DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA - a.s Il/la sottoscritto padre madre tutore. dell alunno/a. chiede

Documenti analoghi
DOMANDA DI ISCRIZIONE Scuola dell infanzia A.S.2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA DELL INFANZIA a.s. 2015/2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Il/La sottoscritt Padre [ ] Madre [ ] Tutore [ ]

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt. in qualità di genitore/esercente la responsabilità genitoriale tutore affidatario,


_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) C H I E D E l iscrizione dell alunn (cognome e nome)

cognome e nome luogo e data di nascita Grado parentela

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE

ALLEGATO ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA MONTESSORI CASA DEI BAMBINI - A.S. 2019/20

MODULO D ISCRIZIONE SCUOLA STATALE DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla Scuola dell Infanzia a.s l sottoscritt (cognome e nome) CHIEDE. l iscrizione del bambin Cognome Nome s sesso

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. (a.s.2018/2019) Al Dirigente scolastico dell ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 4

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2020 padre _l_ sottoscritt madre

DOMANDA DI ISCRIZIONE. I sottoscritti : ( padre ) ( madre) ( tutore) del bambino/a M F C H I E D ONO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.s. 2019/2020

*******************SCRIVERE IN STAMPATELLO***************** è nat a (Prov.di ) il. altro(indicare la nazionalità e se nato all estero riportare

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2018/2019. I sottoscritti, (cognome e nome) nato a, il e residente a.

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo VIA DELLE AZZORRE A.S MODELLO A

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA A.S L iscrizione dell alunn_ Maschio Femmina (cognome e nome)

MODULO DI ISCRIZIONE A. S. 2019/2020 SCUOLA DELL INFANZIA MARIA LETIZIA VERGA - CALCINATE DEL PESCE

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA INFANZIA A.S. 2017/2018 (Si rammenta che è possibile presentare una sola domanda di iscrizione)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO CAIO GIULIO CESARE

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA A.S _l_ sottoscritt_ in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) CHIEDE

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PIANETA AZZURRO

Benetti / F.lli Cervi / Pestalozzi Al Dirigente scolastico del V Circolo E. De Amicis di Livorno

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO

25 ore DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017. Alunno/a. nato/a a ( ) residente in Via/le ( ) TEMPO SCUOLA 40 ore

ISCRIZIONI PER L ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

CHIEDE CHIEDE INOLTRE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE DI BONDENO/LEZZINE - ANNO SCOLASTICO

Liceo Scientifico di Stato Giuseppe Battaglini Taranto- C.so Umberto,106 tel.: segr.099/ fax 099/ Presid.

ISTITUTO COMPRENSIVO N 4 CHIETI DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2017/2018

DOMANDA D ISCRIZIONE A.S. 2011/2012

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla CLASSE PRIMA - SECONDARIA di I grado CHIEDE

(cognome e nome) alla classe di codesta scuola per l a.s avvalendosi dell anticipo (per i nati tra il 1 gennaio e il 30 aprile 2007)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PIANETA AZZURRO

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla Scuola dell Infanzia a.s. 2019/2020

(cognome e nome) CHIEDE l iscrizione dell alunn (cognome e nome) alla classe prima di codesta scuola per l a.s

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Al Dirigente scolastico dell I.C. VIA T. MOMMSEN, 20 Roma

Modello A. dichiara che

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA A.S L iscrizione dell alunn_ Maschio Femmina (cognome e nome)

DOMANDA ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA A.S 2019 / 2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA A.S 2018 / 2019 I SOTTOSCRITT

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA STATALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA "DON SAUDINO"- LOMBARDORE

Al Dirigente Scolastico dell I.S.I.S.S. Fermi Polo Montale Ventimiglia - Bordighera

CHIEDE. L'iscrizione del/della bambino/a M per l'anno scolastico 2017/2018 alla:

Il sottoscritto (cognome e nome)

