Antichi romani grandi costruttori

Documenti analoghi
A R T E R O M A N A ETA MONARCHICA

27 a.c. Nasce l Impero Romano

I Sumeri: La fondazione delle città stato, il mattone, la struttura urbanistica, la scultura I Babilonesi

ARTE ROMANA VIII secolo a. C. - IV secolo d. C.

Il teatro marcello. Alberto Liguori 1 B

Roma viene fondata nel 753 a.c. da Romolo secondo la leggenda.

FILIPPO BRUNELLESCHI ( )

Uno scorcio sull Italia. Lingua e arte per principianti di lingua italiana. 5. Il Colosseo (Anfiteatro Flavio) d.c.

Le interrogazioni inizieranno dal 12 maggio e avverranno per estrazione a sorte (si accettano volontari)

ARCHITETTURA ROMANA. Ponti e acquedotti sono la prova più evidente dell altissimo livello tecnico raggiunto dall ingegneria civile romana.

Lupa Capitolina: lupa con Romolo e Remo. Bronzo, opera etrusca del V secolo a.c. (i gemelli sono un'aggiunta del XV secolo).

STORIA DELL'ARCHITETTURA. Gli Ordini Classici

Il racconto per immagini

L architettura romana L arco

L ARTE NELLA ROMA REPUBBLICANA E IMPERIALE

Leon Battista Alberti

Il territorio etrusco

L ARTE NELLA ROMA REPUBBLICANA E IMPERIALE

Uno scorcio sull Italia. Lingua e arte per i principianti di lingua italiana

Introduzione curiosità

ARTE ROMANICA Tale termine si riferisce al recupero delle tipologie costruttive dell'arte romana

Scritto da Clementina Gily Venerdì 01 Giugno :47 - Ultimo aggiornamento Domenica 12 Luglio :54

LE PARABOLE IN ARCHITETTURA

Arte Romana. Le tecniche di costruzione

Lungo le antiche mura passeggiata lungo il tracciato delle mura di selenite: la prima cinta muraria di Bologna

SI CHIAMA RINASCIMENTO IL MOVIMENTO CULTURALE DI QUESTO PERIODO LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELL ARTE DEL RINASCIMENTO SONO:

Le Terme di Diocleziano (Thermae Diocletianae), furono iniziate nel 298 dall imperatore Massimiano, nominato Augustus dell Impero romano d Occidente

Tra le architetture antiche i fori imperiali di Roma assieme al Colosseo costituiscono forse l esempio più significativo della grandezza degli

STORIA DELL ARTE DIPTO DI ITALIANO

Antica Grecia la ricerca della perfezione

Vi racconto il Pantheon

1. Storia del Duomo di S.Maria del Fiore sull'antica basilica di S.Reparata

PROGRAMMA SVOLTO dalla classe I L del Liceo Castelnuovo di Disegno e Storia dell'arte nell anno scol a cura del prof.

IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI L 3568.IOTECA CENTRALE

ANTICA ROMA pittura e scultura. Vol. I, pp

1

IL MONDO GRECO CRETA E MICENE

Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe I E. Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol.

Colonne di S. Lorenzo

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Giuseppina LANFRANCHI

Palazzo del Podestà Veneto (ex)

Percorso svolto il giorno 5 Aprile 2017 dalle classi 1C 1B

La nuova Architettura dell'umanesimo e Rinascimento

a. s CLASSE 2Cs Insegnante: Prof.ssa Francesca BAGLIANI Disciplina: A025 Disegno e Storia dell arte


Terminazione semicircolare della basilica. ABSIDE. Parte più alta della polis (città) greca. ACROPOLI

Indicazione orientativa delle pagine dei testi segnalati in bibliografia, relativamente al primo modulo del Corso.

ORIGINI ARTE GRECA. LA CIVILTA MICENEA TERMINA NEL XII sec. a causa di invasioni di nuove popolazioni: I DORI DORI. CULTURA ELLENICA(VIII sec. A.C.

ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE Classe IIIF

Presso la nuova civiltà così delineatasi, l arte assunse significati e finalità prima sconosciuti configurandosi come LIBERA ESPRESSIONE DELL

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica

Arte primitiva, il trilite, gli Assiro Babilonesi, gli Ittiti, l arte cretese e micenea, l arte Egizia.

