Radiazioni ionizzanti

Documenti analoghi
Radioattivita (radiazioni ionizzanti) e salute. 1a parte

LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE (in medicina)

DECADIMENTO RADIOATTIVO

DOSE DI RADIAZIONE IONIZZANTE PERICOLO DA RADIAZIONI IONIZZANTI DOSE ASSORBITA D =!E AREA CONTROLLATA. energia assorbita nell'unità di massa

INTERAZIONE RADIAZIONE-MATERIA e DOSIMETRIA

SIAMO TUTTI RADIOATTIVI

Decadimento a. E tipico dei radioisotopi con Z > 82 (Pb), nei quali il rapporto tra il numero dei neutroni e quello dei protoni è troppo basso.


Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Dosimetria 14/3/2005

Radioattivita (radiazioni ionizzanti) e salute. 2a parte

SPETTROFOTOMETRIA. kcs. Una radiazione monocromatica, attraversando una soluzione diluita, è assorbita secondo la legge di Lambert-Beer:

L unità di misura della dose nel S.I. è il Gray

Uomo, ambiente e radiazioni

Lezione 24 Radiazioni Ionizzanti

Le radiazioni ionizzanti e la radioprotezione

Radiazione: propagazione di energia senza che vi sia né. Radiazioni ionizzanti radiazioni che hanno energia sufficiente per produrre la ionizzazione.

Corso eccellenza 08 febbraio 2018 Contributi della Fisica alla Medicina

Argomenti trattati. Argomenti trattati

RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE IN MEDICINA

La misura della radioattivita γ lezione 2. Cristiana Peroni Corsi di LS in Scienze Biomolecolari Universita di Torino Anno accademico

Produzione dei raggi X

"Principi fisici alla base della formazione delle immagini radiologiche"

Radioprotezione del paziente e dell'operatore : dose e dosimetria

TECNICHE RADIOCHIMICHE

Linear No-Threshold Hypothesis (LNT)

La Radioprotezione Radiazioni Ionizzanti rischi e sistemi di protezione

Radiazioni ionizzanti

Interazione radiazione materia Dott.ssa Alessandra Bernardini

Emissione α. La sua carica elettrica è pari a +2e La sua massa a riposo è circa 7x10-27 kg.

Cenni di fisica moderna

RADIAZIONI IONIZZANTI

Equazioni di Maxwell. (legge di Gauss per il campo elettrico) (legge di Gauss per il campo magnetico) C (legge di Faraday)

FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA

Esercizio8: il lavoro di estrazione per il tungsteno é 4.49 ev. Calcolare la lunghezza d onda massima per ottenere effetto fotoelettrico [275.6 nm].

UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE MEDICINA NUCLEARE. Fondamenti di base 2 UNITÀ DI MISURA

Esercizio8: il lavoro di estrazione per il tungsteno é 4.49 ev. Calcolare la lunghezza d onda massima per ottenere effetto fotoelettrico [275.6 nm].

Il nucleare non è il diavolo. Il problema:

Spettro elettromagnetico Radiazioni termiche: microonde infrarossi Radiazioni ionizzanti: ultravioletti raggi X raggi gamma

Il numero di protoni presenti in un atomo si chiama numero atomico = Z elemento differisce per il numero Z. H deuterio (6000 volte abbondante)

Analisi chimiche per i beni culturali

NUCLEO ATOMICO. Ogni nucleo è costituito da protoni e neutroni legati da forze attrattive molto intense, dette forze nucleari forti.

La radioattività. La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei si trasformano in altri emettendo particelle e/ radiazioneni elettromagnetiche.

MISURA LA DOSE ASSORBITA Gy = J Kg -1 (UNITA S.I.) MISURA DEL DANNO Sv = J Kg -1 (UNITA S.I.)

1/9/2005 A.Di Bartolomeo Master in Verifiche di Qualità in Radiodiagnostica, Medicina Nucleare e Radioterapia.

