INDICE. 1. Explora, la DMO per la Lombardia. 2. InLOMBARDIA, il Brand Destination Marketing per la Lombardia. 3. Campagne esperienziali

Documenti analoghi
COMUNICAZIONE DIGITALE E RETE TERRITORIALE. Francesca Vittori Responsabile Marketing e Comunicazione Explora INLOMBARDIA

COMUNICAZIONE DIGITALE E RETE TERRITORIALE INLOMBARDIA. Francesca Vittori Responsabile Marketing e Comunicazione Explora

«LECCO TRA LAGO E MONTAGNA: VIAGGIO NELLA TERRA DEI PROMESSI SPOSI» CULT CITY E L ANNO DEL TURISMO inlombardia LECCO 2 novembre 2016

BRAND IDENTITY GUIDELINES

«BRESCIA, CHE SPETTACOLO!» CULT CITY E L ANNO DEL TURISMO inlombardia BRESCIA 21 ottobre 2016

TURISMO #INLOMBARDIA IERI, OGGI, DOMANI! Milano, 14 novembre 2017

- Fornitura di spazi advertising online e offline. - Fornitura di servizi esperienziali dimostrativi e/o di intrattenimento

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO

InLombardia Promuoversi Insieme. Francesca Vittori Responsabile Marketing e Comunicazione di Explora

INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017

La domanda turistica. Segmentazione della domanda di prodotto. Terme 3% Natura 4% Altre località 18% Città d'arte 24% Montagna 13% Balneare 31%

Vision, Mission & obiettivi

DOCUMENTO FINALE TAVOLO DI L AVORO SUL TURISMO ANCONA 29 MAGGIO Premessa

LA PIATTAFORMA DIGITALE PER SCOPRIRE E VIVERE LA CITTÀ

La sinergia che accende il turismo

PALINSESTO EVENTI BIT 2018 STAND REGIONE LOMBARDIA e inlombardia

PROGETTO ABRUZZO. Una iniziativa del sistema camerale abruzzese per la valorizzazione dei territori, tipicità, eccellenze e borghi

SICILIA, IL PARADISO IN TERRA

TRAME DI LUNIGIANA Mercoledì, 9 Marzo 2016 Lucca

Dall analisi alla promozione del settore turistico valtellinese Panoramica quali - quantitativa del settore nell anno del turismo lombardo

Un azienda leader di mercato

INSTAGRAM PER IL TURISMO

Piano di Sviluppo Turistico Regione Liguria 2020 Sanremo,1 marzo 2017

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

ALLEGATO 1 - CAPITOLATO TECNICO

27 gennai gennai 2016

PROFILI SOCIAL PROMOTURISMOFVG

nuevagroup.it Strategie & Strumenti innovativi per lo Sviluppo dei tuoi Progetti Fidelity Card Web & Seo App Web Marketing

Servizio Turismo Programmazione operativa Abstract

LakeComo.eu: digitalizzazione della promozione turistica

La Regione Campania, con l Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo, nell ambito dei progetti di eccellenza finanziati dal MiBACT, avvia l

Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione

Fai centro con i tuoi annunci info:

curious, creative and concrete Il network della logistica numero 1 in Italia

LA PARTECIPAZIONE DEL SISTEMA PIEMONTE AD EXPO Marzia BARACCHINO Responsabile struttura interassessorile Piemonte Expo 2015

CRITERI DI VALUTAZIONE

Un anno di emozioni con il PASSAPORTO di #inlombardia. Pag. 1

Piattaforma DISCOVERY DISCOVERY

Ogni Sito UNESCO potrà incrementare i contenuti successivamente concordandolo con Mediamix.

Vivi autentiche esperienze in barca.

Eccellenze - Booking Milano, 2017

Il sistema media leader per il turismo enogastronomico e per le eccellenze del nostro Paese

Una «Destination Marketing Company» -> anche...

