LE TAPPE. VENTO Bici Tour Da Torino a Venezia lungo il fiume Po pedalando sul futuro: la pista cicloturistica più lunga d Italia

Documenti analoghi
PROGRAMMA 1 WEEKEND DI PEDALATA COLLETTIVA

PROGRAMMA 2 WEEKEND DI PEDALATA COLLETTIVA

BICI TOUR 2017 PEDALANDO ASSIEME RICUCIAMO LA BELLEZZA DAL 2 ALL 11 GIUGNO DA VENEZIA A TORINO LUNGO IL FIUME PO

Programma. Prologo. Sabato VENARIA REALE. Beni culturali e centri storici in bicicletta. Domenica Trasferimento da VENARIA REALE a TORINO

VENTO. PROGETTARE PEDALANDO

Tavola : 1 Scala..: 1 :

Il sostegno di Fondazione Cariplo per la mobilità ciclabile

Assemblea Sabato 25 Febbraio

Riso&Rose in Monferrato 2017

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO: UNA MIGLIORE COOPERAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO

UN SISTEMA DI TUTELA CONTINUO DELLA FASCIA FLUVIALE

04/03/2017. Milano, marzo Paolo Pileri_DAStU Politecnico di Milano VENTO È DORSALE CICLOTURISTICA 679 KM TRA 121 COMUNI, 12 PROVINCE, 4 REGIONI

11 TROFEO PAPÀ FELICE 30 e 31 luglio 2016 Canezza di Pergine Valsugana

Linea di intervento 7 Sviluppo di Modelli e Strumenti per la Gestione della Mobilità Urbana Sostenibile. Livorno, maggio 2019

Mobilità sostenibile a Imola

Mercoledì 4 Ottobre Cena di gala di apertura a Torino presso il Circolo della Stampa - Palazzo Ceriana Mayneri, Corso Stati Uniti 27 - Torino

La politica regionale a favore della mobilità ciclistica: bandi, strumenti e risorse per la realizzazione delle opere

Un VENTO nuovo per cultura e occupazione Il ruolo chiave delle infrastrutture cicloturistiche

RASSEGNA STAMPA. 21 settembre 2016 Mincioedintorni.com Pag 1/5

Il Gruppo di ricerca VENTO è composto da PAOLO PILERI, Alessandro Giacomel, Diana Giudici e tanti altri. Gruppo di ricerca.

LA MOBILITA' ATTIVA NEGLI SPOSTAMENTI CASA-SCUOLA Bologna 25 giugno 2019 Sala Auditorium, via Albo Moro 18

GUARDARE OLTRE L INFRASTRUTTURA: Rete ciclopedonale della Provincia Autonoma di Trento

Cicloraduno nazionale FIAB 2013 Programma Attenzione: gli orari sono indicativi e potranno subire variazioni

paolo pileri, alessandro giacomel, VENTO In bicicletta da VENeziaTOrino passando per EXPO2015

Una rete di infrastrutture nuovo

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore

Gualtieri, Palazzo Bentivoglio 29 settembre Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze

Mobilità sostenibile: via al programma sperimentale

AVVISO DI INDIZIONE DI GARA

18.6 Esercizi. 470 Capitolo 18. Disequazioni Determina la scrittura corretta per il seguente grafico. A x < 3 B x > 3 C x 3 D x 3

Forum Bike Economy Roma 18 Novembre 2016

IL PROGRAMMA DELLA PRIMA EDIZIONE SPERIMENTALE: IL LABORATORIO 2016 E COMUNICAZIONE

La prima rete nazionale di ciclovie

Teorie di sviluppo regionale

«Le priorità degli interventi sulla ciclabilità»

ATTIVITA di CITTA CICLABILE FIAB CAGLIARI ANNO 2012

I finanziamenti nazionali ed europei per la mobilità ciclistica

LA TERRA DEI CAMMINI

Capitolo 2. Bimbimbici

Equazioni e disequazioni irrazionali

Il Sindaco Sebastian Nicoli

GIORNATA DEL MOBILITY MANAGER

2013 Nell antico regno

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

Gennaio * * * * * * *

Il caso della Regione Veneto

LIENZ - TOUR A MARGHERITA

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

Osservatorio Sistema dei Musei Mantovani

Interventi di riassetto e qualificazione delle intersezioni stradali e dei percorsi ciclabili dell area Fiera District

7. LA DINAMICA Primo principio della dinamica Secondo principio della dinamica.

31 ottobre e 1 2 novembre 2014

VIAGGIO IN BICI ALLA SCOPERTA DELLA CATALOGNA SUI PEDALI

Lo schema seguente spiega come passare da una equazione all altra e al grafico della circonferenza. Svolgere i calcoli.