LA SICUREZZA NEI CANTIERI NASCE A SCUOLA

SOSTANZE PERICOLOSE. 1 Il numero di massa di un elemento è uguale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Parte I - LE RADIAZIONI IONIZZANTI E LE GRANDEZZE FISICHE DI INTERESSE IN DOSIMETRIA

Fissione. E=m c 2 Δ E=Δ m c 2. m in. = 235,89 u. = 236,05 u. ΔE = 148 MeV = 2, J

DECADIMENTI. Fissione spontanea di atomi instabili con emissione di neutroni

Fisica delle Apparecchiature per Radioterapia, lez. III RADIOTERAPIA M. Ruspa 1

Il numero di protoni presenti in un atomo si chiama numero atomico = Z elemento differisce per il numero Z. H deuterio (6000 volte abbondante)

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA

Gli studi degli effetti delle radiazioni sui tessuti tumorali animali ed umani hanno

Parte I - LE RADIAZIONI IONIZZANTI E LE GRANDEZZE FISICHE DI INTERESSE IN DOSIMETRIA

Radiazioni. Produzione ed Assorbimento. Radiazioni elettromagnetiche. ! Raggi X e raggi γ Radiazioni corpuscolari. ! Raggi α, β, protoni, neutroni,...

QUESTIONARIO DI VERIFICA PER LA FORMAZIONE DI RADIOPROTEZIONE

La Produzione dei Raggi X

ANNO MONDIALE DELLA FISICA FISICA DEI CONTROLLI NON DISTRUTTIVI E LORO APPLICAZIONI INDUSTRIALI

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 Radiazioni X 11/3/2005

Il decadimento g. Come faccio ad ottenere un nucleo eccitato? Normalmente da un atomo, dopo un decadimento a o b. isomeri. per esempio.

Preparazione di radiofarmaci PET e per terapia radionuclidica: aree critiche per l operatore

Il nucleo e la radiazione nucleare

MISURA DELLA MASSA DELL ELETTRONE

QUESTIONARIO DI VERIFICA PER LA FORMAZIONE DI RADIOPROTEZIONE

CAPACITA DI PENETRAZIONE DELLA RADIAZIONE PERCORSO MASSIMO (RANGE) PER PARTICELLE CARICHE E SPESSORE EMIVALENTE PER FOTONI E NEUTRONI

Radiazioni ionizzanti

Radiazioni ionizzanti

LE RADIAZIONI IONIZZANTI

SPECT (Gamma Camera)

Il nucleare non è il diavolo. Il problema:

I rivelatori. Osservare il microcosmo. EEE- Cosmic Box proff.: M.Cottino, P.Porta

SECONDA LEZIONE: interazioni della radiazione con la materia e statistica delle misure sperimentali

SCINTILLATORI CARATTERIZZAZIONE DI UNA SORGENTE DI RADIAZIONE. Gioele Lubian - Giacomo Nasuti - Alberto Ferrara; Tema L; Giugno 2019;

LA FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI

Che cosa è la luce? 1

elementi instabili energeticamente stabili radiazione corpuscolare (alfa o beta) radiazione elettromagnetica (raggi gamma) instabili radioattivi

MEDICINA NUCLEARE. Diagnostica Scintigrafia SPECT PET TAC Convenzionale (RX) RMI. Liceo scientifico Don Bosco Medicina nucleare pag.

Misura del coefficiente di assorbimento di vari materiali in funzione dell'energia del fascio dei fotoni incidenti

Fisica delle Radiazioni Ionizzanti. Dott. Mirco Amici Esperto Qualificato U.O.C Medicina Legale e Gestione del Rischio

04/05/2009 DEFINIZIONE DI RADIAZIONI. Corso di Igiene. Igiene delle radiazioni ionizzanti e non

Antimateria al lavoro per la salute Positroni per ottenere immagini dettagliate del corpo umano. di Alberto Del Guerra

Lezione 25 Radiazioni Ionizzanti. Rivelatori di Particelle 1

La radioattività può avere un origine sia artificiale che naturale.

