ABBI Project Newsletter



Documenti analoghi
Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

LA FIERA DEI MAKER 4ª edizione - 23 e 24 maggio 2015 Arsenale di Verona

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

workshop Creare valore al di là del profitto

Michele Balzarini. Relazione conclusiva Erasmus staff training presso l Università di Warwick. giugno 2014

Apprendimento informale e dispositivi mobili: il nuovo approccio alla formazione

In collaborazione con: FRUIT DESIGN FUMETTO CERAMICA CAKE DESIGN RAP I CORSI PER BAMBINI E RAGAZZI ALLA BIBLIOTECA DI TREVIGLIO

L unica linguaggi, consueti. domande e ambiti imprevisti o, comunque, diversi, in generale, da quelli più

MANUALE PER L UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORKS. Dedicato alle organizzazioni partner

Piano di settore disabilità Obiettivi e sfide delle politiche per le persone con disabilità in Alto Adige

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di gennaio 2015 Una notizia importante

YouLove Educazione sessuale 2.0

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE

Giochiamo Insieme? Progetto per sviluppare manualità e creatività come occasione di gioco tra genitori e figli

Junior ORIENTAMENTO ALLA SCELTA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia

Quando compro qualcosa ho dei diritti

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

Gentile Dirigente Scolastico,

Glaxo SmithKline

Tip #2: Come siriconosceun leader?

Green City Milano si svolgerà nei giorni ottobre 2015.

SITO DI ZONA

STRATEGIE VISIVE PER LA COMUNICAZIONE

L AQUILONE vola alto

1. Struttura di un CMS

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

Antonella Vitale Presidente Ass. Civis e Fondatrice Common Goods. Presentazione Luiss Guido Carli Aula Magna Mario Arcelli 24 novembre 2015

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

Summer Camp d Informatica 2014 RAGAZZE DIGITALI

semplice, potente, vicino a te

Hai domande sul nuovo concorso Lines Arcobaleno?

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Via Brennero Str. 5 F: Pineta di Laives/Mail: info@corahappywear.com

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Master in Europrogettazione

Progetto: Adulti in rete con guide baby

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

Il corso di italiano on-line: presentazione

NetComm Suisse SOCIAL MEDIA HUB. #secc15

FRI Sport è una società sportiva che dal 2010 promuove e organizza varie attività, corsi ed eventi nel mondo dello sport.

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

A.I.Y.B. Associazione Italiana Yoga per Bambini

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine

Pillole di eventi di fundraising

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di dicembre 2014 Una notizia importante

Un Blog chiuso come strumento di comunicazione interna in un gruppo di lavoro

Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Political Game seconda edizione. progetto a cura dell Osservatorio Mediamonitor Politica

Come utilizzare il sito web

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

LA STRATEGIA OBIETTIVI GENERALI

Insegnare può essere facile

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

Quando uso il telefono ho dei dirittti

Buone prassi per l inclusione. Prof.Torretta Claudia

dicembre 2013 Cosenza. startupwekeend.org

Lezione con la LIM. Stefania Pinnelli unisalento. Stefania Pinnelli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI

Rapporto dal Questionari Insegnanti

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

Udine, 26 gennaio 2014 Alessandro Manzano

Don Milani Monte Porzio Catone

Formulari e altri materiali di supporto alla sperimentazione

UNIVERSITA DI VERONA DIPARTIMENTO DI SCIENZE NEUROLOGICHE E DEL MOVIMENTO. FORMAZIONE PROGETTO PiùVitaSana

PROGETTI VINCITORI ASSOCIAZIONE CAPOFILA PROGETTO

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

Progetto DAVID Insieme per la sicurezza

Progetto interprovinciale delle Associazioni degli Industriali delle Province di Ancona, Fermo, Macerata, Pesaro Urbino

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro)

!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2"<=/32$42>"

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

NUOVO SITO COLLEGIO GEOMETRI

HQ REVSHARE. Come guadagnare ogni 30 minuti, per 48 volte al giorno, grazie alla pubblicità on line.