La SALUMERIA DI EUSTACCHIO, ZANCHETTA FORMAGGI e la CANTINA DEL TERRAGLIO offrono la MERENDA RUSTICA

SPIDER Tour sulle strade di

ESCURSIONE CICLOTURISTICA

Economia del turismo

La mobilità ciclistica nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Milano. Milano, 25 gennaio 2018

COMUNE DI VITTORIO VENETO E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA

Gravitazione universale

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

VIAGGIO IN BICI DALLE DOLOMITI AL LAGO DI GARDA

PROGRAMMA PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI TORINO SETTIMANA EUROPEA PER LA MOBILITA UN MIGLIOR CLIMA PER LE NOSTRE CITTA settembre 2009

U N I O N E A G R O A Q U I L E I E S E. Su due Ruote

1.400 KM DI PISTE CICLABILI Nel 2000 erano 400 km

LE LEGGI REGIONALI IN MATERIA DI MOBILITÀ CICLISTICA

Il progetto di rete ciclabile della Liguria

ESTATE IN POLE POSITION

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

Segnaletica per Itinerari Ciclabili

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

BILANCIO D ESERCIZIO CORSO B

CAR FREE DAY PEDALATA CITTADINA PIANO PER BASSANO 17 SETTEMBRE

02 Marzo PRESENTAZIONE della STAGIONE Calendario Sociale

PIADINA CUP SAVE THE DATE 1&2 LUGLIO TRENTINO ALTO ADIGE

FESTA DELL OLIO E DEL VINO NOVELLO A VIGNANELLO

Calendario escursioni/eventi camper club 3C Febbraio

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE

LINEE GUIDA PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE

VG01 - La verde Valganna

il Salone Della Bici di Torino

Interventi, progetti e azioni per la mobilità ciclistica in ambito urbano in Emilia - Romagna

Fruizione e valorizzazione paesaggistica e turistica del Po. Piacenza 26 settembre 2008

Realizzazione grafica Beatrice Orsini

P A Cognome e Nome dei componenti Funzione

NOTIZIE Lions Clubs International- Distretto 108 Ib3. Notiziario nr. 24 del 22 MAGGIO 2019

PROLOCO BRANZI COMUNE DI BRANZI Tel Via S. Rocco 18 - Branzi

IL PIANO METROPOLITANO DELLA MOBILITA CICLISTICA

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

Art Bonus - Mecenati di oggi per l'italia di domani

VENT ANNI FA..

GAFSA BIKE FESTIVAL 28 FEBBRAIO - 5 MARZO 2019

Con il patrocinio di: E il sostegno di:

Toscana terra di ciclisti

VIAGGIO IN BICI TOUR IBLEO

Misure per la mobilità sostenibile urbana a Verona

Bicicletta assistita, la posizione di ECF

Transcript:

VENO Bici ou 2018. Da oino a Venezia lungo il fiume Po pedalando sul futuo: la pista ciclotuistica più lunga d Italia Dal 25 maggio al 3 giugno 2018 si teà la sesta edizione di VENO Bici ou. Il 25 maggio da oino patià la VI edizione di VENO Bici ou, la pedalata collettiva-pedagogica che acconta il pogetto di ciclabile tuistica VENO che si sta ealizzando lungo il Po. Due sono i weekend apeti a tutti. Da oino a Pavia dal 25 al 27 maggio e da Mantova a Venezia dall 1 al 3 giugno. Saà l occasione pe fae il punto su un pogetto che vuole dae alle aee più fagili una pospettiva di sviluppo, stappandole dalla cisi che le mode. Pedaleemo come tanti Pete Pan sulla ciclabile che non c è ma ci saà. Il Politecnico di Milano è di nuovo in sella a un pogetto che si popone come modello di sviluppo locale capace di igeneazione teitoiale, nuova occupazione ed economie geen. A fianco del Politecnico la Pesidenza del Consiglio dei Ministi, i Ministei MI, MAM e MIBAC, le Regioni del Po (Piemonte, Lombadia, Emilia Romagna e Veneto), tanti comuni che accoglieanno le tappe, Bosch ebike Systems, Bvlgai, Cinelli, Dama, Feovie dello Stato Italiane, Fondazione Caiplo, Ien, Michelin, Slow Food Italia, SicSpot, GIEC, Seda, e tante associazioni. UI CI CREDONO E SAREMO IN ANI A PEDALARE ASSIEME. In centinaia si sono già iscitti, alti lo faanno sul sito www.ventobicitou.it. Il tou si concludeà a Venezia - Lido il 3 giugno, pima gionata mondiale dedicata dall ONU alla bicicletta. VENO è più di un pogetto di infastuttuazione ciclabile, è un pogetto di teitoio e paesaggio nato al Politecnico di Milano. VENO Bici ou è il modo pe accontae il futuo di bellezza, cultua ed economia lungo il fiume Po. Il Politecnico di Milano è impegnato da anni su questo pogetto che popone un nuovo modo di intendee l infastuttuazione del Paese e anche lo sviluppo delle aee intene. Al costo di 4 km di autostade si geneano 679 km di nuova occupazione ed economia. VENO è un gande pogetto di teitoio e igeneazione che dilata le fontiee della pogettazione facendo delle divesità locali un pogetto aggegante da Oino a VENezia. E il ou ha l obiettivo di incontae cittadini, impese, associazioni, amministatoi e tecnici, ai quali fa conoscee il pogetto. Non si tatta di una delle tante pedalate che igano il Paese nella bella stagione. VENO Bici ou è la poposta di un modello di sviluppo visionaio e conceto con il quale geneae lavoo dignitoso e duatuo nelle aee del Paese più fagili, dove è dua popoe qualcosa, ma è ugente. È l occasione pe mostae che esiste anche un alto modo di govenae la spesa pubblica investendo in infastuttue leggee che mettono in moto tuismo laddove non c è, assieme a tante attività legate a quel che di meglio il nosto paese ha: cibo, accoglienza, paesaggio, innovazione, impesa, divesità, agicoltua, tadizioni. Valoi adicati su teitoi a cui peò mancano pogetti stuttuali capaci di metteli in moto senza impatti, senza fammentazioni, senza alte spese, senza benefici limitati. Il pogetto VENO consiste nel pogetto di una pista ciclo-pedonale lunga 679 km, idea lanciata dal Politecnico di Milano nel 2012 e che oa appatiene al Sistema nazionale delle ciclovie tuistiche con tanto di finanziamenti e un tavolo tecnico ta Regioni e Politecnico di Milano pe gaantine la ealizzazione. 10 gioni intensi pe die al Paese che c è una via di uscita dalla cisi, paticabile con spiito coopeativo, impenditoiale e con tanta cultua, che ceto non manca nel nosto Bel Paese. Alloa l appello al mondo della stampa è quello di palae di VENO Bici ou, e palane non nei temini di un evento ciclistico ma di un pogetto di igeneazione teitoiale possibile e vincente pe il Paese e pe i giovani. VENO è un modello possibile non solo lungo il Po, ma in tante pati d Italia dove è possibile geneae lavoo e felicità a patie dalle isose che il teitoio offe. LE APPE I weekend di pedalata collettiva 25 MAGGIO ORINO - 26 MAGGIO - 27 MAGGIO - PAVIA 28 MAGGIO PAVIA - PIACENZA VENO. PROGEARE PEDALANDO 29 MAGGIO PIACENZA - CREMONA VENO. PROGEARE PEDALANDO 30 MAGGIO CREMONA - BOREO #coloiamoveno 31 MAGGIO settimana eventi REGGIO EMILIA - BIKECONOMY MANOVA VENO. PROGEARE PEDALANDO II weekend di pedalata collettiva 1 GIUGNO MANOVA - FERRARA 2 GIUGNO FERRARA - ADRIA 3 GIUGNO ADRIA - VENEZIA Pogamma: www.ventobicitou.it DIPARIMENO DI ARCHIEURA E SUDI URBANI, POLIECNICO DI MILANO VIA BONARDI 3-20133 MILANO EL. 02.2399.5496 EMAIL VENOBICIOUR@POLIMI.I - VENO@POLIMI.I WEB WWW.VENOBICIOUR.I - WWW.PROGEO.VENO.POLIMI.I COMUNICAO SAMPA MILANO, 11 MAGGIO 2018 Un futuo sostenibile