Un po' di fisica nucleare: La radioattività

GRANDEZZE FISICHE E TECNICHE DI MISURA

Dipartimento di Fisica a.a. 2004/2005 Fisica Medica 2 PET e SPECT 18/3/2005

Interazione radiazione-materia. Dott. Elisa Grassi S.C. Fisica Medica ASMN-IRCCS Reggio Emilia

Dispositivi a raggi X

PET: caratteristiche tecniche e funzionamento

SECONDA LEZIONE: interazioni della radiazione con la materia e statistica delle misure sperimentali

CdL Professioni Sanitarie A.A. 2012/2013. Unità 8: Forza nucleare e radioattività

FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE

Le onde elettromagnetiche

Misura della radioattivita ambientale: paragone fra Ceresole Reale e Alto Canavese

Lezione 1 ELEMENTI DI FISICA NUCLEARE APPLICATA ALLA MEDICINA

Le radiazioni e la loro misura

Transcript:

Radiazioni ionizzanti Flavio Marchetto Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Torino http://www.to.infn.it/~fmarchet/prali/radiazioni_ionizzanti_prali.ppt 21 Aprile 2010 flavio marchetto 1

Argomenti Introduzione alle radiazioni ionizzanti. Effetto biologico. Sorgenti di radiazioni ionizzanti: naturali e artificiali. Utilizzo diagnostico e terapeutico. Misura delle radiazioni ionizzanti.

Che cosa sono le radiazioni ionizzanti? Onde elettromagnetiche così come la luce visibile, ultravioletti, alta frequenza alta energia radiazioni ionizzanti 10 ev bassa frequenza bassa energia E = h ν ~ 4.15 x 10-15 ev s frequenza

Che cosa sono le radiazioni ionizzanti (continua)? Caratterizzano una grande famiglia che comprende onde (massa nulla) e particelle (massive) Onde: Radio (100 MHz, λ~3 m) 10-7 ev Telefonini (1.8 GHz, λ~15 cm ) 10-5 ev Forni a micro-onde (2.45 GHz) 10-5 ev Stufa a irraggiamento (infrarossi) (λ ~10 µm) 0.1 ev Luce visibile (blu: ν ~7 10 14 s -1 e λ = 450 nm) 3 ev Ultra-violetti 5 ev Raggi X 20 ev 10 4 ev Raggi γ > 10 4 ev elettroni protoni, etc radiazioni non ionizzanti ionizzanti

Che cosa sono le radiazioni ionizzanti? (continua) raggi X e γ: stessa forma di trasporto energia contraddistinte soltanto dall energia coinvolta X = basse energie (20 ev 10 kev) γ = alte energie (> 10 kev) anche altri tipi di particelle sono importanti e sono da comprendere in una trattazione delle radiazioni ionizzanti elettrone (e) protone (p) muone (µ)

In Fisica medica sono largamente impiegate sia per: Diagnostica: radiografia, TAC (tomografia assiale computerizzata), PET Trattamenti radioterapeutici

Le radiazioni NON ionizzanti sono invece caratterizzate da bassa frequenza e di conseguenza bassa energia telefonino ~ 1.8 GHz forno a micronde ~2.45 GHz

Ritorniamo alle radiazioni ionizzanti e in particolare cerchiamo di capire quale sia il loro impatto sulla vita animale 1. Raggi X e raggi γ (ma anche p, µ, e) penetrano nella materia e 2. perdono energia nell attraversare la materia che 3. cedono alla materia attraversata qual e il meccanismo con cui cedono energia?

Schematizzazione dell atomo: nucleo costituito da protoni e neutroni circondato da una nuvola elettronica

Meccanismo della ionizzazione elettrone proiettile ione positivo il proiettile urta uno degli elettroni dell atomo cedendogli parte della sua energia l elettrone urtato e staccato dall atomo lo stato finale consiste del proiettile deviato, l elettrone liberato e dell atomo che e ora uno ione

Effetti biologici della radiazione Attraverso la ionizzazione ed eccitazione delle molecole del tessuto si provoca un danno cellulare: danno diretto al DNA per rottura dei legami molecolari danno indiretto con la ionizzazione delle molecole di H 2 O (65% del peso corporeo) e produzione di radicali liberi H+ e OH- molto reattivi che attaccano la cellula

prima dopo radiazione rottura della doppia elica e conseguente morte della cellula