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: I CONFLITTI KIT DI ANIMAZIONE

API e socket per lo sviluppo di applicazioni Web Based

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

PROGETTI D ISTITUTO PROGETTI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

1. Qual è l'idea e il progetto che si intende realizzare (il servizio o l'attività e le sue caratteristiche)?

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

Internet e social media per far crescere la tua impresa

U Corso di italiano, Lezione Quindici

Master in Europrogettazione

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di giugno 2015 Una notizia importante

Transcript:

ABBI PROJECT NEWSLETTER Issue 1 ABBI Project Newsletter TYPE TAGLINE HERE IN THIS ISSUE July 2014 Il progetto ABBI by The ABBI team Lo scorso febbraio è iniziato il progetto europeo ABBI, Audio Bracelet for Blind Interaction (www.abbiproject.eu). L idea L idea principale del progetto è basata sui recenti sviluppi riguardo al ruolo della visione nello sviluppo di bambini con o senza disabilità visiva: il feedback audio relativo a movimenti del corpo può aiutare nello sviluppo del senso dello spazio. ABBI (Braccialetto audio per interazioni in assenza di visione, Audio Bracelet for Blind Interactions) fornisce informazioni spaziali su dove e come avviene il movimento. Uso di ABBI L uso di ABBI fornirà importanti informazioni per il controllo della postura, l orientamento spaziale e l interazione sociale, riducendo il rischio di esclusione per bambini ed adulti con disabilità visiva. Innovazione In confronto a molti altri dispositivi in commercio, ABBI non richiede l apprendimento di un nuovo linguaggio. E un semplice suono. Quando un bambino vedente muove sua la mano, può vedere il movimento della mano attraverso la visione. In assenza di visione, il bambino non vedente potrà sentire il movimento della sua mano attraverso il suono. L aspetto principale di ABBI è che questo braccialetto permette la creazione di una nuova associazione tra il movimento del corpo ed il suono. Data la sua semplicità, ABBI può essere usato dai primi anni di vita. Obbiettivi principali Nei prossimi 3 anni, il consorzio ABBI lavorerà nello sviluppo di una nuova tecnologia basata sulla riabilitazione sensomotoria in bambini e adulti con disabilità visiva. Gli obiettivi principali di ABBI sono due: 1) Sviluppare un nuovo set di dispositivi per riabilitazione della conoscenza spaziale, la mobilità e l interazione sociale in adulti e bambini con disabilità visiva attraverso associazioni naturali audio-motorie o tattilimotorie. 2) Sviluppare e validare la tecnologia attraverso studi sperimentali e di riabilitazione. La riabilitazione con ABBI Nei prossimi tre anni, ABBI sarà fornito ai bambini e adulti con disabilità visiva che parteciperanno al progetto. Test per bambini in età scolastica Alcuni dei giochi usati da bambini con disabilità visiva sono stati riadattati dall IIT e Istituto Chiossone al fine di valutare le capacità di manipolazione in bambini con disabilità visiva. Page # Test per bambini in età prescolastica ABBI si propone di migliorare il senso dello spazio di movimenti e dell iterazione social in bambini sin dal primo anno di età. Page #