3. Risultato delle attività di comunicazione e informativa sulle attività future

Informazioni generali

La piattaforma di servizi integrati per il cittadino

Digital Media Accelerator

Dialoghiamo con le persone

IL PRIMO PORTALE ISTITUZIONALE, BOOKING ONLINE E LA PROMOZIONE DEL TURISMO IN PIEMONTE

CULTURA E SVILUPPO IN LOMBARDIA. Valentina Aprea

Passion, experience, innovation. Il network del carrello elevatore, della logistica, del sollevamento e del cleaning numero 1 in Italia

FEBBRAIO 2018 FIERE DI PARMA

La qualità fa vincere la Toscana Indagine sulle vacanze degli Italiani e la percezione della regione Toscana

Alexala Programma attività Assemblea dei Soci 27 febbraio 2014

COMUNICAZIONE MARKETING EVENTI. Via Edoardo d'onofrio 212, Roma Tel. (+39)

L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia

Sum up Italian Food XP

CORSI DI FORMAZIONE DOCENTI A.S

Local Content Management System

THE WAY AHEAD FOR YOUR QUALITY BUSINESS INFORMAZIONE, SCAMBI E INCONTRI NEL MONDO DEL TURISMO

Bari, 07 Maggio 2019 L'Ecosistema Digitale Integrato della cultura e del turismo della Regione Puglia

Come essere competitivi sui mercati: L esempio del Garda Trentino

Territori Italiani del Benessere. Brescia, 17 novembre 2016

Presenta. Sintesi di un Progetto

COMUNE DI VITTORIO VENETO E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA

Turismo & Cultura Soluzioni per la valorizzazione del territorio

Flussi informativi integrati

P.S.R REGIONE MOLISE

Innovazione digitale e competitività di filiera nel turismo. Potenza, 6 NOVEMBRE 2018

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Il portale delle famiglie scritto dalle famiglie Indice della presentazione:

BASILICATA CITY GUIDE

La Pet Community d Italia di contatti La Brochure ufficiale dei Servizi Advertising di Dogalize

PIANO STRATEGICO DI COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELLA REGIONE CAMPANIA

ALLEGATO 1 ALLA DGR. DENOMINAZIONE. Promozione del cicloturismo in Lombardia - Programma dall Expo al Giubileo

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

GENIUS CAMPING. Il network del turismo plein air. Portale. Magazine. Social

SCHEDA PROGETTO RURAL4Università Comunicazione, informazione e condivisione di conoscenze sulla politica di sviluppo rurale

I Club di prodotto in Emilia Romagna Esperienze sulle reti di impresa e il marketing territoriale Andrea Babbi

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

IL PIANO DIDATTICO DEI CORSI

Relazione del Tavolo Cultura Turismo Servizi Gianni Rebecchi Membro di Giunta Camera di Commercio di Mantova

Rete FACE DESIGN Piano di Comunicazione

EXPERIENCE ITALY SOUTH AND BEYOND. Roma 21 Luglio 2016

GUSTO TRENTINO GUIDA ALLE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI

Il Turismo Esperienziale

A cura del Marketing Piemme presentano

SETTORE SERVIZI SITO WEB DESCRIZIONE E OBIETTIVI

L ecosistema turistico lucchese

Le Vie del Viandante 2.0

attività Ferrara, 26 settembre 2016

Wearmap / Analisi competitiva

MADE expo Edilizia Digitale

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

La soluzione VR per il tuo business

Attività di promozione economica per le risorse dell agricoltura, dell artigianato, della PMI industriale e del turismo anno 2007.

Lorenza Venturi, Capo Unità EPALE. EPALE: La community per l apprendimento degli adulti in Europa

Promozione Position paper primo incontro Fasano, 12 Aprile 2016

Transcript:

INDICE 1. Explora, la DMO per la Lombardia 2. InLOMBARDIA, il Brand Destination Marketing per la Lombardia 2 3. Campagne esperienziali 4. Campagne tematiche 5. Contatti