Sommario Se la radiazione incidente ha abbastanza energia, nell attraversare la materia urta elettroni atomici e conseguentemente ionizza gli atomi urtati Se la materia attraversata è una cellula allora il DNA può essere danneggiato ( doppia elica rotta) Nella gran parte dei casi il DNA si autoripara oppure la cellula muore oppure (caso più pericoloso) avviene una mutazione Conclusione: controllare, limitare e, in ultima analisi, saper misurare la quantità di radiazione che incide sul nostro corpo è di grande importanza

1. naturale: raggi cosmici, emissioni terrestri (rocce ) e emissioni del cemento (casa) 2. artificiale : dovuta alle attivita umane essenzialmente legate alla medicina

Oltre alla radioattivita' naturale, si e' soggetti alla radiazione dovuta alle 'attivita' umane': radiografie; TAC, PET; trattamenti radioterapeutici; emissione di centrali nucleari (in prima approssimazione, non in Italia).

Unità di misura Per la misura della quantità di radiazione che attraversa un corpo si introduce la dose = energia E (rilasciata dalla radiazione nell corpo di massa M) divisa per M GIUSTIFICAZIONE INTUITIVA DELLA DEFINIZIONE Una singola ionizzazione richiede un energia media (33 ev) -> misurare l energia rilasciata in un oggetto di massa M fornisce indirettamente il numero di ionizzazioni D = E M Unità di dose: 1 Gray (Gy) = 1 Joule/kg Dose equivalente ( per danno biologico) = Q D

Dose equivalente ( per danno biologico) = Q D ove Q dipende dal tipo di radiazione Q = 1 per fotoni, elettroni, muoni Q = 20 per neutroni lenti etc Unità di dose equivalente = Sievert (Sv) Per fotoni, elettroni -> 1 Sv = 1 Gy

Dose totale annuale 2.2 msv 87% naturale 13% artificiale

Contributi delle diverse sorgenti di radiazioni ionizzanti In media: 2.2 msv/anno con variazione da 0.4 a 4 msv/anno (con punte a 50 msv/anno) a seconda delle aree Italia : 0.5 (Ao) 2.1 (Na) msv/anno Naturale (87%) Artificiale (13%) Raggi cosmici: 0.30 msv/anno Terrestre: 0.40 msv/anno Interno(cibo): 0.38 msv/anno Radon : 0.80 msv/anno Esami medici: 0.28 msv/anno Rilascio Centrali Nucleari: 0.03 msv/anno gas emesso da muri, pavimenti

Alcuni cenni di diagnostica con radiazioni ionizzanti Radiografia (raggi X) Tomografia assiale computerizzata (TAC) Positron emission tomography (PET)

Radiografia Radiografia al torace: Dose equivalente = 0.02-0.1 msv (equivalente a circa 2 mesi di radioattivita' naturale.)

Tomografia assiale computerizzata (TAC) Ricostruzione tridimensionale della densità elettronica, dalla quale si ricostruiscono gli organi anatomici TAC: Dose equivalente 10 msv (equivalente a circa 5-10 anni di radioattivita' naturale.)

Tomografia ad emissione di positroni (PET) 18 F-FDG e+ e+ γ e- γ Mappa tridimensionale dei processi funzionali degli organi anatomici Si introduce un radioisotopo ( 18 F) in uno zucchero (FDG) che viene messo in circolo nel sangue. Dose tipica: 7 msv

PET a riposo

PET durante l ascolto di musica

CT-PET eseguito contemporaneamente: lesione polmonare prima dell associazione di ambedue le immagini dopo l associazione delle immagini

Ricapitolando: La radiazione ionizzante di natura artificiale e prevalentemente da associarsi a attivita mediche Diagnostica Radiografie TAC PET Trattamenti radioterapeutici

Uso delle radiazioni per il trattamento radioterapeutico trattamento per i tumori: tutte le cellule del bersaglio sono distrutte dose somministrate da 50 Sv in su

Terapia dei tumori con radiazioni 100 %dei pazienti Trattamento disponibile 45 % 90 % 10 % Trattamenti locali (chirurgia,radioterapia) 40 % 56 % 44 % Trattamento non disponibile 55 % Trattamenti globali (chemioterapia, etc) 5 % Soltanto Chirurgia 22 % Con radioterapia 18 % 40 % del totale

