TITOLO REGIA INTERPRETI GENERE DURATA PRODUZIONE



Documenti analoghi
Un film di Hiromasa Yonebayashi. Titolo originale: Karigurashi no Arrietty. Animazione. Durata 94 min. Giappone (2010).

Il campo di concentramento di Dachau. La jourhaus. L unico ingresso.

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010

Progetto incontra l autore

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

FOGLIO DI LAVORO: LIBRERIA E BAGNO

La seconda guerra mondiale

Il sostegno a distanza: il porticciolo cui attraccare

GIORNATA DELLA MEMORIA 25 GENNAIO 2013

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il

LE BATTAGLIE DELL ITALIA

I bambini e le persecuzioni antiebraiche:

27 GENNAIO 2016 GIORNATA DELLA MEMORIA

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

Perché una gabbia da interni? E come usarla?

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

Asilo nido Melograno Anno scolastico

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n Canonica di Triuggio Tel P.I

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Amore in Paradiso. Capitolo I

La vita quotidiana durante la guerra

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

Newsletter maggio 2015

Una vita a tappe...ricominciare

Mario Basile. I Veri valori della vita

SOSTEGNO A DISTANZA VILLAGGIO di PLUG - ALBANIA RELAZIONE ANNUALE

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette

La cenerentola di casa

Piano di settore disabilità Obiettivi e sfide delle politiche per le persone con disabilità in Alto Adige

Gli Scenari. Cosa sono. Gli Scenari. sono casi rappresentativi delle situazioni reali in cui gli utenti svolgono la loro attività.

UN MUSICAL DA FAVOLA. di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2

Italiano Test d ingresso

Casa di Anne Frank Un museo con una storia. guida al Museo in italiano

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove:

Università per Stranieri di Siena Livello A1

LA SECONDA PARTE descrive la Sua Vocazione : l ingresso tra le Suore di Loreto ed i compiti svolti nell Ordine in Irlanda prima in India poi.

Di che colore è la tua macchina? è rossa Di che colore è il tuo divano? Di che colore è il tuo quaderno di italiano?

ESERCIZI SU POCO LATTE E SUL PIANTO

Compagnia teatroblu CenerentolO

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI


ENEA. Esercizi. collana LINGUA ITALIANA L2

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Roberto Denti. La mia resistenza. con la postfazione di Antonio Faeti

2015 Ritorno al mercato: vendere con redditività in un mercato profondamente trasformato

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

Ogni anno, l 8 Marzo si celebra la "Festa della donna". Ma perché è stata istituita? E perché proprio l 8 Marzo? Questa data ricorda una terribile

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio giochirari@giochirari.

I nuovi vicini. Quando l immigrazione diventa normale

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare.

L'emergenza abitativa per i padri separati: il social housing e la mediazione familiare

1.6 Che cosa vede l astronomo

GRUPPO DI EBREI ADOTTATI

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Università per Stranieri di Siena Livello A1

IL LUNEDÌ SCOMPARSO. Dai 5 anni

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

L INDUSTRIA E I SERVIZI

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

le immagini Di un AvventurA 1. Riordina, numerandole, le immagini dell avventura che Nerina e Furettola vivono insieme subito dopo essersi conosciute.

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

Lasciatevi incantare

Il concetto di Dare/Avere

Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo

Progetto AL/2010/62 - Sostegno triennale Scuola primaria a Croix des Bouquets (Port-au-Prince)

Progetto <L Apprendista Cittadino >. Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute e canoscenza.

REGOLA 3 - NUMERO DEI GIOCATORI - LA SQUADRA

La dura realtà del guadagno online.

Codice questionario Codice città Codice scuola

LA NARRAZIONE UTILIZZO INDICATORI TEMPORALI A cura dell ins. LAMPIS MARIA BERNARDA ELENA

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

S.E. il Cardinale Carlo Caffarra

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

DALL ALGERIA RITI E TRADIZIONI LA NASCITA LA CIRCONCISIONE

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA NASCITA

Indagine sul Cyber-bullismo

SOCRATE E LE LEGGI DELLA CITTA. L esempio di un cittadino nell antichità

L AFFASCINANTE MONDO DELL ORO

Come fare una scelta?