1Explora, la DMO per la Lombardia 3

Explora è l agenzia di promozione turistica di Regione Lombardia e delle CCIAA lombarde. In qualità di Destination Management Organization, ha come funzione primaria quella di promuovere la destinazione e l intera offerta turistica della Lombardia. Explora ha il compito di guidare le strategie di promozione turistica verso i mercati nazionali e internazionali in completa armonia e sinergia con le realtà locali, attraverso la costruzione di una rete di collaborazioni fra gli operatori turistici, le istituzioni e le associazioni di categoria. In particolare, Explora si mette al servizio di Regione Lombardia e dei territori per: Valorizzare le destinazioni e i territori attraverso un modello organizzativo federale Strutturare una collaborazione con il sistema delle imprese Fornire strumenti utili al territorio e alle imprese Promuovere in ottica di mercato l offerta turistica ed esperienziale del territorio 4 Comunicare attraverso un brand ombrello le eccellenze della Lombardia L attività di Destination Management per Explora parte dalle risorse e dalla domanda di mercato e prevede: Organizzazione e gestione dell informazione Qualificazione dei prodotti e dei servizi turistici locali Integrazione e clusterizzazione dell offerta turistica Creazione di un network relazionale tra operatori locali o esteri Monitoraggio della domanda e dell offerta turistica Sviluppo e rafforzamento dell immagine turistica della destinazione

Explora, guida le attività di marketing e promozione della destinazione, lavorando in stretta sinergia con tutti gli stakeholder, al fine di dare maggiore risalto alle singole iniziative e con l obiettivo ultimo di mettere a sistema un modello di promozione congiunto, sinergico ed efficace. Le attività di Explora si rivolgono a molteplici stakeholder: Soggetti Istituzionali del territorio: quali Regione Lombardia, Sistema delle Camere di Commercio lombarde, comuni, enti di promozione locale e consorzi. Con loro Explora intende mettere a disposizione il proprio know-how e una strategia comune e sinergica al fine di ottimizzare le iniziative massimizzandone i ritorni negli investimenti Imprese del turismo locale: quali tour operator, agenzie di viaggio, hotel, ristoranti, fornitori di servizi turistici e complementari. Con loro Explora lavora per strutturare un offerta turistica attrattiva e competitiva da comunicare al mercato nazionale ed internazionale Associazioni di categoria, imprese ed università: con loro Explora si propone di affrontare attività di partnership e co-marketing con un approccio WIN-WIN 5 La promozione della destinazione avviene in modo unico tra online e offline e si basa su strumenti digitali multicanale, multilingua e tecnologicamente avanzati. Tra i numerosi strumenti digitali che Regione Lombardia ed Explora mettono a disposizione del territorio: Website, Twitter e Linkedin corporate Explora: con sezioni news ed eventi e aree ad accesso riservato per gli operatori registrati, costituisce il punto di raccordo di tutte le informazioni provenienti dal territorio e amplifica in maniera esponenziale la visibilità dei singoli operatori e delle iniziative specifiche Dashboard regionali e territoriali: strumenti interattivi di raccolta, monitoraggio e visualizzazione dei dati e delle informazioni. Consentono agli operatori la rilevazione in tempo reale del sentiment e aprono l accesso ai big data.

2 inlombardia, il Brand Destination Marketing per la Lombardia 6

inlombardia è il brand di promozione turistica della regione Lombardia che, grazie alle sue caratteristiche di inclusività, multifunzionalità ed esperienzialità, risponde in termini di comunicazione alla strategia regionale di operare in modo federato con il territorio e di declinare un offerta di prodotto esperienziale. L obiettivo del brand inlombardia è quello di dare connotazione regionale ai molti microbrand di destinazione che appaiono oggi slegati agli occhi dei turisti, lavorando in stretta sinergia con enti, associazioni e operatori per dare maggior risalto alle singole iniziative e per mettere a sistema un modello di promozione congiunto, sinergico ed efficace. Il brand è veicolato attraverso attività di marketing e comunicazione tradizionali e online e attraverso campagne e progetti mirati di product experience sui territori. Il beneficio, per le destinazioni e per gli operatori, consiste in un ritorno di immagine e nell aumento dei flussi turistici. Tra gli strumenti di comunicazione digitale: 7 Il portale web www.in-lombardia.it Social Network @inlombardia che contano oggi oltre 280.000 follower DEM e newsletter Concorsi a premi App inlombardiabike e inlombardia Pass Tra le attività tradizionali: Partecipazione a Fiere Magazine inlombardia e altri materiali cartacei Ufficio Stampa

