili, con indicazioni anche in ordine all orientamento e alla conformazione degli edifici da realizzare per massimizzare lo sfruttamento della radiazione solare. La cura per l ambiente e il risparmio energetico diventa centrale nella pianificazione del territorio con tutti i benefici in termini ambientali e di riduzione delle bollette energetiche per le famiglie e il Paese. 5