ABBI PROJECT NEWSLETTER Issue 1 2 Il consorzio by The ABBI team Il progetto e stato finanziato dall Unione Europea ed e una collaborazione tra 5 centri europei di ricerca. Nello specifico, il dipartimento RBCS all Instituto Italiano di Tecnologia (IIT), l Isituto David Chiossone Onlus, l Universita di Lund, l Universita di Amburgo e l Universita di Glasgow. Il consorzio e interdisciplinare, in quanto composto da neuroscienziati (Dr. Monica Gori, Prof. Brigitte Roeder, Giulia Cappagli, Ann-Kathrin Rogge, Dr. Graham Wilson), ingegneri (Prof. Gabriel Baud-Bovy, Dr. Sara Finocchietti, Giorgio Zini, Antonio Maviglia, Prof. Charlotte Magnusson, Dr. Héctor Caltenco, Prof. Stephen Brewster, Guillaume Aquilina, Prof Giuilo Sandini), medici (Dr. Elena Cocchi and Dr. Elisabetta Capris) e riabilitatori (Carla Gilio and Paola Campana). Il consorzio ABBI. Dalla sinistra: Graham Wilson (Università di Glasgow), Ann-Kathrine Rogge (Università di Amburgo), Gabriel Baud-Bovy (RBCS-IIT), Brigitte Roeder (Università di Amburgo), Carla Gilio (Istituto Chiossone), Hector Caltenco (Università di Lund), Giulia Cappagli (RBCS-IIT), Carla Campana (Istituto Chiossone), Elena Cocchi (Istituto Chiossone), Steven Brewster (Università di Glasgow), Monica Gori (RBCS-IIT), Elisabetta Capris (Istituto Chiossone), Sara Finocchietti (RBCS-IIT), Giulio Sandini (RBCS-IIT), Charlotte Magnusson (Università di Lund). Workshops con ABBI by the ABBI team Il progetto ABBI usa un metodo centrato sugli utenti e interattivo. Questo significa che bambini con le loro famiglie e adulti con disabilità visiva saranno coinvolte in workshops e laboratori con l obiettivo di fornire informazioni qualitative necessarie per creare un sistema migliore possibile per chi lo userà. Lo scorso Maggio l università di Lund ha organizzato all istituto Chiossone insieme a IIT e all Università di Galsgow due workshops con bambini con disabilità visiva (20 e 21 di Maggio). Durante i workshops i bambini avevano da ascoltare una serie di suoni e da valutare quanto fossero piacevoli. I bambini avevano anche da ascoltare una serie di materiali con le mani e da associare questi con i suoni ascoltati. Le informazioni Immagini che rappresentano Il workshop organizzato dall università di Lund al Chiossone insieme all Istituto Italiano di tecnologia e all università di Galsgow lo scorso maggio. raccolte durante il workshop ci hanno fornito informazioni importanti per la creazione di un sistema ABBI che possa piacere ed essere accettato da bambini con disabilità visiva. 18 bambini hanno partecipato al workshop. Durante I workshops, anche le famiglie dei bambini sono state coinvolte attraverso un incontro con I medici e I ricercatori che hanno spiegato loro il funzionamento di ABBI e la riabilitazione che verrà fatta. Nei mesi scorsi l università di Lund ha anche organizzato un campo estivo in Svezia con bambini con disabilità visiva ne quale 26 bambini con disabilità visiva tra i 6 e i 16 anni hanno partecipato.

ABBI PROJECT NEWSLETTER Issue 1 3 La stazione smart by The ABBI team Immagini rappresentanti la stazione ABBi smart con le diverse funzionalità di ABBI. Lo sviluppo future di ABBI comprende la creazione si una stazione intelligente. La stazione intelligente di ABBI sarà portata dalla persona che indossa ABBI, o un genitore nelle vicinanze del bambino. Questo attraverso una comunicazione diretta on il braccialetto permetterà di dare più intelligenza e più funzionalità a ABBI. Per esempio una funzione di localizzazione permetterà di calcolare la distanza tra due persone che indossano ABBI e/o un altra funzione potrà permettere di capire dove si trova all interno della stanza la persona che indossa ABBI. Facciamo alcuni esempi pratici dell utilità della stazione smart su ABBI. Per esempio se un bambino con disabilità visiva andasse ad una festa con I suoi amici potrebbe portare con se alcuni braccialetti ABBI e distribuirne ai suoi amici. In caso in cui poi più tardi nella serata perdesse uno di loro potrebbe semplicemente accendere il braccialetto sonoro dell amico che vuole trovare e attraverso il suono capire dove si trova e raggiungerlo. Un altro esempio è legato allo sport. Basti pensare alla possibilità di far indossare i braccialetti sonori ai giocatori di una squadra di calcio o qualsiasi altro sport per bambini e adulti disabili visivi. La produzione di suoni intelligenti potrebbe facilitare molto la capacità di giocare con gli altri. I bambini e l allenamento con ABBI by the ABBI team From eptember to December 2014 children with visual Da Settembre a Dicembre 24 bambini con disabilità visiva saranno coinvolti in una sessione della durata di tre mesi con l uso di ABBI. Tutti loro useranno ABBI un ora al giorno. In più ogni settimana ogni bambino sara coinvolto in 1 ora di riabilitazione al chiossone con le riabilitatrici di ABBI. Il team IIT valuterà il miglioramento delle capacità spaziali effettuando dei tests all inizo e alla fine dei tre mesi di training. Inoltre il miglioramento verrà anche valutato settimanalmente attraverso brevi prove della durata di 5 minuti subito dopo la sessione di riabilitazione. disability will be involved in the training with ABBI. All of them will use ABBI for one hour per day. Every week each children will also perform a training of one hour with the Chiossone rehabilitators. The IIT team will perform the evaluation of spatial skills at the beginning and at the end of the training to quantify the level of improvement after the training. Moreover the Immagine rappresentante una possibile organizzazione del lavoro da fare con i bambini con disabilità visiva nel periodo Settembre-Dicembre 2014 durante il training riabilitativo con ABBI.