2.1Il portale in-lombardia.it 8

Lo strumento di comunicazione cardine del brand inlombardia è il portale B2C www.inlombardia.it, che rappresenta una vetrina per i territori, una piattaforma multicanale e multilingue, completamente responsive per la navigazione da mobile e tablet, che consente ai turisti di accedere a informazioni, aggiornamenti, descrizioni, immagini e video che raccontano le bellezze del territorio, oltre ad una gamma di proposte di viaggio, di accommodation e servizi. L obiettivo del portale è molteplice: ISPIRARE, INFORMARE, RACCONTANDO LE STORIE DELLA DESTINAZIONE E LE SUE ECCELLENZE e far incontrare la domanda e l offerta del sistema turistico. I soggetti coinvolti sono, da un lato, i fornitori di alloggi (hotel, B&B, agriturismi, appartamenti, etc) e di servizi (guide turistiche, agenzie incoming, attività esperienziali, etc) e, dall altro, i fruitori dei servizi, ovvero i turisti. 9 A inizio 2018 il portale in-lombardia.it è stato aggiornato in una nuova versione che racchiude un grande ecosistema digitale turistico che mette in rete l intera filiera del turismo regionale. L interfaccia unica è progettata per rendere ancora più fluida la navigazione, con focus sulle località, gli eventi e un booking engine con le disponibilità in tempo reale integrato con le OTAs alberghiere e dei servizi ancillari. Ma la principale innovazione del portale è il suo essere una grande e integrata intranet regionale a disposizione degli infopoint, delle agenzie di promozione turistica locale e degli operatori per potersi confrontare e aggiornare su dati, iniziative in corso, panel formativi e molto altro, attraverso dashboard di interscambio di informazioni e condivisione di contenuti dalla regione verso gli operatori e viceversa.

3Campagne esperienziali 10

Nel corso del 2018 per la promozione di inlombardia si attivano iniziative e progetti che danno risalto alle eccellenze del territorio lombardo. DIGITAL INFLUENCER PROGRAM Prosegue il viaggio alla scoperta della regione attraverso influencers e instagramers internazionali e nazionali con grande seguito in rete e con attitudini particolari. Dieci incursioni sul territorio e altri 365 giorni in cui bloggers, locals, ambassador, turisti saranno accolti dal sistema territoriale per una scoperta continua e senza filtri delle eccellenze lombarde. I numeri: Il successo del programma, che l anno scorso ha coinvolto 158 influencer su 21 tappe in giro per la regione, è ben evidenziato dai numeri di #inlombardia365, che ha registrato 98.442 menzioni, 1.940.176 engagement e 393.899.275 impressions sui social (aggiornati a giugno 2017). In totale il progetto ha generato 29 video su Youtube, 15.540 tag su Instagram, 108 articoli stampa e 122 blogpost. 11 CINETURISMO Progetto di valorizzazione dei luoghi utilizzati come location cinematografiche e televisive, in chiave turistica. L obiettivo è quello di stimolare interesse e incrementare l awareness di aree più o meno note del territorio, generando nuovi flussi turistici e allargando la proposta di itinerari, prodotti e luoghi a completamento di una vera esperienza di viaggio che parte da un film ma che diventa realtà.