Transcript:

TITOLO Il diario di Anna Frank (The Diary of Anne Frank) REGIA George Stevens INTERPRETI Diane Baker, Richard Beymer, Gusti Huber, Lou Jacobi, Millie Perkins, Joseph Schildkraut, Shelley Winters, Ed Wynn GENERE Drammatico - Autobiografico DURATA 170 min. B/N PRODUZIONE USA 1959 3 Premi Oscar 1959 per miglior attrice non protagonista a Shelley Winters, per miglior fotografia, per miglior scenografia Premio Pulitzer 1956 al soggetto Premio David di Donatello 1960 Nel 1945 Otto Frank, un ebreo che è sopravvissuto al campo di concentramento nazista, ritorna ad Amsterdam, nella casa dove stette nascosto, con la sua famiglia, due anni. Qui ritrova il diario scritto da sua figlia Anna e i ricordi di quel periodo si riaffacciano alla sua mente. Nell'estate del 1942 Otto Frank, per sottrarsi alla persecuzione razziale, si nascose in una soffitta con la moglie e le sue due figlie, Margot ed Anna. Ad essi si unirono i coniugi Van Daan, anch'essi ebrei, col figlio Peter. Per le due famiglie s'inizia una vita fatta di terrore e di stenti, rallegrata solo dalle visite quotidiane di Kraler e Miep, i due amici che li hanno nascosti. Anna osserva tutto quello che succede intorno a lei e confida al suo diario ogni suo pensiero: ella ha trovato in Peter un amico sincero e comprensivo. Intanto lo sbarco degli alleati in Normandia ravviva le speranze dei reclusi; ma la visita notturna di un ladro determina il loro destino. Il ladro viene arrestato dalla "Gestapo", alla quale, per essere lasciato libero, rivela il nascondiglio degli ebrei. Quando i soldati tedeschi fanno irruzione nella soffitta, trovano gli ebrei pronti a seguirli: non c'è più spavento in loro, ma sono animati da una grande speranza. Prima di lasciare per sempre il suo diario Anna gli confida ancora una volta il suo intimo pensiero: malgrado tutto, ella crede ancora nella fondamentale bontà degli uomini. Anna morirà otto mesi più tardi nel campo di concentramento

Tratto dal celebre Diario della giovane ebrea uccisa a Bergen Belsen. Prova convincente di regia di George Stevens, che come operatore aveva filmato le terribili immagini della liberazione di Dachau. Il film fu premiato con 3 Oscar. Può risultare strano che in un film quasi tutto d'interni, che al massimo permettono di pervenire alla figura intera, si faccia ricorso al formato in cinemascope, cioè quello che occupa l'intero schermo e che solitamente si addice all'uso dei campi lunghi, ma questo è dovuto alla necessità di far rientrare nell'inquadratura il maggior numero di personaggi, se non tutti, e pensiamo alla sequenza della festa ebraica, senza doverli addossare eccessivamente l'un l'altro. La regia, infatti, punta molto sulle riprese d'insieme, per ricavare da esse il massimo di tensione drammatica. Ed è proprio in questa dimensione collettiva di scontro di caratteri alimentato dalla ristrettezza degli spazi e dai disagi dell'autosegregazione che il film trova la sua cifra più efficace e coinvolgente, superando il pericolo di staticità narrativa insito nel testo di riferimento. Di notevole intensità emotiva, inoltre, le situazioni notturne in cui ladri e nazisti vengono a stretto contatto con il nascondiglio. Dove, invece, il film non sembra all'altezza è nella resa del personaggio di Anna e del suo mondo interiore, tradotti in modo piuttosto approssimativo e, addirittura, fastidiosamente infedele al diario nell' amplificazione dell'amicizia con Peter in una melensa storia d'amore. Annelies Marie "Anne" Frank, italianizzato in Anna Frank, 12 giugno 1929 - marzo 1945, fu una ragazza ebrea che scrisse un diario mentre si nascondeva con la famiglia dai nazisti, ad Amsterdam, durante la seconda guerra mondiale. La sua famiglia venne tradita ed essi vennero trasportati nei campi di concentramento tedeschi, dove morirono tutti ad eccezione del padre Otto. Dopo la guerra, il suo diario venne pubblicato, rendendola famosa in tutto il mondo.

