IMPIANTO SPORTIVO: BOCCIODROMO COMUNALE CITTA DI BIELLA, VIA LOMBARDIA 3A PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA

Documenti analoghi
IMPIANTO SPORTIVO TENNIS BIELLA SITO IN BIELLA, VIA LIGURIA 2 PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA A CARICO DEL CONCESSONARIO

COMUNE di VERMEZZO SERVIZIO AREA IV TECNICA

CLASSIFICAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE

PIANO DI CONDUZIONE TECNICA DELL IMPIANTO

ALLEGATO N.7 Classificazione degli interventi di manutenzione

ALLEGATO N. 1 AL REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

ALLEGATO 1) AL REGOLAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI QUARTIERE

PIANO DI CONDUZIONE TECNICA DELL IMPIANTO

ELENCO DELLE OPERE DI MANUTENZIONE DA TRASFERIRE A CARICO DEL CONCESSIONARIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

EDIFICIO ISOLINO SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA

DISCIPLINARE TECNICO E PRESTAZIONALE PER LA CONCESSIONE IN USO DEL PORTO TURISTICO FLUVIALE DI MEZZANI

CASCINA MONTAGNETTA SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA

PALAZZETTO DELLO SPORT DI VIA PAJETTA -BIELLA

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE

Manutenzione Edifici: Scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per le coperture inclinate

ALLEGATO N 4 INTERVENTI E CALENDARIO DELLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA

ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE ORDINARIA SPETTANTI AL SOGGETTO GESTORE

IMPIANTI SPORTIVI BORGO FERRORE PIANO DELLE MANUTENZIONI ORDINARIE SU IMPIANTI, IMMOBILI, AREE ESTERNE CAMPI DA GIOCO

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

A.01 Mano d opera 1. B.01 Noleggi a freddo 1 B.02 Noleggi a caldo 3. C.01 Materiali in fornitura 10. D.01 Scavi 57 D.02 Riporti 60

GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE. Mansionario del servizio di gestione, custodia, pulizia e manutenzione.

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI TRA L ENTE GESTORE E GLI ASSEGNATARI DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (E.R.P.

Comune di Bari. Regolamento per la gestione e l uso degli impianti sportivi comunali

RELAZIONE TECNICA PER LA GESTIONE, CONDUZIONE, MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE

COMUNE DI MONTE SAN PIETRO

Art. 4 - DURATA DELL'AFFIDAMENTO La concessione decorre dal e termina il senza possibilità di rinnovo.

(decreto del Commissario governativo del conseguentemente alla costituzione in data del fondo ciclico di manutenzione)

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME

COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA Provincia di Bologna

Comune di Ozzano dell Emilia

Delibera Consiglio Comunale n. 22 seduta del

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 45,00-0,00 18,00 -

Delibera Consiglio Comunale n. 19 del

Delibera Consiglio Comunale n. 7 seduta n. 1 del COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA Provincia di Bologna

Delibera Consiglio Comunale n. 3 del

Delibera Consiglio Comunale n. 37 del

Proprietario o Unité des Communes Valdôtaines Mont Emilius

ART. 1 MANUTENZIONE E FORNITURE IN GENERE RELATIVE ALLE PARTI COMUNI ART.

L.R. 8 AGOSTO 2001, N.

Delibera Consiglio Comunale ODG 85 PG 46389/2004 seduta del COMUNE DI BOLOGNA

Elenco interventi periodici per il mantenimento dei campi da calcio e allenamenti

Comune di Serravalle Pistoiese (Provincia di Pistoia)

DENOMINAZIONE:... ADDETTO:... Consegnato il:... Capo Settore:... FEDERICA LOPEZ NICOLA RICCIO. Rappresentante legale

L.R. 9 AGOSTO 2001, N. 24 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI.

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari

CENTRO SERVIZI INTEGRATO ALLE IMPRESE

Comune di SALA BOLOGNESE Provincia di Bologna

CITTÀ di DOMODOSSOLA Provincia del Verbano Cusio Ossola

Art. 4 - DURATA DELL'AFFIDAMENTO La concessione decorre dal e termina il senza possibilità di rinnovo.

Allegato A.1) Pagina n. 1/6

- SETTORE TECNICO - allegato A al Capitolato speciale d appalto per la gestione del Centro Sportivo Grand Combin.