4Campagne tematiche 12

#SAPOREINLOMBARDIA Sapore inlombardia (#saporeinlombardia) è il progetto di promozione del turismo enogastronomico regionale, nato da una preziosa collaborazione con lo chef Gualtiero Marchesi. È un progetto «sistema» che prevede format, iniziative, strumenti (formazione e tool) e palinsesti che diano visibilità al territorio e alle sue eccellenze enogastronomiche. Storytelling orizzontale on e offline attraverso le voci di influencer, testimonial, chef, ristoratori e organizzando eventi e iniziative speciali di grande impatto e comunicabilità. Nel 2018 il format Sapore, giunto alla sua terza edizione, prevede importanti novità volte a promuovere il patrimonio gastronomico regionale, non solo in Italia ma anche a livello internazionale, con speciali collaborazioni con Chef regionali, itinerari del gusto e dei vini, festival, eventi e azioni di comunicazione mirate con l obiettivo di colpire un turista sempre più esigente ed attento. 13 CULT CITY #INLOMBARDIA Progetto di valorizzazione dei capoluoghi lombardi in chiave moderna ed esperienziale raccontando le destinazioni come un insieme di esperienze autentiche. Da città capoluogo a Capitali d Arte per City Break. Un progetto di coordinamento e sistematizzazione della proposta «città» che mette a sistema il patrimonio delle singole destinazioni con l obiettivo di far vivere i territori attraverso eventi coordinati, partecipati e innovativi.

INBICI #INLOMBARDIA Un progetto unitario di promozione legato al cicloturismo. L obiettivo del progetto è affermare la Lombardia come destinazione top per gli appassionati di ciclismo in tutte le sue forme, dare rilievo ad un prodotto turistico identificativo del territorio ma non sufficientemente valorizzato, promuovere l offerta turistica esperienziale della Lombardia in ottica integrata per rafforzarne l attrattività. Per andare incontro a chiunque voglia scoprire la Lombardia su due ruote, è nata la nuova app inlombardia BIKE, una piattaforma dove trovare itinerari di diverse difficoltà per vivere il territorio, aggiornata con contenuti sempre nuovi. Ogni percorso è corredato da mappe, punti di interesse geolocalizzati, descrizioni e ricche gallery fotografiche. È inoltre possibile scaricare la mappa e i contenuti per avere il tracciato sempre disponibile sul proprio device anche in assenza di connessione dati. 14 www.in-lombardia.it/app-inlombardia-bike #ILPASSAPORTO #INLOMBARDIA Lanciato a settembre 2016 per dare una risposta al cittadino e turista all anno del turismo lombardo. Un gioco, un souvenir e un modo divertente per collezionare i propri viaggi inlombardia, ora supportato da #inlombardia PASS, la prima app gratuita di gamification e promozione turistica della Lombardia.

APP INLOMBARDIA PASS Nata come naturale evoluzione digitale del gadget Passaporto inlombardia, la nuova app gratuita #inlombardia PASS, ideata per far scoprire la regione giocando, è disponibile sugli store ios e Google Play. Permette di visualizzare le attrazioni nelle vicinanze attraverso la mappa interattiva, leggere curiosità sul territorio fare check-in presso i punti di interesse segnalati, di divertirsi con quiz a tema, partecipare a eventi e condividere infine l esperienza sui social, guadagnando timbri per scalare la classifica. www.in-lombardia.it/pass-app Le iniziative di inlombardia toccano inoltre ulteriori temi esperienziali con proposte stagionali active e outdoor, che coinvolgono i numerosi specchi d acqua, i parchi della regione e i panorami di montagna, in un connubio tra natura e sport che offre innumerevoli possibilità per tutti i gusti. Tra trekking, sci, golf e sport acquatici, inlombardia cura e segnala le attività e gli eventi active senza dimenticare la parte di wellness e relax, in cui le terme e le spa la fanno da padrone. Promuovendo una regione che vanta il maggior numero di siti Unesco d Italia, inlombardia sostiene l arte e la cultura del territorio anche attraverso la valorizzazione delle ville, dei castelli e delle rocche, svelando la ricchezza talvolta nascosta della regione e portandola ai turisti anche internazionali. La promozione della straordinaria ricchezza della Regione Lombardia passa anche attraverso il turismo religioso. Il progetto Lo Splendore del Vero porta alla luce i numerosi sentieri di impronta religiosa e il vasto patrimonio culturale ecclesiastico, combinando un offerta di arte, natura e cultura dove il pellegrino e il turista coesistono. 15

5Contatti Ufficio stampa EXPLORA Burson Marsteller Alice Prencipe M. +39 345 1762258 alice.prencipe.ce@bm.com 16