IL TEMPIO GRECO. Prof. Antonio Fosca Docente di Arte e Immagine. Veduta di Atene nell antichit. antichità 12/03/2013 1

BASILICA PALEOCRISTIANA

BELPASSO- Prendendo le mosse dall art.9 della Costituzione Italiana, si intende promuovere lo sviluppo della cultura, la tutela e la valorizzazione

Piazza Cavour raggiunse la conformazione attuale già nel XVI secolo ed è la piazza principale della città.

CONCORSO DEL 1401 PER DECORARE LA PORTA NORD DEL BATTISTERO DI FIRENZE

L arte nell Euro: storia dell architettura sulle banconote

476 d. C. Storia Medievale. Anno del Romanico. Secoli XI XII - XIII. Storia civile Italiano Storia dell arte

STORIA DELL ARTE MODULO I L ARTE PREISTORICA E LE PRIME CIVILTÀ

1. Le origini dell arte e il bacino del Mediterraneo

TEORIE E TECNICHE COSTRUTTIVE NEL LORO SVILUPPO STORICO ARCHITETTURA ROMANA. Architettura romana UTILIZZO DELL ARCO NELL ARCHITETTURA ROMANA

IL RINASCIMENTO. Il 400

Arte primitiva, il trilite, gli Assiro Babilonesi, gli Ittiti, l arte cretese e micenea, l arte Egizia.

Prof. MACCARINI Alberto CLASSE I D

IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA INTERVENTI DI VIOLLET LE DUC

Programma di Storia dell Arte A.S. 2016/2017 Classe I E. Libro di testo: G.Cricco - F.P.Di Teodoro, Itinerario nell arte. Zanichelli Editore, vol.

Castello di Inverno. Inverno e Monteleone (PV)

TRA IL TEVERE E L ARNO

CRICCO DI TEODORO (IL) 1. VERS. GIALLA (LD) / ITINERARIO NELL'ARTE. DALLA PREISTORIA ALL'ETA' ROMANA, ZANICHELLI ALLEGATO 1

Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A

4.1 Comune di Solagna, Solagna. Filanda Secco ex Magazzino Tabacchi. LUOGO. Comune di Solagna, Solagna, Filanda Secco.

SCHEDA DESCRITTIVA DEGLI IMMOBILI

IPSSCTP M. PANTALEONI V. Brigida Postorino, FRASCATI

Marco Vitruvio Pollione. De Architectura. COllEZIONE BIBLIOTECA Edizioni Studio Tesi

LICEO G.B. BENEDETTI

Basilica e battistero di Galliano - complesso

1. Basilica di San Marco, XI-XIV sec. Venezia

PONTE LAMA A BISCEGLIE (BAT)

Cercando i riusi Nelle immagini seguenti, gli esempi trovati dagli studenti del corso :

I Romani. Tecniche costru-ve e archite0ura 03/05/16. I Romani - classe I LA Colombo, prof. Giulia Persico

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA DELLE EVIDENZE DEMOETNOANTROPOLOGICHE. Casanova frazione di Terricciola (Pisa)

CORSO DI STORIA DELL ARTE INDIRIZZI TECNICO GRAFICO E TURISTICO CLASSI TERZE

un tribunale presieduto da Ponzio Pilato lo condannò alla crocifissione LA DIFFUSIONE DEL CRISTIANESIMO (I-III SECOLO) Dopo la morte di Gesù

LINEAMENTIDISTORIA E CIVILTA GRECA a.c.

Introduzione CLASSICISMO

Palazzo Dansi. Codogno (LO)

Gerasa (gr.!"#$%$) Antica città della Giordania (od. Jarash, nel distretto di Irbid), fondata in età ellenistica da (o in onore di) un re seleucidico

TEMPIO DI GIOVE CASA DEL FAUNO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DATI GENERALI

Classe V Alunno/a n PROVA DI VERIFICA

Arte paleocristiana. I primi secoli del cristianesimo coincidono con lo sviluppo dell età imperiale romana. CRONOLOGIA

«Con Federico II l Italia Meridionale è teatro di uno dei più brevi, ma anche folgoranti episodi di Arte Imperiale, che rinnova i fasti carolingi e

Definizione di villa

IN GRECIA. Dopo lo splendore della civiltà minoica e micenea. Fra XI e VII sec. a.c. Invasioni e spostamenti che disgregano la società

Oratorio di S. Sigismondo

Casa parrocchiale (ex)

Dal Sito Trapaniinvittissima di Salvatore Accardi

Transcript:

Colosseo Antichi romani grandi costruttori L anfiteatro Flavio, costruito per volere di Vespasiano della famiglia dei Flavi nel 72d.C, è conosciuto col nome Colosseo per via della colossale statua di Nerone che era presente li vicino. La forma ellittica è ottenuta con una successione di archi (in cui erano visibili statue in bronzo) e semi-colonne in marmo. L e s e m i - c o l o n n e riproducono gli ordini architettonici greci sovrapposti in altezza: dorico in basso ionico corinzio in alto L ultimo piano in alto presenta gli elementi di fissaggio del grande telo che copriva le gradinate.