CHIEDE ALTRESÌ DI AVVALERSI: (CELLULARE PADRE) COGNOME E NOME COMUNE DI NASCITA DATA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO Domanda di iscrizione scuola dell infanzia A.S. 2015/2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO

Comune di Copparo Via Roma 28, Copparo (Ferrara) tel

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Il sottoscritto in qualità di padre madre Affidatario tutore. Cognome Nome

_l_ sottoscritt padre madre (altro) dell alunn CHIEDE

DOMANDA DI RICONFERMA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A. S. 2017/2018

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

Allegato Scheda. B DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VERDELLINO

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA Al Dirigente Scolastico

DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Anno Scolastico 2016/2017

CHIEDE PER L ANNO SCOLASTICO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA MUNARI

DOMANDA DI ISCRIZIONE a. s

CHIEDE in ordine di preferenza i seguenti istituti: 1. Liceo/istituto via 2. Liceo/istituto via

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A. S. 2018/2019. _l_ sottoscritt, nato a, il e residente a in via/piazza (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE Scuola dell Infanzia

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA A.S

AL DIRIGENTE SCOLASTICO. _l_ sottoscritt_ cognome nome DELL'ALUNNO/A: cognome nome. per l'a.s. 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M A T I N O Allegato Scheda A

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA PER L ANNO SCOLASTICO 201 /1 CON IL SEGUENTE TEMPO SCUOLA: 40 ORE SETTIMANALI

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO

DOMANDA di ISCRIZIONE a. s. 2013/2014 Al Dirigente Scolastico

di avvalersi del modello organizzativo delle Scuole dell Infanzia deliberato dal Collegio Docenti: chiede

CHIEDE l iscrizione del bambin (cognome e nome) a codesta scuola dell infanzia per l a. s (denominazione della scuola)

COMUNE DI COPPARO. Provincia di Ferrara

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SECONDO e TERZO ANNO DI SCUOLA DELL INFANZIA PLESSO BRUNO CIARI

Domanda d'iscrizione

orario ordinario delle attività educative per 40 ore settimanali oppure

Transcript:

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA - a.s. 2018-2019 Al Dirigente Scolastico dell I.C. CERETOLO Casalecchio di Reno Il/la sottoscritto padre madre tutore dell alunno/a cognome chiede nome per l anno scolastico 2018-2019 l iscrizione del proprio figlio alla scuola dell infanzia Statale, esprimendo le seguenti preferenze, in ordine da 1 (prima scelta), 2 (seconda scelta) e 3 (terza scelta), ARCOBALENO DOZZA RUBINI L orario attuale di funzionamento delle scuole è dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30. Per l a.s. 2018/2019 l orario del tempo scuola verrà definito in base alla dotazione assegnata dall Ufficio Scolastico Provinciale. Il sottoscritto chiede inoltre i seguenti servizi: * pre-scuola Entrata Uscita **Anticipata Ordinaria 1ª uscita 2ª uscita Ordinaria * post-scuola 7.30-8.30 8.15-8.30 8.30 9.00 11.30-11.45 senza servizio mensa 12.45-13,45 con servizio mensa 16.00-16.30 16.30-17.30 * a partire dall a.s. 2018/2019 entrambi i servizi di pre e post scuola saranno gestiti da una cooperativa privata e saranno a carico delle famiglie. Le richieste dei servizi di pre/post scuola dovranno essere presentate direttamente all ente privato che li gestisce. ** il servizio di entrata anticipata è gratuito e gestito dalle docenti della scuola. Esso può essere richiesta esclusivamente per esigenze di lavoro di entrambi i genitori. Per poter usufruire del servizio è necessario consegnare agli insegnanti di sezione, all inizio dell anno scolastico, la certificazione/autocertificazione contenente l indicazione dell orario di lavoro, l ubicazione e il numero di telefono della sede lavorativa. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Il sottoscritto, valendosi delle disposizioni di cui agli artt. 46 e 47 e all art. 3 (qualora cittadino straniero UE o extra UE) del T.U. della normativa sulla documentazione amministrativa di cui al D.P.R. 28.12.2000 n. 445, consapevole delle sanzioni previste all art. 76 e della decadenza dei benefici previsti all art. 75 del medesimo T.U. in caso di dichiarazioni false o mendaci, sotto la propria personale responsabilità, dichiara: 1. Dati anagrafici del bambino per il quale si chiede l iscrizione Cognome Nome Luogo di nascita (Comune o Nazione ) Prov. Data di nascita Cittadinanza Sesso M F Comune di residenza Indirizzo e numero civico dell abitazione CAP Cellulare madre Cellulare padre Telefono abitazione CODICE FISCALE Indirizzo e-mail 1