www.abbipr oje ABBI PROJECT NEWSLETTER Issue 1 4 ABBI NEWS Immagine rappresentante il logo ABBI fatto da Laura Taverna. ABBI sarà posizionato nel braccio del bambino e produrrà un suono ogni volta che il braccio verrà mosso fornendo informazioni di come si sta muovendo. Laboratorio al Chiossone Un laboratorio condiviso tra IIT e Chiossone sara aperto questo mese. Da Settembre, i bambini con disabilità visiva che parteciperanno al training riabilitativo con ABBI verranno coinvolti nell attività all interno di questa nuova stanza. Gita di bambini Due gruppi di bambini hanno visitato il dipartimento RBCS di IIT lo scorso semestre. Il team di ABBI ha presentato loro il progetto. ABBI SOCIAL NETWORKS Website 150 viste al mese www.abbiproject.eu Facebook 100 visite alla settimana Facebook: abbiproject Twitter 23 follower Tweet to @abbiproject Eventi con ABBI by The ABBI Team Conferenze internazionali Ad oggi ABBI ha già presentato I suoi risultati ai seguenti congressi ed eventi: FENS forum Milano Luglio 2014 IMRF forum Amsterdam Giugno 2014 GNB conference Pavia July 2014 CBCD department Birkbeck University London Maggio 2014 Lezioni alle scuole elementari a Genova Visite e lezioni con bambini Visita dei bambini e insegnanti della scuola elementare di Bolzaneto in IIT. Visita dei bambini e insegnanti della scuola elementare di Coronata in IIT. Organizzazione del festival della scienza Novembre 2014, Genova Riviste che parlano di ABBI Holy Cave, una giornalista del giornale Horizon magazine ha intervistato recentemente Monica Gori. Sotto una sezione dell articolo...a child could go to a party with some friends, for example, and hand each companion a bracelet producing a unique sound. T hen, if they lose someone or f eel al one, they could turn on the bracelet and use a simple application to locate that friend. The final product will be much more than just a bracelet. The child will have a smart station containing a number of bracelets that he can use in different ways. The child will be able to turn the suite of devices on and off, and decide how to use them to interact with others. A child could go to a party with some friends, for example, and hand each friend a bracelet producing a unique sound. Then, if he loses someone or feels alone, he could turn on the bracelet and use a simple application to locate that friend. Personalising the bracelet and its applications is key. The University of Lund ran workshops recently in which they presented lots of different natural and artificial sounds to the children involved. The children were able to say which ones they preferred. To start with, the device prototype uses a simple sound, but the idea is that the finished device will have a range of options and the child would even be able to record their own sound. The ABBI team want to trial the device with as many children as possible over the next few years. Molti giornalisti hanno scritto di ABBI. Recentemente sono usciti articoli sul venerdì di repubblica, vanity fair e molti altri giornali italiani. Rimani connesso e visita il nostro sito internet e la pagina Facebook. Là potrai leggere tutti gli altri articoli usciti su ABBI.