Anna nacque a Francoforte sul Meno, in Germania, seconda figlia di Otto Heinrich Frank, 12 maggio 1889-19 agosto 1980, e di sua moglie Edith Hollander, 16 gennaio 1900-6 gennaio 1945, proveniente da una famiglia di patrioti tedeschi che avevano prestato servizio durante la prima guerra mondiale. Aveva una sorella maggiore, Margot Betti Frank, 16 febbraio 1926 - marzo 1945. Il padre di Anne lavora nella banca di famiglia, la madre è casalinga. Per Margot ed Anne questo è un periodo felice, nel vicinato ci sono tanti bambini con cui giocare. Tuttavia i genitori vivono in ansia perché Adolf Hitler ed il suo partito fanno degli ebrei il capro espiatorio di tutti i problemi economici e sociali. In Germania cresce l antisemitismo. All inizio del 1933 il partito tedesco nazionalsocialista (NSDAP) sale al potere. Il capo del partito, Adolf Hitler, alla guida un nuovo governo, diventa Cancelliere. Ben presto gli ebrei vengono discriminati e la Germania, che prima era una democrazia, si trasforma in una dittatura. I genitori di Anne temono per la loro sicurezza; inoltre la banca di Otto Frank risente sempre più della recessione economica mondiale. Otto ed Edith Frank decidono di lasciare il paese. Otto Frank si trasferisce nell estate del 1933 in Olanda, dove ha l opportunità di avviare un azienda per la vendita dell Opekta, un addensante per la preparazione in casa delle marmellate. In quel periodo Anne e Margot abitano dalla nonna materna ad Aquisgrana mentre Edith va spesso ad Amsterdam per cercare un abitazione per la famiglia. Nel novembre la madre di Anne trova un bell appartamento in Merwedeplein, in un quartiere nuovo. Già in dicembre Margot arriva ad Amsterdam mentre Anne li raggiunge nel febbraio 1934. Anne frequenta l asilo Montessori, Margot va ad una scuola elementare pubblica. Qui stringono nuove amicizie ed imparano velocemente l olandese. I Frank si sentono nuovamente liberi e al sicuro, ma solo fino al 10 maggio 1940, data in cui l esercito tedesco invade l Olanda. Dal 15 maggio 1940 il paese è occupato dai nazisti ed inizia la discriminazione degli ebrei: gli ebrei non possono essere proprietari di un azienda, i ragazzi ebrei devono frequentare scuole