PROGRAMMA 1 WEEKEND DI PEDALAA COLLEIVA PEDALANDO ASSIEME DALLE ALPI AL PAVESE VENERDÌ 25 MAGGIO ORINO - 70 KM ORINO oe 9.00 VENO Bici ou ai nasti di patenza Registazione dei patecipanti e saluti di benvenuto oe 10.30 Patenza della 1a gionata di pedalata collettiva Casa dell'ambiente, Coso Moncaliei 18, oino CHIVASSO oe 12.30 Aivo in piazza, saluti istituzionali e panzo libeo nei luoghi consigliati* oe 14.30 ipate la pedalata Piazza della Repubblica, Chivasso (O) FONANEO PO oe 16.30 Beve sosta istoatice ta le isaie e visita dell antico Mulino San Giovanni oe 17.00 ipate la pedalata Mulino San Giovanni, Via Po 9, Fontanetto Po (VC) oe 17.30 Aivo in città dalle oe 19.30 Possibilità di cenae pesso i punti di istoo della piazza* dalle oe 21.00 Seata musicale con "Ochesta Melodica Auoa" Piazza Audisio, ino (VC) SABAO 26 MAGGIO - DOMENICA 27 MAGGIO - PAVIA oe 8.30 Registazione dei patecipanti e saluti di benvenuto oe 9.30 Patenza della 2a gionata di pedalata collettiva oe 8.30 Registazione dei patecipanti e saluti di benvenuto oe 9.30 Patenza della 3a gionata di pedalata collettiva 55 KM Piazza Gaibaldi, ino (VC) MORANO SUL PO oe 9.45 Beve sosta alla Gangia di Pobietto oe 10.30 ipate la pedalata Pobietto, 15025 Moano Sul Po (AL) CASALE MONFERRAO oe 11.45 Aivo alla Ciclofficina Munfà, bindisi e gio cultuale della città a pedali oe 13.00 panzo libeo nei luoghi consigliati oe 14.30 Registazione patecipanti alla tappa Casale M. - Valenza oe 15.00 Patenza della pedalata collettiva Ex Mecato, Piazza Venezia, Casale M. (AL) VALMACCA oe 16.00 Beve sosta istoatice sull'agine. oe 16.15 ipate la pedalata Piazza Vittoio Veneto, 4, faz. Rivalba di Valmacca (AL) oe 17.15 Aivo in città accolti dalle istituzioni locali 75 KM Piazza XXXI Matii, Valenza (AL) ALLUVIONI CAMBIÒ oe 10.45 Sosta acqua futta pesso Agituismo Ra Mansena oe 11.30 ipate la pedalata Via Giuseppe Mazzini 5, Alluvioni - Piovea (AL) CERVESINA oe 13.30 Aivo al Castello di San Gaudenzio accolti dai saluti istituzionali; possibilità di panzae nel paco del Castello con podotti tipici dell Oltepo pavese* oe 15.30 ipate la pedalata Castello S. Gaudenzio, Via Mulino, Cevesina (PV) PAVIA oe 17.30 Conclusione del 1 weekend di pedalata collettiva, bindisi e saluti istituzionali Piazza della Vittoia, Pavia Piazza XXXI Matii, Valenza (AL) oe 17.45 La pedalata posegue con inauguazione del nuovo tatto ciclabile in uscita da Valenza su stada Aiaa oe 18.00 Aivo alla Manifattua Bvlgai con meenda monfeina in bicicletta oe 18.30 Possibilità di escusione panoamica a Pecetto di Valenza accompagnati da MB La Fenice Stada Pontecuone 78, Valenza (AL) dalle oe 18.00 festa ai giadini Aldo Moo: stand con degustazione Slow Food e spettacolo del Mago Staman oe 21.00 - Saletta inconti sede C.A.I. inconto con il Pof. Pilei"Il pogetto VENO diventa ealtà" oe 21.30 GRanDE MuSiCA con "I PASSO CARRABILE" Giadini Aldo Moo, Via del Bocciofilo, Valenza (AL) * panzo o cena libeo/a a caico dei patecipanti Un futuo sostenibile