ABBI PROJECT NEWSLETTER Issue 1 5 La missione dei partners di ABBI by ABBI team ALTRE INFORMAZIONI RBCS-IIT Mission il contributo principale di IIT è quello di sviluppare l hardware e il software del braccialetto ABBI e di effettuare i tests spaziali e sociali con ABBI. Chiossone Mission Il ruolo del Chissone all interno di ABBI è quello di condurre studi di riabilitazione con bambini non vedenti e ipovedenti. Il team del Chiossone definirà le prove di riabilitazione da mettere in atto conj i bambini durante la riabilitazione. Università di Lund Mission Il ruolo all interno di ABBI è quello di guidare gli studi centrati sull utente. In questo modo il braccialetto ABBI verrà sviluppato in modo più idoneo possibile per bambini. Questo permetterà che venga accettato volentieri da bambini e famiglie. Università di Glasgow Mission il ruolo all interno di ABBI è quello di contribuire allo sviluppo delle componenti multi-modali (audio e tattili) e interattive di ABBI. Verrà inoltre sviluppato da questa università le funzionalità della smart station di ABBI insieme ad IIT (per esempio, registrazione dell attività giornaliera e analisi della posizione nella stanza). Università di Hamburg Mission il ruolo in ABBI è quello di sviluppare i metodi per la riabilitazione degli aspetti di mobilità in adulti con disabilità visiva. I miglioramenti verranno monitorati con tests sviluppati ad-hoc. Appuntamenti e informazioni: Seguici nella nostra pagina facebook : «abbiproject» Contattaci per partecipare alla nostra ricerca su ABBI Contattaci per scrivere sul nostro blog che verrà aperto presto. Visita il laboratorio «il tempo al buio«che verrà fatto al prossimi festival della scienza di genova quest anno. Il laboratorio condiviso IIT- Chiossone sara inaugurato prestissimo. Se sei una scuola, un asilo nido o una scuola materna e vuoi collaborare con noi, contattaci tramite mail (monica.gori@iit.it) Grazie alle scuole di Genova che hanno collaborato con noi Scuola elementare e media d Albertis di Voltri Scuola elementare e media Dante Alighieri di Bolzaneto Scuola elementare e media Contubernio D Albertis, Genova ISG, Genova Asilo Nido il Mondo Incantato Genova Scuola elementare di Coronata, Genova BANNER DI ABBI Immagine del banner di ABBI. Nel lato sinistro ABBI usato in contest sociale. Nella destra ABBi usato dalla persona con disabilità visiva. Le informazioni date dal feedback audio possono fornire informazioni relative allo spostamento del proprio corpo o del corpo dell altro nello spazio. Incontri su ABBI Dall inizio del progetto I partners di ABBi si sono incontrati molte volte per discutere di come procedure con il lavoro. Nell immagine qua sopra, Monica, Giulia and Sara (del gruppo di IIT) stanno parlando di come presentare al meglio delle immagini su ABBI ad una conferenza. Laboratorio per bambini Quest anno è stato anche creato un laboratorio adatto a bambini in IIT. Questa stanza è stata pensata per poter valutare le capacità percettive e motorie di bambini con e senza disabilità visiva. Da Febbraio più di 100 bambini dai 6 ai 16 anni hanno partecipato ai nostri tests.

ABBI PROJECT NEWSLETTER Issue 1 6 Galleria di ABBI by ABBI team ABBI Project Newsletter Per informazioni: monica.gori@iit.it DETTAGLI Website: www.abbiproject.eu Facebook: abbiproject twitter: @abbiproject ABBI - Project number:611452 Small or medium scale focused research project (STREP) Call (part) identifier: FP7-ICT-2013-10 Topic: Objective ICT-2013.5.3 ICT for smart and personalised inclusion EC contributo: 1,849,995 Coordinator: Monica Gori, IIT Durata in mesi: 36 (01/02/2014-31/01/2017) Editor Grafico: Laura Taverna

ABBI PROJECT NEWSLETTER Issue 1 7