2. che è prevista la residenza a Casalecchio di Reno del bambino e di almeno un genitore entro la data di inizio del nuovo anno scolastico in Via/Piazza e n. civico. 3. Dichiarazione obblighi vaccinali Con riferimento alla C.M. del 16/08/2017 sull obbligatorietà vaccinale, si allega alla presente domanda la documentazione comprovante (barrare cosa si allega): l avvenuta vaccinazione; l esonero (per chi si è immunizzato naturalmente); l omissione o il differimento (per chi si trova in particolari condizioni cliniche); la presentazione della copia di richiesta della vaccinazione all azienda sanitaria locale territorialmente competente; la dichiarazione resa ai sensi del DPR n. 445/2000 (il modello può essere scaricato dal sito del Ministero della Salute al seguente link): http://www.salute.gov.it/imgs/c_17_paginearee_4826_listafile_itemname_0_file.pdf La documentazione comprovante l effettuazione delle vaccinazioni dovrà in ogni caso essere presentata entro il 10 luglio 2018; la mancata presentazione della documentazione nei termini previsti determinerà la decadenza dall'iscrizione delle scuole dell'infanzia (art. 3-bis, co. 5 della C.M. 1622 del 16/08/2017). 4. Che la famiglia del bambino è composta da: Relazione di parentela cognome nome luogo di nascita (comune provincia-stato estero) data di nascita Padre Madre Tutore Nota: i genitori coniugati e non legalmente separati/divorziati e i genitori che hanno entrambi riconosciuto il bambino sono sempre considerati appartenenti al nucleo familiare indipendentemente dalla diversa residenza anagrafica. Eventuali altri figli iscritti presso la scuola richiesta o altra scuola: cognome nome luogo di nascita data di nascita *Nido/ scuola frequentata Nota: Indicare anche i figli di uno dei genitori, facenti parte del nucleo familiare, iscritti o che presenteranno domanda d iscrizione ad asili nido, scuole dell infanzia, primarie, secondarie di 1 e 2 grado, statali e non statali nell a.s. 2018/2019. 5. che il proprio figlio frequenta nell a.s. 2017/2018 la scuola dell infanzia 6. che il proprio figlio frequenta nell a.s. 2017/2018 il nido 7. che nel nucleo familiare del bambino è presente un UNICO GENITORE in quanto: unico genitore che ha riconosciuto il figlio genitori separati o divorziati l altro genitore è deceduto l altro genitore è detenuto l altro genitore ha perso la potestà genitoriale 8. di essere in possesso per il proprio figlio di: Certificazione per Integrazione Scolastica (ex L.R. n. 4/2008, L. 104/1992) attestazione di disagio sociale rilasciata dai competenti Servizi Pubblici (la documentazione dovrà essere presentata entro 15 giorni dal termine delle iscrizioni); 2