ebraiche, gli ebrei devono portare una stella sugli abiti e tanti altri provvedimenti discriminatori simili. Corrono perfino voci che gli ebrei verranno deportati in Germania. Le voci che parlano di deportazione risultano essere vere. Il 5 luglio 1942 Margot Frank, come mille altri ebrei ad Amsterdam, riceve una convocazione. I nazisti esigono che vada in Germania in un campo di lavoro: se Margot non si presenterà, l intera famiglia sarà arrestata. I genitori di Anne e Margot sapevano che la convocazione sarebbe arrivata e, per questo, avevano quasi finito di allestire un nascondiglio segreto, non solo per loro, ma anche per i Van Pels Hermann, Auguste e il figlio Peter. Hermann van Pels è codirettore dell azienda di Otto Frank. I Frank si recano il giorno seguente nel nascondiglio, portando con sé borse cariche di suppellettili. Naturalmente Anne ha anche il diario. Più tardi, ripensando a quel periodo scriverà nel diario: Il tempo spensierato e senza affanni della scuola non tornerà mai più. Appena tredicenne, dovette nascondersi con la famiglia nell'achterhuis, un piccolo spazio a due piani posto sotto i locali della compagnia di Otto. Questo Achterhuis era situato in un vecchio - ed abbastanza tipico - edificio sul Canale Prinsengracht, nella parte ovest di Amsterdam, a circa un isolato dalla Westerkerk; la porta dell'achterhuis era nascosta dietro una libreria. Vissero lì, durante l'occupazione nazista, dal 9 luglio 1942 al 4 agosto 1944. Nel nascondiglio trovarono rifugio 8 persone: Otto e Edith Frank, i genitori di Anna; la sorella maggiore Margot; il Signor Dussel, un dentista ebreo, il cui vero nome era Fritz Pfeffer; e i coniugi van Daan con il loro figlio Peter, vero cognome, van Pels. Durante quegli anni Anna scrisse un diario, descrivendo con considerevole talento le paure causate dal vivere in clandestinità, i sentimenti per Peter, i conflitti con i genitori, e la sua aspirazione di diventare scrittrice. I clandestini sono aiutati da quattro dipendenti di Otto Frank: Miep Gies, Johannes Kleiman, Victor Kugler e Bep Voskuijl; sono loro a procurare cibo, indumenti, libri e tante altre cose necessarie, oltre a tenere informati gli inquilini dell Alloggio segreto sulle ultime novità della città. Si tratta per la maggior parte di cattive notizie dato che ovunque in città ci sono retate: gli ebrei che non si presentano volontariamente vengono arrestati. I benefattori non raccontano sempre tutto perché temono di spaventare e deprimere ancora di più i clandestini. Il nascondiglio è relativamente grande. I Frank vivono in due stanze al primo piano, i Van Pels in due stanze al secondo piano. La camera di Hermann ed Auguste van Pels funge anche da soggiorno e sala da pranzo comune. Passando per la cameretta di Peter i clandestini arrivano in soffitta, dove conservano le loro provviste.

A mezzogiorno i benefattori pranzano spesso nel nascondiglio, insieme ai clandestini. Gli operai del magazzino tornano a casa durante la pausa del pranzo: in quei momenti essi discutono la situazione in città. Ci sono molti rastrellamenti: gli ebrei che non si presentano volontariamente vengono catturati e portati nel campo di Westerbork. Da lì quasi ogni settimana parte un treno verso l Europa dell Est. I clandestini pensano che là la maggior parte degli ebrei venga uccisa. Anne scrive nel diario il 9 ottobre 1942: Supponiamo che la maggior parte di loro venga assassinata. La radio inglese parla di camere a gas, forse la morte più rapida. Ne sono sconvolta. Venerdì 4 agosto 1944 sembra un giorno come gli altri. Negli uffici i benefattori sono al lavoro, nell Alloggio segreto i clandestini sono immersi nelle loro silenziose occupazioni. Improvvisamente davanti alla ditta in Prinsengracht si ferma una vettura da cui scendono un ufficiale delle SS e tre poliziotti olandesi. Essi entrano nell edificio, si dirigono immediatamente verso l ufficio. Victor Kugler deve condurli al nascondiglio. I clandestini sono stati traditi... Dopo più di due anni, una soffiata di un informatore olandese portò la Gestapo al loro nascondiglio. Vennero arrestati dalla Grüne Polizei e il 2 settembre 1944 Frank e la sua famiglia vennero caricati su un treno merci che andava da Westerbork ad Auschwitz, dove giunsero tre giorni dopo. Nel frattempo Miep Gies ed Elly Vossen, due delle persone che si erano prese cura del gruppo durante il periodo passato nel nascondiglio, trovarono il diario e lo misero al sicuro. Anna, Margot ed Edith Frank, i van Pels e Fritz Pfeffer non sopravvissero ai campi di concentramento tedeschi e, nel caso di Peter van Pels, alle marce della morte tra un campo e l'altro. Margot e Anna passarono un mese ad Auschwitz - Birkenau e vennero poi spedite a Bergen - Belsen, dove morirono di tifo nel marzo 1945, poco dopo la liberazione. Solo il padre di Anna sopravvisse ai campi di concentramento, Miep gli diede il diario ed egli lo aggiustò per la pubblicazione con il titolo di I diari di Anna Frank. Pietra tombale posta per Anna e Margot Frank a Bergen-Belsen (a cura di Enzo Piersigilli)