ALLEGATO. Capitolato speciale

LE NOVITÀ FISCALI PER LA CASA Pontedera 29 giugno Geom. Alessandro Malvaldi Confedilizia Pisa

PALAZZO POGGI: PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LOCALE CENTRALE TERMICA "

COMUNE DI MONTALENGHE

COMUNE DI RHO PROVINCIA DI MILANO

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA E DELLE SUE PARTI

INTERVENTI SULLE SINGOLE UNITÀ ABITATIVE

01 - EDILIZIA: CHIUSURE Rivestimenti esterni Infissi esterni Dispositivi di controllo della luce solare

CITTA DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII

Manutenzione Edifici: Scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per i sanitari

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

FASI LAVORATIVE PENALE PENALE 6 MESE 7 MESE 8 MESE

Elenco Schede Tecniche Piano di Manutenzione dell Opera

Detrazioni fiscali per:

CALCOLOSOMMARIODELLASPESA

Regolamento per la ripartizione degli oneri tra l'ente gestore e gli assegnatari di alloggi E.R.P

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE E USO DELL IMPIANTO SPORTIVO IL PIOPPO 1

IMPRESA SICURA s.r.l.

Manutenzione Edifici: Scheda mensile delle operazioni programmate da contratto per i sanitari

ELENCO DELLE OPERE DI MANUTENZIONE DA TRASFERIRE A CARICO DEL CONCESSIONARIO

Attestamento del cantiere. 70 g. Realizzazione della viabilità del cantiere. Scavo di pulizia generale dell'area del cantiere

COMUNE DI TORINO MANUTENZIONE ORDINARIA MERCATI COPERTI ANNO 2015 INFRASTRUTTURE PER IL COMMERCIO E LO SPORT RELAZIONE TECNICA

PIANO DI MANUTENZIONE PER IMPIANTO TERMICO E DI CLIMATIZZAZIONE

Attività:... Via... cap Città.. Tel. /Fax... PROPRIETARIO DELL EDIFICIO Ragione sociale. Via.., n civico.. Cap, Località.

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

1. Premessa, inquadramento dell area e stato di fatto Stato di progetto... 9

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI

COMUNE di MIRANO Provincia di Venezia

CENTRO SERVIZI INTEGRATO ALLE IMPRESE

COMUNE DI CADONEGHE (Provincia di Padova) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

MONTA / SMONT N. SQUADR E INC. M. D'OPER A IMPORTO MANO D'OPERA FASI OPERATIVE TOTALE GIORNI N. CATEGORIA LAVORI CODICE LAVORI U.M.

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

Codice Elementi Manutenibili / Interventi Frequenza

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE DI PARTE DEL COMPLESSO IPPODROMO

ASSISTENZA TECNICA PERIODICA MEZZI ANTINCENDIO

COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE BORGO PANIGALE

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 18,00 -

Computo metrico estimativo opere da idraulico

Transcript:

ALLEGATO 2 IMPIANTO SPORTIVO: BOCCIODROMO COMUNALE CITTA DI BIELLA, VIA LOMBARDIA 3A PIANO DI MANUTENZIONE ORDINARIA La manutenzione ordinaria comprende tutti gli interventi di riparazione, rinnovamento o sostituzione delle finiture dell edificio, i locali adibiti a bar-ristoro i locali necessari alla società per il normale svolgimento dell attività sportiva oltre a quelli necessari per integrare e mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti, nonché ogni elemento facente parte integrante dell'unità immobiliare o dell'intero complesso edilizio, comprese le aree di pertinenza, al fine di mantenere nel tempo la fruibilità degli impianti al livello della consegna ed al fine di evitare che la mancata manutenzione ordinaria sfoci nella necessità di interventi straordinari. Coperti e facciate edifici MANUTENZIONE ORDINARIA GENERALE Sistemazione di parti di copertura con sostituzione di quelle danneggiate. Sostituzione di tratti di grondaia in lamiera bucati o sistemazione dei giunti delle grondaie a tenuta Sistemazione dei pluviali sfilati, sostituzione di alcuni tratti e pulizia dei pozzetti alla base Pulizia di grondaie e degli scarichi dei pluviali Sigillatura di converse, scossaline, bandinelle e sostituzione di alcuni tratti fatiscenti Manutenzione di camini, canne fumarie e di esalazione, posa di reticelle e parafoglie a protezione dei boccacci dei coperti *Rappezzi di guaina dei coperti piani Rappezzi della copertura impermeabile del tetto dove necessario Eliminazione di infiltrazioni di acqua Sigillatura di pareti esterne dove necessario Rappezzi sulle facciate previa rimozione delle parti pericolanti 1