Etruschi: Prima dei romani, l Italia centrale era occupata dagli Etruschi, una popolazione commerciale che univa la cultura celtica a quella greca. Le città erano simili alle polis greche ma caratterizzate da un impianto geometrico ad assi perpendicolari con due vie principali: il cardo (in direzione nord-sud) e il decumano (est-ovest). Gli etruschi inventarono un nuovo ordine architettonico con colonna liscia e capitello privo di decorazioni: l ordine tuscanico. Introdussero anche l uso dell arco a tutto sesto cioè semicircolare. Le necropoli per i morti erano vere e proprie città con tombe che assomigliavano a delle abitazioni. Esse erano di tre tipologie:

ARCHITETTURA Gli architetti e ingegneri romani hanno rinnovato le tecniche costruttive realizzando opere grandiose. Hanno utilizzato in serie l arco a tutto sesto per realizzare acquedotti e ponti, ma anche per i teatri e gli anfiteatri come il Colosseo fino a trasformarlo per creare volte a botte, a crociera e la cupola. L arco diventa anche simbolico nel caso degli archi di trionfo, utilizzati i cortei trionfali dopo una vittoria militare e decorati con bassorilievi che narravano proprio le gesta dell esercito. Gli elementi in pietra e i mattoni erano uniti attraverso il calcestruzzo (calce, sabbia, acqua e pietrisco) che rendeva le strutture più stabili e permetteva di curare la finitura esterna delle murature con l opus: opus quadratum: conci squadrati e sistemati a secco su file regolari opus incertum: conci irregolari opus reticolatum: conci regolari amalgamati con la calce

Pantheon Voluto da Agrippa già nel 27 a.c., venne distrutto da un incendio nell 80 d.c. e ricostruito per volere di Adriano nel 118-125 d.c. risultando la più grande cupola in muratura mai costruita fino all edificazione della cupola del Duomo di Firenze nel 1434 per opera di Filippo Brunelleschi. Il Pantheon è l unico edificio ramano rimasto completamente intatto perchè è stato riutilizzato nel corso dei secoli come chiesa. Esso è formato da un ambiente circolare (che ha la stessa misura di diametro come di altezza: 43m) e da un pronao corinzio a segnarne l ingresso. La forma circolare permette di non privilegiare alcun dio rispetto. Il foro in alto permette di illuminare l intero ambiente ma ha anche una motivazione strutturale. Le pareti, dal basso verso l alto si assottigliano e diventano man mano sempre più leggere per via del materiale utilizzato nel calcestruzzo (dalla pietra ai pezzi di coppi fino alla pietra pomice) e per chiudere il cerchio finale sarebbe stato necessaria una pietra talmente pesante che avrebbe fatto crollare l intera struttura. Pantheon deriva dal greco e significa tutti gli Dei Il Pantheon è stato più volte imitato e copiato tanto che anche a Torino è presente un edificio simile: la chiesa della Gran Madre posta oltre il Po sull asse di Via Po.

Foro di Traiano Colonna Traiana Basilica Ulpia Per celebrare la conquista della Dacia (l attuale Romania), l imperatore Traiano fece realizzare nel 113d.C. il più grande e maestoso Foro di Roma. Realizzato con marmi provenienti dai più remoti angoli dell impero, il Foro era formato da una grande piazza (appunto il Foro) colonnata seguita dalla Basilica Ulpia utilizzata come luogo pubblico per le udienze. Il piccolo cortile successivo ospitava la colonna traiana che racconta la vittoria dell esercito romano per conquistare la Dacia. Era possibile leggere tutto il bassorilievo che avvolge la colonna salendo al piano alto delle due biblioteche laterali. Al fondo del Foro si trovava un cortile ad emiciclo con il tempio dedicato Giove.