Come appare. Acceleratore = produce raggi X collimatore La testata inoltre puo essere fatta ruotare attorno al paziente

collimatore costituito da (50+50) lamelle che vengono retratte per lasciare un buco con forma uguale al tumore

Per riassumere: La strumentazione si puo schematizzare come segue: misuratore quantita radiazione paziente tumore generatore di elettroni lamina di Tungsteno in elettroni collimatore out fotoni

Esempio di collimatore lamellare

Radioprotezione Nel 1925 e nel 1928 vennero create due istituzioni scientifiche: ICRU (International Commission on Radiation Units), il cui compito e quello di aggiornare le unita di misura della radiazione, stabilire standard di misura, catalogare e rendere disponibili i dati sperimentali ICRP (International Commission on Radiological Protection) il cui compito e quello di formulare i principi generali a cui ci si deve ispirare per la protezione delle persone dalla radiazione e fornire raccomandazioni che verranno recepite dalle normative nazionali. Nasceva la radioprotezione, disciplina preposta alla protezione degli individui esposti, della loro progenie e del genere umano dai danni che potrebbero derivare dallo svolgimento delle attivita a rischio da radiazioni ionizzanti

Dopo aver definito la radiazione ionizzante e compreso il meccanismo di impatto con il nostro corpo le sorgenti di radiazione l uso in diagnostica e radioterapia Affrontiamo il problema della misura in particolare della misura della dose rilasciata da una radiazione

Misura della dose Perche e importante misurare la dose? Fornisce una indicazione diretta sulla pericolosita della radiazione Ricordiamo che la dose dovuta alla radioattivita ambientale integrata su un anno va da 0.4 a 4 msv a seconda della localita Quindi valori che sono in quell intervallo non possono essere pericolosi (il nostro corpo ne e abituato )

Dose equivalente = Q x Dose [Sv] = Q x [Gy] Q = 1 per radiazioni dovute a fotoni (la piu parte della radiazione) elettroni protoni Quindi in prima approssimazione si ha che numericamente Dose equivalente = Dose Dose = Energia rilasciata / Massa 1 Gy = 1 Joule / 1 kg

Quindi occorre determinare l energia E rilasciata in un corpo di massa M nel tempo T La misura di M e T non presenta problemi quindi ci si puo concentrare sulla misura di E Misura dell energia E rilasciata nel corpo di massa M Rivelatori molteplici soluzioni e possibilita Rivelatori Geiger Scintillatori inorganici

Rivelatori Geiger Fanno parte della famiglia dei rivelatori a gas Schema di principio

oppure elettroni prodotti dalla ionizzazione vanno verso l anodo (polo positivo), ioni positivi vanno verso il catodo (polo negativo) V+ t segnale V-

t V+ elettroni prodotti dalla ionizzazione vanno al polo positivo e generano un impulso che viene contato

Riassumendo: Per misurare la massa del gas (aria) contenuto nel contatore Geiger occorre misurare il volume V e conoscendo la densita dell aria d: M = V*d Il numero di conteggi N C in un dato tempo Τ fornisce il numero di particelle ionizzanti che hanno attraversato il contatore Se in media una singola particella rilascia un energia E immediatamente si avra : D = N C * E / M La derivazione di E e sostanzialmente l operazione che e detta calibrazione dello strumento e viene fatta una volta per tutte: D = N C * K

Misura radioattivita ambientale con contatore Geiger: RAYdetector 2020 D = N C * K dalla calibrazione 10000 conteggi => 7.3 µsv 10 conteggi/minuto = 0.44 msv/anno

Scintillatori inorganici Ce ne sono di parecchi tipi e i piu comuni sono: NaI (ioduro di sodio), BGO, PbWO 4 Sono gli stessi tipi di materiale usati nelle macchine per le TAC e PET

Riassunto 1. Definito le radiazioni ionizzanti 2. Individuato le principali sorgenti: naturali e artificiali 3. Illustrato il meccanismo di danneggiamento biologico 4. Cenni sugli impieghi delle radiazioni ionizzanti in diagnostica e per trattamenti terapeutici 5. Misura delle radiazioni