* la soglia del rappezzo, oltre la quale l'intervento è da intendersi di manutenzione straordinaria, viene determinata in mq. 2. Fognature e scarichi Sigillatura dei giunti delle colonne di scarico non incassate Sostituzione di curve o tratti di scarichi verticali ed orizzontali, comprese le spese per la disotturazione di canalizzazioni acque meteoriche e/o di scarico, comprensivo delle caditoie e reti esterne con l utilizzo di autospurgo o idrajet. Serramenti ed infissi edifici Sostituzione di ferramenta e di organi funzionali Sistemazione dei telai di infissi e serramenti, porte REI, maniglioni antipanico Sostituzione non per usura di alcuni serramenti esterni Verniciatura conservativa di infissi e serramenti Stuccatura perimetrale di infissi e serramenti. Sostituzione di vetri di qualsiasi tipo e posti a qualsiasi altezza QUANDOP NECESSARIO Interventi murari in genere Pulizia dalle erbe infestanti *Rappezzi di intonaco previa rimozione delle parti pericolanti Ripristino controsoffitti Controllo statico a vista del fabbricato e segnalazione ai tecnici dell'amministrazione per i provvedimenti conseguenti Sigillatura davanzali finestre 2

* la soglia del rappezzo, oltre la quale l'intervento è da intendersi di manutenzione straordinaria, viene determinata in mq. 2 Pavimenti e Rivestimenti edifici *Riprese di pavimenti e rivestimenti con sostituzione delle parti danneggiate o mancanti compresi i sedili delle tribune. Ripristino di tratti di battiscopa con eventuali sostituzioni. *la soglia del rappezzo, oltre la quale l'intervento è da intendersi di manutenzione straordinaria, viene determinata in mq. 2 Opere in ferro Riparazione di ringhiere, cancelli, infissi, ecc. Riparazione e sostituzione di alcuni tratti di recinzione e relativi paletti di sostegno Verniciatura conservativa di paletti, recinzioni, ringhiere, cancelli, infissi, ecc.. Tinteggiature e verniciature Tinteggiature e verniciature interne agli edifici Impianti termo-idrico-sanitari Manutenzione e pulizia di gabinetti, docce, lavatoi ed altri apparecchi sanitari. Sostituzione di cassette di scarico Sostituzione di sanitari danneggiati Riparazione ed eventuale sostituzione di rubinetteria Sostituzione di guarnizioni, eccentrici, manicotti, flessibili, ecc. *Riparazione di tubazioni dei fabbricati sia incassate che esterne Riparazioni di perdite in tubazioni interrate ove necessario l'impiego di macchine escavatrici fino a 5 mt. di scavo; l'eventuale necessità di prolungare GIORNALIERO 3

lo scavo sarà concordato *Riparazione impianti idrici incassati, interrati o non interrati, compreso idranti e/o cofanette, con relative sostituzioni Avvio, taratura, controlli, pulizia, manutenzione e riparazione generatori di calore, scalda acqua, radiatori ed interventi nelle centrali termiche e nella rete di distribuzione Impianti elettrici Manutenzione e riparazione dell'impianto elettrico e dei suoi componenti a partire dall'allacciamento ENEL. Sostituzione di placche, frutti e di organi di protezione e comando degli impianti elettrici Manutenzione e riparazione di apriporta, citofoni, luci scale, asciugamani ed asciugacapelli elettrici, impianti amplifonici, impianti antincendio,tabellone segnapunti centrale, videosorveglianza wi-fi Tenuta del Registro dei controlli periodici (D.M. 26.09.1992 / G.U. n 218 del 16.09.1992) Sostituzione lampade alimentatori, starter, reattori, ecc. Sostituzione dei corpi illuminanti deteriorati. Verifica del funzionamento e dell autonomia dei corpi illuminanti per l illuminazione di sicurezza ed eventuale sostituzione di alimentatori, batterie e, se necessario, dell intero corpo illuminante. SEMPRE 4

Aree per l attività sportiva Manutenzione campi da bocce sia interni che esterni con sistemazione della pavimentazione, recinzioni. Aree esterne di pertinenza Manutenzione viabilità interna ed aree di sosta (rappezzi di conglomerato, ripristini, ecc..) la soglia del rappezzo, oltre la quale l'intervento è da intendersi di manutenzione straordinaria, viene fissata in mq. 5 Sistemazione percorsi pedonali con eventuale sostituzione di alcune parti Manutenzione ordinaria del sistema di raccolta delle acque bianche (pulizia periodica pozzetti, sostituzione botole rotte, ecc.) Aree verdi Tutela igienica (pulizia) delle aree con svuotamento dei cestini e smaltimento del materiale Riparazione ed eventuale sostituzione dei cestini portarifiuti danneggiati Lavorazione del terreno ed annaffiatura di materiale vegetale (alberi, arbusti, prato), secondo le modalità concordate con i tecnici del verde del Settore Parchi e Giardini Contenimento a mezzo potatura di siepi e cespugli, secondo modalità e tecniche concordate con i tecnici del verde del Settore Parchi e Giardini. SETTIMANALE MENSILE Servizi diversi Manutenzione e riparazione di attrezzature sportive. In generale segnalazione ai tecnici comunali preposti di problemi che MENSILE 5