9. nel nucleo familiare è presente un familiare diversamente abile che necessita di intervento assistenziale permanente ai sensi della legge 104 (allegare documentazione sanitaria). 10. che la posizione lavorativa dei genitori è la seguente: Lavora SÌ NO presso Ente/Azienda professione nel Comune di indirizzo sede di lavoro Titolo di studio padre Lavoratore a tempo indeterminato Lavoratore a tempo determinato Lavoratore autonomo con contatto a progetto Lavoratore autonomo o libero professionista Lavoratore in cassa integrazione Lavoratore in mobilità (art. 4 L. 223/91) iscritto nelle liste dei centri per l impiego Lavoratore che svolga dottorato di ricerca o praticantato per iscrizione ordine prof. Lavora SÌ NO presso Ente/Azienda professione nel Comune di indirizzo sede di lavoro Titolo di studio madre Lavoratore a tempo indeterminato Lavoratore a tempo determinato Lavoratore autonomo con contatto a progetto Lavoratore autonomo o libero professionista Lavoratore in cassa integrazione Lavoratore in mobilità (art. 4 L. 223/91) iscritto nelle liste dei centri per l impiego Lavoratore che svolga dottorato di ricerca o praticantato per iscrizione ordine prof. 11. di avere n. altri figli di età pari o inferiore ai sei anni maturati nel corso nell anno solare cui è riferita l iscrizione (entro il 31/12/2018). 12. di avere n. altri figli iscritti alla scuola primaria nell a.s. cui è riferita l iscrizione (2018/2019). 13. che uno dei genitori conviventi ha la sede di lavoro nel territorio del Comune di Casalecchio di Reno (da compilare solo da parte di chi risiede in un altro comune). 14. di NON aver presentato domanda di iscrizione presso altri Istituti. Dichiara inoltre: di aver ricevuto l allegato e quindi di essere a conoscenza dei criteri d iscrizione, di formazione delle liste d attesa e di assegnazione del plesso approvati dal consiglio d istituto il 12/12/2014 con delibera n. 53; di aver ricevuto l informativa di cui all art. 13 del Decreto l.gs. n. 196 /2003 codice in materia di protezione dei dati personali (Privacy) e di essere consapevole che la scuola può utilizzare i dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione; di essere a conoscenza che l Istituto potrà disporre controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese. 3

MODULO PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI SCEGLIERE SE AVVALERSI O NON AVVALERSI DELL INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA PER L A. S. 2018/2019 (c.m. 188 del 25 maggio 1989) Premesso che lo Stato assicura l insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado in conformità dell Accordo che apporta modifiche al Concordato Lateranense (art. 9.2) il presente modulo costituisce richiesta all Autorità scolastica in ordine all esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della Religione Cattolica. La scelta operata all atto dell iscrizione ha effetto per l intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso in cui sia prevista l iscrizione d ufficio, fermo restando, anche nelle modalità di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica. SCELTA DI AVVALERSI DELL INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SCELTA DI NON AVVALERSI DELL INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Art. 9.2 dell accordo, con protocollo addizionale, tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede, firmato il 18/2/1984, ratificato con legge 25/3/1985, n. 121, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell 11 febbraio 1929: la Repubblica Italiana, riconoscendo il valore della cultura religiosa e tenendo conto che i principi del cattolicesimo fanno parte del patrimonio storico del popolo italiano, continuerà ad assicurare, nel quadro delle finalità della scuola, l insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche non universitarie di ogni ordine e grado. Nel rispetto della libertà di coscienza e della responsabilità educativa dei genitori, è garantito il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi di detto insegnamento. All atto dell iscrizione degli studenti i loro genitori eserciteranno tale diritto, su richiesta dell autorità scolastica, senza che la loro scelta possa dar luogo ad alcuna forma di discriminazione. I genitori separati o divorziati dichiarano di concordare che l Istituto effettui le comunicazioni più rilevanti a entrambi i genitori soltanto all affidatario RECAPITI diversi da quelli già dichiarati: padre madre altre persone (specificare la parentela) telefono indirizzo se diverso da quello delle residenza EVENTUALI COMUNICAZIONI DEI GENITORI NOTA: Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta dell istituzione scolastica sia stata condivisa. Casalecchio di Reno, li Firma Firma Spazio riservato all Ufficio Padronanza della lingua italiana dell alunno straniero: L alunno parla bene poco per nulla comprende bene poco per nulla Lingua parlata dai genitori: 4