PEDALANDO ASSIEME DALLE ALPI AL PAVESE 70 KM VENERDÌ 25 MAGGIO ORINO - ORINO oe 9.00 VENO Bici ou ai nasti di patenza Registazione dei patecipanti e saluti di benvenuto oe 10.30 Patenza della 1a gionata di pedalata collettiva FONANEO PO oe 16.30 Beve sosta istoatice ta le isaie e visita dell antico Mulino San Giovanni oe 17.00 ipate la pedalata Mulino San Giovanni, Via Po 9, Fontanetto Po (VC) Casa dell'ambiente, Coso Moncaliei 18, oino CHIVASSO oe 12.30 Aivo in piazza, saluti istituzionali e panzo libeo nei luoghi consigliati oe 14.30 ipate la pedalata oe 17.30 Aivo in città dalle oe 19.30 Cena a cua dei istoatoi pesenti in piazza del Cicolo "Club Amici Robellesi" oe 21.30 Conceto dell' Ochesta Melodica Auoa. Musica swing anni '30, '40 e '50 Piazza della Repubblica, Chivasso (O) Piazza Audisio, ino (VC) Oganizzato in collaboazione con: FONANEO PO Alti comuni adeenti a VENO: BRANDIZZO GABIANO BRUSASCO LAURIANO VERRUA SAVOIA CAVAGNOLO SAN SEBASIANO CASAGNEO CASALBORGONE PO MONEAU DA PO Un futuo sostenibile

PEDALANDO ASSIEME DALLE ALPI AL PAVESE 55 KM SABAO 26 MAGGIO - oe 8.30 Registazione dei patecipanti e saluti di benvenuto oe 9.30 Patenza della 2a gionata di pedalata collettiva Piazza Gaibaldi, ino (VC) MORANO SUL PO oe 9.45 Beve sosta alla Gangia di Pobietto oe 10.30 ipate la pedalata Pobietto, 15025 Moano Sul Po (AL) CASALE MONFERRAO oe 11.45 Aivo alla Ciclofficina Munfà, bindisi e gio cultuale della città a pedali oe 13.00 panzo libeo nei luoghi consigliati oe 14.30 Registazione patecipanti alla tappa Casale M. Valenza oe 15.00 Patenza della pedalata collettiva Ex Mecato, Piazza Venezia, Casale M. (AL) VALMACCA oe 16.00 Beve sosta istoatice accolti dalla SOMS Rivalba oe 16.15 ipate la pedalata oe 17.15 Aivo in città accolti dalle istituzioni locali Piazza XXXI Matii, Valenza (AL) oe 17.45 La pedalata posegue con inauguazione del nuovo tatto ciclabile in uscita da Valenza su stada Aiaa oe 18.00 Aivo alla Manifattua Bvlgai con meenda monfeina in bicicletta oe 18.30 Possibilità di escusione panoamica a Pecetto di Valenza accompagnati da MB La Fenice Stada Pontecuone 78, Valenza (AL) dalle oe18.00 festa ai giadini Aldo Moo: stand con degustazione Slow Food e spettacolo del Mago Staman oe 21.00 - Saletta inconti sede C.A.I. inconto con il pof Pilei"Il pogetto VENO diventa ealtà" oe 21.30 GRanDE MuSiCA con "I PASSO CARRABILE" Giadini Aldo Moo, Via del Bocciofilo, Valenza (AL) Piazza Vittoio Veneto, 4, faz. Rivalba di Valmacca (AL) Oganizzato in collaboazione con: PECEO VALMACCA MORANO SUL PO Un futuo sostenibile

VENO è/e BIKECONOMY GIOVEDÌ 31 MAGGIO 2018 REGGIO EMILIA oe 10.00 c/o La Polveiea Via P.G. eacchini 18 Settimana eventi www.ventobicitou.it

oe 9.30 Registazione patecipanti oe 10.00 Saluti di benvenuto: La Polveiea e Comune di Reggio Emilia oe 10.15 VENO è/e Bikeconomy - avola otonda Pof. Paolo Pilei, DAStU Politecnico di Milano - pogetto VENO On. Gaziano Delio, già Ministo delle Infastuttue e dei aspoti Dott. Maco Moganti, Banca Possima Dott. Paolo Siccadi, Fondazione Caiplo Avv. Gianluca Santilli, Ossevatoio Bike Economy Rappesentanze delle Regioni attavesate da VENO : Piemonte, Lombadia, Emilia Romagna e Veneto Conclusioni di: Paolo Gandolfi, legge nazionale sulla ciclabilità oe 12.15 Pechè investie in pogetti come VENO in Italia? La paola a... Bosch ebike Systems, Bvlgai, Cinelli, Giolibeo, Ien, Feovie dello Stato Italiane, Michelin, Slow Food Chiude i lavoi della mattinata: Annalisa Rabitti, Azienda Speciale Famacie Comunali Riunite Reggio Emilia Modea la mattinata: Pieto R aitano, Alteconomia Oe 13.30 Buffet @VENOPolimi: Giovedì 31 Maggio Pogamma VENO Bici ou 2018 www.ventobicitou.it ventobicitou@polimi.it Un futuo sostenibile