presuppongono interventi di tipo straordinario. Segnaletica Verifica ed eventuale sostituzione segnaletica antincendio e di emergenza, idranti naspi Pronto intervento Primo intervento in caso di necessità per rotture gravi, per la messa in sicurezza e per evitare danni economici rilevanti (ad esempio perdite di gas, di acqua, ecc.), con immediata informazione ai tecnici comunali per i ripristini od agli altri enti preposti (, Enel, Vigili del fuoco, ecc.). SEMPRE IN PRESENZA DI GUASTI O ROTTURE GRAVI MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI IMPIANTI TERMICI SECONDOIL D.LEG. N. 192/2005, IL D.P.R. N. 74 /2013 E RELATIVO REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE - CONTROLLO DEGLI IMPIANTI. Impianto termico. Prova di accensione dell'impianto con verifica di funzionamento a caldo delle apparecchiature presenti. Compilazione del libretto di centrale della caldaia a servizio bar nel quale verranno riportate tutte le operazioni effettuate del locale ove è ubicata la suddetta caldaia Collocazione all'esterno di una targa con indicati i dati relativi alla fascia oraria di riscaldamento prevista SE NON PRESENTE Rete e valvolame a servizio del bar Controllo funzionamento e stato tenute, manutenzione preventiva e programmata almeno trimestrale, oltre ad ogni volta si TRIMESTRALE 6

rendesse necessario. Riparazione, revisione, o sostituzione di qualsiasi parte deteriorata od usurata in grado di compromettere il funzionamento dell'impianto (saracinesche, valvole di regolazione, di intercettazione, di sfiato, scaricatori di condensa, filtri e riduttori di pressione per acqua, gruppi di riempimento, etc..). Reti di distribuzione impianto Controllo ed eventuale ripresa di perdite d'acqua da premistoppa, flangiature, pozzetti e sfoghi d'aria Riparazione, revisione, o sostituzione di qualsiasi parte deteriorata od usurata in grado di compromettere il funzionamento dell'impianto o arrecare danni, fino ad un massimo complessivo annuale del 10% della rete di distribuzione dell'impianto di riscaldamento dopo lo stacco della caldaia bar Generatore di calore a servizio dei campi bocce Riparazione, revisione, sostituzione parziale o completa di qualsiasi parte deteriorata od usurata in grado di compromettere il funzionamento dell'impianto acqua calda sanitaria prodotta dalla caldaia ad uso bar Controllo dello stato d'uso e della funzionalità degli scambiatori di calore e dei produttori di acqua calda sanitaria. TRIMESTRALE VENTILCONVETTORI - TERMOCONVETTORI - FAN-COILS: Pulizia dei filtri e verifica del funzionamento del ventilatore. Pulizia delle batterie di scambio termico. Riparazione, revisione, sostituzione TRIMESTRALE 7

parziale o completa di qualsiasi parte deteriorata od usurata in grado di compromettere il funzionamento dell'impianto o determinare eccessiva rumorosità, esclusa l'eventuale integrale sostituzione del ventilconvettori / termoconvettori / fan-coils, in caso di mancata reperibilità della componentistica di ricambio. Libretto di caldaia Compilazione ad ogni passaggio con annotazione delle anomalie riscontrate, degli interventi ed operazioni eseguite e quant'altro richiesto sia dalla Legge 10/1991 sia dal regolamento d'esecuzione di cui al D.P.R. 26/8/1993 n.412 e dai successivi d.l.g.s 192/2005 e d.p.r. 74/2013 e dai tecnici dell'amministrazione Comunale annuale Impianto installato nel bar Anche se non soggetto al certificato di prevenzione incendi dovranno essere rispettate e osservate le disposizioni e le prescrizioni previste dal d.m.12/4/1996 Presidi antincendio Estintori, idranti, porte rei, vie di esodo Controllo Estintori, a polvere revisione Estintori, a CO2 semestrale triennale QUINQUENNALE Assistenza tecnica Fornitura di mano d'opera per assistenza tecnica ai tecnici dell'amministrazione Comunale ogni qualvolta richiesto e per qualsiasi motivo quale, ad esempio, verifiche di funzionamento e sicurezza dell'impianto. sempre 8