allegato informativa per la famiglia Istituto Comprensivo Statale Ceretolo 40033 Casalecchio di Reno (BO) viale Libertà, 3 tel.: 051 051598370 fax 0516131599 e-mail: boic82100q@istruzione.it - sito web: http://icceretolo.it/ INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI E AGLI ALUNNI art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/03 L Istituto Comprensivo Ceretolo di Casalecchio di Reno, in relazione alle finalità istituzionali dell istruzione e della formazione e ad ogni attività ad esse strumentale, raccoglie, registra, elabora, conserva e custodisce dati personali identificativi relativi agli alunni iscritti e alle rispettive famiglie. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini dello svolgimento dell attività istituzionale, un eventuale rifiuto non consentirà la formalizzazione dell iscrizione stessa. Il trattamento dei dati potrà riguardare anche dati sensibili e/o giudiziari indispensabili a svolgere, attività istituzionali che non possano essere espletate mediante acquisizione di dati anonimi o di dati personali di natura diversa. In particolare, nell ambito dei dati idonei a rivelare lo stato di salute, il trattamento potrà essere relativo all adempimento di specifici obblighi o per eseguire specifici compiti previsti dalla normativa vigente in materia di tutela delle persone portatrici di handicap, di igiene e profilassi sanitaria della popolazione, di tutela della salute o per adempiere ad obblighi derivanti da contratti di assicurazione finalizzati alla copertura dei rischi per infortuni degli alunni. I dati personali forniti sono trattati sia attraverso i sistemi informatizzati, sia mediante archivi cartacei. In applicazione del D.Lgs 196/2003, i dati personali sono trattati in modo lecito, secondo correttezza e con adozione di idonee misure di protezione relativamente: all ambiente in cui vengono custoditi; al sistema adottato per elaborarli; ai soggetti incaricati del trattamento dei dati. Titolare del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico, quale legale rappresentante dell Istituto. Responsabile del trattamento dei dati è il Direttore Amministrativo designato. Incaricati del trattamento dei dati sono il personale addetto all Ufficio di Segreteria, i docenti. I dati personali possono essere comunicati a soggetti pubblici in relazione ad attività previste da norme di legge o di regolamento o comunque quando la comunicazione sia necessaria per lo svolgimento di compiti istituzionali dell Istituto o dei soggetti pubblici che ne facciano richiesta. Al fine di agevolare l orientamento, la formazione e l inserimento professionale, anche all estero, l Istituto, su richiesta degli interessati, comunica o diffonde, anche a privati e per via telematica, dati relativi agli esiti scolastici (intermedi e finali) degli studenti e altri dati personali diversi da quelli sensibili o giudiziari pertinenti in relazione alle predette finalità, quali il nome, il cognome, il luogo e la data di nascita, l indirizzo. Tali dati potranno essere successivamente trattati esclusivamente per le predette finalità. In nessun caso i dati potranno essere comunicati a soggetti privati senza il preventivo consenso scritto dell interessato. A scopo meramente esemplificativo si informa che tale eventualità potrà riguardare la comunicazione di dati a compagnie di assicurazione con cui l Istituto abbia stipulato contratti relativi agli alunni; agenzie di viaggio e/o strutture alberghiere e/o enti gestori degli accessi ai musei, gallerie e/o monumenti in occasione di visite guidate e viaggi di istruzione; enti certificatori di competenze linguistiche o informatiche. Al soggetto interessato sono riconosciuti il diritto di accesso ai dati personali e gli altri diritti definiti dall art. 7 del D.Lgs 196/2003. Il Titolare del Trattamento Il Dirigente Scolastico Prof. Fulvio Buonomo Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art. 3, c. 2 D.Lgs. n. 39/93 5